Meteo VdA @meteovda Channel on Telegram

Meteo VdA

@meteovda


Il Centro Funzionale RAVDA si occupa della previsione dei fenomeni meteorologici e dei relativi effetti al suolo.

Meteo VdA (Italian)

Se sei un appassionato di meteorologia o semplicemente desideri rimanere sempre aggiornato sulle previsioni del tempo in Valle d'Aosta, allora il canale di Telegram Meteo VdA è quello che fa per te! Con il nostro team di esperti meteorologi, ti garantiamo informazioni dettagliate e precise sul meteo della regione. Che tu sia un escursionista, uno sciatore o semplicemente curioso di sapere cosa ti aspetta all'aperto, Meteo VdA ti terrà informato in tempo reale. Non dovrai più preoccuparti di imprevisti legati al clima grazie alle nostre previsioni affidabili e costantemente aggiornate. Unisciti a noi su Telegram all'indirizzo @meteovda e preparati a vivere la Valle d'Aosta in tutta la sua bellezza, senza sorprese meteorologiche!

Meteo VdA

15 Feb, 06:49


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

15 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o tuttalpiù poco nuvoloso per qualche nube medio-alte dalla serata.
I venti a 3000 m sono moderati nord-orientali, in rotazione da NW, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Temperature: in aumento, salvo le minime nelle valli con marcato strato di isotermia mattutina.
Zero termico: 1000 » 2200
Temperature a 1500 m -6 » 3; a 3000 m -8 » -4.

Meteo VdA

14 Feb, 09:24


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

14 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con annuvolamenti e qualche fiocco fino al primo mattino sui confini.
I venti a 3000 m sono forti nord-occidentali, in attenuazione e rotazione da NE, con foehn nelle valli.
Le temperature sono in calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 1300 a 1500 m.
A 1500 m passeremo da -1 a 0°C e a 3000 m da -13 a -12°C.

Meteo VdA

13 Feb, 09:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

13 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Addensamenti compatti e persistenti sulla dorsale, altrove al mattino da nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, dal pomeriggio schiarite via via più ampie. Deboli precipitazioni sul centro-W in rapido confinamento a rilievi N e valli occidentali e nord-occidentali, localmente moderate nel pomeriggio, a fine pomeriggio possibili anche nelle vallate a N e SW. Limite neve da 1000/1100 m in graduale rialzo a 1500 m nel pomeriggio.
I venti a 3000 metri sono tra deboli e moderati dai quadranti occidentali, in graduale rotazione da NW e intensificazione fino a localmente forti in serata. Nelle valli i venti sono generalmente deboli, al mattino variabili, dal pomeriggio da E-SE al centro-E, da W-NW al centro-W.
Rispetto a ieri le temperature massime sono in aumento nelle valli e nel fondovalle e pressoché stazionarie in montagna, con lo zero termico attualmente a 1400 m che si porterà intorno ai 2000 m, con valori più elevati ad ovest. A 3000 m le temperature oscilleranno tra -9°C e -7°C, mentre a 1500 m passeranno da 0°C attuali a 5°C circa.

Meteo VdA

12 Feb, 07:39


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

12 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso fino a metà mattina con debole qualche fiocco residuo oltre 1000-1200 m, specialmente a NW in seguito ampie schiarite alternate a qualche temporaneo annuvolamento.
I venti a 3000 m sono deboli sud-occidentali, in rotazione da W, con deboli brezze de SE nelle valli.
Le temperature sono in lieve aumento nelle valli e in lieve calo in montagna rispetto a ieri con lo zero termico da 1400 a 1800 m.
A 1500 m passeremo da -1 a 2°C e a 3000 m da -9 a -7°C.

Meteo VdA

11 Feb, 08:53


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

11 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni più frequenti in alta valle, nevose oltre 1000-1200 m, temporanee schiarite nella valle centrale.
I venti a 3000 m sono deboli sud-occidentali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 1400 a 1500 m.
A 1500 m passeremo da -1 a 0°C e a 3000 m da -6 a -5°C.

Meteo VdA

10 Feb, 09:19


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

10 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sulla dorsale di confine con Francia e Svizzera generalmente molto nuvoloso: qualche schiarita irregolare e parziale, alternata ad annuvolamenti più compatti con qualche fiocco di neve. Sul resto della regione al mattino parzialmente nuvoloso per nubi medio-basse con schiarite, più frequenti sul settore orientale verso metà mattina; nel pomeriggio nuvolosità a media quota più compatta e nel complesso cielo nuvoloso.
Venti a 3000 m da W-SW, moderati sulla dorsale occidentale, deboli sul resto della regione. Nelle valli al mattino molto deboli e variabili, nel pomeriggio deboli da E-SE in bassa valle; sulle testate vallive settentrionali moderati da S.
Nelle valli temperature minime questa mattina in aumento rispetto a ieri, con valori ad Aosta attorno a 3°C, a Courmayeur a 0°C, a Donnas a 4°C; massime in lieve aumento con valori ad Aosta attorno a 9/10°C, a Courmayeur a 6°C, a Donnas a 10°C.
Temperature a 1500m attualmente attorno a -2°C, in risalita sin verso 2/3°C nelle ore centrali; a 3000m attualmente a -9°C, in risalita sin verso -5/-6°C.
Zero termico attualmente a circa 1200m in risalita nelle ore centrali della giornata sin verso 1900m.

Meteo VdA

09 Feb, 11:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

09 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo tra il nuvoloso e il parzialmente nuvoloso: schiarite nel corso delle ore, più ampie verso la fine della mattinata fino a cielo poco nuvoloso. Da circa metà pomeriggio nuvole spesse a quota media ed alta in arrivo da W coprono il cielo, ma senza precipitazioni.
Venti a 3000 m deboli da SE in rotazione da S e ulteriore attenuazione; venti assenti o molto deboli variabili a regime di brezza nelle valli.
Temperature in lieve ripresa.
Zero termico a circa 900 m, in rialzo fino 1500 m.
Temperature a 1500 m a -4°C, in aumento fino a 0°C; a 3000 m dagli attuali -11°C in ripresa fino a -8°C.

Meteo VdA

08 Feb, 10:43


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

08 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso o coperto con fiocchi di neve o deboli nevicate sui rilievi, precipitazioni più sporadiche nelle valli con quota della neve a circa 600 m, fiocchi anche a 400 m. Precipitazioni più intense nella notte in arrivo dal Piemonte, fino a localmente moderate sui confini regionali, anche in forma di bufere di neve localizzate in montagna, e con quota della neve in rialzo a circa 700-800 m.
Venti a 3000 m moderati da S/SE, in indebolimento; deboli generalmente da SE nelle valli, in rinforzo serale nei settori sud-orientali.
Temperature minime in lieve calo in montagna e in aumento nelle valli, massime in lieve calo nelle valli.
Zero termico a 800 m circa, in rialzo a 1100
Temperature a 1500 m da -5°C a -3°C; a 3000 m temperatura poco variabile, tra -11°C e -10°C circa.

