Parole dimenticate @paroledimenticate Channel on Telegram

Parole dimenticate

@paroledimenticate


Una parola al giorno, dal lunedì al venerdì.

🔍 Parte di @Polimata

📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata

Parole dimenticate (Italian)

Benvenuti su 'Parole dimenticate', il canale Telegram che ti porta una parola al giorno, dal lunedì al venerdì. Qui potrai arricchire il tuo vocabolario con termini poco usati ma pieni di significato. Questo canale fa parte di @Polimata, una community dedicata alla cultura e alla conoscenza. E se sei interessato a promuovere il tuo brand, puoi acquistare spazi pubblicitari contattando @sponsorpolimata. Non perdere l'opportunità di imparare nuove parole e condividere questa esperienza con gli altri membri della community. Iscriviti subito a 'Parole dimenticate' e amplia il tuo bagaglio lessicale!

Parole dimenticate

17 Jan, 13:00


TRAFELATO
tra-fé-la-to

📕 Significato: ansimante e accaldato per uno sforzo intenso e prolungato, e per estensione usato talvolta in riferimento ad un'attività che fa trafelare

📗 Etimologia: participio passato di trafelare, probabilmente derivato dal Latino fel fellis «fiele» (cioè bile), con il prefisso tra-, nel significato di «trafiggere il fiele»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

16 Jan, 13:00


SOLATIO
so-la-tì-o

📕 Significato: Soleggiato, esposto al sole; luogo soleggiato

📗 Etimologia: dal Latino popolare solativus, derivato di sol -is

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

15 Jan, 13:00


RUBICONDO
ru-bi-cón-do

📕 Significato: di colore vermiglio, rosso vivo; oggi detto soprattutto del viso, ma può essere riferito anche ad una persona, come sinonimo di buona salute e floridità

📗 Etimologia: dal Latino rubicundus, derivato di rubere «esser rosso»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

14 Jan, 13:00


CEREO
ce-re-o

📕 Significato: Di cera, per estensione: del colore della cera bianca, molto pallido

📗 Etimologia: dal Latino «cereus»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

13 Jan, 13:00


UBBIA
ub-bì-a

📕 Significato: pregiudizio, credenza o convinzione infondata che è causa di idee, timori, sospetti non giustificati

📗 Etimologia: etimo incerto

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

10 Jan, 13:00


CELIARE
ce-lià-re

📕 Significato: Fare o dire per celia, scherzare

📗 Etimologia: derivato di celia

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

09 Jan, 13:00


GINEPRAIO
gi-ne-prà-io

📕 Significato: luogo dove sono molti ginepri, ma più spesso in senso figurato, faccenda o situazione intricata, confusa; anche detto di discorso o scritto in cui le idee siano messe insieme senz'ordine, confusamente

📗 Etimologia: derivato di ginepro, dal Latino *ienĭpĕrus per il la voce classica iunĭpĕrus

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

08 Jan, 13:00


TORMA
tòr-ma

📕 Significato: In origine, unità della cavalleria romana che contava 30 combattenti; in seguito, schiera di combattenti o genericamente massa disordinata di persone

📗 Etimologia: dal Latino turma, di origine incerta

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

07 Jan, 13:00


SCRITERIATO
scri-te-rià-to

📕 Significato: Che è senza criterio, privo di giudizio, dotato di poca considerazione o prudenza

📗 Etimologia: Derivato di criterio con prefisso s-

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

06 Jan, 13:00


VINDICE
vìn-di-ce

📕 Significato: che vendica o rivendica, vendicatore, anche come sostantivo; che serve alla vendetta

📗 Etimologia: dal Latino vindex -ĭcis «garante, protettore», composto di un primo elemento incerto e di dicĕre «dire»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

03 Jan, 13:00


VERACE
ve-rà-ce

📕 Significato: sinonimo, in alcune accezioni, di vero: che ha verità, che è ciò che si afferma o si crede che sia, che dice il vero

📗 Etimologia: dal Latino verax -acis, derivato di verus «vero» sul modello di fallax «fallace», mendax «mendace», ai quali si oppone

