Lo Squillo di Gilberto Trombetta @losquillodigilbertotrombetta Channel on Telegram

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

@losquillodigilbertotrombetta


Canale ufficiale di Gilberto Trombetta, giornalista, esperto di politica economica e segretario del Fronte per la Sovranità Popolare: notizie, politica ed economia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta (Italian)

Benvenuti nel canale ufficiale di Gilberto Trombetta, il noto giornalista e esperto di politica economica. Se siete appassionati di notizie, politica ed economia, siete nel posto giusto! Gilberto Trombetta, segretario del Fronte per la Sovranità Popolare, vi terrà aggiornati su tutti gli ultimi sviluppi del panorama politico ed economico. Con la sua vasta esperienza nel campo giornalistico, Trombetta vi offrirà analisi approfondite e commenti sagaci su temi di attualità. Non perdetevi gli articoli esclusivi e le interviste inedite che troverete solo qui, su 'Lo Squillo di Gilberto Trombetta'. Unisciti a noi per essere sempre un passo avanti nel comprendere il mondo che ci circonda. Segui il canale e preparati ad essere informato, coinvolto e stimolato dal dibattito intellettuale offerto da Gilberto Trombetta!

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Feb, 10:22


«Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà bisogno di una guerra contro l’Unione Sovietica, da saper fare al momento buono» (Altiero Spinelli, “Diario Europeo” pag. 175).

La UE per sopravvivere ha bisogno della guerra, non della pace. Per questo dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Feb, 09:00


Morire per Maastricht su ordine di Washington per colpa di una classe politica di pavidi servi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Feb, 08:57


Il Governo avrebbe potuto nazionalizzare le aziende strategiche, avrebbe potuto regolamentare il mercato dei prezzi (per esempio disaccoppiando il prezzo dell'elettricità da quello del gas), avrebbe potuto riallacciare i rapporti con la Russia per tornare a rifornirsi di materie prime energetiche a basso costo, avrebbe potuto ignorare il mercato ETS, avrebbe potuto erogare sussidi a famiglie e imprese, avrebbe potuto tagliare le imposte delle bollette. Non ha fatto niente di tutto questo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Feb, 08:10


L'Italia è nelle mani di una classe politica che pervicacemente persegue scelte in antitesi con l'interesse nazionale. Così anziché porre il Paese come mediatore neutrale in una guerra che non solo non ci riguarda, ma ci danneggia, ha preferito sostenere uno Stato terrorista con pesanti infiltrazioni neonaziste, l'Ucraina.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Feb, 07:59


Cala il lavoro nell'industria (soprattutto nel settore manifatturiero) sostituito da quello nei servizi (commercio e turismo su tutti). Prosegue il processo di sottosviluppo dell'Italia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Feb, 07:48


Vale la pena ricordare che i primi responsabili del conflitto in Ucraina sono gli anglo-americani che hanno tradito tutte le rassicurazioni fatte nel corso degli anni sul non allargamento a Est della Nato, che hanno favorito una rivoluzione colorata in Ucraina e che da molto prima del 2022 hanno armato l'Ucraina e formato i suoi soldati neonazisti (anche durante la prima presidenza di Trump).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Feb, 07:42


Mentre gli USA (che per anni hanno spinto per il conflitto contro la Russia) si smarcano lasciandoci col cerino in mano, la UE continua con le autolesionistiche sanzioni che hanno avuto l'unico effetto di accelerare il processo di deindustrializzazione europeo. Dalla UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Feb, 07:42


La UE non è mai stata e mai potrà essere un unico stato. Perché la UE non esiste, esiste l'Europa. Che è una regione geografica composta da Paesi diversi. Ennesima affermazione di Draghi che conferma quanto questo personaggio sia sopravvalutato. Un uomo piccolo che è stato solamente capace di svendere l'Italia obbedendo agli ordini delle oligarchie sovranazionali.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Feb, 08:31


Fino a oggi siamo economicamente morti per Maastricht. Non contenti, i burocrati europei vogliono farci fisicamente morire. Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Feb, 08:11


Un sistema in cui l'economia reale (lavoro, salari, produzione industriale, negozi di vicinato) è in costante declino mentre la finanza (cioè la rendita da capitale) cresce senza sosta, è un sistema disfunzionale che produce povertà e disuguaglianza. Per questo va distrutto.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

16 Feb, 08:38


Morire per Maastricht su ordine di Washington (che adesso com'era prevedibile ci lascia col cerino in mano).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

16 Feb, 08:33


Gli investimenti sono una delle componenti fondamentali del PIL. Così come la spesa pubblica che però nella UE non viene mai menzionata perché, dicono mentendo, "non ci sono i soldi!". Tranne che per le armi. Per quelle ovviamente ci sono. La verità è che quella della mancanza di soldi è una balla e che disoccupazione, precariato, deflazione salariale e povertà sono solo scelte politiche.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

16 Feb, 08:30


La UE non esiste. I Paesi europei invece possono superare la crisi pluridecennale che, in misure diverse, li attanaglia proprio sbarazzandosi della UE che, salvo alcune eccezioni (come la Germania), ha solamente prodotto danni. La UE è quella cosa in cui 27 Paesi non riescono a risolvere quei problemi che senza UE non avrebbero mai avuto.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

15 Feb, 12:55


Nel volume di diritto ed economia per il biennio delle scuole superiori "Voce in capitolo" (Rizzoli) a cura di Bernardo Giorgio Mattarella e Carlo Cottarelli, nella parte in cui si spiega il PIL (le cui 4 componenti fondamentali sono spesa pubblica, consumi, investimenti e saldo import/export) è magicamente scomparsa la spesa pubblica. Tanto per essere sicuri di formare una generazione di ignoranti e analfabeti funzionali.

