Davide Biocchi @davidebiocchi Channel on Telegram

Davide Biocchi

@davidebiocchi


Davide Biocchi (Italian)

Se sei un appassionato di cucina italiana e desideri imparare nuove ricette tradizionali, allora il canale Telegram di Davide Biocchi è proprio quello che fa per te! Davide Biocchi è uno chef rinomato, con anni di esperienza nella preparazione di piatti italiani autentici. Nel suo canale Telegram, con il nome utente 'davidebiocchi', condividerà con te consigli, trucchi e segreti per creare piatti deliziosi direttamente dalla sua cucina. Sarai accompagnato passo dopo passo nella preparazione di antipasti, primi, secondi e dolci, con spiegazioni dettagliate e istruzioni chiare. Imparerai a cucinare come un vero chef italiano, utilizzando ingredienti freschi e genuini. Non perdere l'occasione di far parte di questa community culinaria e scopri il gusto autentico della cucina italiana con Davide Biocchi!

Davide Biocchi

31 Jan, 10:28


Market Briefing del 31/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il PCE chiude la settimana

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• La trimestrale di Apple
• Il PCE ultimo dato della settimana
• La forza del dollaro
• L’oro!!!
• Analisi grafica intermarket

Francesca Fossatelli:

• Pil giù e trimestrali così così
• È il soft landing atteso da tempo?
• Da AI si attende delivery di riscontro
• La pazienza dopo tanti investimenti sta finendo
• Lagarde: taglio tassi anche sotto tasso neutrale
• BABA (e la Cina) sono meno “costose”
• Il tasso di azione di AI potrebbe aumentare

Eugenio Sartorelli:

• Le stable coin sono il vero nocciole delle cripto
• USDT non più negoziabile per europei
• Vendite al dettaglio tedesche negative  Dax sale
• La volatilità dell’indice S&P500 rientra
• Fear & Greed Index
• Intel (INTC)

Davide Biocchi:

• Grafico del giorno: Apple (AAPL)

Antonio Landolfi:

• Il FtseMIB
• Titoli IT: STMMI e Generali
• Yitoli US: AAPL e NVDA e PLTR

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: PCE, CPI, dazi e forza del dollaro

Corrado Rondelli:

• Analisi dei principali indici
• Partiamo da IBEX spagnolo
• Proseguiamo con S&P500 e il Dax
• Su Cina percorso legato anche ai dazi

Mirko Castignani:

• Parliamo di trimestrali
• MA e V sui massimi con AXP
• Il tasso revolving mediamente è al 23% annuo
• Ciò consente di assorbire la delinquency
• La stagionalità di Apple
• L’ottima reazione di IBM

Stefano Bargiacchi:

• Torniamo sulle vicende di Deepseek
• Accuse di furto da parte di OpenAI
• Il garante blocca Deepseek
• Il blocco per assenza trasparenza
• Deepseek accusata di distillazione (cosa è?)
• Ci sonon sttai attacchi hacker a Deepseek

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

31 Jan, 07:01


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Francesca Fossatelli
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Antonio Landolfi
Corrado Rondelli
Mirko Castignani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Il PCE chiude la settimana

https://youtube.com/live/3UZzWSef6zQ

Davide Biocchi

30 Jan, 12:11


Dalle 14:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Stefano Bargiacchi
Fabio Michettoni

Titolo: SPECIALE BCE dalle 14:30

https://youtube.com/live/pzTfve38u64

Davide Biocchi

30 Jan, 09:50


Market Briefing del 30/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oggi la BCE, dopo la FED

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Generali darà 7 mld di utili
• Generali vara buyback
• Deutsche Bank non centra le stime
• Trump critica la Fed
• Cambio contratto su Gold e Gas naturale

Paolo Serafini:

• Generali: titolo sugli scudi
• Puma (Xetra) ha un grafico interessante
• Confronto con Adidas
• Carrellata di titoli: NVDA, AVGO
• Ancora il lusso (LVMH, Kering, Moncler)
• A parte BC e Campari

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: La storia dei fratelli Daessler

Eugenio Sartorelli:

• Parliamo di Campari
• Il Dax che è total return è anomalia
• Commento sulla Fed
• Confronto tassi e inflazione
• L’andamento del Bund

Davide Biocchi

• I grafici del giorno: Iveco (IVG), Stm (STMMI) e Microsoft (MSFT)

Nicola Para:

• Il rendimento del BTP
• Bitcoin e oro (Gold)
• Il cambio EUR/USD
• Il grafico del Crude Oil

Davide Biocchi:

Chiediamolo all'AI: Black period e blackout period

Massimo Rea:

• Statische su gennaio e performance annuale
• Flussi più verso azioni value
• Il growth sovraperforma il value dal 2008
• Il grafico di Nasdaq, S&P500 e Bitcoin

Antonio Cioli Puviani:

• Italia totale return meglio di Dax
• Sap, Siemens e Allianz le top tedesche
• Opinione su Trump/Powell
• Oggi c’è la BCE

Stefano Bargiacchi:

• Novità su Deepseek
• Provarla su Perplexity
• NVDA continua a vendere tanto a Singapore

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

30 Jan, 07:06


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Oggi la BCE, dopo la FED

https://youtube.com/live/XKj-gs6-qyI

Davide Biocchi

29 Jan, 19:31


Siamo LIVE...

https://youtube.com/live/TaS_j6XsSAE

Davide Biocchi

29 Jan, 19:12


per finire...

Davide Biocchi

29 Jan, 18:58


Un po' di grafici per restare sul pezzo...

Davide Biocchi

29 Jan, 18:56


Dalle 20:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Stefano Bargiacchi
Paolo Belvederesi

Titolo: SPECIALE FED dalle 20:30

https://youtube.com/live/TaS_j6XsSAE

Davide Biocchi

29 Jan, 11:54


Market Briefing del 29/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Rimbalzo: sarà vera gloria?

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Domina il tema Deepseek
• Rimbalzo: sarà vera gloria?
• Oggi c’è la Fed

Fernando Di Fazio:

• Analizziamo l’OPS di Monte Paschi
• Occhio anche a MB e Generali (da cassetto)
• Parliamo anche di Saipem
• Analisi Moncler (e settore lusso)
• Stellantis e Stm

Eugenio Sartorelli:

• Gli analisti fondamentali
• Tutti vedono rialzo
• Deutsche Bank downgrade
• Confermo irricevibilità dell’OPS
• Le borse cinesi sono chiuse
• L’indice JFK tedesco
• La volatilità e lo Skew Index
• La struttura ciclica di S&P500

Davide Biocchi:

• Il grafico del Giorno: I bond USA (decennale, ultraventennale, rendimento)

Renato Decarolis:

• ASML e LVMH danno i dati
• Campari e lusso
• Fed Watch Tool dice tassi invariati
• I Dot Plots
• I rendimenti si disallineano tra EU e USA
• Alcuni titoli USA

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Repo e Reverse Repo

Roberto Camerlingo:

• Il grafico di Palantir (PLTR)
• Il grafico di Netflix (NFLX)

Davide Biocchi:

• Considerazioni sul momento dell’AI

Fabio Michettoni:

• La situazione dei mercati
• Le rotazioni tra settori
• La small cap
• Il grafico volumetrico dell’indice S&P500
• Spunti su base giornaliera, settimanale, mensile

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

29 Jan, 06:52


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Roberto Camerlingo
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: Rimbalzo: sarà vera gloria?

https://youtube.com/live/98pqXaOdvmc

Davide Biocchi

28 Jan, 09:44


Market Briefing del 28/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il crash di Nvidia

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il “crollo” questione silo di alcuni titoli
• Il problema è dell’infrastruttura AI
• Fu uguale per internet per hardware e telecom
• La mappa di mercato più verde che rossa

Salvatore Scarano:

• Identificazione di supporti e resistenze volumetriche
• L’indice S&P500 mosso da pochi volumi
• Il Nasdaq più in difficoltà
• Il Dow si sta disallineando
• Il Dax e il BTP future

Eugenio Sartorelli:

• La borsa cinese è chiusa per loro Capodanno
• La stranezza: una start up mette in crisi tech USA
• Il dato del giorno è la M2 USA
• La volatilità del Nasdaq e dell’S&P500
• La volatilità dell’Eurostoxx
• Il Put/Call Ratio

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: cosa è una Bearish Island Reversal?
• Il grafico del giorno: Broadcom (AVGO)

Pietro Di Lorenzo:

• Commento su operazione di Monte Paschi su Mediobanca
• La situazione delle PNC
• Accanimento su Campari
• Il titolo Saipem
• Situazione di Nexi
• Enel ed Eni

Francesco Casarella:

• I titoli USA venduti per prese di beneficio
• La market cap di NVDA causa del crollo Nasdaq
• Il titolo ha perso circa 600B di capitalizzazione
• Nvidia impattata da nuovo scenario
• Stagionalità di anni post-elettorali
• Rotazione azioni/obbligazioni non c’è ma prove generali

Stefano Bargiacchi:

• Test in diretta su Deepseek
• Commento su Nvidia
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

28 Jan, 06:59


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: Il crash di Nvidia

https://youtube.com/live/cNj_SuqZGGg

Davide Biocchi

28 Jan, 06:58


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

27 Jan, 11:14


Il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo che sottolinea un tema fondamentale per gli investitori: il premio al rischio, cioè la ricompensa attesa per chi sceglie azioni rispetto a obbligazioni, si è praticamente azzerato, con riferimento alle azioni USA.

Questo è dovuto a una combinazione di fattori: dalla crescita dei prezzi azionari, trainata da utili buoni ma non esplosivi, al ribasso dei bond che ha spinto in alto i rendimenti obbligazionari.

👉 Cosa significa?
Che restare investiti in azioni oggi comporta un rischio maggiore poer il quale non c'è più una ricompensa adeguata, rispetto al detenere obbligazioni.

Articoli come questo, su una testata così autorevole, potrebbero indurre molti investitori a rivedere le proprie strategie.

🤔 Cosa aspettarsi?
Se le azioni perdono appeal rispetto alle obbligazioni, potremmo assistere a rotazioni di portafoglio verso i bond o a un aumento dell'accantonamento di liquidità in attesa di opportunità migliori.

📌 Si tratta di un tema cruciale, da osservare con attenzione, anche perché al momento non ci sono certezze: solo ipotesi.

Davide Biocchi

27 Jan, 09:58


Market Briefing del 27/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Inizia una settimana tosta

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Tanti temi sul tavolo a partire da trimestrali
• Pil e CPI e inflazione USA
• Banche centrali in azione
• Scrollone su futures dell’azionario

Paolo Belvederesi:

• Commento alla settimana tosta
• L’AI soffre un ripensamento
• I futures USA in forte ribasso
• Il calo di NVDA è pesante in pre-market
• Commento su BMPS e MB
• Commento su banche centrali

Eugenio Sartorelli:

• Su BMPS vs MB dico: irricevibile
• Il cda potrebbe/dovrebbe respingere l’offerta
• Dal sole 24 ore 1: Larry Fink lancia l’Europa
• Dal sole 24 ore 2: Masciandaro su Trump...
• Dal sole 24 ore 3: Aerospazio lombardo al top

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Nvidia (NVDA)

Gianluca Beccaria:

• Sarà una settimana importante
• Commento al contesto AI
• BMPS fa un’offerta strategica
• Bce e Fed
• Lo switch da azioni a obbligazioni

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Bonds, Treasuries, Bills

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Giuseppe Lauria:

• Partiamo da caffè e cacao
• Proseguiamo col petrolio
• Commento su argento e rame
• Chiusura sul gas naturale

Stefano Bargiacchi:

• Momento decisivo per AI e NVDA
• DeepSeek mette a nudo la situazione

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

27 Jan, 06:59


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Belvederesi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Gianluca Beccaria
Giuseppe Lauria
Stefano Bargiacchi

Titolo: Inizia una settimana tosta

https://youtube.com/live/SGtACKqEXSM

Davide Biocchi

26 Jan, 17:05


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Prospettive per la settimana...

Vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

25 Jan, 15:26


Questa settimana c'è stato l'annuncio dell'offerta di pubblica scambio (OPS) di Banca Monte Paschi, rivolta a Mediobanca.

Questa occasione porta nuovamente di attualità la differenza, tutt'altro che banale, tra OPA e OPS.

Su questo tema, ho pubblicato il PODCAST:

Risiko: OPA si, OPA no... OPS

Buon ascolto e vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

24 Jan, 09:53


Market Briefing del 24/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oggi escono i PMI

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Notizia del giorno: OPS BMPS su MB
• Le partecipazioni rilevanti nei due titoli
• Le partecipazioni rilevanti su Generali
• Attesa per i PMI flash

Giovanni Borsi:

• OPA BMPS su MB migliore operazioni da anni
• Crea sinergie incredibili
• Il polo diventerebbe fortissimo sotto pgni aspetto
• Pensando anche a Generali il giudizio sale ancora
• Commento su Intesa e Unicredit
• Link per ricevere e-book da Giovanni

Davide Biocchi:

• Analisi grafica dei vari asset

Eugenio Sartorelli:

• Critica su Monte Paschi
• La BOJ alza i tassi di 0,5%
• Il cambio USD/JPY
• Parliamo del Nikkei
• L’indice advance/decline
• Si tratta di un indice di partecipazione

Davide Biocchi:

• Grafico del giorno: Mediobanca (MB)

Francesca Fossatelli:

• Commento su OPS BMPS vs MB
• Le dichiarazioni di Trump vs Powell
• Commento sui PMI manifatturieri in crescita
• Cosa succede sui certificati con BMPS e MB?

Antonio Landolfi:

• Commento su OPS BMPS vs MB
• Commento su FTAI
• Commento su DBK e CBK
• Commento su Heildelberg e Rheinmetall

Andrea Vaturi:

• La reporting season entra nel vivo
• Interessante oggi American Express
• AT&T torna un po’ in auge
• Settimana prossima, tante BIG riporteranno
• Interessante ragionamento su AAPL
• Commenti su altri titoli
• Link al file excel di Andrea

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Differenze tra OPA e OPS

Stefano Bargiacchi:

• Operator di OpenAI
• Alcuni esempi pratici di cosa può fare
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

24 Jan, 07:44


OPS di Monte Paschi su Mediobanca.

Ecco dal sito Consob gli azionariati dei due soggetti coinvolti e anche del terzo incomodo (Generali), la cui potenziale fusione è il vero motivo scatenante della decisione:

Monte Paschi
Mediobanca
Generali

Davide Biocchi

24 Jan, 06:44


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Francesca Fossatelli
Antonio Landolfi
Andrea Vaturi
Stefano Bargiacchi

Titolo: OPS di MPS su Mediobanca

https://youtube.com/live/8VfenPYr-8w

Davide Biocchi

23 Jan, 09:48


Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: S&P500 nuovo massimo storico

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Trump sempre occupa tutto
• Dazi, migranti, ribelli, genere, Putin...
• Domani attesa per PMI
• S&P500 nuovo ATH intraday

Paolo Serafini:

• Manca il primo titolo
• Indice S&P e resistenze
• AAPL reazione sui supporti
• La memoria torna al trading su Generali
• Generali oggi (con Natixis) e Telecom

Davide Biocchi

• La comparazione tra Dax e FtseMib Total return
• Così si confrontano mele con mele e non con pere

Eugenio Sartorelli:

• Sempre sul Dax e Mib
• Finanza ed economia sono sport diversi
• Le esportazioni verso USA
• L’impatto dei dazi
• Il Put/Call Ratio

Davide Biocchi

• Il grafico del giorno: Nvidia (NVDA)

Nicola Para:

• Commento su opzioni
• L’obbligazionario
• Il cambio EUR/USD
• L’oro su resistenza
• Il Bitcoin

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: gli 11 settori dell’indice S&P500

Massimo Rea:

• Il numero di azioni che partecipano al trend
• I flussi verso azioni e verso cash
• Confronto tra magnifiche 7 e indice S&P500
• Studio sulle strutture maestre degli indici
• Nel 2025 c’è già stato un drow down del Nasdaq

Antonio Cioli Puviani:

• Trump è ovunque
• Forse value meglio di growth
• I grandi titoli vengono rimetabolizzati
• Il Nasdaq è un po’ più debole
• Il lusso può tornare in auge
• Le banche sono in forma
• Servirà più stock picking

Stefano Bargiacchi:

• Il progetto Stargate su AI
• I soldi sul tavolo sono un’enormità
• Dualismo Musk, Altman

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

23 Jan, 06:49


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: S&P500 nuovo massimo storico

https://youtube.com/live/6857A5Hdv7s

Davide Biocchi

22 Jan, 10:47


Market Briefing del 22/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Netflix si supera

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump domina la stampa globale
• Dazi, decreti, scontro con EU, ecc
• I dati di Netflix piacciono al mercato (+14%)
• Oggi tocca tra glia altri a PG e JNJ
• Usciti i dati di Snam (SRG)

Fernando Di Fazio:

• Prysmian e Buzzi Unicem
• Brunello Cucinelli e Saipem
• Tenaris ha troppe quotazioni altrove che influenzano
• Le banche hanno (forse) fatto loro tempo
• Banche sotto resistenze: attendiamo
• È il momento dell’energia e delle cripto

Eugenio Sartorelli:

• Indici sui massimi in Europa
• La volatilità (alta) degli indici europei
• Il Vix e la V-Vix (volatilità del Vix)
• Lo Skew Index
• Il Put/Call Ratio

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno:
• Johnson & Johnson (JNJ)
• Procter and Gamble (PG)

Renato Decarolis:

• Il grafico dell’oro. In euro sale e basta
• Attesa per tassi invariati in USA
• Bce attesa tagliare di 0,25%
• Tradingview e i dati macro
• Alcuni grafici Heiken Hashi
• REIT di case di detenzione USA
• Eni, Pirelli, Snam, Nexi, Iveco e Prysmian

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Cosa sono le Cacs?

Fabio Michettoni:

• Le rotazioni settoriali in atto
• Il grafico del Market Timing
• C’è scarsa partecipazione al mercato
• Questo spiega il Nasdaq debole

Stefano Bargiacchi:

• L’approccio con AI per un portafoglio moderno
• Cosa suscita un approccio attraverso l’AI

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

22 Jan, 06:40


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: Netflix si supera

https://youtube.com/live/5Fz7tc9kHHI

Davide Biocchi

21 Jan, 18:35


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

21 Jan, 11:53


Market Briefing del 21/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: The Day After (Trump)

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Trump domina le news globali
• Le sue decisioni impattano anche i mercati
• Materie prima in ritracciamento
• Dollaro più moderato
• Rendimenti ancora in discesa
• EU oggi chiamata a conferme

Salvatore Scarano:

• Analisi volumetrica del Nasdaq
• Analisi dell’indice S&P500
• Il Dax è una specie di “mostro” a rialzo
• Analisi del BTP Future
• Chiusura su Bund e petrolio

Eugenio Sartorelli:

• Trump e il suo insediamento
• Il ruolo di Musk
• Il confronto tra SMCI emerging markets e USA
• L’analisi ciclica
• Col trading si guadagna sui prezzi
• Con opzioni si guadagna sui tempi

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Netflix (NFLX)

Giovanni Lapidari:

• Il Nasdaq non è poi così in grande forma
• Attenzione a quel che succede sul comparto Tech
• La situazione dell’Europa deve farci riflettere
• Vediamo l’evoluzione dei prezzi

Peter Braganti:

• La situazione del cambio EUR/USD
• Le borse europee salgono per il settore servizi
• Le commodities in crescita sono un problema
• Gli Usa attraggono s/3 della finanza
• La loro economia non vale 2/3 del pianeta...

Francesco Casarella:

• Trimestrali USA iniziato bene
• Alcuni comparti potrebbero non reagire così positivamente
• Risultati buoni ma non eccezionali andranno scontati
• Le stime sono importanti, ma conteranno le aspettative (guidance)

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Drill, baby, drill

Stefano Bargiacchi:

• Un’AI cinese open source fa concorrenza a ChatGPT
• Bitcoin rientra nel range. Altre cripto giù

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

21 Jan, 07:00


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Giovanni Lapidari
Peter Braganti
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: The Day After (Trump)

https://youtube.com/live/Ey1rbtK3xGs

Davide Biocchi

20 Jan, 18:35


La fase di passaggio nella Roma antica, inizio infatti con la concentrazione del potere nelle mani di pochi; i partiti divennero espressione delle grandi famiglie come la Gens Julia, Claudia, Cornelia e Pompeia, e in seguito nacquero i triumvirati, preludio dell’Impero.

Oggi, figure come Trump, Elon Musk e Mark Zuckerberg potrebbero rappresentare i moderni "triunviri", con politica, tecnologia e controllo dell’informazione concentrati in poche mani? E se così fosse, i triumvirati storicamente non sono mai terminati pacificamente: come finirà tra Trump e Musk, ad esempio?

Il dilemma dell’investitore europeo

In questo contesto, l’investitore europeo che, ricordiamolo, ha dalla sua ricchezza e storia consolidate in millenni, si trova di fronte a un dilemma: restare nei mercati europei subendo l’instabilità economica che probabilmente li attende, oppure guardare agli USA, che offrono rendimenti più attraenti, ma lo costringono ad operare in un contesto dominato da interessi forse non più sempre collimanti.

La sfida dell’AI

Un’altra sfida epocale è rappresentata dall’intelligenza artificiale.

Gli USA sembrano pronti ad adottarla rapidamente, puntando su innovazione e leadership tecnologica, mentre l’Europa potrebbe optare per un approccio più protezionistico, a tutela dei diritti individuali e della privacy.

La vera sfida sarà trovare un equilibrio che non penalizzi le persone, ma consenta all’Europa di rimanere competitiva. In caso contrario, la partita potrebbe essere persa in partenza.

Conclusioni

Se osserviamo le relazioni tra Europa e Stati Uniti immaginandole un po’ meno come uno-a-uno e un po’ più in stile dominatore verso i suoi vassalli, il quadro diventa più chiaro.

Per decenni, gli USA hanno permesso ai loro satelliti economici di prosperare. Ora, però, si concentrano su sé stessi lasciando, come conseguenza, in eredità alle "province" la necessità di fronteggiare un peggioramento delle loro condizioni economiche.

L’Europa dal canto suo ha un'unica via d'uscita: dopo la perdita di UK con la Brexit, dovrebbe unirsi davvero per garantirsi un futuro.

È essenziale e improrogabile sviluppare una politica estera comune, implementare una fiscalità unica, adottare un sistema di debito condiviso e rilanciare una strategia industriale che renda il continente competitivo in un mondo sempre più polarizzato.

Davide Biocchi

20 Jan, 18:35


Eccovi un mio articolato pensiero dopo l'insediamento di Trump:

America First: la lezione dell'antica Roma

Il ritorno di Donald Trump e la sua visione "America First" rappresentano un momento cruciale per il futuro delle relazioni internazionali e dell'economia globale.

Come accadde nel passato alla antica Roma, gli Stati Uniti sembrano ridefinire con modalità non troppo dissimili il loro rapporto con il resto del mondo, passando attraverso una concentrazione del potere (a casa loro) e privilegiando i propri interessi.

Questo parallelo ci offre uno spunto per comprendere il presente e immaginare il futuro.

L'inflazione, i dazi e l'egoismo economico americano

Con l’insediamento di Donald Trump, l'America First promette di tradursi in politiche protezionistiche e incentivi fiscali volti a favorire le aziende americane a scapito dei partner internazionali.

