Cibo della salute @cibodellasalute Channel on Telegram

Cibo della salute

@cibodellasalute


Canale di Silvia Petruzzelli. Biologo Nutrizionista, tecnologo alimentare.
Divulgazione per uno stile di vita consapevole e salutare
👉 https://bit.ly/2M1NMsV

Cibo della salute (Italian)

Sei alla ricerca di informazioni affidabili e consigli utili per adottare uno stile di vita sano e consapevole? Allora il canale Telegram 'Cibo della salute', gestito da Silvia Petruzzelli, biologa nutrizionista e tecnologa alimentare, è quello che fa per te! Condividendo la sua esperienza e conoscenza nel campo della nutrizione, Silvia fornisce contenuti informativi e consigli pratici per aiutarti a mantenere un'alimentazione equilibrata e salutare. Attraverso il canale, avrai accesso a suggerimenti su come scegliere gli alimenti giusti, combinare correttamente i nutrienti e adottare abitudini alimentari che favoriscano il benessere del tuo corpo. Non solo informazioni teoriche, ma anche consigli pratici e ricette gustose per rendere il tuo percorso verso la salute più semplice e appagante. Unisciti a 'Cibo della salute' e inizia a prenderti cura di te attraverso scelte consapevoli e nutrienti. Clicca sul link per accedere al canale: https://bit.ly/2M1NMsV

Cibo della salute

21 Jan, 08:24


Ai tempi delle caverne l’essere umano si nutriva di molta carne?

In realtà, no. Pensiamoci…

A quei tempi non c’erano i supermercati e gli allevamenti intensivi.

A quei tempi si andava a caccia con arco e frecce e si doveva rincorrere la preda. E non sempre si riusciva a catturarla.

A quei tempi non c’erano i frigoriferi dove conservare la carne…

Le immagini rinvenute sarebbero di fatto lo dimostrano.

Risultati confermano che gli ominidi seguissero una dieta prevalentemente vegetale. E che non vi fosse un regolare consumo di carne di mammiferi.

Non facciamoci raggirare dall’industria della carne e dei salumi. Del resto, sappiamo bene che la carne rossa è da limitare.

BIBLIOGRAFIA
Lüdecke T, Leichliter JN, Stratford D, Sigman DM, Vonhof H, Haug GH, Bamford MK, Martínez-García A. Australopithecus at Sterkfontein did not consume substantial mammalian meat. Science. 2025 Jan 17;387(6731):309-314. doi: 10.1126/science.adq7315. Epub 2025 Jan 16. PMID: 39818884.

Cibo della salute

20 Jan, 10:42


SOIA E TUMORI….

“Gli alimenti a base di soia contengono diversi nutrienti chiave e sostanze fitochimiche studiati per le loro proprietà di prevenzione del cancro”.
Ci riporta l ’American Isntitute for Cancer Research (AIRC, Istituto Americano di Ricerca sul Cancro)

Da cosa nasce questo falso mito?
“Gli alimenti a base di soia contengono isoflavoni, che sono fitoestrogeni che in qualche modo imitano l’azione degli estrogeni. Poiché alti livelli di estrogeni si collegano a un aumento del rischio di cancro al seno, c’era il timore che i cibi a base di soia – e i suoi isoflavoni – potessero aumentare il rischio”.

“Tuttavia, nel complesso, gli studi sull’uomo mostrano che i cibi a base di soia non aumentano il rischio e in alcuni casi la ricerca suggerisce che potrebbero abbassarlo“.

Cibo della salute

18 Jan, 05:50


Molti mangiano uvetta pensando che non è zucchero… peccato che gli zuccheri li contenga. Ed ha anche un alto indice glicemico.

A impattare sulla glicemia è comunque il carico glicemico, che dipende anche dalla quantità di carboidrati presenti nell’alimento. L’uvetta contiene il 72% di carboidrati.

Un carico glicemico è ottimale se inferiore a 10.
Vediamo qualche esempio

👉 L’uvetta ha un IG=65 e una QTA di Carboidrati=72%. Quindi, il carico glicemico (UVETTA)=46,8. Piuttosto alto. Chiaramente, dipende dal quantitativo.

👉 I datteri hanno un IG=55 e una QTA di Carboidrati=56% (Potrebbe arrivare anche al 70%). Quindi, il carico glicemico (DATTERI)=30,8. E potrebbe arrivare anche a 38. Piuttosto alto.

👉 Le albicocche hanno un IG=30 e una QTA di Carboidrati=56%. Quindi, il carico glicemico (ALBICOCCHE)=16,8. Meglio

👉 Le prugne hanno un IG=40 e una QTA di Carboidrati=38%. Quindi, il carico glicemico (PRUGNE)=15,2. Meglio

Approfondimenti
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/frutta-secca-come-sceglierla/

Cibo della salute

17 Jan, 15:46


Tanti sono i benefici che derivano dal consumo di soia, a cui si aggiunge quello di rinforzare la memoria. Il protagonista è l’equolo, un metabolita derivanti dalla fermentazione a livello intestinale della daidzeina, un isoflavone contenuto nei prodotti di soia.

La daidzeina e genisteina ( composti composti fenolici) hanno proprietà antiossidanti (contribuiscono quindi a ridurre i radicali liberi associati all’invecchiamento e a danni al DNA).

Il consumo di soia può ridurre il rischio di cancro al seno nelle donne in pre- e post-menopausa.

Alti benefici: https://www.ilcibodellasalute.com/tutti-i-benefici-della-soia-ma-solo-se-scelta-in-modo-consapevole/

Cibo della salute

15 Jan, 10:18


VITAMINA B12 E CANCRO

Non ci sono prove sufficienti per supporre che un'elevata concentrazione plasmatica di vitamina B12, un'elevata assunzione di B12 o il trattamento con dosi farmacologiche di vitamina B12 siano causalmente correlati al cancro.

Nei pazienti oncologici deve essere verificato il deficit di vitamina B12 e deve essere trattato per prevenire le conseguenze ematologiche e neurologiche della carenza.

Sarebbe ora di smetterla di scoraggiare l'integrazione di vitamina B12 in caso di carenza di questa vitamina. E' decisamente pericoloso.

BIBLIOGRFIA
Obeid R. High Plasma Vitamin B12 and Cancer in Human Studies: A Scoping Review to Judge Causality and Alternative Explanations. Nutrients. 2022;14(21):4476. Published 2022 Oct 25.

Amado-Garzon SB, Molina-Pimienta L, Vejarano-Pombo A, Vélez-Bonilla M, Moreno-Chaparro J, Buitrago-Lopez A. Elevated Vitamin B12, Risk of Cancer, and Mortality: A Systematic Review. Cancer Invest. 2024;42(6):515-526.

#vitaminab12
#tumori

Cibo della salute

15 Jan, 07:57


Un pane pieno di bolle è più leggero?

In realtà no! Pieno di bolle vuol dire che è stata usata una farina di grani moderni ed è stato fatto lievitare con lievito di birra.

I grani moderni sono pro infiammatori, per il tipo di glutine (che è variato a seguito del bombardamento radioattivo a cui sono stati sottoposti con la rivoluzione verde).
Possono favorire disbiosi e permeabilità intestinale. Da cui anche malattie autoimmuni.

Il lievito di birra trasforma parte dell’amido in alcol etilico e CO2 (è questa che favorisce la formazione di “bolle”).
È una colonia pura di lievito Saccharomyces cerevisiae. Mentre nella pasta madre ci sono lieviti (tra cui Saccharomyces cerevisiae) e soprattutto ci sono batteri lattici, che sono in grado di digerire le proteine del glutine, in particolare la gliadina, grazie all’azione proteolitica operata dai batteri. Il problema del glutine infatti è proprio l'incompleta digestione delle sue proteine, nello specifico la gliadina.

Quindi pane con grani antichi e pasta madre.

