FNO TSRM e PSTRP @fnotsrmpstrp Channel on Telegram

FNO TSRM e PSTRP

@fnotsrmpstrp


Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP

FNO TSRM e PSTRP (Italian)

Se sei un TSRM (Tecnico di Radiologia Medica) o un PSTRP (Professionista Sanitario Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), allora non puoi perderti il canale Telegram della Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP. Questo canale è stato creato per fornire aggiornamenti, notizie e informazioni utili a tutti i professionisti del settore. La Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e PSTRP è l'organizzazione di riferimento per tutti i TSRM e PSTRP in Italia, e con questo canale Telegram, offre un modo rapido e semplice per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e normative del settore. Entrando a far parte di questo canale, avrai accesso a contenuti esclusivi, webinar gratuiti, corsi di formazione e tanto altro. Non perdere l'opportunità di restare sempre aggiornato e di far parte di una community attiva e in continua crescita. Unisciti a noi su Telegram e fatti coinvolgere nella tua professione!

FNO TSRM e PSTRP

11 Feb, 11:54


Buongiorno.
Proposta di post le giornata odierna:

💬«Chi assiste un malato è un ‘angelo di speranza’. Siete inno alla dignità umana» sono le parole di Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del malato che si celebra oggi, 11 febbraio.

🫱🏼‍🫲🏼Accogliamo il messaggio del Pontefice, segno di vicinanza e gratitudine verso tutti i professionisti sanitari che, con dedizione e umanità, accompagnano quotidianamente le persone nel loro percorso di cura, fornendo anche ascolto, sostegno e dignità, valori insiti nei nostri Codici deontologici.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #giornatamondialemalato

FNO TSRM e PSTRP

10 Feb, 08:22


📢 Oggi è la Giornata internazionale dell’epilessia: informiamo, sensibilizziamo, abbattiamo i pregiudizi!

‼️ Nonostante il suo significativo impatto sociale, l’epilessia è ancora poco conosciuta e spesso circondata da stigma e disinformazione. Troppe persone si trovano a dover affrontare, oltre alla malattia, anche i pregiudizi e le discriminazioni della società.

👀 La conoscenza è la chiave per il cambiamento. Oggi, nella Giornata internazionale dell’epilessia, la Commissione di albo nazionale e le Commissioni di albo territoriali dei Tecnici di neurofisiopatologia ribadiscono l’importanza di una corretta informazione e di una maggiore consapevolezza per costruire una società più inclusiva e accogliente.

🌱 Facciamo un passo avanti: informiamoci, diffondiamo consapevolezza e sosteniamo chi vive con l’epilessia ogni giorno.

FNO TSRM e PSTRP

05 Feb, 15:53


📌 Valorizzazione delle professioni sanitarie ed equiparazione del loro trattamento, sono i temi dell’incontro che si è tenuto oggi alla Camera dei Deputati tra Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Massimo Morgante, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP Reggio Calabria e l’On. Massimo Panizzut.

🗞️Leggi il testo completo sul sito⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/dialogo-tra-istituzioni-per-la-valorizzazione-delle-professioni-sanitarie-e-lequiparazione-del-loro-trattamento/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

04 Feb, 14:05


🎯 “United by unique” è il tema della Giornata mondiale contro il cancro di quest’anno e richiama l’importanza di ascoltare e rispettare le storie di chi affronta la malattia, mettendo al centro il proprio vissuto nel percorso di cura.

📖 La centralità della persona e la prevenzione rientrano tra i “Principi fondamentali” dei nuovi Codici deontologici delle nostre professioni sanitarie e rappresentano i pilastri per un’assistenza equa e solidale.

🎗️ In occasione di questa importante ricorrenza, la Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP ribadisce il proprio impegno per costruire un futuro in cui ogni individuo venga riconosciuto prima di tutto nella sua unicità, con bisogni ed esperienze che meritano ascolto e rispetto.

#UnitedByUnique #WorldCancerDay #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

01 Feb, 14:53


🎯Garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull’identità dei professionisti sanitari: questo l’obiettivo dei nuovi Codici deontologici presentati questa mattina a Ferrara dalla FNO TSRM e PSTRP.

‼️Un lavoro di revisione durato quattro anni, frutto di un dialogo aperto tra esperti, istituzioni e cittadini, che introduce importanti novità su temi come sanità digitale, sicurezza delle cure, equo compenso e medicina di genere.

🗣️«È un contributo prezioso per rafforzare il rapporto di fiducia con le persone e promuovere una pratica professionale che risponda pienamente alle esigenze di una società in costante trasformazione». Queste le parole del Ministro della salute, Orazio Schillaci, nel messaggio di saluto e apprezzamento trasmesso per l'occasione.

🗞️ Leggi il comunicato stampa completo ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/presentazione-codici-deontologici-tsrm-e-pstrp/

📽️ Guarda il video in cui ognuno dei rappresentanti delle 16 professioni sanitarie richiama uno degli articoli del rispettivo Codice, a sottolinearne il valore e l’identità. ⤵️
https://www.youtube.com/watch?v=s4SEZXYgews
#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #codicideontologici

FNO TSRM e PSTRP

28 Jan, 12:58


🖥️ Al via il corso FAD “Libera professione - tutto quello che è necessario conoscere”, dedicato ai professionisti sanitari TSRM e PSTRP.

🗓️ Disponibile da oggi e fino al 31 dicembre 2025, il corso fornirà strumenti essenziali per la gestione della libera professione, affrontando tematiche come fiscalità, normativa, assicurazioni e molto altro.

📝 I partecipanti che supereranno il test finale otterranno 15 crediti ECM.

🔍 Scopri di più ⤵️
🔗 https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/fad-libera-professione-2025/

#liberaprofessione #fad #ecm #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

23 Jan, 08:55


Una equilibrata rappresentazione sui media del valore delle diciotto professioni sanitarie troppo spesso dimenticate nel racconto della sanità italiana, è stato questo l’oggetto dell’incontro di martedì 22 gennaio, nella sede dell'Ordine nazionale dei Giornalisti a Roma, tra Teresa Calandra, presidente della FNO TSRM e PSTRP, e Carlo Bartoli, Presidente del CNOG.
 
La presidente Calandra ha sottolineato l’importanza di una narrazione più completa e aderente alla realtà. «Avvertiamo la necessità di una rappresentazione non parziale: le professioni sanitarie che operano nel SSN sono trenta. Fare riferimento solo a due di esse influisce negativamente sulla comprensione e sulla quantificazione della carenza di personale, con importanti ricadute sulla qualità dell’assistenza, oltre che sulla tenuta morale e psicologica degli operatori della salute meno visibili mediaticamente. Siamo stati – e siamo tuttora – molto preoccupati del fatto che un’informazione incompleta generi, come ha generato, un iniquo riconoscimento a livello politico-istituzionale, con rilevanti ricadute lesive, in termini sia professionali che retributivi».
 
«È compito dei giornalisti offrire  un’informazione completa e corretta – ha affermato il presidente del CNOG CarloBartoli – si tratta di trovare sempre il giusto equilibrio nel racconto dei fatti, la cui esposizione necessita sempre di chiarezza ma anche di accessibilità. Siamo ben lieti di avviare una collaborazione con le professioni sanitarie che costituiscono un comparto fondamentale del sistema sanitario nazionale».
 
L’incontro di oggi rappresenta un primo passo verso un’alleanza costruttiva. I due Presidenti hanno concordato di formalizzare un protocollo di intesa, volto a creare percorsi formativi e momenti di approfondimento comuni rivolti ai Giornalisti in cui far conoscere le professioni sanitarie TSRM e PSTRP.
 
ll tema della completa informazione vs disinformazione è una priorità mondiale, soprattutto in alcuni ambiti, particolarmente sensibili e rilevanti, come la salute e la sanità.
 
Roma, 22 gennaio 2025

FNO TSRM e PSTRP

23 Jan, 08:55


https://t.me/fnotsrmpstrp/725

FNO TSRM e PSTRP

16 Jan, 18:14


🗓️Oggi, si è svolto a Roma il convegno organizzato da Professioni Italiane “Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali”.

🔖Per la FNO TSRM e PSTRP erano presenti Dilva Drago, Componente del Comitato centrale, Massimiliano Paganini e Annabella Fedele, rispettivamente Coordinatore e Componente della sessione Scienze cognitive, intelligenza artificiale ed etica delle nuove tecnologie della Federazione nazionale.

📌Trasversale a tutti gli interventi è risultata la necessità di formare i professionisti sull’uso etico delle nuove tecnologie e sul mantenimento delle competenze attraverso la formazione continua.

📝Professioni Italiane ha illustrato il lavoro fatto sul DDL inerente l’IA; tra gli emendamenti proposti anche quelli che interessano le professioni sanitarie circa il rapporto con la tecnologia e la presa di decisione.