Questo approccio, in linea con il messaggio "Make America Great Again" (MAGA), tenderà a rafforzare il predominio economico e militare degli Stati Uniti, penalizzando i paesi meno allineati agli interessi americani.

Un primo segnale già lo vediamo con il dollaro forte e, al contempo, anche i prezzi di petrolio, oro, rame e gas in aumento il che è un’anomalia rispetto al passato.

Questa dinamica colpisce duramente economie come quella europea, costrette a fronteggiare una doppia causa contestuale di inflazione importata, che renderà difficili politiche di stimolo economico per la BCE.

Gli USA e l'Europa: un rapporto asimmetrico

Fino a poco tempo fa, gli Stati Uniti sembravano agire con l’Europa come farebbe un "buon padre di famiglia", proteggendola e consentendo ai loro alleati di prosperare.

Oggi l’approccio sta cambiando. Gli USA tendono a ignorare l’UE come entità unitaria e preferiscono relazioni bilaterali con singoli stati, seguendo un modello che ricorda Roma e il suo rapporto con le province, con le quali trattava singolarmente, facendo accordi e imponendo condizioni separate.

La NATO assomiglia molto alle modalità con cui veniva garantita alle province la cosiddetta Pax Romana: essa infatti ora come allora, garantisce sicurezza ai suoi membri, ma richiede crescenti contributi economici dai paesi che ne fanno parte, che per ottenerla si tassano.

Ciò rafforza la lealtà solidale, ma consolida al contempo il ruolo egemone dell’influenza americana. Inoltre, chiarifica un concetto: sii leale, paga, e io ti difendo, viceversa... (ricordiamoci le minacce recenti di non difendere chi non fa la sua parte finanziariamente)

Trump, in particolare, ha già dichiarato di voler alzare la posta e portare la quota di spesa militare al 5% del PIL per ogni paese membro. Forse non riuscirà del tutto nel proposito, ma questa forzatura di sicuro sposta l’equilibrio, rafforzando l’industria della difesa americana e creando nuove dipendenze economiche.

Parallelamente, sul fronte energetico, gli USA vogliono imporre il loro gas e petrolio (drill baby, drill...) come alternative ai vecchi fornitori, sfruttando la crisi energetica europea a loro vantaggio.

La Brexit potrebbe trovare una nuova chiave di lettura in questo contesto. Il Regno Unito, unico paese europeo realmente strategico, anche grazie al Commonwealth, ha scelto di uscire dall’UE, con gli USA che non hanno mai osteggiato questa decisione, anzi...

La stessa Brexit fu invece assai osteggiata soprattutto dalla Germania, perché ha spostato nettamente i rapporti di forza tra un Europa più debole (in quanto privata di UK) e gli Stati Uniti.

L’attuale declino economico tedesco potrebbe inoltre essere letto come un chiaro "messaggio" americano: "Cari amici europei, avete giocato tanto e a lungo, ora cambierà un po’ il paradigma".

Il rischio di una nuova oligarchia globale

Su queste dinamiche si inserisce anche l'allarme sul rischio oligarchico, lanciato da Joe Biden, che in qualche modo aggiunge un tassello al parallelismo con l’antica Roma, in quanto richiama il declino della fase repubblicana, cui seguì il travaso verso i fasti dell’Impero.

Davide Biocchi

20 Jan, 16:42


Market Briefing del 20/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: È il giorno di Trump

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing:
• Notizie: Trump domina, poi cessate il fuoco
• I grafici raccontano EU su USA no
• TikTok potrebbe avere proroga
• Meloni unica invitata europea

Paolo Belvederesi:

• Ci sono aree considerate più cheap (Eu e Cina)
• La Bce è in un percorso complicato
• In Europa benche OK e anche lusso
• Il rischio inflazione è reale
• La situazione in UK

Eugenio Sartorelli:

• Memoria del 6 gennaio
• La piattaforma X sotto indagine in EU
• Commento su dazi ed economie
• Relazione tra US e Cina sui trasporti navali
• Il Btp Più

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno: Russell 2000 (RTY) e Intel (INTC)

Gianluca Beccaria:

• BCE: situazione dura
• Flussi verso prezzi che hano corso meno
• Il trend di fondo dei rendimenti dei bond è a ribasso
• Banche favorite: tassi a breve giù a lungo su
• Commento sul mercato e sui titoli italiani

Vito Lops:

• Commento su Trump
• Le meme coin di Trump e Melania
• Dessent vuole ridurre deficit
• Situazione del debito USA
• BCE vs Fed
• Il nuovo record di Bitcoin

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: dollaro, materie prime e inflazione

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Giuseppe Lauria:

• Commento sul petrolio
• Commento sull’argento
• Commento sul gas Henry Hub

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin record nel giorno di Trump

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

20 Jan, 16:12


Ho appena pubblicato un aggiornamento delle PNC (Posizioni Nette Corte) con Pietro Di Lorenzo:

https://youtu.be/9zOVgUORK6o

Se volete seguirlo dalle 18:00 nel suo webinar sui PAC iscrivetevi qui:

https://bit.ly/3Wq4rHy

Davide Biocchi

10 Jan, 10:20


Market Briefing del 10/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Payrolls: linfa per i mercati?

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il monito della BCE:
Titoli USA a rischio anche per troppa concentrazione
• Trump sembra scombinare l’economia globale
• È il giorno dei Payrolls

Giovanni Borsi:

• Attenzione agli eccessi di mercato
• Il rischio “pasto gratis che non esiste” sui bond
• Il rischio cresce
• Il caso di Capri nei certificati

Davide Biocchi:

• Torniamo sulle altre asset class
• Attenzione alle commmodities
• EUR/USD vicino al supporto

Eugenio Sartorelli:

• Focus sui settori USA
• Commento su monito BCE
• Il settore health care
• Fear & Greed Index

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno: Fib e FtseMIB

Antonio Landolfi:

• I grafici di Dax e FtseMIB
• I grafici degli indici USA
• Titoli: Banco Desio, Banco BPM, PRY
• Ancora: Stellantis, STM

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Cosa è il KID?

Mirko Castignani:

• Una riflessione sui Buyback
• La stagionalità negli anni di insediamento
• Il cono delle proiezioni probabilistiche nel grafico
• Il settore auto

Stefano Bargiacchi:

• AI entrerà di più nella vita delle persone
• Sempre più capacità di traduzioni istantanee
• VLC: le novità di questi software
• Il nuovo Mac Mini

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

10 Jan, 06:57


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Antonio Landolfi
Mirko Castignani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Payrolls: linfa per i mercati?

https://youtube.com/live/3TLF43wg0jY

Davide Biocchi

09 Jan, 09:42


Market Briefing del 09/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oro, argento e... Rame

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Incendi USA e parole Trump sono i temi forti
• Da noi OPAS su Illimity spinge il risiko

Paolo Serafini:

• Confronto azioni obbligazioni
• Siamo in contesto Risk-On
• La sessione di ieri su Illimity Bank
• Il titolo Leonardo
• I listini USA e i massimi decrescenti
• Il cambio EUR/USD

Davide Biocchi:

• Analisi grafica intermarket
• Focus sul cambio EUR/USD
• Attenzione a oro, argento e rame
• Apertura negativa in Europa

Eugenio Sartorelli:

• I grafici dei vari indici MSCI
• I rendimenti delle borse dei diversi paesi
• La volatilità, partendo dal Vix
• La VixN
• Il Put/Call Ratio

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Intesa Sanpaolo (ISP)

Nicola Para:

• DPD e grafici sugli indici
• Il gas naturale

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Differenze tra tipologie di azioni

Massimo Rea:

• Rallentamento degli utili societari nel 2025
• I titoli e la loro media a 200
• Basic materials, Consumer Staples, Health Care e Real Estate
• Normalizzazione della curva e recessione

Antonio Cioli Puviani:

• Germania e Francia sono in crisi
• Cac40 negativo nel 2024
• Dax: nuovo record storico
• Bce 4 tagli? Fed 1?
• Trump spariglia spesso le carte
• FtseMIB: sarà breakout?

Stefano Bargiacchi:

• META cancella il Fact Checking in USA
• reazioni e polemica con EU
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

09 Jan, 06:49


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Oro, argento e... Rame

https://youtube.com/live/rd-eTNicXXI

Davide Biocchi

08 Jan, 12:46


Market Briefing del 08/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Rendimenti, META e Trump

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• L’OPAS di Banca Ifis su Illimity
• Trump in tackle su tutto
• META elimina il fact-checking (in USA)
• Rendimenti alle stelle

Alberto Forchielli:

• Commento su Trump
• Globalizzazione della politica
• La situazione in Cina
• Valutazioni sul risiko bancario

Davide Biocchi:

• Panoramica grafica

Fernando Di Fazio:

• Focus sull’open di oggi
• Quali titoli finora protagonisti
• Saipem, Campari, Stm, banche (BMPS)

Eugenio Sartorelli:

• Commento (ironico) su Trump
• Il differenziale tra il 2 e il 10 anni
• In passato: ritorno sopra lo zero  recessione
• Vendite e ordinativi tedeschi brutti
• Struttura ciclica dei mercati

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Illimity Bank (ILTY)

Renato Decarolis:

• Focus su aspettative Fed
• Quest’anno avremo meno tagli?
• Aggiornamento GDP-now Q4 (da 2.4% a 2.7%)
• Andamento dei vari indici
• Alcuni titoli con grafici Heiken Hashi

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Chiusure di Wall Street del 2025

Fabio Michettoni:

• Il cambio EUR/USD e il Dollar Index
• Indici e rendimenti
• Siamo in distribuzione?
• Come vanno i volumi

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin e Microstrategy
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

08 Jan, 06:47


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Alberto Forchielli
Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: Rendimenti, META e Trump

https://www.youtube.com/live/2REc03u-MTU

Davide Biocchi

07 Jan, 11:09


Market Briefing del 07/01/2025

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Si riparte dai Payrolls

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Anche Canada senza premier
• Elkann nel cda di META
• Nikkei ancora nel range

Salvatore Scarano:

• Analisi volumetrica su S&P500
• Analisi su Nasdaq e Dax
• Analisi su BTP e Bund

Davide Biocchi:

• Grafici intermarket
• Attenzione al cambio
• Petrolio sugli scudi
• Rendimenti a rialzo

Eugenio Sartorelli:

• Partiamo dal sole 24 ore
• Campari subisce effetto alcool USA
• In India più IPO che in USA nel ‘24
• Stellantis in Italia 2024 come 1956
• Considerazioni su confronto Bitcoin vs Unicredit
• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Stmicroelectronics (STMMI)

Pietro Di Lorenzo:

• Come vanno le PNC: niente di nuovo
• STM sta facendo una base
• C’è attesa per insediamento di Trump
• Su titoli in compressione breakout interessanti
• 2025 completamento Risiko bancario

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: idee per il 2025

Giovanni Lapidari:

• Payrolls primo dato importante 2025
• Trump non è un politico ma uomo di marketing
• Timore è che taglio tassi non aiuti Europa
• In Europa c’è anche una guerra da risolvere
• Obbligazionario non ancora alternativa forte ad azionario

Francesco Casarella:

• Potrebbe essere ancora un anno per le large cap
• Il dollaro sarà una variabile fondamentale
• Il confronto delle valute FIAT con l’oro

Stefano Bargiacchi:

• Aggiornamento su Bitcoin e Microstrategy
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

07 Jan, 06:58


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Giovanni Lapidari
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: Si riparte dai Payrolls

https://www.youtube.com/live/CKoDszKeglY

Davide Biocchi

06 Jan, 20:17


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

06 Jan, 15:04


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Grafici: si riparte da qui...

