Università di Bergamo @unibg Channel on Telegram

Università di Bergamo

@unibg


Segui il canale ufficiale del nostro Ateneo e rimani aggiornato su tutte le novità #UniBg

Università di Bergamo (Italian)

Benvenuti al canale ufficiale dell'Università di Bergamo su Telegram! Segui @unibg per rimanere costantemente aggiornato su tutte le novità e gli eventi dell'Ateneo. Condividiamo informazioni su corsi di laurea, master, dottorati, eventi culturali, conferenze e tanto altro. Se sei uno studente, un accademico o semplicemente interessato alla vita universitaria, questo è il canale perfetto per te. Resta sempre informato sulle ultime notizie riguardanti l'Università di Bergamo e partecipa attivamente alla community #UniBg. Iscriviti ora e unisciti a una community appassionata di conoscenza e innovazione!

Università di Bergamo

22 Feb, 08:42


Il 22 marzo vieni a scoprire la Scuola di Ingegneria

Durante gli Open Doors vengono date informazioni sui corsi di laurea triennale e magistrale e magistrale a ciclo unico di ciascun dipartimento, e non solo!

Ogni giornata può prevedere laboratori, lezioni, tour guidati, ascoltare testimonianze di laureati, partecipare a momenti di confronto con docenti e attuali studenti e studentesse dell'Università degli studi di Bergamo.

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-dipartimento

Università di Bergamo

21 Feb, 09:52


Bando per la partecipazione al progetto sperimentale “REINT2565: reciprocità intergenerazionale tra under 25 E over 65”

COABITAZIONE tra persone over 65 residenti a Bergamo e immatricolati under 25 del nostro Ateneo.

Fino al 31 maggio

https://www.unibg.it/bandi/bando-partecipazione-progetto-sperimentale-reint2565-reciprocita-intergenerazionale-under-25

Università di Bergamo

20 Feb, 20:09


Blended Intensive Program (BIP) Erasmus+ "Inclusive & accessible environments for disability"

Candidature entro il 6 marzo

https://www.unibg.it/bandi/bando-selezione-formazione-graduatoria-partecipazione-blended-intensive-program-bip-erasmus

Università di Bergamo

19 Feb, 13:02


Programma didattico Summer Business Program (SBP) a.a. 2024-2025

Progetto didattico del Dipartimento di Scienze Aziendali (Department of Management) in collaborazione con l’Università del Missouri-Columbia (USA).

Candidature fino al 21 marzo

https://www.unibg.it/bandi/avviso-candidatura-programma-didattico-summer-business-program-sbp-aa-2024-2025

Università di Bergamo

19 Feb, 09:42


Bando per mobilità presso sedi asiatiche Progetto PNRR TNE Asia LEGO

Per l’anno accademico 2025-2026 disponibili borse di mobilità ai fini di studio presso università extra europee finanziate nell'ambito del progetto PNRR TNE (Trans National Education) LEGO.

Queste mobilità possono essere svolte presso sedi partner nei seguenti paesi:
Cina 🇨🇳
Corea del Sud 🇰🇷
Giappone 🇯🇵
Vietnam 🇻🇳

https://www.unibg.it/bandi/bando-mobilita-presso-sedi-asiatiche-progetto-pnrr-tne-asia-lego-aa-2025-2026

Università di Bergamo

18 Feb, 09:37


Bando Erasmus+ a.a. 2025-2026 - Mobilità per studio

https://www.unibg.it/bandi/bando-erasmus-aa-2025-2026-mobilita-studio

Università di Bergamo

17 Feb, 09:42


Bando per mobilità per studio presso sedi Extra UE

Per l'a.a. 2025-2026, l'Università degli studi di Bergamo mette a disposizione borse di mobilità per studio presso atenei partner con sede nei seguenti paesi extraeuropei:

🇦🇷 Argentina
🇦🇺 Australia
🇧🇷 Brasile
🇨🇱 Cile
🇨🇳 Cina
🇰🇷 Corea del Sud
Emirati Arabi Uniti 🇦🇪
Etiopia 🇪🇹
Giappone 🇯🇵
Marocco 🇲🇦
Messico 🇲🇽
Tunisia 🇹🇳
USA 🇺🇸

https://www.unibg.it/bandi/bando-mobilita-studio-presso-sedi-extra-ue-aa-2025-2026

Università di Bergamo

16 Feb, 18:13


Lavora con noi

🔹 gestione e il coordinamento della comunicazione del progetto BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17433

🔸coordinamento tecnico-amministrativo e implementazione dell'Alleanza BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17432

Università di Bergamo

15 Feb, 10:37


Finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e sociali degli studenti 2024/2025

È indetto un bando di concorso per l’attribuzione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative
culturali e sociali degli studenti dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo
dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025 da
assegnare alle attività da svolgersi nel secondo semestre.

Le iniziative finanziabili possono essere di due tipi:

a) a rilevante carattere culturale e sociale, mirate a realizzare progetti di intervento in settori diversi di interesse comune agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo;
b) di carattere sociale, finalizzate alla promozione delle relazioni ed interazioni degli studenti universitari con il territorio.

https://www.unibg.it/bandi/bando-lattribuzione-finanziamenti-realizzazione-iniziative-culturali-e-sociali-studenti-0

Università di Bergamo

14 Feb, 12:07


The European Research Council (ERC)

L’Università di Bergamo accoglie ricercatori da tutto il mondo e offre loro l’opportunità di lavorare in un ambiente accademico stimolante.

Invitiamo i ricercatori interessati a presentare una domanda di sovvenzione ERC con l’Università di Bergamo individuata come istituzione ospitante.

Candidature fino al 28 febbraio i dettagli qui

https://www.unibg.it/ricerca/fare-ricerca/european-research-council-erc/erc-grants

Università di Bergamo

14 Feb, 09:42


Bando per mobilità presso sedi asiatiche Progetto PNRR TNE Asia LEGO

Per l’anno accademico 2025-2026 disponibili borse di mobilità ai fini di studio presso università extra europee finanziate nell'ambito del progetto PNRR TNE (Trans National Education) LEGO.

Queste mobilità possono essere svolte presso sedi partner nei seguenti paesi:
Cina 🇨🇳
Corea del Sud 🇰🇷
Giappone 🇯🇵
Vietnam 🇻🇳

https://www.unibg.it/bandi/bando-mobilita-presso-sedi-asiatiche-progetto-pnrr-tne-asia-lego-aa-2025-2026

Università di Bergamo

13 Feb, 14:23


Convegno di apertura progetto "Alpine Leisure Transformation – ALTe"

La parabola della modernità industriale ha attraversato gli spazi della montagna alpina in varie forme. Ne sono esempi i processi di infrastrutturazione, produzione e sfruttamento industriale delle risorse primarie; l’accelerazione dei tempi e dei ritmi della vita quotidiana e dei processi sociali; la massificazione delle azioni tra cui la crescita e l’affermazione del turismo montano e delle attività ad esso collegate.

Molti di questi processi, che sembravano inarrestabili, sono tramontati con la medesima velocità con cui erano sorti, al punto che ci si chiede se la modernità industriale non abbia solcato i cieli delle Alpi come una fuggevole meteora che ha lasciato dietro di sé molte comunità locali alle prese con le conseguenze e le eredità – spesso pesanti – del suo passaggio.

L’incanto romantico che ha caratterizzato la costruzione simbolica della montagna alle soglie della modernità ha ceduto il passo al disincanto della modernizzazione. E oggi? Che ne è del reincanto delle Terre Alte?

Ne parleremo il 22 febbraio presso Spazio Viterbi - Provincia di Bergamo, Via Torquato Tasso, 8 Bergamo

I dettagli qui

https://dipsa.unibg.it/it/eventi/convegno-apertura-progetto-alpine-leisure-transformation-alte

Università di Bergamo

13 Feb, 09:37


Bando Erasmus+ a.a. 2025-2026 - Mobilità per studio

https://www.unibg.it/bandi/bando-erasmus-aa-2025-2026-mobilita-studio

Università di Bergamo

12 Feb, 09:42


Bando per mobilità per studio presso sedi Extra UE

Per l'a.a. 2025-2026, l'Università degli studi di Bergamo mette a disposizione borse di mobilità per studio presso atenei partner con sede nei seguenti paesi extraeuropei:

🇦🇷 Argentina
🇦🇺 Australia
🇧🇷 Brasile
🇨🇱 Cile
🇨🇳 Cina
🇰🇷 Corea del Sud
Emirati Arabi Uniti 🇦🇪
Etiopia 🇪🇹
Giappone 🇯🇵
Marocco 🇲🇦
Messico 🇲🇽
Tunisia 🇹🇳
USA 🇺🇸

https://www.unibg.it/bandi/bando-mobilita-studio-presso-sedi-extra-ue-aa-2025-2026

Università di Bergamo

11 Feb, 08:49


Domani in UniBg il Kick-off Bauhaus4EU | Bergamo

Dalle 1030 in aula galeotti via dei caniana

L’evento offrirà una panoramica sulle politiche internazionali per le università e sulle opportunità offerte dal campus transnazionale Bauhaus4EU, promuovendo un dialogo su temi chiave quali innovazione, sostenibilità e inclusività, oltre a offrire un momento di confronto per approfondire le prospettive e le ricadute, sul territorio e sulla comunità accademica, dell’Alleanza Europea Bauhaus4EU.

