Ragionamenti Finanziari @ragionamentifinanziari Channel on Telegram

Ragionamenti Finanziari

@ragionamentifinanziari


Azioni, Finanza, Economia, Soldi, Immobiliare, Aziende, Imprenditorialità, Tecnlogia

Ragionamenti Finanziari (Italian)

Benvenuti su Ragionamenti Finanziari, il canale Telegram dedicato a tutto ciò che riguarda le azioni, la finanza, l'economia, i soldi, l'immobiliare, le aziende, l'imprenditorialità e la tecnologia. Se sei interessato a rimanere sempre aggiornato sul mondo finanziario e sulle opportunità di investimento, sei nel posto giusto! Qui troverai articoli, analisi, consigli e suggerimenti su come gestire al meglio il tuo denaro e farlo crescere nel tempo. Che tu sia un esperto del settore o un principiante alla ricerca di informazioni utili, Ragionamenti Finanziari è il canale che fa per te. Iscriviti ora per non perdere neanche un aggiornamento e inizia a migliorare le tue conoscenze finanziarie!

Ragionamenti Finanziari

22 Jan, 10:46


https://spotifycreators-web.app.link/e/i8vgtqFymQb

Nuova puntata del podcast

Ragionamenti Finanziari

21 Jan, 10:39


Gli hedge fund più profittevoli della storia…
Bel 2024 per DE Shaw

Ragionamenti Finanziari

20 Jan, 10:37


https://creators.spotify.com/pod/show/ragionamenti-finanziari/episodes/IL-GRANDE-VUOTO-DEFLAZIONE--CRISI-E-IL-FUTURO-DI-UN-MONDO-CON-MENO-PERSONE-e2tnr20

Sono ritornato su spotify: enjoy

Ragionamenti Finanziari

17 Jan, 10:41


NUOVO VIDEO DI 7 MINUTI DISPONIBILE PER GLI ABBONATI

Per visionare questo e i video precedenti, nonché avere accesso al gruppo riservato, scrivete in privato a M92xz

Ragionamenti Finanziari

05 Jan, 19:13


Percentage of unprofitable companies in the Russell 2000 has gone from 15% to 39% over the last 30 years.

Mentre gli indici a grossa capitalizzazione migliorano a livello qualitativo, il Russell2000 ha sempre più monnezza al suo interno... 👀

Ragionamenti Finanziari

02 Jan, 14:36


Fcf margin dei 10 titoli più grossi… (chiaro shift tra modelli di business e qualità delle aziende). 2030 arriveremo a 30% fcf margin?

Ragionamenti Finanziari

31 Dec, 08:16


Forti deflussi dai fondi attivi

Ragionamenti Finanziari

30 Dec, 14:30


La giapponesizzazione della Cina: rendimenti obbligazionari a 30 anni

Giappone con aspettative di inflazione a lungo maggiori di quelle cinesi…

Ragionamenti Finanziari

30 Dec, 13:30


Se siete appassionati di finanza vi consiglio di iscrivervi al canale di Enrico Barbares, dove potrete trovare ogni giorno almeno 2 post con le news più importanti della giornata e delle analisi su svariati titoli o indici.

👇👇👇👇

https://t.me/enricobarbares

Ragionamenti Finanziari

29 Dec, 11:44


Tra le economie sviluppate, le azioni francesi sono state le uniche a dare rendimenti negativi nel 2024

Rimbalzo nel 2025?

Ragionamenti Finanziari

29 Dec, 09:49


L'accordo tra Microsoft e OpenAI definisce la "clausola AGI" come applicabile al raggiungimento da parte di OpenAI di profitti pari a 100 miliardi di dollari.

Finora, meno di 25 aziende statunitensi hanno generato profitti aggregati superiori a questa cifra nel corso della loro vita.

Netflix e NVIDIA non hanno ancora raggiunto questo traguardo.

Cit.

Ragionamenti Finanziari

28 Dec, 18:16


NUOVO VIDEO DI 20 MINUTI DISPONIBILE PER GLI ABBONATI

Per visionare questo e quelli precedenti, scrivete in privato a M92xz

Ragionamenti Finanziari

28 Dec, 15:01


Il profit generato delle aziende da top10% (per economic profit), vs il 90%, dal 2019 in avanti...