Meteo VdA

07 Feb, 11:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

07 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo nuvoloso per nubi alte e sottili di passaggio ad altissima quota, e nelle valli foschie e nuvole stratiformi a media quota. La nuvolosità medio-bassa diventa più estesa e densa a partire dai settori SE nel corso delle ore, soprattutto dalla sera e per la notte fino a cielo molto nuvoloso. Nella notte qualche fiocco sui rilievi di SE (quota della neve oltre 600 m).
Venti a 3000 m deboli da S, moderati o localmente forti nella notte; deboli brezze al mattino e poi deboli da SE nelle valli.
Temperature in forte calo, e con inversioni termiche significative nelle valli.
Zero termico a circa 800 m, in rialzo a 1100 m.
Temperature a 1500 m a -6°C, in rialzo durante le ore più calde a -2°C; a 3000 m temperature a circa -11°C, in rialzo a -9°C.

Meteo VdA

06 Feb, 09:50


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

06 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Prevalentemente sereno fino a metà pomeriggio circa, in seguito arrivo di nubi medio-alte da N e graduale incremento della nuvolosità a quota medio-bassa a partire da SE fino a irregolarmente nuvoloso o nuvoloso nella notte.
I venti a 3000 m sono deboli dai quadranti occidentali, in parziale intensificazione nel pomeriggio e rotazione da SW in tarda serata, mentre nelle valli sono deboli variabili al mattino e da E-SE deboli al pomeriggio.
Rispetto a ieri le temperature massime sono in sensibile calo con lo zero termico che attualmente si trova a circa 2000 metri, con la presenza di inversioni termiche al di sotto, e tenderà a calare gradualmente fino a 1300 metri circa in serata.
A 1500 metri le temperature varieranno dai circa 1°C attuali a -1°C a fine pomeriggio, mentre a 3000 metri da -4°C a -9°C.

Meteo VdA

05 Feb, 09:20


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

05 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo prevalentemente sereno per l'intera giornata.
I venti a 3000 metri sono deboli da NE al mattino, in successivo graduale indebolimento, deboli da S-SW in tarda serata, mentre nelle valli sono molto deboli a carattere di brezza o assenti.
Rispetto a ieri le temperature massime sono in lieve aumento nelle valli e nel fondovalle e pressoché stazionarie in montagna, con lo zero termico, attualmente intorno a 2600 m con presenza di alcune inversioni termiche a medio-bassa quota, che si porterà a 3000 m circa nel primo pomeriggio, per poi calare gradualmente dalla sera. A 3000 m le temperature oscilleranno tra -2°C e 0°C, mentre a 1500 m passeranno dai circa 2°C attuali a 9°C circa.

Meteo VdA

04 Feb, 07:21


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

04 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o poco nuvoloso per qualche nube medio-alta.
Venti: 3000m da NE deboli, localmente moderati sui rilievi di confine; deboli variabili nelle valli.
Temperature: marcato strato di isotermia mattutino con minime stazionarie o localmente in calo nelle valli e in aumento in montagna.
Zero termico: 2000 » 2900
Temperature a 1500 m 1 » 7; a 3000 m -3 » 0.

Meteo VdA

03 Feb, 08:47


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

03 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo generalmente sereno per tutta la giornata; qualche nube alta e sottile tra fine mattina e primo pomeriggio.
Venti a 3000m da NE moderati, specie sulle montagne di confine con Piemonte e Francia. Nelle valli venti deboli variabili, in bassa valle tra Verrès e Pont St. Martin deboli da N-NW, specie al mattino; sulle testate vallive da N-NE tra deboli e moderati.
Nelle valli temperature minime questa mattina in sensibile calo rispetto a ieri con valori attorno a -1°C ad Aosta, a -4°C a Courmayeur e 2°C a Donnas; massime oggi stazionarie od in lieve aumento, con valori attorno a 11°C ad Aosta, 6°C a Courmayeur e 13°C a Donnas.
Temperature a 1500m attualmente attorno a -2°C circa, in risalita sin verso 5°C nelle ore centrali della giornata; a 3000m attualmente attorno a -5°C circa, in generale risalita sin verso -2°C.
Zero termico attualmente a circa 600m, in rapida risalita nel corso della giornata sin verso 2600m.

Meteo VdA

02 Feb, 08:41


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

02 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con nubi nelle valli al mattino, in dissipazione.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, in rotazione da NE, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 1200 a 1800 m.
A 1500 m passeremo da -2 a 2°C e a 3000 m da -10 a -6°C.

Meteo VdA

01 Feb, 08:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

01 Feb, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni sparse, più frequenti al mattino nel settore sud-orientale, nevose oltre 800-1000 m.
I venti a 3000 m sono moderati sud-orientali, in attenuazione, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo nelle valli rispetto a ieri, con lo zero termico da 1200 a 1300 m.
A 1500 m passeremo da -2 a -1°C e a 3000 m da -10 a -9°C.

Meteo VdA

31 Jan, 09:54


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

31 Jan, 06:16


Aggiornamento del mattino
Inizialmente sereno o poco nuvoloso con addensamenti presso i confini. Graduale incremento della nuvolosità fino a cielo irregolarmente nuvoloso verso fine mattina, molto nuvoloso in serata. Dalle ore centrali precipitazioni in forma di nevischio sulle creste di confine, in graduale diffusione a pressoché tutte le vallate, a carattere debole o molto debole e intermittente, in locale intensificazione e più continue da fine pomeriggio specie a E-SE e N-NW. Limite neve intorno a 900-1100 metri.
I venti a 3000 metri sono deboli da W-SW, in rotazione da SE in tarda serata, mentre nelle valli sono deboli a carattere di brezza.
Rispetto a ieri le temperature massime sono in lieve aumento nelle valli e pressoché stazionarie in montagna con valori che a 1500 metri, dagli attuali -3°C, si porteranno a 2°C circa, a 3000 metri varieranno tra -8°C e -11°C. Lo zero termico, attualmente intorno a 700 m per la presenza di alcune inversioni termiche alle medie quote, nella giornata oscillerà tra 1400 e 1600 metri per poi calare intorno a 1200 metri in serata.

Meteo VdA

30 Jan, 10:34


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

26 Jan, 11:36


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

26 Jan, 06:21


Aggiornamento del mattino
Qualche residua e debole nevicata in montagna fino a metà mattina, ma le schiarite portano rapidamente ad un cielo sereno o poco nuvoloso fino a circa metà pomeriggio, quando velature alte e sempre più spesse invadono il cielo, fino a diventare molto nuvoloso nella notte con le prime precipitazioni sui rilievi più alti.
Venti a 3000 m fino a forti occidentali in mattinata, poi moderati da SW; deboli episodi di foehn nelle valli superiori in giornata, poi assenti o deboli da SE.
Temperature in calo in montagna, massime in lieve aumento nelle valli.
Zero termico da 1300 m in rialzo a 1800 m.
Temperature a 1500 m da -2°C in aumento fino a 2°C; a 3000 m attualmente intorno a -11°C, in aumento fino a -6°C.

Meteo VdA

25 Jan, 08:04


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

25 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato con nuvole medio-alte in aumento dal pomeriggio, associate a deboli precipitazioni in serata in alta valle, neve a 1000-1200 m.
Venti: 3000 m moderati sud-occidentali; brezze nelle valli.
Le temperature sono in calo rispetto a ieri, con lo zero termico intorno ai 2000 m e marcato strato di isotermia mattutino.
A 1500 m passeremo da -2 a 3°C e a 3000 m da -2 a -4°C.