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

02 Jan, 13:00


TRISTO
trì-sto

📕 Significato: Malvagio, perverso, cattivo

📗 Etimologia: dal Latino tristis, di etimologia sconosciuta

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

01 Jan, 13:00


INULTO
i-nùl-to

📕 Significato: invendicato, impunito

📗 Etimologia: dal Latino inultus, composto di in- e ultus, participio passato di ulcisci «vendicare, vendicarsi»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

31 Dec, 13:00


NEMBO
né-mbo

📕 Significato: In contesto letterario: Grossa nuvola scura, portatrice di pioggia; in meteorologia, denominazione di due tipi di nubi detti anche cumulo-nembo e nembostrato. Con significato figurato: grande quantità o massa di animali o cose, anche di persone, specialmente se in movimento o simile a nuvola o a pioggia

📗 Etimologia: dal Latino nĭmbus

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

30 Dec, 13:00


AUTODAFÉ
au-to-da-fè

📕 Significato: Nei domini Spagnoli, la proclamazione della sentenza del Tribunale dell'Inquisizione. Per estensione, il supplizio degli eretici sul rogo

📗 Etimologia: dall'espressione Portoghese auto da fé (atto della fede)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

27 Dec, 13:00


SERTO
sèr-to

📕 Significato: Ghirlanda, corona; anche come segno simbolico di vittoria, di un riconoscimento ufficiale

📗 Etimologia: dal Latino sertum «corona», neutro sostantivato di sertus, participio passato di serĕre «intrecciare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

26 Dec, 13:00


CICISBEO
ci-cis-bè-o

📕 Significato: figura caratteristica del 18° secolo, detta anche cavalier servente, che aveva il compito di stare a fianco della dama per farle compagnia e per servirla durante la giornata; per estensione, corteggiatore galante, damerino

📗 Etimologia: nome formato onomatopeicamente per esprimere il chiacchiericcio

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

25 Dec, 13:00


AMMANNIRE
am-man-nì-re

📕 Significato: Preparare, allestire, in particolare cibi; scherzosamente, propinare

📗 Etimologia: dal Gotico manwjan

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

24 Dec, 13:00


LISO
lì-so

📕 Significato: logoro, consumato, soprattutto di stoffe che per il lungo uso si rompono facilmente; raramente ha un uso esteso ad altro

📗 Etimologia: dal Latino elīsus, participio passato di elidĕre «rompere»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

23 Dec, 13:00


BURBANZA
bur-bàn-za

📕 Significato: boria, alterigia vanitosa e sprezzante

📗 Etimologia: dal Provenzale antico bobansa, bombansa, incrociato con burban, dello stesso significato

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

20 Dec, 13:00


BEOTA
be-ò-ta

📕 Significato: abitante della Beozia, regione storica della Grecia centrale; in genere indica tuttavia una persona di tardo ingegno, per la fama di ottusità mentale che avevano gli abitanti della Beozia presso gli Ateniesi

📗 Etimologia: dal Latino Boeotus, Greco Βοιωτός «della Beozia»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

19 Dec, 13:00


AVITO
a-vì-to

📕 Significato: Degli avi, da essi tramandato o ereditato; anche, che era proprio degli avi

📗 Etimologia: dal Latino avito

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

18 Dec, 13:00


IMPETRARE
im-pe-trà-re

📕 Significato: Ottenere con preghiere, con suppliche, o in genere conseguire una cosa vivamente desiderata. Anche, impetrare una cosa a qualcuno, ottenergliela, far che gli sia concessa

📗 Etimologia: dal Latino impetrare, comp. di in- e patrare «eseguire, concludere»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

17 Dec, 13:00


SCABRO
scà-bro

📕 Significato: detto di ciò la cui superficie non è né liscia né uniforme, e che perciò risulta ruvido e, in senso figurato, brullo, pietroso, di terreno; rozzo, di persona; asciutto ed essenziale, di stile, di linguaggio

📗 Etimologia: dal Latino scaber -bra -brum «ruvido», der. di scabĕre «grattare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

16 Dec, 13:00


CHINCAGLIERIA
chin-ca-glie-rì-a

📕 Significato: insieme di chincaglie, quindi ninnoli, piccoli oggetti di uso domestico o ornamentale, cianfrusaglie; negozio in cui si vendono chincaglie