In pratica l'indice large cap con più concentrazione difficilmente potrebbe sottoperformare un indice che include anche le aziende peggiori, a cui si dà un peso superiore...

Ragionamenti Finanziari

28 Dec, 14:50


le industrie con migliori ROIC

Ragionamenti Finanziari

28 Dec, 08:57


L'indice S&P500 è attualmente in calo dell'1,6% a dicembre, ma sotto sotto è un bagno di sangue.

Scommetto che possiamo contare su una mano, forse solo su qualche dito, il numero di mesi in cui 6 o più settori sono scesi del -5% o peggio, con l'S&P 500 che non è nemmeno sceso del -2%

Ragionamenti Finanziari

26 Dec, 21:32


Il rapporto P/E medio delle prime 10 aziende nell'indice S&P 500 è quasi 50

Ragionamenti Finanziari

26 Dec, 09:02


NUOVO VIDEO DI 34 MINUTI DISPONIBILE PER GLI ABBONATI

Per visionare questo e quelli precedenti, scrivete in privato a M92xz

Ragionamenti Finanziari

23 Dec, 16:22


In Cina impiegherebbero 8 anni a far passare di mano tutte le case invendute, ipotizzando i volumi di vendita annuali degli ultimi anni e che non ci siano nuove costruzioni...

Ragionamenti Finanziari

21 Dec, 12:34


MENTRE OPENAI ANNUNCIA o3,

NUOVO VIDEO DISPONIBILE PER GLI ABBONATI AL CANALE TELEGRAM

Ragionamenti Finanziari

18 Dec, 07:52


Oltre il 56% dei consumatori americani prevede un aumento dei prezzi delle azioni nel prossimo anno, la previsione più positiva per il mercato azionario nella storia.

👀

Ragionamenti Finanziari

15 Dec, 13:57


Notare come in Germania abbiano incrementato la produzione solare, ma…

I prezzi dell’energia non sono quelli bassi come prima in inverno

Cose che capitano… 😂

Ragionamenti Finanziari

15 Dec, 13:33


NUOVA VIDEO ANALISI DI 12 MINUTI SU UN CASE STUDY SU UN TITOLO CON POSSIBILE BUON UPSIDE

Accesso riservato agli iscritti al canale premium

Chi volesse visionare questo, i video precedentemente registrati, i video premium che usciranno nei prossimi 12 mesi, e avere accesso alla chat riservata e alle dirette, può scrivermi in privato per informazioni a @ M92xz

Ragionamenti Finanziari

14 Dec, 16:29


NUOVO VIDEO DI 32 MINUTI SU UN CASE STUDY SU UN TITOLO CON POSSIBILE ELEVATO UPSIDE, CON FONDAMENTALI IN ENORME MIGLIORAMENTO

Accesso riservato agli iscritti al canale premium

Chi volesse visionare questo, i video precedentemente registrati, i video premium che usciranno nei prossimi 12 mesi, e avere accesso alla chat riservata e alle dirette, può scrivermi in privato per informazioni a @ M92xz

Ragionamenti Finanziari

13 Dec, 18:25


Il 27% dei ritorni dell’s&p dal 2011 è stato ottenuto grazie all’acquisto di azioni proprie

Ragionamenti Finanziari

13 Dec, 06:38


Palantir “defense”? 🤔

Ragionamenti Finanziari

12 Dec, 14:03


Milei sta facendo un miracolo in argentina, molto male per il brasile, anche se Lula non è in buona condizioni…

Ragionamenti Finanziari

12 Dec, 11:45


Indagine Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi 2024 - Risparmio e Scelte Finanziarie:

1. Focus sull’interesse per economia e finanza

2023: Aumento dell’attenzione verso temi economico/finanziari.
2024: Ritorno ai valori storici:
30% "per niente interessato" a economia e finanza.

2. Risparmio gestito in Italia

Rappresenta il 70-95% del PIL.
Patrimonio investito in strumenti gestiti:
10-30%: Circa metà dei risparmiatori.
30-50%: Poco meno di un quarto.
Oltre 50%: Solo il 10%.