🗣️È intervenuto anche il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, che ha parlato di mantenimento di un equilibrio etico, antropocentrismo nell’utilizzo dell’IA, sistema di regole e di policy, di inclusività, di un mercato del lavoro dinamico e ha concluso dicendo: «Dobbiamo fare tutto questo: non pensiamo di avere molto tempo».

#professioniitaliane #intelligenzaartificiale #professionisanitarie #fnotsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

16 Jan, 18:14


https://t.me/fnotsrmpstrp/723

FNO TSRM e PSTRP

16 Jan, 17:24


📌Questa mattina Francesco Crisafulli, in rappresentanza della FNO TSRM e PSTRP, ha partecipato alla tavola rotonda sulla violenza nei confronti dei professionisti della salute, nell’ambito degli Stati generali della comunicazione per la salute organizzato da Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali, in collaborazione con PA Social.

✋🏻Crisafulli, citando le 16mila segnalazioni relative ad aggressioni agli operatori sanitari iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP (Rapporto ONSEPS 2023), ha menzionato la fragilità dell'immagine del professionista della salute che andrebbe rinforzata per la sua rilevante funzione sociale nella società.

⚠️Gli episodi di violenza verbale e fisica nei confronti delle operatrici ed operatori si moltiplicano e rischiano, da un lato, di alimentare la cosiddetta medicina difensiva e, dall'altro, possono scoraggiare l'avvicinarsi delle nuove generazioni alle professioni della cura.

💪🏻Il rinforzo di autorevolezza, competenze, sensibilità, e autorità dei professionisti sanitari sono le direttrici su cui la Federazione nazionale sta lavorando su più fronti, informativi e formativi. Così come l'impegno per migliorare le esperienze soggettive delle persone negli ambienti di cura che sono elemento determinante per la costruzione dell'immagine dei nostri servizi.

📺 Crisafulli ha chiuso il suo intervento sottolineando l'importanza del ruolo dei media nella narrazione del lavoro di tutti i professionisti sanitari e socio-sanitari e non solo di alcuni, evidenziando l’impegno collettivo nella qualificazione del ruolo degli operatori di servizio pubblico.

#fnotsrmpstrp #professionistisanitari #professionisanitarie #sanità #contronarrazione

FNO TSRM e PSTRP

16 Jan, 17:24


https://t.me/fnotsrmpstrp/721

FNO TSRM e PSTRP

09 Jan, 07:01


💬 I cittadini devono poter contare sul diritto all’assistenza nutrizionale, assicurando l’accesso omogeneo su tutto il territorio nazionale. È il monito di Marco Tonelli, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Dietisti, in un articolo pubblicato sulla rivista @panoramasanita nel numero di gennaio.

🔍 Tonelli analizza il nuovo nomenclatore tariffario nazionale, evidenziando le preoccupazioni dei Dietisti sulle prestazioni nutrizionali escluse dai nuovi LEA. Al centro le disuguaglianze nell’accesso all’assistenza, il rischio di un "deserto di prestazioni nutrizionali" e l’importanza di investire nell’educazione alimentare e nella nutrizione per garantire cure efficaci e ridurre i costi sanitari.

🔗 Leggi l'articolo ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2025/01/PS1-2025-articolo-Marco-Tonelli.pdf

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #dietisti #nutrizione #LEA #sanità #dietista

FNO TSRM e PSTRP

08 Jan, 16:47


📌Oggi la FNO TSRM e PSTRP ha incontrato Alessandra Locatelli (@alesidale), Ministro per le disabilità della Repubblica italiana.

🔖All’incontro erano presenti Teresa Calandra, Presidente della Federazione nazionale, Francesco Della Gatta, Componente del Comitato centrale, e Massimiliano Contesini, Presidente dell’ @tsrm_pstrp_more .

🎨I Presidenti hanno presentato il “murale per la salute”, promosso dalla FNO TSRM e PSTRP e realizzato grazie alla collaborazione con l’Ordine e l’ASP di Reggio Emilia.

💫Il murale, dedicato alla salute e all’inclusione, è un progetto che vuole, grazie all’arte rafforzare il concetto di una società più equa e attenta ai bisogni di tutti.

✏️Il progetto è stato il commissionato all’artista reggiano Davide Ghiacci, a cui si deve l’ideazione e la realizzazione dell’opera su una parete degli appartamenti protetti di “Villa Le Mimose”, a Reggio Emilia, in via Guinizelli, 35, messa a disposizione dall’ASP.

🗓️L’evento di inaugurazione del murale si svolgerà sabato 11 gennaio, dalle ore 10:00, presso “Villa Le Mimose”.

📣Vi aspettiamo!

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #unmuraleperlasalute #professionistisanitari #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

08 Jan, 16:47


https://t.me/fnotsrmpstrp/718

FNO TSRM e PSTRP

03 Jan, 10:42


🔴AGGIORNAMENTO RUBRICA CONCORSI e AVVISI

📌 È stata aggiornata la rubrica concorsi e avvisi della FNO TSRM e PSTRP.

🧐 Scopri le novità: #avvisi, #concorsi, borse di studio, #mobilità, incarichi libero-professionali rivolti a tutte le professioni sanitarie afferenti ai nostri Ordini. ⬇️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/rubrica_concorsi/
____
#concorsipubblici #avvisipubblici #tsrmpstrp #fnotsrmpstrp #professionistisanitari #sanità #ordinetsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

23 Dec, 16:18


🗓️Oggi ricorre l'anniversario della nascita del Servizio sanitario nazionale (SSN): una conquista straordinaria per il nostro Paese.

💪🏻Un sistema pubblico e universale, fondato sui principi di uguaglianza, equità e solidarietà, che rappresenta un modello apprezzato a livello internazionale.

💫In occasione di questa celebrazione, cogliamo l'occasione per rivolgere un pensiero speciale a tutti i professionisti sanitari che rendono possibile il funzionamento del SSN.

🙏🏼Grazie alla vostra dedizione, anche di fronte alle difficoltà, garantite ogni giorno cure e assistenza a chi ne ha bisogno.
Con gratitudine per il vostro impegno, vi auguriamo serene festività!

FNO TSRM e PSTRP

23 Dec, 08:49


🟢 RC Professionale 2025

➡️ A partire dal 1° gennaio 2025, sarà possibile rinnovare la copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale in convenzione, direttamente dalla tua area personale (https://amministrazione.alboweb.net/login).

⚠️ Hai bisogno della polizza per il mese in corso?
📝 Puoi richiederla entro il 31 dicembre 2024, inviando un’email a:
📧 [email protected]

ℹ️ Tutte le informazioni sulla polizza sono disponibili qui ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/polizza-di-responsabilita-civile-professionale-fno-tsrm-e-pstrp/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professionistisanitari #assicurazione

FNO TSRM e PSTRP

22 Dec, 07:44


📌 Il 22 dicembre si celebra la Giornata nazionale dei Tecnici sanitari di laboratorio biomedico (TSLB).

🔬 I TSLB sono professionisti essenziali nel sistema sanitario, il cui ruolo si è evoluto grazie all'innovazione tecnologica e a percorsi formativi avanzati.

📈 La loro crescita professionale richiede competenze manageriali e un approccio multidisciplinare, superando i confini tradizionali del laboratorio per integrarsi nelle dinamiche aziendali e nei processi organizzativi.

🔍 Per approfondire, leggi l'articolo della Commissione di albo nazionale dei TSLB ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/la-professione-di-tecnico-sanitario-di-laboratorio-biomedico-le-strategie-di-sviluppo-professionale/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #tslb #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

20 Dec, 18:14


🚨La FNO TSRM e PSTRP esprime il proprio sdegno e preoccupazione per l’approvazione da parte della Commissione bilancio della Camera dei Deputati e successivamente dell’Aula di un emendamento recepito dal Governo, con il quale si introduce una flat tax del 5% sugli straordinari di una sola professione sanitaria tra le trenta esistenti.

🗣️Calandra sottolinea che «il SSN si regge sul lavoro di centinaia di migliaia di professionisti, non solo delle 18 professioni sanitarie rappresentate dalla nostra Federazione nazionale, tutti necessari e indispensabili al corretto funzionamento del sistema.

☝️Stupisce e preoccupa profondamente che i parlamentari, soprattuto quelli che a vario titolo quotidianamente si occupano di sanità, non abbiano compreso che la misura è colma ormai da anni e che una simile storturasi somma a quelle perpetrate nel recente passato, dall’emergenza Covid-19 in poi».

🗞️ Leggi tutto ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/flat-tax-sugli-straordinari-una-misura-iniqua-che-divide-e-penalizza/

FNO TSRM e PSTRP

17 Dec, 13:35


Venerdì 20 dicembre si chiude la possibilità di aderire alla Consultazione pubblica sui Codici deontologici delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP.