Meteo VdA

24 Jan, 09:11


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

24 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con qualche nuvola medio-alta.
I venti a 3000 m sono moderati sud-occidentali, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 2400 a 2700 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 8°C e a 3000 m da -4 a -2°C.

Meteo VdA

23 Jan, 09:59


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

23 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso fino a metà mattina, in seguito schiarite via via più ampie fino a cielo sereno o poco nuvoloso da metà pomeriggio. Al mattino precipitazioni moderate a ovest, via via più deboli e sporadiche verso sud-est, in esaurimento entro fine mattina su buona parte della regione (limite neve ad ovest in rapido rialzo a 1300-1500 m circa, al centro intorno a 500-700 m, ad est intorno a 900-1100 m). Qualche residua debole nevicata sui rilievi settentrionali e occidentali oltre i 1500 m, in esaurimento entro il primo pomeriggio.
I venti a 3000 metri sono da SW moderati o localmente forti, in graduale rotazione prima da W poi da NW entro il pomeriggio. Nelle valli i venti sono deboli variabili al mattino, nel pomeriggio da W-NW da deboli a moderati, in particolare sul settore W.
Le temperature massime rispetto a ieri sono in aumento con lo zero termico che da 1000 metri attuali si porterà a 2200 metri circa. Le temperature a 1500 metri passeranno da -3°C attuali a 7°C, mentre a 3000 metri varieranno tra -7°C e -5°C.

Meteo VdA

22 Jan, 09:28


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

22 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo coperto al mattino, molto nuvoloso con qualche parziale e temporanea schiarita al pomeriggio. Prime precipitazioni dalle 8 circa, deboli sul settore occidentale e sulle montagne di confine con la Svizzera, molto deboli e sparse sul settore centrale ed orientale; limite delle nevicate al mattino sin verso 500m sul settore centro-occidentale, verso 900m sul settore orientale, in rialzo a 800m sul settore centro-occidentale dalle ore centrali, a 1200m sul settore orientale.
Venti a 3000 m da SW, da deboli a moderati, localmente forti attorno al monte Bianco; nelle valli al mattino molto deboli di direzione variabile, nel pomeriggio generalmente deboli variabili, in bassa valle da E-SE deboli. Sulle testate vallive settentrionali da S moderati.
Nelle valli questa mattina le minime sono generalmente stazionarie o in lieve calo rispetto a ieri con valori ad Aosta attorno a 0°C, a 2/3 °C in bassa valle, a -1°C a Courmayeur; le massime saranno in calo rispetto a ieri, con valori ad Aosta attorno a 3°C, a 4/5°C in bassa valle, a 1°C a Courmayeur.
A 1500m attualmente le temperature sono attorno a -3°C, in risalita sin verso 0°C nelle ore centrali; a 3000m le temperature sono a -8°C e nella giornata oscilleranno tra -8 e -6°C.
Lo zero termico è attualmente a 900m circa, e nel corso della giornata salirà sin verso 1400m.

Meteo VdA

21 Jan, 08:42


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

21 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Nuvolosità irregolare fino a metà mattina, con qualche fiocco oltre 1000-1200 m, in seguito ampie schiarite, nubi in aumento in serata.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, in rotazione da S, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 1200 a 1600 m.
A 1500 m passeremo da -2 a 1°C e a 3000 m da -10 a -8°C.

Meteo VdA

20 Jan, 07:30


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

20 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso con qualche debole precipitazione sparsa, specialmente sul settore sud-orientale, nevosa oltre circa 600-700m.
I venti m sono deboli sud-orientali, sia in quota che nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 800 a 1200 m.
A 1500 m passeremo da -2 a -1°C e a 3000 m da -10 a -9°C.

Meteo VdA

19 Jan, 09:15


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

19 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con deboli nevicate sparse oltre 700-800 m, più significative nel settore sud-orientale.
I venti a 3000 m sono moderati sud-orientali, in attenuazione, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 500 a 1200 m.
A 1500 m passeremo da -2 a -1°C e a 3000 m da -9 a -8°C.

Meteo VdA

18 Jan, 08:39


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

18 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con nuvole nelle valli, in parziale dissipazione, nuvolosità in aumento in serata.
I venti a 3000 m sono moderati sud-orientali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 300 a 1800 m.
A 1500 m passeremo da -4 a 2°C e a 3000 m da -9 a -5°C.

Meteo VdA

17 Jan, 08:10


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

17 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo sereno.
Venti a 3000 m deboli orientali, in rinforzo dal pomeriggio; a regime di debole brezza nelle valli.
Temperature stabili, con forti inversioni termiche nei fondovalle.
Zero termico a circa 600 m, in rialzo fino a 1400 m.
Temperature a 1500 m mediamente a -7°C, in aumento fino a -1°C; a 3000 m da circa -8°C in aumento a -6°C.

Meteo VdA

09 Jan, 09:57


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

09 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Nuvoloso o localmente molto nuvoloso specie in montagna, con schiarite in particolare dal tardo pomeriggio. Precipitazioni sui confini W-NW, in rapida diffusione al settore W, SW e buona parte di quello N, localmente moderate. Altrove deboli precipitazioni più probabili durante le ore centrali e a carattere sparso e intermittente il tardo pomeriggio-sera, meno interessato il SE. Limite neve intorno a 1500 m, in rialzo a 1700-1800 m nel pomeriggio. Poco nuvoloso con esaurimento delle precipitazioni dalla tarda serata.
I venti a 3000 metri sono tra moderati e forti da W/SW, in rotazione da W/NW nel pomeriggio e in intensificazione a forti. Nelle valli i venti al mattino sono deboli variabili o assenti, dalle ore centrali da W/NW, a carattere di foehn, in graduale intensificazione fino a moderati o localmente forti, specie la notte in bassa valle.
Rispetto a ieri le temperature massime sono in lieve calo, con lo zero termico che si porterà dai 1300 m attuali a 2300 m circa. A 3000 m le temperature varieranno tra -7°C a -5°C, mentre a 1500 m passeranno dagli attuali -1°C a 7°C circa.

Meteo VdA

08 Jan, 09:15


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

08 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni fino a metà giornata nel settore nord-occidentale, più intense sui confini, nevose oltre 1000-1200 m, in rialzo a 1600-1800 m, in seguito ampie schiarite, deboli nevicate in tarda serata in alta valle.
I venti a 3000 m sono forti occidentali, in attenuazione e rotazione da SW, con episodi di foehn nelle valli.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri tranne nel fondovalle, con lo zero termico da 1500 a 2000 m.
A 1500 m passeremo da 0 a 4°C e a 3000 m da -5 a -4°C.

Meteo VdA

07 Jan, 07:58


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

07 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Attenuazione della nuvolosità già dal mattino fino a cielo prevalentemente soleggiato con addensamenti che tenderanno a confinarsi sulla dorsale nord-occidentale, dove saranno persistenti e associati a qualche debole nevicata portata dal vento sui rilievi di confine.
Venti: 3000 m molto forti dai quadranti nord-occidentali; NW moderati, localmente forti nelle valli.
Temperature: in calo in quota, in aumento nei fondovalle.
Zero termico: 1300 » 1500 m.
Temperature a 1500 m -2 » 0; a 3000 m -11 » -9.