Davide Biocchi

04 Jan, 19:57


Ho pubblicato il PODCAST:

Anno nuovo, scenari nuovi?

Vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

02 Jan, 16:14


I breakout di EUR/USD e petrolio sono significativi

Davide Biocchi

01 Jan, 16:28


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

-------------------

L'occasione è anche gradita per porgere a tutti i migliori auguri di buon 2025 🙂

Davide Biocchi

29 Dec, 16:09


Ho ricevuto diversi messaggi in seguito al mio post di ieri su Telegram.

Alcuni di voi mi hanno fatto notare che altre volte ho segnalato una fase critica e che, ciononostante, i mercati hanno continuato a salire.

In realtà, non ho mai sostenuto che i mercati debbano scendere, pur ritenendoli attualmente piuttosto “tirati” (in inglese, “stretched”).

Per rispondere a questa obiezione, ho allora deciso di condividere pubblicamente la metafora che ho usato in privato.

Quel che intendo dire quando mi esprimo in questo modo, senza troppi giri di parole, è che non penso affatto che gli investitori debbano “smettere di fare sesso col mercato”, ma credo sia molto più saggio “farlo con il preservativo”.

————————————-

Per chi volesse un aggiornamento sul sentiment di mercato, vi segnalo l’analisi dell’instancabile Eugenio:

https://youtu.be/-s5kAwg4mrM

E ovviamente vi invito a partecipare al sondaggio qui sopra

Davide Biocchi

28 Dec, 13:36


Nel frattempo, l’oro – pur avendo recentemente preso fiato – resta su livelli storicamente elevati. Il suo andamento suggerisce che le valute FIAT (dollaro, euro, ecc.) si stiano indebolendo, anche a causa di politiche monetarie molto accomodanti e di un’inflazione persistente.

In altre parole, l’oro alto è uno dei classici campanelli d’allarme: gli investitori cercano ancore di sicurezza quando la fiducia nella solidità delle valute si affievolisce.

La metafora della festa:

Facendo un ulteriore passo indietro, per avere una prospettiva ancor più panoramica, si potrebbe dire che, sebbene la festa sembri lontana dal concludersi, alcuni degli invitati più illustri stiano già salutando la compagnia per tornarsene a casa.

Piaccia o no, questa è la realtà: mentre i “pezzi da novanta” se ne vanno, le porte sono spalancate per molti altri nuovi arrivi, e per un po’ la festa potrebbe perfino sembrare ancora più affollata.

A questo punto, la domanda è: voi in che panni preferite stare? Copiare i VIP che si congedano o seguire la massa che ancora non percepisce alcun pericolo?

Infine, non dimenticarti di votare il sondaggio qui sopra

Davide Biocchi

28 Dec, 13:36


In questo fine settimana festivo non pubblicherò Podcast, Videoanalisi e Newsletter, tutte cose che torneranno nel 2025. Eccovi allora questo spunto sui mercati.

Quando ci si concede qualche giorno di pausa e riflessione, il quadro d’insieme diventa più nitido. Succede perché, con un po’ di distacco, le valutazioni si fanno meno emotive e più razionali.

Fatta questa doverosa premessa, proviamo a capire cosa ci dicono i mercati se, per una volta, non chiediamo loro di predire cosa accadrà domani, ma cerchiamo di tratteggiarne uno scenario da qui a 6-12 mesi.

Questa prospettiva cambia di molto il contesto, permettendoci di oltrepassare il “rumore” di breve periodo.

Ogni evoluzione è infatti impercettibile nel quotidiano, ma a distanza di tempo sortisce grandi effetti. Basti pensare a quante volte diciamo “è invecchiato” quando incontriamo qualcuno che non vedevamo da tempo, mentre non ce ne accorgiamo con chi vediamo ogni giorno.

A ben guardare (e senza farci travolgere), le valutazioni possibili si dividono in due categorie: la prima – empirica – è legata alle sensazioni; la seconda – più solida – si basa sui fatti.

Le sensazioni:

Da più di due anni, i mercati salgono praticamente senza sosta, e in molti si chiedono se questa tendenza possa durare ancora a lungo. Pur restando valida la strategia “Buy on Dip” (comprare su ogni ribasso), i recuperi appaiono via via meno brillanti, segnalando una crescente fragilità.

Nessuno, però, sembra voler sfidare apertamente il mercato al ribasso: la fama di indici statunitensi forti come un “Mike Tyson” fa temere che chiunque tenti di shortare possa uscirne malconcio.

Eppure, nel retropensiero di diversi operatori, si fa strada la convinzione che prima o poi spunti un “Buster Douglas” qualsiasi (l’anonimo pugile che mise Tyson KO), in grado di ribaltare la situazione.

I fatti:

Ben più solidi sono invece alcuni parametri inoppugnabili:

1) La Borsa è cara sui fondamentali. Se guardiamo il P/E di Shiller, un indicatore in grado di “ripulire” i dati dal rumore di breve periodo, scopriamo che siamo su livelli storicamente eccessivi, toccati in passato soltanto prima dello scoppio della bolla internet.

2) Afflussi record di investitori “alle prime armi”. Si parla con entusiasmo dei piani di accumulo (PAC) su ETF e strumenti simili, che attirano molti nuovi arrivati, privi di strategie sofisticate e con le difese abbassate.

In genere, quando la cosiddetta “massa” approda ai mercati senza grandi preoccupazioni, il trend potrebbe essere vicino alla sua piena maturità.

3) I grandi investitori si alzano dal tavolo. Alcuni protagonisti di peso stanno palesemente facendo cassa.

Warren Buffett, che non ha mai brillato per market timing estremo ma è stato quasi infallibile nel lungo termine, ha aumentato le sue posizioni di liquidità e sospeso il riacquisto di azioni proprie, dicendo che lo riprenderà solo a prezzi più vicini al valore intrinseco. In altre parole, secondo lui, ora sono “care”.

E non c’è soltanto Buffett. Stanley Druckenmiller – uno dei gestori hedge più celebri al mondo – non fa mistero di ritenere i mercati azionari sopravvalutati e ha recentemente ridotto l’esposizione azionaria.

Michael Burry, salito agli onori della cronaca con “The Big Short”, continua ad aprire e chiudere posizioni short su titoli di punta e a lanciare moniti sul fatto che i mercati (e alcune large-cap in particolare) siano in “bolla”.

Persino alcune grandi banche d’investimento – tra cui Morgan Stanley – esprimono ormai da mesi dubbi sulla sostenibilità dei multipli attuali.

4) L’arrivo degli ETF su Bitcoin (e altre cripto). L’introduzione di ETF su Bitcoin e criptovalute in generale, oltre ad ampliare l’accesso a un mondo altrimenti ostico per investitori inesperti, porta nuovo capitale sui mercati, alimentando di fatto una spirale speculativa.

L’ingresso massiccio delle “masse” in queste aree fintech è un ulteriore segnale di come si cerchi rendimento un po’ dappertutto, perfino in segmenti finora di nicchia.

5) Un occhio all’oro.

Davide Biocchi

25 Dec, 09:53


Desidero augurarvi un Natale sereno, in cui possiate trovare il tempo per ricaricare davvero le pile.

Concediamoci il lusso di staccare la spina, godere di momenti autentici e riscoprire quell'energia positiva, che ci farà ripartire con entusiasmo.

Un caloroso abbraccio in particolare a coloro che, per vari motivi, non possono vivere pienamente questi giorni di festa.

Buon Natale a tutti!

Davide Biocchi

23 Dec, 17:07


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

23 Dec, 15:25


Market Briefing del 23/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Sperar non nuoce

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• È la settimana di Natale
• Trump entra in tackle su tutto
• Analisi tecnica intermarket
• Speranza per pattern di rimbalzo

Eugenio Sartorelli:

• Attenzione alla concentrazione
• Spauracchio è la curva 10-2
• Da sole 24 ore: Credit Suisse
• In forte aumento (10-15%) la frutta secca
• Spesa: over 55 più di metà del totale
• Volkswagen: intesa sul taglio dei costi

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Accenture (ACN)

Gianluca Beccaria:

• La curva 10-2
• La troppa liquidità sporca questo spread
• Il rally di Natale è stato ottimo
• Il mercato è ora più nervoso

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Il differenziale 10-2?

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Peter Braganti:

• Il mercato sembra un po’ maturo
• Non trascurerei comunque il “growth”
• L’Europa sarà un po’ sottopesata
• Difficile fare scelte
• I grandi gestori vanno sul cash
• Attenzione ai paesi emergenti

Giuseppe Lauria:

• Classifica commodities 2024:
• Cacao, Caffè e succo d’arancia
• Petrolio: Trading range 66-72
• Il gas naturale continua la salita
• Analisi su Oro e Argento

Stefano Bargiacchi:

• Sora per video in prova su OpenAI
• Novità versione o3 di ChatGPT
• AI e portafoglio

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

23 Dec, 07:03


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Gianluca Beccaria
Peter Braganti
Giuseppe Lauria
Stefano Bargiacchi

Titolo: Sperar non nuoce

https://youtube.com/live/vjCXLQFi1Gw

Davide Biocchi

22 Dec, 09:24


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Ora serve guardare al 2025

Vota anche il sondaggio
qui sopra.

Davide Biocchi

21 Dec, 09:26


Ho pubblicato il PODCAST:

Rosso fa male: ribassi come graffi

Vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

20 Dec, 10:11


Market Briefing del 20/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Tre streghe: ci siamo

Davide Biocchi:

• Introduzione: oggi scadenze tecniche di dicembre
• L’edicola di Market Briefing
• Trump disatteso su esercizio provvisorio

Giovanni Borsi:

• Sono le scadenze tecniche più importanti dell’anno
• Attenzione su: STLAM, STMMI, bancari e lusso
• Come avviene il fixing del future sul FtseMIB

Davide Biocchi:

• Torniamo sulle altre asset class
• Bitcoin in netto calo
• I book di STLAM e STMMI in open

Eugenio Sartorelli:

• L’Europa fotocopia gli USA
• Put/Call Ratio
• L’Open Interest sulle opzioni
• Fear & Greed Index

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Nike (NKE)

Roberto Camerlingo:

• Il titolo ENI

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: rame e argento: così lontani, così vicini...

Corrado Rondelli:

• I grafici dei principali indici
• Dax, FtseMIB, S&P500

Antonio Landolfi:

• I grafici di Dax e FtseMIB
• Titoli: FTAI, BAMI, BPE, LTMC e JUVE

Mirko Castignani e Andrea Vaturi:

• Parliamo di Blackberry (BB)
• La situazione grafica di NVDA
• Per “old economy”: occhio a Pepsi e Coke

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin e Microstrategy crollano
• Rilasci continui nel campo AI

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

20 Dec, 06:45


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Roberto Camerlingo
Antonio Landolfi
Corrado Rondelli
Mirko Castignani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Tre streghe: ci siamo

https://youtube.com/live/rSiLTR8IyaQ

Davide Biocchi

19 Dec, 14:53


Saremo LIVE tra 5 minuti

Davide Biocchi

19 Dec, 10:47


Market Briefing del 19/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il graffio della Fed

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Briefing
• Il graffio della Fed
• Trump contro accordi per shutdown
• Indici USA tutti giù forte
• Dollaro e rendimenti su, oro giù

Paolo Serafini:

• Il Trader “50 cents”
• Panoramica su indici USA e Dax
• La situazione di ENI
• Monitorare le soglie di sospensione
• Si cerca un punto per trovare un rientro
• Riflessione sulle scadenze tecniche di domani

Davide Biocchi:

• Completiamo l’analisi sui diversi asset
• USA tutto rosso tranne healthcare
• Attenzione al NVDA (testa spalle ribassista)
• Stessa figura anche su argento

Eugenio Sartorelli:

• Incidente di percorso negli USA
• Nulla a confronto del grande rialzo da agosto
• Il Vix NON è uguale ad agosto
• Se fossimo a gennaio sarei più preoccupato
• Definirei quello di ieri l’ennesimo “Schizo Trading”
• T-note: i rendimenti potrebbero salire per Trump
• L’Europa però non ha motivo per fotocopiare

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Micron Technology (MU)

Nicola Para:

• Dopo la Fed, le scadenze calmierano
• Cosa dicono gli open interest
• Una spiegazione degli orari di fixing
• La situazione di EUR/USD
• Il confronto tra i tassi futuri di EU e USA

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Come funzionano le scadenze tecniche

Massimo Rea:

• Rotazione su: consumer staples, finance e utilities
• C’è molta liquidità nell’equity
• Qualche presa di beneficio è giustificata
• Il balzo del Vix
• L’S&P può portarsi sul bordo basso del canale

Antonio Cioli Puviani:

• A proposito del graffio...
• La discesa non compromette lo scenario
• Powell a Trump: tu fai il tuo, che io faccio il mio
• Il FOMC ha preparato il terreno a un ritracciamento
• Se tutto va come deve, magari verrà un’occasione
• Obbligazioni europee ed euro in ripresa, nel divenire

Stefano Bargiacchi:

• Riflessioni sulla perdita del potere d’acquisto
• Bitcoin e oro proteggono da svilimento valute FIAT
• Andamento di Bitcoin intorno ai 100mila

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

19 Dec, 10:17


SE SAI SCRIVERE, NON PERDERTELO...

