Off Topic News @offtopic_lab Channel on Telegram

Off Topic News

@offtopic_lab


news / alert / campagne da Milano e dintorni

》per segnalazioni DM su tw/fb o [email protected]

Off Topic News (Italian)

Se sei alla ricerca di notizie fresche, insolite e interessanti dalla città di Milano e dintorni, allora il canale Telegram 'Off Topic News' è proprio quello che fa per te! Con il username @offtopic_lab, questo canale ti terrà aggiornato su tutte le ultime novità, alert e campagne che riguardano la regione circostante a Milano.

Con 'Off Topic News', potrai ricevere notizie in tempo reale e essere sempre informato su quello che succede nella tua zona. Se hai segnalazioni da fare, non esitare a inviarle tramite DM su Twitter o Facebook oppure all'indirizzo email offtopic@autoproduzioni.
et.

Non perdere l'opportunità di rimanere al passo con gli eventi e le notizie più rilevanti della zona di Milano, iscrivendoti subito a 'Off Topic News' su Telegram. Resta sempre aggiornato e non farti sfuggire nemmeno un dettaglio con questo canale dedicato agli amanti delle notizie fuori dagli schemi e fuori dal comune!

Off Topic News

22 Jan, 08:04


Stadio di San Siro, una partita ancora da giocare.

Da 10 giorni tecnici e operai stanno effettuando rilievi geognostici e carotaggi per conto delle due squadre al Parco dei Capitani e sul piazzale dello stadio Meazza, su terreni di proprietà comunale, funzionali alla presentazione del progetto esecutivo per il nuovo stadio e volumetrie connesse. Anche il tunnel di Via Patroclo, che passa sotto l’area interessata, è oggetto di rilievi per verificarne la tenuta. Tutto questo senza alcuna autorizzazione e a fronte del fatto che il Consiglio Comunale, o altri organi municipali, abbiano mai deliberato la costruzione del nuovo stadio.

Niente di nuovo, siamo abituati ormai all’arroganza di palazzinari e finanzieri che, forti di un’Amministrazione Comunale attenta a non disturbare più di tanto interessi e appetiti immobiliari, trattano la città, le sue parti pubbliche, come fosse un giardino privato.
Ma questa fretta è anche il segnale di una debolezza da parte delle due indebitate proprietà delle squadre milanesi. Infatti, nonostante i proclami e le sponde istituzionali, sono diversi i problemi che Inter e Milan devono superare, a partire da quello economico. Proprio in queste settimane le due società stanno cercando banche disposte a sostenere il progetto del nuovo stadio e lo sviluppo immobiliare connesso che porterà alla costruzione, di fatto, di un nuovo quartiere. La cifra da trovare è di circa 1,5 miliardi di euro, necessari in parte per acquistare lo stadio Meazza (per poi sostanzialmente demolirlo) e le aree limitrofe (95.000 mq), per un costo attorno ai 200 mln, e per il rimanente alla realizzazione del nuovo stadio e degli altri edifici previsti, nonché delle opere di urbanizzazione e viabilistiche necessarie. E i soldi vanno trovati in fretta, perché l’operazione di acquisto dello stadio di San Siro e delle aree adiacenti deve avvenire entro l’autunno per evitare che il vincolo monumentale diventi più “forte” rendendo impossibile l’abbattimento del Meazza. 

I comitati che si sono attivati in questi anni, contestando l’inesistenza di un interesse pubblico nel progetto di Inter e Milan e difendendo il valore storico, culturale, sociale e anche economico (per il patrimonio comunale) dello Stadio di San Siro, non solo sono intervenuti in questi giorni per bloccare le attività esplorative in corso, denunciando l’assenza di autorizzazioni, ma rilanciano e chiamano la città alla lotta in difesa di uno dei simboli di Milano. San Siro Città Pubblica invita mercoledì 22/1 alle ore 18.30 allo Spazio Micene in Via Pinelli a un’assemblea aperta a tutt* per organizzare un percorso di iniziativa e lotta e impedire l’ennesima inutile speculazione, il consumo di suolo e salvare lo stadio Meazza.

Off Topic News

11 Jan, 11:50


🗣 Sabato 11/1 h18 piazza San Babila: a Milano e in altre città prosegue la mobilitazione per chiedere giustizia per Ramy e Fares!
🚨 Quello di Ramy è un omicidio razziale. Esiste un’Italia antirazzista che pretende Verità e Giustizia per Ramy e Fares.
Perché fuggivano? Perché chi vive nelle periferie, soprattutto se arabo o nero, sa che un fermo può significare abusi, violenze, persino la morte. Questo non è un incidente: è il risultato della profilazione razziale, riconosciuta dall’ONU, che limita libertà e dignità di chiunque venga arbitrariamente identificato come “non italiano”.
📣 Pretendiamo giustizia per Ramy e Fares e per tutte le vittime della violenza di Stato che con una mano criminalizza e con l’altra ammazza. Non tolleriamo politiche di segregazione come le “zone rosse”, che proteggono solo gli interessi di razzisti e classisti.