⌛️ Ancora 3 giorni per contribuire, con osservazioni e suggerimenti, alla nostra comunità professionale.

🔗 Non perdere questa occasione, partecipa ora ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/consultazione-codici-deontologici/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #codicideontologici

FNO TSRM e PSTRP

16 Dec, 12:09


📣 Domenica 15 dicembre 2024 si è tenuto a Napoli, presso il Centro congressi Federico II, dell’Università Federico II di Napoli, il I Congresso nazionale della Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali dal titolo “Coniugare la politica sanitaria internazionale con la realtà italiana: Focus sulla Terapia occupazionale”.

🌍 Alla giornata sono intervenuti diversi attori della politica sanitaria nazionale e internazionale con un’attenzione al mondo internazionale con la presenza di WHO, WFOT e COTEC.

🔗 Per approfondire i temi della giornata ⤵️
www.tsrm-pstrp.org/index.php/terapisti-occupazionali-congresso-nazionale/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #who #wfot #cotec #terapistioccupazionali #terapiaoccupazionale #occupationaltherapy

FNO TSRM e PSTRP

16 Dec, 10:08


📌 Sabato 14 dicembre 2024 si è tenuto a Napoli, presso il Tempo Centro Congressi, l’evento dal titolo: “Tra evoluzione dei profili professionali, modelli organizzativi di impresa e nuove prospettive previdenziali”, organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Napoli Avellino Benevento e Caserta.

🔎I principali temi affrontati: l’evoluzione dei profili professionali, i modelli organizzativi per le società tra professionisti (STP) e le nuove prospettive previdenziali, con un focus sulla cassa di previdenza e assistenza dedicata ai professionisti sanitari.

🗣️Teresa Calandra, Presidente della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP, a margine dell’evento ha sottolineato: «I temi trattati sono di grande attualità e al centro del dibattito non solo all’interno delle nostre professioni sanitarie, ma anche nelle politiche nazionali. Siamo di fronte a cambiamenti che richiedono una riflessione sul ruolo dei professionisti sanitari, e sui modelli organizzativi, in un contesto in cui le competenze professionali devono essere coerenti con un sistema sanitario sempre più dinamico, nel quale la sostenibilità economica e la qualità delle prestazioni sono priorità imprescindibili».

🗣️Franco Ascolese, Presidente dell’Ordine campano ha ribadito: «L’evento ha evidenziato le sfide che ci vedranno protagonisti nell’immediato futuro. Dobbiamo essere pronti a accogliere ogni opportunità di crescita e conquistare definitivamente tutti gli spazi che ci competono. Le STP, quale nuova forma di esercizio dell’attività sanitaria, la cassa di previdenza e assistenza, che ci porrà al pari di tutte le altre professioni italiane, e l’evoluzione dei profili, per la definitiva consacrazione della dimensione intellettuale delle nostre attività, saranno i campi sui quali ci misureremo. Le nostre professioni sono pronte e sono certo che queste sfide le vinceremo, tutti insieme».

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professiinistisanitari

FNO TSRM e PSTRP

16 Dec, 10:08


https://t.me/fnotsrmpstrp/709

FNO TSRM e PSTRP

13 Dec, 14:18


🔴 Ieri, Alessandro Beux, Componente del Comitato centrale della FNO TSRM e PSTRP e Presidente della Federazione nazionale durante la prima fase della pandemia, è stato audito dalla Commissione parlamentare di inchiesta su SARS-CoV-2.

🗣️ Nel suo intervento, Beux ha sottolineato come il contributo di tutte le professioni sanitarie sia stato fondamentale per garantire la tenuta del sistema salute e, quindi, del Paese.

💬 Durante l’audizione, Beux ha evidenziato come, soprattutto nelle fasi iniziali della pandemia, la comunicazione pubblica e istituzionale abbia trascurato il contributo essenziale delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

☝️Questa narrazione parziale non solo ha danneggiato moralmente chi si è sentito ignorato, ma ha avuto anche ricadute concrete, come la mancanza di dispositivi di protezione individuale e un’inadeguata allocazione delle risorse economiche.

📺 Guarda la registrazione dell’audizione⤵️

🔗 https://www.youtube.com/watch?v=xlKzIM8l1k0

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #commissionecovid #professionisanitarie #professionistisanitari #COVID-19 #SSN

FNO TSRM e PSTRP

07 Dec, 11:30


📌Oggi si è tenuto l'evento formativo "La sanità del futuro è già qui" organizzato dall'Ordine TSRM e PSTRP di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, in collaborazione con la FNO TSRM e PSTRP.

🔍Durante la giornata, si sono analizzati i risultati del progetto "L’Ordine che vorrei", insieme a discussioni su innovazioni come l'intelligenza artificiale, equo compenso e nuove prospettive di carriera.

🎯L’obiettivo? Continuare a costruire una sanità sempre più innovativa, interprofessionale e al servizio dei cittadini.

🗣️La Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Teresa Calandra, ha sottolineato: «Questo evento è un’occasione di confronto e aggiornamento, ma anche un’opportunità per ascoltare il lavoro di chi, ogni giorno, vive e interpreta le nostre professioni come leve di innovazione e pilastri del Servizio sanitario nazionale».

🗣️Monica Franconeri, Presidente dell’Ordine piemontese: «Oggi i professionisti sanitari hanno maturato una chiara consapevolezza del percorso tracciato dall’Ordine per il presente e il futuro delle professioni stesse, un risultato reso possibile grazie alla sinergia e al lavoro congiunto con la Federazione nazionale».

FNO TSRM e PSTRP

07 Dec, 11:29


https://t.me/fnotsrmpstrp/706

FNO TSRM e PSTRP

06 Dec, 13:19


🔴AGGIORNAMENTO RUBRICA CONCORSI e AVVISI

📌 È stata aggiornata la rubrica concorsi e avvisi della FNO TSRM e PSTRP.

🧐 Scopri le novità: #avvisi, #concorsi, borse di studio, #mobilità, incarichi libero-professionali rivolti a tutte le professioni sanitarie afferenti ai nostri Ordini. ⬇️

https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/rubrica_concorsi/

____
#concorsipubblici #avvisipubblici #tsrmpstrp #fnotsrmpstrp #professionistisanitari #sanità #ordinetsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

29 Nov, 15:04


📌 Si conclude oggi il 19° Forum Risk Management obiettivo sanità - salute di Arezzo, un’importante occasione di confronto in cui la FNO TSRM e PSTRP ha offerto il proprio contributo, affrontando temi fondamentali come la sicurezza, la qualità delle cure e il futuro del sistema sanitario. Ecco i principali tavoli di discussione ⤵️

🔸 Visione sistemica e multiprofessionale nella gestione del rischio sanitario: tra i protagonisti dell’evento, il gruppo GReSS, coordinato da Matteo Migliorini e Roberta Massa, delegata del Comitato centrale della FNO TSRM e PSTRP. Durante un evento dedicato, è stata sottolineata la necessità di un approccio integrato che coinvolga le diverse professioni sanitarie rappresentate dagli Ordini TSRM e PSTRP.

🔸 Seminario sulla “Carta dei diritti per la sicurezza del paziente”: il documento, adattato da AgeNaS, è stato al centro del dibattito. Per la Federazione nazionale è intervenuto Matteo Migliorini, che ha evidenziato il valore della Carta come guida per ricostruire l’alleanza tra operatori sanitari e assistiti, promuovendo fiducia e corresponsabilità per garantire cure sicure e di qualità.

🔸 Capitale umano e SSN del futuro: Riccardo Orsini, Componenente del Comitato centrale, ha partecipato alla tavola rotonda dedicata, sottolineando l’urgenza di modelli contrattuali innovativi per valorizzare i professionisti sanitari. Orsini ha inoltre richiamato l’attenzione sull’attrattività delle professioni sanitarie e sul ruolo strategico di tecnologia e intelligenza artificiale per affrontare le sfide del futuro.

🔸 Copertura del rischio assicurativo: Roberto Andreussi, Coordinatore del gruppo SPePA, ha presentato i risultati del sistema di protezione assicurativa della Federazione nazionale, che conta oggi oltre 59.000 adesioni. Nel workshop dedicato, Andreussi ha evidenziato come questa iniziativa garantisca sia gli assistiti, con risarcimenti adeguati, sia i professionisti, con coperture ampie e innovative.

🔸 Numerosi professionisti sanitari TSRM e PSTRP sono intervenuti al Forum, consolidandolo come un appuntamento strategico per il confronto e il progresso della nostra comunità professionale.

