Utenti travolti dalle “bufale dei call center”, Adico: “ogni frottola è buona per siglare un nuovo contratto”. Intanto prosegue in associazione il servizio gratuito di S4 Energia per la “lettura” delle bollette
23 Ottobre 2024
In Evidenza, News, Segnalazioni e Informazione
I meandri della fantasia non hanno limiti. Si va da un perentorio “il suo fornitore è fallito, ora per luce e gas ci siamo noi” a un più tranquillizzante “lei ha 75 anni, l’energia elettrica è gratuita”. Per passare poi attraverso contratti siglati con un semplice “sì” telefonico, non importa quale sia la domanda, o firmati dopo promesse mirabolanti, seppur irrealizzabili, da parte dell’ignoto (perché occulto) venditore. Siamo nel “favoloso” mondo dei call center dove anonimi interlocutori propongono a ogni ora del giorno e in ogni giorno della settimana, un “brillante” show indirizzato a un unico obiettivo: strappare un contratto. E così ci sono persone, preferibilmente anziane, che si ritrovano in coda agli uffici dell’Adico, per richiedere assistenza di fronte a fornitori nuovi, sconosciuti e mai richiesti (al netto dei raggiri).
La situazione appare ormai fuori controllo tanto che alcuni utenti denunciano di ricevere anche 10, se non 15 chiamate commerciali al giorno. Un vero e proprio stalkeraggio che, al di là delle promesse, sembra relegato dalla politica a un problema di serie B, se non di serie C zona retrocessione.
“Ci rendiamo conto – commenta Carlo Garofolini, presidente dell’Adico – che la gara a chi fa più contratti sta trasformando il mercato di luce e gas in una giungla. Altro che liberalizzazione, che se reale avrebbe solo favorito la concorrenza e l’abbassamento dei prezzi, qui ci troviamo in un settore selvaggio dove l’unico obiettivo è fatturare, creando un odioso match fra chi la spara più grossa. Ogni giorno ascoltiamo storie al limite della truffa, con operatori che raccontano le fandonie più incredibili per raccogliere qualche cliente in più della concorrenza”.
Fra le storie più strampalate raccolte dall’Adico emergono quelle legate a S4 Energia, fornitore mestrino di luce e gas con cui, ancora a metà 2022, l’associazione ha siglato un accordo molto favorevole per gli iscritti, ai quali vengono proposte tariffe da soggetti “vulnerabili” (simili a quelle dell’ormai ex mercato tutelato) e altri vantaggi come l’assistenza della stessa associazione.
“Non sappiamo in che modo – prosegue Garofolini – ma alcuni operatori di call center chiamano alcuni nostri soci dopo che gli stessi sono passati a S4. Un’informazione che non dovrebbe essere a appannaggio di tutti, visto che nessuno può conoscere, senza ricerche specifiche, il nuovo fornitore di un cittadino. Ma che evidentemente circola in modo scorretto e viene fornita da chi non ne avrebbe facoltà. Alla fine, l’operatore annuncia che la ditta con cui abbiamo una convenzione ha chiuso, non opera più, è fallita. Tutte menzogne, ovviamente, che dovrebbero condurre l’utente alla scelta di un nuovo fornitore, preferibilmente di quello suggerito dall’interlocutore del momento. Purtroppo situazioni del genere si materializzano praticamente almeno una volta ogni due giorni”.
In tale contesto, il servizio di controllo delle bollette, offerto proprio da S4 Energia, prosegue ogni venerdì nella sede dell’Adico. Il colloquio, totalmente gratuito e riservato a soci e non soci, permette all’utente di comprendere l’equità o meno degli importi contenuti in fattura e di valutare l’eventuale cambio gestore qualora l’attuale non risulti conveniente.