Off Topic News

09 Jan, 07:52


🗣 Oggi ore 18, piazza XXIV Maggio Milano: giustizia per Ramy e Fares!
🎙 Condividiamo alcune nostre considerazioni ai microfoni di Radio onda d'urto dopo la pubblicazione del video che inchioda i Carabinieri alla propria responsabilità nell'omicidio volontario di Ramy e della tentata uccisione di Fares: https://www.radiondadurto.org/2025/01/08/corvetto-un-video-andato-in-onda-sul-tg3-mostra-lo-speronamento-volontario-dei-carabinieri-dello-scooter-su-cui-viaggiava-ramy/

Off Topic News

08 Jan, 06:52


Giustizia per Ramy e Fares, la verità la sapevamo già!
Quando movimenti, amic* e abitanti del quartiere denunciarono la morte di Ramy come "violenza poliziesca", da più parti si disse che era sbagliato, che quanto successo era colpa dei "maranza" che non si erano fermati all'alt dei CC perché scappavano "dopo una rapina" (fake news). Ora il video che da ieri circola dimostra quanto detto sin dall'inizio: un inseguimento forsennato farro "per gioco", una morte causata dalla volontà dei carabinieri. Soprattutto la conferma che il testimone ha detto il vero quando ha denunciato che gli agenti gli avevano fatto cancellare il video dello schianto.

Riprendiamo uno dei contributi che pubblicammo in quei giorni, consapevoli che con l'istituzione delle "zone rosse" a Milano (una delle quali proprio a Corvetto) i nuovi dispositivi securitari aumenteranno solo l'insicurezza e la discriminazione contro periferie, "diversi", emarginati, seconde e terze generazioni: https://www.offtopiclab.org/verita-e-giustizia-per-ramy/

Off Topic News

25 Dec, 09:38


Comunicato dei combattenti italiani Ypg sulla situazione in Siria

La rivoluzione confederale è sotto attacco. Le forze oscurantiste hanno occupato e saccheggiato Sheeba e Manbij, commettendo crimini contro l’umanità. Il lavoro ecologico e cooperativo, la liberazione delle donne, la convivenza degli stili di vita e la critica della mentalità coloniale hanno attraversato quelle terre in questi dodici anni. Che cosa è in gioco, se continua l’invasione dell’Amministrazione autonoma, se viene attaccata Kobane? La difesa di ciò che Ivana Hoffmann, Anna Campbell e Lorenzo Orsetti hanno affermato e difeso. Di ciò che altre decine di migliaia di martiri, mutilati e prigionieri hanno affermato e difeso. La resistenza delle Unità di protezione delle donne a Tishrin, del Consiglio militare a Manbij nelle scorse settimane resteranno per sempre paradigmi meravigliosi di dedizione e coraggio. E noi? Come ci confrontiamo con questa eredità?

Le forze turche e israeliane tentano di spezzare la possibilità di un cambiamento democratico in Siria. Entrambe temono la rivoluzione, curda o araba, la possibilità del fantasma che unisca diverse esigenze di liberazione decoloniale e nuove forme di internazionalismo. La rivoluzione popolare e la rivoluzione delle donne sono sottoposte a questo attacco. L’Italia e l’Europa sono complici della svendita della della società siriana come sono complici della guerra di annientamento condotta da Israele in Palestina. La lotta per Kobane e la lotta per la Palestina devono diventare la stessa cosa. Non c’è Palestina libera senza libertà in Siria e in Kurdistan. Non c'è Siria libera senza libertà in Palestina. Non c'è libertà in Medio oriente senza libertà in Kurdistan.

Mentre Kobane si fortifica la società dello spettacolo cerca di ricordare il suo nome. Non c’è modo di vivere con dignità e dimenticare la storia partigiana del nostro e degli altri popoli. La memoria partigiana muore se voltiamo le spalle a Kobane. Le nostre storie divengono vergogna se dimentichiamo Kobane. La battaglia per i diritti sul lavoro e i diritti di genere, contro le istituzioni totali, le carceri, la guerra; le lotte per la libertà di crescere e rifiutare il fascismo, di studiare e leggere ciò che ognuno preferisce – tutto muore se dimentichiamo Kobane. Ogni sciopero, occupazione di fabbrica o università, giorno di resistenza solitaria o militanza, ogni percossa subita della polizia, giorno di detenzione o sorveglianza speciale: tutto perde senso e significato se non alziamo la nostra voce per Kobane.

l’Italia è sotto la cappa del fascismo e dell’ignoranza. Kobane unisce e ricorda che le vittorie sono sempre possibili, che le gocce possono diventare tempesta. Non è una cartolina giornalistica. Non è una favola confezionata dalla narrazione liberale. Non è uno sfondo manipolabile dall’islamofobia. Kobane è mesopotamica, operaia, femminile, internazionalista e musulmana. Kobane è il socialismo del XXI secolo, scritto non sui libri ma nel sangue delle martiri e dei martiri. È ancora un’imperfetta rivoluzione da difendere e da amare come tutte quelle passate, presentatasi nell’epoca cui non era invitata.

Difendere la rivoluzione confederale è un dovere.

Combattenti italiani Ypg

#Ypg #Ypj #Sdf #Siria #Rojava

Off Topic News

21 Dec, 09:01


🚊 Scioperi, trasporto pubblico locale e diritto alla città
👩‍✈️Gli scioperi che negli ultimi mesi hanno interessato il trasporto pubblico locale a Milano (e non solo) sono strettamente collegati alla crisi della città pubblica e della mobilità collettiva. E’ stato calcolato, infatti, che ad ATM servirebbero 350 dipendenti in più: in un’azienda in cui il salario mensile dell* autist* è circa di 1.400 euro, questa è la prima ragione alla scarsità di lavorator* disponibili dato il carovita meneghino e le condizioni di un lavoro usurante, contraddistinto da orari e turni massacranti per un ruolo di responsabilità.

📉 La Milano che si presenta e vende come “metropoli europea”, ne acquisisce gli aspetti peggiori e regressivi: in Europa ci sono 105mila posizioni di autisti scoperte in tutto il continente, di cui 10mila in Italia; le cosiddette “rimodulazioni” (leggi “tagli”) alle corse di bus e tram hanno toccato 90 linee su 130. Mentre nelle scorse settimane è stata annunciata la prima esternalizzazione dei conducenti sulle linee ATM: si tratta del bus 46 da Famagosta al quartiere Cantalupa, nel sud-ovest.