🔎 Per approfondire i temi trattati, leggi l’articolo completo ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/forum-risk-management-2024/

#forumrisk19 #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionistisanitari #professionisanitarie #salute #sanità #gress #spepa #ssn

FNO TSRM e PSTRP

29 Nov, 15:03


https://t.me/fnotsrmpstrp/702

FNO TSRM e PSTRP

28 Nov, 15:00


📌Questa mattina, a Bari, alla presenza del Sottosegretario alla salute Marcello Gemmato e il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Rocco Bellantone, si è svolto un evento, nell'ambito della presidenza italiana del #G7, che ha riunito i Consigli e le Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie per discutere sulle strategie di contrasto all'antibiotico-resistenza, una delle sfide globali più urgenti per la salute pubblica.

🎤Nella sessione, moderata da Mariella Mainolfi, Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN del Ministero della Salute, è intervenuta la Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Teresa Calandra.

🗣️ Durante il suo intervento, Calandra ha enfatizzato il necessario coinvolgimento multiprofessionale per affrontare questo fenomeno, evidenziando il ruolo straordinario che le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione rivestono nel promuovere strategie efficaci contro i suoi effetti.

☝🏼Infine, la Presidente Calandra, ha delineato le strategie trasversali da attuare per mitigare gli effetti dell’antibiotico-resistenza:

1️⃣ monitorare e assicurare il rispetto dei protocolli di sanificazione negli ambienti sanitari;

2️⃣ educare le persone assistite e i caregiver sull'importanza delle misure di prevenzione delle infezioni;

3️⃣ promuovere la formazione continua delle professioni sanitarie su questo fenomeno;

4️⃣ collaborare con scuole, aziende e istituzioni per promuovere campagne di educazione sanitaria mirate alla prevenzione delle infezioni e all’uso consapevole degli antibiotici;

5️⃣ favorire team interdisciplinari per garantire un approccio globale e coordinato tra le professioni sanitarie;

6️⃣ sfruttare tecnologie innovative per tracciare l’uso degli antibiotici e la diffusione delle infezioni.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #G7Italia2024 #SSN #salute #professionistisanitari #antibioticoresistenza

FNO TSRM e PSTRP

28 Nov, 15:00


https://t.me/fnotsrmpstrp/696

FNO TSRM e PSTRP

21 Nov, 18:55


📣 Partecipa alla consultazione pubblica sui Codici deontologici!

📌 La FNO TSRM e PSTRP ha avviato una consultazione pubblica sui codici deontologici delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Si tratta di un'opportunità unica per condividere le tue osservazioni, proporre miglioramenti e contribuire attivamente al perfezionamento dei codici che guidano le nostre professioni.

🔍 Per tutte le informazioni e per partecipare ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/consultazione-codici-deontologici/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #codicideontologici

FNO TSRM e PSTRP

21 Nov, 16:02


https://t.me/fnotsrmpstrp/668

FNO TSRM e PSTRP

21 Nov, 16:02


📌Nella Giornata degli Assistenti sanitari, è in corso al Ministero della salute il “Il Forum prevenzione vaccinale dell’anziano e del fragile”, organizzato da Italialongeva.

🗓️Un appuntamento strategico per discutere l’attuazione del Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025 e confrontarsi su modelli e soluzioni efficaci per potenziare le campagne vaccinali sul territorio.

☝🏼Tra i protagonisti del dibattito, Maria Cavallo, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari della FNO TSRM e PSTRP, che ha ribadito il ruolo centrale della prevenzione vaccinale come strumento per ridurre il carico delle malattie infettive. Cavallo ha sottolineato l’importanza di strategie mirate e della vaccinazione antinfluenzale, spiegando:

🗣️«Raggiungere un’ampia copertura vaccinale non solo protegge i singoli individui, ma riduce anche la circolazione del virus, creando un ambiente più sicuro per le persone fragili e con patologie croniche».

ℹ️L’intervento ha evidenziato il ruolo degli Assistenti sanitari, come figura cruciale nella prevenzione e ha posto l’accento sulla necessità di promuovere una maggiore adesione alle vaccinazioni, garantendo soluzioni omogenee e accessibili su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di costruire una rete vaccinale sempre più solida, capace di tutelare la salute delle fasce più vulnerabili della popolazione.

#vaccinazioni #sanitàpubblica #assistentisanitari #prevenzione #professionisanitarie #professionistisanitari #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

21 Nov, 07:36


💉 21 novembre - Giornata nazionale dell’Assistente sanitario

Oggi celebriamo gli Assistenti sanitari, da oltre un secolo al fianco della comunità per la prevenzione, promozione ed educazione alla salute

🙌🏻 Dalla prevenzione delle malattie infettive all’educazione alla salute, gli Assistenti sanitari sono il ponte tra cittadini e sistema sanitario. Individuando i bisogni di salute e prevenzione, promuovono la salute attraverso la continua personalizzazione delle cure. Ogni giorno, gli Assistenti sanitari affrontano nuove sfide come l’invecchiamento della popolazione e le crescenti disuguaglianze sociali, mirando a costruire una sanità più inclusiva e sostenibile per il bene della comunità.

💪 "Assistenti sanitari: per la salute di ogni cittadino": in questa occasione, la Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari rende omaggio a questi professionisti e al ruolo cruciale che essi svolgono nel proteggere, tutelare e promuovere la salute individuale e collettiva.

FNO TSRM e PSTRP

20 Nov, 18:23


📣 La FNO TSRM e PSTRP al Forum risk management di Arezzo.

📅 Si avvicina la 19ª edizione del Forum risk management, quest'anno dedicata al tema: "Verso un nuovo sistema sanitario equo - solidale - sostenibile".

☝🏼 La FNO TSRM e PSTRP sarà presente in diverse sessioni, contribuendo al confronto su tematiche cruciali per il futuro della sanità.

🔗 Un'occasione per dialogare, riflettere e promuovere insieme un sistema sanitario più inclusivo e resiliente.

🔍 Scopri gli aggiornamenti e i dettagli sulle sessioni ⤵️
🔗www.forumriskmanagement.it

#ForumRisk19 #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

20 Nov, 11:26


🌍 Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

📌 Oggi, 20 novembre, celebriamo un giorno importante per ricordare e promuovere i diritti fondamentali di bambini/e, ragazzi/e e adolescenti in tutto il mondo.

📃 La Convenzione di New York, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989, rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela e la promozione dei diritti di tutte le persone minori di età.

☝🏼 Come professionisti sanitari, siamo in prima linea nel garantire il loro benessere. Questa Convenzione ci offre un quadro etico e giuridico essenziale per orientare le nostre azioni quotidiane e per assicurarci che ogni bambino e adolescente possa crescere in un ambiente sano, protetto e rispettoso dei loro diritti.

👉 Per approfondire, leggi il testo completo della Convenzione ⤵️
https://www.salute.gov.it/portale/saluteBambinoAdolescente/dettaglioContenutiSaluteBambinoAdolescente.jsp?lingua=italiano&id=2599&area=saluteBambino&menu=vuoto

💪🏻 La promozione dei diritti di bambini, ragazzi e adolescenti è una responsabilità condivisa. Facciamo la nostra parte per costruire un futuro migliore per loro.

#professionisanitarie #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

20 Nov, 11:25


https://t.me/fnotsrmpstrp/661

FNO TSRM e PSTRP

19 Nov, 09:55


💬 Su Quotidiano Sanità, l'intervista a Andrea Bonifacio, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva.

🔍 Bonifacio esplora il ruolo cruciale dei Tnpee nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo in età pediatrica, affrontando temi fondamentali come la prevenzione e l'intervento precoce nei disturbi neuropsichiatrici infantili, la crescente carenza di professionisti e il loro impatto sulle liste d’attesa, il ruolo dei Tnpee nella terapia intensiva neonatale e nella cura dei neonati pre-termine.

🔗 Leggi l'intervista ⤵️
https://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=125835

#fnotsrmpstrp #tnpee #professionisanitarie #professionistisanitari #tsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

18 Nov, 13:33


🖐🏻 Indagine sulle aggressioni

🚨Ultima settimana per partecipare alla rilevazione dei dati inerenti all’entità e alla frequenza degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni, anche con riguardo alle situazioni di rischio o di vulnerabilità nell’ambiente di lavoro.

📝 È possibile compilare il questionario fino alle ore 12:00 del 25 novembre 2024, accedendo all’area riservata di AlboWeb ⤵️
🔗 https://amministrazione.alboweb.net/login

ℹ️ Per maggiori informazioni ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/indagine-aggressioni/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #laviolenzanoncura #professionistisanitari #ONSEPS

FNO TSRM e PSTRP

14 Nov, 07:05


🌍 Giornata mondiale del diabete 2024 – “Diabete e benessere”

❤️Anche quest'anno, la FNO TSRM e PSTRP si unisce ai messaggi promossi dall'International diabetes federation (IDF) e dall'Organizzazione mondiale della salute (OMS) con un obiettivo chiaro: sostenere il benessere delle persone con diabete!