📗 Etimologia: dal Francese quincaillerie

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

13 Dec, 13:00


SIMONIA
si-mo-nì-a

📕 Significato: Compravendita di beni sacri e spirituali, e il peccato di chi compie quest'azione

📗 Etimologia: dal nome di Simon Mago, taumaturgo della Samaria convertito al cristianesimo che tentò di acquistare da San Pietro col denaro il potere di esercitare le facoltà miracolose dello Spirito Santo

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

12 Dec, 13:00


EBDOMADARIO
eb-do-ma-dà-rio

📕 Significato: settimanale; che si fa o ritorna ogni settimana; specialmente per indicare la periodicità di giornali e riviste

📗 Etimologia: dal Latino tardo hebdomadarius, derivato di hebdŏmas -ădis, hebdomăda «gruppo di sette (giorni)», Greco ἑβδομάς -άδος, da ἔβδομος «settimo»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

11 Dec, 13:00


EPIGONO
e-pì-go-no

📕 Significato: seguace, imitatore; usato specialmente al plurale per indicare gli scrittori e gli artisti che ripetono in maniera superficiale, e senza elaborazione autonoma, le idee o i modi di un predecessore importante

📗 Etimologia: dal greco ἐπίγονος, propriamente «nato dopo», composto di ἐπί «sopra, dopo» e tema di γίγνομαι «diventare, nascere»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

10 Dec, 13:00


OPIMO
o-pì-mo

📕 Significato: grasso, pingue, quindi per estensione fertile e più generalmente ricco, copioso, abbondante

📗 Etimologia: dal Latino opimus, di origine incerta

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

09 Dec, 13:00


MAREZZATURA
ma-rez-za-tù-ra

📕 Significato: L’operazione del marezzare (un tessuto, un foglio di carta, una lastra di metallo); l’effetto di tale operazione, ovvero creare segni sinuosi a forma di onde come quelle del legno e del marmo

📗 Etimologia: Derivato di marezzare, a sua volta derivato da mare

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

06 Dec, 13:00


AZZIMARE
az-zi-mà-re (io àzzimo)

📕 Significato: Adornare, abbellire con molta cura; più comunemente riflessivo, agghindarsi, lisciarsi. Il participio passato *azzimato*, come aggettivo, assume il significato di ben vestito e ripulito

📗 Etimologia: dal Provenzale antico azesmar

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

05 Dec, 13:00


TERSO
tèr-so

📕 Significato: perfettamente pulito, lucente o limpido, tanto da riflettere o da lasciare trasparire nitidamente le immagini, e quindi, con significato figurato dotato di grande chiarezza e perspicuità

📗 Etimologia: participio passato di tergere, dal Latino tersus, participio passato di tergĕre o tergēre

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

04 Dec, 13:00


OBLIVIOSO
o-bli-viò-so

📕 Significato: dimentico, immemore; anche, che induce al dimenticare, all'oblio

📗 Etimologia: dal Latino obliviosus, derivato di oblivisci «dimenticare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

03 Dec, 13:00


ABBACINARE
ab-ba-ci-nà-re

📕 Significato: in origine, accecare avvicinando agli occhi un bacino arroventato, come forma di tortura; in seguito, con significato più generico, privare per un certo tempo della funzione visiva, e quindi anche illudere, attrarre ingannevolmente, stordire

📗 Etimologia: derivato di bacino, dal Latino *bac(c)inum, probabilmente di origine gallica

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

02 Dec, 13:00


MANUTENGOLO
ma-nu-tèn-go-lo

📕 Significato: Chi tiene mano a malviventi, aiutandoli in azioni illecite o delittuose senza avervi parte determinante, connivente; per estensione, chi favoreggia altri nel compimento di attività o imprese condannabili

📗 Etimologia: derivato semidotto dell'espressione "tener mano"

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

29 Nov, 13:00


SAGITTABONDO
sa-git-ta-bón-do

📕 Significato: di Cupido, che lancia frecce che fanno innamorare; che lancia sguardi amorosi

📗 Etimologia: derivato di sagittare 'lanciare frecce', voce dotta recuperata dal latino, e derivato di sagitta 'freccia', col suffisso aggettivale -bundus