Oggi saremo LIVE con uno speciale dedicato al concorso di saggistica organizzato dall'Ing. Mario Fabbri.

Non perdetevi la diretta dalle ore 16:00.

A fine concorso saranno premiati i premi dieci classificati.

Al primo andranno ben 30mila euro per l'acquisto dei diritti di pubblicazione!

https://youtube.com/live/lh__zjU8uMg

Clicca qui per il regolamento.

Davide Biocchi

19 Dec, 06:50


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Serafini
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Il graffio della Fed

https://youtube.com/live/r8wshk5r7mM

Davide Biocchi

18 Dec, 18:03


Fa impressione osservare la performance a 5 anni dell’indice S&P500, che si avvicina a un eclatante +90%. Questo dato è già di per sé notevole, ma lo diventa ancora di più considerando che include anche il ribasso causato dal Covid-19.

Tuttavia, se guardiamo lo stesso indice nella sua versione equipesata (dove ogni titolo conta ugualmente, indipendentemente dalla capitalizzazione), il risultato cambia drasticamente: la performance scende a poco più del +55%.

Quello che preoccupa di più, però, è la divergenza recente tra i due indici. Mentre l'S&P500 tradizionale continua a salire, l'indice equipesato si muove in direzione opposta, mostrando un netto calo.

Non esistono precedenti recenti di una situazione simile. In passato, quando gli indici si sono distanziati (come lo scorso luglio), il ritorno alla media è stato brusco, come osservato all’inizio di agosto.

Ci aspetta un altro movimento violento? Non posso saperlo, ma questo scenario mi spinge ad alzare il livello di attenzione e a ridurre la mia propensione al rischio.

Ogni divergenza passata non aveva mai visto i due indici andare uno al contrario dell’altro. Questo è quel che mi preoccupa...

Davide Biocchi

18 Dec, 17:28


Dalle 20:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Stefano Bargiacchi
Francesco Casarella

Titolo: SPECIALE FED dalle 20:30

https://www.youtube.com/live/dmgdbwnrz3Q

Davide Biocchi

18 Dec, 11:35


Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Occhio: stasera parla Powell

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Oggi parla Powell
• UCG e BAMI ai ferri corti
• La potenziale fusione Honda Nissan

Fernando Di Fazio:

• I grafici di oggi
• Lo spike di ieri di ENI
• Italgas, Snam, Eni e i maxiprofitti
• Stellantis

Davide Biocchi:

• I rendimenti fermi in attesa della Fed
• Commodities in ritracciamento
• Il dollaro anch’esso in attesa
• Borse asiatiche poco mosse
• Dow jones ancora venduto

Eugenio Sartorelli:

• La curva della volatilità
• Cambio contratto V-stoxx
• La volatilità degli indici USA
• Skew Index e Put/Call Ratio

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno: S&P500 vs S&P500 equipesato e Nissan

Renato Decarolis:

• Andamento indici
• Oggi i nuovi dot plots
• Revisione di GDP-now
• Taglio di 25bps scontato
• Grafici di: ISP, UCG, energetici e TIT

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Correlazione tra dollaro e commodities

Fabio Gaudioso:

• La volatilità sul 2025
• I margini in grande aumento
• Più indizi evidenziano un pericolo percepito
• Anche le opzioni sentinella segnalano nervosismo
• Massima prudenza operativa
• Elevato rischio margin call

Fabio Michettoni:

• Ritengo ci sia distribuzione
• Lo sviluppo distributivo è lento
• Nuovi massimi non spostano la mia idea
• Il significato dei volumi in calo

Stefano Bargiacchi:

• Ethereum e i suoi massimi storici
• La situazione tra ChatGPT e Gemini
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

18 Dec, 06:39


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Fabio Gaudioso
Fabio Michettoni
Stefano Bargiacchi

Titolo: Occhio: stasera parla Powell

https://youtube.com/live/lkqbyUxNF2c

Davide Biocchi

17 Dec, 09:56


Market Briefing del 17/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il Nasdaq vola pre Fed

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Il Nasdaq vola
• In realtà sale solo un manipolo di titoli

Salvatore Scarano:

• Siamo alle scadenze tecniche
• Incluso rollover Nasdaq guadagna oltre mille punti
• Il gap di rollover è significativo
• L’indice S&P500 merita interesse su debolezze
• Gold attenzione a supporti e resistenze volumetriche
• Analisi sul BTP

Davide Biocchi:

• Una panoramica veloce intermarket
• Commodities stabili
• Rendimenti in salita ma minima
• Indici giù tranne Nasdaq, S&P500
• Cripto sugli scudi

Eugenio Sartorelli:

• Cambi e tassi di interesse
• Il dollaro contro le altre valute
• La posizione della SNB (Banca centrale svizzera)
• Analisi ciclica dei principali indici
• Analisi del Nasdaq

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Tim - Telecom Italia (TIT)

Pietro Di Lorenzo:

• L’analisi delle PNC
• La situazione di Telecom
• Short ai massimi su Snam e Italgas
• Il loro trend contrasta, ad esempio, con A2A
• Infine, si chiude il 2024: ottimo anno

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: A tutta Fed

Giovanni Lapidari:

• La forte resistenza del Mib a 35mila
• Il Nasdaq in grande spolvero
• I consumi cinesi si nipponizzano
• Un’opinione su Telecom

Francesco Casarella:

• 5 delle BIG 8 vengono da Silicon Valley
• Tutto si basa su aspettative
• Questo richiede cautela
• Un portafoglio più difensivo può aiutare...
• La situazione europea

Stefano Bargiacchi:

• Le ultime novità di OpenAI
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

17 Dec, 06:45


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Giovanni Lapidari
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: Il Nasdaq vola pre Fed

https://youtube.com/live/dLh7Q_XUq44

Davide Biocchi

16 Dec, 13:32


Quando si cerca di identificare gli scenari per il nuovo anno, serve andare in profondità sia sotto l'aspetto grafico sia sui fondamentali.

Per questo prendo molto sul serio la mia partecipazione a questi eventi.

Così, oltre a metterci il mio massimo impegno, ho pensato di farmi accompagnare da un ospite a sorpresa.

Sono quindi lieto di annunciarvi che domani 17/12 Gianluca Beccaria sarà con me e Stefano nel webinar delle ore 18:

Borse: prospettive per il 2025

L'evento è GRATUITO, ma serve l'iscrizione qui:

https://bit.ly/3D6Tns5

Non perdertelo!!!

Davide Biocchi

04 Dec, 11:52


Ho creato per una Playlist su YouTube, dove raccolgo gli interventi degli ospiti di Market Briefing sul tema "Finanza e Psicologia":

Ho anche appena pubblicato un nuovo contenuto con Luana Velardo:

https://youtu.be/t1v2i8ibUwA

Davide Biocchi

04 Dec, 11:04


Market Briefing del 04/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il petrolio mette fuori il naso

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Nasdaq a nuovi record storici
• La trimestrale di Salesforce (CRM)
• La situazione coreana
• Il voto di fiducia in Francia

Biagio Spinelli:

• Focus sui bancari: BPSO entra nel risiko
• È salita con forti volumi
• Saipem è graficamente interessante
• Stellantis potrebbe chiudere il gap
• CRM (Salesforce) grafico interessante
• Prysmian sembra “arrivata”

Davide Biocchi:

• Rendimenti in temporanea fase di attesa
• Argento e rame sotto la lente
• EUR/USD in fase critica
• AAPL e META guidano recupero Nasdaq

Eugenio Sartorelli:

• Analisi intermarket
• T-note e S&P500, bund e Dax: tutto sale…
• La volatilità sui vari indici
• Put/Call Ratio
• Lo Skew Index

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno: Kospi e Cac40

Renato Decarolis:

• L’attesa per le banche centrali
• Cosa racconta il Fed Watch Tool
• Pesano ancora dichiarazioni di Schnabel
• Grafici Heiken Ashi su indici e titoli

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Il rollover sui futures dei bond governativi

Vito Lops:

• L’Europa è in situazione difficile
• La Francia anche di più
• Il settore automotive europeo è emblematico
• La Bce potrebbe considerare il 2% come target
• USA incarnano sfide del futuro.
• L’Italia con super aliquota su Cripto va contromano
• La Francia con tassazione profitti non realizzati, pure...

Mirko Castignani:

• Commento su super tassazione del Bitcoin
• L’Italia è vista come un paese per vacanze
• Italia non interessa per investimenti
• La trimestrale di Salesforce (CRM)

Stefano Bargiacchi:

• Impatto su ABNB di dismissione keybox
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

04 Dec, 06:54


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Biagio Spinelli
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Vito Lops
Mirko Castignani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Il petrolio mette fuori il naso

https://youtube.com/live/fuwuFUBpKzo

Davide Biocchi

03 Dec, 09:57


Market Briefing del 03/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: STLAM e ora che succede?

Davide Biocchi:

• Introduzione
• La situazione di Stellantis
• L’edicola di Market Briefing

Salvatore Scarano:

• Indici USA orientati a rialzo decisamente
• Manca il Nasdaq
• Eurostoxx invece guarda ingiù
• Siamo ai roll over a partire da obbligazionario
• La situazione dei governativi EU

Davide Biocchi:

• La situazione di Apple (AAPL)
• La reazione di Stellantis
• Attenzione al dollaro
• Commodities meno correlate?

Eugenio Sartorelli:

• Stellantis: nessun analista ha detto SELL
• La discesa è stata tremenda
• Poca fiducia verso report
• TSLA ha rating più bsso
• Il Dax da inizio anno

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Poste Italiane (PST)

Pietro Di Lorenzo:

• Commento su Poste
• Altri titoli preferiti
• Un’opinione su Stellantis
• Come vanno le PNC

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: LA composizione degli indici

Giovanni Lapidari:

• Il tema Stellantis e le potenziali fusioni
• Renault? Bmw? Si vedrà...
• La situazione delle banche
• Il triangolo UCG, BAMI, BMPS
• Ribasso dei tassi NON arriverà ad economia
• Banche in difficoltà con aziende di indotto?

Francesco Casarella:

• La situazione tra azionario e obbligazionario
• Intel (INTC): il CEO si dimette
• La concentrazione: prima opportunità, ora rischio
• La situazione di SMCI

Stefano Bargiacchi:

• Torniamo su un tema Nvidia
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

03 Dec, 06:49


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Giovanni Lapidari
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: STLAM e ora che succede?

https://www.youtube.com/live/yBfrpIqXRqM

Davide Biocchi

03 Dec, 06:49


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

02 Dec, 09:41


Market Briefing del 02/12/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Stellantis: Adieu Tavares...

Davide Biocchi:

• Introduzione
• L’edicola di Market Briefing
• Le dimissioni di Tavares
• Era già previsto lasciasse a fine 2025

Paolo Belvederesi:

• Commento alle dimissioni di Tavares
• Panoramica del settore automotive
• Ora barra dritta verso Bce e Fed?
• Gestori che vanno a benchamrk faranno melina

Davide Biocchi:

• I grafici intermarket
• Attenzione al dollaro
• Disallineamento tra eurostoxx e S&P500
• I rendimenti scendono forte in Europa
• STLAM peggiore in apertura

Eugenio Sartorelli:

• Commento su discrepanza tra eurostoxx e S&P500
• Spunti dal sole 24ore
• Economia italiana
• L’impatto dei dazi Trumpiani sull’automotive
• Tavares via, magari positivo

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Stellantis (STLAM)

Gianluca Beccaria:

• La situazione del dollaro
• La corsa all’obbligazionario
• La differenza tra azionario USA e EU
• Oro e Bitcoin riserva di valore?

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: La relazione inversa tra rendimento e obbligazione

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Giuseppe Lauria:

• Analisi del petrolio
• Analisi dell’oro
• Analisi del rame e argento
• Caffè e Gas Naturale

Stefano Bargiacchi:

• Si torna a ragionare su MicroStrategy
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

02 Dec, 09:40


Con le dimissioni di Carlos Tavares, portoghese naturalizzato francese, la posizione di CEO di Stellantis resterà vacante fino a metà del 2025.

Nel frattempo John Elkann sarà la figura di riferimento e su questo vengo al punto.

Questa situazione potrebbe mettere in difficoltà la componente francese dell’azionariato e del management di Stellantis, che in Tavares vedeva un “uomo di fiducia” grazie al suo passato alla guida di PSA.

Non credo, però, che i francesi resteranno passivi: il ruolo del CEO è cruciale per il futuro di Stellantis.

E qui nasce la mia riflessione:

considerando che Stellantis è spesso al centro di speculazioni su potenziali fusioni (Renault, BMW, e altri), non sarebbe plausibile ipotizzare un’operazione con Renault?

In questo scenario, Luca de Meo potrebbe essere il nome giusto come prossimo CEO.

Italiano, ma con una forte affinità con la cultura aziendale francese, sta ottenendo risultati eccellenti in Renault.

Inoltre, a differenza di Tavares (noto soprattutto per le sue abilità nel ristrutturare aziende) De Meo ha dimostrato una grande capacità di costruire e innovare.

Il titolo intanto la prende male e passa a oltre -8%

Cosa ne pensate di questa ipotesi? Mettete LIKE se lo trovate plausibile, viceversa Dislike...

Davide Biocchi

02 Dec, 06:45


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Belvederesi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Gianluca Beccaria
Giuseppe Lauria
Stefano Bargiacchi

Titolo: Stellantis: Adieu Tavares...

https://youtube.com/live/yBsDtOanAz4

Davide Biocchi

01 Dec, 19:54


C’è una importante news di mercato che riguarda Stellantis. Si è da poco dimesso il CEO Carlos Tavares

Domani ne vedremo delle belle…

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/12/01/stellantis-carlos-tavares-si-e-dimesso_2b1cf4f7-ed3c-474c-bfb6-2f7fe357aff8.html

Davide Biocchi

01 Dec, 09:14


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Che spunti dai grafici settimanali

Vota anche il sondaggio
qui sopra.

Ti ricordo anche l'offerta Black Friday

Davide Biocchi

30 Nov, 17:31


A compendio del podcast qui sopra, ecco un grafico con le performance da Giugno di alcuni tra i principali indici.

Spicca il Cac40 che performa 25 punti percentuali meno del Dow Jones!!!

Ricordati anche di votare il sondaggio qui sopra

Davide Biocchi

30 Nov, 12:40


Ho pubblicato il PODCAST:

EU-USA: la grande divergenza

Vota anche il sondaggio qui sopra

Davide Biocchi

29 Nov, 13:14


Market Briefing del 29/11/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: BTP: il gioco si fa duro

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Il tema di oggi è la forza del BTP
• BTP che è sotto forte resistenza
• Il tema UCG-BAMi si allarga a BMPS
• Analisi intermarket
• Attenzione a yen e Nikkei

Giovanni Borsi:

• Commento su UCG-BAMI-BMPS
• Situazione del BTP
• Situazione spread Francia

Eugenio Sartorelli:

• Commento su BTP e bond in genere
• Confronto tra Dax e Eurostoxx
• Vendite al dettaglio DE sotto attese
• Lagarde merita di essere difesa
• Il tema: comprare americano per difendere Europa
• Trump = inflazione? Nel passato no...

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Saipem (SPM)

Luana Velardo:

• L’intelligenza del rischio
• Confronto con intelligenza emotiva
• Perché serve prefigurarsi i possibili scenari

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: differenza tra "intelligenza emotiva" e "intelligenza del rischio"

Andrea Vaturi:

• Commento su finanza comportamentale
• La Equity Ghost Line
• Serve a capire l’impatto delle tue attuali posizioni

Peter Braganti:

• Il contesto USA (Fed, inflazione, ecc)
• La BCE dovrebbe tagliare 25bps
• Europa messa peggio di USa
• Perché si acquistano BTP

Stefano Bargiacchi:

• In Australia vietati Smartphone sotto i 16 anni
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Scopri anche l'offerta Black Friday qui sopra:

Davide Biocchi

29 Nov, 10:45


PROMO BLACK FRIDAY

Chi aderirà alla mia Membership entro domenica a mezzanotte, riceverà un coupon regalo per scegliere GRATIS un corso tra quelli presenti nello store.

Scopri la Membership:

https://membership.biocchi.it

Il coupon sarà valido sino alla mezzanotte di venerdì 6 dicembre 2024.

Il corso Teoria in Azione e la stessa Membership sono esclusi dall'offerta.

Davide Biocchi

29 Nov, 06:40


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Giovanni Borsi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Luana Velardo
Peter Braganti
Andrea Vaturi
Stefano Bargiacchi

Titolo: BTP: il gioco si fa duro

https://youtube.com/live/r3wulFfvez0

Davide Biocchi

28 Nov, 14:33


Market Briefing del 28/11/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oggi è il "Ringraziamento"

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Edicola di Market Brefing
• Commento su borse, Ringraziamento e Black Friday

Biagio Spinelli:

• Attenzione sulle banche
• Gabbiano su grafico a 5 minuti del Bitcoin
• BAMI non rispetta il concambio con UCG
• Attenzione al movimento di Monte Paschi
• Si presume rialzo offerta Unicredit

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Borse europee e Thanksgiving

Eugenio Sartorelli:

• Bpm ha forti motivazioni per rifiutare
• Anche sindacati sono contrari
• Attenzione al vero obiettivo di Unicredit
• CME aperto con borsa USA chiusa
• Futures USA adatti oggi per trading
• Indice Advance/Decline
• Il Russell 2000 fa nuovi massimi

Davide Biocchi

• Il grafico del giorno: General Mills (GIS)

Roberto Camerlingo:

• Analisi sul titolo BLOCK (SQ)
• Analisi del cambio EUR/MXN

Massimo Rea:

• Il Bull Market va avanti da 67 mesi
• Novembre è tra i mesi migliori per borse USA
• Concentrazione su mercati  brutta performance europea
• Flusso in ETF è al massimo
• Buon segnale a breve termine  distribuzione a lungo termine
• C’è rotazione tra tech e il resto...

Antonio Cioli Puviani:

• I flussi vero ETF mentre Buffet vende
• Un flusso di fondo in crescita è normale
• C’è distribuzione?
• Flussi maggiori verso grandi capitalizzazioni
• Rischio concentrazione?
• Ora starei attento a ETF contenenti le magnifiche 7

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin torna a salire
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

28 Nov, 06:45


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Biagio Spinelli
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Roberto Camerlingo
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani
Stefano Bargiacchi

Titolo: Oggi è il "Ringraziamento"

https://youtube.com/live/kpyz8hRux2Y

Davide Biocchi

27 Nov, 09:48


Market Briefing del 27/11/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Bpm: l’OPS è ostile...

Davide Biocchi:

• Introduzione
• Il comunicato di Bpm sull’OPS
• Operazione considerata ostile

Fernando DI Fazio:

• BAMI e UCG molto scambiate
• Concambio non rispettato
• Mancata accettazione del mercato
• BMPS anche molto scambiata
• Anima sotto valore OPA da BAMI

Davide Biocchi:

• L’analisi intermarket
• Redimenti europei ancora giù
• Cambio contratto sulle commodities
• Yen forte sul dollaro e Nikkei giù
• Tregua Libano e dazi Trump gli altri titoli

Eugenio Sartorelli:

• Anomalie nell’OPS emergono
• UCG ha un po’ esagerato
• BOJ aumenterà i tassi?
• La volatilità del Nikkei
• Le volatilità degli altri indici
• L’indice SKEW e il Put/Call Ratio

Davide Biocchi:

• I grafici del giorno: PayPal (PYPL) e Dell (DELL)

Renato Decarolis:

• Torniamo sul caso UCG BAMI
• Le dichiarazioni di Shnabel su tagli BCE
• Impatto immediato su euro e azionario
• Schnable dimentica: PMI, licenziamenti e disoccupazione
• Alcuni grafici Heiken Ashi
• EUR/USD su supporto molto forte
• Aspettative per Fed

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Come funziona lo short?

Fabio Michettoni:

• Il mercato è in lenta e lunga distribuzione
• Ciò non esclude nuovi massimi storici
• Target price sparati a livelli notevoli
• Analisi su indice iShares Europa e Usa
• La distribuzione si “vede” nella discesa indicatori volumi
• Nasdaq fatica rispetto a S&P500

Antonio Landolfi:

• Parliamo di Unipol (UNI)
• Il grafico di Disney (DIS) e di FTAI
• Il grafico di Sartorius (SRT3)

Stefano Bargiacchi:

• Il ritracciamento di Bitcoin
• Il concambio Bitcoin/oro
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Scopri "TEORIA IN AZIONE"

Davide Biocchi

27 Nov, 07:05


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Fernando Di Fazio
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Fabio Michettoni
Antonio Landolfi
Stefano Bargiacchi

Titolo: Bpm: l'OPS è ostile...

https://youtube.com/live/RTT4ObOXz5g

Davide Biocchi

26 Nov, 18:20


Il primo modulo del corso Teoria in Azione è online, registrato e disponibile per sempre per la visione.

Potete vederlo qui:

https://membership.biocchi.it/products/teoria-in-azione

In calce al video il materiale didattico prodotto con AI.

Davide Biocchi

26 Nov, 14:07


Ciao a tutti.

Gli iscritti a "Teoria in Azione" devono avere già ricevuto il link per partecipare al primo modulo delle 15:30 di oggi.

Se non avete ricevuto nulla, dopo avere verificato nello SPAM, vi invito a contattare questa mail:

[email protected]

Chi fosse ritardatario può scoprire il corso qui:

https://bit.ly/40B7yzg

A tra poco!!!

Davide Biocchi

26 Nov, 10:08


Stamattina durante la diretta avete chiesto un grafico di Paypal.

Domani la approfondiremo in Market Briefing, nel frattempo eccovi una preview del tipo "All in the Chart".

Se volete approfondire grafici simili, renderli operativi e estrapolarne i livelli strategici:

Scoprite "TEORIA IN AZIONE", che inizia oggi dalle 15:30

Davide Biocchi

26 Nov, 10:00


Market Briefing del 26/11/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Titolo: È riscossa obbligazionaria?