👉 Il diabete riguarda milioni di persone in Italia e la sua gestione va oltre il semplice controllo della glicemia. Per questo, è fondamentale considerare il benessere fisico e mentale nel trattamento quotidiano.

🔑 Offrire cure personalizzate è il primo passo verso una vita migliore con il diabete: un obiettivo raggiungibile grazie anche al prezioso supporto dei nostri professionisti.

#WorldDiabetesDay #giornatamondialediabete #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

13 Nov, 18:59


📌 Oggi, alla Stazione Leopolda di Firenze, la FNO TSRM e PSTRP ha partecipato al Forum Sistema Salute 2024, appuntamento che ha messo a confronto competenze cliniche tradizionali e innovazione tecnologica, incubatore di idee e progresso per il futuro della sanità.

☝️Per la FNO TSRM e PSTRP hanno preso parte alla giornata la Presidente Calandra, i Componenti del Comitato centrale Alessandro Beux, Riccardo Orsini e Dilva Drago, il Coordinatore dell’Osservatorio per le politiche regionale in merito all'esercizio dell'accreditamento Marco Renzo e Debora Balbino Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Bergamo.

🗣️I rappresentanti della FNO TSRM e PSTRP hanno relazionato, insieme ad altri su temi cruciali per la sanità:
🔹promozione della salute come diritto fondamentale;
🔹tecnologie digitali;
🔹modelli organizzativi innovativi;
🔹condivisione delle competenze;
🔹formazione;
🔹cultura del cambiamento nelle professioni sanitarie.

🔎Nel corso del dibattito, sono stati posti al centro dell’attenzione anche i processi di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, tematica alla base delle attività dell’Osservatorio della FNO TSRM e PSTRP per le politiche regionali in merito all'esercizio dell'accreditamento, impegnato a definire criteri condivisi da proporre alle Istituzioni.

🚺Tra le iniziative della giornata in cui la Federazione nazionale ha prestato il suo contributo anche i tavoli di lavoro di “Donne protagoniste in sanità”.

ℹ️Approfondisci sul nostro sito ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/forum-sistema-salute-2024/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professionistisanitarie #forumsistemasalute

FNO TSRM e PSTRP

13 Nov, 09:34


📌 La Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Teresa Calandra ha partecipato al convegno “Il valore sociale del pubblico impiego nel SSN”, organizzato dall’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani - Emergenza Area Critica presso la Camera dei Deputati.

🫱🏼‍🫲🏼Un evento che ha riunito rappresentanti istituzionali, professionisti della sanità, società scientifiche e associazioni per discutere il tema cruciale della sanità pubblica italiana e del valore del capitale umano che ne garantisce il funzionamento.

🗣️Nel suo intervento la Presidente Calandra ha sottolineato la necessità di adottare modelli organizzativi più avanzati e inclusivi, capaci di superare i silos professionali, integrare la formazione universitaria delle professioni sanitarie e sfruttare la tecnologia, ridefinendo gli spazi di azione di ognuna di esse. Inoltre, Calandra ha sottolineato l’importanza del task-sharing, riconoscendo che molte competenze possono essere condivise tra più professioni, distinguendo però i fini, specifici di ciascuna, dai mezzi, utilizzabili da tutte in coerenza con i rispettivi obiettivi.

#sanitàpubblica #valoreprofessionale #serviziosanitarionazionale #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #sanità #SSN #professionistisanitari #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

13 Nov, 09:33


https://t.me/fnotsrmpstrp/655

FNO TSRM e PSTRP

12 Nov, 19:20


📌 Oggi la FNO TSRM e PSTRP ha preso parte alla presentazione del terzo volume della collana “Le donne incontrano la salute”, dal titolo “Il digital gender gap nella cultura del digitale in sanità".

📒 Questo volume, frutto del lavoro della Commissione Donne di ASSD, di cui la FNO TSRM e PSTRP è partner, esplora con visione globale, approccio tecnologico e attenzione al tema di genere, le sfide e le opportunità del digitale nella sanità. Un percorso stimolante e provocatorio, che ci invita a riflettere sulla costruzione di una cultura digitale più inclusiva e partecipativa.


🗣️ La Presidente Calandra ha sottolineato: «La popolazione dei nostri professionisti sanitari è soprattutto femminile con percentuali molto diverse a seconda della professione e del livello con cui la tecnologia le pervade, ciononostante tutte sono coinvolte nel cambiamento avviato dalla sanità digitale innescando un mutamento che porta ad abbracciare progressivamente la trasformazione».

FNO TSRM e PSTRP

12 Nov, 15:15


📌 Ieri, Riccardo Orsini della FNO TSRM e PSTRP, è intervenuto al convegno “Health Innovation”, un’importante occasione di dialogo tra Istituzioni, Associazioni e professionisti sanitari sul tema dell’innovazione in ambito sanitario.

🗣️ Orsini ha ribadito che la sanità si fonda su un sistema complesso, composto da 30 figure differenti, di cui ben 18 afferenti agli Ordini TSRM e PSTRP. Al centro del suo intervento temi centrali come l’innovazione tecnologica e l’importanza di dotare i professionisti sanitari di strumenti adeguati per rispondere ai nuovi bisogni di salute, con un focus specifico sulla telemedicina e sull’intelligenza artificiale. Orsini ha inoltre proposto una revisione delle modalità di reclutamento del personale, sottolineando l’urgenza di superare una normativa concorsuale ormai obsoleta e di adottare strumenti più agili e moderni. Ha infine evidenziato l’urgenza di trasformare i modelli organizzativi per renderli più adattabili alle sfide della sanità del futuro.

FNO TSRM e PSTRP

08 Nov, 16:16


📢 Allarme dei Dietisti sui nuovi LEA: il nuovo nomenclatore ignora l'assistenza nutrizionale.

Il nuovo nomenclatore esclude nuovamente la terapia dietetica e il supporto nutrizionale, fondamentali per prevenzione e cura di numerose patologie.

⚠️ La Commissione di albo nazionale dei Dietisti chiede una correzione urgente: assistenza nutrizionale accessibile a tutti, senza disuguaglianze regionali.

🔍 Scopri di più sull'impatto di questa decisione e sulle proposte dei Dietisti ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/nuovi-lea-allarme-dietisti/

#dietisti #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

08 Nov, 15:16


🟡 Si è concluso ieri il convegno Welfair: la fiera del fare sanità, tre giorni di incontri e discussioni per ripensare il futuro della sanità italiana insieme ai principali attori del settore.

🎤 Per la Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP hanno partecipato la Presidente Teresa Calandra, i Componenti del Comitato centrale Roberta Massa e Riccardo Orsini, e Maria Rita Venturini, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Educatori professionali.

🗣️Durante l’evento, i rappresentanti della FNO TSRM e PSTRP hanno portato il loro contributo su temi chiave: dall’importanza dell’intelligenza artificiale nella sanità digitale, alla necessità di nuove competenze e modelli organizzativi, fino alla salute negli ambienti “indoor” e il benessere mentale.

🔍Per saperne di più sui progetti e le proposte emerse dal convegno, leggi l'articolo completo sul nostro sito ⤵️
🔗 https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/welfair-la-fiera-del-fare-sanita/

#Welfair #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionistisanitari

FNO TSRM e PSTRP

08 Nov, 07:37


📅 8 novembre - Giornata internazionale della radiologia

🩻 Oggi celebriamo il 129° anniversario della scoperta dei raggi X con un messaggio chiaro: "Oltre la tecnologia, verso la persona".

🛜 In un mondo sempre più tecnologico, la Commissione di albo nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica ricorda che la vera innovazione è quella che mette la persona al centro delle cure. Grazie a strumenti come la teleradiologia, oggi l'assistenza radiologica arriva anche nelle aree remote, abbattendo barriere e aumentando l’accessibilità.

🗞️ Leggi la notizia completa sul nostro sito ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/giornata-radiologia-2024/

🎦 Guarda il video realizzato per la giornata ⤵️
https://youtu.be/ALxg9tJqAY4?

#tsrm #internationalradiologyday #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

07 Nov, 11:34


🟢 La Presidente Teresa Calandra risponde su presente e futuro delle professioni sanitarie in Italia.

🎤 In un'intervista esclusiva, la Presidente della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, Teresa Calandra, condivide la visione sull’importanza delle professioni sanitarie e sulle sfide che il settore sanitario sta affrontando nel nostro Paese.

🔎 Dalla carenza di personale ai cambiamenti normativi, scopri come le nostre professioni stanno evolvendo per rispondere ai bisogni di oggi e alle sfide di domani.