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

27 Nov, 13:00


SINISCALCO
si-ni-scàl-co

📕 Significato: in età medievale, nell’Europa centro-occidentale, il maestro di casa, o maggiordomo, della famiglia reale e delle grandi famiglie feudali e aristocratiche; in seguito titolo di un alto funzionario reale o imperiale, con mansioni di carattere diverso: amministrative, politiche e anche militari

📗 Etimologia: dal Latino medievale siniscalcus e seniscalcus o senescalcus, dal Franco siniskalk «servitore anziano»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

26 Nov, 13:01


🚀💯Approfitta delle migliori offerte online con sconti fino all'80 per cento 😁💎
https://t.me/prezzomatto

Parole dimenticate

26 Nov, 13:00


AULENTE
au-lèn-te

📕 Significato: Odoroso, profumato

📗 Etimologia: participio presente di aulire, da Latino olēre, attraverso una forma con dittongo aulere (ricostruita)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

25 Nov, 13:00


GHERMINELLA
gher-mi-nèl-la

📕 Significato: In origine, gioco di prestigio, consistente nel far sparire e riapparire una cordicella dentro e fuori di una bacchetta. In senso figurato, inganno compiuto con sveltezza e astuzia e anche, in senso attenuato, birichinata e simili

📗 Etimologia: forse derivato di ghermire

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

22 Nov, 13:00


AVVITICCHIARE
av-vi-tic-chià-re

📕 Significato: stringere intorno come fanno i viticchi, avvinghiare; più comune la forma riflessiva avviticchiarsi

📗 Etimologia: derivato di viticchio, dal Latino vitĭcŭlum, a sua volta originatosi da vitĭcŭla «piccola vite»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

21 Nov, 13:00


CORIACEO
co-rià-ce-o

📕 Significato: di cuoio, di aspetto simile al cuoio, duro come il cuoio, e quindi, se detto di persona, insensibile, dura, fredda

📗 Etimologia: dal Latino tardo coriaceus, derivato di corium «cuoio»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

20 Nov, 13:00


IMBELLE
im-bèl-le

📕 Significato: Propriamente, inetto alla guerra, ma di solito usato con il significato più generico di debole, fiacco, vile; riferito a cosa, propria di chi è imbelle, o che è segno, manifestazione di viltà, di impotenza

📗 Etimologia: dal Latino imbellis, composto di in-2 e bellum «guerra»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

19 Nov, 13:00


SURRETTIZIO
sur-ret-tì-zio

📕 Significato: concetto introdotto in un’argomentazione, in una dottrina, in un sistema in modo illegittimo, in quanto in contrasto con i principî fondamentali, o comunque senza una giustificazione, con l’intento di sostenere o dimostrare una particolare tesi

📗 Etimologia: dal Latino surrepticius, considerato come derivato di surrepĕre «insinuarsi furtivamente» (composto di sub- e repĕre «strisciare»)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

18 Nov, 13:00


PERITANZA
pe-ri-tàn-za

📕 Significato: esitazione timorosa, mancanza di decisione, di risolutezza; sentimento e atteggiamento di soggezione, di ritegno, o anche di riserbo, di pudore

📗 Etimologia: derivato di peritarsi, dal Latino tardo pĭgrĭtari, intensivo di pigrari «essere indolente, pigro», proveniente da piger «pigro»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

15 Nov, 13:00


QUERIMONIA
que-ri-mò-nia

📕 Significato: lamento insistente, importuno; lagnanza per danno o torto subìto; fare querimonia, dolersi di qualche cosa o contro qualcuno

📗 Etimologia: dal Latino querimonia, derivato di queri «lamentarsi»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

14 Nov, 13:00


PROTERVO
pro-ter-vo

📕 Significato: Vivace, ardito, superbo, ma anche arrogante. Per estensione, può indicare un animale feroce

📗 Etimologia: dal Latino protervus, di origine incerta

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

13 Nov, 13:00


VITTORIA CADMEA
vit-to-ria—cad-me-a

📕 Significato: Espressione utilizzata nell'antica Grecia per indicare una battaglia vinta a un prezzo altissimo. Può essere accostata a una analoga e successiva,ovvero quella della vittoria di Pirro