Davide Biocchi:

• Introduzione
• I nuovi dazi di Trump
• Il ritorno del decennale USA

Salvatore Scarano:

• Supporti creati su indici USA
• Si può andare a nuovi massimi
• Resistenza S&P500 è cmq forte
• Il Bund ha creato una forte base
• Il Btp sembra un po’ rincorrerlo

Davide Biocchi:

• L’edicola di Market Briefing
• L’analisi dei titoli Unicredit e Bpm
• Le reazioni politiche all’OPS
• I licenziamenti di Thyssen Krupp
• I dazi in numeri
• Stasera le minute della Fed

Eugenio Sartorelli:

• Borse non intaccate da economia reale
• Il dollaro non arriverà alla parità
• La fiducia dei consumatori USA
• In USA economia a macchia di leopardo
• Gap tra grandi aziende e piccole in aumento
• I Total Financial Asset USA da FRED
• Analisi ciclica su indici e EUR/USD

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Apple (AAPL)

Pietro Di Lorenzo:

• Le PNC sui titoli italiani
• L’indice rischiosamente sul supporto a 33mila
• Opinione su OPS tra UCG e BAMI

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: I dazi e le loro implicazioni:

Andrea Busi:

• Directa raggiunge 100mila clienti
• La giornata a commissioni zero su MTA
• Domande e risposte con la community
• Il riconoscimento per l’ottimo servizio clienti

Francesco Casarella:

• Commento sul ritorno di fiamma per Bond
• Situazione delle small cap USA
• Commento su OPS Unicredit Bpm
• La situazione di Stellantis e altri costruttori

Stefano Bargiacchi:

• Il ritracciamento di Bitcoin
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

26 Nov, 09:59


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

È un momento delicato di mercato e il nostro sentiment può aiutarci a capire quanto siamo sul pezzo rispetto al contesto di contorno...

Davide Biocchi

26 Nov, 06:49


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Salvatore Scarano
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Andrea Busi
Francesco Casarella
Stefano Bargiacchi

Titolo: È riscossa obbligazionaria?

https://youtube.com/live/NiGqfW3d6Ps

Davide Biocchi

25 Nov, 11:34


Market Briefing del 25/11/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Risiko: UCG irrompe su Bpm

Davide Biocchi

• Introduzione
• L’OPS tra Unicredit e Bpm

Paolo Belvederesi:

• Commento all’offerta di UCG
• Trump con Bissent al tesoro fa bingo
• I mercati apprezzano Bissent (ex gestore)
• Meno timori significano nuovo trade
• Meno oro, meno dollaro, più borsa

Davide Biocchi:

• Commento ai grafici
• EUR/USD in recupero, ma trend sembra segnato
• Commodities in discesa; oro più debole
• Rendimenti in discesa, specie in Europa
• Rendimento negativo YTD per SDAX (small cap)

Eugenio Sartorelli:

• Con OPS UCG-BAMI, meno chance per Commerzbank
• Un CEO può dire qualche bugia
• Commento sul Bund
• BCE taglierà 50 bps?
• Amazon investe in Antropic (AI)
• Dollaro vs euro vs yuan
• Bosh taglia posti di lavoro

Gianluca Beccaria:

• Unicredit – Bpm, sarà gruppo forte
• Nella direzione della volontà BCE
• Bissent e il trade che ne consegue
• Il cambio EUR/USD

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Bpm (BAMI)

Vito Lops:

• Commento su Unicredit vs Bpm
• Il rendimento dell’azionario vs obbligazionario
• La posizione di Buffet

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Differenza tra OPA e OPS

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Giuseppe Lauria:

• Analisi del petrolio
• Proseguiamo con oro e cacao
• La situazione di rame e argento
• Nickel e alluminio

Stefano Bargiacchi:

• La situazione delle cripto
• Si muovono anche le c.d. alt-coin
• Bitcoin riserva di valore per USA?
• Conclusioni con Lops e Sartorelli

Guarda la puntata su YouTube<

Scopri anche "TEORIA IN AZIONE"

Davide Biocchi

25 Nov, 06:52


Dalle 08:30 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Paolo Belvederesi
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Gianluca Beccaria
Vito Lops
Giuseppe Lauria
Stefano Bargiacchi

Titolo: Risiko: UCG irrompe su Bpm

https://youtube.com/live/3_IuTkH7j18

Davide Biocchi

24 Nov, 11:21


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

I grafici non mentono...

Vota anche il sondaggio
qui sopra.

Scopri anche "TEORIA IN AZIONE"

Davide Biocchi

01 Nov, 11:41


In questi giorni percepisco una crescente incertezza verso i PAC. Qualcuno si chiede (o mi domanda) se ha senso continuare ad acquistare dei mercati che sembrano meno tonici, quindi col rischio di comprare sui massimi.

Ora, a parte che nessuno sa se davvero siamo su un massimo, va ricordato che un PAC è pensato per investire a intervalli cadenzati, prescindendo dall’andamento dei mercati. Il mantra di chi ricorre al PAC è proprio quello di agire così per ridurre il peso dell’emotività.

Per questo, fermarsi se/quando i prezzi sembrano troppo elevati, oppure diventare timorosi se/quando sembrano scendere troppo, rischia di trasformare un PAC in una sorta di "gestione attiva", quindi di snaturarne la strategia.

Evitare di farsi influenzare dall’incertezza di breve periodo è il cuore del PAC, mentre una gestione "a singhiozzo" rischia di compromettere i benefici della mediazione dei prezzi nel lungo termine.

Inoltre, coloro che si fanno tutte queste seghe mentali, sono sicuri di riuscire a battere costantemente il mercato? Perché se la risposta è “sì”, allora perché fare un PAC? Mentre se fosse “no”, forse sarebbe meglio astenersi dal giudicare e tirare dritto.

Non so voi, ma io credo che un PAC sia l’unico modo per permettere a chiunque di superare l’overdose di informazione che ci permea, evitando di farsi chiudere nell’angolo da ansia ed emotività.

Davide Biocchi

31 Oct, 10:36


Market Briefing del 31/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Oggi PCE - Poi AAPL, AMZN

Davide Biocchi:

• Analisi intermarket e edicola
• MSFT e META deludono un po’ sulle aspettative
• Indici in ritracciamento
• Oggi rilascio del PCE, poi AAPL e AMZN
• Il dollaro cede dopo una lunga fase di forza
• Il petrolio recupera
• Campari scende ancora...

Eugenio Sartorelli:

• Ancora su Campari
• Anche gli hedge funds falliscono
• Bund scende perché BCE non compra
• BOJ mantiene tasso invariato
• Senza correzione, il rally di Natale inizia ad Agosto
• Indicatore advance/decline

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: MSFT, META e AMZN

Nicola Para:

• La forza del dollaro: pausa o esaurimento?
• Il cambio EUR/USD
• Aggiornamento sui DPD dei principali indici

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Il Pil USA (GDP) e le sue revisioni

Massimo Rea:

• Carrellata di info e grafici sulle trimestrali
• I flussi da/per i mercati
• Differenze tra Pic e Pac

Antonio Cioli Puviani:

• Prima considerazione sul GDP
• Parliamo anche di PCE
• I bond europei danno un segnale
• Ora ci sono solo le elezioni USA

Stefano Bargiacchi:

• Dati sul tema AI da trimestrali BIG
• Zuckerberg sorpreso dalle cifre AI
• Coinbase (COIN) dati interessanti e buyback
• SMCI: l’auditor rimette il mandato
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

31 Oct, 07:02


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani

Titolo: Oggi PCE - Poi AAPL, AMZN

https://youtube.com/live/LG2bodWbS9c

Davide Biocchi

30 Oct, 19:16


Ci attende una lunga rincorsa tra dati, trimestrali ed elezioni, sino alla Fed del prossimo giovedì 7/11.

Stasera dalle 21 sarò ospite di Massimo Rea, per seguire la trimestrale di Microsoft e Meta.

Potrete collegarvi qui:

https://www.youtube.com/live/SPu_frGqhQU

A proposito di elezioni, terrò proprio lunedì alle 18:30 un bel webinar gratuito sugli impatti elettorali sulle borse:

iscrivetevi qui:

https://bit.ly/3AirLPx

Davide Biocchi

30 Oct, 13:24


Chiudiamo il cerchio con l'All In The Chart su AMZN e MSFT

Davide Biocchi

30 Oct, 13:10


Market Briefing del 30/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: GOOGL su - AMD giù

Davide Biocchi:

• Introduzione e rassegna stampa
• GOOGL batte le stime e vola in AH
• AMD invece delude (sul breve) e scende
• AMD ha però guidance non malvagie
• Oggi ci sarà il GDP
• Tutti gli asset sembrano sui blocchi di partenza

Eugenio Sartorelli:

• Asia tutta in rosso tranne Nikkei
• La volatilità strana sul Nikkei
• La volatilità su Vix è sulla sua media
• V-Vix anticipatore del Vix
• Volatilità europea un po’ sotto media
• Skew index e put/call ratio

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Amd (AMD)

Renato Decarolis:

• Aspettative sui tassi USA e GDP-now
• Il settore auto in difficoltà a partire da Volkswagen
• Settore auto, titoli USA (TSLA) e banche e utilities italiani

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI: Che cosa è il metodo Renko?

Fabio Gaudioso:

• I mercati prezzano qualche paura
• Meglio guardare il Vix su scadenza breve
• I mercati potrebbero muoversi prima delle elezioni

Fabio Michettoni:

• I mercati potrebbero avere ancora spazio
• Sono però in dirittura d’arrivo
• L’inflazione di ritorno è un pericolo
• Il problema delle perdite non “realizzate” dalle banche

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin ritocca i massimi storici
• Google: trimestrale ottima
• Le altre cripto
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

30 Oct, 07:20


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Renato Decarolis
Fabio Gaudioso
Fabio Michettoni

Titolo: GOOGL su - AMD giù

https://youtube.com/live/EcrxaiRojJ0

Davide Biocchi

29 Oct, 09:53


Market Briefing del 29/10/2024
Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: A tutta Alphabet (GOOGL)

Davide Biocchi:

• Introduzione e rassegna stampa
• Oggi è il giorno della trimestrale di Google
• I mercati si mantengono guardinghi
• Da stasera sarà un succedersi incalzante
• Oro sempre sui massimi. Cambi stabili
• Petrolio giù

Eugenio Sartorelli:

• Lugano, statua a Nakamoto, Bitcoin e oro
• C’è stato ancora “schizo-trading” sul Bund
• Analisi tecnica: Parabolic Sar
• Non è vero che AT non funziona
• La struttura ciclica dei principali asset

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Volkswagen (VOW3)

Pietro Di Lorenzo:

• L’andamento delle PNC
• Le elezioni americane
• Titoli interessanti: Ferrari, Prysmian
• Poi Campari e Moncler dopo dati

Paolo Serafini:

• Mi attendo volatilità
• INTC tra i titoli da monitorare
• Mercato tirato
• Portafoglio più conservativo
• Ricordi del 2000...

Salvatore Scarano:

• Analisi volumetrica su S&P500
• Analisi volumetrica sul Nasdaq
• Analisi volumetrica sul BTP future

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Il concetto di duration e le sue declinazioni?

Stefano Bargiacchi:

• Bitcoin torna a 72mila $
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

29 Oct, 09:25


Continua la serie degli "All In The Chart" (cioè tutto sul grafico).

Oggi: META. TSLA e GOOGL (che stasera darà gli earnings).

Davide Biocchi

29 Oct, 06:27


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Pietro Di Lorenzo
Paolo Serafini
Salvatore Scarano

Titolo: A tutta Alphabet (GOOGL)

https://youtube.com/live/KjyVdE4ceC4

Davide Biocchi

28 Oct, 13:38


Questa è la settimana clou delle trimestrali, perché "riportano" 5 delle magnifiche 7. tra domani e giovedì.

Ho preparato per voi i primi due titoli di queste 7 società, con analisi "All In The Chart" (cioè tutto sul grafico).

Sono AAPL e NVDA per iniziare

Fatemi sapere qui coi vostri like o dislike se vi piacciono questo tipo di analisi. Entro domani completerò gli altri cinque titoli mancanti.

Davide Biocchi

28 Oct, 10:03


Ecco il report sul sentiment settimanale della community, che riepiloga il sondaggio sul FtseMIB.

Davide Biocchi

28 Oct, 09:59


Market Briefing del 28/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Earnings • PCE • GDP • Payrolls

Davide Biocchi:

• Rassegna stampa e analisi intermarket
• Petrolio in caduta libera
• Giappone flop elettorale
• Giappone flop elettorale
• Yen debolissimo col dollaro
• Eni, Tenaris, Saipem deboli

Eugenio Sartorelli:

• Elezioni in Giappone
• Eccesso di liquidità in Europa (molta domanda di bond)
• Situazione delle Georgia
• Masciandaro sull’oro sul Sole 24 0re
• Mutti (pomodori): dazi contro conserve cinesi
• Porsche riduce vendite Cayenne elettrico
• Aponte (MSC) rinuncia a BMPS

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Ford (F), che pubblicherà oggi la trimestrale

Paolo Belvederesi:

• Trump trade prevede allungamento rendimenti curva lunga
• Perdita di potere riduce probabilità di rialzi tassi
• Potrebbe tornare il carry trade
• Reporting season e dati macro sugli scudi
• Elezioni sono il catalyst principale
• Il Trump trade su azioni ma anche su obbligazioni

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Come funzionerebbe un nuovo carry trade?

Gianluca Beccaria:

• Lo spread dei principali paesi
• La Francia peggiora dopo revisione outlook
• Spread Francia dietro la Spagna
• Grande richiesta istituzionale di BTP
• Mercati pensano Trump vincitore
• Harris vincente potrebbe sparigliare le carte

Eugenio Sartorelli:

• Sentiment: il sondaggio settimanale sul FtseMIB

Giuseppe Lauria:

• Dopo preview Cacao, Grano e Gas naturale
• A seguire Petrolio e oro
• Chiusura con argento e rame

Stefano Bargiacchi:

• Il caso dei dossieraggi
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

28 Oct, 07:13


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Paolo Belvederesi
Gianluca Beccaria
Giuseppe Lauria

Titolo: Earnings • PCE • GDP • Payrolls

https://youtube.com/live/7GrvDUjEUk8

Davide Biocchi

20 Oct, 07:33


Ho pubblicato la VIDEOANALISI:

Strano: oro e borse su

Vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

19 Oct, 10:20


Ho pubblicato il PODCAST:

L'oro non si ferma più...

Vota anche il sondaggio qui sopra.

Davide Biocchi

18 Oct, 17:25


Domani dalle 15 alle 16 sarò LIVE nel Wealth365 Summit col mio speech personale.

Seguitemi gratuitamente, previa iscrizione.

Vi aspetto numerosi:

https://www.wealth365.com/davide-biocchi/

Davide Biocchi

18 Oct, 13:56


ALL IN THE CHART: tutta l'analisi espressa nel grafico!

Davide Biocchi

18 Oct, 09:40


Ho pubblicato LA PILLOLA DI MARKET BRIEFING:

https://youtu.be/JylWLazKMNI

Davide Biocchi

18 Oct, 09:08


Ho pubblicato IL GRAFICO DEL GIORNO:

NETFLIX (NFLX)

Davide Biocchi

18 Oct, 08:45


Market Briefing del 18/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Netflix batte le stime: +5%

Davide Biocchi:

• Edicola e analisi intermarket
• Netflix batte le stime: +5%
• Asia contrastata
• Cine recupera su Pil migliore
• Nuovo massimo storico dell’oro
• Grande forza del dollaro

Eugenio Sartorelli:

• Il libro di Sergio Rizzo
• I sistemi pensionistici non sono ben regolati
• L’Italia da questo punto di vista è la peggiore
• Il Fear & Greed index

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Netflix (NFLX)

Massimo Vita:

• L’emotività nel trading ha un impatto forte
• Evitare le grosse perdite è vitale
• Esempi di errori da casi reali
• Contenere le perdite entro 4 volte guadagno medio

Davide Biocchi:

• Chiediamolo all’AI:
• Come funzionano le trimestrali USA parte 1
• Come funzionano le trimestrali USA parte 2

Francesca Fossatelli:

• Il report di BOFA sul sondaggio tra gestori
• Molto denaro risulta investito: livelli record
• I gestori pensano a soft landing
• Long: Oro, magnifiche 7 (in discesa) e Cina
• Attenzione agli eccessi nei posizionamenti

Antonio Landolfi:

• Analisi su S&P500 e Dax
• Titoli interessanti: Risparmio gestito e assicurativi oltre a Zalando

Mirko Castignani:

• File excel per simulazione operatività
• Previsioni statistiche su treimstrali
• No al capital gain al 42% su Bitcoin

Stefano Bargiacchi:

• Le relazioni tra Microsoft e OpenAI
• Analisi su Bitcoin
• DI nuovo sul capital gain su Bitcoin

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

18 Oct, 06:16


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Massimo Vita
Francesca Fossatelli
Antonio Landolfi
Mirko Castignani

Titolo: Netflix batte le stime: +5%

https://youtube.com/live/DhIXtp4jRTE

Davide Biocchi

17 Oct, 13:21


Proseguiamo poi col "grafico del Giorno" che per oggi è EUR/USD:

https://youtu.be/25UnhDVcXEA

Davide Biocchi

17 Oct, 13:20


Da oggi cercherò di rendervi disponibili i migliori momenti di Market Briefing:

iniziamo con "La pillola di Market Briefing", che per oggi è questa:

https://youtu.be/dynaKNTnojY

Davide Biocchi

17 Oct, 12:10


Dalle 14:15 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Peter Braganti
Vito Lops

Titolo: Speciale BCE

https://www.youtube.com/live/O3yTMmxLKc0

Davide Biocchi

17 Oct, 09:38


Eugenio terrà un corso sul trading con le opzioni, in presenza a Desenzano del Garda che, vista la sua esperienza, sarà di notevole livello.

Se sei interessato clicca qui:

https://www.investimentivincenti.it/default.asp?pag=Corso-Opzioni

Davide Biocchi

17 Oct, 09:35


Market Briefing del 17/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Cosa dirà Mrs. Lagarde?

Davide Biocchi:

• Analisi intermarket ed edicola
• Oggi sono attese le parole di Lagarde
• La tassazione dei guadagni sulle cripto sale al 42%
• La Cina non esce dall’impasse
• L’oro sornione sotto i massimi storici
• Forte rotazione da titoli tech verso le small cap
• Torna denaro anche sulle obbligazioni

Eugenio Sartorelli:

• Costi e interessi bancari sotto la lente
• Volatilità del Nikkei resta decisamente elevata
• I venditori di opzioni corrono rischi importanti
• I livelli di debito
• Eurostoxx50 in difficoltà per ASML (e lusso)

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: il cambio euro-dollaro (EUR/USD)

Nicola Para:

• Il Dollar Index
• EUR/USD si muove in accordo
• Il confronto con la sterlina

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Come funzionano le scadenze tecniche mensili?

Massimo Rea:

• La liquidità esce dai fondi monetari
• C’è tanto denaro investito sul mercato
• La questione dei buyback e il blackout period
• Come andrà questa stagione di trimestrali?
• Le aspettative sono state abbassate

Antonio Cioli Puviani:

• La situazione dei titoli del lusso
• Il lusso potrebbe essere un’opportunità
• Potenziali prese di beneficio pre-elettorali?
• La situazione tra Trump e Harris
• Per chi fa il tifo la Borsa?

Stefano Bargiacchi:

• La iper-tassazione sulle cripto
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

17 Oct, 05:36


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Nicola Para
Massimo Rea
Antonio Cioli Puviani

Titolo: Cosa dirà Mrs. Lagarde?

https://youtube.com/live/rcBPlv7HUxo

Davide Biocchi

16 Oct, 15:23


Market Briefing del 16/10/2024

Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Il profit warning di ASML

Davide Biocchi:

• Introduzione e rassegna stampa
• Il caso ASML: profit warning
• I mercati hanno venduto azioni e comprato bond
• Il petrolio ha rimbalzato
• Il NY Empire Manufacturing uscito in forte contrazione
• Microchip AI bene, non AI male.

Eugenio Sartorelli:

• ASML e il mondo dei semiconduttori
• La volatilità dei mercati
• L’indice SKEW sulle coperture
• Il put/call ratio

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Asml (ASML)

Renato Decarolis:

• ASML: errore nella pubblicazione dati
• La Fed sarà di giovedì, a causa di elezioni USA
• GDP-now in crescita
• I titoli del lusso
• Analisi di Amplifon

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Come funziona il Fed Watch Tool?

Luana Velardo:

• Perché fare trading impulsivamente è un errore
• Non prendere mai il coltello che cade
• L’esempio di Daniel Kahneman

Fabio Michettoni:

• Il settore dei semiconduttori al “redde rationem”
• Chi si ricorda del metaverso?
• Il tecnologico ora “sta al gancio”
• Si può anche arrivare a 6000 di S&P500
• Siamo comunque in distribuzione

Stefano Bargiacchi:

• Le novità della nuova app YouTube
• Google utilizza energia nucleare
• Aggiornamento su grafico Bitcoin
• Conclusioni

Guarda la puntata su YouTube

Davide Biocchi

16 Oct, 08:02


MI avete tante volte chiesto di capire come mi muovo sui mercati. A breve, dalle 10:30, condividerò con voi LIVE su cosa mi baso per operare sulle azioni italiane.

Buona visione...

https://www.youtube.com/watch?v=-zXp7-B6xrI

Davide Biocchi

16 Oct, 06:28


Dalle 08:45 Market Briefing LIVE su YouTube con:

Davide Biocchi
Stefano Bargiacchi
Eugenio Sartorelli
Luana Velardo
Renato Decarolis
Fabio Michettoni

Titolo: Il profit warning di ASML

https://youtube.com/live/1UbEw-2HcEE

Davide Biocchi

15 Oct, 09:04


Market Briefing del 15/10/2024
Cosa trovi in questa puntata:

Titolo: Un record tira l'altro

Davide Biocchi:

• Introduzione e rassegna stampa
• S&P500 e Dow Jones nuovi ATH
• Il Dax toccherà 20mila punti?
• La Cina si fa domande
• Occhio al petrolio sotto il supporto

Eugenio Sartorelli:

• C’è tanta (troppa) liquidità in circolo
• Su obbligazionario c’è incoerenza di fondo
• La curva è piatta...
• La trappola della liquidità
• Analisi ciclica sulle diverse asset class

Davide Biocchi:

• Il grafico del giorno: Leonardo (LDO)

Pietro Di Lorenzo:

• La situazione delle PNC
• Il titolo Campari, Generali e Leonardo
• Considerazioni su Investing Roma

Davide Biocchi:

Chiediamolo all’AI: Steepening e inversione della curva dei rendimenti

Fernando Di Fazio:

• L’apertura di Milano di oggi
• Operatività su Generali

Salvatore Scarano:

• Analisi volumetrica su S&P500, Nasdaq, Russell
• Analisi volumetrica sul Dax
• Analisi volumetrica sul BTP future e Bund
• Analisi volumetrica sul WTI

Stefano Bargiacchi:

• Adobe consente di creare video da immagini
• Ancora approfondimenti su Robotaxi
• Bitcoin a 66mila $

Guarda la puntata su YouTube