[ringrazio Matteo Rinaldi per la segnalazione]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

15 Feb, 08:56


Quello dell'economia italiana è un suicidio assistito perpetrato da una classe politica di squallidi servi eterodiretta da Bruxelles e da Washington.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

14 Feb, 07:59


Nel 2024 ci sono state 426 milioni di ore di cassa integrazione, il 30% in più rispetto all'anno precedente, più del doppio rispetto al 2019. Si tratta di 56 milioni di giorni lavorativi e di 215.000 lavoratori che non hanno lavorato neanche un'ora con una perdita di reddito netta complessiva di 1,3 miliardi di euro. Altro che record dell'occupazione.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

13 Feb, 07:43


Svendita dell'IRI, liberalizzazioni, ingresso nella UE, adozione dell'euro, una serie infinita di avanzi primari, riforme regressive del mercato del lavoro, economia improntata alle esportazioni a scapito della domanda interna, delocalizzazioni, svendita delle aziende a investitori esteri, transizione verde, sanzioni alla Russia. Ecco spiegato il processo di terzomondizzazione dell'Italia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

12 Feb, 12:28


A dicembre l'Italia segna il 23esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -7,1% rispetto a dicembre 2023. Si tratta del crollo maggiore da aprile 2023. A dicembre i settori maggiormente colpiti sono stati la fabbricazione di mezzi di trasporto (-23,6%), le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-18,3%) e la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-14,6%).

In tutto il 2024 il calo è stato del 3,5% rispetto all'anno precedente. I settori che hanno registrato il crollo maggiore sono stati la fabbricazione di mezzi di trasporto (-11,3%), le industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-10,5%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature (-4,6%). Un suicidio annunciato.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/produzione-industriale-dicembre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

12 Feb, 08:56


Ogni giorno qualcuno si lamenta che mancano lavoratori. Soprattutto giovani e laureati. La verità è che li costringiamo a espatriare in cerca di lavori stabili e salari dignitosi. Gli under 40 all'estero sono ufficialmente quasi 3 milioni (soprattutto laureati). Ma tra il 30 e il 60% non si registra all'AIRE.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Feb, 19:06


Bollette +80%. Mercato tutelato, una truffa tutta Made in Italy - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

"Se i prezzi del gas restano alti, servirà un intervento per famiglie e imprese". Se il mercato del gas dovesse mantenere “gli attuali livelli di prezzo” sarà necessario intervenire per regolare il costo complessivo che riguarda tutti, imprese e utenze domestiche. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
La guerra dei dazi tra USA e Cina entra nel vivo: Trump ha annunciato l’applicazione con effetto immediato dei dazi nel settore della siderurgia, 25% su acciaio e alluminio. La Cina risponde subito. C’è una delle due potenze che si può affermare abbia il coltello dalla parte del manico in questa guerra che ovviamente non è solo sui dazi ma è economica, finanziaria, tecnologica e di intelligence?

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/bollette-80-mercato-tutelato-una-truffa-tutta-made-in-italy-matteo-brandi-gilberto-trombetta

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Feb, 08:24


Gli altri Paesi molto semplicemente se ne sono infischiati delle regole UE. Hanno nazionalizzato le aziende strategiche (Germania e Francia), le hanno tolte dalla borsa, hanno calmierato i prezzi con incentivi e sussidi a imprese e famiglie, hanno disaccoppiato i prezzi dell'elettricità da quelli del gas, usano il carbone e/o il nucleare. Solo in Italia abbiamo una classe politica che lavora costantemente contro gli interessi nazionali.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Feb, 08:04


Cacciari ha ragione. Il problema è che da decenni i monopoli finanziari dettano l'agenda anche della sinistra. Sono due facce della stessa medaglia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Feb, 07:47


I Paesi europei (la UE non esiste), Italia in primis, si sarebbero da subito dovuti porre come mediatori neutrali del conflitto in corso. Invece per colpa di una classe politica succube del vincolo esterno ci siamo fatti coinvolgere in una guerra che non ci riguardava e adesso rimaniamo col cerino in mano. Chi si comporta da servo viene trattato come tale.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Feb, 07:35


La produzione di energia nucleare in Germania e in Cina: la prima è passata da 167 TWh del 2006 a 0 del 2024, la seconda da 55 a 435. Un capolavoro.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Feb, 08:34


Da Bersani a Meloni, passando per Conte e Draghi. La cancellazione del mercato tutelato è una truffa tutta italiana fatta nel nome di una ingiustificabile sudditanza nei confronti dell'Unione Europea.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Feb, 08:24


La direttiva europea sul mercato elettrico è passata dalle 10 pagine del 1996 alle 75 del 2019, da 114 clausole a 623. È quella che ci ha imposto privatizzazione del settore energetico e liberalizzazione del mercato (con la condiscendenza di una classe politica di pavidi servi). È la causa principale della nostra crisi energetica. L'unica semplificazione possibile è la distruzione della UE e delle sue regole assurde.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Feb, 08:18


Le banche si sono arricchite grazie al margine di interesse, cioè alla differenza sui tassi applicati ai conti correnti (bassi) e quelli applicati ai prestiti a famiglie e imprese (alti). Decine di miliardi di euro sottratti ai cittadini sfruttando la capacità di creare moneta. Il sistema bancario dovrebbe essere in mano pubblica e fortemente regolamentato. Plinio definì la cessione della sovranità monetaria dallo Stato ai privati "un crimine contro l'umanità".

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Feb, 17:04


Da anni ci viene raccontato che il sistema previdenziale italiano è in rosso, accumulando deficit sempre più grandi. In realtà i dati, se letti correttamente, dipingono un realtà molto diversa. Anzi, opposta. Cosa dicono davvero i numeri sulle pensioni in Italia? E perché è passata una narrazione secondo cui bisogna alzare l'età pensionabile e ricorrere ai fondi privati? Ne ho parlato insieme ad Alessio Mannino sul canale di Ibex Edizioni.
https://youtu.be/U0EQUCMXPf4?si=08Gk9FsqWATdiohW

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Feb, 08:12


Dalla liberalizzazione del mercato energetico (decreto Bersani) del 1999 alla legge sulla concorrenza del Governo Draghi del 2021. Siamo l'unico Paese che mette a gara un settore strategico rischiando di cedere all'estero le concessioni idroelettriche. Una classe politica che svende asset strategici al grido di "ce lo chiede l'Europa!".

