Bolgan Loretta @bolganloretta Channel on Telegram

Bolgan Loretta

@bolganloretta


Canale della Dr.ssa Loretta Bolgan
NON rispondete a profili falsi di invito a visite o altro a pagamento!
Rispondo solo attraverso il modulo del sito https://www.studiesalute.org/contatti

Bolgan Loretta (Italian)

Se sei alla ricerca di informazioni affidabili e di qualità sulla salute e il benessere, il Canale della Dr.ssa Loretta Bolgan è ciò che fa per te! La dottoressa Loretta Bolgan è un'autorità nel campo della medicina e fornisce consigli utili e approfondimenti su una vasta gamma di argomenti legati alla salute. Tramite il suo canale Telegram, puoi rimanere aggiornato su ultime scoperte scientifiche, consigli per uno stile di vita sano e strategie per migliorare il tuo benessere generale.
NON rispondete a profili falsi di invito a visite o altro a pagamento! La Dr.ssa Bolgan risponde solo attraverso il modulo del sito https://www.studiesalute.org/contatti per garantire la tua sicurezza e la qualità delle informazioni fornite. Non perdere l'opportunità di accedere a contenuti informativi e affidabili sulla salute seguendo il Canale della Dr.ssa Loretta Bolgan su Telegram!

Bolgan Loretta

20 Nov, 17:30


Cari lettori, oggi vogliamo portarVi alla scoperta di un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare le proprie conoscenze nel campo della salute e della ricerca scientifica. L'iscrizione all'Associazione BOLGAN - STUDI e SALUTE non è da considerare solo un atto formale, ma un viaggio verso un arricchimento culturale e formativo senza pari.

Accesso esclusivo a risorse didattiche - diventare membro dell’associazione significa entrare in un mondo di risorse educative esclusive. Anche se gli impegni quotidiani vi impediscono di partecipare agli incontri, non temete: la sezione
CORSI sul nostro sito è sempre aperta, pronta a offrirvi registrazioni video e materiali formativi, accessibili in qualsiasi momento.

Materiali a portata di click - una volta completata l'iscrizione tramite il nostro semplice modulo online, vi troverete tra le mani una chiave d'accesso a una vasta gamma di contenuti selezionati con cura. Potrete consultare questi materiali didattici con la massima flessibilità, integrandoli perfettamente con i vostri ritmi personali e professionali.

Link utili ai nostri contenuti - ecco una selezione dei documenti che potrete esplorare come membri dell'associazione:

▪️VACCINI PEDIATRICI

▪️VACCINI COVID-19 a BASE GENICA

▪️VACCINI ANTI PAPILLOMA

▪️RISCHIO NUCLEARE

▪️L'ECONOMIA delle PERSONE

▪️LA SCIENZA dell’ALIMENTAZIONE

▪️SCORIE RADIOATTIVE

Unisciti a NOI - siamo entusiasti di darvi il benvenuto nella nostra comunità, dove ogni giorno è un'opportunità per imparare e crescere insieme. Grazie per il vostro interesse e per aver scelto l'Associazione BOLGAN - STUDI e SALUTE. Siamo qui per offrirvi contenuti di valore e supportarvi nel vostro percorso di apprendimento.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e nuove iniziative!

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

18 Nov, 20:24


💚 PROGETTO RISO 🍚
Rete Italiana Scambi Orizzontali

Per costruire 🧑‍🤝‍🧑 Comunità Territoriali che camminino verso la libertà e l'autosufficienza e 🤝Circuiti di Scambio di beni 👕, servizi 🏠, competenze 🛠 ed ospitalità 🛌, anche attraverso l'uso del RIS come strumento di scambio, per superare gradualmente l'uso degli euro!

Gli strumenti

🟡 Guida al Progetto
completa e breve

🟢 Canale Telegram
PROGETTO RISO

🔵 Gruppi Telegram Territoriali
CERCA QUI

🟠 Gruppo Telegram Nazionale
di scambio informazioni e confronto
RISO - RiEvoluzione Solidale

🔴 Piattaforma riso.app
per favorire lo scambio di beni, servizi, competenze ed ospitalità
(può essere utilizzata sul browser come un sito, oppure scaricata sul telefono come app), per mezzo di diversi strumenti, che ciascuno può scegliere liberamente di utilizzare: dono - baratto - scambio lavoro - euro - RIS - altre monete complementari...

🪙 i RIS sono una modalità di calcolo del valore dell'oggetto dello scambio, finalizzata al superamento dell'uso degli euro

📖 Regolamento Ris

📲 Per utilizzare riso.app:

👉🏽
Registrati con il link di Elena (ElenaEspx)
👉🏽 Registrati con il link di Paolo (paoloar77)
👉🏽 Registrati con il link di Sergio (sergiomazzanti)

Se hai difficoltà:
🖥 vedi il Video tutorial passo passo
👥 oppure contatta il Supporto Tecnico RISO @surya1977

Video di spiegazione del sistema di funzionamento del RIS

Video di presentazione del Progetto Riso e di riso.app.

Bolgan Loretta

17 Nov, 13:42


🍀 *CANNABIS UN'ALLEATA PER LA SALUTE*
🗓️ *VENERDÌ 29 NOVEMBRE*
📍 C/o _Sala Comunale Montanari_
_Via dei Bersaglieri, 1_ VARESE
🕘 Ore 21:00

🍀 _Conoscere le proprietà terapeutiche della canapa è importante per la salute di tutta la famiglia_ 🍀
♦️In questa conferenza, daremo enfasi alle potenzialità dei suoi principi attivi nel migliorare la salute umana.