3. Obiettivi del risparmio gestito

Creare disponibilità per la terza età: 39,5%.
Ottimizzare i risparmi: 38,1%.

4. Ruolo dei consulenti

La banca è il consulente più apprezzato:
60% delle preferenze in tutte le fasce d'età.
Oltre 67% per i 45-64 anni.

5. Composizione dei portafogli

Obbligazioni: Dal 28% (2023) al 34% (2024).
Azioni: In calo, dal 6% al 5,6%.
Immobili: Pesano il 63% del patrimonio medio.
Giovani proprietari: Dal 49,2% (2023) al 60% (2024).
Investimenti alternativi: Poco interesse.
Metalli preziosi: I più scelti.
Investimenti etici/ESG: Seguono.

6. Previdenza complementare e assicurazioni

Previdenza complementare: Aumento tra i giovani.
Assicurazioni mediche: Dal 14% (2023) al 17% (2024).

7. Conclusione

Sfide:
Colmare il gap di domanda per investimenti evoluti.
Rispondere ai bisogni previdenziali crescenti.
Soluzione: Migliorare l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei bisogni di investimento.

Ragionamenti Finanziari

10 Dec, 09:54


Automazione del porto di Guangzhou... servirebbe in Italia...

Ragionamenti Finanziari

09 Dec, 10:28


Anasf intende avviare un confronto con le autorità, l’Ocf e le altre associazioni al fine di modificare la definizione di “consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede”, adottando più semplicemente la definizione di “consulenti finanziari”.

Intende avviare inoltre un’iniziativa nei confronti delle autorità europee al fine di consentire anche ai consulenti finanziari che operano su mandato degli intermediari la prestazione della consulenza su base indipendente.

🤔

Ragionamenti Finanziari

08 Dec, 08:07


Comunque le regioni di Praga, di Varsavia o di Bucarest sono più ricche (a parità di potere d'acquisto) della prov di Bolzano o Trento (ovvero le province più ricche d'Italia)

Let that sink in for a minute...

Ragionamenti Finanziari

25 Nov, 08:55


Tagli di posti di lavoro annunciati di recente in Germania. Questa è solo la punta dell'iceberg. Inoltre, ogni posto di lavoro eliminato in una grande azienda innesca tagli di posti di lavoro presso vari fornitori.

Poiché nessuno dei problemi strutturali della Germania viene affrontato, si prevedono ulteriori tagli ai posti di lavoro.

Ragionamenti Finanziari

23 Nov, 20:03


Variazione da inizio mese

Ragionamenti Finanziari

23 Nov, 09:44


Il settore Tech USA è quello con maggiori ricavi all'estero/è il più "internazionale"

Ragionamenti Finanziari

20 Nov, 17:31


Palatir un attimo fuori scala…

Ragionamenti Finanziari

19 Nov, 12:16


Nuovo video

https://youtu.be/gnorjcSlDDc?si=6-8O-PJOJ3PHqqWL

Ragionamenti Finanziari

18 Nov, 16:00


Nuovo post IG

https://www.instagram.com/p/DChLtMlIOR6

Ragionamenti Finanziari

18 Nov, 15:13


Secondo il nuovo consensus BoAML, dopo l'elezione di Trump, l'azionario USA è visto come l'asset class con la miglior performance attesa nel 2025. Prima delle elezioni, il Nasdaq era il favorito, seguito dal Russell. Dopo il voto, le percentuali crescono per entrambi, ma il Russell (da 23% a 35%) supera nettamente il Nasdaq (da 25% a 28%). Il sovrappeso sull'azionario USA post-elezioni è il più elevato degli ultimi 11 anni.