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Feb, 08:10


Jihadismo e massoneria. Non vedo cosa potrebbe andare storto...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Feb, 08:06


La Cina può fare molto male agli USA. Possiede materie prime in quasi tutti i settori strategici e produce quasi il 50% delle merci a livello mondiale (gli USA appena il 10%). La Cina detiene inoltre quasi 800 miliardi di titoli di stato americani e ha un'economia in cui la finanza è centralmente controllata anziché essere controllante come negli USA.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Feb, 07:55


Per il lavoro, la sanità, l'istruzione, le infrastrutture, le politiche industriali e lo stato sociale la UE da 30 anni ci obbliga a tagliare. Per andare a morire in una guerra che non ci riguarda invece dice che possiamo spendere. Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

04 Feb, 08:01


La crisi del modello mercantilista euro-tedesco potrebbe essere un'occasione per l'Italia. Per sfruttarla però servirebbe uscire da UE ed Eurozona e costruire una nuova IRI.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

04 Feb, 07:57


Se i dazi da un lato potrebbero riequilibrare la bilancia commerciale americana, dall'altro potrebbero favorire la dedollarizzazione. Potrebbero inoltre mettere in difficoltà i Paesi con un modello eccessivamente improntato alle esportazioni costringendoli a puntare maggiormente sul mercato interno. Cosa che però richiederebbe rilocalizzazioni e aumenti salariali.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Feb, 18:39


Perché gli stipendi non bastano mai? L'occupazione è veramente in crescita? Quante aziende e negozi hanno chiuso negli ultimi anni? Cosa sta accadendo alla produzione industriale? Di questo e di tanto altro abbiamo parlato insieme all'amico Paolo Arigotti su "Spunti di riflessione".
https://www.youtube.com/watch?v=SM5GQavjfbU&ab_channel=Spuntidiriflessione

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Feb, 09:03


Morire per Maastricht su ordine di Washington.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Feb, 08:56


Negli ultimi 5 anni in Italia sono sparite 58.765 aziende manifatturiere, cioè 1 su 10 (10,6%). Dall'introduzione dell'euro nel 1999 ne sono sparite circa 140.000, quasi 1 su 4 (-22%). Un capolavoro, non c'è che dire.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Feb, 09:09


Nel 2024 la siderurgia italiana è stata superata anche dal Vietnam perdendo un'altra posizione: l'Italia è il 12esimo produttore mondiale di acciaio. Negli anni 80 era il sesto. La produzione è passata da più di 30 milioni di tonnellate di 20 anni fa agli attuali 20 milioni (-33%). Anziché rinforzare un settore strategico come la siderurgia, stiamo per svendere all'estero il più grande sito di lavorazione europeo, l'Ex Ilva. Con 8 stabilimenti in tutta Italia, dà lavoro a circa 10.000 dipendenti (3 mila in cassa integrazione). Lo stabilimento più grande è quello di Taranto: si estende per 15 milioni di metri quadri sui 18 milioni complessivi del gruppo. Nel 2024 il fatturato è stato di 1,2 miliardi di euro (un terzo rispetto al 2022). Nel 2024 la produzione si è attestata a circa 2,3 milioni di tonnellate di acciaio, il minimo storico. Tornando a regime (8 milioni di tonnellate) l’impatto sul PIL italiano sarebbe dell’1,1% (3,7% nel Mezzogiorno).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

31 Jan, 09:11


Spiace

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

31 Jan, 08:45


Veniamo da due anni di crollo della produzione industriale e dei salari reali. L'Italia si regge (a malapena) in piedi col turismo e con le esportazioni. Un suicidio annunciato.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Jan, 09:06


Il successo della Cina si basa su un modello che noi in Italia conosciamo molto bene. Perché lo abbiamo inventato noi. È il modello dei distretti industriali e dei poli di ricerca dell’IRI. Che noi abbiamo svenduto al grido di "ce lo chiede l'Europa!".
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-e_morta_liri_viva_liri_il_successo_del_modello_italiano_in_cina/32703_58933/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Jan, 08:06


Il crollo della produzione industriale viene da lontano e porta il marchio UE: privatizzazioni, delocalizzazioni, acquisizioni estere, deflazione salariale e un cambio sopravvalutato. Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Jan, 08:03


Com'era la storia dell'occupazione record?

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Jan, 07:53


Ottima idea aver sostituito il gas russo a basso costo col più caro GNL americano. Un capolavoro.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

28 Jan, 18:47


Pensioni? Una balla insostenibile - Gilberto Trombetta Gavino Piga

Notizia clamorosa ma non sorprendente pubblicata dal Telegraph: Volkswagen segnala la disponibilità a vendere alle case automobilistiche cinesi propri stabilimenti, anche di altri marchi del gruppo come Audi, che sono sull’orlo della chiusura, anche per non far perdere il lavoro ai dipendenti.
Il tema del giorno è DeepSeek, la chatbot cinese che da start up ha terremotato i colossi americani ed è addirittura già in grado di rivaleggiare con OpenAI. Premesso che tratteremo il tema Giovedì, analizzandolo da un punto di vista strategico e geopolitico nell’ambito della guerra tecnologica planetaria tra Cina e Stati Uniti, oggi facciamo alcune considerazioni strettamente dal punto di vista delle politiche economiche e le strategie imprenditoriali della Cina.