📰 Leggi l'intervista completa qui ⤵️
https://www.true-news.it/pharma/teresa-calandra-intervista

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

06 Nov, 08:39


🗞️ Su Il Salvagente, l’intervista a Chiara Laura Riccardo, Segretario della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della riabilitazione psichiatrica.

🔖 Riccardo descrive le azioni e le pratiche essenziali che dovrebbero essere messe in atto (quando i servizi funzionano correttamente) per garantire una riabilitazione psichiatrica efficace agli adolescenti e per fornire un intervento tempestivo in situazioni a rischio, anche attraverso il ruolo cruciale svolto dai Tecnici della riabilitazione psichiatrica in questo contesto.

🔎 Troverai la rivista cartacea in edicola per tutto il mese di novembre o in formato digitale ⤵️
💻 https://ilsalvagente.it/sfogliatore

FNO TSRM e PSTRP

05 Nov, 11:22


📅 5 novembre - Giornata internazionale della Tecnica ortopedica

🦾 In occasione di questa giornata la Commissione di albo nazionale dei Tecnici ortopedici vuole mettere in luce l’impegno quotidiano di questi professionisti sanitari essenziali per il benessere e la qualità della vita di moltissime persone.

🦿Dai dispositivi protesici agli ausili per la mobilità, il Tecnico ortopedico mette le proprie competenze al servizio delle esigenze specifiche di ciascun assistito, promuovendone autonomia e indipendenza, per una società più inclusiva.

🔹 Il loro lavoro rappresenta un punto di incontro tra tecnologia avanzata e attenzione verso la persona, creando soluzioni che non solo rispondono a bisogni fisici, ma offrono nuove possibilità di vita a chi è in difficoltà.

FNO TSRM e PSTRP

28 Oct, 20:30


📌 Il 26 ottobre scorso, a Mestre, si è tenuto il convegno dal titolo “Professionisti sanitari TSRM e PSTRP: aggiornamenti normativi e nuovi strumenti per l’esercizio della libera professione”, organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Venezia e Padova e patrocinato dalla FNO TSRM e PSTRP.

🔹«L’evento formativo - dichiara Andrea Maschera, Presidente dell’Ordine - ha rappresentato un’occasione unica di approfondimento e confronto multiprofessionale su tematiche di grande interesse, arricchita dalla partecipazione di esperti del settore».

🔹Per la Federazione nazionale, sono intervenuti i Componenti del Comitato centrale Matteo Toniolo, Vincenzo Di Salvatore e il Consulente Roberto Dezio, che hanno condiviso con i partecipanti le linee strategiche della Federazione nazionale e lo stato dell’arte per tanti professionisti sanitari, tra cui la libera professione, la cassa previdenziale e l’equo compenso.

FNO TSRM e PSTRP

28 Oct, 20:28


📌 L’Ordine TSRM e PSTRP di Agrigento e Caltanissetta ha promosso, lo scorso 26 ottobre, il convegno "Come perle" sulle malattie rare. Un incontro importante per accendere i riflettori sulle difficoltà affrontate da chi vive con la sclerodermia e da tutte le persone con malattie rare che, in una società acuta poco attenta, faticano a ottenere un supporto sanitario e sociale adeguato.

Nato nel 2018, il progetto "Come perle" ha l’obiettivo di puntare i riflettori sui malati rari, i cosiddetti “invisibili”, e si dedica ogni anno a una diversa malattia rara: quest'anno il tema è stato la sclerosi sistemica.

👥 Per la FNO TSRM e PSTRP è intervenuto Giovanni De Biasi, componente del Comitato centrale e membro del Comitato nazionale malattie rare (CoNaMR), che ha illustrato l’impegno della Federazione nazionale e il ruolo delle professioni sanitarie nel potenziare il supporto sanitario e garantire cure accessibili a tutte le persone con malattie rare su tutto il territorio.

FNO TSRM e PSTRP

28 Oct, 11:08


☂️ Campagna vaccinale: gli Assistenti sanitari in prima linea per la prevenzione e la salute pubblica

🟢 In occasione delle campagne vaccinali in corso, gli Assistenti sanitari si confermano come figure chiave nella gestione e somministrazione dei vaccini, contribuendo a garantire la protezione della popolazione e la tutela della salute collettiva.

🗣️ Leggi l'intervista a Maria Cavallo, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari, su TrendSanità ⤵️
🔗 https://trendsanita.it/influenza-partite-le-vaccinazioni-contro-la-sfiducia-ecco-il-ruolo-decisivo-degli-assistenti-sanitari/

#vaccini #assistentesanitario #tsrmpstrp #professionistisanitari #fnotsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

28 Oct, 07:53


🎥 Da oggi fino al 2 novembre lo spot "La prevenzione è la soluzione" sarà trasmesso sui canali RAI!

⛑️ Con la partecipazione di Clementino, la campagna promossa dalla Commissione di albo nazionale dei Tecnici della prevenzione della FNO TSRM e PSTRP mira a sensibilizzare tutti, dalle Istituzioni ai datori di lavoro, sull’importanza delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro.

💪🏻Ogni azione preventiva può fare la differenza. La sicurezza non è solo un obbligo, ma un impegno che salva vite umane!

▶️ Rivedi lo spot ⤵️
https://youtu.be/UiUeZEtKjq4?si=NVDZ0-dDf9pDM8m6

#LaPrevenzioneèLaSoluzione #fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #tpall #RAI #sicurezzasullavoro

FNO TSRM e PSTRP

26 Oct, 10:26


🌍 Il 27 ottobre si celebra la Giornata mondiale della terapia occupazionale, un'iniziativa promossa dalla World federation of occupational therapy (WFOT).

💡 Il tema di quest'anno, "Terapia occupazionale per tutte e tutti", sottolinea l'importanza dei Terapisti occupazionali nel supportare persone e comunità a partecipare alle occupazioni che desiderano, di cui hanno bisogno o che sono attese nella loro vita quotidiana.

📅 Save the date: il prossimo 15 dicembre, a Napoli, si svolgerà il 1° congresso nazionale della Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali. Sono stati invitati i rappresentanti di istituzioni europee e nazionali della politica sanitaria. A breve, sul portale della Federazione nazionale, saranno disponibili tutti i dettagli sul programma!

FNO TSRM e PSTRP

22 Oct, 14:27


🔵Oggi, presso il Ministero della salute, è stato presentato il Rapporto civico sulla salute 2024, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con la FNO TSRM e PSTRP.

⚪️Il Rapporto evidenzia le principali preoccupazioni dei cittadini, tra cui le lunghe liste d’attesa, le difficoltà di accesso ai pronto soccorso e la carenza di servizi sul territorio.

🔵Per la FNO TSRM e PSTRP è intervenuto Francesco Della Gatta, componente del Comitato centrale, che nel suo intervento ha sottolineato: «Come FNO TSRM e PSTRP, ci preme ricordare le 18 professioni a noi afferenti come valore aggiunto e strategia vincente per risolvere alcuni dei problemi che affliggono il SSN. L'interdisciplinarità e la transdisciplinarietà sono ingredienti fondamentali soprattutto per distribuire quella quota parte del carico di lavoro che attualmente ricade su poche professioni sanitarie, impropriamente chiamate ad occuparsi di quel che, per specifica e migliore competenza, dovrebbe essere ad appannaggio di altre».

🔵 Della Gatta aggiunge inoltre: «La nostra Federazione nazionale ha evidenziato l'assenza di oltre 85.000 unità a oggi tra le professioni che rappresentiamo, ma è anche il modello organizzativo che deve in qualche modo aggiornare l'utilizzo di queste. La presenza delle nostre professioni aiuterebbe a ridurre il ricorso a pronto soccorso, *Medici* di base o all'uso dei farmaci grazie all'educazione *sanitaria* che sono in grado di garantire *a favore della* popolazione».

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professionisanitarie #cittadinanzattiva #rapportocivicosalute2024

FNO TSRM e PSTRP

22 Oct, 14:27


https://t.me/fnotsrmpstrp/639

FNO TSRM e PSTRP

21 Oct, 09:09


📌Si apre oggi la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promossa dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA).

⛑️ La ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle attività di prevenzione nell'ambito della Sicurezza e della salute sul lavoro, per contrastare gli infortuni sul lavoro e l'insorgenza di malattie professionali.

💪🏼 In questa occasione, la FNO TSRM e PSTRP vuole sottolineare il contributo imprescindibile che Assistenti sanitari e Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro offrono in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori. Questi professionisti, con le loro competenze e il loro sapere, contribuiscono ogni giorno a creare ambienti di lavoro sicuri e a promuovere la cultura della prevenzione.