Meteo VdA

06 Jan, 11:14


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

06 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Strati estesi e cielo coperto nei fondovalle, qualche schiarita a tratti in alta quota. Nuvolosità in ulteriore aumento dalle ore centrali con fiocchi di neve sulle cime più alte, in estensione a tutte le montagne nel corso delle ore; non si esclude qualche fiocco che arriva ai fondovalle laterali già nel pomeriggio. Dalla sera precipitazioni diffuse e continue sui settori occidentali e fino a moderate in montagna, deboli in quelli centrali, e sparse e sporadiche in quelli orientali. Quota della neve in calo a circa 500 m, in rialzo a 900-1100 m nella notte con l'ingresso del foehn.
Venti a 3000 m forti da S/SW in attenuazione graduale fino a moderati alla sera quando ruotano da W; venti assenti o deboli da SE nelle valli, poi ingresso del foehn nella notte.
Temperature in calo sensibile in quota, tranne le minime in rialzo nei fondovalle.
Zero termico a circa 700 m, in rialzo a 1400 m nel corso della giornata.
Temperature a 1500 m da -4°C in aumento fino a circa -1°C; a 3000 m le temperature variano tra -7°C e circa -10°C.

Meteo VdA

05 Jan, 10:24


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

05 Jan, 06:17


Aggiornamento del mattino
Deboli piogge residue al mattino, soprattutto sui settori occidentali. In seguito banchi di nuvole medie e alte di passaggio in un cielo nuvoloso.
Venti a 3000 m forti da W in rotazione da SW e indebolimento, poi in nuovo rinforzo serale; ancora qualche episodio di foehn a ridosso dei confini, altrimenti deboli da SE nelle valli.
Temperature in aumento a partire dai settori in quota e da W verso E; inversioni termiche nelle valli.
Zero termico a 2600 m, in rialzo a 2900 m.
Temperature a 1500 m intorno a -5°C, in aumento fino a 1°C; a 3000 m attualmente a -2°C, con poca variazione e fino a 0°C o -1°C.

Meteo VdA

04 Jan, 10:28


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

04 Jan, 06:18


Aggiornamento del mattino
Cielo prevalentemente soleggiato con banchi di nuvole alte e medio-alte in arrivo e sempre più estese e spesse. Deboli nevicate dalla sera sui settori occidentali e poi nord-occidentali e a tratti anche centrali, più sporadiche altrove, e con possibilità di pioggia fino a circa 1800 m sulle zone più vicine al confine con la Francia.
Venti a 3000 m da deboli da W/NW a moderati o localmente forti occidentali; brezze nelle valli, dalla sera vento debole da SE, con qualche episodio di foehn a ridosso dei confini esteri.
Temperature in decisa ripresa in quota e in deciso calo nelle valli.
Zero termico a circa 700 m, in rialzo a 1400 m.
Temperature a 1500 m mediamente a -7°C, massime a -1; a 3000 m da -8°C a -4°C.

Meteo VdA

03 Jan, 10:35


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

03 Jan, 06:16


Aggiornamento del mattino
Cielo abbastanza soleggiato con annuvolamenti e residue deboli nevicate sui rilievi di confine estero. Ampie schiarite a partire dalla mattinata, fino a cielo sereno già verso metà giornata.
Venti a 3000 m da moderati a deboli da NW; foehn in sviluppo al mattino nelle valli, anche localmente intenso, in graduale attenuazione durante la seconda parte della giornata.
Temperature in calo, anche deciso nelle minime in quota, tranne le minime in sensibile rialzo nei fondovalle per effetto del foehn.
Zero termico a 1300 m, in rialzo a 1600 m.
Temperature a 1500 m da un valore medio intorno a -2°C in aumento a 0°C; a 3000 m da -13°C in aumento fino a -8°C.

Meteo VdA

02 Jan, 11:15


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

02 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato con nubi medio-alte in aumento già nel corso della mattina fino a cielo nuvoloso, poi molto nuvoloso o coperto nel pomeriggio. Prime deboli precipitazioni verso metà pomeriggio a partire dai rilievi più alti del settore NW, in estensione ai settori occidentale e settentrionale e più intense sui confini esteri, a tratti fino nella valle centrale, e precipitazioni sporadiche o molto deboli anche sugli altri massicci della regione. Neve oltre 1100-1400 m. Attenuazione delle precipitazioni nella notte, in esaurimento domattina presto.
I venti a 3000 m diventano forti occidentali; nelle valli da venti deboli e irregolari da W a episodi di foehn, più intensi e rafficati nel pomeriggio.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri tranne nel fondovalle, con lo zero termico da circa 800 m in rialzo fino intorno a 1900 m.
A 1500 m da circa -3°C le temperature salgono fino a 3°C, e a 3000 m da -8°C a -7°C.

Meteo VdA

01 Jan, 08:50


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

01 Jan, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato.
I venti a 3000 m sono da moderati a forti da WSW, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2200 a 2400 m.
A 1500 m passeremo da 1 a 4°C e a 3000 m da -5 a -4°C.

Meteo VdA

31 Dec, 08:31


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

31 Dec, 06:16


Aggiornamento del mattino
Soleggiato.
I venti a 3000 m sono deboli occidentali, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2500 a 2600 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 5°C e a 3000 m da -4 a -3°C.

Meteo VdA

28 Dec, 06:46


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

28 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o tuttalpiù poco nuvoloso.
Venti a 3000 m deboli dai quadranti nord-orientali; deboli settentrionali nelle valli, in rotazione da SE al pomeriggio a regime di brezza.
Temperature: in lieve rialzo con marcato strato di isotermia.
Zero termico: 2800 » 3000
Temperature a 1500 m 3 » 9;
a 3000 m -3 » 0.

Meteo VdA

27 Dec, 09:19


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

27 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo sereno. Qualche nuvola alta e sottile nella seconda parte della notte.
Venti a 3000 m deboli dai quadranti nord-orientali, in ulteriore indebolimento; venti deboli e variabili nelle valli, generalmente in forma di brezze deboli.
Presenza di inversioni termiche significative nei fondovalle, soprattutto di quelle valli laterali. In lieve rialzo le temperature minime in Bassa Valle e le massime di tutti i fondovalle, altrimenti le temperature sono in calo. La quota dello zero termico è a circa 2500 m, e sale in giornata fino a circa 3000 m.
Temperature a 1500 m molto variabili e con un valore medio attuale intorno a -3°C, in rialzo nel corso della giornata fino ad un massimo di circa 8°C; a 3000 m da circa -2°C in rialzo a circa 0°C in giornata.

Meteo VdA

26 Dec, 08:39


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

26 Dec, 06:17


Aggiornamento del mattino
Cielo sereno.
Venti a 3000 m tra deboli e moderati da E/NE; venti deboli e a regime di brezza nelle valli.
Temperature in lieve calo nelle valli, in aumento in montagna, soprattutto a media quota.
Zero termico già a 3000 m in calo a 2700 m.
Temperature a 1500 m a -2°C, in rialzo fino a 6°C; a 3000 m da 0°C in calo a -2°C.

Meteo VdA

25 Dec, 07:28


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

25 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o tuttalpiù poco nuvoloso.
I venti a 3000 m sono forti nord-orientali, in attenuazione, con episodi di foehn debole da NW nelle valli superiori.
Le temperature sono in aumento in montagna rispetto a ieri con lo zero termico da circa 2000 a 2800 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 5°C e a 3000 m da -4 a -1°C.

