☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 @preghiera Channel on Telegram

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

@preghiera


Canale dedicato alla Preghiera, al Vangelo del giorno con commento, alla recita del Santo Rosario. Per richieste e informazioni: [email protected] Canale creato il 10 Agosto 2018

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯 (Italian)

Benvenuti nel canale 'Preghiere, Vangelo, Chiesa Cattolica'. Questo canale è dedicato a coloro che desiderano approfondire la propria fede attraverso la preghiera, la lettura del Vangelo e l'apprendimento sulla Chiesa Cattolica. Qui troverete quotidianamente messaggi di ispirazione, passaggi del Vangelo e spunti di riflessione sulla fede cristiana. Se siete alla ricerca di un luogo virtuale dove poter condividere la vostra devozione e crescere spiritualmente, questo è il posto giusto per voi. Entrate a far parte di una comunità di fedeli che condividono gli stessi valori e la stessa fede. Unitevi a noi nel cammino di preghiera e scoperta della parola di Dio. Che la luce della fede illumini i vostri cuori e vi guidi lungo il vostro percorso di vita. Benvenuti nel canale 'Preghiere, Vangelo, Chiesa Cattolica'.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

15 Feb, 07:01


🎶 Dio abita in cantina - Sesta puntata

Lettere di un prete che Lo cerca di don Marco D'Agostino proposte al microfono da Rosario Tronnolone tratte dal volume omonimo pubblicato da Edizioni San Paolo

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Francesco

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 21:05


Preghiera a Maria

O Maria,
aurora del mondo nuovo,
Madre dei viventi,
affidiamo a Te la causa della vita:
guarda, o Madre, al numero sconfinato
di bimbi cui viene impedito di nascere,
di poveri cui è reso difficile vivere,
di uomini e donne vittime di disumana violenza,
di anziani e malati uccisi dall’indifferenza
o da una presunta pietà.
Fa’ che quanti credono nel tuo Figlio
sappiano annunciare con franchezza e amore
agli uomini del nostro tempo
il Vangelo della vita.
Ottieni loro la grazia di accoglierlo
come dono sempre nuovo,
la gioia di celebrarlo con gratitudine
in tutta la loro esistenza
e il coraggio di testimoniarlo
con tenacia operosa, per costruire,
insieme con tutti gli uomini di buona volontà,
la civiltà della verità e dell’amore.
a lode e gloria di Dio creatore e amante della vita.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 21:03


🎞 Preghiere della Sera

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 17:00


✝️ Krizevac La Via Crucis di Medjugorje

Offerta ai frati Francescani di Medjugorje, in memoria di Padre Slavko, con le sue meditazioni è la Via Crucis che si fa salendo la montagna della croce Krizevac. La Via Crucis dura circa 1 ora. (Il filmato dura 1 ora e 13' circa, perché comprende la testimonianza dello scultore delle formelle).

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 16:02


✝️ Rosario in Latino, di Benedetto XVI - Misteri Dolorosi

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 12:02


🎞 Padre Pio gli disse: "Figlio mio con tutti questi peccatacci non posso darti l’assoluzione. Vai Via"

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 12:02


🎶 Episodio 109 - Papale papale -"Cattedra"

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 11:31


🍞 Preghiera prima dei pasti

Ti rendiamo grazie, Padre che sei nei cieli, perché hai cura di ogni creatura che è sulla terra. Benedici la nostra famiglia qui riunita per mangiare. Fa’ che nulla vada sprecato di tutto ciò che ci doni con infinita generosità. Amen.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 11:00


ANGELUS (Si recita tre volte al giorno: al mattino a mezzogiorno e alla sera)

L'angelo del Signore portò l'annuncio a Maria.
Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave, Maria...

Eccomi, sono la serva del Signore.
Si compia in me la tua parola.
Ave, Maria...

E il verbo si fece carne.
E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave, Maria...

Prega per noi, santa Madre di Dio.
Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre; tu, che all'annuncio dell'angelo ci hai rivelato l'incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e per la sua croce guidaci alla gioia della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen.