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/pensioni-una-balla-insostenibile-gilberto-trombetta-gavino-piga

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

27 Jan, 16:55


🇪🇺 PMI MANIFATTURIERO EUROZONA 2022-2025
Fonte: Trading Economics

Nella guerra in Ucraina ci sono due sconfitti. Uno è l'Ucraina, l'altro è...
(Tuomas Malinen)

🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE
Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram | YouTube

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

26 Jan, 09:31


Faccio come sempre presente che tra disoccupati (2 milioni), inattivi (12 milioni), sottoccupati (1 milione) ed espatriati (6 milioni), in Italia avremmo più di 20 milioni di lavoratori da impiegare regolarmente. Però secondo Orsini mancano 100.000 lavoratori quindi dobbiamo importare mano d'opera a basso costo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

25 Jan, 09:04


La UE ci chiede di tagliare la spesa pubblica (quindi stipendi e servizi) per pagare decine di miliardi di euro di interessi passivi a causa dell'aumento dei tassi da parte della BCE. Uno schema ponzi che trasferisce ricchezza dal basso verso l'alto.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

25 Jan, 08:54


Le gestione del risparmio e del credito (quindi la creazione della moneta) dovrebbe essere pubblica e gestita esclusivamente nell'interesse dei cittadini. Per Giorgetti è vero il contrario. Plinio definì la cessione della sovranità monetaria dallo Stato ai privati "un crimine contro l'umanità".

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Jan, 08:28


Ennesimo dato che smentisce la leggenda secondo cui l'Italia sarebbe il Paese con più dipendenti pubblici. La verità è l'esatto contrario: l'Italia è da anni il Paese europeo col più basso rapporto tra dipendenti pubblici e popolazione. Nonostante questo, siamo quelli ad aver tagliato più di tutti il settore pubblico. Tra il 2011 e il 2024 le spese reali per i redditi della PA sono aumentate del 7,1% nell’area euro. In Italia sono scese del 10,9%.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Jan, 08:22


La Cina è meno vulnerabile perché al contrario dell'Italia si è resa progressivamente meno dipendente alle esportazioni. Infatti il peso delle esportazioni sul PIL è passato dal 36% del 2006 al 20% attuale. Noi, invece, dopo 30 anni di mercantilismo al grido di "ce lo chiede l'Europa!", siamo passati dal 17% del 1992 al 35%.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Jan, 08:13


Ci sono diversi modi per ridurre drasticamente i prezzi dell'energia: nazionalizzare le aziende energetiche, regolamentare il mercato dei prezzi, tornare ad acquistare le materie prime dalla Russia, abbandonare la transizione verde, abbassare le accise, usare il carbone, usare il nucleare. L'ideale sarebbe una combinazione delle prime 5 ipotesi. Ovviamente non è quello che sta facendo il Governo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Jan, 12:07


Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2025/01/22/media-ue-pago-lobby-green-per-appoggiare-riforme-timmermans_2b74e2b7-4f86-46d7-8520-506b5a77d95e.html

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Jan, 08:36


Morire per Maastricht su ordine di Washington.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Jan, 08:06


Come se non bastassero le politiche autolesioniste imposte da UE ed USA (privatizzazione del settore energetico, liberalizzazione del mercato dei prezzi, transizione verde e sanzioni alla Russia) bisogna aggiungere la colpevole subalternità della nostra classe politica. Altri Paesi UE hanno infatti mantenuto un forte controllo pubblico del settore energetico, hanno un sistema di formazione dei prezzi maggiormente regolamentato, usano energia a basso costo (nucleare e carbone) e riempiono di sussidi settori strategici e famiglie. Siamo il Paese in cui il vincolo interno pesa come e più del vincolo esterno.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Jan, 12:27


Quello che (Volutamente) non vi spiegano sulle pensioni in Italia

(di Gilberto Trombetta)

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-assistenza_e_previdenza_cosa_raccontano_i_dati/32703_58723/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Jan, 12:01


Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta, in termini reali, di 2 mila miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al giorno. Un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente.

L’anno scorso la ricchezza dei 10 uomini più facoltosi al mondo è cresciuta, in media, di quasi 100 milioni di dollari al giorno.

In Italia, a metà del 2024, il 10% più ricco dei nuclei familiari (titolare di quasi 3/5 della ricchezza netta del Paese) possedeva oltre 8 volte la ricchezza della metà più povera delle famiglie.

Il 5% più ricco delle famiglie italiane, titolare del 47,7% della ricchezza nazionale, possedeva quasi il 20% in più della ricchezza complessivamente detenuta dal 90% più povero.

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari italiani è aumentata di 61,1 miliardi di euro – al ritmo di 166 milioni di euro al giorno – raggiungendo un valore complessivo di 272,5 miliardi di euro detenuto da 71 individui.

Il 63% della ricchezza miliardaria in Italia è frutto di eredità.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Jan, 09:10


Non solo si tratta di settori strategici, ma producono pure utili. Quindi il Governo aumenta la partecipazione pubblica? No, la cede ai privati.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Jan, 08:58


Più di 140.000 imprese di commercio al dettaglio sono sparite in Italia tra il 2014 e il 2024. Di queste, 46.500 erano attività di vicinato di base (alimentari, edicole, bar, distributori di carburanti). Sono più di 26 milioni gli italiani che vivono in Comuni che non hanno più imprese di vicinato essenziali. In "Breve trattato sulla decrescita serena", Serge Latouche ha scritto «un posto di lavoro precario creato nella grande distribuzione distrugge 5 posti di lavoro stabili nel commercio di prossimità. Secondo l'Institut National de la Statistique et des études économiques, la diffusione dei grandi magazzini in Francia ha fatto scomparire il 17% delle panetterie, l'84% delle salumerie, il 43% dei negozi di casalinghi. Quel che è scomparso è una parte importante della sostanza stessa della vita locale, con il corrispondente disfacimento del tessuto sociale».