Dopo mesi di vertenze e scioperi, organizzati principalmente dal sindacalismo di base, la FILT CGIL e i confederali hanno siglato un accordo “crumiro”: da marzo e per i successivi tre anni, 120 euro lordi in più al mese, con una tassazione agevolata solo a determinate condizioni - non più di due assenze al mese per malattia o per infortunio, maggiore tasso di presenze in azienda rispetto a quello dello stesso mese dell’anno prima.

🚘 Nella città che registra anche il record di morti in bicicletta, che nel dossier di candidatura ai Giochi olimpici non ha citato la mobilità su due ruote nemmeno una volta, l’impoverimento del TPL (che nel classico gioco neoliberista crea da sé le condizioni per attaccare l’inefficienza del pubblico e giustificare la “superiorità” del privato) causa un aumento del tasso di motorizzazione e del traffico.

🗣 Sosteniamo gli scioperi e il fronte sindacale non concertativo, moltiplichiamo le critical mass che paralizzino un traffico privato insostenibile, per un trasporto pubblico locale che sia universale nell’accesso e nella mobilità garantita al territorio. Anche questo è lotta per diritto alla città, al reddito, all’abitare.

Off Topic News

19 Dec, 10:25


Milano, sempre più città per ricchi….evasori fiscali

“...Milano è in prima fila nell’attrarre questi nuovi abitanti, proprio in virtù di una crescita esponenziale di immobili di pregio e dai prezzi inarrivabili……queste dinamiche alimentano una spirale di aumento generalizzato dei costi delle case. Non solo, cambiano pure la composizione sociale della città. Perché attrarre nuovi abitanti dalle alte possibilità di spesa genera un effetto domino su tutti i prezzi del vivere a Milano, rendendola insostenibile ed escludente per sempre più persone, con stipendi e salari normali che non beneficiano degli stessi aumenti…”

Oneri di urbanizzazione irrisori e politiche fiscali vantaggiosi per nuovi residenti stranieri, stanno trasformando Milano in un paradiso fiscale per ricchi, a discapito dei suoi abitanti vittime di una dinamica dei prezzi sempre più insostenibile e sganciata dai redditi e dai salari.

Per approfondire 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/milano-sempre-piu-citta-per-ricchi-evasori-fiscali/

Off Topic News

12 Dec, 06:57


🗣 #PiazzaFontana 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2024: mano fascista, strage di Stato | Ore 18:30 Cairoli corteo cittadino
Nonostante il tentativo degli ultimi anni di "pacificazione" della memoria condivisa per assolvere lo Stato dalle responsabilità nella strategia della tensione; nonostante ora i (post)fascisti al governo tentino il salto successivo, portando come verità di Stato la loro "verità di vittime" delle "violenze rosse" - mentre intitolano sezioni a uno stragista eccellente come Pino Rauti, padrino politico di molti esponenti dell'attuale governo Meloni: nonostante tutto ciò, la verità storica esiste e ancora una volta come negli ultimi 55 anni la grideremo nelle strade di Milano.

🌹 Un 55° particolare, il primo senza Licia, protagonista della lotta per chiedere verità e giustizia per tutte le vittime dello stragismo neofascista, per Valpreda incarcerato innocente e per Pino Pinelli ucciso nei locali della questura milanese di via Fatebenefratelli. Domenica ricordo cittadino in piazza Fontana.

Off Topic News

11 Dec, 07:16


🏔 La montagna non si arrende! ✊🏾
📣 Appello per una mobilitazione nazionale diffusa il 9 febbraio 2025.

A un anno dall'apertura dei giochi di Milano-Cortina 2026, lanciamo un appello per una mobilitazione diffusa in montagna che attraversi l'intero arco alpino e la dorsale appenninica domenica 9 febbraio 2025.

🔗 Leggi e diffondi l'appello: https://ape-alveare.it/la-montagna-non-si-arrende/
🤝 Dai la tua adesione e i tuoi contatti scrivendo a [email protected]
📲 Partecipa alla call di costruzione della mobilitazione di lunedì 16 dicembre alle 18.30: https://vc.autistici.org/lamontagnanonsiarrende

La montagna è di chi la ama, la rispetta e la difende, che ci viva da generazioni o che la frequenti con consapevolezza.

La montagna non si arrende. E noi con lei.

Off Topic News

07 Dec, 13:11


📌 Stasera sant’Ambroeus contro il saccheggio olimpico a Piano Terra | Serata benefit Il grande gioco // djset Quite a village
Oggi, dopo la manifestazione cittadina contro il DDL 1660, tutt* invitat* a Piano Terra per una serata a sostegno del film collettivo Il grande gioco (curato da Off Topic & friends nell’ambito delle mobilitazioni e iniziative del Comitato insostenibili olimpiadi).

🍻 Ore 19 aperitivo popolare
🎥 Ore 21 presentazione della campagna di crowdfunding e del film
🎼 Ore 22 djset Quite a village – Sound for Wooden Legs

👉 Per sostenere l'autoproduzione: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/

Off Topic News

06 Dec, 09:33


🗣 7 dicembre in piazza contro il decreto "Molti nemici, molto onore" - al fianco della resistenza palestinese e della rivoluzione del Rojava: ore 15 porta Venezia
📣 Domani saremo parteciperemo anche noi al corteo di Milano contro DDL 1660 ed economia di guerra nello spezzone delle Comunità resistenti assieme al C.I.O., di cui condividiamo il comunicato di adesione, che invitiamo a leggere e diffondere: https://cio2026.org/articoli/contro-il-decreto-molti-nemici-molto-onore/

Off Topic News

05 Dec, 11:24


Segnaliamo il nuovo corteo di quartiere a Niguarda di oggi pomeriggio, in partenza alle ore 18:30 dall'ex piscina Scarioni occupata, a sostegno delle e degli abitanti di Ci Siamo!