3 Gloria al Padre..

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 06:01


Preghiera nel giorno del digiuno

Padre, oggi mi sono deciso a fare il digiuno. Con ciò non intendo disprezzare le cose che tu hai creato, non intendo rinunciarvi, ma soltanto desidero scoprirle nuovamente. Mi sono deciso per il digiuno, perché hanno digiunato anche i tuoi profeti, perché ha digiunato anche il tuo Figlio Gesù Cristo, i suoi apostoli e i suoi discepoli. Mi sono deciso per il digiuno particolarmente perché ha digiunato anche la tua serva, la beata Vergine Maria. Lei stessa mi ha invitato al digiuno. Ti offro questo digiuno anche per la pace del mondo. Le guerre arrivano perché siamo attaccati ai beni materiali: per difenderli o procurarceli, siamo pronti anche ad uccidere. Padre, ti offro questo digiuno per coloro che sono totalmente schiavi delle cose materiali e non vedono alcun altro valore. Ti prego per coloro che vivono in contrasto con gli altri, perché sono accecati dalle loro ricchezze. Padre, con questo digiuno aprimi gli occhi, perché possa vedere come tuo dono le cose che ho. Con questo digiuno liberami da ogni cattiva abitudine, placa le mie passioni, fa' che in me crescano le virtù! Fa che con questo digiuno la profondità della mia anima si apra alla tua grazia, perché questa mi purifichi e mi riempia completamente! Aiutami ad essere sempre simile a tuo Figlio, in ogni tentazione ed in ogni prova, a respingere ogni seduzione, per poterti servire di giorno in giorno sempre più fedelmente e con sempre maggior desiderio ricevere la tua Parola!

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 05:32


Orazione a San Giuseppe

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima Sposa.

Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità, che Gesù Cristo acquistò col suo sangue, e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.

Proteggi, o provvido Custode della Divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; cessa da noi, o Padre amantissimo, cotesta peste di errori e di vizi, che ammorba il mondo; ci assisti propizio dal Cielo in questa lotta contro il potere delle tenebre, o nostro fortissimo Protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la Santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo patrocinio, acciocchè a tuo esempio, e mercè il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire, e conseguire l’eterna beatitudine in cielo. E così sia.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 04:33


🎞 Vangelo del giorno Venerdì 14 Febbraio 2025 con commento di fra Stefano

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 04:02


📜 Vangelo
La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai.
☩ Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10,1-9

In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa!. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all'altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: È vicino a voi il regno di Dio».

Parola del Signore.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 03:50


📜 Salmo Responsoriale
Dal Sal 116 (117)

R. Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo.


Genti tutte, lodate il Signore,
popoli tutti, cantate la sua lode. R.

Perché forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura per sempre. R.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 03:45


📜 Prima Lettura
Noi ci rivolgiamo ai pagani.
Dagli Atti degli Apostoli
At 13,46-49

In quei giorni, [ad Antiòchia di Pisìdia] Paolo e Bàrnaba con franchezza dichiararono [ai Giudei]: «Era necessario che fosse proclamata prima di tutto a voi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco: noi ci rivolgiamo ai pagani. Così infatti ci ha ordinato il Signore: Io ti ho posto per essere luce delle genti, perché tu porti la salvezza sino all'estremità della terra». Nell'udire ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola del Signore, e tutti quelli che erano destinati alla vita eterna credettero. La parola del Signore si diffondeva per tutta la regione.

Parola di Dio.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 03:40


📆 Venerdì 14 Febbraio 2025
Santi Cirillo, Monaco, e Metodio, Vescovo, Patroni d'Europa - Festa
Colore Liturgico Bianco

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Feb, 03:40


🎞 Preghiere del Mattino

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

13 Feb, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Paolo VI

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

13 Feb, 21:05


Per recuperare la pace interiore e riposare con il cuore unito a Dio
Padre mio,
ora che le voci tacciono e i rumori si sono smorzati,
qui nel letto la mia anima si eleva a Te, per dire:
Credo in Te, spero in Te e ti amo con tutte le mie forze,
gloria a Te, Signore!
Depongo nelle tue mani la fatica e le lotte,
le gioie e le delusioni
di questa giornata trascorsa.
Se i nervi mi hanno tradito,
se gli impulsi egoisti mi hanno dominato,
se ho dato luogo a rancore o a tristezza,
perdono, Signore!
Abbi pietà di me.
Se sono stato infedele,
se ho pronunciato parole invano,
se mi sono lasciato trasportare dall’impazienza,
se sono stato un problema per qualcuno,
perdono, Signore!
In questa notte
non voglio consegnarmi al sonno
senza sentire nell’anima
la sicurezza della tua misericordia,
la tua dolce misericordia
completamente gratuita.
Ti ringrazio, Padre mio,
perché sei stato l’ombra fresca
che mi ha coperto durante tutta questa giornata.
Ti ringrazio perché,
invisibile, affettuoso e avvolgente,
ti sei preso cura di me come una madre
in tutte queste ore.
Signore! Intorno a me
tutto è già silenzio e calma.
Manda l’angelo della pace in questa casa.
Rilassa i miei nervi,
tranquillizza il mio spirito,
sciogli le mie tensioni,
inonda il mio essere di silenzio e di serenità.
Veglia su di me, Padre amato,
mentre mi consegno fiducioso al sonno,
come un bambino che dorme felice tra le tue braccia.
Nel tuo Nome, Signore, riposerò tranquillo.

Amen.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

21 Dec, 07:01


🎶 Don Fabio Rosini - Le opere di misericordia spirituale

Ottavo incontro: Sopportare pazientemente le persone moleste

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

14 Dec, 07:01


🎶 Don Fabio Rosini - Le opere di misericordia spirituale

Settimo incontro: Perdonare le offese

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

07 Dec, 07:02


🎶 Don Fabio Rosini - Le opere di misericordia spirituale

Sesto incontro: Consolare gli afflitti

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Paolo VI

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 21:05


Per recuperare la pace interiore e riposare con il cuore unito a Dio
Padre mio,
ora che le voci tacciono e i rumori si sono smorzati,
qui nel letto la mia anima si eleva a Te, per dire:
Credo in Te, spero in Te e ti amo con tutte le mie forze,
gloria a Te, Signore!
Depongo nelle tue mani la fatica e le lotte,
le gioie e le delusioni
di questa giornata trascorsa.
Se i nervi mi hanno tradito,
se gli impulsi egoisti mi hanno dominato,
se ho dato luogo a rancore o a tristezza,
perdono, Signore!
Abbi pietà di me.
Se sono stato infedele,
se ho pronunciato parole invano,
se mi sono lasciato trasportare dall’impazienza,
se sono stato un problema per qualcuno,
perdono, Signore!
In questa notte
non voglio consegnarmi al sonno
senza sentire nell’anima
la sicurezza della tua misericordia,
la tua dolce misericordia
completamente gratuita.
Ti ringrazio, Padre mio,
perché sei stato l’ombra fresca
che mi ha coperto durante tutta questa giornata.
Ti ringrazio perché,
invisibile, affettuoso e avvolgente,
ti sei preso cura di me come una madre
in tutte queste ore.
Signore! Intorno a me
tutto è già silenzio e calma.
Manda l’angelo della pace in questa casa.
Rilassa i miei nervi,
tranquillizza il mio spirito,
sciogli le mie tensioni,
inonda il mio essere di silenzio e di serenità.
Veglia su di me, Padre amato,
mentre mi consegno fiducioso al sonno,
come un bambino che dorme felice tra le tue braccia.
Nel tuo Nome, Signore, riposerò tranquillo.