🤝 Solo attraverso la cooperazione tra Istituzioni, datori di lavoro e parti sociali è possibile realizzare ambienti di lavoro realmente sani e sicuri, in cui il benessere delle persone venga messo al primo posto.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #professionistisanitari #assistentisanitari #tpall #settimanaeuropeasicurezzasalutelavoro
#EUhealthyworkplaces #EUOSHA

FNO TSRM e PSTRP

21 Oct, 09:09


https://t.me/fnotsrmpstrp/637

FNO TSRM e PSTRP

18 Oct, 10:24


🖐🏻 Indagine sulle aggressioni

📌 L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS), istituito presso il Ministero della salute con il supporto della FNO TSRM e PSTRP e dei relativi Ordini, promuove una periodica iniziativa per la rilevazione dei dati inerenti all’entità ed alla frequenza degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni, anche con riguardo alle situazioni di rischio o di vulnerabilità nell’ambiente di lavoro.

📝 È possibile compilare il questionario fino alle ore 12:00 del 25 novembre 2024, accedendo all’area riservata di AlboWeb ⤵️
🔗 https://amministrazione.alboweb.net/login

ℹ️ Per maggiori informazioni ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/indagine-aggressioni/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #laviolenzanoncura

FNO TSRM e PSTRP

17 Oct, 13:56


📣 Oggi su Il Sole 24 Ore l’articolo a firma di Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP, sul tema della prescrizione.

💬 Teresa Calandra: «Ha ragione il Ministro della salute, Orazio Schillaci, quando invita a non avere paura dei cambiamenti. La prescrizione deve essere un mezzo a disposizione di ogni professione sanitaria».

📰 Leggi l’articolo completo⤵️
🔗 http://bit.ly/Ilsole24ore-prescrizione

Ministero della Salute
#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #prescrizionesanitaria #salute #sanità #SSN

FNO TSRM e PSTRP

14 Oct, 15:19


📚Evento formativo organizzato dall’Ordine Tsrm- Pstrp di Ragusa.

🗓️Venerdì e sabato scorsi, Ragusa ha ospitato un corso formativo di grande rilevanza dal titolo “I professionisti sanitari in tutto il ciclo della vita”. Un momento di confronto professionale, alla presenza dei vertici aziendali dell’ASP di Ragusa e della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP.

💬 «I numerosi professionisti che sono intervenuti – afferma il Presidente dell’Ordine, Roberto Caruso Olivo – hanno avuto modo di illustrare ai partecipanti le proprie conoscenze in merito alle attività che svolgono durante il corso della vita di un essere umano. Perché è così: ogni professione, di fatto, interagisce con l’assistito mettendosi a disposizione dello stesso dall’inizio sino alla conclusione della vita umana. Sono state due giornate molto intense che, tra l’altro, abbiamo voluto dedicare alla memoria di un collega, Francesco Salonia, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e componente del Consiglio direttivo dell’Ordine, che è venuto a mancare prematuramente e che è stato sempre una persona molto disponibile e generosa, un professionista serio e preparato. Quando non c’è stato più, ci eravamo ripromessi che avremmo dedicato a lui questo evento formativo. E così è stato».

📈 «Siamo molto cresciuti negli ultimi anni – chiarisce la Vicepresidente dell’Ordine, Flora Mondelli. Ormai, anche quella che è l’evoluzione tecnologica ci permette di essere all’avanguardia sotto tutti i punti di vista».

☝️Il Segretario dell’Ordine, Santa Giuliano: «Ricordiamo che l’Ordine è un ente sussidiario dello Stato, siamo dunque nel novero della Pubblica amministrazione e, lo
ricordiamo, chi esercita le nostre professioni ha l’obbligo di iscriversi all’Ordine. La mancata iscrizione è sinonimo di pratica abusiva e quindi sanzionata di conseguenza».

🗣️Teresa Calandra «L’importanza delle professioni sanitarie per cercare di proteggere e salvare il nostro Sistema sanitario è fondamentale. I professionisti della salute tutti che operano nell'area tecnica, della riabilitazione, e della prevenzione concorrono affinché i cittadini e le cittadine possano avere risposte quanto più appropriate al loro bisogno di salute. Per questa ragione un evento come quello organizzato dall'Ordine di Ragusa è risultato fondamentale e la collaborazione all'interno della Regione Sicilia di tutti gli Ordini è anche allo stesso modo un elemento strategico affinché si possa offrire su tutto il territorio una sanità che sia equa e sostenibile».

#tsrmpstrp #fnotsrmpstrp #sanità #salute #regionesicilia #professionistisanitari #professionisanitarie

FNO TSRM e PSTRP

14 Oct, 15:18


https://t.me/fnotsrmpstrp/633

FNO TSRM e PSTRP

14 Oct, 08:27


📌Sabato 12 ottobre, in occasione della Giornata mondiale delle malattie reumatiche (World Arthritis Day), si è concluso il congresso di reumatologia organizzato dal CReI - Collegio dei Reumatologi italiani.

🔸Per la FNO TSRM e PSTRP è intervenuta Laura Caforio, Componente del Comitato centrale che ha sottolineato: «La collaborazione tra la nostra Federazione nazionale e il CReI ha preso avvio già due anni fa, grazie a un questionario di rilevazione, somministrato ai nostri professionisti, sui bisogni formativi, volto a migliorare l’efficienza fisica delle persone assistite affette da malattie reumatiche. Da questo lavoro è emersa la necessità di una cooperazione più ampia, che oggi coinvolge sette diverse professioni sanitarie afferenti agli Ordini TSRM e PSTRP. Gli assistiti con malattie reumatiche sono per lo più cronici e, come tali, richiedono un controllo costante dei fattori di rischio, la gestione dei sintomi, il compenso dei deficit funzionali e il mantenimento delle relazioni sociali.

🔸Per garantire un equilibrio fisico, mentale e sociale per queste persone, è indispensabile un approccio interdisciplinare disciplinare, multiprofessionale e pluridimensionale. Tutti i professionisti sanitari dovrebbero essere formati in modo adeguato su tali patologie, con livelli di approfondimento variabili in base al grado di coinvolgimento di ciascuna professione nella gestione di queste malattie.

🔸Il futuro della sanità richiede competenze trasversali, per garantire equità e sostenibilità e nella cura di queste persone».

🔸Daniela Marotto, già Presidente del CReI, intervenuta durante il convegno, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra tutte le professioni sanitarie nel trattamento delle persone con malattie reumatiche.

🔸Tiziana Nava, referente della riabilitazione del CReI, ha evidenziato l’importanza dell’interdisciplinarietà nella presa in carico di queste persone, ponendo l’accento sulla rilevanza delle esperienze territoriali nei trattamenti interdisciplinari.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #giornatareumatologia #reumatologia #reumatologi #professionisanitarie #WorldArthritisDay

FNO TSRM e PSTRP

14 Oct, 08:27


https://t.me/fnotsrmpstrp/631

FNO TSRM e PSTRP

13 Oct, 15:12


🗓️Nell'ultimo giorno degli eventi “EXTRA G7 Salute”, oggi, ad Ancona, si sono svolti gli Stati generali delle professioni del Sistema salute.

🔖Al forum hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Federazioni e dei Consigli nazionali, e delle Commissioni di albo nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie afferenti alla Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP.

👌🏻Uno spazio di confronto e dialogo aperto tra i professionisti sanitari e sociosanitari in cui condividere le riflessioni sul documento finale del G7 salute.

💬Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP: «Esprimiamo apprezzamento per il documento esitato dai Ministri della salute. Tra le priorità la prevenzione, l’ambiente, la salute mentale e l’intelligenza artificiale. L’approccio One Health e l’integrazione sociosanitaria sono le sfide del futuro: conciliare la diversità delle competenze con la necessità di un approccio integrato, capace di rispondere in modo efficace e sostenibile ai bisogni di salute pubblica. Inoltre, investire in prevenzione oggi significa risparmiare in termini di risorse e sofferenze domani».

🗣️ Al dibattito sono seguiti gli interventi specifici di tutte le professioni sanitarie dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione.

💪🏻La FNO TSRM e PSTRP conferma che per garantire la sostenibilità e l’equità delle cure, migliorandone l’accesso e la qualità, è fondamentale una giusta valorizzazione delle professioni sanitarie poiché ognuna contribuisce a rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini.

💬 Manuela Caucci, Assessore ai servizi sociali e politiche sociosanitarie del Comune di Ancona ha commentato: «È stato un onore partecipare a questo evento che mette in luce l’importanza del confronto tra le professioni sanitarie. Non c’è sanitario senza sociale e viceversa: la salute e il benessere dipendono da una stretta collaborazione tra questi ambiti. Solo insieme possiamo affrontare le sfide sociosanitarie con efficacia, promuovendo un approccio integrato per il bene delle nostre comunità».

