Andrea Ciraolo @ciraolo Channel on Telegram

Andrea Ciraolo

@ciraolo


Faccio video per aiutarti a comunicare bene.

https://ciraolo.me

Andrea Ciraolo (Italian)

Sei alla ricerca di un modo efficace per comunicare meglio? Hai bisogno di aiuto per creare video che catturino l'attenzione del pubblico? Se sì, allora hai trovato il posto giusto! Benvenuto nel canale Telegram di Andrea Ciraolo, dove troverai una serie di video pensati appositamente per aiutarti a comunicare in modo chiaro, efficace e coinvolgente. Andrea Ciraolo è un esperto nel campo della comunicazione visiva e si impegna a condividere con te le sue conoscenze e competenze per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi comunicativi. Attraverso i suoi video informativi e tutoriali, imparerai ad utilizzare al meglio strumenti e tecniche per creare contenuti video di qualità che sapranno catturare l'attenzione del tuo pubblico. Non importa se sei un professionista del settore o semplicemente un appassionato di video making, il canale di Andrea Ciraolo è il luogo ideale per scoprire trucchi e segreti per comunicare in modo efficace. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue capacità comunicative e iscriviti ora al canale Telegram di Andrea Ciraolo! Visita il sito https://ciraolo.me per ulteriori informazioni e per scoprire tutti i servizi offerti da Andrea Ciraolo nella creazione di contenuti video di qualità.

Andrea Ciraolo

04 Feb, 07:45


Ehi! 👋 Ecco il corso gratuito di Python che vi guiderà passo dopo passo nel mondo della programmazione.

Con il magnifico rettore Paolo Coletti, che non solo è un grande esperto nel mondo della finanza ma anche nell'analisi dei dati (nonché mia persona preferita del mondo), vi accompagneremo dai principi base del coding fino alle tecniche più complesse.

Cliccate per i capitoli:
00:06:53 Il comando print() e gli operatori matematici
00:15:07 Le variabili
02:06:06 Le funzioni
03:03:41 Istruzioni condizionali e operatori logici (if-else)
04:36:38 Il ciclo while (i loop)
05:46:05 Le liste
06:27:07 Il ciclo for
07:08:12 I dizionari
07:36:43 Le tuplé 🩰

📺 https://youtu.be/ATHRlCQmRvw

Andrea Ciraolo

28 Jan, 07:46


E così a grandissima - giganterrima - richiesta, ecco tutta per voi una maestosa collaborazione con la vostra prefe: Sara Trecate.

Quattro video sul mio canale, quattro video sul suo canale, due dirette in programma per un totale di dieci - dico: DIECI - video gratuiti. Più un progettino che potrebbe svoltare la vita e la carriera a molti. :)

Trovate tutti i video pubblicati man mano in questa playlist:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLDhDfv9Kmg1Q65Dh6YPn2PgP9fDXDOFV_

(I miei quattro sono già TUTTI disponibili per gli abbonati al canale di ogni livello. Nel giro di qualche mese saranno resi tutti pubblici. Poi non dite che non vi voglio bene!)

Andrea Ciraolo

27 Jan, 09:32


Continua qui https://www.instagram.com/p/DFTWgY4s5FW/

(se vi interessa, su IG metto gli aggiornamenti)

Andrea Ciraolo

14 Jan, 07:46


Ué! L'altro giorno ho pubblicato un corso completo su un tema un po' diverso, del quale vado molto fiero. Ve lo metto anche qui. :)

È un corso completo su come usare meglio la tecnologia e in particolare il telefono, senza farsi sopraffare. È sotto forma di chiacchierata col mio amico e neuroscienziato Nicolò.

Dura più di 5 ore, tocca tanti aspetti di crescita personale, spero possa essere utile a voi come lo è già stato a molti!

📺 https://youtu.be/-9BeqXsW22I

Il metodo di Nicolò è composto da 8 passaggi, se ve ne interessa qualcuno in particolare cliccate qui sotto (quello dove si smanetta col telefono è il quinto):

1. La Consapevolezza
2. Gli Obiettivi
3. Gli Impulsi
4. Il Piacere
5. Il Telefono
6. Le Emozioni
7. Le Relazioni
8. Il Dolore

Buona visione!

Andrea Ciraolo

07 Jan, 12:34


Promemoria: ultimissime ore per portarvi a casa la videochiamata con domande e risposte. :) Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori.

Iscriversi oggi è un ottimo modo per fissare un obiettivo importante per il 2025: uscire allo scoperto e farlo sempre più!

➡️ https://cira.link/sblocca

P.S. con oggi - almeno per un po' - si chiudono le comunicazioni riguardo al corso. È tutto a vostra disposizione.

Andrea Ciraolo

03 Jan, 17:21


La quantità è più importante della qualità.

Se create contenuti, adesso vi faccio arrabbiare in 3…2…1…

È consolatorio e rassicurante raccontarci che abbiamo (o avremo) successo online perché quello che facciamo è curato nel minimo dettaglio.

Perché in fondo non è così difficile realizzare contenuti di così alta qualità al punto da essere perfetti: basta avere tempo illimitato.

Non serve nessun coraggio per pubblicare un contenuto che troviamo inappuntabile sotto ogni punto di vista.

Ma la verità - per quanto sia dolorosa - è che non è la qualità il denominatore comune dei progetti di successo (anzi questa c’è solo in una piccola percentuale dei casi) ma piuttosto la quantità.

Se volete avere successo online, dovete pubblicare TANTO.

È così importante che una delle 13 lezioni di "Sblocca il Content Creator che in te" verte interamente su questo.

Vi ricordo che se vi scrivete entro il 7 gennaio, avete accesso alla video chiamata di gruppo dove farmi le vostre domande.

➡️ https://cira.link/sblocca

Ma qui vorrei regalarvi un piccolo bigino dei motivi più importanti per cui dovreste pubblicare di più.

1. “Qualità” non vuol dire niente.

Il concetto di qualità è puramente soggettivo e molto spesso viene confuso con patinatura o peggio ancora perfezionismo, la più grave malattia del Content Creator.

Ciò che per te è di qualità per me può essere una noia mortale e viceversa.

Un contenuto non deve essere di qualità, ma efficace rispetto agli obiettivi. È un’altra cosa.

2. Imparare

Fare contenuti è un’attività molto pratica che coinvolge un botto di skills. Non si impara a tavolino, non si impara (solo) studiando.

È solo creando tanti contenuti, ma proprio tanti, che un giorno arriverete davvero a padroneggiare la qualità, qualsiasi cosa significhi nella vostra testa.

3. Pubblico

Ogni Creator - per quanto si senta importante - non è altro che un granello nel feed di uno spettatore.

Le persone hanno bisogno di una presenza costante per abituarsi alla nostra esistenza e farla diventare parte della loro intimità.

4. Algoritmo

Ogni istante che trascorre sulla terra, l’algoritmo si trova a dover scegliere tra miliardi di contenuti da proporre a ognuno.

Immagina di lanciare un sassolino in una cava e sperare che qualcuno raccolga - prendendone una manciata - proprio il tuo.

Improbabile, vero?

5. Fattore C

Esistono due categorie di Creator di successo: quelli che hanno avuto culo e quelli che non riescono ad ammetterlo.

Da parte nostra, possiamo favorire la dea bendata dandogli più opzioni possibile quando dovrà scegliere il prossimo video che per ragioni del tutto imprevedibili diventerà virale sulla piattaforma di turno.

Per questo nel corso c’è un’intera lezione sulla quantità e per questo nel titolo del corso c’è la parolina "sblocca".

Perché questo è proprio una freno da staccare. Si tratta di togliere le ganasce.

La buona notizia è che una volta tolto quel freno, non vi ferma più nessuno.

Andrea Ciraolo

02 Jan, 08:02


Chi vuole fare una videochiamata con me?

Entro il 7 gennaio potete iscrivervi alla chiamata di gruppo su Zoom in cui farmi tutte le domande che volete.

➡️ https://cira.link/sblocca

Dopo una decina di giorni dall’apertura di “Sblocca il Content Creator che è in te!” abbiamo i primi studenti che hanno completato il corso. Questa è una bella soddisfazione, perché molti di voi useranno questo nuovo superpotere per rendere il mondo un po’ più bello. Grazie!

Ma anche se dentro ci sono sei ore di risposte e soluzioni, so che i dubbi nella testa dei Creator non finiscono mai.

Per questo ho deciso di regalare a questa prima ondata di studenti e studentesse una videochiamata di domande e risposte con me.

Ci prenderemo il tempo che serve, con calma, per togliere ogni dubbio e cominciare questo 2025 all’insegna dei contenuti.

Chi non potrà o vorrà partecipare in diretta potrà mandare le sue domande in anticipo e poi ricevere la registrazione della videochiamata.

Se vi iscrivete al corso entro il 7 gennaio, siete dentro!

Oh, io davvero non so più cosa fare per togliervi tutte le scuse. Raga, che questo nuovo anno sia per voi ricco di soddisfazioni e obiettivi raggiunti!

Andrea Ciraolo

30 Dec, 17:27


In questi primi 6 anni di YouTube di soddisfazioni - anche numeriche - ne sono arrivate, in effetti.

I numeri sono arrivati dopo più di un anno. Anno in cui ci ho dato dentro alla cieca. Sulla fiducia.

È strano, ma funziona così.

Sono arrivati dopo anni di tentativi ed errori. Sono arrivati quando tanti mi dicevano «è stato bello, ci hai provato, ma forse adesso è ora di ri-trovarti un lavoro vero».

Anni in cui se non avessi tratto un estremo godimento interiore, indipendente dai risultati, avrei sicuramente mollato.

Chi me lo faceva fare.

Ma sentivo che quello che facevo era bello, divertente, utile e giusto. Sicuramente per me, probabilmente per altri.

E quindi ho continuato.

Per questo nel corso* parlo anche di motivazione e di quanto quella interna sia più importante di quella esterna.

(* Sblocca il Content Creator che è in te, è in lancio in questi giorni. Se vi interessa, lo trovate.)

Perché ‘sta roba di fare contenuti è sfiancante e se la si fa solo per vedere quei numerini a un certo punto si molla lì.

E voi dove lo cercate il senso, in quello che fate?

Nel mio caso, finché questo piccolo successo durerà ne sarò felice, certamente.

Ma nelle "vanity metrics" che avete visto prima io ci vedo "utility metrics".

Ecco la mia motivazione. Oltre a pagarci le bollette, oltre a divertirmi come un matto: essere utile.

Utility metrics perché per ogni visualizzazione, iscritto o euro guadagnato c'è una persona che ho aiutato.

Un essere umano a cui - magari in maniera impercettibile o magari così tanto da stravolgerla - ho migliorato la vita.

E ditemi voi se esiste un privilegio più grande.

Andrea Ciraolo

28 Dec, 10:57


Questo è il primo commento "offensivo" che ho ricevuto su YouTube. Avevo appena cominciato.

Solo dopo anni ho saputo leggerci anche il complimento.

All’inizio non ci dormivo la notte. Per ogni commento di questo tipo ci mettevo ore, a volte giorni, per riprendermi.

Ci ho messo un po’ per capire che non si può piacere a tutti. E va bene così.

Ho capito che un commento offensivo non parla di me, ma di chi lo scrive.

Per questo tra i 12 blocchi mentali che descrivo in "Sblocca il Content Creator che è in te!" c’è anche la paura degli hater. Perché so quanto possano fare paura.

Il corso dura più di 6 ore (!) e affronta tutti gli ostacoli mentali che incontra chi crea contenuti, come superarli e come costruire un flusso di lavoro che integri: creator, pubblico e algoritmo.

C’è tutto Ciraolo, lo considero una specie di testamento spirituale.

➡️ https://cira.link/sblocca

Oggi voglio sinceramente bene ai miei "haters". Li considero come quello zio un po’ stupido a cui non si dà retta ma che si accetta di sorbirsi al pranzo di natale perché in fondo gli si vuole bene.

Il mio lavoro senza haters sarebbe come quando cucini un piatto e ti dimentichi una spezia. È buono lo stesso, ma lo senti che manca qualcosa.

Ah, e li colleziono. Li tengo tutti in una cartella. Sono fantastici per le cene quando finiscono gli argomenti.

Anche perché a volte mi insegnano cose importanti.

Per esempio il fatto che per quanto ce la sentiamo, ognuno di noi - io compreso - parla di "cazzate".

E che forse un senso di quello che facciamo è proprio prendere qualcosa che per noi è importante anche se per altri è banale.

E renderlo... SPETTACOLARE!

Andrea Ciraolo

24 Dec, 16:14


Eh, ne sono passati di gigabyte sotto ai ponti da quel primo video.

Che - dopo averne all'attivo quasi 1000 - si tratti di un miglioramento o di un drastico peggioramento lo lascio decidere a voi.