📗 Etimologia: L'espressione viene comunemente riferita alla lotta fratricida di Eteocle e Polinice, figli di Edipo e discendenti di Cadmo, che si uccisero l'un l'altro per il possesso di Tebe. La città era stata fondata da Cadmo, che vi eresse quella che per questo motivo fu detta la Rocca cadmea

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

12 Nov, 13:00


EGOTISMO
e-go-tìs-mo

📕 Significato: atteggiamento psicologico (diverso dall'egoismo) che consiste nel culto di sé e nel compiacimento narcisistico della propria persona e delle proprie qualità.

📗 Etimologia: dall’Inglese egotism, dal Latino ego «io» con il suffisso -ism (analogo all'italiano -ismo) con l'aggiunta di una t anomala

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

11 Nov, 13:00


OSTENSIONE
o-sten-siò-ne

📕 Significato: L'atto di esporre alla vista, mostrare; dimostrazione, spiegazione chiara e concreta

📗 Etimologia: dal Latino tardo ostensio-onis, derivato di ostendere (mostrare)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

08 Nov, 13:00


RIDDA
rìd-da

📕 Significato: tipo di ballo antico di più persone che giravano in tondo tenendosi per mano; nell'uso figurato, movimento disordinato, agitato, convulso di molte persone o cose, anche astratte

📗 Etimologia: derivato di riddare, dal Longobardo rīdan «torcere, girare in tondo»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

07 Nov, 13:00


TROGOLO
trò-go-lo

📕 Significato: Specie di vasca rettangolare, per lo più in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto per lavarvi i panni o gli ortaggi; recipiente simile, più piccolo, di muratura o anche di legno e talora di tronco d’albero scavato, nel quale si mette il cibo per i porci. Usato nel passato per indicare vasche in muratura, in pietra, in cemento, o anche casse di legno, nelle quali in varie arti e mestieri si compiono operazioni diverse

📗 Etimologia: dal Longobardo trog

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

06 Nov, 13:00


ETEROCLITO
e-te-rò-cli-to

📕 Significato: In grammatica, in senso proprio, di nomi, aggettivi, verbi che si flettono con più temi o radici. Per estensione, irregolare, anomalo, detto di parole o talvolta persone

📗 Etimologia: dal Latino tardo heteroclĭtus, a sua volta trasposizione del Greco ἑτερόκλιτος, composto di ἑτερο- «etero-» e del tema di κλίνω «declinare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

05 Nov, 13:00


LEGULEIO
le-gu-lè-io

📕 Significato: avvocato, giureconsulto, uomo di legge, in frasi di tono spregiativo, per indicarne la pedanteria o la scarsa capacità professionale.

📗 Etimologia: dal Latino leguleius, derivato di lex-legis «legge»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

04 Nov, 13:00


TRAFITTURA
tra-fit-tù-ra

📕 Significato: Ferita o puntura profonda; con significato figurato, dolore fisico o morale, breve, acuto, che si fa sentire improvvisamente, una volta sola o ripetutamente

📗 Etimologia: derivato del participio trafitto, dal verbo trafiggere (Latino transfīgĕre, composto di trans «attraverso» e figĕre «configgere, ferire»)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

01 Nov, 13:00


LOGOMACHIA
lo-go-ma-chì-a

📕 Significato: propriamente, disputa, questione sull’uso e il valore delle parole, o che verte sulle parole più che sui fatti; nell'uso odierno ha assunto dunque il significato di disputa vana, sofistica, inconcludente, seppure aspra

📗 Etimologia: dal Greco λογομαχία, composto di λογο- «parola, discorso» e -μαχία «battaglia, combattimento»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

31 Oct, 13:00


INOPIA
i-nò-pia

📕 Significato: mancanza assoluta di cosa necessaria, e più comunemente mancanza di mezzi di sostentamento, povertà assoluta

📗 Etimologia: dal Latino inopia, derivato di inops -ŏpis, composto di in- e ops,opis, nel significato del plurale opes «mezzi, ricchezza, potenza»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

30 Oct, 13:00


COMPUNTO
com-pùn-to

📕 Significato: Addolorato per un male fatto o provocato; pentito, preso dal rimorso; anche di atto o aspetto che mostri compunzione, vera o simulata, o umiltà, afflizione

📗 Etimologia: dal Latino compunctus, participio passato di compungĕre «punzecchiare», composto di con- e pungĕre «pungere»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

29 Oct, 13:00


ABULIA
a-bu-lì-a

📕 Significato: mancanza o insufficienza di volontà nel prendere una decisione o eseguire un’azione, che si manifesta in alcune sindromi nevrotiche e in alcune psicosi; nel linguaggio comune, inerzia della volontà, indolenza apatica

📗 Etimologia: dal Greco ἀβουλία, composto di ἀ- privativo e tema di βούλομαι «volere»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

28 Oct, 13:00


ILLIBATO
il-li-bà-to

📕 Significato: Integro, puro, immacolato

📗 Etimologia: Dal Latino illibatus, composto di in- e libatus, participio passato del verbo libare (toccare, assaggiare)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

25 Oct, 12:00


PANFILO
pàn-fi-lo

📕 Significato: Propriamente, nave della Panfilia, e nel Medioevo bastimento militare a vela o a remi. Con significato moderno, imbarcazione da diporto, a vela o a motore, di grandi dimensioni e con alloggi confortevoli, detta in inglese yacht

📗 Etimologia: dal Greco Bizantino πάμϕυλον, per il greco classico Παμϕύλιος

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

24 Oct, 12:00


MULATTIERA
mu-lat-tiè-ra

📕 Significato: strada o sentiero di montagna costruiti in modo da consentire il passaggio delle carovane di muli o di altre bestie da soma

📗 Etimologia: femminile sostantivato di mulattiero (sottinteso strada)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

23 Oct, 12:00


SINANTROPICO
sin-an-trò-pi-co

📕 Significato: In biologia, animali che vivono normalmente in compagnia dell’uomo. Detto anche, talora con riferimento alla flora di una regione, di ogni pianta non indigena presente perché introdotta dall’uomo

📗 Etimologia: derivato dal greco συν- (assieme) e ἄνθρωπος (uomo)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

22 Oct, 12:00


BUSILLIS
bu-sìl-lis

📕 Significato: punto difficile, difficoltà, e simili

📗 Etimologia: la parola ha origine dalla storiella di un tale che, leggendo in un testo l’espressione in diebus illis (in quei giorni) e avendo diviso male le parole (in die busillis), non sapeva spiegarsi quel busillis

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

21 Oct, 12:00


CRONOTOPO
cro-nò-to-po

📕 Significato: In fisica, spazio a quattro dimensioni (le tre coordinate spaziali più il tempo) che si immagina nella teoria della relatività con l’intento di mettere in luce il legame tra le misure spaziali e temporali

📗 Etimologia: composto di crono-, dal Greco χρόνος «tempo» e -τóπος «luogo»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

18 Oct, 12:00


ADUSTO
a-dù-sto

📕 Significato: abbruciacchiato e dunque inaridito, riarso, abbronzato; detto di una persona, magro, asciutto

📗 Etimologia: dal Latino adustus, participio passato di adurĕre «bruciare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

17 Oct, 12:00


ESSOTERICO
es-so-tè-ri-co

📕 Significato: opposto di esoterico; pubblico, palese, detto di dottrina o prassi religiosa, o in antichità di quegli insegnamenti delle scuole filosofiche a cui era ammesso un pubblico più largo

📗 Etimologia: dal Latino tardo exoterĭcus, Greco ἐξωτερικός, derivato di ἔξω «fuori»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

16 Oct, 12:00


BACIAPILE
ba-cia-pì-le

📕 Significato: chi esageratamente, e spesso ipocritamente, ostenta devozione religiosa; bacchettone, persona bigotta

📗 Etimologia: composto di baciare e del plurale di pila (dell’acqua santa»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

15 Oct, 12:00


SCHICCHERARE
schic-che-rà-re

📕 Significato: imbrattare fogli, per imparare a scrivere o a disegnare; per lo più scherzosamente o in senso dispregiativo, scrivere, disegnare, dipingere male

