Inizia il cammino di costruzione di "Agenda Urbana Brescia 2050", il documento strategico dell'Amministrazione comunale per definire le linee guida per lo sviluppo sostenibile della città del futuro, con l'obiettivo, di consolidare le strategie già in atto e di delineare una visione condivisa delle politiche urbane, coinvolgendo attivamente istituzioni, cittadini, associazioni e operatori economici.
"Percorso di ascolto della città" è l'azione di avvio delle attività di partecipazione e confronto previste per la realizzazione dell'Agenda. È un processo partecipativo gestito da Urban Center Brescia, programma di lavoro impostato sul modello degli Urban Living Lab che consiste nella raccolta di idee e contributi da parte della cittadinanza.
Il primo appuntamento è l'incontro organizzativo programmato per mercoledì 12 febbraio nella sede di via San Faustino 33/b e strutturato in due turni, alle 18:30 e alle 20:30, dedicato a consigli di quartiere e rappresentanti delle associazioni del terzo settore, ai quali si chiederà un supporto attivo nella raccolta dei contributi da parte di cittadine e cittadini, attraverso diversi canali.
Il secondo appuntamento è fissato per giovedì 13 e venerdì 14 marzo negli stessi orari e sede.