E invece che sulla pettinatura (no, YouTube non fa ricrescere i capelli) vi invito a concentrarvi sullo sguardo.

L’Andrea di sinistra è un pulcino terrorizzato che guarda la fotocamera desiderando fortemente di trovarsi in qualsiasi posto del mondo purché non chiuso in cantina (letteralmente) a registrare video.

L’Andrea di destra è uno psicopatico in tale stato di eccitazione che vorrebbe mangiarsela, la fotocamera. Vorrebbe entrarci dentro. È un matto, ma un matto che ha trovato il suo posto.

Dopo tanti anni - e con alti e bassi, certo - fare video è ancora la cosa più bella del mio lavoro.

Ed è per questo - oltre che per guadagnare il denaro che mi serve a farne ancora di più, senza preoccupazione - che ho creato "Sblocca il Content Creator che è in te".

👉 https://cira.link/sblocca

Perché è un peccato che così tanti e tante non abbiano accesso a tutto questo bene solo perché sono impantanate o procedono col freno a mano tirato.

Se volete, fatevi adesso il regalo che potrebbe cambiarvi la vita. Da parte mia ce l’ho messa proprio tutta per rendere il prezzo accessibile davvero a chiunque.

P.S. Scrivo questo post alla Vigilia perché so che per alcuni Natale è un momento complicato o pesante. Forse viverlo con la consapevolezza che si può imparare a fare una cosa bella, aiuta. Per tutti gli altri: vi auguro il meraviglioso Natale che meritate! 🎄

Andrea Ciraolo

23 Dec, 13:21


Ehi! 👋 Non so se lo avete notato, ma in questi giorni sono sparito dalla faccia della terra. 😌

Ecco il motivo. Ho lavorato giorno e notte alla pubblicazione di un corso. Si chiama "Sblocca il Content Creator che è in te" e serve a chi non riesce a cominciare, a chi è rimasto impantanato e a chi sente che sta andando avanti col freno a mano tirato.

Sono felicissimo, perché ci ho messo dentro tutte le cose in cui credo e che ho capito in questi 6 anni (e quasi 1000 video) di YouTube. Lo considero un po' il mio testamento spirituale.

Ho pensato che vi metto qui alcuni estratti così potete decidere se vi ispira. Il prezzo di lancio (19,95€) è incredibilmente basso e abbiamo potuto ottenerlo grazie a uno sponsor.

In questi giorni ve ne parlerò un po' e vi aggiornerò di tanto in tanto.

Ci tenevo a pubblicarlo prima delle vacanze, perché penso sia un bel regalo per chi vorrebbe fare contenuti e non ci riesce. Sono sicuro che questo corso può far bene a tanti.

E bon, qui c'è il link. VVB!

➡️ https://cira.link/sblocca

Andrea Ciraolo

19 Dec, 07:45


Ciao! 👋 Non pago di raccontarvi Cursor - il potentissimo editor di testo integrato con le AI - in tutte le salse, ho pensato di fare un’incursione sul canale YouTube di Andrea che è proprio specializzato in Intelligenza Artificiale.

Ho raccontato Cursor anche a lui e devo dire che per l’ennesima volta ho sentito il grande valore delle collaborazioni: la sua presenza e le sue domande hanno aggiunto valore alle cose che avrei raccontato da solo.

Quindi, che dire, andate a dare un’occhiata!

📺 https://youtu.be/P1FDY0DA9MU

Capitoli:
00:00 - Cos'è Cursor AI
00:27 - Canale YouTube di Andrea Ciraolo
01:00 - La nostra Academy AI
01:18 - Funzionalità essenziali di Cursor AI
03:55 - AI disponibili con Cursor
04:33 - Prezzo Cursor AI e crediti
05:57 - Impostazioni base di Cursor AI
08:25 - Come programmare con Cursor AI
14:00 - Creare siti web e modificarli con Cursor AI
18:25 - Screen per programmare
22:39 - Come migliorare il codice con Cursor AI
25:47 - Come allegare la documentazione
27:00 - Come comunicare con Cursor AI
37:22 - Ricerca web con Cursor AI
42:40 - Funzionalità avanzate: oltre il codice
54:19 - Conclusioni

Andrea Ciraolo

17 Dec, 07:45


A partire da Google Notebook e Gemini, due potentissime intelligenze artificiali, passando da Gamma per creare in automatico presentazioni e siti web, Midjourney per generare immagini e GitHub e Cursor per sviluppatori e aspiranti tali, arrivando ad Excel per la finanza personale.

È un periodo ricco di collaborazioni sul mio canale: Manuel, Paolo, Giuseppe, Andrea, Massimo, Massimiliano e tanti altri con cui sto registrando.

Sono felice di portarvi tante competenze gratis anche dove non arrivo con le mie capacità. Mi fa piacere farvi conoscere altri creator di valore. È una delle cose più belle che questa mia vita da creator mi permette di fare!

Andrea Ciraolo

10 Dec, 07:45


Ué! 👋 Volevo dirvi che ultimamente sto smanettando molto - diciamo che la cosa mi sta sfuggendo un po' di mano - con Cursor, un editor di testo che sa programmare da solo.

Si può usare per programmare più velocemente se già lo sappiamo fare, o per programmare senza saper programmare se ancora dobbiamo imparare. Si può usare anche per imparare a programmare, cosa che ho testato personalmente, in un video.

Poi, essendo un editor di testo integrato con Claude, ChatGPT e le principali AI, si può usare per fare qualsiasi cosa che preveda la scrittura.

In questa playlist ho raccolto - oltre al corso completo - i video più interessanti:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLDhDfv9Kmg1T5K-l_IWSd4fGzk1Y5eQa_

Dateci dentro!

Andrea Ciraolo

03 Dec, 07:43


«Andre, seguiti sto matto che ha messo un corso per finanza di base gratis su YouTube».

E così il mio amico Matteo mi ha fatto conoscere il prof Paolo Coletti, in un momento di debolezza in cui gli ho confessato che forse era il momento - a quarant'anni - di diventare adulto e capire come si gestiscono i soldi.

In pochi giorni, quel corso me lo sono divorato. Ho imparato tante, ma proprio tante, cose.

Ed è solo la magia della content creation che può permettere una cosa del genere: nel corso (che si chiama "Educati e Finanziati") adesso ci sono finito dentro!

Ho imparato a investire in BTP e ho aperto un conto deposito, sotto la paziente supervisione di Paolo Coletti .

E al di là di quanto io mi sia divertito, questa è la YouTube che amo: quella che parte da ciò che non sappiamo e nell'impararlo porta valore!

📺 https://youtu.be/9n4u0n3VB3c

P.S.: già che ci siamo vi segnalo - sempre in coppia col prof - il video su come usare Excel per gestire la finanza personale.

Andrea Ciraolo

29 Nov, 07:45


#CIRAOLINK EP 21

Ehilà! 👋 Anche oggi dei tool che ci aiutano a realizzare delle scritte dietro alle immagini, lavorare con gli audio e a creare delle raccolte di link in bio. Passiamo ai metadata per i video e chiudiamo con la programmazione.

Text behind image. Tool utile per realizzare delle grafiche inserendo del testo parzialmente dietro a un'immagine.

PopPop AI. Offre diverse funzioni per la creazione e l’editing di audio, dagli effetti sonori alla generazione di voci.

Bento. Crea una pagina personale "link in bio" per raccogliere i link che preferisci tra video, podcast, newsletter e prodotti a pagamento in un unico luogo facilmente accessibile.

Magic Publish. Genera metadata per video su YouTube, inclusi titoli, descrizioni e tag.

Cursor. Permette di scrivere codice (e non solo) con il supporto dell’intelligenza artificiale. E qui trovate pure 10 trucchi per usarlo alla grande.

Andrea Ciraolo

19 Nov, 14:34


👋 Ciao, comunicazione veloce solo per dirvi che, oltre a OpusClip che vi ho già consigliato qui, potete creare video brevi a partire da quelli lunghi in automatico anche con Minvo (in offerta lifetime per meno di 24 ore adesso su AppSumo).

Andrea Ciraolo

15 Nov, 07:45


#CIRAOLINK EP 20

👋 Ciao! Partiamo con due strumenti super che semplificano la realizzazione di presentazioni, pagine web e grafici. Passiamo alla generazione di immagini e video, alla trascrizione degli audio e alla musica per chiudere con il ritmo giusto.

1️⃣ Gamma. Tool che permette di realizzare presentazioni, documenti e siti web in modo rapido senza scrivere codice. Permette di automatizzare la generazione di contenuti, migliorare il layout e personalizzare il design.

2️⃣ Napkin. Trasforma il testo in visualizzazioni grafiche come diagrammi, grafici e immagini, rendendo più chiare le idee complesse grazie alle rappresentazioni visive.

3️⃣ Kling. Genera contenuti personalizzati, come immagini e video, attraverso l'intelligenza artificiale.

4️⃣ Transkriptor. Converti audio in testo e trascrivi automaticamente riunioni, interviste o altre conversazioni in Italiano.

5️⃣ Musicmap. Curiosità musicale: una panoramica dettagliata dei generi musicali che riporta come si sono sviluppati e collegati nel corso del tempo.

P.S.: vi informo che sta per scadere l’offerta VIDEO TO BLOG - Il tool per trasformare i video in post per i social.

Andrea Ciraolo

01 Nov, 07:45


#CIRAOLINK EP 19

Ciao! 👋 In questo Ciraolink tanta roba come sempre: partiamo dai video con un editor gratuito e un tool per realizzare delle clip. Passiamo alla registrazione dello schermo, alla realizzazione di guide e alla conservazione di ricordi. Buoni smanettamenti!

Kdenlive. Editor video gratuito e open source che supporta diverse funzionalità di montaggio come la correzione del colore, gli effetti audio/video e la composizione multi-traccia.

OpusClip. Trasforma i video lunghi in brevi clip da pubblicare su tutte le piattaforme social. Qui trovate il mio tutorial.

Screenity. Estensione gratuita che permette di registrare lo schermo e la webcam, con funzioni come annotazioni durante la registrazione, nessun limite di tempo e la possibilità di esportare i video senza restrizioni.

Guidde. Realizza guide dettagliate, schede di prodotti e materiali formativi che comprendono descrizioni passo-passo, voiceover e opzioni di personalizzazione visiva.

Me.bot. App che aiuta a salvare momenti significativi, generare idee creative, gestire il calendario e riassumere in punti chiave gli appunti.

Andrea Ciraolo

18 Oct, 06:45


CORSO GRATIS SU WORDPRESS PER FARE SITI WEB 😱

WordPress è una delle piattaforme migliori e più famose per fare siti web, e in questo video vi prendo per mano e vi insegno a usarlo come dei veri professionisti!

⬇️ Argomenti trattati:

00:06:47 Come si installa WordPress?
00:14:21 Il pannello di controllo
00:24:05 Le impostazioni di base
00:28:17 I temi di WordPress
00:43:11 Come modificare il sito
00:57:47 Gli stili del sito
01:07:02 Come aggiungere elementi al sito
01:16:07 Come usare i pattern?
01:30:20 Le pagine
01:40:10 Gli articoli del blog
01:52:16 Il menu di navigazione
02:00:50 Gestire immagini e video
02:06:37 I plugin
02:17:12 I template
02:24:11 Sito web per telefono (responsive)
02:29:47 Sito web e-commerce
02:32:49 Website Builder

Il video lo trovate qui!
📺 https://youtu.be/l_LgPsyk8MY

Andrea Ciraolo

30 Sep, 06:45


Gianluca lavora da un sacco di tempo come consulente e imprenditore nel settore marketing. Ha un canale YouTube, Marketing Garage, dove pubblica interviste a diversi professionisti.

Condivido volentieri questa intervista perché è riuscito a farmi delle domande che vanno oltre l’aspetto tecnico del social. Ho cercato di raccontare il mio percorso, le difficoltà e le soluzioni sperimentate nel corso del tempo.

Se vi va, ecco il video:
https://youtu.be/0f9Oe-vCM48

Daje Gianluca!

Andrea Ciraolo

13 Sep, 07:28


Ehilà! 👋 Come state?

Oggi vorrei fare una piccola comunicazione di servizio: ho deciso di rimuovere i commenti da questo canale Telegram.

Sento il bisogno di ridurre i luoghi dove ricevo domande e richieste, alle quali purtroppo non riesco a dare seguito per ragioni di tempo. Mi dispiace non riuscire a rispondervi e non credo abbia senso lasciare una sezione commenti inutilmente desolata.

Ho preso questa decisione anche per limitare spam e tentativi di truffa. Purtroppo Telegram obbliga a commentare all’interno di un gruppo attraverso il quale qualsiasi malintenzionato può risalire al contatto del commentatore. Sempre più spesso, ricevo segnalazioni di persone che si fingono me per tentare di vendere qualcosa o acquisire dati. Voglio garantire un ambiente il più possibile sicuro e senza preoccupazioni.

So che per alcuni e alcune sarà un dispiacere e che usavate questo spazio anche per semplici (e graditi!) riscontri o ringraziamenti. Per questa ragione a) ho sostituito i commenti con le reaction e b) sto lavorando sodo per costruire nuovi spazi dove poter interagire in maniera utile, sana e contestualizzata, come abbiamo fatto in passato con Risponde Ciraolo, AMA Ciraolo o Brainstorming.

Non solo continuerò a pubblicare i post qui su Telegram (anche e soprattutto il vostro amato Ciraolink!) ma presto vi parlerò di una novità in proposito che so che vi piacerà. :)

Lascio ancora aperti i commenti fino a domenica sera, per ricevere i vostri feedback ai quali SPERO (😂) di riuscire a rispondere.

VVB!

Andrea Ciraolo

06 Sep, 06:45


#CIRAOLINK EP 18

Ehi!👋 Realizziamo delle brevi animazioni di dati o tabelle e passiamo alla trasformazione dei podcast in video. Per finire, pensiamo all’organizzazione e alla gestione delle nostre fonti.

1️⃣ Flourish. Una piattaforma che permette di trasformare dati in grafici, mappe e storie animate. Ottimo per creare contenuti visuali interattivi per pubblicazioni, presentazioni e post social.

2️⃣ SoundMadeSeen. Tool per convertire podcast in video da inserire, ad esempio, in articoli o newsletter. Visualizza l’onda dell’audio, i sottotitoli e altri elementi, impostando il tutto a partire da diversi template. È in offerta adesso, invece qui trovate il mio tutorial.

3️⃣ Briefy. Tool che semplifica la lettura trasformando contenuti lunghi in riassunti strutturati, salvati in una base di conoscenza utile per la revisione futura. Supporta vari tipi di contenuti come siti web, video, email e podcast.

4️⃣ Afforai. Una sorta di assistente che aiuta a condurre ricerche, gestire dati e organizzare fonti. È progettato per supportare annotazioni, condivisioni e diversi tipi di formato.

Andrea Ciraolo

23 Aug, 06:45


DAVINCI RESOLVE 19 SUPER PRATICO! 🦸 Tutorial italiano GRATIS 🎞

Oggi vi porto nel mondo di DaVinci Resolve, uno degli editor video più famosi e sicuramente il più avanzato tra quelli disponibili gratuitamente.

Questo software è un vero colosso e pensate che viene utilizzato anche per il cinema.

Vediamo le funzioni essenziali che vi serviranno specialmente se siete content creator e avete bisogno di uno strumento potente ma accessibile per i vostri video.

⬇️ Alcuni punti trattati:
00:00:55 - Interfaccia utente
00:02:30 - Creazione di un progetto
00:09:20 - Importazione media
00:13:00 - Editing base
00:21:20 - Utilizzo della timeline
00:57:50 - Titoli
01:04:00 - Effetti e color correction
01:06:50 - Gestione audio
01:08:10 - Esportazione

📹 https://youtu.be/4OW8UscHj4A

Andrea Ciraolo

09 Aug, 06:45


12 PROGRAMMI DA IMPARARE A FERRAGOSTO

Ehilà! 👋 Non avrete mica quell’intenzione brutta brutta di andare in montagna o al mare, vero?
Non ha senso stare al caldo, sporcarsi con la sabbia, fare fatica a camminare… quando potete stare a casa con me, l'aria condizionata e ben 12 corsi da seguire per imparare a usare alcuni di questi programmi 😃

Video editor
- DaVinci Resolve - Video editor professionale
- CapCut - Video editor semplice

Web
- Wordpress - Per fare siti web
- HTML - Linguaggio web
- CSS - Linguaggio web

Produttività
- Notion - Per organizzare il lavoro e la vita
- AirTable - Database alternativo a Excel
- Make - Per automatizzare tutto
- Excel - Fogli di calcolo

Design
- Photoshop - Grafica e ritocco fotografico
- Illustrator - Grafica vettoriale
- InDesign - Impaginazione

Che mi dite? Vi piacciono come alternativa al caldo?

Andrea Ciraolo

26 Jul, 06:45


#CIRAOLINK EP 17

Ciao! 👋 Oggi semplifichiamo la realizzazione di contenuti video, senza dimenticare l’aggiunta di una piattaforma per vendere corsi online. Pensiamo anche alla generazione di nomi, alla progettazione di un sito web e alla creazione di riassunti.

1️⃣ FlexClip. Video editor online per realizzare contenuti video con facilità. Offre diversi modelli preimpostati, strumenti di editing intuitivi e risorse come immagini, musica e fonti video. È in offerta adesso, invece qui trovate il mio tutorial.

2️⃣ Masteriyo. Plug-in con componenti aggiuntivi LMS (Learning Management System) per WordPress che permette di creare e vendere corsi online. Offre un'installazione guidata, un builder di corsi drag-and-drop e diverse modalità di personalizzazione dell’apprendimento.

3️⃣ Namify. Generatore di nomi che aiuta a trovare espressioni e parole creative e pertinenti, indicando anche la disponibilità del nome di dominio.

4️⃣ FlowMapp. Piattaforma visiva per pianificare, strutturare e ottimizzare lo sviluppo di siti web migliorando l’interfaccia, la logica e la struttura. Offre strumenti per la creazione di mappe del sito visive, percorsi utente e flussi interattivi.

5️⃣ Recall. App che permette di riassumere e salvare qualsiasi contenuto online nella propria base di conoscenza. Organizza automaticamente i contenuti e li collega tra loro per facilitarne la ricerca e la consultazione.

Andrea Ciraolo

19 Jul, 06:45


VENDERE CORSI ONLINE: quale servizio scegliere?

«Andrea, ma che piattaforma mi consigli di utilizzare per vendere il mio corso online?»

Ecco una delle domande che ricevo con più frequenza, perché quando si ha l’intenzione di vendere un servizio o un corso online è facilissimo perdersi in mezzo alle tantissime possibilità.

Ho cercato di descrivere vantaggi e svantaggi in questo video, elencando le piattaforme principali al momento disponibili per ogni categoria.

⬇️ Aree trattate per andare al capitolo specifico:
00:02:47 Marketplace di corsi
00:12:24 Piattaforme dedicate ai corsi
00:22:48 Piattaforme per community
00:28:13 Merchant of Record
00:39:17 Piattaforme All in One

📹 https://youtu.be/eBML4IUBJ8E

Andrea Ciraolo

12 Jul, 06:45


Ehilà! 👋 Nel Ciraolink di oggi partiamo subito trasformando il testo in voce e poi passiamo alla creazione di storie animate. Pensiamo anche ai link in bio per Instagram e costruiamo il nostro sito web con - udite udite - Notion! E concludiamo facendo ordine tra i preferiti del browser.

1️⃣ TTSynth. TTS (Text-to-Speech) è una tecnologia che converte il testo scritto in voce in diverse lingue. Potete scrivere o incollare il testo e selezionare la lingua e il tipo di voce per generare un file MP3.

2️⃣ ReelCraft. Una piattaforma di intelligenza artificiale generativa che trasforma un’idea in una storia animata. Ha tutto il necessario per creare scene, personaggi, narrazioni, musica… con ogni elemento completamente personalizzabile con dei semplici input di testo. [È in offerta adesso, invece qui trovate il mio tutorial https://youtu.be/UGu1qVlpccU?t=787]

3️⃣ Milkshake. Applicazione che permette di creare un “link in bio” simile a un sito web, grazie alla creazione di “card” con contenuti personalizzati come testo, immagini o video.

4️⃣ Notion site. Funzione del tool Notion che consente di pubblicare facilmente contenuti online pubblici. Grazie alla progettazione delle pagine in Notion, è possibile partire da diversi modelli, personalizzare il dominio e pubblicare un sito.

5️⃣ Bookmarkish. Un'estensione per il browser Chrome che facilita la gestione dei segnalibri. Permette non solo di salvare le risorse preferite, ma anche di ricevere delle email settimanali con il riassunto degli ultimi link inseriti.

Andrea Ciraolo

05 Jul, 06:45


Ehilà! 👋 Come state? Nell’elenco curato di oggi scopriamo non una, non due, ma ben cinque modalità per andare in diretta su YouTube e sugli altri social. Partiamo dalle funzioni integrate, passiamo dalle applicazioni esterne e finiamo pure con qualche chicca che potreste non conoscere. Dopo questo elenco non avete più scuse: buone dirette!

1️⃣ Come fare una DIRETTA SU YOUTUBE senza programmi esterni 🎉
https://youtu.be/cikEux-iMxI
YouTube permette di fare una diretta sia dal telefono che dal computer, utilizzando solo le funzionalità integrate. Vediamo di cosa si tratta e come realizzare questa soluzione semplice e pratica, adatta per la maggior parte degli utilizzi.

2️⃣ Dirette facili con StreamYard | TUTORIAL COMPLETO
https://youtu.be/CyM11_PXbaI
StreamYard è un'applicazione strepitosa per fare live streaming: permette di andare in diretta velocemente e con facilità.

3️⃣ OBS STUDIO: la guida definitiva per registrare e fare live streaming
https://youtu.be/1llpdzed2OE
Come registrare con OBS Studio: webcam e schermo. Ma anche come fare live streaming su Youtube e Twitch.

4️⃣ Diretta YOUTUBE solo con ZOOM | Senza altri software
https://youtu.be/oL8ihfXVrzA
Si può andare in diretta su Youtube usando solo Zoom? Sì, vediamo come.

5️⃣ ECAMM Live | STREAMING CON IL MAC, fatto bene
https://youtu.be/DU1O125lfd4
In questo corso completo impariamo, insieme ad Alessio Bottiroli, ad utilizzare ECAMM Live, un'ottima alternativa ad OBS Studio per chi utilizza Mac.

Quali sono le vostre difficoltà quando fate una diretta?

Andrea Ciraolo

28 Jun, 06:45


#CIRAOLINK EP 15

👋 Ciao! Oggi partiamo con due tool di intelligenza artificiale generativa che ci aiuteranno a realizzare grafiche o audio e poi passiamo a un sito da usare come ispirazione e a un generatore di mockup per vedere come funziona un logo in diversi contesti. Per concludere, miglioriamo la gestione delle iscrizioni alle newsletter.

1️⃣ Ideogram. Una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale per creare immagini o illustrazioni partendo da prompt testuali. È particolarmente utile per chi crea contenuti e vuole realizzare degli elementi testando stili diversi.

2️⃣ Speechactors. Strumento text to speech che permette di trasformare il testo in voce. Offre oltre 300 voci in diverse lingue, generando discorsi dal suono naturale da scaricare come file mp3. (È in offerta adesso, invece qui trovate il mio tutorial.)

3️⃣ Artvee. In cerca di ispirazione? Ecco un sito web che offre una collezione di immagini che arrivano dal mondo dell’arte. Si tratta di una vasta raccolta di dipinti, poster e illustrazioni, divisi in varie categorie.

4️⃣ Logo Mockup Generator. Un generatore di mockup specifico per loghi che, partendo dal caricamento delle proprie grafiche, aiuta a capire come un logo potrebbe apparire in contesti reali.

5️⃣ Meco. È un aggregatore utile per ricevere le newsletter in un unico posto facile da gestire, pensato appositamente per la lettura senza distrazioni e per liberare la posta in arrivo.

E voi? Che altri tool mi consigliate?

Andrea Ciraolo

21 Jun, 06:45


Ciao! 👋 La raccolta di oggi è pensata per chi vuole approfondire alcuni argomenti legati al mondo della programmazione e dei siti web.

1️⃣ Corso HTML COMPLETO gratis: da PRINCIPIANTE a ESPERTO
https://youtu.be/JRJNvxoh844
Il corso completo e gratuito sull'HTML: il linguaggio su cui si basano tutti i siti web del mondo. In questo video vi prendo per mano e partendo da zero vi porto dalle basi dell'HTML alla creazione della vostra prima pagina web.

2️⃣ Corso CSS + HTML GRATIS completo per CREARE SITI WEB: da PRINCIPIANTE a ESPERTO
https://youtu.be/9yBTokZtapE
Il CSS (Cascading Style Sheets) è il linguaggio utilizzato per definire l'aspetto di un sito web scritto in HTML. Consente di definire la disposizione, i colori, i font e molti altri aspetti estetici dei contenuti presenti nelle pagine web. In questo corso completo vi mostrerò come utilizzare il CSS per creare siti web accattivanti e funzionali.

3️⃣ WORDPRESS 💣 corso GRATIS per FARE SITI WEB senza programmare!
https://youtu.be/l_LgPsyk8MY
Realizziamo siti web con WordPress, uno degli strumenti più conosciuti al mondo.

4️⃣ Creare un E-COMMERCE GRATIS con Woocommerce e Wordpress
https://youtu.be/bQ7btWtHC10
Vediamo come creare un e-commerce completamente gratis partendo da zero utilizzando Woocommerce e WordPress. Lo facciamo insieme a Giacomo Lanzi di Plan B Project, webmaster e consulente web, content creator e formatore.

5️⃣ Cosa studiare per diventare PROGRAMMATORE WEB
https://youtu.be/fLSaVufu1sU
Se state pensando di diventare programmatori o programmatrici web questo è il video giusto, perché vi racconto tutto il percorso necessario.

Quali altri argomenti vorreste approfondire?

Andrea Ciraolo

14 Jun, 06:45


#CIRAOLINK EP 14

👋 Ciao! Con la raccolta di oggi, superiamo i blocchi creativi grazie a un generatore di idee per articoli. Passiamo poi alla vendita di corsi, alla creazione di siti web e alla descrizione di ogni processo in guide utili. E se cerchiamo un tool per registrare lo schermo, diamo un’occhiata a una valida soluzione che semplifica i passaggi.

1️⃣ Blog Ideas Generator di Hubspot. Quando non riuscite a scrivere, provate questo generatore di idee per articoli e newsletter. Basta inserire alcune parole relative all’argomento che volete trattare e questo tool fornirà una serie di suggerimenti, come titolo, descrizione e punti di discussione da approfondire.

2️⃣ Systeme. State cercando una soluzione per vendere corsi e inviare email? Systeme è una piattaforma di marketing automation e vendita online che offre una serie di strumenti integrati per creare e gestire corsi, landing, funnel e molto altro.

3️⃣ Ycode. Tool che permette di creare siti web senza codice, grazie a moduli drag-and-drop per progettare e personalizzare le pagine. CMS, moduli, design, SEO… tutto in un unico posto.

4️⃣ Guidejar. Una piattaforma che consente di creare e condividere guide su una vasta gamma di argomenti. Insieme alla sua estensione, è più semplice registrare tutti i passaggi di un processo da documentare, per poi personalizzare e organizzare le informazioni.

5️⃣ Vento. Strumento che facilita la registrazione del proprio schermo, con la possibilità di mettere in pausa, riavvolgere e riprendere la registrazione, evitando di dover ricominciare per ogni errore. [Qui trovate il tutorial: https://youtu.be/UGu1qVlpccU]

Che ne pensate?

Andrea Ciraolo

07 Jun, 06:45


Ciao! 👋 Parliamo di podcast! Ecco una selezione di risorse che vi aiuteranno a partire o a migliorare il vostro progetto.

1️⃣ Crea subito il tuo PODCAST
https://youtu.be/MhPKbc3SKbQ
Il corso completo sul podcasting che vi aiuterà a creare il vostro primo podcast o a migliorarne uno già esistente.

2️⃣ 7 TOOL per podcaster
https://youtu.be/yA_zrs8ZUss
7 strumenti per migliorare la parte tecnica della realizzazione di un podcast.

3️⃣ AUDACITY per podcast, musica e audiolibri
https://youtu.be/0t4PzXX1QA8
Corso gratuito e completo per imparare a usare uno dei tool più noti per creare ed editare gli audio.

4️⃣ REAPER per fare podcast: la guida completa
https://youtu.be/hxbxY9-mz_E
Scopriamo Reaper insieme a Francesco Bonalume. Reaper è uno dei più noti software di audio editing, estremamente professionale e può aumentare di molto la qualità di un podcast.

5️⃣ Che CUFFIE con microfono uso?
https://youtu.be/_QJjel9zss4
Me lo chiedete spesso quali cuffie con microfono uso: in questo video ve lo svelo.

E voi? Cosa usate per fare podcast che spaccano?

Andrea Ciraolo

31 May, 06:45


#CIRAOLINK EP 13

👋 Ciao! Cerchiamo ispirazione dal design delle pagine di errore e poi lasciamo spazio all’intelligenza artificiale che ci aiuta a studiare i documenti in formato PDF. Sistemiamo le nostre foto, ma senza perdere la concentrazione e segnando tutto quello che dobbiamo fare in un unico posto.

1️⃣ 404s. Non ne potete più delle solite pagine 404? Ecco una raccolta di pagine di errore, particolarmente creative e interessanti da usare come ispirazione.

2️⃣ PDF Pals. Al momento è disponibile solo per Mac, permette di “conversare” con i PDF anche molto lunghi. Utilizza il sistema OCR per supportare anche i PDF scansionati e tutto il lavoro viene fatto localmente. (Alternativa: PDFGPT)

3️⃣ GetAvatars. Un altro servizio che ci aiuta a realizzare avatar e foto profilo professionali. Il processo è semplice e veloce, con risultati adatti per profili social e di lavoro.

4️⃣ Opal. Non riuscite a concentrarvi nella produzione di contenuti? Ritrovate il focus con questa applicazione che aiuta a gestire il tempo trascorso davanti allo schermo, bloccando le app e le notifiche.

5️⃣ Twos. E per organizzare tutto, come note, scadenze o eventi… date un’occhiata a questo tool.

Qual è il tool più utile per voi?

Andrea Ciraolo

24 May, 06:45


Ciao! 👋 Rafforziamo le nostre competenze grafiche con questa raccolta di tutorial del mondo del design. Dai programmi Adobe a Gimp, da Canva ad Affinity… ecco alcuni corsi completi che ho pubblicato sul mio canale YouTube:

1️⃣ Photoshop: il corso sublime, gratis | da 0 a ninja
https://youtu.be/NoOOdmKuvEQ
Con questo tutorial completo gratuito impariamo Photoshop: vi prendo per mano e vi racconto i segreti di questo meraviglioso programma per grafica, fotoritocco e design.

2️⃣ Canva per creare facilmente grafiche personalizzate
https://youtu.be/m2iwOtfl85k
In questa guida vediamo come creare grafiche personalizzate con Canva. Potete creare, ad esempio, Instagram Stories, presentazioni, loghi, Curriculum Vitae… e molto altro con questo strumento completo e versatile.

3️⃣ Tutto Gimp: da zero a professionista di grafica e design
https://youtu.be/eIlMl_s7ghA
Il corso completo a GIMP, il programma gratuito di grafica più famoso ed efficace al mondo.

4️⃣ Affinity Designer per design e grafica vettoriale
https://youtu.be/9o6SX92zb08
Affinity Designer, uno dei più famosi software di grafica vettoriale, vi permette di realizzare qualsiasi tipo di grafica ed è la migliore alternativa ad Adobe Illustrator. In questo corso completo vi insegniamo ad utilizzarlo insieme a Francesca Gimelli, partendo da zero e portandovi a realizzare le vostre prime grafiche con questo strumento.

5️⃣ Adobe InDesign, il corso gratis e frizzante al miglior programma di impaginazione (e non solo)
https://youtu.be/8d-5IDarRBo
In questo corso completo vediamo Adobe InDesign, il più famoso programma per la grafica stampata. Lo facciamo insieme a Michela Di Stefano, docente e consulente per professionisti della grafica e della comunicazione da quasi 30 anni.

E voi, cosa usate per realizzare le grafiche dei vostri contenuti?

Andrea Ciraolo

17 May, 06:45


#CIRAOLINK EP 12

👋 Ciao! I link di oggi ci aiutano a realizzare podcast e video ben fatti, riutilizzare i video più lunghi realizzando brevi estratti e presentare i nostri lavori in modo professionale. Senza dimenticare la parte musicale e l’importanza di curare le foto profilo.

1️⃣ Riverside. Tool per la registrazione e la modifica di podcast e video in alta qualità. Offre funzionalità come trascrizioni AI, registrazione separata di tracce audio e video, e la creazione di clip social con AI.

2️⃣ Klap. Utile per realizzare delle brevi clip dei momenti più interessanti estratti da video lunghi, ideali per TikTok, Reel di Instagram e Short di YouTube.

3️⃣ Decktopus. Un generatore di presentazioni guidato dall'intelligenza artificiale che facilita la creazione di slide professionali. Offre strumenti per personalizzare layout, organizzare contenuti e ottimizzare l'interazione con il pubblico.

4️⃣ Covers.ai. Permette di creare brani musicali personalizzati utilizzando un generatore vocale AI, che può riprodurre varie tonalità e stili. È particolarmente utile per chi crea contenuti e chiunque voglia fare degli esperimenti nel campo della musica.

5️⃣ HeadshotsWithAI. È arrivato il momento di migliorare le nostre foto profilo con questo servizio che trasforma i selfie in ritratti professionali. Basta caricare le foto e selezionare sfondi e stili.

Che mi dite?

Andrea Ciraolo

10 May, 06:45


Ciao! 👋 Oggi mettiamo il turbo al nostro lavoro grazie alle automazioni. L’investimento di tempo necessario per impostarle vi farà risparmiare un sacco di tempo nel medio e lungo periodo.

1️⃣ I migliori TOOLS per le AUTOMAZIONI
https://youtu.be/e7ZENDSGkvI
Partiamo da qui: ecco un elenco delle migliori applicazioni e siti web per le automazioni.

2️⃣ 10 cose che puoi automatizzare nel tuo lavoro
https://youtu.be/LhRVvpR5bcY
Vediamo insieme 10 cose che possono essere automatizzate per poter risparmiare tempo ed energie mentali sul lavoro o per la propria attività. Lo facciamo utilizzando Make (Integromat), uno dei più famosi strumenti per le automazioni (qui la guida completa di Make).

3️⃣ Automatizzare tutto con Make e Telegram
https://youtu.be/8RqI7y3zbWs
Proviamo ad automatizzare una lista con Telegram e Todoist utilizzando Make/Integromat.

4️⃣ AirTable, il tutorial italiano per scoprire come funziona e migliorare il flusso di lavoro
https://youtu.be/nDdGmKoeLN8
AirTable è un'app che adoro nella sua versatilità. Consente di fare un sacco di cose: a metà strada tra database e foglio di calcolo (Excel) si integra molto bene con le app che usiamo tutti i giorni.

5️⃣ ZAPIER: automatizzare tutto e risparmiare tempo | Corso Completo
https://youtu.be/u5lH6MNO9xE
Insieme a Lorenzo di Ncode scopriamo Zapier, la nota piattaforma per automatizzare i processi e risparmiare tempo.

E voi? Quali sono le automazioni che vi aiutano a risparmiare tempo sulle attività ripetitive?

Andrea Ciraolo

06 May, 08:39


⚠️ ATTENZIONE: ultima possibilità! ⚠️

Questa sera termina la possibilità di iscriversi alla Masterclass "Fai podcast come un fabbro". Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori.

Si tratta di 8 ore di lezione in cui parliamo di microfoni, software, voce, script e scalette, piattaforme di distribuzione, strategie, monetizzazione e molto altro.

Abbiamo aggiunto un'intera sezione con un corso nuovo di pacca su Audacity.

Abbiamo programmato un Q&A su Zoom per domani.

Abbiamo inserito i miei corsi precedenti (tra cui quello su OBS) tra i bonus.

Abbiamo pensato ad uno sconto finale e irripetibile di 150€.

Dopo di questa non riceverete altre comunicazioni. Insomma, se volete fare o migliorare il vostro podcast: adesso è il momento giusto.

Info qui:
https://cira.link/podcast-fabbro

Andrea Ciraolo

03 May, 13:36


Ehi! 👋 Ho due notizie buone, una cattiva ed una fantastica.

La prima notizia buona è che con Matteo abbiamo registrato un corso aggiornato ad Audacity per fare Podcast. Eeeeehhh già. Dura circa 2 ore e mezza, spiega tutto quello che vi serve per fare un podcast col programma più famoso di tutti e lo abbiamo messo dentro alla Masterclass Fai podcast come un fabbro.

La seconda notizia buona è che abbiamo previsto un paio d'ore di Q&A (domande e risposte) a tema podcast, per tutti quelli che sono dentro alla Masterclass. Sarà martedì alle 18:00 su zoom e potete chiederci tutto quello che volete sul vostro podcast.

La brutta notizia è che lunedì chiudiamo le iscrizioni anche a questa Masterclass. Chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori.

La notizia fantastica è che - per dare a tutte la possibilità di iscriversi, guardare la registrazione, beccarsi il corso su Audacity, fruire di tutti i corsi bonus e partecipare al Q&A - abbiamo stabilito di chiudere col botto, cioè con uno sconto di 150€ (centocinquanta euro!).

Se volete fare o migliorare il vostro podcast e non vi iscrivete adesso, io non lo so che vi faccio.

La trovate qui:
https://cira.link/podcast-fabbro