Meteo VdA

24 Dec, 08:45


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

24 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con annuvolamenti e qualche fiocco al mattino sui confini e nuvole alte.
I venti a 3000 m sono forti settentrionali, in rotazione da NE, con foehn nelle valli.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 1000 a 2400 m.
A 1500 m passeremo da -5 a 6°C e a 3000 m da -15 a -8°C.

Meteo VdA

23 Dec, 09:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

23 Dec, 06:16


Aggiornamento del mattino
Sino a fine mattina sul settore occidentale e settentrionale molto nuvoloso con nevicate deboli e diffuse, moderate sopra i 1300m circa; sul settore centrale da nuvoloso a molto nuvoloso con deboli nevicate sparse oltre 800/1000m circa, pioggia con qualche fiocco trasportato dal vento sui fondivalle; sul settore orientale nuvolosità irregolare nei fondivalle, nuvoloso in montagna con deboli nevicate sparse oltre 1000m circa. Nel pomeriggio generale attenuazione dei fenomeni progressivamente limitati alle montagne di confine con Svizzera e Francia, schiarite anche ampie sul settore orientale, schiarite irregolari sul settore centrale.
Venti a 3000m da Nordovest forti, localmente molto forti sulle montagne di confine con la Svizzera. Nelle valli da Ovest-Nordovest, moderati sul settore occidentale, da moderati a forti sul resto della regione, specie nel pomeriggio sul settore orientale.
Nelle valli le temperature minime stamane sono in generale calo, ad eccezione del fondovalle della valle centrale, dove sono in aumento per favonio (2°C circa ad Aosta, 6°C circa a Donnas); le massime saranno in generale calo ad eccezione del fondovalle della valle centrale, in aumento per favonio.
A 1500m le temperature attualmente sono a circa -6°C ed oscilleranno tra -5 e -3°C nel corso della giornata; a 3000m sono attualmente a -15°C ed oscilleranno tra -15 e -12°C nel corso della giornata.
Lo zero termico attualmente è a circa 1000m e nel corso della giornata oscillerà tra 1000 e 1300m.

Meteo VdA

22 Dec, 08:02


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

22 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Coperto con precipitazioni, moderate nel settore occidentale e nord-occidentale con valori localmente forti sulle creste di confine, da deboli a moderate in quello centrale e più sporadiche verso quello sud-orientale. Limite neve neve in calo da circa 1500m a, poi in calo fin verso 600-800 m con qualche fiocco portato dal vento anche nelle valli centrali. Non si esclude qualche timida schiarita a SE.
Venti: 3000 m NW molto forti; foehn nelle valli.
Temperature: salvo le massime in montagna, in generale aumento con modesto strato isotermico al mattino.
Zero termico: 2000/2200
Temperature a 1500 m 2 » 4; a 3000 m -6 » -13.

Meteo VdA

21 Dec, 12:15


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

21 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato con nuvole sui settori di confine estero, e deboli nevicate a tratti al mattino e poi, più continue e intense, a partire dalla serata.
I venti a 3000 m sono forti nord-occidentali, con foehn in graduale indebolimento nelle valli.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri, con una quota dello zero termico intorno a 1000 m in rialzo a 1900 m.
A 1500 m passeremo da -4°C a 2°C e a 3000 m da -12°C a -8°C.

Meteo VdA

20 Dec, 09:22


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

20 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con nubi e qualche fiocco fino a metà mattina sui confini.
I venti a 3000 m sono forti settentrionali, in attenuazione, con foehn nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 1000 a 1800 m.
A 1500 m passeremo da -4 a 2°C e a 3000 m da -16 a -10°C.

Meteo VdA

19 Dec, 12:04


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

19 Dec, 06:15


Aggiornamento del mattino
Da cielo nuvoloso a molto nuvoloso nel corso della mattina, con precipitazioni sui rilievi NW, in estensione durante il mattino alle parti occidentale e settentrionale della regione, deboli o localmente moderate. Precipitazioni più deboli altrove. Neve in calo fino a circa 1200/1500 m nel corso della giornata, ma non si escludono fiocchi o neve mista a pioggia anche fino a 800 m. Dalla serata schiarite a partire da SE, e confinamento di precipitazioni e nuvolosità sulle zone di confine estero.
Venti a 3000 m moderati o forti da W/SW, poi da NW in serata; nelle valli molto deboli tendenti a diventare da SE, irruzione del foehn nelle valli dalla sera, anche rafficato.
Temperature minime in lieve calo, in lieve calo le minime, in deciso calo le massime, specie nelle valli.
Zero termico da circa 2700 m in calo fino a 2000 m circa.
Temperature a 1500 m da circa 0°C in rialzo fino a 3°C; a 3000 m temperature a -2°C, in calo fino a circa -9°C.

Meteo VdA

26 Nov, 08:58


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

26 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con nuvole alte e annuvolamenti sui confini, nubi in aumento in serata.
I venti a 3000 m sono moderati occidentali, in attenuazione e rotazione da SW, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in aumento nelle valli e in calo in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 1500 a 2400 m.
A 1500 m passeremo da 0 a 6°C e a 3000 m da -6 a -4°C.

Meteo VdA

25 Nov, 09:22


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

25 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sino alle 10 circa nubi basse nelle valli, in graduale dissipazione; sopra i 2000m circa sereno. Poi passaggio a cielo sereno o poco nuvoloso, con residue nubi basse. Dalle 12 circa nubi in aumento a partire da Ovest sino ad avere cielo molto nuvoloso dalle 17 circa; prime deboli precipitazioni dalla sera sulle montagne di confine con Francia e Svizzera, in estensione dapprima al settore occidentale, e poi a tutta la regione, in esaurimento nella notte. Limite delle nevicate di difficile previsione a causa della presenza di inversioni termiche: generalmente attorno a 1000m; localmente, sul settore occidentale e centrale, a partire da 700m circa.
Venti a 3000m da SW moderati, forti sulla dorsale di confine occidentale, orientale e sudorientale. Nelle valli al mattino deboli di direzione variabile; nel pomeriggio da E-SE, da deboli a moderati, nelle vallate occidentali da deboli a moderati da W-SW, sulle testate vallive settentrionali da S-SW moderati, a tratti forti.
Nelle valli le temperature minime questa mattina sono in aumento rispetto a ieri, con valori ad Aosta attorno a -3°C circa; le massime saranno stazionarie con valori ad Aosta attorno a 4/5°C.
A 1500m le temperature attualmente sono attorno a -2°C e saliranno sin verso 1°C nel corso della giornata; a 3000m sono a circa 0°C e in giornata oscilleranno tra -1 e 1°C circa.
Lo zero termico è attualmente attorno a 2900m, ma al di sotto di tale quota è presente un marcato strato di inversione termica con temperature che partono da -6 °C circa a 2000m, ed un secondo zero termico a circa 400m; lo zero termico nel corso della giornata oscillerà tra 2900 e 2600m circa, per poi scendere durante la serata sin verso 1400m.