♦️ *I principi attivi della Canapa* (Cbd, Cbg, Thc …) sono utilizzati per il trattamento di numerose patologie
Fibromialgia,
Patologie autoimmuni,
Gestione del dolore cronico e acuto,
Patologie neurologiche, Cardiovascolari,
Pediatriche, Geriatriche…)
♦️Scopriremo insieme le sue proprietà sia come canapa medicinale, quindi nei farmaci prescrivibili da un medico, sia come derivato utilizzabile in modo autonomo.
♦️ *PRENOTAZIONE RACCOMANDATA AL SEGUENTE LINK:* ♦️
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cannabis-unalleata-per-la-salute-1083105029299?aff=oddtdtcreator

Bolgan Loretta

16 Nov, 07:01


TEMPO

L’esistenza,
polvere di stelle,
che si adagia sulla Terra,
suo grembo materno.
Fluisce e si dilegua nel
tempo di un respiro.
E nulla resta,
se non la gioia
degli attimi di eternità,
vissuti per amore.

Autore: LORETTA BOLGAN✍️


Vi invito a considerare la nostra vita come una scintilla nell’universo, una “polvere di stelle” che trova il suo posto sulla Terra. Il nostro tempo è fugace e ciò che davvero conta sono quei momenti di eternità che viviamo attraverso l’amore.

Che il Vostro fine settimana sia pieno di attimi preziosi e di amore infinito ❤️

Bolgan Loretta

15 Nov, 16:00


Amanti del cosmo e curiosi dell'infinito nonché fedelissimi followers, trascorro un sacco di tempo con il naso tra i libri perché da sempre affascinata dall’infinito universo e dai suoi misteri. È per tale ragione che questa sera vi porto in un viaggio che attraversa tempo e spazio, fino all'essenza stessa della nostra esistenza.

Avete mai sentito dire che “siamo fatti della stessa sostanza delle stelle”?

Bene, non è solo una frase poetica, ma una verità scientifica affascinante.

Ogni atomo che compone il nostro corpo è stato forgiato nel cuore incandescente di stelle lontane, milioni di anni fa. Nel loro ultimo atto di splendore, le stelle esplodono in supernove, disseminando l'universo con gli elementi che costituiscono la vita.
Il calcio nelle nostre ossa, il ferro nel nostro sangue, il carbonio nelle nostre cellule—tutto è stato creato in queste fornaci cosmiche. Noi siamo, letteralmente, figli delle stelle.


COSA SIGNIFICA TUTTO CIÒ PER NOI?

Big Bang - circa 13,8 miliardi di anni fa, l'universo ha avuto origine con il Big Bang. In questo momento, sono stati creati gli elementi più leggeri, come idrogeno e elio.

Stelle come fornaci cosmiche - con il passare del tempo, l'attrazione gravitazionale ha portato questi gas a formare stelle. All'interno delle stelle, attraverso il processo chiamato fusione nucleare, gli elementi più leggeri si sono combinati per formare elementi più pesanti come carbonio, ossigeno, azoto, ecc.

Supernove - quando le stelle molto grandi esauriscono il loro carburante, possono esplodere in supernove, disperdendo questi elementi più pesanti nello spazio.

Formazione dei sistemi solari
- questi elementi sono poi riciclati nelle nuove generazioni di stelle e pianeti. Circa 4,6 miliardi di anni fa, il nostro sistema solare si è formato da una nube di gas e polvere che includeva questi elementi.

Vita sulla Terra - sulla Terra, questi elementi sono diventati parte dei mari, delle rocce, dell'atmosfera e, infine, degli organismi viventi. Il carbonio, l'ossigeno e altri elementi essenziali per la vita sono gli stessi che sono stati forgiati nel cuore delle stelle.

Connessione Universale - questa consapevolezza ci lega indissolubilmente all'universo. Non siamo estranei o visitatori; siamo parte integrante di questo meraviglioso cosmo.

Unicità e Comunità - sebbene siamo unici come individui, la nostra composizione stellare ci unisce a tutti gli esseri viventi. Siamo diversi, ma siamo fatti della stessa sostanza.

Valore della Vita - la vita, come la conosciamo, è un fenomeno straordinario e raro. La nostra esistenza stellare ci ricorda di apprezzare e custodire ogni momento.

Curiosità e Esplorazione - conoscendo le nostre origini, come possiamo non essere spinti a esplorare e comprendere l'universo ancora di più?

Quindi, quando diciamo che siamo "polvere di stelle", stiamo riconoscendo che le stesse particelle che compongono il nostro corpo sono state una volta nel cuore di una stella lontana. Siamo letteralmente fatti di materiale stellare, il che ci collega all'universo in un modo molto intimo e diretto.

🔭 Siamo piccoli in confronto all'immensità dello spazio, ma allo stesso tempo siamo grandiosi, portatori di un'eredità stellare che brilla dentro di noi.

Riflettiamo su questo legame astrale e celebriamo il mistero e la bellezza di essere polvere di stelle.

Continuate a sognare e a guardare le stelle, cari amici, perché in esse risiede la nostra origine e, forse, il nostro destino.

… con GRATITUDINE,
@lafenicereale ✍️

Vi lascio con una citazione che amo particolarmente:

In cielo c’è una stella per ognuno di noi, sufficientemente lontana perché i nostri dolori non possano mai offuscarla.
Carol Pomme ✍️

SOCIAL TRACKERS 👈 ISCRIVITI

#PolvereDiStelle #ConnessioneCosmica

Bolgan Loretta

15 Nov, 08:01


La GRANDE TRUFFA dei 11 Vaccini Obbligatori a partire dall’anno 2018!