Ragionamenti Finanziari

18 Nov, 14:12


Le dieci aziende americane più grosse al mondo cubano per il 20% della market cap mondiale

Ragionamenti Finanziari

13 Nov, 08:47


100k di utile - a portafoglio clienti completo- a fronte di un esborso inferiore agli 80.000 euro

Roi > 100%, ma… tocca laurearsi e lavorare

Nuovo post 👇

https://www.instagram.com/p/DCThBEegrE8/?igsh=MjNjdG40eTQ4Y2R4

Ragionamenti Finanziari

11 Nov, 14:03


Nuovo post

https://www.instagram.com/p/DCO8-tkocfy/

Ragionamenti Finanziari

21 Oct, 16:54


Europa rimasta un po' indietro rispetto agli USA, così come la Cina... Cosa dovrebbe accadere per una sovraperformance di questi due indici su quello americano, o detta altrimenti, come potrebbe l'indice americano sottoperformare gli altri due su un arco temporale di diversi anni? 🤔

Ragionamenti Finanziari

20 Oct, 08:42


https://youtu.be/rX6sl0Wd0kQ

Nuovo video…

100 like per far uscire la seconda parte 😂

Ragionamenti Finanziari

18 Oct, 19:42


Le trimestrali della prossima settimana

Ragionamenti Finanziari

14 Oct, 20:16


Decennale usa rende più di s&p500 per la prima volta in 22 anni...

Ragionamenti Finanziari

14 Oct, 20:02


Il portafoglio mediano in America sarebbe salito di 50k a 250k nell'ultimo mese, secondo sondaggi... 👀

Ragionamenti Finanziari

07 Oct, 13:38


2018, la ricchezza media della famiglia tedesca era pari a quella italiana

sorpasso nel 2019

nel 2022 siamo fermi ai valori del 2007

Ragionamenti Finanziari

10 Sep, 19:53


La famiglia media americana paga 24.000 dollari all’anno per l’assicurazione sanitaria…
Nel ‘99 pagavano 6000 dollari…

Let that sink in for a minute

Ragionamenti Finanziari

28 Aug, 06:49


ESG investors in shambles 👀

Ragionamenti Finanziari

23 Aug, 18:46


Performance di s&p dopo il primo taglio dei tassi della FED

La storia si ripeterà?

Ragionamenti Finanziari

23 Aug, 10:11


Vendite tesla in calo in Europa rispetto ad un anno fa e primato di BMW sull'elettrico, ma solo nel mese di luglio...

Ragionamenti Finanziari

20 Aug, 13:17


Deficit USA a livelli da eurozela

1900 miliardi è quanto spenderanno in eccesso di quanto riscuotono con le tasse

Per loro fortuna altrove sono messi peggio, altrimenti avrebbero un dollaro molto più debole...

E intanto l'oro viaggia sui massimi

Ragionamenti Finanziari

15 Aug, 17:09


La gggente crede che il margine di profitto medio delle aziende sia del 36%, quando in realtà è molto più basso…
Che ciò costituisca un vantaggio per la raccolta dell’industria del risparmio gestito? 🤔

Ragionamenti Finanziari

06 Aug, 19:45


Fino a qualche settimana fa, l's&p500 ha avuto una delle migliori performance da inizio anno

Ragionamenti Finanziari

05 Aug, 06:00


Buon lunedì:
Vix futures sopra i 30
Indice azionario giappone -10%
Futures nasdaq -4.5%

Ragionamenti Finanziari

03 Aug, 14:55


Warren buffett ha dimezzato la sua posizione in Apple 👀

Ragionamenti Finanziari

23 Jul, 19:43


Nel 2010 il 23% delle case in america valeva meno del mutuo residuo

oggi solo l'1.8% delle case in America vale meno del suo mutuo residuo

In pratica il 90% degli americani con mutuo reggerebbe un calo dei prezzi delle case fino al 30%

E un calo del 40% sarebbe retto "bene" dal 78% degli americani, come nel 2010 ca...

Ragionamenti Finanziari

23 Jul, 08:54


Il 30% degli americani avrebbe un portafoglio da $500.000

e il 37% avrebbe una casa del valore di $500.000

Il wealth effect è importante, con i consumi che possono mantenersi robusti - quantomeno per certe fasce di popolazione -

Si mette male per i poveri europei che vorrebbero trasferirsi in America, al di là dei limiti burocratici, trasferirsi con un capitale contenuto (anche di €200.000) non è semplice

Ragionamenti Finanziari

20 Jul, 07:32


https://youtu.be/exkWfPZPiyo

NUOVO VIDEO RISERVATO AGLI ABBONATI

Ragionamenti Finanziari

16 Jul, 10:46


NUOVO VIDEO

https://youtu.be/geAcfZAOO-4