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Jan, 08:47


La Germania, col suo modello mercantilista, non è mai stata la locomotiva d'Europa, ma la palla al piede. Impossibile però non evidenziare le responsabilità della classe dirigente italiana (politici e imprenditori) che hanno supinamente accettato un modello fallimentare riducendo il Paese a diventare produttore contoterzista dei tedeschi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Jan, 08:42


Privatizzazione del settore energetico, liberalizzazione del mercato dei prezzi, transizione verde, sanzioni alla Russia. Un suicidio annunciato che viene da lontano.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

17 Jan, 08:36


Il panfilo Britannia non ha mai lasciato il porto di Civitavecchia da quel maledetto 2 giugno del 1992.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

17 Jan, 08:33


Un capolavoro, non c'è che dire. Vale sempre la pena ricordare che dall'ingresso nell'euro, la produzione industriale italiana è crollata del 25% circa.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

17 Jan, 08:30


Perché non stanno (più) dalla sua parte. Gli stessi oligarchi quando lo finanziavano erano dei democratici filantropi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

17 Jan, 08:26


La transizione (al) verde spiegata facile.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

17 Jan, 08:20


Nel finanzcapitalismo globalizzato la deregolamentazione e la cessione ai privati della creazione della moneta ha fatto sì che la crescita "virtuale" del settore finanziario a vantaggio di pochi avvenisse a scapito della crescita dell'economia reale (quindi di molti). In questo modo un percentuale minuscola della popolazione mondiale acquisisce beni reali grazie alla ricchezza finanziaria virtuale accumulata. È lotta di classe, ma dall'alto verso il basso.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

15 Jan, 16:25


È stato appena presentato presso la Camera dei Deputati il XII rapporto "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell'assistenza per l'anno 2023"¹.

Ricordiamo che l’ISTAT (e quindi Eurostat) conteggia all’interno della spesa pensionistica anche una parte significativa di spesa assistenziale (come la GIAS, Gestione Interventi Assistenziali, oltre ad altre spese non strettamente pensionistiche come il TFR): del 16,3% che l'ISTAT comunica a Eurostat infatti, il 4,3% è spesa assistenziale e l'11,6% è spesa previdenziale.

La spesa viene inoltre calcolata al lordo dell’imposizione fiscale. Che in Italia è la stessa dei redditi da lavoro (cioè molto alta) mentre in altri Paesi è molto più bassa se non addirittura assente (come in Germania e Danimarca).

Scorporando solo la GIAS, la spesa pensionistica nel 2023 è stata di 267,1 miliardi di euro, cioè il 12,5% del PIL.

Scorporando anche, come dovrebbe essere e come fanno molti Paesi, la spesa assistenziale da quella pensionistica, la spesa è stata invece di 244,3 miliardi, cioè l'11,4% del PIL. In linea con la media UE (anzi anche più bassa). Il saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda le pensioni è stato negativo per 19,6 miliardi.

Se la spesa pensionistica venisse (come dovrebbe essere per una questione di uniformità e di correttezza metodologica) fornita al netto delle tasse (che nel 2023 sono state 62,2 miliardi di euro), la cifra sarebbe allora di 182,1 miliardi di euro (con un saldo positivo di 42,5 miliardi di euro). Vale a dire l’8,5% del PIL.

Clamorosamente più bassa della media europea e quasi la metà della spesa che viene comunemente attribuita all’Italia (il famigerato 16% del PIL).

[¹ https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dodicesimo-rapporto-bilancio-del-sistema-previdenziale-italiano.html]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

15 Jan, 07:48


Abolizione della scala mobile, modello incentrato sulle esportazioni e adozione di una moneta sopravvalutata. Non poteva che andare così...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

15 Jan, 07:44


Cronaca di un suicidio annunciato. E che parte da lontano: svendita dell'IRI, liberalizzazioni, delocalizzazioni, acquisizioni estere, mancanza di politica industriale. E, ovviamente, le catene del vincolo esterno (UE ed euro).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

14 Jan, 18:45


Anche BlackRock abbandona la farsa climatica - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Chi è più pericoloso tra Elon Musk e George Soros? La questione è rimbalzata ed è di estrema attualità perché Soros ha condizionato e sta condizionando gli Stati e le nostre vite da molti anni mentre Musk è destinato ad incidere profondamente da adesso in poi.
Il finanziamento della sedicente transizione verde non è più conveniente quindi tutte le maggiori banche d'investimento internazionali stanno abbandonando. Perfino BlackRock, prima banca d’investimenti al mondo, ultima in ordine cronologico esce dall’alleanza per gestione dei fondi sul clima. Cosa significa questo?
L'addio alla censura di Facebook-Meta; Mark Zuckerberg che si riposiziona istantaneamente.

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/anche-blackrock-abbandona-la-farsa-climatica-matteo-brandi-gilberto-trombetta

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

14 Jan, 10:29


Anche nel quarto trimestre del 2024 i giudizi sulla situazione economica generale del Paese sono nuovamente peggiorati. Secondo l'indagine della Banca d'Italia, la percentuale delle imprese che hanno espresso valutazioni negative è salita al 30% rispetto al 21% nell'indagine precedente. Un capolavoro, non c'è che dire.
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/indagine-inflazione/2024-indagine-inflazione/12/index.html

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

14 Jan, 09:27


Ve li ricordate quelli che l'eurone è una valuta stabile altro che la liretta?

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

14 Jan, 09:10


A novembre l'Italia segna il 22esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -1,5% rispetto a novembre 2023 che a sua volta era sceso del 3,1% rispetto al 2022.

Il crollo maggiore ha riguardato la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,5%), la fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,8%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature (-6,2%).
https://www.istat.it/comunicato-stampa/produzione-industriale-novembre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

13 Jan, 10:20


Basta un grafico per comprendere...

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-710_giorni_di_crollo_della_produzione_industriale_spiegati_facile/32703_58615/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

13 Jan, 08:52


Nel 1992 c'è stato un golpe bianco per spazzare via la Prima Repubblica che nonostante i suoi difetti ci aveva regalato il miracolo economico italiano proteggendo (quasi sempre) l'interesse nazionale dalle ingerenze straniere.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

13 Jan, 07:56


L'Italia viene da quasi 2 anni di crollo della produzione industriale prevalentemente a causa dell'aumento (autoindotto) dei costi energetici. Nel 2025 le imprese italiane subiranno un ulteriore rincaro del 19,2% tra gas ed elettricità (13,7 miliardi in più rispetto al 2024). Rispetto al 2019, l'aumento dei costi energetici è stato del 210,5% per il gas e del 186,8% per l'elettricità. Un suicidio economico annunciato imposto dalla UE su ordine degli USA con la complicità di una classe politica di pavidi servi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Jan, 14:07


L'andamento della spesa sanitaria reale pro capite (totale, pubblica e privata) in Italia tra il 2000 e il 2023.