Meteo VdA

24 Nov, 11:07


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

24 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Nubi alte di passaggio e a tratti spesse in un cielo sereno o al più nuvoloso.
Venti a 3000 m deboli da SW al mattino, moderati al pomeriggio; a regime di deboli brezze nelle valli.
Temperature: tranne le minime ancora in lieve calo nel fondovalle centrale, le temperature sono in rialzo deciso rispetto a ieri, forte e sensibile in alta quota, più contenuto a media quota, con un forte strato di inversione tra la media e la bassa quota.
Zero termico attualmente a circa 2500 m, in rialzo fino a 3000 m.
Le temperature a 1500 m registrate attualmente si attestano a circa -6°C e aumentano nel corso della giornata fino a 0°C; a 3000 m dagli attuali -2°C in aumento fino a 0°C.

Meteo VdA

23 Nov, 10:58


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

23 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno con nuvole alte di passaggio. Qualche addensamento nel pomeriggio presso i rilievi di confine estero.
Venti a 3000 m moderati dai quadranti settentrionali, in rotazione da SW dal pomeriggio inoltrato; residui episodi di foehn al mattino presto nelle valli superiori, poi brezze ovunque.
Temperature minime in forte calo nei fondovalle, in aumento gli altri valori, anche deciso nelle massime in montagna.
Zero termico attualmente a circa 300/400 m, in rialzo fino a 1300 m.
Temperature a 1500 m in media a -9°C, in rialzo fino a -1°C; a 3000 m le temperature sono già in rialzo, attestandosi ora a circa -13°C, in aumento fino a -3°C.

Meteo VdA

22 Nov, 10:35


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

22 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso presso le zone presso i confine esteri; altrove schiarite fino a cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, irregolarmente nuvoloso al pomeriggio. Residue deboli nevicate fino a circa metà mattinata sui rilievi; nel pomeriggio nuova ondata di deboli nevicate o bufere di neve sulle montagne della dorsale di confine estero, qualche fiocco anche sulle altre montagne.
Venti a 3000 m tra moderati e forti da NW; foehn nelle valli, anche moderati o localmente forti.
Temperature minime in aumento in quota e in rialzo nei fondovalle, massime in calo, e lo zero termico attualmente a circa 900 m sale fino ad un massimo di 1100 m.
Le temperature a 1500 m attualmente sono a circa -4°C, scendono nel corso della mattina a -6°C e poi risalgono fino ad un massimo di circa -4°C; a 3000 m temperature tra un minimo di -20°C verso metà mattinata e un massimo di -17°C.

Meteo VdA

21 Nov, 10:29


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

21 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Incremento della nuvolosità fino a molto nuvoloso ovunque entro fine mattina, dalla serata graduali schiarite. Da metà-fine mattina deboli nevicate sui rilievi di confine, in rapida intensificazione ed estensione al resto della regione entro il primo pomeriggio, con valori moderati o localmente forti, specie ad Ovest nel tardo pomeriggio. Dalla tarda serata precipitazioni più deboli e sparse, eccetto sui rilievi occidentali, ancora localmente moderate. Limite neve intorno a 300 m, in rialzo ad Ovest in serata a circa 1100 m.
I venti a 3000 metri sono moderati o forti dai quadranti occidentali, dal pomeriggio molto forti. Brezze localmente moderate nelle valli, in quelle ad ovest venti moderati o forti dai quadranti occidentali; dalla notte moderati da NW a carattere di foehn con raffiche.
Temperature nella giornata in deciso calo rispetto a ieri con un temporaneo aumento dei valori nel tardo pomeriggio, specie ad W. Lo zero termico sarà in calo dagli attuali 1000 m a circa 400 m nel pomeriggio, dalla tarda serata intorno a 1600 m. A 3000 m le temperature passeranno da -16°C a -10°C nelle ore centrali e a circa -4°C in serata, mentre a 1500 m oscilleranno tra -3°C e -6°C circa, in aumento in tarda serata.

Meteo VdA

20 Nov, 08:33


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

20 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Nuvolosità sul settore nord-occidentale con deboli nevicate sui confini, abbastanza soleggiato altrove con transito di nubi medio-alte.
Venti: 3000 m molto forti nord-occidentali; foehn da NW da debole a moderato nelle valli.
Temperature: in calo tranne le minime nel fondovalle.
Zero termico: 1600 » 1800
Temperature a 1500 m 1 » 2; a 3000 m -11 » -01.

Meteo VdA

19 Nov, 09:47


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

19 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso nel settore nord-occidentale, con deboli precipitazioni, in intensificazione dal pomeriggio sui confini, neve da 1800 a 1600 m, parziali schiarite altrove.
I venti a 3000 m sono forti occidentali, con episodi di foehn nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2000 a 2300 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 5°C e a 3000 m da -6 a -4°C.

Meteo VdA

18 Nov, 09:46


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

18 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sino alle 10 circa sereno su gran parte della regione, qualche addensamento locale sulle montagne di confine con Svizzera e Francia. Poi nubi alte e sottili in aumento con cielo velato sino a fine mattina. Nel pomeriggio nubi alte più spesse ed estese con generale minor soleggiamento: cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso. Da fine pomeriggio attenuazione della nuvolosità.
Venti a 3000 m da Nordovest moderati, a tratti forti, specie sulle montagne di confine con l'estero; nelle valli da Ovest-Nordovest, da deboli a localmente moderati; sulle testate vallive occidentali e settentrionali da nordovest, da moderati a localmente forti.
Nelle valli questa mattina temperature minime in generale in aumento sui settori occidentali e centrali per favonio, con valori ad Aosta attorno a 4/5°C, stazionarie sul settore orientale; massime oggi localmente in aumento per favonio, con valori ad Aosta attorno a 12/13°C.
A 1500 m temperature stamattina attorno a 2°C, in risalita verso 8°C nelle ore centrali; a 3000 m stamattina attorno a -5/-6°C, con valori nelle ore centrali senza sostanziali differenze.
Lo zero termico stamattina attorno a 1800/2000m circa, in risalita sin verso 2300m nelle ore centrali.

Meteo VdA

17 Nov, 09:12


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

17 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, nubi in aumento da metà giornata, qualche fiocco in serata sui confini.
I venti a 3000 m sono da moderati a forti nord-occidentali, con episodi di foehn nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2700 a 2800 m.
A 1500 m passeremo da 3 a 9°C e a 3000 m da -2 a -1°C.

Meteo VdA

16 Nov, 08:56


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

16 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con qualche nuvola alta dal pomeriggio.
I venti a 3000 m sono da deboli a moderati nord-occidentali, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in lieve calo in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 3000 a 3200 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 9°C e a 3000 m da 0 a 1°C.

Meteo VdA

15 Nov, 09:37


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

15 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato.
I venti a 3000 m sono deboli nord-orientali, con episodi di foehn nelle valli superiori.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri, con lo zero termico da 2800 a 3300 m.
A 1500 m passeremo da 2 a 9°C e a 3000 m da -1 a 2°C.

Meteo VdA

14 Nov, 10:52


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

14 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Strati in dissolvimento nella valle centrale fino a cielo sereno, o poco nuvoloso sui confini piemontesi per la formazione di qualche addensamento.
Venti a 3000 m moderati da N/NE in lieve attenuazione e rotazione da NE; qualche episodio di foehn nelle valli superiori, altrimenti deboli brezze.
Temperature minime in aumento nella valle centrale e in calo altrove.
La quota dello zero termico è a circa 1200 m, e risale fino a 2300 m.
A 1500 m le temperature registrate si attestano intorno a -2°C, e salgono in giornata fino a 4°C; a 3000 m dai -6°C attuali fino a -2°C durante il pomeriggio inoltrato.