Cari lettori, oggi vogliamo porre l'attenzione su un tema scottante che riguarda la salute pubblica e le vaccinazioni obbligatorie. Riportiamo la traduzione in lingua italiana della pubblicazione della Dr.ssa Hélène BANOUN, condivisa dal dr. Federico Mele, che ci invita a riflettere sulla vera necessità degli 11 vaccini obbligatori introdotti in Francia dal 2018.

Analizziamo i DATI UFFICIALI
1️⃣ Difterite, IMPATTO 0,00004% - Solo 31 casi mediamente all'anno, con un picco di 55 nel 2022, principalmente tra i migranti. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/les-actualites/2022/augmentation-des-cas-de-diphterie-a-c.-diphtheriae-en-france-en-2022)

2️⃣ Tetano, IMPATTO 0,000001% - 3 casi in 10 anni. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/les-actualites/2021/tetanos-en-france-donnees-epidemiologiques-2020)

3️⃣ Poliomielite, IMPATTO 0% - Eradicata nella regione europea. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/poliomyelite)

4️⃣ Haemophilus influenzae B, IMPATTO 0,0003% - Diminuzione dei casi dal 2020, confusi con il COVID. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/meningites-a-haemophilus-influenzae-de-type-b/donnees/#tabs)

5️⃣ Pertosse, IMPATTO 0,00009% - Calcolato su una media di 62 casi. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/les-actualites/2022/coqueluche-en-france-donnees-2020-2021)

6️⃣ Epatite B, IMPATTO 0% - Principalmente trasmessa sessualmente, rischio minimo per i neonati. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/hepatites-virales/hepatites-b-et-d/la-maladie/#tabs)

7️⃣ Morbillo, IMPATTO 0,0000014% - Media di 97 casi all'anno. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/rougeole/documents/bulletin-national/rougeole-en-france.-bilan-annuel-2023)

8️⃣ Parotite, IMPATTO 0,010% - Malattia spesso benigna. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/oreillons/donnees/#tabs)

9️⃣ Rosolia, IMPATTO 0,000007% - Solo 5 casi mediamente. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/rubeole/donnees/#tabs)

🔟 Meningococco C, IMPATTO 0,00032% - 8 casi di IMD sierogruppo C nel 2022. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/maladies-et-traumatismes/maladies-a-prevention-vaccinale/infections-invasives-a-meningocoque/documents/bulletin-national2/infections-invasives-a-meningocoque-en-france-en-2022)

1️⃣1️⃣ Pneumococco, IMPATTO 0,0056% - Media di 3862 casi nel 2019. [Fonte](
https://www.santepubliquefrance.fr/les-actualites/2021/infections-a-pneumocoques-donnees-annuelles-2019)

Riflessione - i dati suggeriscono che molte di queste malattie hanno un impatto minimo sulla popolazione, sollevando domande sulla necessità di una vaccinazione obbligatoria così ampia. È fondamentale analizzare criticamente le informazioni e comprendere le motivazioni dietro le politiche sanitarie, specialmente quando si tratta di salute pubblica e interessi economici.

Restate sintonizzati per ulteriori approfondimenti!

Bolgan Loretta

14 Nov, 18:19


Sicuro ed efficace per chi?

Il Beyfortus è un anticorpo monoclonale prodotto da Astra-Zeneca, autorizzato con procedura abbreviata e commercializzato da Sanofi in tutti i paesi ad alto reddito: è destinato a prevenire la bronchiolite da VRS (o RSV) nei neonati e, soprattutto, ad evitare il sovraccarico ospedaliero dovuto a questa malattia. Si tratta, dunque, innanzitutto di curare gli ospedali, non i bambini!
La bronchiolite è generalmente una malattia benigna (3% di ospedalizzazione): la terapia classica, che è efficace ma è stata abbandonata, è la kinesiterapia e l’aerosol.
Beyfortus sostituisce Synagis, che richiedeva un’iniezione una volta al mese per i bambini fragili.
Gli studi clinici risalgono al 2018 (per la fase 1 e fase 2 soltanto al 2022, quindi nessuna visibilità a lungo termine).
Secondo questi studi ci sono stati casi di ospedalizzazione più gravi tra i bambini ai quali è stato somministrato il prodotto, che tra quelli che hanno ricevuto il placebo. Molti partecipanti sono stati esclusi.
La prima campagna di immunizzazione ha coinvolto la Francia, la Spagna, il Lussemburgo e gli USA, nel 2023-2024, ma anche alcune regioni italiane, tra cui la Valle d’Aosta. In tutte queste campagne il carico ospedaliero non si è ridotto; infatti, i dati disponibili rivelano un picco di infezioni respiratorie precoci subito dopo l’iniezione del Beyfortus. In Francia si osserva, addirittura, un aumento significativo del tasso di decessi tra i 2 e i 6 giorni di vita durante la campagna d’immunizzazione.
Dulcis in fundo, le iniezioni sono destinate ai neonati nei primi giorni di vita, ma gli studi clinici non sono stati condotti principalmente su questa fascia d’età, bensì su bambini più grandi.

Sicuro ed efficace, per chi, quindi?
I neonati?
L’ospedale?
La salute finanziaria dell’industria?