Cibo della salute

14 Jan, 19:14


Il budino proteico "spezza fame". Si si spezza...
Leggendo gli ingredienti possiamo compredere cosa:

Proteine del latte (da allevamenti intensivi?)
Latte intero (da allevamenti intensivi?)
Panna (da allevamenti intensivi?)
...
Edulcoranti: acesulfame K, sucralosio
Lattasi

Acesulfame K e sucralosio sono dolcificanti artificiali che possono alterare il microbiota e la risposta glicemica post-prandiale…
Il trial clinico 👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35987213/

I dolcificanti a minimo contenuto calorico (come Sucralosio) favoriscono la Sindrome Metabolica, aumentando il rischio di malattie cardio-metaboliche, obesità, diabete di tipo2, ipertensione, sindrome metabolica, ictus.
Una meta analisi di RCT 👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28716847/

Cibo della salute

14 Jan, 07:18


Come conservare il pane…

Ottimo congelarlo! Gli amidi del pane subiscono una modifica nella struttura (processo di retrogradazione), per cui diventeranno meno digeribili, con formazione di amido resistente (resistente quindi alla digestione), detto anche retrogradato.

Questo tipo di amido, oltre a ridurre induce e carico glicemico del pane, diventerà nutrimento per i batteri benefici del #microbiota che produrranno acidi grassi a catena corta, tra cui butirrato, con proprietà antinfiammatorie e che ci aiutano a conservare l’integrità di barriera intestinale e quindi salute.

Stesso processo si verifica per il pane raffermo.

Cibo della salute

13 Jan, 07:02


Le uova con guscio marrone hanno più colesterolo?

Non sanno proprio cosa inventarsi…

La diversa colorazione del guscio delle uova non si riflette sulle caratteristiche nutrizionali ed organolettiche di questo alimento. Il colore del guscio dipende fondamentalmente dalla razza delle galline. Ad esempio, galline di razza Livornese (a piumaggio bianco) produrranno uova bianche; galline di razza Tosca (a piumaggio rossiccio) produrranno uova più scure (rosa-marroncino).

Ci sono anche galline che depongono uova con guscio di colore verde o bluastro: ma questo non vuol dire che tali uova siano ossidate!
Mentre il colore del guscio non dipende tanto dall’alimentazione della gallina, il cibo può influire sulla colorazione del tuorlo.

Le uova sono oltretutto dei veri design-food… continua a leggere
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/le-uova-con-guscio-marrone-hanno-piu-colesterolo/

Cibo della salute

12 Jan, 07:36


E i fiocchi di avena?
I fiocchi di avena sono di fatto cereali differenti dai fiocchi di mais 🌽 e dai cosiddetti cereali da colazione (che oltre ad essere estrusi, contengono zuccheri liberi aggiunti).

Ricordiamo che gli zuccheri liberi sono da limitare. Meglio non superare il 5% delle calorie giornaliere (ovvero 25 g secondo OMS). Tra i cibi che contengono zuccheri liberi sono compresi miele e succhi di frutta (inclusa la spremuta di arancia).

I fiocchi di avena hanno subito un blando trattamento termico: sono prima trattati con vapore (a una temperatura di poco superiore a 100°C), poi pressati tra rulli che li appiattiscono ed essiccati.

L’avena è molto interessante in quanto ricca di beta-glucani, una particolare fibra solubile che aiuta a ridurre l’assorbimento a livello intestinale di zuccheri e colesterolo. Oltre a nutrire i batteri benefici del nostro intestino.

Per quanto rigurarda i beta-glucani, anche l'orzo PERLATO ne è ricco (più di quello decorticato).

Cibo della salute

10 Jan, 07:57


Visite nutrizionali a Bari il 15 febbraio. Pochi posti disponibili

Info: https://www.ilcibodellasalute.com

Cibo della salute

09 Jan, 06:49


I legumi fanno parte di una alimentazione sana per l’essere umano. Vi è stata salute fintanto che li abbiamo consumati. Ora che si consumano cibi raffinati, tanta carne e praticamente zero legumi abbiamo tante malattie.

Mi sa che c’è qualcuno che vuole distruggere la vostra salute demonizzandoli. Non cadete nella trappola di questa gente incompetente e probabilmente con fini poco etici.

Ricordiamo che i legumi forniscono un importante apporto di fibra solubile, fondamentale per nutrire i batteri benefici dell’intestino e donarci salute.

Legumi e Cereali integrali (meglio se in Chicco) insieme a verdure sono alla base di una dieta sana, per ridurre il rischio di diabete t2, malattie cardiovascolari, tumori.

Ne parlo nel mio prossimo libro. A confermarlo è il nostro passato e numerosissimi studi scientifici.

Cibo della salute

08 Jan, 16:08


Le idiozie paleolitiche per demonizzare i legumi

Il terrorismo sulle lectine è alla base della teoria della dieta paleolitica, basata sul nulla cosmico e oltretutto idiota visto che ai tempi delle caverne l’essere umano era prevalentemente raccoglitore (provate ad andare a caccia con arco e frecce…). E della teoria, priva di evidenze scientifiche, della dieta dei gruppi sanguigni (forme maniacali che inducono oltretutto ossessioni).

Secondo loro questi composti sono causa di permeabilità intestinale. Ecco che demonizzano i legumi e i cereali integrali. Taluni, pensate un po’, addirittura le verdure.

Ne abbiamo di ignoranza. Noi che conosciamo la chimica degli alimenti sappiamo però che le lectine sono proteine, quindi sostanze termolabili, ovvero vengono degradate con il calore. Vuol dire che con la cottura perdono la loro funzione. Taluni pare che non abbiamo neppure contezza della scoperta del fuoco!
Continua a leggere
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/le-idiozie-paleolitiche-per-demonizzare-i-legumi/

Cibo della salute

06 Jan, 16:44


Giovedì 16 gennaio ore 17:00 presentazione del libro "Questa non me la mangio" edito Terra Nuova Edizioni

Incontro con il GAS Barga - Gallicano - Garfagnana

Cibo della salute

03 Jan, 18:05


Kamut® non è un grano, ma un marchio registrato di proprietà dell’azienda statunitense Kamut, fondata da Bob Quinn. Si tratta di un’azienda del Montana (stato USA, quindi non canadese).

Il grano in realtà è Khorasan. Il nome botanico del cereale è Triticum turgidum ss Turanicum.

Quindi abbiamo il marchio registrato su un grano: e qui ci interroghiamo sull'aspetto etico. Alimentiamo un’azienda statunitense. Quando di fatto potremmo acquistare il grano e le farine (da grani antichi) da produttori italiani, con un approccio solidale ed ecosostenibilità.

Ma non finisce qui. Il bello è che (un po' polli) ci si lamenta del fatto che un grano antico costi di più di una farina di grani moderni del supermercato (i cui grani sono probabilmente coltivati in Canada dove si utilizza il glifosate in pre-raccolta... tutta salute!!)... e poi si spende praticamente il doppio (rispetto a quanto spenderemmo dai produttori) per acquistare le farine dell'azienda di Bob.

Purtroppo la pubblicità è l'anima del commercio...

Cibo della salute

03 Jan, 10:30


C'è veramente tanta gente che contribiisce a fare disinformazione.

C’è un video in cui si parla di BUTIRRATO e si dice che il butirrato può essere anche ingerito DIRETTAMENTE ma che di fatto viene prevalentemente utilizzato dagli enterociti. In tale video non viene detto affatto che il butirrato si trova nel pane raffermo. Ma qualcuno lo ha male interpretato.

Il BUTIRRATO viene prodotto dai batteri benefici del nostro microbiota, a partire dallle FIBRE SOLUBILI. Tra le fibre solubili abbiamo anche l'AMIDO RESISTENTE presente nel PANE RAFFERMO.

Nel pane raffermo NON c'è bututtato ma ci sono fibre solubili a partire dalle quali i nostri batteri producono questo acido grasso a catena corta (il butirrato per l'appunto).

L'amido resistente, detto anche amido retrogradato, deriva per l'appunto dalla retrogradazione degli amidi. Si tratta di un processo in cui una parte di amidi contenuti nel prodotto cambia la propria struttura e si ricristallizza.

Cibo della salute

28 Dec, 10:20


I pazienti oncologici possono assumere integratori di vitamina B12? Se c'è carenza assolutamente SI!!!

Approfondimenti
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/i-pazienti-oncologici-possono-assumere-integratori-di-b12/

Cibo della salute

24 Dec, 06:44


Buone feste

Cibo della salute

23 Dec, 08:11


Fruttosio: può favorire la crescita del tumore. Ringraziamo l’industria e l'uso diffuso di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio

Approfondimenti: 👉 http://www.ilcibodellasalute.com/fruttosio-puo-favorire-la-crescita-di-tumori/

Cibo della salute

20 Dec, 15:54


Eat parade su tg2
Questa non me la mangio

Cibo della salute

18 Dec, 12:53


“Questa non me la mangio” edito Terranuova Edizioni

👉 https://www.macrolibrarsi.it/libri/__questa-non-me-la-mangio-libro.php

Cibo della salute

15 Dec, 12:13


Da tempo immemore sappiamo che una delle raccomandazioni del WCRF (Fondo Mondiale per la ricerca sul Cancro) è quello di limitare le carni rosse (in particolare quella processata).

Questo a prescindere che siano biologiche o meno. A prescindere dal fatto che le vacche siano allevate al pascolo.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/limitiamo-la-carne-rossa/

Cibo della salute

14 Dec, 15:59


B12. Una vitamina essenziale

Tutte le vitamine sono essenziali. Ovvero è necessario assumerle attraverso il cibo.

Una carenza di b12 può causare seri danni. Ad esempio può fare aumentare i valori di omicisteina aumentando il rischio di tumori e stress ossidativo.

Stress ossidativo vuol dire eccesso di radicali liberi che possono danneggiare il nostro DNA… con rischio di invecchiamento cellulare e tumori.

Dunque, se vi è carenza di b12, questa va assolutamente integrata. Anche in pazienti oncologici. Ovviamente evitando mega dosi.

Come sempre la base è l’equilibrio!

#b12
#tumori
#stressossidativo

Cibo della salute

14 Dec, 07:01


Follia pura!
In vendita uova sode già sgusciate… ovviamente da allevamento a terra… ovvero da allevamenti intensivi.

Oggigiorno neppure le uova sode si ha tempo (o voglia) di cucinare. E sbucciare… attività che richiede una preparazione non indifferente: bisogna usare le mani!

Ricordiamo che le uova vanno scelte biologiche (codice 0). Diversamente sono da allevamenti intensivi

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/come-scegliamo-le-uova/

Cibo della salute

13 Dec, 07:58


💥Martedì 17 dicembre ci sarà l'ultimo appuntamento dell'anno con IL CIBO COME MEDICINA, il ciclo di webinar gratuiti con Salvia

👉🏻In questo appuntamento parleremo di: GENETICA. EPIGENETICA. VARIAZIONI GENETICHE COMUNI.

🌿Non perderti il webinar gratuito! Basta registrarsi qui: https://register.gotowebinar.com/register/6268747239867893343

📺Registrati e seguici in questo ultimo appuntamento... in attesa di un super palinsesto nel 2025!💚🎆

Cibo della salute

13 Dec, 06:26


Quali sono le cause alimentari del colesterolo?

Non diamo la colpa ai carboidrati che sono presenti anche nelle verdure. E tra i carboidrati ritroviamo anche le fibre, importanti per il nostro intestino.
Non seguiamo le mode e la propaganda lesiva per la salute umana e ambientale.

Il problema è principalmente un eccessivo rilascio di insulina da parte del pancreas.

Questa situazione è strettamente correlata a un aumento della circonferenza vita che favorisce steatosi epatica non alcolica. Da cui resistenza insulinica, rischio di diabete t2 e malattie cardiovascolari.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/quali-sono-le-cause-alimentari-del-colesterolo/

Cibo della salute

11 Dec, 06:58


Calcoli bliliari. Quali le cause?

La litiasi biliare è caratterizzata dalla formazione di calcoli, ossia di depositi di bile piccoli e duri (sono simili a minuscoli sassolini) all’interno della cistifellea (colecisti) e delle vie biliari.

I calcoli biliari sono abbastanza comuni propio nelle popolazioni occidentali. I più frequenti sono quelli formati da colesterolo (litiasi colesterinica), il cui sviluppo può essere conseguenza di ipersecrezione di colesterolo.

La bile è composta da colesterolo, acidi biliari, fosfolipidi, proteine, pigmenti (bilirubina). Può capitare che sia satura di colesterolo.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/calcoli-biliali-litiasi-quali-le-cause/

Cibo della salute

10 Dec, 06:28


Mente ed emozioni sono correlate alla nostra salute. Come del resto ci ricorda la medicina tradizionale cinese.

Approfondimenti
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/organi-ed-emozioni-in-medicina-tradizionale-cinese-le-energie-che-influenzano-la-nostra-salute/

Cibo della salute

07 Dec, 21:40


Il fruttosio è perfetto per i diabetici?

Un tempo (oppure tuttora?), ai diabetici veniva suggerito di sostituire lo zucchero con il fruttosio (polverina bianca di fruttosio libero). Questo nell’errata convinzione che fosse meglio per via del più basso indice glicemico.

Peccato però che il fruttosio viene metabolizzato a livello epatico e trasformato in trigliceridi. Che poi si andranno ad accumulare in modo ectopico (anomalo) nel fegato. Favorendo quindi steatosi epatica non alcolica e resistenza insulinica (da qui al diabete t2 il passo può essere breve).

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/il-fruttosio-e-perfetto-per-i-diabetici/

Cibo della salute

06 Dec, 09:06


Medicina da mangiare

Questo è un libro che ho scritto, tanti anni fa, con Franco Berrino. Ho curato la prima parte sulla prevenzione (estrapolando in parte ciò che avevo scritto nel precedente libro “il cibo della gratitudine”), oltre ad alcuni paragrafi del cibo come medicina e molte ricette.

All’epoca purtroppo ero ancora legata ai retaggi della macrobiotica. Ed è per questo che sono riportate alcune inesattezze.
Dalla crema di riso come “panacea” ai cibi di origine animale che “acidificano”… acidificare l’organismo è un’espressione infelice e totalmente inesatta visto che nel nostro corpo abbiamo oltretutto diversi pH… e il pH ematico è mantenuto “leggermente” basico dai nostri sofisticati meccanismi di omeostasi. Se troppo basico c’è malattia.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/medicina-da-mangiare/

Cibo della salute

05 Dec, 13:46


ZUCCHERI LIBERI. PARLIAMONE

Mi rendo conto che è difficile da "digerire" ma zucchero d'uva è di fatto uno zucchero libero. Per cui, se troviamo composte con zucchero d'va o succhi di frutta vuol dire ZUCCHERI LIBERI.

Gli zuccheri liberi sono da LIMITARE.
OMS suggerisce di non superare la quantità di 25 g al giorno.

"Le evidenze scientifiche AVVALORANO LE RACCOMANDAZIONI in Europa di limitare l'assunzione di zuccheri aggiunti e liberi" (Fonte EFSA).

Il consumo di bevande dolci, dolcificate ma anche naturalmente ricche di zuccheri come i succhi di frutta è associato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2.
Anche quando il gusto dolce è assicurato da un dolcificante artificiale la situazione non è migliore, perché il rischio non diminuisce
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/succhi-di-frutta-e-bevande-zuccherate-rischio-di-tumore-e-diabete/

Immagine tratta da EFSA
https://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/2021-07/Sugar_infographic_multilingual_IT.pdf

#zucchero
#zuccheriliberi
#diabetestipo2

Cibo della salute

05 Dec, 13:43


Nell’arancia troviamo l’albedo (la parte bianca) che contiene esperidina, un polifenolo dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie!!

Viva le arance 🍊, che ovviamente non sono infiammatorie!
Occhio alle bufale!
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/le-arance-sono-infiammatorie/

#esperidina
#arance
#antinfiammatorio

Cibo della salute

05 Dec, 06:54


Avete visto il webinar di ieri sera sull’olio extravergine d’oliva?

È il re della nostra tavola. Il condimento della vera dieta mediterranea!

Poi arrivarono gli oliacci di semi a rovinarci. Dal girasole, arachidi, sesamo… ai tanto di moda olio di vinaccioli.

Peccato che siano raffinati e contengano acidi grassi trans (che non dovrebbero essere presenti nella nostra alimentazione).
Negli oli di semi sono presenti troppi acidi grassi della serie omega-6 (che, se in eccesso, possono favorire infiammazione).

Grazie alla sua composizione in termini di acidi grassi (contiene prevalentemente monoinsaturi, più stabili rispetto ai polinsaturi), è adatto in cottura e anche per la frittura (che la facciamo in tempura, ovvero in abbondante olio).

Ovviamente la frittura non è da demonizzare. Importante è che sia fatta con olio evo.

Tranquilli, non fa aumentare il colesterolo. State alla larga da chi vi racconta certe menzogne.

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/la-frittura-fa-aumentare-il-colesterolo/

Cibo della salute

04 Dec, 08:19


LA PRESA IN GIRO DEL SENZA ZUCCHERO

Mi è capitato di venire a conoscenza di una pasticceria che propone dolci SENZA ZUCCHERO.

Addirittura affermando (su quali basi?) che fosse una pasticceria che "nasce nei protocolli terapeutici ed è adatta anche per chi ha il diabete, il colesterolo e i malati oncologici perché non vengono utilizzati ingredienti raffinati".

Poi vai a leggere gli ingredienti e troviamo:
👉 ZUCCHERO DI COCCO
👉 OLIO DI GIRASOLE

Quindi, non solo ingannevole la dicitura senza zucchero. Ma anche il CLAIM che addirittura parla di protocolli terapeutici. Questo è un classico marketing mendace, ovvero ingannevole. Che può essere denunciato allantitrust per pratica commerciale scorretta.

Fate attenzione!!
Non cadete nelle trappole di chi cerca di manipolarvi.
E' il classico marketing per polli. Che andrebbe denunciato alle autorità.

Cibo della salute

04 Dec, 08:11


Quando cerchi di spiegare ai cavernicoli dell’era moderna, impegnati a demonizzare i legumi 🫘, che le lectine sono proteine e che vengono denaturate in cottura.

E noi i legumi non li mangiamo crudi… diversamente ci salterebbe qualche dente…

L’essere umano, da quando è uscito dalle caverne e si è evoluto, ha iniziato a mangiare i legumi, insieme a cereali integrali e verdure. E per millenni non ci sono stati problemi metabolici (quindi resistenza insulinica, diabete T2, malattie cardiovascolari) la cui incidenza oggigiorno è in aumento. Oggi che quasi più nessuno mangia i legumi…

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/il-terrorismo-sulle-lectine/

Cibo della salute

04 Dec, 06:19


Come scegliamo le uova?

Le scegliamo preferendo il codice 0.
Allevate all’aperto è sempre da allevamenti intensivi.
Vediamo il significato dei vari codici.

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/come-scegliamo-le-uova/

Cibo della salute

03 Dec, 06:28


L'olio extravergine d'oliva è il re indiscusso della tavola! 👑
L’unico olio che merita il tuo piatto…e la tua salute! 🫒

Insieme a Salvatore Diliberto, fondatore dell’Oleificio Arkè, scopriremo tutto quello che c’è da sapere sull’olio extravergine di oliva:

Cos’è davvero un extravergine e cosa lo distingue dagli altri oli.
I parametri di qualità: acidità, perossidi, panel test e molto altro.
Il valore della filiera
Le tecniche di produzione che rendono unico un olio di qualità.
Come riconoscere un vero extravergine e smascherare prodotti di bassa qualità.

📅 Quando: Mercoledì 4 dicembre, ore 20.15

🔗 Dove: Online. Registrati gratuitamente qui: https://attendee.gotowebinar.com/register/2028166188593970521

Assolutamente imperdibile! 🌿 Ti aspettiamo!

Cibo della salute

03 Dec, 06:17


I cereali integrali sono importanti nella nostra dieta. E ovviamente i cereali non son i kellogg’s

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/cereali-facciamo-chiarezza-2/

Cibo della salute

30 Nov, 15:27


Sfatiamo i falsi miti sulla soia

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/tutti-i-benefici-della-soia-ma-solo-se-scelta-in-modo-consapevole/

Cibo della salute

30 Nov, 08:58


Dal 1924 al 2014 si è ridotto il consumo di frumento ed è aumentato NOTEVOLMENTE (di 16 volte) quello di carne.

Nel mentre sono aumentate le malattie cardio metaboliche, tra cui il diabete t2.

Sempre più studi (anche meta analisi) confermano il ruolo dell’aumentato consumo di carne nella patogenesi del diabete t2.

👉 https://www.ilcibodellasalute.com/consumo-di-carne-e-rischio-di-diabete-t2/

Cibo della salute

30 Nov, 08:44


Grazie!
#questanonmelamangio
👉 https://www.macrolibrarsi.it/libri/__questa-non-me-la-mangio-libro.php

Cibo della salute

28 Nov, 08:16


I funghi si nutrono di zuccheri. Diete ad alto contenuto di zuccheri favoriscono disbiosi fungina e Candida

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/risolvere-problemi-candida-via-lumidita/

Cibo della salute

27 Nov, 09:05


RIDUZIONE PERMEABILITÀ INTESTINALE

Mi hanno fatto notare un errore nelle slide di ieri sera, durante il webinar con Salvia
Grazie per la segnalazione!

L'errore si riferisce alla slide sulla vitamina D. Che è utile per ridurre la permeabilità intestinale... non per mantenerla.

La vitamina D, come abbiamo ripetuto tante volte, in inverno va integrata. Questo perché non c'è sole sufficiente per la sintesi (deriva infatti principalmente dall'azione dei raggi UVB che colpiscono la molecola di 7-deidrocolesterolo presente sulla nostra cute).

I valori ematici di vitamina D dovrebbero essere almeno pari a 40 ng/ml.

E’ stato riportato che l’integrazione di vitamina D aumenta sia la ricchezza batterica che la diversità a favore del microbiota produttore di butirrato.

La vitamina D inoltre ha anche azione epigenetica: permette di aumentare l'espressione dei geni che codificano per la glutatione perossidasi (uno dei nostri sistemi antiossidanti).

Cibo della salute

26 Nov, 11:28


Visite a Quinto di Treviso il 19 gennaio 2025. Pochi posti disponibili.
Per info: [email protected]

Cibo della salute

25 Nov, 06:57


Sapete qual è la differenza tra zucchero bianco e quello di canna? NESSUNA!

In realtà, semplicemente che il primo viene estratto dalla barbabietola da zucchero. Il secondo dalla canna da zucchero.

Quindi? Quello di canna è meglio di quello di barbabietola?
In realtà no. Sono entrambi raffinati e contengono entrambi saccarosio.

Per uno zucchero non raffinato, si parla di ZUCCHERO INTEGRALE di canna, che, oltre a contenere una minor percentuale di saccarosio (10-15% in meno), contiene anche sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco, fluoro, magnesio) e vitamine (A, B1, B2, B6 e C).
Ma i sali minerali li assumiamo non certo dallo zucchero che è da LIMITARE.

Lo zucchero integrale di canna NON va confuso con lo zucchero GREZZO di canna (quello grezzo è quello che troviamo generalmente al bar)

Tutti contengono zuccheri liberi che sono da LIMITARE!!!

Approfondimenti ⤵️
http://www.ilcibodellasalute.com/sapete-qual-e-la-differenza-tra-zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna/

Cibo della salute

23 Nov, 16:54


A chi piace illudersi con il polistirolo…

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/le-gallette-di-riso-sono-salutari/

Cibo della salute

23 Nov, 08:40


Impariamo a scegliere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/come-scegliamo-le-uova/

#uova

Cibo della salute

21 Nov, 15:30


Hai partecipato al webinar di ieri con Marco Folla?

👉🏻 Puoi guardare la registrazione qui: https://register.gotowebinar.com/recording/5426679664732363349

🌿 Un viaggio di consapevolezza alimentare e ascolto del proprio corpo, per riscoprire il giusto equilibrio!

💚Grazie per averci seguito e ti aspettiamo al prossimo webinar in collaborazione con Salvia e Fondazione Est Ovest!

#mindfulness

Cibo della salute

21 Nov, 07:00


🗓️ Martedì 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, ore 20:15 nuovo appuntamento con 𝐈𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚" 🌱

🍽️ Analizzeremo il ruolo fondamentale dell’alimentazione nella gestione delle patologie autoimmuni e della permeabilità intestinale. Scopriremo come il microbiota può diventare un prezioso alleato per il nostro benessere.

👉 Un’occasione per approfondire il legame tra cibo e salute.

Iscriviti gratuitamente e partecipa al webinar: https://register.gotowebinar.com/register/2940980740403738197

Organizzato da Salvia

#microbiota
#Salute
#malattieautoimmuni
#permeabilità
#leakygut
#nutrizione

Cibo della salute

20 Nov, 09:04


Pronti per l’incontro di questa sera?

Ci darà una pratica #mindfulness: la meditazione del Chicco d’uva. Per essere presenti nel qui ed ora… anche mentre mangiamo.

Prendiamo contatto con il cibo che diventerà parte di noi!

Ricordo che l’incontro è gratuito.
Qui per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/1557367404208147808

Gli incontri sono in collaborazione con Salvia e Fondazione Est Ovest

Cibo della salute

20 Nov, 08:40


I legumi vanno beve anche in scatola?

In realtà no. Vanno bene legumi già cotti ma biologici (come quelli crudi) e in barattolo di vetro!

Acquistando cibi in scatola, c’è rischio di Bisfenolo A (BPA), distanza utilizzata per il rivestimento interno delle lattine, che può contaminare il cibo.

Ricordiamo che il BPA è un interferente endocrino, ovvero è in grado di alterare il funzionamento dei nostri ormoni.

L’esposizione a BPA è associato ad aumentato rischio di cancro, in particolare della prostata e della mammella.

Anche se a fine 2024 scatterà il divieto di utilizzare il BPA nei rivestimenti di lattine, borracce, tazze e vaschette, le aziende avranno un periodo di transizione – da 18 a 36 mesi a seconda del tipo di packaging – per mettersi in regola.

I legumi 🫘 importanti… ma impariamo a scegliere!

Cibo della salute

18 Nov, 13:15


Mi rendo conto che il marketing sia martellante.
Si fa di tutto per vendere pensando che la gente abbocchi a tutto.

Per fortuna non tutti sono polli 🐓

Vi vendono grani moderni… che favoriscono permeabilità intestinale. Giocando con la parola indice glicemico (molto cool di questi tempi). Peccato che l’indice glicemico di un alimento crudo aumenta in cottura.

Non cadete nelle trappole del marketing.
E la pasta non si mangia tutti i giorni!!!
Ogni tanto però non di grani moderni.
Che poi la pasta è con grano duro (non tenero!!) che ha un indice glicemico più basso del grano tenero.

Fermo restando che ciò che conta non è tanto l’indice glicemico quanto il carico glicemico. Ne abbiamo parlato più volte!

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/la-presa-in-giro-del-basso-indice-glicemico/

#indiceglicemico
#graniantichi
#pasta

Cibo della salute

18 Nov, 11:24


Salmone selvaggio o allevato… non cambia “‘na mazza”?

Il colore rosso del salmone selvaggio (pescato) è dovuto alla presenza di astaxantina, un potente antiossidante.

Negli allevamenti vengono invece aggiunti coloranti. Nel salmone d’allevamento, inoltre, ci sono strati di grasso che non si formano nei salmoni selvaggi. Come si può osservare dall’immagine.

Oltre ad essere più grasso, nel salmone allevato vi è un rapporto sbilanciato tra omega-3 e omega-6. Ovvero eccesso di omega-6 rispetto agli omega-3 (che può contribuire all’infiammazione)
Per non parlare degli antibiotici.

Dunque selvaggio è meglio… e non c’è “‘na mazza” che tenga…

Silvia Petruzzelli

#salmone
#salmoneselvaggio
#omega3
#Salute

Cibo della salute

15 Nov, 15:02


📌mercoledì 𝟐𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 non perderti il nuovo appuntamento con TUTTO È COLLEGATO!
Marco Folla ci guiderà in un dialogo su un tema fondamentale: 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐞 𝐥'𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.
Non perderti questo incontro illuminante! 💡

🔗 Registrati gratuitamente per partecipare al webinar:
https://register.gotowebinar.com/register/1557367404208147808

In collaborazione con Salvia e Fondazione Est Ovest

Cibo della salute

15 Nov, 11:30


La tiroide ha bisogno dello iodio ma anche del selenio.

Ed ecco che capita che soggetti che assumono ormoni tiroidei esogeni possano avere valori alti di TSH? Può essere una carenza di selenio!!!

Qui per approfondire
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/tiroide-parliamone/

#tiroide
#selenio
#colesteroloalto

Cibo della salute

15 Nov, 06:14


Colesterolo e dieta

Colesterolo LDL alto? Eppure tutte le mattine faccio colazione con fette biscottate e marmellata…. Ecco… appunto.

Laddove andiamo a impattare sulla glicemia, aumenta il rilascio di insulina che stimola la sintesi endogena di colesterolo che viene impacchettato nelle LDL che dunque aumentano.
In caso di colesterolo LDL alto, bene riflettere su quello che si mangia. Molto meglio a colazione una zuppa di ceci. I legumi, oltretutto contengono fibra solubile che, oltre a ridurre l’assorbimento di glucosio e colesterolo, nutre i batteri buoni dell’intestino.

Occhio anche a non esagerare con le proteine, in particolare quelle di origine animale che possono aumentare i livelli di insulina e quindi far aumentare le LDL.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/colesterolo-e-dieta/

Cibo della salute

14 Nov, 09:20


Muffa, ghiaccio o amido resistente?

Avete presente la parte bianca che si forma quando congelate il pane?
È muffa? No! È ghiaccio? No! Il pane è secco per cui la quantità di acqua è pressoché nulla.

Allora cos’è? È amido retrogradato ovvero amido resistente. Si chiama così perché è resistente alla digestione. E potrà quindi essere utilizzato a livello intestinale.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/muffa-ghiaccio-o-amido-resistente/

Cibo della salute

13 Nov, 12:42


Calcoli renali. Si possono mangiare cibi che contengono calcio? Certamente!! Altrimenti favorite osteoporosi e malattie cardiovascolari!!

Ricordiamo che una delle cause della formazione di calcoli renali è legata all’acido ossalico (che si riduce bevendo acqua dura, calcarea). A cui si unisce una condizione di ipo vitaminosi D, con conseguente riduzione dell’assorbimento di calcio a livello intestinale e aumento dei livelli di paratormone che andrà a sottrarre il calcio dalle ossa (che può accumularsi a livello dei tessuti molli, quindi anche le pareti arteriose).

Il calcio rilasciato dalle ossa può favorire la formazione di calcoli renali

Approfondimenti 👉 http://www.ilcibodellasalute.com/acido-ossalico-calcio-calcoli-renali/

Cibo della salute

13 Nov, 12:39


Ora è la moda dei Sali di Epsom... che possono causare danni epatici anche gravi

👉 https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5652881/

Cibo della salute

12 Nov, 12:32


Chips di cavolo nero. Con sale olio evo. In forno a 100 gradi (statico) per 10-15 minuti

Cibo della salute

12 Nov, 08:56


Se leggete emulsionanti, non comprate. Possono avere effetti negativi sul microbiota intestinale e favorire infiammazione

Leggiamo sempre le etichette!

👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35056616/

Cibo della salute

12 Nov, 08:55


Lievito istantaneo? Non è lievito. Si tratta di lievitazione chimica. Ovvero non biologica. Quindi senza lieviti

👉 http://www.ilcibodellasalute.com/come-sostituire-il-lievito-nei-dolci/

Cibo della salute

11 Nov, 06:30


Quale olio scegliere in cucina?

No agli oli di semi. Sono raffinati e contengono acidi grassi trans (che non dovrebbero essere presenti nella nostra alimentazione). E negli oli di semi sono presenti troppi acidi grassi della serie omega-6 (che, se in eccesso, possono favorire infiammazione).

Anche olio di oliva non basta. E’ importante che sia EXTRAVERGINE… l’unico che sicuramente non è raffinato.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/quale-olio-scegliere-in-cucina/

Cibo della salute

11 Nov, 06:06


Via lo zucchero almeno fino ai 1000 giorni dei bimbi può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 fino al 35% e di ipertensione fino al 20%

👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39480913/

Cibo della salute

10 Nov, 07:45


Calcoli alla cistifellea? Attenzione al digiuno! La cistifellea non si svuota regolarmente e si favorisce la formazione di calcoli

E attenzione a chi vi propone rimedi magici per eliminare i calcoli.

Vediamo le cause
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/calcoli-biliali-litiasi-quali-le-cause/

Cibo della salute

09 Nov, 14:49


Nei grani antichi, la differenza non è tanto la quantità di glutine, quanto il tipo di glutine, in particolare di gliadina

👉 https://www.ilcibodellasalute.com/grani-antichi-quali-differenze-nutrizionali/

Cibo della salute

09 Nov, 10:06


Le bietole sono una buona fonte di calcio? No! Contengono acido ossalico che il calcio lo sequestra!

Cibo della salute

09 Nov, 09:42


Che cacca fai?
La osservi? Sai che ti parla della salute del tuo intestino?

SCALA DI BRISTOL
TIPO 4: FECI IDEALI. Espulse facilmente e seguite dalla sensazione di svuotamento dell’intestino.

Tipo 3: necessaria maggiore idratazione
Tipo 5: è considerato accettabile, purché evacuato con facilità.

Cibo della salute

09 Nov, 06:16


Si può dimagrire mangiando schifezze?
Certo, si può.

Si dimagrisce laddove ci sia bilancio energetico negativo, ovvero laddove le uscite siano maggiori delle entrate, in termini di Kcal. Importante anche il movimento.

Fermo restando che se le entrate sono al di sotto del metabolismo basale, se da una parte si dimagrisce più velocemente, dall'altra si "sballa" il metabolismo e poi il rischio è quello di "riprendere" tutto con gli interessi.

In ogni caso, il punto non è tanto dimagrire. Quanto traguardare verso la salute. E mangiare schifezze può solo aiutare a favorire malattie.

Si, si può dimagrire anche digiunando o mangiando solo riso (qualcuno conoscerà la dieta 7 della macrobiotica). Ma il rischio è quello di favorire carenze nutrizionali, in particolare in termini di micro nutrienti e di nutrienti essenziali.

Senza cercare rimedi magici, basterebbe cambiare. E tornare alla vera dieta mediterranea.
Mangiando meno e meglio.

Cibo della salute

06 Nov, 19:02


DOMENICA CHE SI FA?
Ecco una opportunità.
Cibo e informazioni sane.

Evento in collaborazione con Poderaccio organic farmhouse
Parleremo del mio libro "Questa non me la mangio" edito Terra Nuova Edizioni

Cibo della salute

06 Nov, 08:26


Biologico e macinato a Pietra vuol dire che è un grano antico?

No! Possono essere grani moderni. E se venduti per fare il pane probabilmente anche farine di forza!

Ricordiamo che è l’uso dei grani moderni (oltretutto anche giornaliero) che può favorire permeabilità intestinale.

Fate attenzione alla disinformazione

#graniantichi

Cibo della salute

05 Nov, 12:16


Gradisce anche la micia 😊

Cibo della salute

05 Nov, 12:09


Lasagna di zucca appena assaggiata. Boooona!
Con tofu, fette di zucca, besciamella vegetale. Spolverata di parmigiano reggiano
#slurp

Zucca tagliata a fette. Si aggiunge sale e si cuoce. Nel mentre si fa marinare il tofu (tagliato a fette) con olio evo, acidulato di umeboshi, succo di limone.

Poi i forno a strati
👉 tofu
👉 zucca
👉 spolverata di parmigiano
👉 besciamella vegetale
👉 spolverata di parmigiano
Cottura per 30 minuti a 170 gradi circa. Forno statico (ovviamente).

Qui ricetta per besciamella

https://www.cucina-consapevole.it/lasagne-con-crepes-di-riso-integrale-e-grano-saraceno/

Cibo della salute

04 Nov, 12:06


📣 Nuovo appuntamento di TUTTO È COLLEGATO

👉🏻Ospite del webinar di mercoledì 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, Valerio Mangano di Arteagricola

Registrati gratis qui: https://register.gotowebinar.com/register/972133648626646107

🌱Unisciti a noi per esplorare il percorso dei prodotti dal campo alla tavola! Parleremo sostenibilità e trasparenza. Un’opportunità per imparare, riflettere e fare scelte più consapevoli per il nostro pianeta.

Non mancare! 🌍🍃

Eventi in collaborazione con Salvia e Fondazione Est Ovest

Cibo della salute

04 Nov, 06:34


Cercate solo cibi freschi, genuini, di stagione, e dunque raccolti al momento migliore sia per il gusto sia per le qualità nutritive.

Esattamente quello che la vostra bisnonna, e persino i vostri antenati del Neolitico, riconoscerebbero come cibo.

Mangiate solo Alimenti vivi, e destinati a guastarsi.

Michael Pollan, Breviario di resistenza alimentare

Cibo della salute

02 Nov, 11:45


Batata, tofu con curry e origano, pomodori secchi.
Rigorosamente con bacchette 🥢
#pranzosano

Cibo della salute

02 Nov, 08:42


Tutto cambia…

Vi ricordate la nostra storia? Siamo Claudio e Silvia e sono passati circa 15 anni (o forse più) da quando abbiamo lasciato la grande città per una vita nuova all’insegna della decrescita, dell’equilibrio e della consapevolezza, per riprendere il contatto con la natura e uno stile di vita più semplice e sano, dedicandoci alle discipline olistiche.

Ci siamo quindi trasferiti da Milano in Toscana (in provincia di Lucca) e abbiamo avviato un’attività di B&B (Il Melograno Nano), offrendo pernottamento e prima colazione con prodotti biologici e naturali.

E’ stato un grande cambiamento. Molto impegnativo. E forse un po’ incosciente in quanto, oltre a lasciare la grande Milano, abbiamo anche lasciato i nostri rispettivi lavori…

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/tutto-cambia/

Cibo della salute

31 Oct, 08:09


👆Più legumi 🫘
👇meno malattie cardiovascolari 🫀

Una meta analisi
👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36411221/

Cibo della salute

29 Oct, 18:57


Visite nutrizionali a Treviso (Quinto di Treviso) il 7 dicembre (ancora pochissimi posti disponibili).

Con possibilità, eventualmente, anche per l'8 dicembre.

Inviare una mail a [email protected]

Cibo della salute

26 Oct, 09:34


Ottimini con farina integrale di Grano Saraceno.

Leggiamo gli ingredienti: Farina di frumento, zucchero, olio di semi di girasole, farina integrale di grano saraceno 6,5%, mela verde (mela verde, acqua, zucchero, succo concentrato di mela, amido modificato di mais, addensante: pectina, correttore di acidità: acido citrico) burro, uova fresche 5%, farina di fiocchi di avena, latte intero in polvere, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, pirofosfato acido di sodio, carbonato acido di ammonio) sale, aromi.

Quindi,
👉 farina di frumento: se non è precisato molto probabilmente è farina00.
👉 zucchero al secondo posto. Ovvero zuccheri liberi che poi si ripetono anche nel succo di mela
👉 olio di semi girasole, quindi olio raffinato
👉 farina integrale di grano saraceno solo il 6,5%

Se acquistate dal sito è obbligatorio aver dichiarato di aver letto le INFORMAZIONI NUTRIZIONALI presenti nelle schede di ciascun prodotto.

Cibo della salute

25 Oct, 10:38


LE OLIVE NERE?

Quando si acquistano le olive nere (in particolare nella grande distribuzione) bisognerebbe leggere le etichette.

Infatti, ci può essere il rischio che non siano realmente nere, ma colorate con gluconato ferroso (E579) o lattato ferroso (E585).

E ricordo sempre che acquistare biologico è meglio.

Le olive nere sono quelle vere, a sinistra. Come potete osservare, infatti, non sono uniformemente nere. Se osservate le olive sull'albero, con la maturazione assumeranno una colorazione più scura. Ma non saranno come quelle a destra.

In natura non esiste un albero che produce olive nere e uno che le produce verdi. L'oliva inizialmente è sempre verde, colore dovuto alla presenza di clorofilla. Con la maturazione (invaiatura) il colore della buccia cambia fino a diventare nero (per la presenza di antociani) a fine maturazione. Più o meno neri in base al grado di invaiatura.

Approfondimenti nel mio libro "Questa non me la mangio" edito Terra Nuova Edizioni

Cibo della salute

22 Oct, 07:12


Osteoporosi. Rinforziamo le ossa

Le nostra ossa sono organi vivi e subiscono un continuo rimodellamento, grazie all’azione degli osteoclasti (che favoriscono il riassorbimento di osso vecchio) e degli osteoblasti (che favoriscono la deposizione di nuovo osso).
Molto importante l’omeostasi del calcio, garantita da 3 ormoni: paratormone (PTH), calcitonina e vitamina D (o, meglio, calcitriolo, la forma attiva della vitamina D3).
👉 Il PTH, secreto dalle paratiroidi, favorisce il riassorbimento osseo: fa in modo che la matrice ossea venga mobilizzata dall’osso, per immettere il calcio dalle ossa verso il torrente ematico (sangue).
👉 CALCITONINA, secreta dalle cellule C della tiroide, ha l’azione opposta a quella del paratormone.
👉 Il CALCITRIOLO (il metabolita attivo della vitamina D3) che determina un aumento di assorbimento di calcio a livello intestinale, un riassorbimento a livello renale e la mineralizzazione dell’osso.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/osteoporosi-rinforziamo-le-ossa/

Cibo della salute

21 Oct, 18:11


Qui per rivedere la registrazione della diretta del 17 ottobre su Telecolor: https://www.telecolor.net/2024/10/salute-in-diretta-la-dieta-antinfiammatoria/

Abbiamo parlato di dieta #antinfiammatoria #dietamediterranea e del mio libro "Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti" (Terra Nuova Edizioni)

Liberi di scegliere!
Ma per poter essere liberi è necessario informarsi per non cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti.

Cibo della salute

20 Oct, 15:23


Esercizio abusivo di professione. Il caso Panzironi.

«Adriano Panzironi ha esercitato abusivamente la professione medica senza averne i requisiti, consigliando l’eliminazione di carboidrati ad individui che in passato ne avevano abusato. Voleva propinare trattamenti ideati da lui – alternativi alla medicina tradizionale – facendo leva sullo stato emotivo debole dei pazienti».

Fermo restando che sarebbe anche impossibile eliminare i carboidrati visto che sono anche nelle verdure.

C’è chi fa esercizio abusivo di professione e c’è poi chi ci casca come polli.

E questo capita in particolare sui social.
E poi mi dicono: mettetevi d’accordo tra voi nutrizionisti. Peccato che molti nutrizionisti sono abusivi di fatto. Vi fanno credere che sono esperti di nutrizione ma non hanno alcun titolo riconosciuto. E speso contribuiscono a fare disinformazione.

Il punto sapete qual è? Che fanno danno alla salute umana. Oltre a danneggiare i veri professionisti sanitari.

Cibo della salute

19 Oct, 10:55


🤔 Come possiamo abbinare gli alimenti per una dieta sana?

🍽️ Scopriamo come creare il PIATTO SANO nel nuovo appuntamento del webinar IL CIBO COME MEDICINA, martedì 𝟐𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞!

👉🏻Registrati gratis per accedere al webinar: https://register.gotowebinar.com/register/6024801893547980382

Ti aspettiamo! 💚

Evento gratuito organizzato da Salvia

Cibo della salute

19 Oct, 04:40


Il fruttosio viene scisso? NO! E' un monosaccaride e viene assorbito tal quale. In eccesso però può favorire fegato grasso (steatosi epatica non alcolica).

I carboidrati (a parte i monosaccaridi, ovviamente) vengono scissi in glucosio, fruttosio e galattosio (monosaccaridi) che potranno essere assorbiti dall’enterocita (cellula dell’intestino tenue).

Laddove vi sia ridotta espressione della lattasi, il lattosio non potrà essere scisso in glucosio e galattosio e ciò può portare a malassorbimento del lattosio, con la sintomatologia tipica della condizione di intolleranza al lattosio.

#carboidrati
#digesione
#fruttosio

Cibo della salute

15 Oct, 08:12


Carne rossa: riduce i Bifidobacterium prduttori di SCFA (acidi grassi a catena corta), con aumentato rischio di malattie cardiovascolari e IBD (Morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa) [*]

[*] Singh RK, Chang HW, Yan D, Lee KM, Ucmak D, Wong K, Abrouk M, Farahnik B, Nakamura M, Zhu TH, Bhutani T, Liao W. Influence of diet on the gut microbiome and implications for human health. J Transl Med. 2017 Apr 8;15(1):73.

Cibo della salute

14 Oct, 10:36


Il cioccolato è un alimento ricco di flavonoidi, ad azione antiossidante. Tali composti stimolano le cellule endoteliali dei vasi sanguigni a rilasciare ossido nitrico che favorisce la vasodilatazione.

Potrebbe quindi essere utile (ovviamente unitamente a un corretto stile alimentare e di vita) nella prevenzione cardiovascolare.

Sì, dunque al consumo giornaliero di circa 20-30 g di cioccolato fondente (almeno all’85%) e biologico.

Ricordiamo inoltre che il cioccolato è anche un’ottima fonte di magnesio, un minerale indispensabile per il metabolismo.
Una carenza di tale minerale è associato a vari disturbi quali malattie cardiovascolare, sindrome metabolica.

il 23 ottobre incontro con un produttore di Cioccolato, Vestri.

L'incontro è gratuito.
Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/4182033599534451799

Vi ricordo che se acquistate dal sito Salvia, inserendo il codice sconto TODO avrete il 20% di sconto fino al 20 ottobre. Dopo il 20 lo sconto è del 15%, salvo nuove promozioni.

Cibo della salute

13 Oct, 16:35


La presa in giro del basso indice glicemico…

Giocare con la parola “BASSO INDICE GLICEMICO” per indurvi a pensare che non impatti sulla glicemia.
Qui vediamo un esempio di pasta di mais giallo con amido resistente.
Ora, il mais giallo ha ALTO INDICE GLICEMICO in quanto molto ricco in amilopectina, un tipo di amido che viene attaccato molto facilmente dagli enzimi digestivi. Viene quindi digerito rapidamente e assorbito velocemente. Oltretutto questo mais sarà anche raffinato e probabilmente OGM (se non è biologico). Oltre che essiccato ad alte temperature (laddove non indicato diversamente).

Alla pasta è stato aggiuntoAMIDO RESISTENTE, una fibra solubile. Come visto, si chiama amido resistente in quantoresistente alla digestione. E’ presente ad esempio anche in altri alimenti qauli le banane acerbe. Man mano che le banane maturano, questa fibra si riduce.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/la-presa-in-giro-del-basso-indice-glicemico/

Cibo della salute

11 Oct, 17:30


16 gr di zuccheri liberi in 39 gr di prodotto.
Alleluia

Cibo della salute

11 Oct, 09:06


Vi presento i carboidrati!!!

In figura un'immagine al MICROSCOPIO di un tipo di carboidrato, l'amido.