Meteo VdA

13 Nov, 07:49


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

13 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Prevalentemente soleggiato con nubi medio-alte dal pomeriggio.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, in rotazione da N e rinforzo, con episodi di foehn dal pomeriggio nelle valli superiori.
Le temperature sono in aumento rispetto a ieri con marcato strato di isotermia. Zero termico da 1400 a 2800 m.
A 1500 m passeremo da -1 a 6°C e a 3000 m da -2 a -1°C.

Meteo VdA

12 Nov, 08:23


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

12 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con deboli precipitazioni fino alla tarda mattina, nevose oltre 1000-1200 m, in seguito ampie schiarite.
I venti a 3000 m sono moderati sud-orientali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 1300 a 1800 m.
A 1500 m passeremo da -1 a 2°C e a 3000 m da -8 a -7°C.

Meteo VdA

11 Nov, 09:19


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

11 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sino alle 15 circa cielo sereno. Poi passaggi estesi di nubi alte e sottili, progressivamente più spesse sino ad avere cielo nuvoloso dalle 18 circa.
Venti a 3000 m da NE, generalmente deboli, moderati sulla dorsale di confine con la svizzera e sul settore occidentale. Nelle valli al mattino assenti, nel pomeriggio deboli brezze prevalentemente da E-SE; sulle testate vallive da N-NE moderati, localmente forti su quelle settentrionali.
Nelle valli le temperature minime questa mattina sono in lieve calo rispetto a ieri, con valori ad Aosta attorno a 0/2°C; le massime saranno in calo con valori ad Aosta attorno a 14/15°C.
A 1500 m le temperature questa mattina sono attorno a 3°C, e saliranno sin verso 10°C; a 3000 m sono attorno a -4°C, e saliranno sin verso -1/0°C nelle ore centrali della giornata, per poi calare progressivamente dal pomeriggio sin verso -7°C nella notte.
Lo zero termico attualmente è a 2600 m e salirà sin verso 2900 m nelle ore centrali del giorno; da metà pomeriggio zero termico in progressivo calo sin verso 2000 metri nella notte.

Meteo VdA

10 Nov, 08:04


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

10 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o poco nuvoloso.
Venti: 3000 m assenti o deboli settentrionali; deboli variabili nelle valli.
Temperature: in lieve aumento, specie localmente le minime nelle valli.
Zero termico: 2500 » 2900
Temperature a 1500 m 4 » 9; a 3000 m -3 » -2.

Meteo VdA

09 Nov, 06:57


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

09 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
prevalentemente soleggiato con qualche temporaneo addensamento.
Venti: 3000 m assenti o deboli dai quadranti meridionali; deboli brezze nelle valli.
Temperature: in lieve calo in quota, nelle valli in generale lieve rialzo tranne le minime nelle zone senza inversione termica.
Zero termico: 2300 » 2700
Temperature a 1500 m 2 » 8; a 3000 m -4 » -2.

Meteo VdA

08 Nov, 10:29


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

08 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo sereno al primo mattino, nel corso della mattina arrivo di nubi alte che diventano spesse ed estese fino a cielo parzialmente nuvoloso. Schiarite notturne.
Venti a 3000 m deboli variabili al primo mattino, poi da S e di intensità debole o fino a localmente moderata; brezze nelle valli al mattino, deboli da SE dalle ore centrali.
Temperature stabili in montagna, in lieve calo nelle valli.
Zero termico da 2500 m in rialzo fino a 2900 m.
Temperature a 1500 m attualmente intorno ad un valore medio di 3°C, in rialzo fino a 7°C; a 3000 m temperature poco variabili tra -3°C e -1°C.

Meteo VdA

07 Nov, 09:37


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

07 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o poco nuvoloso al mattino. Dalle ore centrali ancora soleggiato con incremento della nuvolosità e passaggi di nubi medio-alte, a tratti più spesse.
I venti a 3000 metri sono deboli da S-SE al mattino, in successiva graduale rotazione da SW, mentre nelle valli sono molto deboli variabili al mattino, deboli da SE dalle ore centrali.
Rispetto a ieri, le temperature massime sono in calo, con lo zero termico che dai 2600 metri circa attuali si porterà intorno a 2800 metri nelle ore centrali. Le temperature a 1500 metri varieranno da 4°C a 8°C, a 3000 metri tra -3°C e -2°C.

Meteo VdA

06 Nov, 07:59


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

06 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Parzialmente soleggiato per nubi medio-alte a tratti dense.
I venti a 3000 m sono deboli meridionali in rotazione da SE, con deboli brezze da SE nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2800 a 3000 m.
A 1500 m passeremo da 7 a 9°C e a 3000 m da -2 a 0°C.

Meteo VdA

05 Nov, 08:35


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

05 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Abbastanza soleggiato, con nuvole medio-alte al mattino e in serata.
I venti a 3000 m sono deboli sud-occidentali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 3200 a 3300 m.
A 1500 m passeremo da 5 a 10°C e a 3000 m da 1 a 2°C.

Meteo VdA

04 Nov, 09:12


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

04 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sino alle 8 circa possibile locale foschia nei fondovalle del settore sudorientale, sul resto della regione cielo sereno. Poi cielo sereno per l'intera giornata. Nel pomeriggio qualche piccolo cumulo sui confini regionali sudorientali.
Venti a 3000m deboli da SE. Nelle valli al mattino assenti; nel pomeriggio a regime di debole brezza, prevalentemente da E-SE; sulle testate vallive regionali da S a tratti moderati.
Nelle valli questa mattina le temperature minime sono stazionarie o in lieve calo, con valori ad Aosta attorno a 2/4°C; le massime saranno stazionarie od in lieve calo, con valori ad Aosta attorno a 15/17°C.
A 1500m stamattina le temperature minime sono in lieve aumento, con valori attorno a 7/8°C, le massime saranno attorno a 12/14°C, in lieve calo rispetto a ieri. A 3000m stamattina le temperature minime sono stazionarie con valori attorno a 2/4°C, le massime saranno attorno a 4/6°C, in calo rispetto a ieri.
Lo zero termico stamattina è a 3800m circa, salirà sin verso 4000m nelle ore centrali, e poi calerà progressivamente sin verso 3500m nella notte.

Meteo VdA

03 Nov, 09:50


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

03 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato in alta quota con qualche velatura di passaggio al mattino. Possibile sviluppo di qualche isolato e debole addensamento ai confini con il Piemonte nel corso della giornata.
Venti a 3000 m calmi o deboli generalmente dai quadranti di NE, in rotazione da SE nella notte; brezze nelle valli.
Temperature in lieve calo rispetto a ieri.
Zero termico tra 3900 m e 4300 m.
Temperature a 1500 m da 4°C a 13°C; a 3000 m da 6°C a 9°C.

Meteo VdA

02 Nov, 10:31


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

02 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Cielo sereno, o al più poco nuvoloso per qualche banco di nuvole alte e fini, con maggiore probabilità in serata.
Venti a 3000 m deboli sud-orientali, in ulteriore indebolimento fino a calmi in serata; brezze nelle valli.
Temperature in generale lieve aumento, con una quota dello zero termico già a circa 3900 m, in rialzo fino ad un massimo di 4300 m.
Temperature a 1500 m da 5°C in aumento fino a 14°C; a 3000 m da 7°C fino a 9°C.