Molti altri dati ed approfondimenti potrete leggerli su https://www.comilva.org/it/informazione/sicuro-ed-efficace-chi

Bolgan Loretta

11 Nov, 12:43


https://www.francescocappello.com/2024/11/10/dialogo-tra-mondi-le-condizioni-della-pace/

Bolgan Loretta

10 Nov, 14:00


Mi unisco con profondo cordoglio alla famiglia del dr. Stefano Scoglio venuto a mancare venerdì 8 novembre.

In questi ultimi anni ho avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne l'instancabile impegno sociale e professionale per il bene delle persone e per la ricerca della verità.

Lo ricorderò sempre con sincero affetto.

Loretta Bolgan 🤍

Bolgan Loretta

09 Nov, 07:30


L'ULTIMO ABBRACCIO

Sono qui,
avvolta dalle tue braccia
che mi stringono forte.

Ma tu sei già
troppo lontano da me.

Le parole sussurrate
in un gemito,
ricadono su di me
come pietre.

E inutilmente
chiedono pietà,
per questo cuore
che trabocca ancora
d'amore per te.

Il mio pensiero
si disperde
come sabbia tra le dita,
e nelle mani non mi restano
che lacrime amare.

Il tuo amore per me,
fugace sprazzo di luce tra le nubi
che soffocano ora il mio cuore.

Guardi oltre il mio sguardo
con un lieve sorriso,
verso un futuro
dove la mia voce non ci sarà più
a salutarti ogni giorno.

E l'ultimo abbraccio
mi dissolve
come un sogno
dimenticato per sempre.

VERSI: LORETTA BOLGAN

Vi auguro un felice fine settimana ❤️

Bolgan Loretta

08 Nov, 17:00


Conferenza "LA SALUTE a TAVOLA" ad Aosta: un incontro per un'ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE

AOSTA – VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2024, la Sala Conferenze BCC di via Garibaldi ad Aosta ospiterà alle ore 20:30 un'importante conferenza intitolata "La Salute a Tavola", organizzata da
Valle d’Aosta Futura in collaborazione con l’Associazione Bolgan Studi e Salute. Questo evento mira a sensibilizzare il pubblico sui contaminanti ambientali e alimentari, promuovendo un'alimentazione più consapevole.

La serata vedrà l'intervento remoto della Dott.ssa Loretta Bolgan, rinomata esperta in biologia molecolare e cellulare. Con oltre 20 anni di esperienza, la Dott.ssa Bolgan ha collaborato con comitati scientifici e associazioni no-profit per promuovere la scienza al servizio del benessere collettivo e della tutela della salute umana e ambientale.

Durante la conferenza, verranno affrontati temi cruciali legati alla tossicologia alimentare di tipo biologico, chimico e fisico. L'obiettivo è fornire conoscenze pratiche che permettano di adottare procedure quotidiane per proteggersi dalle tossine alimentari e prevenire i loro effetti nocivi sulla salute.

L'evento sarà anche l'occasione per presentare due progetti innovativi alla comunità valdostana:

1. La
RETE della SALUTE promosso dall’Associazione Bolgan Studi e Salute, propone percorsi di prevenzione, cura e benessere attraverso un approccio integrato e olistico. La Rete si avvale di un modello territoriale decentralizzato, con referenti locali che accolgono e orientano le persone verso professionisti della salute, sia a livello locale che nazionale.

2. A SCUOLA con GUSTO, iniziativa dell’Assessore Flavia Abram del Comune di Doues, riflette sull'importanza della mensa scolastica come momento educativo. Non solo un semplice pasto, ma un'occasione per promuovere una corretta educazione alimentare tra i bambini.

Questo incontro rappresenta un'opportunità per approfondire temi fondamentali per la salute pubblica e per comprendere come adottare stili di vita più sani e consapevoli.
Per maggiori informazioni, contattate il Coordinamento di Valle d’Aosta Futura all’indirizzo email
[email protected]

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

08 Nov, 15:13


https://www.francescocappello.com/2024/11/07/le-condizioni-economiche-della-guerra-da-biden-a-trump/

Bolgan Loretta

07 Nov, 09:01


Il corso in PRESENZA che terrà l’Ing. Adriano Marin a Padova il prossimo 9 novembre (vedi post precedente) il cui costo di iscrizione è di € 75, su specifica iniziativa dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute è stato scontato a € 35 per chi ha già partecipato e pagato il corso online. Chi volesse approfittare dell’occasione e del relativo sconto contatti la società organizzatrice TOP SALUS al numero WhatsApp 375 5799730.

In breve:

Esperto CBRN - Ing. ADRIANO MARIN
Durata - 5 ore

🗓 Data: Sabato 9/11/2024
🕒 Orario: 14:30 - 19:30
📍 Luogo: Palazzetto OLOF PALME, Cadoneghe (PD)

💶 Costo: € 35,00

WhatsApp: 375 5799730
Iscrizione: [
https://eventi.topsalus.it/]

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

06 Nov, 15:30


Con grande entusiasmo, siamo lieti di annunciare il nostro gemellaggio fra l’ ASS. BOLGAN - STUDI e SALUTE e la DDC CLINIC FOUNDATION, un'istituzione all'avanguardia nel campo della ricerca, divulgazione e formazione sulla salute umana, ambientale e sull'agroecologia.