Si tratta di carboidrati complessi che possiamo trovare nel pane e nei cereali in genere, nei legumi, in tuberi come le patate, e anche in alcuni frutti come ad esempio le banane.

Ovviamente queste sono molecole, INVISIBILI ad occhio nudo. Molecole che, come visto, non possiamo decisamente identificare con il cibo.

Ecco che il pane non può essere un carboidrato. Il pane lo vedete. Il carboidrato no (se non al microscopio).

Proteine, insieme a carboidrati e lipidi, sono i macro nutrienti presenti nel nostro cibo.

#carboidrati
#amidi

Cibo della salute

10 Oct, 10:01


Vi presento le proteine al microscopio.
Si tratta di molecole INVISIBILI ad occhio nudo.

Proteine, insieme a carboidrati e lipidi sono i macro nutrienti presenti nel nostro cibo.

Quando dite "ho mangiato la proteina" pensateci... non mangiate la molecola. Mangiate un cibo che contiene proteine... ma non solo.

#proteine

Cibo della salute

10 Oct, 05:58


Omocisteina, MTHFR, Betaina

Più studi hanno riportato che livelli di omocisteina moderatamente elevati hanno mostrato un rischio aumentato di malattie vascolari.

L’iperomocisteinemia favorisce l’aterosclerosi, stress ossidativo, aggregazione piastrinica favorendo il rischio di trombosi.
Valori normali di omocisteina nel sangue: 5 – 9 μmol/L

COS’È L’OMOCISTEINA? L’omocisteina è un aminoacido solforato che si forma nel nostro organismo a partire dall’amminoacido essenziale metionina, introdotto attraverso il consumo di carne, pesce, uova, latte e derivati, cereali integrali.

Poi in un copro sano, l’omocisteina viene
1 trasformata nuovamente in metionina, oppure
2 trasformata in altri amminoacidi

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/omocisteina-mthfr-betaina/

Cibo della salute

09 Oct, 11:51


La raccomandazione è quella di LIMITARE gli zuccheri LIBERI (quelli contenuti in zucchero, che sia bianco o integrale, sciroppo di glucosio fruttosio, miele, malto o sciroppo di cereali ecc).

Bene non superare 25 gr di zuccheri liberi al giorno (che equivalgono a 5 cucchiaini di zucchero).

Nei bambini NIENTE ZUCCHERI LIBERI almeno fino a 2 anni.

#zuccheriliberi
#ZUCCHERO

Cibo della salute

09 Oct, 07:07


È una gioia poter essere di aiuto. 🥰

Se anche solo una persona riesce a stare meglio, il lavoro quotidiano che si porta avanti ha un senso ❤️

Cibo della salute

09 Oct, 06:30


E la stevia?

Si tratta di un dolcificante derivato dallo stevioside (presente nelle foglie della pianta Stevia rebaudiana) che ha un potere edulcorante 200-300 volte superiore al saccarosio, ma ad alte concentrazioni presenta un retrogusto amaro.
Non apporta calorie.
Peccato che stevia, così come aspartame, saccarina, sucralosio possono alterare il microbiota e la risposta glicemica post-prandiale [1].

Continua
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/e-la-stevia/

Cibo della salute

08 Oct, 05:34


Malattie autoimmuni e legumi 🫘

Purtroppo si. Ci sono anche tacchini ignoranti che, senza alcuna evidenza scientifica, suggeriscono di “eliminare” i legumi dalla dieta in quanto “imputati” di favorire patologie autoimmuni.

Ebbene, per millenni, quando i legumi si mangiavano e non si mangiava tutta la carne rossa che si mangia oggi (che può favorire infiammazione intestinale), non vi era la prevalenza di patologie autoimmuni odierna.

Ricordiamo che il fattore scatenante di queste malattie è la permeabilità intestinale. E per questo ringraziamo l’industria e il cibo spazzatura.
Ringraziamo chi ha demonizzato la vera dieta mediterranea (sovente per vendervi integratori) favorendo il consumo di tanta carne rossa 🥩 (e quindi il business degli allevamenti intensivi e della vendita di integratori su cui guadagnano anche in percentuale).

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/malattie-autoimmuni-e-legumi/

Cibo della salute

07 Oct, 11:00


Vediamo alcuni accorgimenti, anche per scegliere il pesce in vasetto di vetro.

Pescato o di allevamento?
Preferiamo pesce PESCATO. In questo modo, avrà mangiato il plancton: grazie a queste microalghe nel pesce ci saranno omega-3 nella forma attiva. Se da allevamento, di omega 3 ci sarà giusto l’idea… oltretutto, chiediamoci cosa avranno mangiato questi pesci…

Di taglia piccola
Il pesce di taglia piccola avrà meno metalli pesanti rispetto a un pesce di taglia grande. Ecco che lo sgombro è meglio del tonno.
Possiamo avere in dispensa qualche vasetto di pesce in vetro. Meglio in vetro che in lattine (che possono rlasciare bisfenolo A (BPA) (nel rivestimento interno delle lattine per alimenti).

Al naturale o sott’olio?
Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/come-scegliere-il-pesce/

Cibo della salute

07 Oct, 08:55


Come ridurre il rischio acrilammide per il pane?

Il pane lo cuociamo a 160 °C.

In forno statico.
Come abbiamo visto infatti la ventilazione aumenta le temperature (+20 °C). Inoltre, riduce l’umidità.
Il basso grado di umidità aumenta il rischio di formazione di questo composto.

Possiamo aumentare l’umidità inserendo nel forno un pentolino con acqua.

Inoltre, per la lievitazione usiamo la pasta madre che riduce il pH. Un ambiente neutro o leggermente alcalino (pH > 7) favorisce la formazione di acrilammide. Abbassando il pH, riduciamo questo rischio.

Cibo della salute

07 Oct, 06:48


Mi chiedono: “è vero che più il pane è pieno di bolle, più aumenta la glicemia?”

In realtà no! Pieno di bolle vuol dire che è stata usata una farina di grani moderni ed è stato fatto lievitare con lievito di birra.

I grani moderni, lo sappiamo, sono pro infiammatori. Ma non per la glicemia quanto per il tipo di glutine (che è variato a seguito del bombardamento radioattivo a cui sono stati sottoposti con la rivoluzione verde).

Il problema dei grani moderni è che possono favorire disbiosi e permeabilità intestinale. Da cui anche malattie autoimmuni.

Il lievito di birra trasforma parte dell’amido (o meglio del glucosio ottenuto a seguito idrolisi dell’amido) in alcol etilico e anidride carbonica (è questa che favorisce la lievitazione e la formazione di “bolle”).

Meglio comunque un lievito di pasta madre che è in grado di digerire le proteine del glutine, in particolare la gliadina.

Quindi pane con grani antichi e pasta madre.

#graniantichi
#questanonmelamangio
#pastamadre

Cibo della salute

06 Oct, 14:03


Friggitrice ad aria… altro marketing per polli 🐓

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico ormai largamente disponibile, ma di fatto non è una friggitrice, bensì un piccolo forno ventilato (da cui il termine aria nella definizione).

Probabilmente, se l’avessero chiamato forno ventilato, in molti avrebbero detto «ce l’ho già… non me ne serve un altro!». E non l’avrebbero acquistato. Un’operazione di marketing, insomma.

Abbiamo, quindi, un forno che, essendo piccolo, raggiunge più facilmente la temperatura ed è appunto ventilato: le temperature di cottura aumentano quindi di circa 20°C rispetto al forno statico. Questo vuol dire che, impostando la temperatura a 180°C, di fatto si raggiungeranno i 200°C, aumentando il rischio che si produca acrilammide.

Continua a leggere
👉 http://www.ilcibodellasalute.com/friggitrice-ad-aria-altro-marketing-per-polli/

Cibo della salute

06 Oct, 10:12


Paleolitica, chetogenica, mediterranea

La mia intervista per Teleambiente
👉 https://youtu.be/7a7hZKngcEw?feature=shared

13,205

subscribers

1,851

photos

33

videos