📗 Etimologia: voce di origine onomatopeica

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

14 Oct, 12:00


AFFETTAZIONE
af-fet-ta-ziò-ne

📕 Significato: ricercatezza artificiosa e studiata, anche nell'arte; in senso concreto, al plurale, modi, parole affettate

📗 Etimologia: dal Latino affectatio-onis, derivato di affectare «desiderare con ansia»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

11 Oct, 12:00


POSTPRANDIALE
post-pran-dià-le

📕 Significato: che segue al pranzo, che ha luogo dopo il pranzo

📗 Etimologia: derivato della locuzione latina post prandium «dopo il pranzo»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

10 Oct, 12:00


DELIQUIO
de-lì-quio

📕 Significato: oscuramento passeggero e più o meno profondo della coscienza, accompagnato dai sintomi tipici dello svenimento

📗 Etimologia: dal Latino deliquium, derivato di delinquĕre «venire meno (coi sensi)»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

09 Oct, 12:00


COGITABONDO
co-gi-ta-bòn-do

📕 Significato: pensieroso; si dice specialmente di chi mostra d’avere qualche grave pensiero che lo preoccupa, anche in tono scherzoso

📗 Etimologia: dal Latino tardo cogitabundus, derivato di cogitare «pensare»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

08 Oct, 12:00


CIRCONVENIRE
cir-con-ve-nì-re

📕 Significato: Mettersi intorno a uno cercando di trarlo in inganno; raggirare, insidiare, circuire

📗 Etimologia: dal Latino circumvenire «venire intorno; circuire con artifici»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

07 Oct, 12:00


INTELLIGHENZIA
in-tel-li-ghèn-zia

📕 Significato: con significato generico indica, spregiativamente o no, la classe intellettuale di una qualsiasi nazione, o anche d’una città, d’un paese

📗 Etimologia: adattamenti fonetici e grafici della parola russa intelligencija

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

04 Oct, 12:00


CONTRITO
con-trì-to

📕 Significato: Con significato arcaico: stritolato, tritato. Più comunemente, profondamente addolorato e pentito di una colpa o di un fallo commesso, soprattutto con sentimento religioso

📗 Etimologia: dal Latino contritus, participio passato di conterĕre «stritolare, logorare, consumare»; nel significato figurato, attraverso il Latino ecclesiastico

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

03 Oct, 12:00


SICOFANTE
si-co-fàn-te

📕 Significato: nel diritto attico, e in quello di altre città della Grecia antica, persona che di propria iniziativa denunciava alle autorità le violazioni della legge, quindi delatore; con significato esteso calunnia, spia

📗 Etimologia: dal Latino sycophanta, Greco συκο-ϕάντης (composto di σῦκον «fico» e tema di ϕαίνω «mostrare»), parola di formazione chiara ma di significato incerto; secondo un’antica interpretazione, sarebbe colui che denunciava l’esportazione clandestina di fichi dall’Attica

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

02 Oct, 12:00


BURIANA
bu-rià-na

📕 Significato: Temporale di breve durata, quindi con significato figurato chiasso, baldoria, trambusto, scompiglio

📗 Etimologia: derivato del Latino boreas «borea» (vento di Settentrione)

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

01 Oct, 12:00


CATTEDRATICO
cat-te-drà-ti-co

📕 Significato: da cattedra, proprio di chi occupa una cattedra, specialmente nel senso spregiativo di pretenzioso, pedantesco

📗 Etimologia: dal Latino tardo cathedratĭcus «della cattedra, pertinente alla cattedra»

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

30 Sep, 12:00


GAZZARRA
gaz-zàr-ra

📕 Significato: chiasso, baccano, dovuto di solito ad allegria esuberante e scomposta

📗 Etimologia: dall’Arabo ghazāra «folla, gran quantità», da cui anche lo Spagnolo algazara

📣 @paroledimenticate

Parole dimenticate

27 Sep, 12:00


CATORBIA
ca-tòr-bia

📕 Significato: prigione, in senso scherzoso nella maggioranza dei casi

📗 Etimologia: probabilmente deformazione gergale dell’Italiano meridionale catòiu, che è dall’aggettivo Greco κατώγειος «sotterraneo»

📣 @paroledimenticate