La DDC Clinic Foundation si distingue come unica nel suo genere, concentrandosi sull'indagine dell'intossicazione cronica cellulare causata da metalli pesanti. Essa ha dimostrato come questi metalli tossici possano influenzare negativamente il genotipo, provocare malattie croniche e persino aumentare il rischio di cancro. L'impatto di tale intossicazione è ampio, colpendo tutte le fasce di età, con effetti particolarmente gravi sulle donne in età fertile, provocando aborti spontanei, malformazioni nei neonati, alterazioni comportamentali e riduzioni del Q.I. Inoltre, si osserva un declino generale della fertilità, con la possibilità di una drastica riduzione della fertilità maschile entro il 2050 (fonte: International Journal of Environmental Research and Public Health, Longo et al).

Il nostro impegno è volto a comprendere i meccanismi molecolari dell'autofagia selettiva, un processo di autoguarigione che può prevenire l'infiammazione cronica, nota come "inflammaging", e promuovere un benessere duraturo nel corso della vita.

Offriamo consigli pratici su come orientarsi nel mondo complesso del cibo biologico e su come effettuare acquisti consapevoli. Proponiamo programmi di disintossicazione cellulare e integrazione con nutraceutici derivanti da frutta e verdura, come melograni, uva rossa, pere, funghi, lenticchie, soia e piselli, per stimolare l'autofagia. Questo approccio è il nostro obiettivo finale per migliorare la salute e il benessere generale.

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

05 Nov, 19:01


Secondo Seneca: "Chi riceve un beneficio con gratitudine, con gratitudine ripaga la prima rata del suo debito". Ma quando invece riceviamo un torto, quando ci capitano situazioni che alimentano in noi rabbia, risentimento, amarezza, come facciamo a reagire con gratitudine? Perché dovremmo reagire con gratitudine?
Effettivamente il fatto di riuscirci non è banale.

La gratitudine è una scelta. Tra le opzioni che la vita ci offre, tra tutti gli approcci che potremmo adottare, siamo noi a scegliere la gratitudine. Se lo facciamo è perché riteniamo che questo approccio possa aiutarci a trovare noi stessi e la nostra serenità.

Ma pensiamoci: se la gratitudine è la nostra scelta, non possiamo accenderla e spegnerla a nostro piacimento. Non possiamo rinnegarla alle prime difficoltà. E’ proprio nei momenti di difficoltà che dobbiamo credere in noi stessi. Ma cerchiamo di essere obiettivi: se qualcuno ci calpesta un piede non dobbiamo costringerci a essergli grati (ma chi ci riesce lo faccia!), ma possiamo essere grati di avere la forza di resistere a quanto ci è successo, l‘umiltà di capire perché è successo, la capacità di chiedere aiuto, la forza di rimanere noi stessi e di reagire trasmettendo il nostro modo d’essere, il nostro senso di umanità. Poi, quando tutto sarà un ricordo, forse riusciremo anche a ringraziare chi ci ha calpestato il piede, per averci aiutato ad evolvere nel nostro percorso di consapevolezza. Ma.. un passo per volta.

Prima di tutto accettiamo di essere imperfetti e accettiamo che la scelta della gratitudine sia un percorso di crescita.

PROGETTO CATENE DI GRATITUDINE
SEGUI IL CANALE:

@CATENE_DI_GRATITUDINE

Bolgan Loretta

05 Nov, 15:19


Ragusa ha recentemente ospitato un evento di grande rilevanza per il settore della salute e dell'innovazione agricola. Presso l'Auditorium Pippo Tumino, si è svolto il convegno intitolato "Progetto Ragusa - Suolo e Salute: un approccio innovativo", un'iniziativa che ha riunito esperti di diversi settori per discutere strategie e soluzioni innovative per il benessere collettivo.

Il progetto, nato grazie al Bilancio Partecipato, vede il coinvolgimento dell’Assessorato alla Salute e dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle imprese agricole locali. Il gruppo promotore è composto da figure di spicco come Francesco Malandrino, Alessandro Scrofani, Cettina Farina e Nadia Tumino.

Tra i relatori principali, l'evento ha visto la partecipazione di illustri professionisti:
▪️ Dott.
Alessandro Scrofani, agronomo e parte attiva del gruppo promotore del Progetto Ragusa ha descritto nel dettaglio la tossicologia dei metalli pesanti e i principi dell'agricoltura rigenerativa con l'utilizzo dei microorganismi come approccio di conservazione e riabilitazione dei sistemi agricoli e alimentari.
▪️ Dott. Andrea Del Buono, Medico Chirurgo e Specialista in Medicina Preventiva dei Lavoratori, ha condiviso la sua esperienza in nutrigenomica, sottolineando l'importanza di una corretta alimentazione per il benessere. Come Presidente della Fondazione Onlus "DD Clinic Research Institute", Del Buono promuove stili di vita sani attraverso la ricerca e l'educazione alimentare.
▪️ Dr.ssa Loretta Bolgan, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche a Padova nonché presidente dell’associazione Bolgan - Studi e Salute, ha illustrato il suo impegno per il benessere collettivo, evidenziando l'importanza della ricerca scientifica applicata alla salute pubblica.
▪️ Ing. Adriano Marin, esperto in decontaminazione Chimica, Biologica, Radioattiva e Nucleare, ha presentato le sue tecniche innovative per affrontare le sfide della contaminazione ambientale (da remoto).

Durante il convegno, i partecipanti hanno affrontato temi cruciali come la Cittadinanza Attiva, la Salute e il Benessere, l'Innovazione e la Sostenibilità, oltre alla Ricerca dei Metalli Pesanti mediante Spettrometria a Fluorescenza X (XRF-200).

Tra gli interventi istituzionali, hanno dato il loro contributo:
▪️ Dott. Giovanni Iacono, Ass. al Bilancio, Sanità e Salute
▪️ Dott. Giorgio Massari, Ass. Sviluppo Economico
▪️ Arch. Gaetano Brex, dirigente del settore V
▪️ Dott. Giuseppe Puglisi, dirigente del settore VI

Il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto e condivisione di idee, proponendosi come un passo significativo verso un futuro in cui salute e sostenibilità siano al centro delle politiche pubbliche e dell'innovazione economica.

Un sincero ringraziamento a tutti ❤️

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

02 Nov, 07:31


La morte del corpo é una metamorfosi che libera la vita dello spirito e non ci separa da chi continuiamo ad amare. Nel nostro cuore c'é uno spazio sacro in cui possiamo sempre incontrarli, e nell'attesa di riunirci nell'eterno presente viviamo nella gioia della consapevolezza che sono sempre accanto a noi!

Un felicissimo fine settimana nel ricordo dei nostri cari defunti ❤️

Loretta Bolgan

Bolgan Loretta

31 Oct, 21:08


https://www.fcom.it/la-dipendenza-dalla-paura/

Bolgan Loretta

31 Oct, 07:38


Altri interventi della giornata:

▪️ l'Associazione "Spazio Tesla" con Laura Groppi e il Presidente Alberto Negri.
🕒 Ore 16:15 circa

▪️Alessandro Valli, docente di scuola primaria, operatore olistico e numerologia curativa.
🕒 Ore 17:00 circa

▪️ Dr.ssa Giusy Pace, vice coordinatore regionale Piemonte dell'Associazione DICENTRA (APS) e Presidente dell'Associazione I.D.U. (Istanza Diritti Umani) plva-APS.
🕒 Ore 17:40 circa

▪️ Spazio dedicato alle domande del pubblico. Un'opportunità per interagire direttamente con i relatori e approfondire i temi trattati.
🕒 Ore 18:10 circa

L’EVENTO si terrà presso l'Aula Magna dell'Istituto Internazionale Don Bosco, in Via Caboto 27, Torino. L'Istituto è facilmente raggiungibile dalla Stazione Porta Nuova con il pullman 64, fermata Caboto.

🕘 Orari dell'evento - dalle 09:00 alle 19:00

💌 Iscrizione - prenotate il vostro posto scrivendo a
[email protected], al n. telefonico: 339 210 51 01

🎟️ Contributo - ingresso con offerta contributo consapevole di € 10,00

Non perdete l'occasione di partecipare a una giornata ricca di conoscenza e condivisione. Vi aspettiamo numerosi!

Bolgan Loretta

31 Oct, 07:30


📅 Giornata Evento: 30 Novembre 2024

Tema: Fisica Quantistica. - "Il Risuonare della Risonanza" nella Relazione d'Aiuto

Descrizione: un'opportunità unica per esplorare come la fisica quantistica possa influenzare il nostro quotidiano, con un focus particolare sull'eubiotica.
L'evento è aperto a chiunque desideri approfondire questa affascinante disciplina e il suo impatto nella vita di tutti i giorni.

Relatori e Programma:

▪️ Dr.ssa Barbara Balzi, laureata in fisica, ricercatrice in fisica dell'acqua e quantistica applicata alle neuroscienze. Intervento: "Tutto è Uno … e Uno è Tutto".
🕒 Ore 09:15 circa

PAUSA BREAK

▪️ Dr.ssa Loretta Bolgan, dottore di ricerca in scienze farmaceutiche e presidente dell’associazione Bolgan -Studi e Salute
(collegamento straordinario)
Intervento: "Legame tra Salute Ambientale e Umana. Tossicologia degli alimenti”.
🕒 Ore 11:45 circa

PAUSA PRANZO

▪️ Dr.ssa Patricia Cattaneo (da remoto), osteopata, naturopata ed esperta in chimica e oli essenziali.
🕒 Ore 13:30 circa

▪️ Anna Maria Paluci, aromaterapista, esperta in oli essenziali, arte olfattiva e risonanza del colore.
Intervento: "Gli oli essenziali e la loro versatilità nella relazione d'aiuto".

▪️ Dr.ssa Margherita Borsa, nutrizionista. Intervento: "Come la forza di volontà può agire nella gestione della salute e della longevità".
🕒 Ore 15:20 circa

SEGUONO dettagli nel post successivo !

Bolgan Loretta

30 Oct, 23:01


https://www.francescocappello.com/2024/10/30/lintelligenza-artificiale-chiamata-a-decidere-la-guerra-atomica/ 

 In pochissimi minuti bisogna essere pronti alla risposta e all’attacco nucleare. Come nel caso di una guida senza conducente, l’umano si affida, perciò, all’intelligenza artificiale anche in questo caso estremo, mettendo da parte la ragionevolezza umana giudicata troppo lenta nei suoi processi decisionali. L’intelligenza artificiale però non ha coscienza, letteralmente non sa quel che fa. Affidarsi a processi decisionali artificiali non è forse da incoscienti?

Bolgan Loretta

30 Oct, 16:44


“Nutrizione clinica e oncologia integrata, tra genetica, metabolismo e ambiente: esperienze e prospettive a confronto“.

Se ne parlerà, in maniera approfondita, nel corso della due giorni di studio in programma il prossimo 23 e 24 novembre, negli spazi del Novotel Sud, a Caserta. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Italiana Biologi (FIB) con il contributo del Coordinamento Nazionale Biologi Ambientali (CNBA), del Coordinamento Nazionale Biologi Nutrizionisti (CNBN), della DDClinic Foundation e della Società Italiana di Biologia e Alimentazione (SIBA).

https://biologipugliabasilicata.it/nutrizione-clinica-e-oncologia-integrata-tra-genetica-metabolismo-e-ambiente-esperienze-e-prospettive-a-confronto-il-23-e-24-novembre-le-giornate-di-studio-della-fib/

https://biologipugliabasilicata.it/wp-content/uploads/2024/09/Programma-FIB-Caserta.pdf

Bolgan Loretta

29 Oct, 06:00


Esplora il CORSO SU CONTROMISURE EFFICACI E ALL'AVANGUARDIA PER LA CONTAMINAZIONE NUCLEARE attraverso il nuovo VIDEO PROMO dell'Ing. Adriano Marin. Per ulteriori dettagli, consulta quanto segue:

▪️
LINK UTILE
▪️ LINK UTILE PER ISCRITTI ONLINE

Per prenotazioni e informazioni:
WhatsApp: 375 5799730
Inviate il vostro NOME e COGNOME per assicurarvi un posto e sfruttare l'opzione "SALTA LA FILA".

Prenotazioni online:[Clicca qui per registrarti - (
https://eventi.topsalus.it/)]

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

27 Oct, 07:15


RICORDATI DI ME

Ricordati di me, amico mio
quando cammini per strada
e incontri un volto che mi somiglia.

Ricordati di me
quando sei tra la gente
e cerchi un sorriso,
un abbraccio che ti avvolga.

Ricordati di me,
quando guardi l’orizzonte
che ci separa,
e sai che al di là del mare
c’è un cuore
che batte ancora per te.

Ricordati di me,
quando il tuo pensiero
cerca tra i momenti
passati insieme
il nostro primo incontro.

Ricordati di me,
quando stringi tra le mani
le parole che ti ho scritto,
parole che sai
sono incise nel mio cuore.

Ricordati di me,
quando ti innamorerai di nuovo
perché sai
che il mio non è stato un addio
ma un “torno subito”,
e tornerò ogni volta
che troverai il coraggio di
amare ancora,

per dirti:
“sarò al tuo fianco
per sempre”.

VERSI: LORETTA BOLGAN

Vi auguro una buona domenica accompagnato da un affettuosissimo abbraccio ❤️

Bolgan Loretta

26 Oct, 17:30


⁣⁣
Il recente evento intitolato "Prevenzione Primaria, Autocura e Terreno", tenutosi a Palermo presso la libreria Nuova Ipsa, ha riunito esperti di medicina integrata per discutere temi cruciali legati alla salute e al benessere. L'iniziativa, promossa dall'associazione VIRDIMURA Spazio Consapevole OdV, ha visto la partecipazione di illustri professionisti:
▪️ Dr. Nocifora - cardiologo, antroposofo e omeopata - con un approfondimento su: "Per un Ampliamento dell'Arte del Guarire"
▪️ Dott. Vincenzo Pezzano - nutrizionista e naturopata - con la "Medicina Nutrizionale Antropologica"
▪️ Dott. Francesco Di Lorenzo - agronomo e agro-omeopata - con l' "Agroecologia Applicata ad Approccio Multimodale"
▪️ Dr.ssa Loretta Bolgan - dottore di ricerca in scienze farmaceutiche - con i "Vaccini e Metodi di Prevenzione a Confronto"

L’evento, aperto dal Presidente dell'associazione VIRDIMURA, l'Avv. Elisabetta Billitteri, ha ribadito l'importanza della medicina integrata, non come sostituto, ma come complemento alla medicina convenzionale. Questa forma di cura olistica, che abbraccia pratiche come l'omeopatia e la medicina tradizionale cinese, è stata presentata come un ritorno alle origini, un modo per integrare l'approccio scientifico con quello naturale e spirituale.

La partecipazione della Dr.ssa Bolgan all’evento ha rappresentato un momento fondamentale per la promozione della libertà di scelta terapeutica e della diffusione della conoscenza nel campo della medicina integrata.

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

26 Oct, 12:41


Carlo Sovegnago su Il Vaso di Pandora intervista Armando Savini e Fabio Conditi.
KAZAN: DAL DOMINIO USA AL MONDO MULTIPOLARE
Gli accordi di Kazan, come quelli di Bretton Woods, delineano un nuovo tipo di economia e di sistema monetario tra nazioni. https://youtu.be/p9hY_uuJMzY?si=ek64clIFq13PgTec

Bolgan Loretta

24 Oct, 21:43


https://www.telecolor.net/2024/10/vertice-dei-brics-con-francesco-cappello/

Bolgan Loretta

24 Oct, 13:00


Il corso in PRESENZA che terrà l’Ing. Adriano Marin a Padova il prossimo 9 novembre (vedi post precedente) il cui costo di iscrizione è di € 75, su specifica iniziativa dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute è stato scontato a € 35 per chi ha già partecipato e pagato il corso online. Chi volesse approfittare dell’occasione e del relativo sconto contatti la società organizzatrice TOP SALUS al numero WhatsApp 375 5799730.

In breve:

Esperto CBRN - Ing. ADRIANO MARIN
Durata - 5 ore

🗓 Data: Sabato 9/11/2024
🕒 Orario: 14:30 - 19:30
📍 Luogo: Palazzetto OLOF PALME, Cadoneghe (PD)

💶 Costo: € 35,00

WhatsApp: 375 5799730
Iscrizione: [
https://eventi.topsalus.it/]

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

24 Oct, 07:02


Si è svolto a Palermo il 16 Settembre 2024 presso la libreria Nuova Ipsa, il seminario dal titolo: PREVENZIONE PRIMARIA, AUTOCURA E TERRENO.

In un'importante iniziativa volta a migliorare il benessere sociale e la sanità pubblica, è stata firmata una convenzione tra Bolgan - Studi e Salute e l'Associazione Virdimura. Questo accordo mira a fornire supporto sanitario alle fasce più deboli della popolazione, promuovendo la medicina integrata e approcci naturopatici. Inoltre, si propone di sensibilizzare le istituzioni per il miglioramento della sanità pubblica e denunciare eventuali violazioni dei diritti umani.

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

23 Oct, 12:30


⁣⁣
Scopri il "Percorso Base di Autocura con la Riflessologia Frattale®": un viaggio verso il benessere.

Il 26 e 27 ottobre, San Lazzaro di Savena (Bo) ospiterà il "Percorso Base di Autocura con la Riflessologia Frattale®", un seminario unico nel suo genere che promette di trasformare il tuo approccio al benessere personale. Basato sulle rivoluzionarie scoperte del neurologo Giuseppe Calligaris, questo metodo, ideato da Giacinto Olivieri, si concentra sulla stimolazione delle "Catene Lineari", piccole aree della pelle che rispecchiano le funzioni fisiche, emozionali e intellettive del corpo.

Un weekend di scoperta e auto-conoscenza - i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tecniche della Riflessologia Frattale e apprendere come applicarle su se stessi e sui propri cari, inclusi i bambini. Il seminario offre un programma ricco di attività, tra cui:

- pratica delle tecniche di riflessologia
- approfondimento delle scoperte di Calligaris
- integrazione di semplici tecniche di neurofacilitazione

L'evento è rivolto a chiunque desideri lavorare sul proprio benessere e sviluppare le proprie capacità latenti. Con un numero limitato di 12 partecipanti, garantisce un'esperienza personalizzata e approfondita.

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute


Per il programma completo, visita il sito [
riflessologiafrattale.it] e clicca sul pulsante “PROGRAMMA” per maggiori dettagli. Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contatta il numero 3311189651 o scrivi a [email protected]

Il LIBRO di Giacinto Olivieri - non dimenticare di dare un'occhiata alla copertina del libro “Riflessologia frattale. Un nuovo percorso per il benessere dalle scoperte di Giuseppe Calligaris. La pelle specchio della vita”, di Giacinto Olivieri, che sarà in esposizione durante il seminario.

Per chi fosse interessato a partecipare, prenotate gli ULTIMI POSTI DISPONIBILI!

Bolgan Loretta

23 Oct, 05:15


⁣⁣
Le iscrizioni per il corso online
"Vaccini Anti Papilloma Virus", parte della serie esclusiva degli INCONTRI FORMATIVI della RETE DELLA SALUTE, sono aperte fino alla fine del mese di ottobre.

Il corso si terrà il 13 e 14 novembre 2024 dalle 20:00 alle 22:00 e sarà condotto dalla

Dr.ssa Loretta Bolgan
per la parte dedicata agli studi sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini anti HPV, e alle analisi del Gardasil 9

e il Dott. Claudio Simion, presidente Comilva, per le controversie negli studi clinici.

Il corso è aperto a tutti con registrazione.
La quota di iscrizione è di:
▪️€ 30 per i non associati
▪️€ 24 per gli associati

L'iscrizione dà la possibilità di accedere alle registrazioni video e ai materiali del corso anche a chi non può partecipare agli incontri online.

Per iscriversi, inviare un'email a
[email protected] con oggetto "Iscrizione Vaccini anti HPV".

Prenota il tuo posto oggi stesso!

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute

Bolgan Loretta

22 Oct, 19:33


Articolo del prof. Paolo Bellavite
Tutto il Rapporto si può chiedere ad [email protected] (16 euro)

Bolgan Loretta

22 Oct, 15:54


⁣⁣
Sei curioso di sapere come i media influenzano le nostre percezioni? Vuoi imparare a difenderti dalla manipolazione comunicativa?

Beatrice Silenzi, ti invita a partecipare a un progetto innovativo composto da 8 incontri online aperti a tutti. Un'occasione unica per giovani e adulti di diventare più consapevoli nel vasto mondo della comunicazione.

Cosa esploreremo insieme:
▪️tecniche di comunicazione e manipolazione
▪️comunicazione assertiva
▪️bias cognitivi e fallacie
▪️mestiere e deontologia del giornalista
▪️persuasione e consenso
▪️propaganda e disinformazione

Struttura del Corso
Ogni modulo:
▪️2 incontri di 2 ore ciascuno
▪️incontro finale in presenza per approfondire le tematiche

ISCRIZIONI e COSTI per MODULO (per 2 incontri)
▪️€ 50 per i non iscritti
▪️€ 40 per gli iscritti all'associazione

Se non puoi partecipare agli incontri online, con l'iscrizione avrai accesso alle registrazioni e ai materiali del corso che potrai consultare in qualsiasi momento.

Per iscriverti all'associazione, visita: [
www.studiesalute.org/iscriviti-allassociazione-bolgan-studi-e-salute]

📧 PRENOTAZIONI - scrivi a:
[email protected] indicando quale modulo vuoi frequentare.

Non perdere l'occasione di ampliare la tua consapevolezza e abilità comunicative!

Ti aspettiamo per un viaggio nel mondo della comunicazione consapevole!

Loretta Bolgan
Presidente dell’Associazione Bolgan - Studi e Salute