Iscrizioni qui

https://www.unibg.it/eventi/kick-off-bauhaus4eu-bergamo

Università di Bergamo

09 Feb, 16:23


Al via la terza edizione del Talent Improvement Program (TIP)

Il programma finanzia lo svolgimento di attività all’estero e/o in Italia: in accordo con il tutor universitario, agli studenti selezionati verrà offerta l’opportunità di svolgere delle attività all’estero e/o in Italia attingendo ai network accademici dei gruppi di ricerca coinvolti per lo sviluppo di ricerche congiunte, o in alternativa favorendo la partecipazione a conferenze internazionali, durante le quali presentare i propri output di ricerca.

Domande entro il 10 febbraio

https://www.unibg.it/bandi/talent-improvement-program-tip-aa-2024-2025

Università di Bergamo

08 Feb, 17:06


News!!!!!

Anche quest’anno le ragazze e i ragazzi della web radio d’ateneo, Unibg OnAir, hanno istituito la “lega degli studenti UniBg” per partecipare al FantaSanremo.

Per condividere questo momento assieme basta

📲scaricare l'app del FantaSanremo dal vostro store

⌨️registrarvi

🎧creare la vostra squadra con i vostri artisti preferiti

🎼unirvi alla lega UNIBG ONAIR per vivere il festival della musica italiana insieme ai nostri super UniBg OnAir!

News e aggiornamenti sulla pagina Instagram @unibgonair

https://www.instagram.com/unibgonair?igsh=MXFvMnNocHgyOWYzMQ==

dove verranno annunciati i primi tre classificati del FantaSanremo, che interverranno come vincitori in una diretta ad hoc e riceveranno i gadgets in palio di UniBg OnAir!

Che vinca la squadra migliore!

Università di Bergamo

08 Feb, 10:37


Finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e sociali degli studenti2024/2025

È indetto un bando di concorso per l’attribuzione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative
culturali e sociali degli studenti dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo
dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025 da
assegnare alle attività da svolgersi nel secondo semestre.

Le iniziative finanziabili possono essere di due tipi:

a) a rilevante carattere culturale e sociale, mirate a realizzare progetti di intervento in settori diversi di interesse comune agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo;
b) di carattere sociale, finalizzate alla promozione delle relazioni ed interazioni degli studenti universitari con il territorio.

https://www.unibg.it/bandi/bando-lattribuzione-finanziamenti-realizzazione-iniziative-culturali-e-sociali-studenti-0

Università di Bergamo

07 Feb, 08:52


Fino al 28 febbraio candidature aperte per 2 borse di studio “ABB SACE”

Possono partecipare al concorso gli/le studenti/studentesse regolarmente iscritti/e nell’anno accademico 2024/2025 ai Corsi di Laurea Magistrale afferenti alla Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bergamo.

https://www.unibg.it/ateneo/amministrazione/concorsi-e-selezioni/bandi-studenti-e-laureati

Università di Bergamo

06 Feb, 18:13


Lavora con noi

🔹 gestione e il coordinamento della comunicazione del progetto BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17433

🔸coordinamento tecnico-amministrativo e implementazione dell'Alleanza BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17432

Università di Bergamo

04 Feb, 09:52


Il 6 febbraio in UniBg parliamo di “Ginnastica preventiva adattata” un momento per restituire al pubblico, anche, i risultati dell’attività di ricerca condotta lo scorso anno dal CHL - Centre for Healthy Longevity dell’Università di Bergamo.



https://www.unibg.it/eventi/ginnastica-preventiva-adattata

Università di Bergamo

03 Feb, 09:22


Al via la terza edizione del Talent Improvement Program (TIP)

Il programma finanzia la partecipazione all’attività di ricerca dei Dipartimenti.


Domande entro il 10 febbraio

https://www.unibg.it/bandi/talent-improvement-program-tip-aa-2024-2025

Università di Bergamo

02 Feb, 09:52


La promozione del benessere a scuola: ricerche e interventi | Giornata di studio

Giornata di studio che intende offrire una panoramica delle ricerche più recenti sul tema del benessere a scuola e avviare uno scambio costruttivo sulle modalità più efficaci per affrontare le sfide attuali in ambito scolastico.

L’evento è rivolto a docenti, ricercatori, dottorandi, studenti, psicologi e tutte le figure professionali che collaborano con il mondo della scuola.

https://dsus.unibg.it/it/eventi/promozione-benessere-scuola-ricerche-e-interventi-giornata-studio

Università di Bergamo

01 Feb, 10:37


Finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e sociali degli studenti2024/2025

È indetto un bando di concorso per l’attribuzione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative
culturali e sociali degli studenti dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025 da assegnare alle attività da svolgersi nel secondo semestre.

Le iniziative finanziabili possono essere di due tipi:

a) a rilevante carattere culturale e sociale, mirate a realizzare progetti di intervento in settori diversi di interesse comune agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo;
b) di carattere sociale, finalizzate alla promozione delle relazioni ed interazioni degli studenti universitari con il territorio.

https://www.unibg.it/bandi/bando-lattribuzione-finanziamenti-realizzazione-iniziative-culturali-e-sociali-studenti-0

Università di Bergamo

30 Jan, 14:22


Al via la terza ediIone del Talent Improvement Program (TIP)

Il bando è dedicato agli studenti iscritti ad una laurea magistrale o al quarto e quinto anno della laurea a ciclo unico, per il finanziamento delle attività svolte in collaborazione con i gruppi di ricerca, i ricercatori e i professori dell’Ateneo. Sono ammessi a partecipare al bando gli studenti iscritti ai tutti i corsi di laurea magistrale e a ciclo unico dell'Ateneo.

Domande entro il 10 febbraio

https://www.unibg.it/bandi/talent-improvement-program-tip-aa-2024-2025

Università di Bergamo

29 Jan, 16:05


Talent Improvement Program

Il 31 gennaio 2025 dalle 14.00 in aula Galeotti (Caniana) si terrà l’evento conclusivo del Talent Improvement Program in cui gli studenti presenteranno i loro progetti e le esperienze fatte, come da locandina allegata.

L’evento è aperto a tutti, soprattutto a potenziali interessati alla seconda edizione, previa registrazione al seguente link

https://forms.gle/tKj8UJ1B3cY2K59S9

Università di Bergamo

29 Jan, 14:23


3 febbraio 2025

UniBg&Schneider Electric: Costruiamo insieme il futuro

UniBg e Schneider Electric hanno avviato una significativa ed articolata collaborazione per affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.
Durante l’evento verranno presentati progetti di ricerca, formazione e orientamento, sviluppati coinvolgendo competenze multidisciplinari provenienti da diverse aree, sia dell’Ateneo che dell’Azienda.
 
Iscrizioni al seguente

https://dipsa.unibg.it/it/eventi/unibgschneider-electric-costruiamo-insieme-futuro

Università di Bergamo

29 Jan, 12:12


Corsi di lingua araba attivi per l'anno accademico 2024/2025

30 ore di corso in UniBg dedicati all’introduzione sul dialetto marocchino: l’arabo marocchino, detto anche dārija, è la lingua più diffusamente parlata in Marocco, paese che conta circa 37 milioni di abitanti.

https://ccl.unibg.it/it/apprendimento-lingue/servizi-utenti-esterni/corsi-lingua-araba

Università di Bergamo

28 Jan, 13:55


Vota online l’ex monastero di Sant’Agostino, oggi sede dell’ Aula Magna dell'Università degli Studi di Bergamo, fra i luoghi del cuore FAI

https://fondoambiente.it/luoghi/chiesa-di-sant-agostino-bergamo?ldc#section2

Università di Bergamo

28 Jan, 11:52


Fino al 10 febbraio online bando per “Talent Improvement Program (TIP)”,

Dedicato agli studenti iscritti al 1° o 2° anno di un corso di laurea magistrale o al quarto o quinto anno della laurea a ciclo unico, per il finanziamento delle attività svolte in collaborazione con i gruppi di ricerca, i ricercatori e i professori dell’Ateneo.

https://www.unibg.it/bandi/talent-improvement-program-tip-aa-2024-2025

Università di Bergamo

27 Jan, 06:36


Programma doppio titolo: laurea magistrale in LMCCI – Università degli studi di Bergamo e MASTER LEA MultiTÆC – Université de Poitiers (Francia) - per l'a.a. 2025-2026

Domande fino al 31 gennaio

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-lmcci-universita-1

Università di Bergamo

26 Jan, 09:47


Tecnologie sperimentali per energia e ambiente green


Dal patrimonio edilizio alle comunità energetiche. Due progetti di ricerca raccontati dai ricercatori di UniBg, Chiara Passoni e Giovanni Brumana nel settore delle costruzioni e sull’ottimizzazione delle Comunità energetiche in vista di un domani più sostenibile

https://www.ecodibergamo.it/stories/universo-bergamo/tecnologie-sperimentali-energia-ambiente-green-o_2766878_11/

Università di Bergamo

25 Jan, 09:37


Programma doppio titolo: laurea magistrale in LMCCI dell'Università degli studi di Bergamo e Master LEA - CILA de l'Université Lumière Lyon 2 (Francia) per l'a.a. 2025-2026

Domande fino al 31 gennaio

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-lmcci-2

Università di Bergamo

24 Jan, 10:37


Finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e sociali degli studenti2024/2025

È indetto un bando di concorso per l’attribuzione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative
culturali e sociali degli studenti dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo
dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025 da
assegnare alle attività da svolgersi nel secondo semestre.

Le iniziative finanziabili possono essere di due tipi:

a) a rilevante carattere culturale e sociale, mirate a realizzare progetti di intervento in settori diversi di interesse comune agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo;
b) di carattere sociale, finalizzate alla promozione delle relazioni ed interazioni degli studenti universitari con il territorio.

https://www.unibg.it/bandi/bando-lattribuzione-finanziamenti-realizzazione-iniziative-culturali-e-sociali-studenti-0

Università di Bergamo

23 Jan, 18:13


Lavora con noi

🔹 gestione e il coordinamento della comunicazione del progetto BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17433

🔸coordinamento tecnico-amministrativo e implementazione dell'Alleanza BAUHAUS4EU

www.unibg.it/node/17432

Università di Bergamo

23 Jan, 17:13


Le tre facce della sostenibilità: sociale, economica e digitale

La ricerca d’Eccellenza accompagna percorsi sostenibili e di sviluppo strategico. Certificazioni B Corp, criteri Esg ed Equity Crowdfunding sono i tre esempi di ricerca che alimentano il dibattito scientifico e offrono indicazioni pratiche per affrontare le sfide contemporanee

Da leggere qui

https://www.ecodibergamo.it/stories/universo-bergamo/le-tre-facce-della-sostenibilita-sociale-economica-digitale-o_2766872_11/

Università di Bergamo

23 Jan, 16:27


28 gennaio ERB e UniBg - Speed to Succeed: come entrare nel mondo del Motorsport

Presso l’Aula magna UniBg un evento esclusivo in cui professionisti del settore condivideranno le loro esperienze e i loro percorsi nel mondo affascinante e competitivo delle corse!

Iscrizioni qui

https://www.unibg.it/eventi/erb-e-unibg-speed-to-succeed-come-entrare-mondo-motorsport

Università di Bergamo

23 Jan, 13:43


Giorno della Memoria 2025: ospite di UniBg l'autore Roberto Calvo per riflettere su "Diritto e memoria"

In occasione dell'80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, l'Università degli studi di Bergamo organizza, lunedì 27 gennaio dalle 16:30 alle 18 presso la Sala Galeotti nella sede di via dei Caniana, 2, l’evento dal titolo "Diritto e memoria. L'ordinamento criminale della deportazione", per favorire un momento di riflessione sulle distorsioni del diritto che hanno condotto alle politiche di sterminio attuate durante l'Olocausto.

L'incontro, che rientra nel calendario coordinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2025, prevede la relazione di Roberto Calvo, Professore ordinario di Diritto privato presso l'Università della Valle d’Aosta e autore del volume “L'ordinamento criminale della deportazione” (Laterza).

La partecipazione all’evento è aperta al pubblico e consigliata previa prenotazione: ulteriori informazioni e il form per l’iscrizione sono disponibili al link

https://www.unibg.it/eventi/diritto-e-memoria-lordinamento-criminale-deportazione

Università di Bergamo

23 Jan, 06:33


Programma doppio titolo: laurea magistrale in LMCCI dell'Università degli studi di Bergamo e Master universitario en traduccion creativa y humanistica (MTCH – Universitat de València) - a.a. 2025-2026

Domande fino al 5 febbraio

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-lmcci-3

Università di Bergamo

22 Jan, 13:37


Vota online l’ex monastero di Sant’Agostino, oggi sede dell’ Aula Magna dell'Università degli Studi di Bergamo, fra i luoghi del cuore FAI

https://fondoambiente.it/luoghi/chiesa-di-sant-agostino-bergamo?ldc#section2

Università di Bergamo

22 Jan, 07:37


25 gennaio - Oltre i confini:
migrazioni teatrali e
artistiche tra Europa e Americhe

Nell’ambito del ciclo di eventi
Ognuno è tradizione.

Dialoghi sul patrimonio del teatro eurasiano

https://lnkd.in/d-X-Qans

Università di Bergamo

21 Jan, 13:07


Convivenza e REciprocità INTergenerazionale tra under 25 e over 65

Fra gli obiettivi del progetto un over 65 ospiterà nella propria casa uno/a studente/ssa under 25.

Scopri i dettagli

https://chl.unibg.it/it/terza-missione/progetto-reint2565

Università di Bergamo

21 Jan, 06:32


Programma di doppio titolo: Laurea magistrale in ISLLI e la Licenciatura en letras o Licenciatura en lenguas modernas dell’Universidad Autónoma de Santo Domingo - a.a. 2025-2026

Domande fino al 17 febbraio

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-islli-e-1

Università di Bergamo

20 Jan, 14:00


Il giro del mondo nella ricerca dell’Università di Bergamo

Studi in laboratorio, analisi sul campo, esperimenti e passione fanno parte del lavoro quotidiano di oltre 900 studiosi che nell’Ateneo orobico lavorano ai progetti di ricerca e portano il mondo a Bergamo.

Da leggere lo speciale della ricerca che UniBg porta avanti, e che prende avvio nell’ambito della sostenibilità.

https://www.ecodibergamo.it/stories/universo-bergamo/il-giro-del-mondo-nella-ricerca-delluniversita-bergamo-o_2766881_11/

Università di Bergamo

20 Jan, 08:37


27 gennaio - Diritto e memoria. L'ordinamento criminale della deportazione.

L'incontro con Roberto Calvo, professore ordinario di Diritto privato presso l'Università della Valle D’Aosta e autore de L'ordinamento criminale della deportazione (Laterza), è l’occasione per riflettere su come usi distorti del diritto hanno condotto a politiche di sterminio.

Prenotazione tramite il seguente form.

https://www.unibg.it/eventi/diritto-e-memoria-lordinamento-criminale-deportazione

Università di Bergamo

19 Jan, 07:03


28 gennaio ERB e UniBg - Speed to Succeed: come entrare nel mondo del Motorsport

Presso l’Aula magna UniBg un evento esclusivo in cui professionisti del settore condivideranno le loro esperienze e i loro percorsi nel mondo affascinante e competitivo delle corse!

Iscrizioni qui

https://www.unibg.it/eventi/erb-e-unibg-speed-to-succeed-come-entrare-mondo-motorsport

Università di Bergamo

18 Jan, 11:32


Save The Date 25 gennaio

Oltre i confini: migrazioni teatrali e artistiche tra Europa e Americhe

Nell’ambito del ciclo di eventi "Ognuno è tradizione. Dialoghi sul patrimonio del teatro eurasiano"

Iscrizioni al link:
https://www.eventbrite.it/e/oltre-i-confini-migrazioni-teatrali-e-artistiche-tra-europa-e-americhe-tickets-1151467322759?aff=oddtdtcreator

Università di Bergamo

17 Jan, 10:42


Bando per tutor da destinare a favore di studenti in carico al Servizio Disabili e DSA per il periodo febbraio 2025 – febbraio 2028

Domande fino al 21 gennaio

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-titoli-e-colloquio-attitudinale-finalizzato-conferimento-2-incarichi

Università di Bergamo

16 Jan, 10:37


Contributi per alloggio - 2024

I contributi, dell’importo lordo massimo di € 2.500,00 ciascuno, sono destinati agli studenti che
risultino regolarmente iscritti per gli anni accademici 2023/2024 o 2024/2025, a tempo pieno, ai corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell’Università degli studi di Bergamo

Domande entro il 20 gennaio

https://www.unibg.it/bandi/bando-lassegnazione-contributi-alloggio-anno-2024

Università di Bergamo

16 Jan, 07:07


Le novità da scoprire all’Open day

Il 18 gennaio in UniBg Open Day delle lauree triennali dove sarà possibile scoprire il nuovo corso di laurea in "Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione”

Qui la pagina dedicata https://lt-tea.unibg.it/it

Qui il link utile per la prenotazione all’Open day

https://lnkd.in/dGrgrpjp

Università di Bergamo

15 Jan, 17:17


Le novità da scoprire all’Open day

Il 18 gennaio in UniBg Open Day delle lauree triennali dove sarà possibile scoprire il nuovo corso di laurea in "Data Analytics, economia e tecnologie digitali" attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione .

Qui la pagina dedicata https://lt-det.unibg.it/it

Qui il link utile per la prenotazione all’Open day

https://lnkd.in/dGrgrpjp

Università di Bergamo

15 Jan, 07:26


Verso gli open day UniBg le principali novità per l’anno accademico 2025-2026

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/scopri-unibg/novita-aa-2025-2026

Qui link per iscriversi all’Open Day Lauree Triennali e Magistrali a Ciclo Unico in programma il 18 gennaio

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

14 Jan, 10:57


Premio di laurea per tesi magistrale “Bergamasco lingua viva, da Antonio Tiraboschi a Ezio Foresti” Anno accademico 2024/2025

Fino al 31 agosto é possibile partecipare al premio di laurea a favore di laureati e laureate del dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione che conseguano il titolo entro il mese di luglio 2025.

https://www.unibg.it/bandi/bando-conferimento-1-premio-laurea-tesi-magistrale-bergamasco-lingua-viva-antonio-tiraboschi

Università di Bergamo

14 Jan, 10:53


Servizio Civile Universale 2024-2025

Associazione Mosaico mette a
disposizione dei giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti ben 336 posizioni in tutto il territorio della
Lombardia.

Se sei alla ricerca di un'esperienza motivante, retribuita, che possa farti crescere anche professionalmente, con un impegno part-time (25 ore settimanali), invia la tua candidatura per uno dei progetti disponibili.

Candidature fino al 18 febbraio

https://www.mosaico.org/partecipare/servizio-civile-universale/bandi-aperti

Università di Bergamo

13 Jan, 11:06


Programma doppio titolo: laurea magistrale in PMTS e MA in Tourism Development Strategies -Hochschule Stralsund University of Applied Science (Germania) - a.a. 2025-2026 organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Domande entro il 15 gennaio 2025

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-pmts-e-ma-tourism-0

Università di Bergamo

12 Jan, 11:06


Programma doppio titolo: laurea magistrale in PMTS e Master en tourisme - Université Lumière Lyon 2 (Francia) - a.a. 2025-2026 organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Domande entro il 15 gennaio 2025

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-partecipazione-programma-doppio-titolo-laurea-magistrale-pmts-e-master-en-1

Università di Bergamo

11 Jan, 10:31


Finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e sociali degli studenti2024/2025

È indetto un bando di concorso per l’attribuzione di finanziamenti per la realizzazione di iniziative
culturali e sociali degli studenti dell’Università degli studi di Bergamo nel periodo
dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025 da
assegnare alle attività da svolgersi nel secondo semestre.

Le iniziative finanziabili possono essere di due tipi:

a) a rilevante carattere culturale e sociale, mirate a realizzare progetti di intervento in settori diversi di interesse comune agli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo;
b) di carattere sociale, finalizzate alla promozione delle relazioni ed interazioni degli studenti universitari con il territorio.

https://www.unibg.it/bandi/bando-lattribuzione-finanziamenti-realizzazione-iniziative-culturali-e-sociali-studenti-0

Università di Bergamo

10 Jan, 10:46


Contributi per alloggio - 2024

I contributi, dell’importo lordo massimo di € 2.500,00 ciascuno, sono destinati agli studenti che risultino regolarmente iscritti per gli anni accademici 2023/2024 o 2024/2025, a tempo pieno, ai corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell’Università degli studi di Bergamo

Domande entro il 20 gennaio

https://www.unibg.it/bandi/bando-lassegnazione-contributi-alloggio-anno-2024

Università di Bergamo

09 Jan, 13:17


Il 18 gennaio 2025 gli Open Day Lauree Triennali e Magistrali a Ciclo Unico.

Dalle 12:30 scopri le presentazioni dei i vari corsi di Laurea in programma :

Aula 1 - Economia, Scienze politiche e strategie globali, Data Analytics, Economia e Tecnologie Digitali *
Aula 2 - Scienze dell'Educazione, Scienze Psicologiche, Scienze Motorie e Sportive, Scienze della Formazione Primaria
Aula 3 - Ingegneria delle Tecnologie per l'Edilizia, Ingegneria Meccanica, Ingegneria delle tecnologie per la Sostenibilità Energetica e Ambientale, Ingegneria delle Tecnologie per l'Elettronica e l'Automazione *
Aula 4 - Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Tecnologie per la salute, Medicine and Surgery
Aula 10 - Lingue e Letterature Straniere Moderne
Aula 11 - Lettere, Filosofia, Scienze della Comunicazione
Aula 12 - Giurisprudenza, Diritto per l'Impresa  nazionale e Internazionale
Sala Galeotti -  Economia Aziendale
* corso di laurea in attesa di accreditamento


http://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

08 Jan, 13:17


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg con un ricco programma di approfondimenti per scoprire UniBg nei dettagli

Dalle 9:30 in Aula 12 sarà possibile scoprire la vita universitaria in UniBg i dettagli sulla Carriera universitaria e tutti gli Strumenti digitali disponibili per gli studenti e le studentesse

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

07 Jan, 17:12


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg

Il programma con tutti i dettagli al link dedicato è già possibile cliccare sul link d’interesse e scoprire le presentazioni in programma nella fascia oraria 11:30/12:30

Aula 1 - Immatricolazioni e Opportunità per gli Studenti

Aula 3 - Servizi per le disabilità e i DSA

Aula 4 - UniBg Orienta

Aula 12 - Vita Universitaria

Sala Galeotti - Programmi di scambio Internazionale

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

03 Jan, 12:04


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg con un ricco programma di approfondimenti per scoprire UniBg nei dettagli

Dalle 9:30 in Aula 12 sarà possibile scoprire la vita universitaria in UniBg i dettagli sulla Carriera universitaria e tutti gli Strumenti digitali disponibili per gli studenti e le studentesse

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

02 Jan, 09:04


Che cos'è il programma Erasmus+?

Il programma consente di vivere esperienze culturali e professionali all'estero, conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore, perfezionare la conoscenza di almeno un'altra lingua e incontrare giovani di altri Paesi, partecipando attivamente alla costruzione di un'Europa sempre più unita.

Scopri di più il 18 gennaio al nostro open day

I dettagli del programma qui

https://www.unibg.it/internazionale/andare-allestero/erasmus

Qui link per prenotarsi

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

31 Dec, 08:50


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg

Il programma con tutti i dettagli al link dedicato intanto è già possibile cliccare sul link d’interesse e scoprire le presentazioni in programma nella fascia oraria 10:30/11:30

Aula 1 - Economia Aziendale

Aula 2 - Scienze dell'Educazione, Scienze Psicologiche, Scienze Motorie e Sportive, Scienze della Formazione Primaria

Aula 3 - Lingue e Letterature Straniere Moderne

Aula 4 - Lettere, Filosofia, Scienze della Comunicazione

Aula 10 - Ingegneria delle Tecnologie per l'Edilizia, Ingegneria Meccanica, Ingegneria delle tecnologie per la Sostenibilità Energetica e Ambientale, Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione *

Aula 11 - Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Tecnologie per la salute, Medicine and Surgery

Aula 12 - Giurisprudenza, Diritto per l'Impresa  nazionale e Internazionale

Sala Galeotti - Economia, Scienze politiche e strategie globali, Data Analytics, Economia e Tecnologie Digitali *corso di laurea in attesa di accreditamento

Qui il link utile per la prenotazione.

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

30 Dec, 07:40


Il 18 gennaio all’Open Day UniBg vieni a scoprire il programma Dual Career

Se sei un atleta tesserato/a per le federazioni sportive di discipline olimpiche o paralimpiche l’Università degli studi di Bergamo ti consente di iscriverti al programma Doppia Carriera che consente agli studenti iscritti di seguire il percorso accademico con flessibilità per poter proseguire la propria carriera sportiva parallelamente.

Il programma è pensato per tutti i nuovi immatricolati, gli iscritti e coloro i quali intendono riprendere gli studi universitari: purché tu sia tesserato, puoi sempre fare domanda.

I dettagli del programma qui

http://www.unibg.it/studiare/iscriversi/tipi-iscrizione/programma-universitario-studenti-atleti-doppia-carriera

Qui link per prenotarsi

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

29 Dec, 11:20


Durante l’open day sarà possibile scoprire anche i I servizi per le disabilità e DSA offerti agli studenti che sono sia di tipo amministrativo (agevolazioni economiche per studenti con disabilità, contributi per soggiorni all'estero, ecc.), che di tipo didattico (supporto piscopedagogico, stesura di PEI/PDP, reperimento testi in formato digitale, tutorato alla pari, ecc.).

Qui link per prenotarsi

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Qui i dettagli del diritto allo studio offerti

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizi-disabilita-e-dsa

Università di Bergamo

28 Dec, 09:20


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg con un ricco programma di approfondimenti per scoprire UniBg nei dettagli

Dalle 9:30 in Aula 1 sarà possibile scoprire le azioni necessarie per le Immatricolazioni e le varie Opportunità dedicate agli Studenti 

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/unibg-informazioni-essenziali

Università di Bergamo

27 Dec, 08:15


Il 18 gennaio gli Open Day UniBg

Il programma con tutti i dettagli al link dedicato intanto è già possibile cliccare sul link d’interesse e scoprire l’offerta dell’ateneo a supporto degli studenti

Programma Open Day

Aula 1 - Immatricolazioni e Opportunità per gli Studenti 

Aula 3 - Servizi per le disabilità e i DSA

Aula 10 - L'Università spiegata ai genitori

Aula 11 - Dual Career Program

Aula 12 - Vita Universitaria

Sala Galeotti - Programmi di scambio Internazionale

Qui il link utile per la prenotazione.

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

24 Dec, 17:01


Buone Feste da tutti noi di UniBg

Università di Bergamo

22 Dec, 07:55


Il 18 gennaio gli Open Day presso la sede di via dei Caniana, 2 Bergamo.

Consulta il programma al link dedicato e conferma la tua presenza .

Intanto è già possibile cliccare sul corso di Laurea d’interesse e scopri tutti i dettagli del percorso di studi in anteprima

Programma Open Day

Le presentazioni in programma dalle 8.30-9.30

Aula 1 - Economia Aziendale

Aula 2 - Scienze dell'Educazione, Scienze Psicologiche, Scienze Motorie e Sportive, Scienze della Formazione Primaria

Aula 3 - Ingegneria delle Tecnologie per l'Edilizia, Ingegneria Meccanica, Ingegneria delle tecnologie per la Sostenibilità Energetica e Ambientale, Ingegneria delle Tecnologie per l'Elettronica e l'Automazione 
(corso di laurea in attesa di accreditamento)

Aula 4 - Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Tecnologie per la salute, Medicine and Surgery

Aula 10 - Lingue e Letterature Straniere Moderne

Aula 11 - Lettere, Filosofia, Scienze della Comunicazione

Aula 12 - Giurisprudenza, Diritto per l'Impresa  nazionale e Internazionale

Sala Galeotti - Economia, Scienze politiche e strategie globali, Data Analytics, Economia e Tecnologie Digitali (corso di laurea in attesa di accreditamento)

Qui il link utile per la prenotazione.

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

21 Dec, 09:20


Open Day Lauree Triennali e Magistrali a Ciclo Unico

L'appuntamento è previsto il 18 gennaio presso la sede di via dei Caniana, 2 Bergamo.

Qui il programma è il link utile per la prenotazione.

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-lauree-triennali

Università di Bergamo

20 Dec, 09:07


Campagna “Primo Piano”

Sei una studentessa o uno studente UniBg e metterti in "Primo Piano" non ti spaventa? 

Partecipa o invita le tue colleghe o i tuoi colleghi a partecipare alla campagna dell’Università degli studi di Bergamo dedicata a scoprire i nuovi volti protagonisti della campagna istituzionale 2025.

Per diventare uno dei volti del nostro ateneo bastano pochi click, compilando il form dedicato.

https://www.unibg.it/node/17338

Università di Bergamo

18 Dec, 20:50


Domani 19 dicembre ultimo giorno per scoprire le nostre Lauree magistrali in lingua inglese

Ore 11.30-12.00
Planning and management of tourism systems  
Ore 12.00-12.30
Intercultural studies in languages and literatures  
Ore 12.30-13.00
Clinical Psychology for Individuals families and organizations  
Ore 13.00-13.30
Philosophical Knowledge: Foundations, Methods, Applications

Tutti i dettagli qui

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-online/open-day-lauree-magistrali

Università di Bergamo

17 Dec, 17:01


Domani 18 dicembre scopri le nostre Lauree magistrali in lingua inglese

Ore 11.30-12.00
Management Engineering
 
Ore 12.00-12.30
Mechatronics and Smart Technology Engineering
 
Ore 12.30-13.00
Medical Engineering
 
Ore 13.00-13.30
Engineering and Management for Health
 
Ore 13.30-14.00
Economics and Data Analysis

Tutti i dettagli qui

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-online/open-day-lauree-magistrali

Università di Bergamo

17 Dec, 12:57


19 dicembre - MovieScapes FOCUS

Il cielo sopra Berlino (1987), a cura di Alessandra Ghisalberti, con Raul Calzoni

https://dllcs.unibg.it/it/eventi/moviescapes-focus-cielo-sopra-berlino-1987-cura-alessandra-ghisalberti-raul-calzoni

Università di Bergamo

16 Dec, 17:17


Domani 17 dicembre Scopri le nostre Lauree Magistrali in lingua inglese

Ore 11.30-12.00
Economics and finance  

Ore 12.00-12.30
International Management and Marketing  

Ore 12.30-13.00
 Accounting, Governance and Sustainability  

Ore 13.00-13.30
Text Sciences and Culture Enhancement in the Digital Age

La partecipazione è libera: basta collegarsi ai link presenti nella pagina agli orari in programma

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-online/open-day-lauree-magistrali

Università di Bergamo

15 Dec, 10:14


Tutte le foto delle proclamazioni appena concluse si possono trovare nella sezione album suddivisi per giornata

https://www.facebook.com/share/pB6bprCV8owz97oU/?mibextid=LQQJ4d

Università di Bergamo

10 Dec, 17:52


Dal 13 al 15 dicembre 2024, eventi e incontri aperti al pubblico per riflettere sul ruolo cruciale dell'acqua e sul suo futuro.

L'evento Chiedilo all'acqua propone una riflessione interdisciplinare sul ruolo cruciale delle risorse idriche, combinando dialogo e divulgazione scientifica in una tre giorni di incontri presso la Sala Curò di Piazza Cittadella a Bergamo. Come in una Biblioteca Umana, ricercatori e ricercatrici dei Dipartimenti di Ingegneria e Scienze Applicate, Lingue, Letterature e Culture Straniere e Scienze Aziendali UniBg, insieme agli esperti del Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” e del Museo Archeologico di Bergamo, si trasformeranno in “libri viventi” per raccontare le narrazioni, le politiche e le problematiche che ruotano intorno all’acqua, offrire spiegazioni scientifiche, condividere memorie, competenze e possibili strategie.

https://disa.unibg.it/it/chiedilo-acqua-public-engagement-unibg

Università di Bergamo

10 Dec, 07:10


Domani 11 dicembre i Career Day PA in UniBg

Dai colloqui agli stand alla partecipazione ai seminari per

😎conoscere attività e funzioni degli enti partecipanti,
🚀scoprire nuove opportunità di tirocinio e progetti di tesi di laurea
💡capire le possibilità e gli strumenti di accesso al lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Per partecipare registrati all’evento tramite il seguente Google form

https://www.unibg.it/terza-missione/collaborazioni-enti-e-imprese/career-day/career-days-2024

Università di Bergamo

09 Dec, 19:58


Il 18 dicembre scopri le nostre Lauree magistrali in lingua inglese


Ore 11.00-11.30 
Join Unibg: useful info for future students!

Ore 11.30-12.00
Management Engineering  
Ore 12.00-12.30
Mechatronics and Smart Technology Engineering  
Ore 12.30-13.00
Medical Engineering  
Ore 13.00-13.30
Engineering and Management for Health  
Ore 13.30-14.00
Economics and Data Analysis

Tutti i dettagli qui

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-online/open-day-lauree-magistrali

Università di Bergamo

08 Dec, 13:53


11 dicembre in UniBg i Career Day della Pubblica Amministrazione

Lavorare nella Pubblica Amministrazione? Scoprilo nei colloqui agli stand oppure partecipa ai seminari in Sala Galeotti per conoscere le attività e scoprire nuove opportunità di tirocinio e progetti di tesi di laurea,  capire le possibilità e gli strumenti di accesso al lavoro nella Pubblica Amministrazione

 https://www.linkedin.com/pulse/whatson-la-news-settimanale-unibergamo-k2ddf?utm_source=share&utm_medium=member_ios&utm_campaign=share_via

Università di Bergamo

06 Dec, 18:31


Il 17 dicembre Scopri le nostre Lauree Magistrali in lingua inglese

17 dicembre
Ore 11.00-11.30
Join Unibg: useful info for future students!  
Ore 11.30-12.00
Economics and finance  
Ore 12.00-12.30
International Management and Marketing  
Ore 12.30-13.00
 Accounting, Governance and Sustainability  
Ore 13.00-13.30
Text Sciences and Culture Enhancement in the Digital Age

La partecipazione è libera: basta collegarsi ai link presenti nella pagina agli orari in programma

https://www.unibg.it/studiare/ti-aiutiamo/servizio-orientamento/open-day/open-day-online/open-day-lauree-magistrali

Università di Bergamo

05 Dec, 14:00


PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
"CASA: Invecchiare nelle città-medie: come le Condizioni Abitative e gli spazi urbani possono ridurre o aumentare le opportunità per la longevità in Salute"

Il 9 dicembre, alle ore 10:00 presso la sala Castoldi della sede di Sant’Agostino dell’Università degli studi di Bergamo l'incontro di presentazione alla stampa e alla comunità cittadina del progetto "CASA: Invecchiare nelle città-medie: come le Condizioni Abitative e gli spazi urbani possono ridurre o aumentare le opportunità per la longevità in SAlute".

Il progetto è risultato vincitore del bando a cascata nel PNRR "Age-it: Ageing well in a ageing society" e, similarmente ai progetti “Longevità e qualità della vita – Una indagine sugli anziani del futuro nella città di Bergamo” e “Ageing in place: come le condizioni abitative e lo spazio urbano possono generare disuguaglianze nella longevità in salute“, rappresenta l'impegno dell'Università degli studi di Bergamo nel costruire la città di Bergamo come una delle "Cities of Longevity", network internazionale delle città che si ripensano come luoghi della salute per la longevità.

Università di Bergamo

04 Dec, 09:55


Prima edizione del career day per le Pubbliche Amministrazioni promossa da UniBg

Nell'ambito di una serie di iniziative di sensibilizzazione e promozione delle opportunità lavorative nella Pubblica Amministrazione indirizzate a studentesse e studenti di UniBG, il prossimo 11 dicembre, alle ore 10:00, in via dei Caniana 2 – Bergamo si svolgerà il primo Career Day della Pubblica Amministrazione.
 
https://ls-islli.unibg.it/it/news/prima-edizione-del-career-day-le-pubbliche-amministrazioni-promossa-da-unibg

Università di Bergamo

04 Dec, 09:29


OPEN DAY SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA DELLA SALUTE

Oggi dalle 17:00 in Aula 4 p.le S. Agostino, 2 Città Alta, Bergamo con possibilità di partecipare all’evento da remoto al seguente link

https://sp-psicologiasalute.unibg.it/it

Università di Bergamo

03 Dec, 16:38


Open Day Lauree Magistrali in Lingua inglese

Il 17, il 18 e il 19 dicembre, scopri le nostre Lauree Magistrali in lingua inglese.

La partecipazione è libera: basta collegarsi ai link dedicati

https://www.unibg.it/node/17257

Università di Bergamo

30 Nov, 14:23


5 dicembre 2024

A doppio filo. Le sfide dell’Università degli studi di Bergamo, il ruolo di Pro Universitate Bergomensi a 30 anni dalla nascita.

https://www.unibg.it/eventi/doppio-filo-sfide-delluniversita-studi-bergamo-ruolo-pro-universitate-bergomensi-30-anni

Università di Bergamo

29 Nov, 10:35


Nuovo accordo di doppio titolo UniBg-Università di Stoccarda: si rafforza la connessione industriale tra Lombardia e Baden Württemberg

Questo accordo assume un’importanza strategica non solo in ambito accademico, ma per l’intero ecosistema, a forte vocazione industriale, in cui l’Università di Bergamo è inserita: l'accordo permetterà di potenziare la connessione tra il tessuto industriale lombardo e quello del Baden Württemberg grazie al coinvolgimento di aziende tra cui ABB, Bridgeport, CMS, Schneider Electric, Serioplast, Tenaris Dalmine, che hanno coprogettato con UniBg i laboratori didattici in ambito Smart Manufacturing e Smart Technologies.

Università di Bergamo

26 Nov, 07:07


3 dicembre 2024 – 12:30-14:30 La GenAI a supporto delle strategie transdisciplinari

Approfondiremo come l'AI possa facilitare l’esplorazione trasversale di diverse discipline, promuovendo un approccio integrato alla risoluzione di problemi complessi.

https://cqiia.unibg.it/it/eventi/lintelligenza-artificiale-generativa-didattica-ottobre-novembre-e-dicembre-2024

Università di Bergamo

22 Nov, 07:20


WINTER SCHOOL INTERNAZIONALE DI TRADUZIONE LETTERARIA SUL TEMA “PACE E GUERRA”

Il Bando scade il 29 novembre

https://www.unibg.it/bandi/bando-laccesso-winter-school-internazionale-traduzione-letteraria-tema-pace-e-guerra-periodo

Università di Bergamo

21 Nov, 10:08


A dicembre le proclamazioni per le lauree triennali 🧑‍🎓👩🏿‍🎓🎓

Tutti gli interessati possono controllare la mail UniBg per confermare la presenza all’evento e segnalare gli eventuali accompagnatori.

Qui i dettagli e le FAQ

https://www.unibg.it/node/16997

Università di Bergamo

20 Nov, 05:40


CINEMA.I. – Animal Intelligence

Giovedì 21 novembre 2024 verrà proiettato il film Fantastic Mr. Fox (Wes Anderson, 2009). Alla presentazione e al dibattito interverranno Diana Cardani, responsabile del Kino Club del Bergamo Film Meeting, Alessandra Mazzini, docente di Docente di Storia della pedagogia e dell’educazione nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, e Riccardo Rao, docente di Storia medievale nel Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione.

https://www.cinemadocet.it/2024/11/03/cinema-i-animal-intelligence-3/

Università di Bergamo

18 Nov, 07:44


Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 4^ Edizione – Anno 2024

Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2024 al 30.11.2024:

- Culture Moderne Comparate
- Ingegneria delle Costruzioni Edili
- Planning and Management of Tourism Systems
- Geourbanistica

https://www.unibg.it/bandi/premio-laurea-rotary-club-dalmine-centenario-friedel-elzi-4-edizione-anno-2024

Università di Bergamo

17 Nov, 14:08


Online WhatsOn la news della settimana UniBg

https://www.linkedin.com/newsletters/whatson-7083011473978851328

Università di Bergamo

16 Nov, 10:19


Premio #NONCIFERMANESSUNO 2024 – Tappa di Bergamo

Obiettivo del bando è quello di identificare uno studente/una studentessa di età inferiore ai 30 anni, che abbia vissuto un’esperienza di notevole resilienza ed a cui possa essere conferito il premio #NONCIFERMANESSUNO edizione 2024 – Tappa di Bergamo.

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 18 novembre 2024 compilando il Google form al link

https://forms.gle/ermi9TumQiSZRxo66

Università di Bergamo

16 Nov, 07:50


21 novembre - Il caso Diarra.
Quale futuro per il sistema
dei trasferimenti dei calciatori?

https://dgiu.unibg.it/it/eventi/caso-diarra-quale-futuro-sistema-dei-trasferimenti-dei-calciatori

Università di Bergamo

15 Nov, 07:51


21 novembre - Petrarca e Dante. Petrarca vs Dante

"Aperitivo letterario UniBg" per i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca

https://www.unibg.it/eventi/petrarca-e-dante-petrarca-vs-dante

Università di Bergamo

14 Nov, 14:19


Winter School internazionale di traduzione letteraria

Un’attività professionalizzante come la traduzione letteraria coniugata a un’occasione di riflessione critica intorno al trattamento letterario-traduttivo di un tema – pace e guerra – di forte attualità ma anche indagato nel suo divenire storico.

Il plurilinguismo al centro dell’attività, veicolando il valore della diversità, viene proposto esso stesso come strumento di dialogo e di pace, per una cittadinanza attiva e consapevole.

Candidature fino al 29 novembre qui tutti i dettagli

https://www.unibg.it/bandi/bando-laccesso-winter-school-internazionale-traduzione-letteraria-tema-pace-e-guerra-periodo

Università di Bergamo

14 Nov, 07:06


21 novembre 2024 – 12:30-14:30 Valutare in un mondo AI-enabled: opportunità e minacce

Analizzeremo le opportunità e le minacce che l'AI presenta nel campo della valutazione degli apprendimenti, con un focus su come sviluppare metodi di valutazione più equi ed efficienti.

https://cqiia.unibg.it/it/eventi/lintelligenza-artificiale-generativa-didattica-ottobre-novembre-e-dicembre-2024

Università di Bergamo

13 Nov, 13:30


MovieScapes OPEN - 19 novembre

Nezouh - Il buco nel cielo

Da oggi disponibili 40 biglietti gratuiti per MovieScapes OPEN ai primi che ne faranno richiesta

Tutti i dettagli qui

https://dllcs.unibg.it/it/node/7964

Università di Bergamo

13 Nov, 07:37


CINEMA.I. – Animal Intelligence/2

Giovedì 14 novembre 2024 verrà proiettato il film Grizzly Man (Werner Herzog, 2005). Alla presentazione e al dibattito interverranno Giorgio Avezzù, docente di Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali, e Cecilia Nobili, docente di Lingua e letteratura greca nel Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione.

https://www.cinemadocet.it/2024/11/03/cinema-i-animal-intelligence-2/

Università di Bergamo

12 Nov, 14:40


14 novembre - Le comunità energetiche rinnovabili (CER): un confronto su prospettive, potenzialità, limiti

Convegno nell'ambito del progetto PRIN 2022 "Governance for a Reticular Mountain: Co-design and 'contratto d’abitare' as tools for the territorial regeneration in Seriana Valley"

https://www.unibg.it/eventi/comunita-energetiche-rinnovabili-cer-confronto-prospettive-potenzialita-limiti-0

Università di Bergamo

12 Nov, 10:40


28 novembre - L’Economia della Lombardia: Andamento congiunturale e dinamiche strutturali

L’evento prevede la presentazione del Rapporto 2024 di Bankitaliasull’economia lombarda. Il format è diviso in due parti: la presentazione del rapporto da parte di funzionari-ricercatori di Bankitalia e una panel discussion con accademici e stackeholders locali.

https://dse.unibg.it/it/eventi/leconomia-lombardia-0

Università di Bergamo

10 Nov, 10:35


22 novembre - Leggere il contemporaneo

“Libertà contro libertà: un duello sulla società aperta”

https://dse.unibg.it/it/eventi/leggere-contemporaneo-liberta-contro-liberta-duello-societa-aperta

Università di Bergamo

09 Nov, 08:56


13 novembre / save the date

Università e ITS Academy: sinergie e prospettive di collaborazione

I dettagli

https://www.unibg.it/eventi/universita-e-its-academy-sinergie-e-prospettive-collaborazione

Università di Bergamo

08 Nov, 14:58


Il Rettore Sergio Cavalieri in Cina per la visita di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il programma della visita di Stato prevede infatti anche un forum, alla presenza dei due capi di Stato Xi Jinping e Sergio Mattarella, tra i Rettori cinesi e italiani dal titolo "China-Italy University Rectors Dialogue Meeting” e nel corso del quale viene proposto un protocollo bilaterale sull’innovazione tecnologica e sull’interscambio di conoscenze nei settori scientifici e umanistici.

Università di Bergamo

08 Nov, 09:05


13 novembre / save the date

Università e ITS Academy: sinergie e prospettive di collaborazione

I dettagli

https://www.unibg.it/eventi/universita-e-its-academy-sinergie-e-prospettive-collaborazione

Università di Bergamo

07 Nov, 07:02


Le industrie culturali e creative (arti visive, produzione musicale, moda, intrattenimento, cibo e vino, etc.) e il turismo sono attualmente tra i settori più dinamici delle economie europee.

Rafforzare le sinergie tra questi settori è una leva per stimolare lo sviluppo socioeconomico e culturale dei territori.

Soprattutto in contesti sfidanti e aree marginali o rurali, approcci innovativi, inclusivi e sostenibili possono scoprire e/o capitalizzare il potenziale del patrimonio locale.

Queste premesse costituiscono gli obiettivi essenziali di CREO-LAB Tourism and Creative Industries.

Il percorso ha natura laboratoriale e mira a introdurre le tematiche connesse al turismo e alle industrie creative mediante approfondimenti su aspetti specifici, testimonianze di imprese e start-up e lavoro di gruppo.

Fino all’11 novembre

https://creo.unibg.it/opportunita/creo-lab-tourism-and-creative-industries/

Università di Bergamo

06 Nov, 06:30


CINEMA.I. – Animal Intelligence

Giovedì 7 novembre 2024 verrà proiettato il film Lo squalo (Steven Spielberg, 1975). Alla presentazione e al dibattito interverranno Adriano D’Aloia, coordinatore del gruppo di ricerca CiMAv – Cinema e Media Audiovisivi, e Oreste Trabucco, docente di Storia della filosofia nel Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione.

https://www.cinemadocet.it/2024/11/03/cinema-i-animal-intelligence-1/

Università di Bergamo

05 Nov, 12:46


SaveTheDate

cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025

Domani 6 novembre 2024 alle ore 11.00, presso l'Aula Magna di Sant'Agostino UniBg, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025

L'evento si svolgerà alla presenza di numerose autorità e ospiti illustri.

🎥 Qui la diretta stream dell'evento

https://t.co/wDTZhPIDaZ

Università di Bergamo

05 Nov, 06:25


Il futuro della ricerca e dell'insegnamento nell'Università pubblica.

Il 6 novembre in UniBg Seminario di informazione e riflessione sulle trasformazioni del sistema di reclutamento e sulle politiche di finanziamento

https://dlfc.unibg.it/it/eventi/futuro-ricerca-e-dellinsegnamento-nelluniversita-pubblica-seminario-informazione-e

Università di Bergamo

04 Nov, 14:02


Blended Intensive Program (BIP) ERASMUS + a.a. 2024-2025

Bando di selezione per la formazione di una graduatoria per l'assegnazione di contributi per la partecipazione ai BIP promossi dall'università di Weimar "Bauhaus Spring School" destinato agli studenti afferenti ai seguenti dipartimenti:
- Lingue letterature e culture straniere
- Lettere filosofia e comunicazione
- Scienze umane e sociali
- Ingegneria (solo triennale in "ingegneria delle tecnologie per l'edilizia" e magistrale in "ingegneria delle costruzioni edili")

Scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 22 novembre

https://www.unibg.it/bandi/bando-selezione-formazione-graduatoria-lassegnazione-contributi-partecipazione-blended-6

Università di Bergamo

03 Nov, 08:46


MovieScapes : Visioni e rappresentazioni di paesaggi sostenibili al cinema

Il 7 novembre Midnight in Paris (di Woody Allen, USA/Spagna 2011), commentato da Stefania Consonni (Università degli studi di Bergamo), con la partecipazione di Elena Mazzoleni (Università degli studi di Bergamo), e di Daniela Desperati, dottoranda in Landscape Studies for Global and Local Challenges

https://dllcs.unibg.it/it/node/7964

Università di Bergamo

01 Nov, 07:06


6 novembre 2024 – Progettare la didattica con l’aiuto della GenAI

In UniBg esploreremo come l'Intelligenza Artificiale generativa (GenAI) possa essere integrata nella progettazione dei corsi, migliorando l'efficacia dell'insegnamento e l'engagement degli studenti.

https://cqiia.unibg.it/it/eventi/lintelligenza-artificiale-generativa-didattica-ottobre-novembre-e-dicembre-2024

Università di Bergamo

30 Oct, 06:01


CREO-LAB Tourism and Creative Industries

Sinergia e innovazione tra turismo e creatività

Le industrie culturali e creative (arti visive, produzione musicale, moda, intrattenimento, cibo e vino, etc.) e il turismo sono attualmente tra i settori più dinamici delle economie europee.

Rafforzare le sinergie tra questi settori è una leva per stimolare lo sviluppo socioeconomico e culturale dei territori.

Soprattutto in contesti sfidanti e aree marginali o rurali, approcci innovativi, inclusivi e sostenibili possono scoprire e/o capitalizzare il potenziale del patrimonio locale.

Queste premesse costituiscono gli obiettivi essenziali di CREO-LAB Tourism and Creative Industries.

Il percorso ha natura laboratoriale e mira a introdurre le tematiche connesse al turismo e alle industrie creative mediante approfondimenti su aspetti specifici, testimonianze di imprese e start-up e lavoro di gruppo.

Fino all'11 novembre

https://creo.unibg.it/opportunita/creo-lab-tourism-and-creative-industries/

Università di Bergamo

29 Oct, 14:10


MovieScapes : Visioni e rappresentazioni di paesaggi sostenibili al cinema

Il 31 ottobre Il condominio inclinato (di Alberto Valtellina e Paolo Vitali, Italia 2020), commentato da Stefania Consonni

https://dllcs.unibg.it/it/node/7964

Università di Bergamo

29 Oct, 07:02


Bando per attività di tutorato

Avviso di selezione per titoli e colloquio attitudinale finalizzato al conferimento di 3 incarichi per attività di tutorato specializzato e 1 incarico per attività di tutorato didattico a favore di studenti in carico al Servizio Disabili e DSA

https://www.unibg.it/bandi/avviso-selezione-conferimento-3-incarichi-collaborazione-autonoma-tutorato-specializzato-aa

Università di Bergamo

28 Oct, 07:15


Percorso di eccellenza interdisciplinare in studi classici, medievali, rinascimentali e moderni


L’iniziativa ntende offrire ai partecipanti un’occasione esclusiva d’incontro con docenti di chiara fama oltre a un’esperienza di esplorazione del panorama attuale della ricerca di punta negli studi classici, medievali, rinascimentali e moderni tanto a livello nazionale che internazionale.

Iscrizioni entro l’1 novembre

http://www.unibg.it/bandi/avviso-partecipazione-percorso-eccellenza-interdisciplinare-studi-classici-medievali-0

Università di Bergamo

27 Oct, 13:25


La domenica è WhatsOn

https://www.linkedin.com/posts/unibergamo_unibg-activity-7256288558305460226-2qBQ?utm_source=share&utm_medium=member_ios

Università di Bergamo

26 Oct, 11:54


CREO-LAB Salute
Affrontare le sfide dell’healthy ageing e longevity

La filiera della salute - rappresentata dai settori che producono, fanno ricerca, commercializzano e offrono beni e servizi di natura sanitaria – riveste un ruolo di particolare rilevanza economica nel nostro Paese.

A fronte dell’invecchiamento della popolazione, tale filiera è chiamata ad affrontare nuove sfide ed opportunità: l’healthy ageing(invecchiare mantenendo le proprie autonomie) e l’healthy longevity (longevità in situazione di benessere) costituiranno in futuro le basi su cui sviluppare una serie di servizi innovativi e di start-up con l’assistenza dell’ICT (Information and communication technology).

Iscrizioni fino all’11 novembre

https://creo.unibg.it/opportunita/creo-lab-salute/

Università di Bergamo

25 Oct, 06:35


Il 31 ottobre Cinema Docet:
Ex Machina(Alex Garland, 2014)

Proiezioni sull’attualità in UniBg, iniziativa di Public engagement dell’Università degli studi di Bergamo, un ciclo di quattro film per riflettere sulle potenzialità e i limiti, le implicazioni etiche e affettive, l’impatto economico e sociale, gli scenari tecnologici e culturali dell’Intelligenza Artificiale

L’accesso alle proiezioni è gratuito e aperto alla cittadinanza.

Le proiezioni si svolgono nell’Aula 1 della sede di via Pignolo 123 dell’Università degli studi di Bergamo.

https://www.cinemadocet.it/2024/09/30/cineamai/

Università di Bergamo

22 Oct, 09:05


MovieScapes : Visioni e rappresentazioni di paesaggi sostenibili al cinema

Un percorso Cinematrografico per riflettere su temi di stringente attualità legati al paesaggio attraverso una doppia rassegna di film - OPEN e FOCUS - introdotti e commentati da docenti del PhD in Landscape Studies for Global and Local Challenges, in dialogo con studiosi, esperti e professionisti del territorio.

Quattro serate al cinema, per vedere (o rivedere) sul grande schermo alcuni film che hanno formato in maniera decisiva il nostro senso visivo e critico del paesaggio.

40 biglietti omaggio per MovieScapes OPEN ai primi che ne faranno richiesta

https://dllcs.unibg.it/it/node/7964

Università di Bergamo

21 Oct, 08:52


Prima edizione del percorso formativo CREO-LAB a.a. 2024-25

laboratori di formazione imprenditoriale attraverso cui gli studenti e le studentesse si confronteranno con alcune delle più importanti sfide socio-economiche per imparare a disegnare soluzioni originali dentro un percorso innovativo, partecipativo e multidisciplinare, accrescendo il loro mindset innovativo, orientato al futuro e a cogliere opportunità, nonché acquisiranno un metodo per affrontare le scelte professionali e personali.

Fino all'11 novembre

https://www.unibg.it/bandi/bando-selezione-lammissione-prima-edizione-percorso-formativo-creo-lab-aa-2024-25

Università di Bergamo

21 Oct, 06:43


Premio di laurea “Rotary Club Dalmine Centenario – “Friedel Elzi” 4^ Edizione – Anno 2024

Al premio possono partecipare tutti coloro che conseguiranno una delle seguenti lauree magistrali presso l’Università degli studi di Bergamo nel periodo dal 01.06.2024 al 30.11.2024:

- Culture Moderne Comparate
- Ingegneria delle Costruzioni Edili
- Planning and Management of Tourism Systems
- Geourbanistica

https://www.unibg.it/bandi/premio-laurea-rotary-club-dalmine-centenario-friedel-elzi-4-edizione-anno-2024

Università di Bergamo

20 Oct, 06:35


Il 24 ottobre Cinema Docet:
Lei (Spike Jonze, 2013)

Proiezioni sull’attualità in UniBg, iniziativa di Public engagement dell’Università degli studi di Bergamo, un ciclo di quattro film per riflettere sulle potenzialità e i limiti, le implicazioni etiche e affettive, l’impatto economico e sociale, gli scenari tecnologici e culturali dell’Intelligenza Artificiale

L’accesso alle proiezioni è gratuito e aperto alla cittadinanza.

Le proiezioni si svolgono nell’Aula 1 della sede di via Pignolo 123 dell’Università degli studi di Bergamo.

https://www.cinemadocet.it/2024/09/30/cineamai/

Università di Bergamo

18 Oct, 05:50


21 ottobre - Il lavoro nelle istituzioni culturali: archivi, biblioteche e musei

Inaugurazione del II anno del corso di laurea in Valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

https://dlfc.unibg.it/it/eventi/inaugurazione-ii-anno-corso-laurea-valorizzazione-patrimonio-culturale-materiale-e

Università di Bergamo

17 Oct, 06:25


Percorso di eccellenza interdisciplinare in studi classici, medievali, rinascimentali e moderni

L’iniziativa vuole offrire ai partecipanti un’occasione esclusiva d’incontro con docenti di chiara fama, italiani e stranieri, oltre a un’esperienza di esplorazione del panorama attuale della ricerca di punta negli studi classici, medievali, rinascimentali e moderni tanto a livello nazionale che internazionale.

Iscrizioni entro il 1 novembre

https://www.unibg.it/bandi/avviso-partecipazione-percorso-eccellenza-interdisciplinare-studi-classici-medievali-0