[Fonte dati WHO https://www.who.int/data/gho/data/indicators/indicator-details/GHO/current-health-expenditure-(che)-per-capita-in-us-dollar]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Jan, 08:46


Questo è un esempio concreto di ingerenza estera. Ma evidentemente è ritenuta accettabile da molti.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Jan, 08:36


Cala l'occupazione del settore manifatturiero (-12.000 assunzioni a gennaio 2025 rispetto al 2024) e aumenta quella nel turismo (+16.000). Un andamento che va avanti da mesi e che conferma il percorso di sottosviluppo intrapreso dall'Italia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Jan, 11:47


Nel corso degli ultimi 40 anni in Italia è costantemente diminuito il peso del settore industriale (dal 25% del PIL del 1980 all'attuale 20%) mentre è salito quello dei servizi (dal 64% del PIL del 1980 al 72% attuale), trainato dal turismo (che è passato da un contributo diretto del 3% del PIL negli anni 80 all'attuale 6%).

Ma il turismo è davvero il petrolio dell'economia italiana? Cosa succede se un Paese decide di puntare tutto sul turismo a scapito dell'industria? Ne ho parlato con l'amico Giacomo Gabellini sul suo canale Il Contesto.
https://www.youtube.com/watch?v=OxEizHkMMrA&t=1s&ab_channel=IlContesto

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Jan, 09:22


Canada, Groenlandia e Panama. La risposta degli Stati Uniti alla crescita di un mondo multipolare è la conservazione del modello unipolare attraverso l'allargamento dell'impero americano. Nel 1948 il consigliere del dipartimento di stato americano George Kennan disse «Abbiamo circa il 50% della ricchezza mondiale ma solo il 6,3% della sua popolazione. Il nostro vero compito è mantenere questa posizione di disparità». Oggi gli USA rappresentano il 26% del PIL e il 4% della popolazione. Annettendo il Canada, gli USA diventerebbero il Paese più grande del mondo e arriverebbero a 32 mila miliardi di dollari di PIL. In tutto questo i Paesi europei rappresentano la vittima sacrificale.

[dati e spunti dall'ultimo post di Pierluigi Fagan]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Jan, 09:01


Il GNL americano costa circa il 50% in più del gas russo. Un capolavoro.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Jan, 08:36


Quindi Puente e quelli di Open devono finalmente cercarsi un lavoro vero?

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Jan, 07:58


In Germania i nuovi ordini dell'industria manifatturiera a novembre sono crollati del 5,4% rispetto a ottobre e dell'1,7% rispetto all'anno precedente. Gli ordini dall'estero sono crollati del 10,8%.
https://www.destatis.de/EN/Press/2025/01/PE25_005_421.html

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Jan, 11:48


La disoccupazione diminuisce (-24mila unità rispetto a ottobre e -136mila rispetto al trimestre precedente) perché aumentano gli inattivi (+23mila rispetto a ottobre e +115mila unità sul trimestre precedente). Inattivi che sono disoccupati scoraggiati e che non cercano più lavoro.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/occupati-e-disoccupati-dati-provvisori-novembre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Jan, 08:12


Ricordo quel sedicente esperto di Asia che poche settimane fa sosteneva che l'Indonesia aveva deciso di non entrare nei BRICS per unirsi invece al blocco anglo-americano. Ricordo anche che l'Indonesia è una delle maggiori economie emergenti asiatiche e che le previsioni la danno come quarta potenza economica mondiale dietro Cina, India e USA entro il 2050.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Jan, 10:55


Intanto nell'Eurozona...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Jan, 10:51


"Preferivi il PD?!" 🤡🤡🤡

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Jan, 10:36


La deregolamentazione finanziaria iniziata negli anni 80 serviva a questo: a concentrare la ricchezza in sempre meno mani facendo aumentare le disuguaglianze. Oggi lo 0,1% più ricco della popolazione americana possiede il 23,6% di tutti i fondi e azioni, l’1% detiene il 49,9%.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Jan, 10:29


Ricordiamo che uno degli "obiettivi" (riforme obbligatorie) del PNRR è la messa a gara delle concessioni idroelettriche. Un settore strategico che andrebbe nazionalizzato, non regalato a gruppi stranieri. Dalla UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Jan, 10:24


Privatizzazione del settore energetico, liberalizzazione del mercato dei prezzi, sostituzione dei contratti a lungo termine in favore del mercato spot, transizione energetica, abolizione del mercato tutelato e sanzioni alla Russia. Tutte cose volute dall'Unione Europea ma a cui la classe politica italiana ha ottemperato più di qualsiasi Paese senza fiatare.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Jan, 14:39


Nel 2024 la produzione Stellantis complessiva in Italia crolla del 36,8% rispetto al 2023, scendendo a 475.090 veicoli. Le auto toccano il minimo storico di 283.090 unità (-45,7%), come nel 1956.
https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-crollo-storico-della-produzione-in-italia-nel-2024-meno-di-300-mila-auto-45-come-nel-1956-202501031137237306

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Jan, 12:04


Nella redazione del The Economist è già il primo di aprile...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Jan, 11:55


Adesso dillo senza piangere.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Jan, 11:45


🇩🇪 IN BADEN-WÜRTTEMBERG UN’APP AVVISA GLI UTENTI DI RISPARMIARE ENERGIA DALLE 8 ALLE 11
di Redazione

Nel sud-ovest della Germania l’elettricità scarseggia e gli operatori invitano gli utenti a risparmiare. Per ridurre i costi e le emissioni di CO2, gli abitanti del Baden-Württemberg dovrebbero consumare meno elettricità possibile venerdì dalle 8:00 alle 11:00.

Leggi l'articolo completo

🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE
Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 17:38


😍😍😍

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 16:14


Dall'ultimo rapporto Censis viene fuori che la maggioranza degli italiani ha perso fiducia nei sistemi democratici e che il 68,5% ritiene che le democrazie liberali occidentali non funzionino più (logica conseguenza dell'abolizione sistematica della democrazia sostanziale prima e formale poi). Inoltre la maggioranza della popolazione vede l'Unione Europea come inutile o dannosa e il 71,4% è convinto che sia destinata a disintegrarsi. Il 70,8% degli italiani esprime infine ostilità nei confronti dell'Occidente e il 66,3% attribuisce prevalentemente agli USA la colpa dei conflitti che stanno portando il mondo verso una nuova guerra mondiale. Una forma di dissenso nei confronti dello status quo netta ed enorme nei numeri, ma (al momento) prevalentemente passiva.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 09:10


Il vincolo esterno spiegato facile.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 09:06


In Occidente la democrazia è tale solo quando le popolazioni votano come vogliono loro. Altrimenti si interviene con ogni mezzo possibile per sovvertire l'esito del voto. È una democrazia formale ma non sostanziale. Adesso stanno eliminando anche quella formale.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 08:55


La progressiva distruzione del ceto medio italiano è uno dei più grandi successi di UE ed euro. Un successo ovviamente possibile solo grazie alla complicità di una classe dirigente di pavidi servi del vincolo esterno.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 08:52


Morire per Maastricht su ordine di Washington.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 08:50


In Italia la deindustrializzazione va avanti da più di 30 anni tra privatizzazioni, delocalizzazioni e svendite ai grandi capitali esteri. È andata avanti nel silenzio assordante dei partiti di tutti i colori, dei sindacati confederati e dell'informazione dominante.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Dec, 08:31


In Romania c'è stato un colpo di stato da parte della UE attraverso lo stato profondo (la Corte Costituzionale rumena) che ha annullato l'esito del primo turno delle elezioni presidenziali perché la popolazione avrebbe votato nel modo sbagliato al secondo turno che vedeva il candidato anti UE nettamente favorito. Alla sospensione sostanziale della democrazia già in atto da tempo in molti Paesi UE (come in Italia in cui la Corte Costituzionale ha a più riprese ribadito la supremazia del diritto comunitario su quello nazionale) si è aggiunta adesso anche la sospensione formale.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Dec, 18:46


Il caso Stellantis: esproprio dei siti di produzione e dei marchi storici per creare un'azienda automobilistica italiana pubblica. Il mio intervento nella puntata di ieri di "Che idea ti sei fatto?".

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Dec, 08:01


L'immigrazione, soprattutto quella irregolare, serve a importare nuovi schiavi per spingere sempre più verso il basso i salari di tutti i lavoratori.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Dec, 07:54


Come l'Italia. Ma con 30 anni di ritardo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

05 Dec, 07:52


Col ritorno degli avanzi primari già nel 2024, siamo tornati alla crescita media (risibile) che ha caratterizzato l'economia italiana dall'ingresso nella UE prima e nell'Eurozona poi. Morire per Maastricht.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Dec, 19:36


CRISI STELLANTIS: FRA CASSA INTEGRAZIONE, ELETTRICO E GLOBALISMO - Che idea ti sei fatto?

In compagnia di Gilberto Trombetta, Sergio Giraldo e Ludovico Vicino analizziamo la situazione in casa Stellantis. Mentre il settore è al collasso in Europa, la politica si sveglia è dà il ben servito all'elettrico?

➡️ https://www.byoblu.com/2024/12/03/crisi-stellantis-fra-cassa-integrazione-elettrico-e-globalismo-che-idea-ti-sei-fatto/

Sostieni il nostro lavoro: Abbonati a Byoblu, la TV dei cittadini 👉 https://go.byoblu.com/abbonati_telegram

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Dec, 18:31


Pensionati presi ancora in giro: arriva l'aumento beffa - Matteo Brandi Gilberto Trombetta

Due notizie simbolo: dopo 76 anni la Piaggio ferma la produzione italiana dell’Ape che ora verrà prodotta solo in India. Le mancate rivalutazioni delle pensioni: l'aumento è di un offensivo 1,80€, il costo di un caffè macchiato.
Germania, la crisi nera della produzione industriale. Iniziano gli scioperi ad oltranza dei lavoratori della Volkswagen mentre in Italia Salvini si lamenta: gli scioperi devono essere limitati altrimenti creano disagio alla popolazione.
Anche la Francia è in grave crisi: ecco la situazione.
Stellantis licenzia il suo amministratore delegato Carlos Tavares.

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/pensionati-presi-ancora-in-giro-arriva-l-aumento-beffa-matteo-brandi-gilberto-trombetta

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Dec, 12:14


La forza lavoro sottoutilizzata (disoccupati, inattivi disponibili a lavorare e sottoccupati part-time) in Italia è la seconda più alta della UE (circa 5 milioni di persone).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Dec, 08:57


Peccato che rispetto a ottobre dello scorso anno gli inattivi siano aumentati di quasi 400.000 persone e che da inizio anno ci siano stati 232.000 lavoratori in cassa integrazione che non hanno lavorato neanche un'ora perdendo in tutto circa 1 miliardo di euro di redditi netti. Dettagli...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Dec, 08:23


"Tavares ha distribuito, in 4 anni, 23 miliardi di euro di dividendi ai famelici azionisti, tra cui Exor degli Elkann che ha ottenuto 3 miliardi di euro. Tutto ciò avveniva sfruttando gli incentivi fiscali, l’elusione fiscale e il dimezzamento del personale. Naturalmente per distribuire simili dividendi e tenere alto il valore delle azioni non sono mancati i buy back. In sintesi, Stellantis ha agito come un pirata finanziario, senza alcun interesse all’innovazione e con una continua ricerca, da parte di Exor, di altri ‘affari’, a partire dalla sanità privata".