🙏🏼Un ringraziamento va al COMUNE DI ANCONA per aver promosso l’iniziativa ed ospitato l’evento, ed ai colleghi massimo mazzieri, Direttore socio sanitario dell’AST di Ancona, e Maria Rita Venturini, Presidente della Cdan degli Educatori professionali, nonché referente dell’ufficio promozione della salute del Comune di Ancona.

📺 Rivedi il servizio del TGR Marche⤵️
🔗 https://youtu.be/ZYptjWMvMCc?feature=shared

FNO TSRM e PSTRP

13 Oct, 15:11


https://t.me/fnotsrmpstrp/629

FNO TSRM e PSTRP

11 Oct, 17:28


📣 1° Congresso nazionale della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della neurofisioatologia della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP.

👥 L'evento ha aperto i battenti oggi a Roma e porterà al centro dell'attenzione degli oltre 150 partecipanti temi come la responsabilità professionale, l'equo compenso, l'evoluzione del profilo professionale, la telemedicina e l'innovazione tecnologica.

Leggi di più ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/congresso-dei-tecnici-della-neurofisiopatologia-a-roma-la-prima-edizione/

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #tecnicodellaneurofisiopatologia #congressotfnp

FNO TSRM e PSTRP

11 Oct, 13:10


🗞️ In vista della 74esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro promossa da Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) e in programma domenica 13 ottobre, condividiamo l’intervista a Maurizio Di Giusto, Presidente della Commissione di albo nazionale dei TPALL, pubblicata su Il Salvagente.

🔖 Il Presidente Di Giusto spiega cosa fanno i Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, come intervengono per valutare i rischi e quali procedure mettono in atto per ridurli o eliminarli.

🔎 Troverai la rivista cartacea in edicola per tutto il mese di ottobre o in formato digitale ⤵️
💻 https://ilsalvagente.it/sfogliatore

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #tpall #professionisanitarie #professionistisanitari #sanità

FNO TSRM e PSTRP

10 Oct, 14:16


💬 Nella Giornata mondiale della salute mentale, su Quotidiano Sanità l'intervista a Roberta Famulari, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Tecnici della riabilitazione psichiatrica.

🔗 Leggi l'intervista ⤵️
https://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=124942

#fnotsrmpstrp #terp #salutementale #professionisanitarie #professionistisanitari #tsrmpstrp

FNO TSRM e PSTRP

10 Oct, 06:52


Giornata nazionale dell'Igienista dentale

🦷 Oggi celebriamo la Giornata nazionale dell’Igienista dentale, professionista sanitario con competenze specializzate che ci supporta nel mantenimento della salute orale durante tutte le fasi della vita.

🪥 L'igienista dentale propone stili di vita personalizzati per una corretta igiene orale, adattati a ogni fascia d'età: dai primi mille giorni di vita all'adolescenza, fino all'età adulta e alla terza età, con l'obiettivo di unire salute e bellezza del sorriso. Particolare attenzione è rivolta alle persone "special needs", con l'intento di migliorare la loro vita sociale grazie a un sorriso curato.

⚠️ In questa ricorrenza, la Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali ricorda che il benessere sistemico parte dalla salute orale. Rivolgersi a professionisti qualificati e specializzati nella prevenzione e nell'igiene orale è una scelta sicura e consapevole per mantenere un sorriso sano per tutta la vita.

FNO TSRM e PSTRP

09 Oct, 22:00


🌍👀 10 ottobre - Giornata mondiale della vista

👁️ In Italia, sono circa 8 milioni i lavoratori per cui la vista è uno strumento indispensabile. Che si tratti di leggere documenti, osservare materiali o monitorare processi, avere una visione ottimale è fondamentale per garantire sicurezza e produttività nei luoghi di lavoro.

🎯Gli Ortottisti svolgono un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi visivi, intervenendo con programmi di riabilitazione mirati per assicurare una qualità visiva adeguata e ridurre il rischio di infortuni.

Il prossimo anno, gli Ortottisti celebreranno il 70° anniversario della professione e al centro della riflessione ci sarà proprio il legame tra funzione visiva e sicurezza sul lavoro.

📄 Leggi l’articolo di Lucia Intruglio
https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/lavoro-e-professione/2024-10-09/giornata-mondiale-vista-salute-visiva-e-sicurezza-lavoro-130030.php?uuid=AGu5pgS&refresh_ce=1

FNO TSRM e PSTRP

09 Oct, 18:19


🔵 Ieri, è stato presentato il VII Rapporto sul Servizio sanitario nazionale a cura di GIMBE.

🔖 Per la FNO TSRM e PSTRP era presente Francesco Della Gatta, componente del Comitato centrale.

🛟 La presentazione ha messo in luce la fragilità di un sistema sanitario che, nonostante i suoi 45 anni e il riconoscimento tra i migliori a livello mondiale, necessita di protezione, cura e tutela per garantire la sua efficienza.

💬“Bisogna agire subito per salvare il nostro Servizio sanitario nazionale”.

🔸La FNO TSRM e PSTRP condivide la preoccupazione sulla salute del nostro Servizio sanitario nazionale: «È necessario mettere in campo ogni utile risorsa per garantire la salute ed il benessere delle persone».

🔸 Per la Federazione nazionale l’evento di ieri è stata un’altra preziosa occasione per confermare che la società civile, il mondo della ricerca e della formazione, l’industria e le rappresentanze politiche, istituzionali, professionali e scientifiche devono continuare a coltivare la massima sinergia a sostegno di un patrimonio comune dall’importanza inestimabile, tanto da prevalere anche su ognuno dei legittimi interessi di parte, in piena sintonia con quanto richiamato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio letto in apertura.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #salviamoilSSN #SSN

FNO TSRM e PSTRP

09 Oct, 18:19


https://t.me/fnotsrmpstrp/622

FNO TSRM e PSTRP

08 Oct, 17:16


📌Lo scorso sabato, Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP ha partecipato al congresso della Federazione nazionale degli Ordini della professione di Ostetrica.

🤝 Durante il suo intervento, la Presidente ha ribadito l’importanza della collaborazione tra la le due Istituzioni; un legame che negli anni si è consolidato attraverso numerose iniziative e progetti condivisi.

🗣️ Calandra: «Crediamo fermamente nell’importanza di lavorare in sinergia con tutte le altre professioni sanitarie, perché solo unendo le competenze e le risorse è possibile garantire un’assistenza efficace e di qualità ai cittadini.

🔸In particolare, la collaborazione con FNOPO - Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica si è rivelata strategica e propositiva: insieme, abbiamo costruito un percorso comune fatto di progetti che guardano al benessere della persona e alla valorizzazione delle specificità professionali.

🔸Nei prossimi mesi saremo impegnati in nuove attività congiunte, sopratutto sul territorio, con l’obiettivo di rispondere alle criticità attuali e le sfide future della sanità, promuovendo un approccio integrato, multidisciplinare e interprofessionale, che rafforzi il ruolo di tutte le professioni sanitarie, inclusa quella di Ostetrica, che svolge un ruolo cruciale nel supporto alla salute femminile, materna e neonatale».

#fnopo #ostetricia #fnotsrmpstrp #salute #tsrmpstp #ostetriche #professionisanitarie #professionistisanitari #ostetrica

FNO TSRM e PSTRP

08 Oct, 17:16


https://t.me/fnotsrmpstrp/620

FNO TSRM e PSTRP

08 Oct, 06:10


📌Ieri, presso il Ministero della salute si è svolto il 7° Forum giuridico in sanità. 

🔸Per la FNO TSRM e PSTRP è intervenuto Roberto Andreussi, coordinatore del gruppo SPePA (Sistema di protezione e polizza assicurativa), che ha condiviso i dati significativi sulla copertura assicurativa in convenzione, a cui aderisce oltre il 38% degli iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP. 

🔸Andreussi ha sottolineato come gran parte delle caratteristiche della polizza superino già i presupposti essenziali previsti dal DL n. 232 del 15 dicembre 2023, che stabilisce i requisiti minimi per le polizze assicurative delle strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private, e per gli esercenti le professioni sanitarie. Questo è un segnale di come la Federazione nazionale si impegni nel garantire un sistema di sicurezza che tuteli non solo i professionisti, ma anche gli assistiti.

Sono stati, inoltre, discussi i principali punti critici, già emersi nel dibattito pubblico nei primi mesi del 2024, ribadendo la necessità di passare dagli intenti alle azioni concrete, con un approccio collaborativo e proattivo.

🔸L’incontro ha favorito il confronto tra i diversi rappresentanti istituzionali intervenuti, con l’auspicio che agli intenti positivi seguano azioni concrete ed efficaci per una maggiore tutela per tutti gli attori coinvolti.

#fnotsrmpstrp #tsrmpstrp #professionisanitarie #spepa #assicurazioneprofessionale