Amen.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 21:01


🎞 Preghiere della Sera

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 16:00


🎞 Il Santo Rosario con Papa Francesco - Misteri della Luce

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 11:30


🍞 Preghiera prima dei pasti

Sii con noi, Signore Dio, durante questo che pasto che consumiamo rendendoti grazie. Mantienici vigilanti sulla povertà, sobri nell'uso delle tue creature, gioiosi in questo incontrarci a tavola. Tu sei il Cristo, l'unico nostro Signore. Amen.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 11:15


Episodio 71 - Papale papale -"Pace"

Paolo VI, celebrazione della prima Giornata della pace 1 gennaio 1968

Fratelli e Figli! Uomini tutti che Ci ascoltate! Pace! Pace! Noi annunciamo: pace, pace al nuovo anno Noi auguriamo! pace a voi qui presenti, cittadini di Roma... Anche a voi, pace, Ospiti dell’Urbe, visitatori, pellegrini, qua convenuti dall’Italia e da ogni altro Paese, e qui associati, non forestieri, ma amici, a questa affermazione fraterna d’alto e comune sentimento umano! E pace a tutti coloro che hanno accolto il Nostro invito a dedicare a tale grande ideale della pace questo primo giorno dell’anno civile quasi per farne speranza ed impegno per ogni giorno, ogni attività del tempo che viene...

Giovanni Paolo II, 30.ma Giornata mondiale della pace 1 gennaio 1997
La liturgia odierna celebra la solennità della Madre di Dio. Maria è Colei che è stata prescelta per essere Madre del Redentore condividendone intimamente la missione. Nella luce del Natale, si illumina il mistero della sua divina maternità. Maria, Madre di Gesù che nasce nella Grotta di Betlemme, è anche Madre di ogni uomo che viene nel mondo. Come non affidare a Lei l’anno che inizia, per implorare che sia un tempo di serenità e di pace per l’intera umanità? (...) In effetti, da diversi anni ormai, il primo gennaio è celebrato, per iniziativa del mio venerato predecessore il Papa Paolo VI, come Giornata Mondiale della Pace. Siamo qui, nella Basilica Vaticana, anche quest’anno, per implorare il dono della pace per le Nazioni del mondo intero.

Benedetto XVI, 50.ma Giornata mondiale della pace 1 gennaio 2007
In occasione della presente Giornata Mondiale della Pace, ho diretto ai Governanti e ai Responsabili delle Nazioni, come anche a tutti gli uomini e le donne di buona volontà, il consueto Messaggio, che quest’anno ha per tema: "La persona umana, cuore della pace ". Sono profondamente convinto che "rispettando la persona si promuove la pace, e costruendo la pace si pongono le premesse per un autentico umanesimo integrale". È un impegno questo che compete in modo peculiare al cristiano, chiamato "ad essere infaticabile operatore di pace e strenuo difensore della dignità della persona umana e dei suoi inalienabili diritti". Proprio perché creato ad immagine e somiglianza di Dio (cfr Gn 1,27), ogni individuo umano, senza distinzione di razza, cultura e religione, è rivestito della medesima dignità di persona.

Francesco, 55.ma Giornata mondiale della Pace 1 gennaio 2022
Vengono in mente i volti delle madri che assistono un figlio malato o in difficoltà. Quanto amore c’è nei loro occhi, che mentre piangono sanno infondere motivi per sperare! Il loro è uno sguardo consapevole, senza illusioni, eppure al di là del dolore e dei problemi offre una prospettiva più ampia, quella della cura, dell’amore che rigenera speranza. Questo fanno le madri: sanno superare ostacoli e conflitti, sanno infondere pace. Così riescono a trasformare le avversità in opportunità di rinascita e in opportunità di crescita. Lo fanno perché sanno custodire. Le madri sanno custodire, sanno tenere insieme i fili della vita, tutti. C’è bisogno di gente in grado di tessere fili di comunione, che contrastino i troppi fili spinati delle divisioni. E questo le madri sanno farlo. Il nuovo anno inizia nel segno della Santa Madre di Dio, nel segno della Madre. Lo sguardo materno è la via per rinascere e crescere. Le madri, le donne guardano il mondo non per sfruttarlo, ma perché abbia vita...

Giovanni XXIII udienza generale 24 aprile 1963
La pace è un bene che interessa tutti, senza distinzione. E proprio a questo fine abbiamo dato alla « Pacem in terris » la data del Giovedì Santo, del giorno cioè in cui il Redentore Divino, sul punto di conchiudere la sua vita pubblica e di avviarsi al Calvario a morire « per la nostra salute e per quella del mondo intero » (Liturgia Romana del Giovedì Santo), confidò in testamento ai suoi discepoli quelle parole soavissime e memorabili: « Vi lascio la pace, vi dò la mia pace » (Io. 14, 27).

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 11:00


ANGELUS (Si recita tre volte al giorno: al mattino a mezzogiorno e alla sera)

L'angelo del Signore portò l'annuncio a Maria.
Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave, Maria...

Eccomi, sono la serva del Signore.
Si compia in me la tua parola.
Ave, Maria...

E il verbo si fece carne.
E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave, Maria...

Prega per noi, santa Madre di Dio.
Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre; tu, che all'annuncio dell'angelo ci hai rivelato l'incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e per la sua croce guidaci alla gioia della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen.

3 Gloria al Padre..

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 05:30


Preghiera Semplice

Signore, fa di me
uno strumento della Tua Pace:

Dove è odio, fa ch'io porti l'Amore,
Dove è offesa, ch'io porti il Perdono,
Dove è discordia, ch'io porti l'Unione,
Dove è dubbio, ch'io porti la Fede,
Dove è errore, ch'io porti la Verità,
Dove è disperazione, ch'io porti la Speranza,
Dove è tristezza, ch'io porti la Gioia,
Dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce.

Maestro, fa che io non cerchi tanto
Ad esser consolato, quanto a consolare;
Ad essere compreso, quanto a comprendere;
Ad essere amato, quanto ad amare.

Poiché, così è:
Dando, che si riceve;
Perdonando, che si è perdonati;
Morendo, che si risuscita a Vita Eterna.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 04:30


🎞 Vangelo del giorno giovedì 5 dicembre 2024 con commento di ☩ fra Stefano

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 04:01


📜 Vangelo
Chi fa la volontà del Padre mio, entrerà nel regno dei cieli.
☩ Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 7,21.24-27

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».

Parola del Signore.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 03:50


📜 Salmo Responsoriale
Dal Sal 117 (118)

R. Benedetto colui che viene nel nome del Signore.


Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell'uomo.
È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei potenti. R.

Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
È questa la porta del Signore:
per essa entrano i giusti.
Ti rendo grazie, perché mi hai risposto,
perché sei stato la mia salvezza. R.

Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza!
Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria!
Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Vi benediciamo dalla casa del Signore.
Il Signore è Dio, egli ci illumina. R.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 03:45


📜 Prima Lettura
Entri una nazione giusta che si mantiene fedele.
Dal libro del profeta Isaìa
Is 26,1-6

In quel giorno si canterà questo canto nella terra di Giuda:
«Abbiamo una città forte;
mura e bastioni egli ha posto a salvezza.
Aprite le porte:
entri una nazione giusta,
che si mantiene fedele.
La sua volontà è salda;
tu le assicurerai la pace,
pace perché in te confida.
Confidate nel Signore sempre,
perché il Signore è una roccia eterna,
perché egli ha abbattuto
coloro che abitavano in alto,
ha rovesciato la città eccelsa,
l'ha rovesciata fino a terra,
l'ha rasa al suolo.
I piedi la calpestano:
sono i piedi degli oppressi,
i passi dei poveri».

Parola di Dio.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 03:40


🎞 Preghiere del Mattino

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

05 Dec, 03:35


📆 Giovedì 5 Dicembre 2024
I Settimana di Avvento
Colore Liturgico Viola

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

04 Dec, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Giovanni XXIII

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

04 Dec, 21:05


Tardi t’amai
Tardi t’amai,
bellezza così antica,
così nuova,
tardi t’amai!
Ed ecco,
tu eri dentro di me
ed io fuori di me
ti cercavo
e mi gettavo
deforme
sulle belle forme
della tua creazione…
Tu hai chiamato
e gridato,
hai spezzato la mia sordità,
hai brillato
e balenato,
hai dissipato la mia cecità,
hai sparso la tua fragranza
ed io respirai,
ed ora anelo verso di te;
ti ho gustata
ed ora
ho fame e sete,
mi hai toccato,
ed io arsi
nel desiderio
della tua pace

Sant'Agostino: Le Confessioni, X, 27

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Giovanni XXIII

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 21:05


Tardi t’amai
Tardi t’amai,
bellezza così antica,
così nuova,
tardi t’amai!
Ed ecco,
tu eri dentro di me
ed io fuori di me
ti cercavo
e mi gettavo
deforme
sulle belle forme
della tua creazione…
Tu hai chiamato
e gridato,
hai spezzato la mia sordità,
hai brillato
e balenato,
hai dissipato la mia cecità,
hai sparso la tua fragranza
ed io respirai,
ed ora anelo verso di te;
ti ho gustata
ed ora
ho fame e sete,
mi hai toccato,
ed io arsi
nel desiderio
della tua pace

Sant'Agostino: Le Confessioni, X, 27

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 21:00


🎞 Preghiere della Sera

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 16:01


🎞 Il Santo Rosario con la voce di Padre Pio - Misteri Gloriosi

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 11:15


Episodio 65 - Papale papale -"Nascita"

Giovanni XXIII, radiomessaggio 22 dicembre 1962

Il Nostro cuore, che è preso dal commosso incanto di quest'ora, viene presso ciascuno di voi, venerabili Fratelli e diletti figli; con l'ausilio potente e pur sommesso delle onde radiofoniche e televisive, entra nelle vostre case, che brillano di più ardente attesa per la nascita del Salvatore Divino, si apre alla tenerezza del saluto e augurio paterno. Vorremmo soffermarci al desco dei poveri, nelle officine del lavoro, nelle aule dello studio e della scienza, al letto dei sofferenti e degli anziani, ovunque sono uomini che pregano e soffrono, lavorano per sè e per gli altri, lavorano con animo grande, in esercizio e disciplina della mente, del cuore, delle braccia. Sì, desidereremmo posare la Nostra mano sulle teste dei piccoli, guardare negli occhi i giovani, incoraggiare i papà e le mamme al proseguimento del quotidiano dovere! A tutti vorremmo ripetere le parole dell'Angelo: Vi annunzio un grande gaudio, è nato per voi il Salvatore.

Paolo VI, Angelus 9 gennaio 1972
Il Natale deve riflettere oggi in ciascuno di noi lo stesso mistero: la nascita di Cristo. Qual è questa nascita? È la fede, lo sappiamo; è la convinzione che quella realtà storica e mistica è per noi verità che ci salva; è l’adesione cosciente e voluta al fatto che siamo cristiani, che ciascuno di noi deve vivere di questa certezza e di questa coscienza. Credere bisogna; credere che da questo spirituale contatto deve derivare la luce interiore e la norma superiore della nostra maniera di pensare e di agire. Non è cosa semplice, anche perché siamo tutti pressati a prescindere dalla nostra fede religiosa, e a comportarci come se noi non la avessimo, o come se essa non avesse alcuna importanza effettiva e pratica. Invece no: il cristianesimo, al quale dobbiamo essere grati e fieri di appartenere, altro non è, nella vita vissuta, che un fatto di coerenza.

Benedetto XVI, udienza generale 19 dicembre 2007
Se da una parte il Natale ci fa commemorare il prodigio incredibile della nascita del Figlio Unigenito di Dio dalla Vergine Maria nella grotta di Betlemme, dall’altra ci esorta anche ad attendere, vegliando e pregando, lo stesso nostro Redentore, che nell’ultimo giorno “verrà a giudicare i vivi e i morti”. Forse noi oggi, anche noi credenti, aspettiamo realmente il Giudice; tutti però aspettiamo giustizia. Vediamo tanta ingiustizia nel mondo, nel nostro piccolo mondo, nella casa, nel quartiere, ma anche nel grande mondo degli Stati, delle società. E aspettiamo che sia fatta giustizia. La giustizia è un concetto astratto: chi fa giustizia. Noi aspettiamo che venga in concreto chi può fare giustizia. Ed in questo senso preghiamo: Vieni, Signore, Gesù Cristo come Giudice, vieni secondo il modo tuo.

Francesco, Angelus 5 gennaio 2020
Dunque, fratelli e sorelle, mentre continuiamo a contemplare il segno mirabile del Presepe, la Liturgia odierna ci dice che il Vangelo di Cristo non è una favola, non è un mito, un racconto edificante, no. Il Vangelo di Cristo è la piena rivelazione del disegno di Dio, del disegno di Dio sull’uomo e sul mondo. È un messaggio nello stesso tempo semplice e grandioso, che ci spinge a domandarci: quale progetto concreto ha posto in me il Signore, attualizzando ancora la sua nascita in mezzo a noi?
È l’apostolo Paolo a suggerirci la risposta: «[Dio] ci ha scelti […] per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità» (v. 4). Ecco il significato del Natale. Se il Signore continua a venire in mezzo a noi, se continua a farci dono della sua Parola, è perché ciascuno di noi possa rispondere a questa chiamata: diventare santi nell’amore.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 11:00


ANGELUS (Si recita tre volte al giorno: al mattino a mezzogiorno e alla sera)

L'angelo del Signore portò l'annuncio a Maria.
Ed ella concepì per opera dello Spirito Santo.
Ave, Maria...

Eccomi, sono la serva del Signore.
Si compia in me la tua parola.
Ave, Maria...

E il verbo si fece carne.
E venne ad abitare in mezzo a noi.
Ave, Maria...

Prega per noi, santa Madre di Dio.
Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre; tu, che all'annuncio dell'angelo ci hai rivelato l'incarnazione del tuo Figlio, per la sua passione e per la sua croce guidaci alla gioia della risurrezione. Per Cristo nostro Signore. Amen.

3 Gloria al Padre..

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 05:30


Preghiera del Mattino

Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce,
vengo a chiederti pace, sapienza e forza.
Oggi voglio guardare il mondo
con occhi pieni di amore;
essere paziente, comprensivo, umile dolce e buono.
Vedere, dietro le apparenze, i tuoi figli,
come tu stesso li vedi,
per poter così apprezzare la bontà di ognuno.
Chiudi i miei orecchi alle mormorazioni,
custodisci la mia lingua da ogni maldicenza;
che in me ci siano solo pensieri che dicano bene.
Voglio essere tanto bene intenzionato e giusto
da far sentire la tua presenza a tutti quelli che mi avvicineranno.
Rivestimi della tua bontà, Signore,
fa' che durante questo giorno, io rifletta te.

Amen.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 04:30


🎞 Vangelo del giorno Mercoledì 20 novembre 2024 con commento di ☩ fra Stefano

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 04:01


📜 Vangelo
Perché non hai consegnato il mio denaro a una banca?
☩ Dal Vangelo secondo Luca
Lc 19,11-28

In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato. Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città". Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città". Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.

Parola del Signore

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 03:50


📜 Salmo Responsoriale

Dal Sal 150

R. Santo, santo, santo il Signore Dio, l'Onnipotente.


Lodate Dio nel suo santuario,
lodatelo nel suo maestoso firmamento.
Lodatelo per le sue imprese,
lodatelo per la sua immensa grandezza. R.

Lodatelo con il suono del corno,
lodatelo con l'arpa e la cetra.
Lodatelo con tamburelli e danze,
lodatelo sulle corde e con i flauti. R.

Lodatelo con cimbali sonori,
lodatelo con cimbali squillanti.
Ogni vivente dia lode al Signore. R.

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 03:45


📜 Prima Lettura
Santo il Signore Dio, l'Onnipotente, Colui che era, che è e che viene!
Dal libro dell'Apocalisse di san Giovanni apostolo
Ap 4,1-11

Io, Giovanni, vidi: ecco, una porta era aperta nel cielo. La voce, che prima avevo udito parlarmi come una tromba, diceva: «Sali quassù, ti mostrerò le cose che devono accadere in seguito». Subito fui preso dallo Spirito. Ed ecco, c'era un trono nel cielo, e sul trono Uno stava seduto. Colui che stava seduto era simile nell'aspetto a diaspro e cornalina. Un arcobaleno simile nell'aspetto a smeraldo avvolgeva il trono. Attorno al trono c'erano ventiquattro seggi e sui seggi stavano seduti ventiquattro anziani avvolti in candide vesti con corone d'oro sul capo. Dal trono uscivano lampi, voci e tuoni; ardevano davanti al trono sette fiaccole accese, che sono i sette spiriti di Dio. Davanti al trono vi era come un mare trasparente simile a cristallo. In mezzo al trono e attorno al trono vi erano quattro esseri viventi, pieni d'occhi davanti e dietro. Il primo vivente era simile a un leone; il secondo vivente era simile a un vitello; il terzo vivente aveva l'aspetto come di uomo; il quarto vivente era simile a un'aquila che vola. I quattro esseri viventi hanno ciascuno sei ali, intorno e dentro sono costellati di occhi; giorno e notte non cessano di ripetere:
«Santo, santo, santo
il Signore Dio, l'Onnipotente,
Colui che era, che è e che viene!».
E ogni volta che questi esseri viventi rendono gloria, onore e grazie a Colui che è seduto sul trono e che vive nei secoli dei secoli, i ventiquattro anziani si prostrano davanti a Colui che siede sul trono e adorano Colui che vive nei secoli dei secoli e gettano le loro corone davanti al trono, dicendo:
«Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
di ricevere la gloria, l'onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose,
per la tua volontà esistevano e furono create».

Parola di Dio

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 03:40


🎞 Preghiere del Mattino

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

20 Nov, 03:35


📆 Mercoledì 20 Novembre 2024
XXXIII Settimana del Tempo Ordinario (Anno Pari)
Colore Liturgico verde

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

17 Nov, 21:10


🙏 La Benedizione di Papa Benedetto XVI

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

17 Nov, 21:05


Padre mio, ora che le voci tacciono,
e i clamori sono spenti, qui, ai piedi del letto,
la mia anima si eleva fino a te per dirti:
credo in te, spero in te,
ti amo con tutte le mie forze.
Gloria a te, o Signore!
Metto nelle tue mani la fatica e la lotta,
le gioie e le delusioni del giorno che è passato.
Sei nervi mi hanno tradito,
se gli impulsi egoistici mi hanno dominato,
se ho lasciato spazio al rancore o alla tristezza,
perdono, Signore!
Abbi pietà di me.
Se sono stato infedele,
se ho pronunciato parole vane,
se mi sono lasciato trascinare dall’impazienza,
se sono stato una spina per qualcuno,
perdono, Signore!
Ti ringrazio, Padre mio,
perché sei stato fresca ombra
che mi ha coperto durante tutto il giorno.
Ti ringrazio perché, invisibile,
affettuoso e avvolgente,
mi hai assistito come una madre,
durante queste ore.
Signore, manda l’angelo della pace
in questa casa.
Rilassa i miei nervi,
calma il mio spirito, sciogli le mie tensioni,
inonda il mio essere di silenzio e di serenità.
Veglia su di me, Padre amato,
mente mi affido fiducioso al sonno,
come un bambino
che dorme felice tra le tue braccia.
Nel tuo nome, Signore, riposerò tranquillo.
Così sia.

Ignacio Larrañaga sacerdote francescano

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

17 Nov, 21:01


🎞 Preghiere della Sera

☩ Preghiere 🙏 Vangelo ⛪️ Chiesa Cattolica 🕯

17 Nov, 16:00


🎞 Il Santo Rosario con la voce di Padre Pio - Misteri Gloriosi