Off Topic News

02 Dec, 14:42


📌7.12 | Sant’Ambroeus contro il saccheggio olimpico a Piano Terra | Serata benefit Il grande gioco // djset Quite a village
Sabato 7 dicembre, dopo la manifestazione cittadina contro il DDL 1660, tutt* invitat* a Piano Terra per una serata a sostegno del film collettivo “Il grande gioco” (curato da Off Topic & friends nell’ambito delle mobilitazioni e iniziative del Comitato insostenibili olimpiadi): il progetto raccoglie testimonianze e denunce del saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano sui nostri territori; è possibile sostenerlo su produzionidalbasso.

🍻 Ore 19 aperitivo popolare
🎥 Ore 21 presentazione della campagna di crowdfunding e del film
🎼 Ore 22 djset Quite a village – Sound for Wooden Legs

Off Topic News

01 Dec, 13:25


Off Topic News pinned «🗣 Verità e giustizia per Ramy Ramy Elgaml, un ragazzo di 19 anni residente nel quartiere di Corvetto, muore nella notte tra il 23 e il 24 novembre, inseguito da una macchina dei carabinieri nelle strade di Milano per oltre otto chilometri. Gli amici e i parenti…»

Off Topic News

30 Nov, 09:00


🗣️ Questa sera ore 19 convergiamo su Corvetto alla marcia fiaccolata convocata dagli amici di Ramy con gli abitanti del quartiere per chiedere verità e giustizia.
🚨 Il ministro Piantedosi nei giorni scorsi ha rilanciato la propaganda razzista del governo, promettendo al sindaco Sala l'invio di 600 nuovi agenti su Milano per controllare le zone più periferiche.
🤝 Rispondiamo con la solidarietà e la mobilitazione nei quartieri popolari, rifiutando retoriche securitarie e fermando i processi di speculazione e privatizzazione della città pubblica e del diritto alla casa che impongono solo sfratti, disoccupazione e miseria.

Off Topic News

29 Nov, 11:30


📌 Questa sera a Unzalab (ore 19)! comincia il primo appuntamento del minitour di presentazione della campagna crowdfunding per il film Il grande gioco, che raccoglie testimonianze e denunce del saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano sui nostri territori. 🎥 La prima tappa a Niguarda sarà l'occasione per presentare in anteprima una breve clip del film che racconta la recente occupazione della piscina Scarioni. Ne parleremo insieme al collettivo Ci Siamo.
🤝 Per sostenere il crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/

Off Topic News

28 Nov, 18:55


Salario minimo territoriale: una possibile soluzione contro sfruttamento e precarietà

Venerdì 29 novembre sarà Sciopero Generale contro il Governo, le sue politiche sociali ed economiche, fasciste e autoritarie, che tagliano welfare, scuola, sanità e alimentano guerre. L’appuntamento a Milano è per le ore 9.30 in Piazza Fontana.

Nella città più cara d’Italia, dove nonostante il reddito medio sia ben sopra la media nazionale, il carovita e i tagli alla spesa sociale intaccano le condizioni di fasce sempre più ampie della popolazione, anche con redditi da lavoro, proponiamo una possibile misura di redistribuzione territoriale della ricchezza a compensare le storture e lo sfruttamento imposto dalla dinamiche del mercato.

Per approfondire 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/salario-minimo-territoriale-una-possibile-soluzione-contro-sfruttamento-e-precarieta/

Off Topic News

27 Nov, 14:11


🗣 Verità e giustizia per Ramy
Ramy Elgaml, un ragazzo di 19 anni residente nel quartiere di Corvetto, muore nella notte tra il 23 e il 24 novembre, inseguito da una macchina dei carabinieri nelle strade di Milano per oltre otto chilometri. Gli amici e i parenti si riversano subito in strada, chiedono “verità e giustizia per Ramy”, come scrivono sugli striscioni che oggi resistono appesi tra via dei Cinquecento e via Panigarola. Nei giorni successivi sono scoppiate proteste arrabbiate per chiedere verità e giustizia.
[...] Vicende come quella di Ramy non sono eccezionali, né a Corvetto né in altri quartieri popolari: le dinamiche di impoverimento generale causate dai processi di sottrazione speculativa, portate dalla trasformazione urbana ormai velocissima, frammentano sempre di più il tessuto sociale e urbano, isolando in contesti definiti “marginali” sacche sempre più ampie di popolazione deprivata di tutto.
In queste “isole” o ghetti, se non rientrano nei piani di “periferie vetrina” su cui implementare azioni e bandi di “welfare di comunità” (leggi: privatizzazione dei servizi sociali), le uniche risposte sono la cosiddetta “rigenerazione urbana” per spingere la popolazione a più basso reddito ad andarsene; e uno stato di polizia di fatto che colpisce soprattutto le categorie considerate pericolose: tra questi, giovani e giovanissimi che subiscono una discriminazione e violenza quotidiana, se hanno il colore della pelle sbagliato, se abitano nei caseggiati popolari, se portano il borsello o se ascoltano la trap. E le solite risposte repressive vengono alimentate dalle narrazioni mediatiche tossiche che giocano sulla paura e la richiesta di ordine per giustificare interventi securitari, ricorrendo ai soliti stereotipi dello spaccio di droga e del degrado.

👁 Leggi il testo completo: https://www.offtopiclab.org/verita-e-giustizia-per-ramy/
🎙 Segnaliamo anche un’intervista a Off Topic di questa mattina ai microfoni di Radio Onda D’urto: https://www.radiondadurto.org/2024/11/27/milano-corvetto-quartiere-militarizzato-un-testimone-sostiene-di-aver-visto-lauto-dei-carabinieri-tamponare-il-motorino-su-cui-viaggiava-ramy/

Off Topic News

26 Nov, 09:29


Stadio di San Siro – domenica 1 dicembre – Non restare in panchina, scendiamo in campo!

La decisione del Sindaco Sala e della sua Giunta, confermata 15 giorni fa dal voto a maggioranza del Consiglio Comunale, di trattare con le società finanziarie proprietarie di Inter e Milan la vendita dello stadio Meazza alle due squadre, oltre a confermare tutta l’arroganza del Sindaco e le modalità antidemocratiche con cui è stata gestita la questione, apre la strada all’abbattimento del Meazza e, soprattutto, all’insostenibile progetto speculativo da oltre 1 mld di euro, vero motore e scopo dell’iniziativa delle due società calcistiche, di cui il nuovo stadio è solo una briciola e un paravento.

Il Parco dei Capitani, di oltre 50.000 mq di verde, distrutto; volumetrie commerciali e ricettive che occuperanno buona parte dell’attuale Piazzale dello Sport; nuovo consumo di suolo a cui si deve aggiungere il danno economico e patrimoniale alla città derivante dall’alienazione del Meazza. L’ennesimo colpo alla città pubblica perpetrato da Sala, l’ennesimo favore al mondo della finanza e degli sviluppatori immobiliari. Un’operazione il cui impatto si somma a quanto sta già accadendo sulle aree dell’ex trotto e delle sue scuderie, alla trasformazione delle ex scuderie De Montel in terme di lusso, ai progetti che interessano l’ippodromo della Maura e le piste di allenamento; una speculazione che rischia di attivare processi gentrificativi sul vasto quartiere ALER di San Siro.

Domenica 1 dicembre, dalle ore 10, al Parco dei Capitani in via Tesio, il variegato fronte che si è attivato contro la vendita e la demolizione del Meazza darà vita a un incontro pubblico con la cittadinanza che terminerà con una critical mass attorno allo stadio per ribadire tutta la propria contrarietà al progetto, riaffermare la priorità della città pubblica sugli appetiti finanziari e la necessità di una moratoria al consumo di suolo. Non c’è più tempo da perdere e solo la mobilitazione popolare può evitare questa speculazione.
 

Off Topic News

25 Nov, 07:21


🗣 Oggi ore 18:30 piazza Oberdan: disarmiamo il patriarcato!
Dopo la marea transfemminista di sabato a Roma, scendiamo tutt* in piazza anche a Milano!
👉 https://bit.ly/3CJTpFO

Off Topic News

23 Nov, 14:27


Salva-Milano: per un punto di vista politico, oltre le procure

“...É vero, c’è una guerra sulla casa: la stanno vincendo i ricchi, in alleanza con piccoli e medi proprietari convinti di poter godere della spinta propulsiva dei grandi fondi di investimento, senza vedere lo spostamento di reddito verso l'alto subìto anche da loro. La giustizia sociale non si basa però sulla crescita incontrollata e senza criteri, ma sulla redistribuzione e la garanzia di accesso universale. E la giustizia sociale, per chi si era illuso, non si ottiene nelle aule dei tribunali.”

I cantieri sequestrati a Milano non sono un problema giudiziario ma politico, conseguenza di oltre 20 anni di amministrazioni in cui la città pubblica è sparita a favore della speculazione immobiliare, dei favori agli investitori finanziari internazionali, di rinuncia a fermare il consumo di suolo, di assenza di politiche abitative pubbliche.

Per approfondire: https://www.offtopiclab.org/salva-milano-per-un-punto-di-vista-politico-oltre-le-procure/

Off Topic News

22 Nov, 14:04


🎥 Oltre un anno fa è nato, all'interno del laboratorio OffTopic, un progetto di film collettivo e autoprodotto: “Il grande gioco”. In esso stiamo raccogliendo testimonianze e denunce del saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026  portano sui nostri territori. Il film nasce e cresce nei sentieri di città e montagna, sarà pronto nel 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nelle aree urbane e alpine attraversate dai prossimi Giochi olimpici invernali.

💶 Questa è una storia corale. Per sostenere il film e darci una mano, abbiamo da poco fatto partire una campagna di crowdfunding, accompagnata da una serie di serate di presentazione e discussione aperte a tutt*. Il prossimo venerdì 29 novembre ci vediamo a Unza!. Oltre al progetto del film, proietteremo una serie di cortometraggi del collettivo francese Les Scotcheuses.

👉🏿 Per sostenere il progetto: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/

Off Topic News

20 Nov, 09:43


Milano: dalla turistificazione ci guadagna solo il turismo

🏫 La Giunta comunale milanese ha approvato l’adeguamento delle tariffe dell’imposta di soggiorno per l’anno 2025, sfruttando le possibilità offerte dalla legge 213/2023 che, in occasione del Giubileo 2025, permette ai comuni capoluogo di provincia di incrementare l'ammontare dell'imposta a carico dei turisti che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio.

💶L’aumento sarà minore rispetto a quanto propagandato dalla giunta negli ultimi mesi: il massimo previsto, fino a 2 euro, interesserà gli alberghi a 4 e 5 stelle con un incremento dai 5 euro attuali a 7 euro. Le case per affitti brevi e vacanze saliranno da 4,50 euro a 6,30 euro. Per gli hotel a 1, 2 e 3 stelle e le strutture ricettive non alberghiere gli aumenti saranno a scalare da un minimo di 1 euro a un massimo di 1,80 euro.

🛬 Dal turismo entreranno quindi soldi utili ad alimentare le casse pubbliche, non utili però a finanziare strumenti compensativi necessari per lenire i danni provocati dalla turistificazione. La norma prevede che l’incasso dell’imposta venga interamente investito in ambito turistico, a supporto quindi del modello di città ad uso e consumo del turista. Dove viene però speso, nel dettaglio? Nel bilancio di previsione 2024 l’imposta di soggiorno cuba più di 70 milioni di euro, distribuiti come riportato nella seguente tabella, pubblicata in amministrazione trasparente. L’imposta, in pratica, finanzia integralmente tutto ciò che concerne l’attività di tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali in città, attività quindi oramai integralmente declinata all’attrattività turistica. 

Off Topic News

17 Nov, 10:28


Gino è stato arrestato.

Si chiede la massima diffusione, sia in Italia che altrove.

Off Topic News

13 Nov, 15:30


🏟 San Siro: adesso o mai più
🤝 Nelle scorse settimane, il Sindaco Sala ha imposto una accelerazione all’affaire San Siro, ignorando i principi base di trasparenza e responsabilità, avviando un dialogo informale e ufficioso con Inter e Milan (o meglio, gli asset finanziari proprietari dei due club a rischio default), senza condividere il piano di vendita dello stadio nemmeno con la propria giunta. Nella giornata di lunedì 11 c’è stato il voto in consiglio comunale: a maggioranza, Sala è stato autorizzato a proseguire la trattativa, legittimando di fatto ex post la modalità antidemocratica con cui Sala ha voluto gestire l’annosa questione stadio.

💶 Se consideriamo che già a luglio il Meazza era stato inserito nel piano triennale dei beni pubblici alienabili, tutti gli ostacoli di natura istituzionale e legale sembrano potenzialmente superati. Pochi i voti contrari, che paiono più a salvaguardia dell’immagine di Verdi parecchio sbiaditi, incapaci di tradursi nell’unico atto che da un punto di vista istituzionale e politico avrebbe senso: fare cadere la giunta.

🏗 La forzatura imposta da Sala e dal PD, con il consenso del centro-destra, è l’ultimo atto di una vicenda costellata di dichiarazioni e atti di arroganza e insofferenza verso i vincoli istituzionali e l’opposizione civica e sociale che ha rallentato la vendita e l’abbattimento del Meazza. Un danno economico pubblico calcolabile in centinaia di milioni, ecologico e ambientale in una metropoli tra le più inquinate e, infine, una delle più grandi operazioni di speculazione immobiliare nel vasto quartiere di San Siro da cui si vorrebbe espellere il tessuto sociale popolare ancora saldamente radicato
🗣 Ciò che resta per fermarli è, ancora una volta, il conflitto e la piazza. Adesso o mai più.

Off Topic News

11 Nov, 19:13


È mancata stamattina la compagna Licia Rognini Pinelli 🌹
Testimone di una Milano scomparsa e combattente di un'epoca tra le più cupe dell'Italia repubblicana, in grado di affrontare nei giorni successivi alla strage di Stato la canea borghese e poliziesca che urlava contro i "mostri anarchici", circondata stretta da una minoranza di compagne, compagni e persone integre che non si lasciò intimidire e non si arrese. Seppe rompere, con una forza e determinazione difficilmente comprensibili, l'isolamento e il silenzio cui uomini di Stato, con la bassa sporca manovalanza dei padri spirituali dell'attuale Governo, volevano costringere un intero Paese. Riuscì ad affermare la verità politica e storica di Giuseppe Pinelli ucciso innocente nei locali della questura di Milano, che l'infame sentenza del giudice D'Ambrosio ha invece attribuito a un imprecisato "malore attivo". Trasformò quella "storia quasi soltanto sua" in una memoria collettiva e partigiana, che ha formato le generazioni politiche successive.
Che la terra ti sia lieve.

Off Topic News

08 Nov, 15:00


📣 IL GRANDE GIOCO un film di Off Topic - campagna crowdfunding su Produzioni dal basso
📽 Da oltre un anno raccontiamo il saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano su città, valli e montagne con il progetto di film collettivo e autogestito Il grande gioco, che nasce all’interno del laboratorio Off Topic. Il film sarà pronto nel 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nei territori attraversati dai prossimi giochi olimpici invernali.
🤝 Per sostenere il progetto, trovate tutte le info sulla pagina della campagna di finanziamento produzioni dal basso, partita proprio in questi giorni 👉 https://www.produzionidalbasso.com/project/il-grande-gioco-milano-cortina-e-il-saccheggio-olimpico/

Off Topic News

29 Oct, 11:30


🗣 Nel fine settimana, in contemporanea alle Utopiadi, famiglie e abitanti di Ci Siamo hanno occupato la ex piscina Scarioni a Niguarda: ennesimo impianto sportivo pubblico abbandonato in attesa di privatizzazione, è stato liberato come struttura d'emergenza per le decine di persone (lavoratrici, lavoratori e minori) buttate in strada da Comune e Prefettura.
📌 Stasera alle 19 e venerdì alle 18 è stata organizzata una passeggiata in quartiere di sostegno alle/agli occupanti: rilanciamo e supportiamo l'appuntamento.

Off Topic News

27 Oct, 11:48


#UTOPIADI #UTOPIADI

Oggi alle ore 15 nello spazio liberato di Via Ciclamini 23 (m1 Primaticcio - m4 Gelsomini)
Assemblea conclusiva della tre giorni

“Verso Milano-Cortina e oltre”
Per rilanciare la convergenza delle diverse lotte metropolitane e territoriali e prepararsi da subito ad affrontare le macerie sociali, economiche e ambientali che le Olimpiadi 2026 lasceranno.

Off Topic News

26 Oct, 06:30


🗣️#Utopiadi 26 ottobre:
🤼‍♀ Dalle 10 alle 12:30: di tutto lo sport popolare
📣 H15: tuttx sotto la Regione: concentramento per il diritto all'abitare, allo sport, alla città
📢 H19-21: si torna in via Ciclamini per una doppia iniziativa - prima a cura di APE Milano e poi del laboratorio cinema di Off Topic & friends
🎼 H22-03: serata danzereccia contro il saccheggio olimpico

👀 Dettagli nelle grafiche in allegato e su cio2026.org

Off Topic News

25 Oct, 12:46


📣 #Utopiadi: il programma di oggi venerdì 25
🇵🇸 h19: iniziativa a sostegno di Woman with Gaza - Palestina libera, dal fiume al mare
🎤 h21: concerto rap con SignorK, Rap Caverna Posse, Zona d'ombra, Yzzle Pavia Male e Dj Halo

📌 Ci trovate all'Agorà - ex palaghiaccio di via dei Ciclamini 23!
👀 Aggiornamenti su cio2026.org

Off Topic News

25 Oct, 09:14


MILANO: OCCUPATO IL PALAZZO DEL GHIACCIO ABBANDONATO DA ANNI. OSPITERA’ LA TRE GIORNI DI UTOPIADI, LOTTA E SPORT POPOLARE

Occupato questa mattina uno dei tanti immobili vuoti della metropoli. E’ l’ex Agorà del ghiaccio in via Ciclamini 23 (Primaticcio) raggiungibile da M1 uscita Primaticci o M4 uscita Gelsomini. La struttura, abbandonata da tempo, ospiterà i tre giorni delle Utopiadi del CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi e altre realtà; sport popolare e…

Off Topic News

25 Oct, 06:55


UTOPIADI UTOPIADI UTOPIADI
Abbiamo preso casa all'ex Agorà del ghiaccio di via Ciclamini (M1 Primaticcio/M4 Gelsomini): vi aspettiamo da oggi a domenica!
Programma su cio2026.org

Off Topic News

24 Oct, 07:57


📣 Domani partono le #Utopiadi: tre giorni di convergenza, lotta, iniziative e tanto sport popolare aperto a tutt*.

❗️Milano si prepara a ospitare il grande evento sportivo per definizione privatizzando gli impianti sportivi di quartiere, consumando suolo e alimentando il saccheggio olimpico sulla pelle di abitanti a reddito medio e basso, lavorator* espulsi dalla metropoli in cui lavorano ma di cui non possono permettersi gli affitti.

🤝 Le Utopiadi saranno una nuova tappa del percorso che ormai due anni fa ha visto una rete di comitati, collettivi, centri sociali, movimenti - da Milano a Cortina, dalle città alle montagne - opporsi allo scempio imposto, ma sulle cui conseguenze possiamo ancora fermarli e riaffermare l'interesse comune su quello di accaparratori e speculatori.

📌 Dove? In nessun luogo e ovunque - ma da domani per tre giorni saremo da qualche parte a Milano.

👀 Per aggiornamenti:
*canale telegram OT
*https://cio2026.org/
*profili Ig e Fb del C.I.O.

Off Topic News

20 Oct, 15:19


🗣 Sabato 26, nell'ambito delle #UTOPIADI, saremo con il CIO sotto Regione Lombardia: uno degli attori del saccheggio olimpico e del malgoverno locale, tra tagli alla sanità pubblica e al trasporto locale, il buco nero di ALER e migliaia di case popolari lasciate vuote quando in città l'emergenza abitativa è una vera e propria tragedia sociale.

📣 Dalle ore 15 concentramento sotto la Regione per un ritrovo colorato e animato, che possa attraverso il quartiere Isola-Garibaldi, simbolo della gentrificazione milanese e sede di alcuni dei più importanti protagonisti del modello Milano.
Invitiamo tutte le realtà e i comitati per il diritto all'abitare, le reti che si battono contro consumo di suolo e infrastrutture inutili e dannose per il territorio, collettivi studenteschi in lotta per il diritto allo studio, reti dello sport popolare che riaffermano il diritto allo sport di base, pendolari e lavorator* che subiscono i tagli al TPL a partecipare alle Utopiadi e scendere in piazza con noi sabato 26 ottobre.

Off Topic News

19 Oct, 09:13


#UTOPIADI 25-26-27 ottobre
PROGRAMMA (in via di definizione)
Luogo: STAY TUNED

Venerdì 25:
Ore 18: benvenut*
Ore 19:30: iniziativa a sostegno di women_withgaza – #Palestina libera, dal fiume al mare
A seguire serata rap con:
Rap Caverna Posse
Zona d'ombra
Signor K
Yzzle Pavia Male
Dj Halo

Sabato 26:
Mattina: allenamenti di boxe, lotta, pole dance e yoga
Ore 12:30: pranzo collettivo
Ore 15: concentramento sotto il palazzo della Regione Per il diritto alla casa e allo sport per tutt@
Ore 19-22: Mappatura narrata dei giochi olimpici in Valtellina (a cura di APE Milano) Presentazione del progetto di film collettivo Il grande gioco
Ore 22-03: serata danzereccia benefit C.I.O.
Nicopolidis vs. Gato Sur Plato 21 - 22.30
cawe 22.30 - 00
m.nuella 00 - 1.30
menthos 1.30 - 3

Domenica 27:
Dalle 10 alle 15: gran galà di boxe, calcio, pallavolo, pole dance, combat sambo, capoeira, rugby e yoga
Ore 15: assemblea conclusiva "Verso Milano-Cortina 2026 e oltre"

Off Topic News

17 Oct, 10:36


🏒 OLIMPIADI 2026 – PALAITALIA: oltre agli extra-costi la beffa di un impianto non a norma

“….Milano-Cortina si erano annunciate Olimpiadi sostenibili, senza costi esorbitanti, senza impianti inutili. Invece, tra cifre ormai ben oltre i 4 mld di euro (senza contare i costi sociali  e ambientali, per non parlare dello scempio di Cortina per l’inutile pista da bob), gli extra-costi di Palaitalia e Villaggio Olimpico o i milioni per i palazzetti temporanei in Fiera a Rho, siamo di fronte all’ennesimo grande evento usato per fare profitti a spese delle casse pubbliche, nonostante la situazione economica e sociale, o di scuola e sanità pubbliche, avrebbero priorità ben superiore…”.

Nei giorni scorsi Altreconomia ha rivelato che il Palaitalia non solo sforerà i costi previsti ma non sarà nemmeno a norma, in base ai regolamenti delle federazioni sportive, per gli incontri di hockey (per cui è stato pensato e voluto) e di basket (per cui si pensava di destinarlo post-olimpiadi). L’ennesima conferma di quanto l’operazione Olimpiadi 2026 e i dispositivi di governo e trasformazione del territorio che generano e di gestione del denaro pubblico, siano lontani dalla tanto decantata sostenibilità e contrari al reale interesse pubblico.

Per approfondire la vicenda 👉🏿https://www.offtopiclab.org/olimpiadi-2026-palaitalia-oltre-agli-extra-costi-la-beffa-di-un-impianto-non-a-norma/

Per riprenderci la città e lo sport, dal basso, appuntamento invece alle #Utopiadi - Milano - 25/27 ottobre 👉🏿 https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/

Off Topic News

16 Oct, 07:06


Riceviamo e diffondiamo: Da oggi è attiva la campagna "170K per un film" (www.170kperunfilm.it/) a supporto degli imputati nel processo al film "COLPO DI GRAZIA", in cui l'ex Sindaco di Monza Dario Allevi chiede 170.000 euro di risarcimento per presunta diffamazione: la campagna vuole rivendicare la legittimità di questo progetto artistico e dei suoi contenuti satirici.
In un quadro nazionale sempre più contraddistinto da repressione e restrizioni della libertà di dissenso, supportare "COLPO DI GRAZIA" e gli imputati nel processo significa affermare i principi della libertà di espressione e della satira contro il potere.

Come posso contribuire alla campagna?

- Vai sul canale tiktok @170kperunfilm e seguici o visita il sito
- Guarda i nostri contenuti, metti like, commenta o rispondi!
- Crea un tuo contenuto (articoli, grafiche, storia, video, vignetta), pubblicalo sui tuoi canali taggandoci o inviacelo alla mail [email protected]
- Condividi sui tuoi canali (sito web, social, mailing list) questo testo

Off Topic News

15 Oct, 06:30


19.10 | +Strobo | Otolab djset
Sabato 19 ottobre torna a Piano Terre il collettivo Otolab con +STROBO, per una serata benefit promossa da Offtopic a sostegno del Comitato Insostenibili Olimpiadi (CIO) e dell’organizzazione delle Utopiadi – Milano 25-27 ottobre.

Off Topic News

14 Oct, 10:38


🗣 Le #UTOPIADI 2024 si avvicinano: 25-26-27 ottobre | In nessun luogo e ovunque
🤼‍♀️ Riprendiamoci la città attraverso sport popolare e la mobilitazione dal basso nelle strade.
📌Mercoledì 16/10 h20:30 @ZAM (via Sant'Abbondio 6, Milano): assemblea pubblica verso la tre giorni nazionale e l'appuntamento di sabato 26 h15 sotto la Regione!
👀 Programma in via di definizione: https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/

Off Topic News

11 Oct, 11:29


⚽️ Stadio di San Siro: una partita dove sport e città hanno già perso
 
“….Per bloccare le mire speculative di Milan e Inter e quanto potrebbe accadere a cascata servirebbe un’Amministrazione Comunale fortemente orientata alla tutela dell’interesse pubblico e della città pubblica, ma sappiamo che non è così. In quanto al valore per la città di avere uno stadio di proprietà comunale, non crediamo che Sala si faccia maggiori scrupoli di quanti se ne sia fatti di fronte alla continua riduzione degli impianti sp ortivi e delle piscine comunali, tra strutture chiuse perché da ristrutturare, privatizzate o messe a bando, con tariffe sempre più alte…”
 
⚠️ Torniamo sulla questione stadio di San Siro alla luce degli ultimi aggiornamenti e a fronte del rischio incombente di una nuova grande speculazione sul piazzale dello Sport e su tutte le aree adiacenti (impianti ippici dismessi o tuttora in uso).
 
💶 Tra cambi di scenari e ipotesi, due sole certezze: lo sport e la città pubblica hanno già perso di fronte agli appetiti speculativi delle finanziarie proprietarie di Inter e Milan e grazie alla compiacente timidezza di un Sindaco tanto attento agli interessi di investitori e immobiliaristi e pronto a svendere a pezzi tutto quanto resta della Milano Pubblica, stadio compreso.
 
Qui 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/stadio-di-san-siro-una-partita-dove-sport-e-citta-hanno-gia-perso/ per approfondire