Meteo VdA

01 Nov, 09:46


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

01 Nov, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con qualche nuvola alta e sottile di passaggio durante le ore centrali della giornata.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, venti a regime di brezze nelle valli.
Le temperature minime sono in lieve calo nei fondovalle e in lieve aumento in alta quota, e presentano attualmente uno spesso strato di isotermia a circa 4°C tra 1500 e 3300 m; le temperature massime sono stabili o in lieve aumento rispetto a ieri.
La quota dello zero termico è attualmente a 3600 m, e sale fino a 4100 m.
A 1500 m passeremo da un valore medio intorno a 4°C ad un massimo di 14°C e a 3000 m da circa 5°C fino ad un massimo di 7°C.

Meteo VdA

31 Oct, 08:36


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

31 Oct, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con qualche nuvola nel pomeriggio presso il Piemonte.
I venti a 3000 m sono deboli nord-orientali, in rotazione da E, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve aumento in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 3400 a 3800 m.
A 1500 m passeremo da 6 a 13°C e a 3000 m da 3 a 6°C.

Meteo VdA

30 Oct, 08:29


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

30 Oct, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sereno o poco nuvoloso per qualche locale addensamento al pomeriggio presso i confini col Piemonte.
I venti a 3000 m sono deboli nord-occidentali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve aumento in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 3300 a 3500 m.
A 1500 m passeremo da 7 a 13°C e a 3000 m da 2 a 5°C.

Meteo VdA

29 Oct, 08:40


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

29 Oct, 06:15


Aggiornamento del mattino
Soleggiato, con qualche nuvola nel pomeriggio sui confini e presso il Piemonte.
I venti a 3000 m sono deboli occidentali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono stazionarie rispetto a ieri, con lo zero termico da 3200 a 3400 m.
A 1500 m passeremo da 6 a 13°C e a 3000 m da 1 a 3°C.

Meteo VdA

28 Oct, 09:04


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

28 Oct, 06:15


Aggiornamento del mattino
Sino alle 8 circa sul settore orientale ancora un po' di foschia; sul resto della regione sereno. Poi passaggio a cielo sereno ovunque. Da fine mattina cumuli in formazione sulle montagne e nel pomeriggio cielo ancora sereno o poco nuvoloso nelle valli, da poco ad irregolarmente nuvoloso in montagna.
Venti a 3000m molto deboli, al mattino da Sudest, nel pomeriggio da Nordest. Nelle valli assenti al mattino, nel pomeriggio molto deboli generalmente da Est-Sudest.
Nelle valli le temperature minime stamane sono in sensibile calo rispetto a ieri con valori ad Aosta attorno a 8/9°C; le massime nelle valli oggi saranno in aumento rispetto a ieri con valori ad Aosta attorno a 19/20°C.
In montagna le temperature a 1500 m stamane sono in lieve calo rispetto a ieri, con valori attorno a 6°C circa; le massime saranno in lieve aumento con valori attorno a 12°C circa. Le temperature a 3000 m sono in lieve aumento rispetto a ieri, con valori attorno a -1°C; le massime saranno in lieve aumento con valori attorno a 2°C.
Lo zero termico passerà dagli attuali 2900m sin verso 3300m.

Meteo VdA

27 Oct, 08:16


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

27 Oct, 06:15


Aggiornamento del mattino
Inizialmente coperto con precipitazioni diffuse al primo mattino, più intense nel settore sud-orientale, neve a 2600 m circa; attenuazione e cessazione dei fenomeni dalla tarda mattinata e qualche schiarita già possibile dal pomeriggio, più ampia in serata.
Venti: 3000 m deboli sud-orientali; SE deboli nelle valli.
Temperature: pressoché stazionarie.
Zero termico: 2800 » 3100
Temperature a 1500 m 7 » 10; a 3000 m -2 » 1.

Meteo VdA

26 Oct, 07:40


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

25 Oct, 08:38


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

25 Oct, 05:15


Aggiornamento del mattino
Molto nuvoloso, con temporanee schiarite nelle ore centrali, deboli precipitazioni sparse, più probabili nel settore sud-orientale, nevose oltre 2400-2500 m.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2800 a 3000 m.
A 1500 m passeremo da 7 a 9°C e a 3000 m da -1 a 0°C.

Meteo VdA

24 Oct, 09:06


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

24 Oct, 05:15


Aggiornamento del mattino
In generale molto nuvoloso con qualche debole precipitazione sparsa, più probabile sul settore sud-orientale e al pomeriggio, anche a carattere di rovescio. Quota della neve a 2500-2700 m.
Venti a 3000 m da deboli a moderati dai quadranti S; venti deboli da SE nelle valli.
Temperature minime in lieve calo a media e alta quota e in lieve rialzo nelle valli, massime in lieve calo nelle valli. Quota dello zero termico attualmente a circa 2800 m, in rialzo fino a 3000 m.
Temperature a 1500 m da 7°C a 9°C; a 3000 m da -2°C a 0°C.

Meteo VdA

23 Oct, 07:32


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/previsioni.php

Meteo VdA

23 Oct, 05:15


Aggiornamento del mattino
Nuvolosità irregolare con schiarite più ampie nella valle centrale e deboli precipitazioni sparse dal pomeriggio, nevose oltre 2500-2700 m.
I venti a 3000 m sono deboli meridionali con deboli brezze da SE nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2800 a 3000 m.
A 1500 m passeremo da 7 a 11°C e a 3000 m da -1 a 0°C.

Meteo VdA

22 Oct, 07:58


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

22 Oct, 05:15


Aggiornamento del mattino
Nubi medio-basse al mattino, in parziale dissolvimento, in seguito nuvolosità irregolare, con ampie schiarite nella valle centrale.
I venti a 3000 m sono deboli sud-occidentali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo in montagna rispetto a ieri, con lo zero termico da 2800 a 3200 m.
A 1500 m passeremo da 7 a 11°C e a 3000 m da -1 a 1°C.

Meteo VdA

21 Oct, 08:43


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo

Meteo VdA

21 Oct, 05:15


Aggiornamento del mattino
In montagna al di sopra di 2500-2800m cielo sereno o poco nuvoloso con passaggi di nubi alte e sottili. Sul resto della regione sino a metà mattina cielo molto nuvoloso per nubi medio-basse; poi parziale dissolvimento della nuvolosità bassa con schiarite irregolari, nel complesso cielo parzialmente nuvoloso.
Venti a 3000 m deboli da Sud. Nelle valli al mattino deboli variabili, nel pomeriggio da deboli a localmente moderati da E-SE; sulle testate vallive settentrionali da S moderati, a tratti forti.
Le temperature minime questa mattina nelle valli sono stazionarie o in lieve aumento rispetto a ieri con valori ad Aosta attorno a 11°C; le massime oggi sono in generale aumento, con valori ad Aosta attorno a 18°C. I valori a 1500 m sono attualmente attorno a 8°C, e saliranno attorno a 13°C nelle ore centrali; a 3000 m sono attorno a 0°C e saliranno attorno a 4°C.
Lo zero termico attualmente è a circa 3100 m e salirà sin verso 3800 m.

Meteo VdA

20 Oct, 09:48


Maggiori dettagli previsionali al link https://cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo