Ass. Libera Piazza Genova @liberapiazzagenova Channel on Telegram

Ass. Libera Piazza Genova

@liberapiazzagenova


Coordiniamo e lanciamo le iniziative di resistenza contro ogni tentativo di soppressione delle libertà personali e sociali!

Ass. Libera Piazza Genova (Italian)

Benvenuti su Ass. Libera Piazza Genova! Siamo un gruppo di persone determinate a difendere le nostre libertà personali e sociali. Attraverso il nostro canale Telegram '@liberapiazzagenova', coordiniamo e lanciamo iniziative di resistenza contro ogni tentativo di soppressione dei nostri diritti fondamentali. Chi siamo? Siamo coloro che credono fermamente nella democrazia, nell'uguaglianza e nella libertà di espressione. Cosa facciamo? Organizziamo manifestazioni, eventi e attività per sensibilizzare la nostra comunità sulle minacce alla libertà. Se sei interessato a difendere le tue libertà e a unirti a una rete di persone determinate a resistere, unisciti a noi su Telegram e partecipa alle nostre iniziative. Insieme possiamo fare la differenza e proteggere le nostre libertà per le generazioni future. Ti aspettiamo su '@liberapiazzagenova'! Unisciti a noi nella lotta per un mondo più giusto e libero! Viva la libertà!

Ass. Libera Piazza Genova

11 Feb, 12:16


Foto da ®️ichi

Ass. Libera Piazza Genova

07 Feb, 13:45


Foto da ®️ichi

Ass. Libera Piazza Genova

02 Feb, 14:12


https://www.facebook.com/share/v/19oYaEc7fr/

Ass. Libera Piazza Genova

01 Feb, 14:28


Incontro-dibattito del 25 gennaio

Ass. Libera Piazza Genova

24 Jan, 10:46


Foto da ®️ichi

Ass. Libera Piazza Genova

17 Jan, 19:52


Foto da ®️ichi

Ass. Libera Piazza Genova

10 Jan, 22:02


Sabato 11 alle 16.00 riunione al Cap , soci e non, per sostenere con interesse un luogo di incontro popolare. Grazie, partecipiamo numerosi

Ass. Libera Piazza Genova

10 Jan, 18:07


Da La Repubblica del 8/1/2025

Genova, il circolo Cap chiude? L’allarme del direttivo

di Massimo Minella

Sabato la riunione nella storica sede di via Albertazzi : “Periodo delicato. La decisione dell’assemblea dei 147 soci dipendenti di Psa-Sech di chiedere all'azienda la revoca del contributo economico è l’occasione per una riflessione”

08 Gennaio 2025 alle 17:12 1 minuti di lettura

Ciò che più inquieta, per il momento, è quel punto interrogativo con cui si chiude il titolo del documento firmato dal consiglio direttivo del circolo autorità portuale e società del porto di Genova: “Il circolo Cap chiude?”. Un breve testo che invita soci e amici dello storico circolo che ha sede in via Albertazzi 3R, a fianco dell’imbocco del tunnel per l’ingresso al Terminal Traghetti, alla riunione convocata per sabato 11 alle 16. Che cosa può spingere una realtà tanto nota e partecipata, con migliaia di iscritti, a lanciare questo allarme? Potrebbe trattarsi di una questione economica, legata a costi sempre più alti da sostenere a fronte di entrate insufficienti. Ma non è solo questo il punto, come spiega il documento del direttivo del circolo, una realtà da sempre aperta e trasversale, che non ha mai negato i suoi spazi per favorire il dialogo con le forze politiche, culturali e sociali del territorio. Intanto, come elemento scatenante della riflessione, c’è una decisione su cui diventa necessario riflettere.
“Il circolo sta vivendo un periodo alquanto delicato – si legge nel documento – La decisione dell’assemblea dei 147 soci dipendenti di Psa-Sech (a cui fanno capo i terminal container di Pra’ e di Calata Sanità a Sampierdarena) di chiedere alla loro azienda la revoca del contributo economico al circolo è l’occasione per una riflessione. I contributi economici al circolo dalla autorità di sistema, dai terminalisti e dalle società portuali sono dovuti ad accordi sindacali vecchi che richiedono comunque una revisione”.
Si impone quindi all’interno del circolo, ma anche nell’ambito più allargato dell’economia portuale e della politica, una riflessione sul futuro di questa realtà. “Riteniamo utile ragionare sul circolo di oggi – prosegue il documento – Siamo nati 80 anni fa come circolo aziendale. L’insegna luminosa di via di Francia diceva Enal-Cap. E’ opportuno verificare se è vero che oggi il nostro circolo è diventato un punto di riferimento per la nostra città. I problemi economici vengono dopo. Riteniamo utile e necessario ricordare, anche brevemente, la storia degli 80 anni di vita del circolo”.

Ass. Libera Piazza Genova

05 Jan, 15:04


vaccinato.wav

Ass. Libera Piazza Genova

25 Dec, 08:03


https://x.com/RadioRadioWeb/status/1871480110286872890?t=yXUIFCpq2266mbjrADw2Yw&s=35

🇪🇺🇺🇸 CHI FINANZIA INTERFERENZE IN EUROPA?

t.me/liberapiazzagenova 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿

Ass. Libera Piazza Genova

25 Dec, 07:55


🇪🇨🇺🇸🦭 PRESIDENTE DELL' ECUADOR DANIEL NOBOA DICE SÍ A BASE USA NELLE ISOLE GALAPAGOS

Seguendo sempre l'inarrestabile sistema di controllo del globo, Washington continua ad ottenere dal loro uomo in Ecuador ciò che gli chiede. La primaria sgangherata motivazione, ripetuta come un mantra ovunque, è che è necessario per la sicurezza e il contrasto all'espansione cinese. Anche a Panama per quanto riguarda il Canale la discussione interna al paese viene diretta, e finanziata dai soliti, sulla base della protezione dall' appropriazione cinese.

t.me/liberapiazzagenova 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿

Ass. Libera Piazza Genova

16 Dec, 23:04


Da vedere o meglio, ascoltare tutto fino in fondo. Vengono toccati molti argomenti da Fusillo, tutti meritano ... riflessione, attenzione e motivo di discussione e approfondimento :
https://www.youtube.com/live/AqOYtafXRyg?si=U-9I0S57PeaBnCFN

Ass. Libera Piazza Genova

29 Nov, 13:48


Alessandra Ghisla
Consulente con studi di Diritto

Ass. Libera Piazza Genova

29 Nov, 13:48


Io mi sono un po informata come meglio potevo e tra tutto mi rispecchio abbastanza con questa lettura 📛REFERENDUM LEGGE LORENZIN📛
Io sarei il cittadino più felice del mondo a partecipare ad un’iniziativa che può essere utile e risolvere un problema a tutti ma NON È QUESTO IL CASO e vi spiego perché, per me, non solo è INUTILE ma anche DELETERIA. Come sempre analizzo la questione LEGGENDO la proposta ed esercitando il MIO pensiero critico. Vi metto il testo pubblicato direttamente in Gazzetta ufficiale proprio per discuterlo con me.

Parto subito notando che vengono proposti ben 4 referendum abrogativi sulla STESSA Legge, la 119/2017 cioè la Legge Lorenzin e NESSUNO dei 4 che chiede l'abrogazione COMPLETA della stessa. Non capisco il perchè visto che si può richiedere la cancellazione anche di una Legge per intero. E già qui i primi dubbi. Oltretutto per OGNI referendum è richiesta la raccolta di almeno 500.000 firme (quindi 2 milioni per 4 referendum), in più non è detto che venga accolto e peggio del peggio poi si va al voto popolare per raggiungere il quorum del 51%. Faccio notare che il 90% dei cittadini è a favore dei vaccini e, quindi anche dell'obbligo.

Attenzione che OGNI referendum ha un numero, quindi attenzione per quale dei 4 verrà effettuata la raccolta firme ma andiamo nel dettaglio di ognuno:
24A06097 - Viene praticamente richiesta di togliere la parola "obbligatorio", come se poi i vaccini lo potessero essere, e tolta la sanzione quando sappiamo che SOLO 3 regioni la stanno comminando e che le abbiamo già impugnate dal giudice di Pace. Come se poi appunto il problema fosse la sanzione. Invece resta così la richiesta di documentazione a scuola ed il ricatto delle illecite ESCLUSIONI ai nidi e materne.
24A06140 - Qui ancora peggio. Si chiede di togliere ESONERO/DIFFERIMENTO ma anche l'OMISSIONE, cioè il diritto al rifiuto. Idem per l'art. 3-bis che comprime la documentazione che IMPEDISCE la decadenza dell'iscrizione al solo CERTIFICATO VACCINALE e FORMALE RICHIESTA DI VACCINAZIONE ALL'ASL COMPETENTE, quando sappiamo benissimo che la formale richiesta non viene tenuta in considerazione portando all'esclusione del bambino 0-6. Praticamente stiamo NOI vincolando le iscrizioni scolastiche al SOLO obbligo vaccinale. Poi chiede l'abrogazione del comma 5 (con un punto di domanda?), cioè la decadenza ma sappiamo che non venga comunque applicato correttamente, quindi abrogato o no non cambia.
24A06141 - Qui si vorrebbe far abrogare le composizioni multivalenti quando sappiamo che le ASL NON hanno disponibilità del singolo vaccino. Qui abbiamo un problema di aste pubbliche per l'acquisto dove le aziende farmaceutiche non propongono vaccini singoli ma solo in versione multi valenti. Quindi non si risolve neppure qui la questione.
24A06142 - Anche qui abrogazione SOLO dell'art. 1, comma 1-bis cioè dell'MPRV ma tenendo l'obbligo del vaccino contro il morbillo. Idem come sopra, se non c'è disponibilità verra utilizzato quello che c'è.

Che dirvi? Io davvero non capisco nè il senso nè l'utilità di questa iniziativa. Un lavoro enorme di RACCOLTA FIRME che vanno poi vidimate che non porta veramente a nulla. Ma non era meglio UN SOLO REFERENDUM che chiedesse di abrogare TUTTA LA LEGGE LORENZIN? Come sempre ognuno può fare come meglio crede, io assolutamente non solo non partecipo a questa iniziativa ma la contesto pubblicamente. Se qualcuno vuole agire anche in MIO nome che almeno sia fatta bene e che possa darmi un risultato. Così è pascolare le pecore, soprattutto perchè viene chiamato come REFERENDUM ABROGATIVO DELLA LEGGE LORENZIN e, se non si legge, è facile non capire che non sia per niente così. Ma come mai i NOSTRI gruppi di Libera Scelta si divertono a prenderci in giro? Giocano anche loro sulla nostra ignoranza e fiducia, come fa il Governo? Beh per fortuna che leggo sempre prima ed utilizzo il mio cervello per prendere le mie decisioni, quindi dico un bel NO GRAZIE. Voi fate come meglio credete.

Sii consapevole, sii libero anche dagli amici amici che poi ti rubano la bici

Ass. Libera Piazza Genova

25 Nov, 22:09


Recentemente ho saputo che i soldi per lo spostamento della ferrovia sono già stati stanziati a Comune e Regione. Peccato non averlo saputo prima, dunque avrei chiesto al sindaco Piciocchi delucidazioni in merito.
A presto un nuovo incontro, quindi spero, un grande interesse per il nostro Municipio e la verifica di soluzioni per dare voce ai nostri concittadini.

Ass. Libera Piazza Genova

25 Nov, 21:59


Questa immagine è potentissima e ci dovrebbe imporre una serie di riflessioni.

L'opera è dell'artista turco Gallenkus e mostra un bambino palestinese di 9 anni malnutrito. Riceve cure dopo essere stato evacuato dalla Striscia di Gaza all'ospedale da campo di Rafah. Sotto invece, la banana di Cattelan, venduta recentemente a un'asta a 6,2 milioni di dollari.

Ass. Libera Piazza Genova

17 Nov, 06:55


I media non ce la raccontano mai giusta

Ass. Libera Piazza Genova

14 Nov, 21:20


Fincantieri, il punto sui lavori per l'ampliamento in un'assemblea pubblica il 15 novembre - Genova 24
https://www.google.com/amp/s/www.genova24.it/2024/11/fincantieri-il-punto-sui-lavori-per-lampliamento-in-unassemblea-pubblica-il-15-novembre-406327/%3famp

Ass. Libera Piazza Genova

14 Nov, 14:28


Tutto vero ma l'auto a motore elettrico è il futuro. Non le batterie, questo bisogna sapere e diffondere.
Le idee al riguardo sono confuse ...

Ass. Libera Piazza Genova

12 Nov, 15:17


Intanto a sestri ponente si parla di questo …..ampliamento cantieri navali

Ass. Libera Piazza Genova

03 Nov, 07:58


http://youtube.com/post/Ugkxbo8COdtOUf8OTVh2s6mDN39b4r-M7tDM?si=K-Aj5ONbFoc-9Ghj

Ass. Libera Piazza Genova

31 Oct, 22:33


Video da parte di Antonio

Ass. Libera Piazza Genova

25 Oct, 15:35


Cari amici, sono prossime le votazioni per il Consiglio Regionale. Credo sia arrivato il momento di farsi sentire ed è per questo che ho deciso di offrire la mia candidatura. Se condividete la mia posizione piuttosto radicale, votatemi.

Ass. Libera Piazza Genova

17 Oct, 22:48


SILVER NERVUTI

Ass. Libera Piazza Genova

16 Oct, 21:52


FIORENZO MARINELLI

Ass. Libera Piazza Genova

16 Oct, 07:13


Luca Rech

Ass. Libera Piazza Genova

14 Oct, 22:38


DAVIDE MAGRI ZANOLLI

Ass. Libera Piazza Genova

13 Oct, 21:04


Corrado Malanga

Ass. Libera Piazza Genova

12 Oct, 15:18


FRANCO FRACASSI

Ass. Libera Piazza Genova

20 Sep, 17:57


Assurdo .....
Salva una turista in difficoltà ma viene multato per 1032 euro. "Doveva prima avvisare la Capitaneria di Porto"
https://www.agi.it/cronaca/news/2024-09-20/salva-turista-difficolta-multato-1032-euro-doveva-avvisare-capitaneria-porto-27922999/

Ass. Libera Piazza Genova

16 Sep, 11:52


Ass. Libera Piazza Genova pinned Deleted message

Ass. Libera Piazza Genova

06 Sep, 21:57


DAL CANALE DI PAVEL DUROV (link)

Traduzione :

Il mese scorso sono stato interrogato dalla polizia per 4 giorni dopo il mio arrivo a Parigi. Mi è stato detto che potrei essere personalmente responsabile dell'uso illegale di Telegram da parte di altre persone, perché le autorità francesi non hanno ricevuto risposte da Telegram.

Ciò è stato sorprendente per diversi motivi:

1. Telegram ha un rappresentante ufficiale nell'UE che accetta e risponde alle richieste dell'UE. Il suo indirizzo e-mail è pubblico a chiunque nell'UE abbia cercato su Google "Telegram EU address for law enforcement".

2. Le autorità francesi avevano numerosi modi per contattarmi per chiedere assistenza. Come cittadino francese, ero un ospite frequente del consolato francese a Dubai. Tempo fa, quando me l'hanno chiesto, li ho aiutati personalmente a stabilire una hotline con Telegram per affrontare la minaccia del terrorismo in Francia.

3. Se un paese non è soddisfatto di un servizio Internet, la prassi consolidata è quella di avviare un'azione legale contro il servizio stesso. Utilizzare leggi dell'era pre-smartphone per accusare un CEO di crimini commessi da terze parti sulla piattaforma che gestisce è un approccio fuorviante. Costruire la tecnologia è già abbastanza difficile. Nessun innovatore costruirà mai nuovi strumenti se sa di poter essere ritenuto personalmente responsabile per un potenziale abuso di tali strumenti.

Stabilire il giusto equilibrio tra privacy e sicurezza non è facile. Devi conciliare le leggi sulla privacy con i requisiti delle forze dell'ordine e le leggi locali con quelle dell'UE. Devi tenere conto delle limitazioni tecnologiche. Come piattaforma, vuoi che i tuoi processi siano coerenti a livello globale, assicurandoti anche che non vengano abusati in paesi con uno stato di diritto debole. Ci siamo impegnati a collaborare con gli enti regolatori per trovare il giusto equilibrio. Sì, rimaniamo fedeli ai nostri principi: la nostra esperienza è plasmata dalla nostra missione di proteggere i nostri utenti nei regimi autoritari. Ma siamo sempre stati aperti al dialogo.

A volte non riusciamo a concordare con l'autorità di regolamentazione di un paese sul giusto equilibrio tra privacy e sicurezza. In quei casi, siamo pronti a lasciare quel paese. Lo abbiamo fatto molte volte. Quando la Russia ci ha chiesto di consegnare le "chiavi di crittografia" per abilitare la sorveglianza, ci siamo rifiutati e Telegram è stato bandito in Russia. Quando l'Iran ci ha chiesto di bloccare i canali dei manifestanti pacifici, ci siamo rifiutati e Telegram è stato bandito in Iran. Siamo pronti a lasciare i mercati che non sono compatibili con i nostri principi, perché non lo facciamo per soldi. Siamo spinti dall'intenzione di portare del bene e difendere i diritti fondamentali delle persone, in particolare nei luoghi in cui questi diritti vengono violati.

Tutto ciò non significa che Telegram sia perfetto. Anche il fatto che le autorità possano essere confuse su dove inviare le richieste è qualcosa che dovremmo migliorare. Ma le affermazioni di alcuni media secondo cui Telegram è una specie di paradiso anarchico sono assolutamente false. Ogni giorno eliminiamo milioni di post e canali dannosi. Pubblichiamo report sulla trasparenza giornalieri (come questo o questo ). Abbiamo linee dirette con le ONG per elaborare più velocemente le richieste urgenti di moderazione.

Tuttavia, sentiamo voci che dicono che non è abbastanza. L'improvviso aumento del numero di utenti di Telegram a 950 milioni ha causato problemi di crescita che hanno reso più facile per i criminali abusare della nostra piattaforma. Ecco perché mi sono prefissato l'obiettivo personale di garantire che miglioriamo significativamente le cose in questo senso. Abbiamo già avviato questo processo internamente e condividerò con voi maggiori dettagli sui nostri progressi molto presto.

Spero che gli eventi di agosto rendano Telegram, e l'industria dei social network nel suo complesso, più sicuro e più forte.

Grazie ancora per il vostro amore e per i vostri meme!