Alessandro Volpi

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Dec, 10:39


Hanno aumentato le pensioni minime di 1,8 euro... 🤡🤡🤡

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Dec, 08:42


Ennesimo Governo di accattoni che vuole mettere le mani nelle tasche dei lavoratori italiani per favorire un ristretto manipolo di oligarchi stranieri.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Dec, 08:19


Nei primi 9 mesi del 2024 sono state autorizzate oltre 350milioni di ore di ammortizzatori sociali: il 23,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. La fetta più grossa, per sospensione o riduzione dell’attività, è rappresentata dalla cassa integrazione ordinaria che è aumentata del 30%. I comparti più colpiti sono stati pelli, cuoio e calzature (+139,4%), abbigliamento (+124,7%), tessile (+74,6%) e meccanica (+48,3%). Si tratta di 45 milioni di ore di lavoro perse, che corrispondono a 232.000 lavoratori che non hanno lavorato nei primi 9 mesi dell'anno con una perdita di reddito netta di circa 1 miliardo di euro. Sono gli effetti della progressiva deindustrializzazione dell'Italia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

01 Dec, 08:55


Viene da piangere a vedere che fine stiamo facendo. Eravamo un grande Paese. Stiamo perdendo tutto.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Nov, 07:44


"Più privatizzazioni, più capitalisti, più austerità e più Europa!" In poche righe, il manifesto di un'epoca. Era il compagno D'Alema, allora presidente del consiglio, su La stampa dell'1 novembre 1998.

[qui l'articolo completo https://archive.org/details/lastampa_1998-11-01/page/7/mode/1up]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Nov, 12:56


Mentre continua la progressiva deindustrializzazione del Paese, sale il peso del turismo. Ovviamente di quello estero. L'Italia ha intrapreso un percorso di costante decrescita. Si sta insomma terzomondizzando.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/flussi-turistici-terzo-trimestre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Nov, 12:50


Continua il crollo dell'industria italiana. Il fatturato a settembre è calato del 5,7% in termini di valore rispetto a settembre 2023 e del 4,7% in volume. Nel periodo gennaio-settembre il calo è stato del 4,2% in valore e del 2,8% in volume.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/fatturato-dellindustria-e-dei-servizi-settembre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

25 Nov, 08:01


I risultati di 30 anni di riforme (regressive) del mercato del lavoro (eliminazione della scala mobile, pacchetto Treu, DL 368/2001, legge Biagi, decreto Sacconi, riforma Fornero, Jobs Act, Decreto Poletti, DL Lavoro) al grido di "ce lo chiede l'Europa!". Prima dell'ingresso nella UE prima e nell'euro poi, il mercato del lavoro italiano era piu rigido (cioè più tutelato) di quelli di Germania e Francia. Oggi ovviamente è il meno rigido (cioè meno tutelato).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

25 Nov, 07:54


I 5S portano a compimento il processo di trasformazione in PD. Una delle più grandi operazioni in Italia di canalizzazione del dissenso al fine di disinnescarlo. L'altra è stata quella Lega.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Nov, 13:26


"Lo stato spende e investe riducendo il PIL". Ha fatto prendere fuoco a tutti i manuali di macroeconomia del mondo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

23 Nov, 09:03


Lunga intervista (non proprio coraggiosa) alla Merkel sul Corriere di oggi. Molti i passaggi interessanti (su Putin, Berlusconi e sull'euro). Sottolineo questo in cui la Merkel difende il tetto alla spesa pubblica e la mancanza di investimenti nei suoi 16 anni di cancellierato perché hanno impedito alla Germania «di vivere al di sopra delle proprie possibilità». Peccato non abbia detto che è stato fatto a spese degli altri Paesi europei con un modello interamente improntato all'export e con una valuta fraudolentemente troppo bassa per la Germania.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

23 Nov, 08:27


A novembre l’indice Pmi manifatturiero dell'Eurozona è calato a 45,2 da 46 di ottobre, mentre l’indice della produzione manifatturiera è sceso a 45,1 da 45,8. Si tratta del 20esimo mese consecutivo di calo (cioè con valori sotto quota 50) del settore manifatturiero. L'Eurozona è il buco nero dell'economia mondiale.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Nov, 08:16


Ricordiamo che circa 10 milioni di italiani sono titolari di una pensione integrativa. Il patrimonio complessivo gestito da questi fondi è di 224 miliardi di euro. Solo una quota minima di queste risorse è indirizzata all'economia italiana (circa il 19% contro quasi il 30% del 2019). Il resto e investito in titoli di Stato e obbligazioni estere. Di conseguenza le ricadute positive sull'economia italiana sono minime.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Nov, 07:54


Non si tratta di antisemitismo, ma di un atto dovuto nei confronti di chi sta perseguendo la pulizia etnica della Palestina attraverso il genocidio del popolo palestinese.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Nov, 07:56


Chiamare sovranisti due dei massimi rappresentanti mondiali dell'asservimento al vincolo esterno americano è neolingua in purezza.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Nov, 07:52


Le magnifiche sorti e progressive degli investimenti diretti esteri. Si scrive IDE, si legge deindustrializzazione.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Nov, 20:08


La povertà nel primo semestre del 2024 è salita al 52,9% (+12,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il massimo degli ultimi 20 anni). Gli indigenti sono saliti al 18,1% (+8,8% rispetto all'anno precedente). L'Argentina è in recessione: terzo trimestre consecutivo di calo del PIL (-2,49% nel quarto trimestre 2023, -2,57% nel primo del 2024 e -1,7% nel secondo). Impressionante effettivamente...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Nov, 07:47


L'andamento dei salari non dipende tanto dal tasso di occupazione, quanto dal potere contrattuale dei lavoratori (curva di Phillips Kaleckiana). Altro fattore è la "qualità" del lavoro. Se il settore turistico sostituisce progressivamente quello industriale, le condizioni dei lavoratori e i salari ovviamente tendono a peggiorare. Anche se aumentano i lavori precari e part time a scapito di quelli a tempo indeterminato, può aumentare l'occupazione ma peggiorare le condizioni di lavoro e salariali.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Nov, 07:22


Nel 2024 ci sono stati 3,2 miliardi di euro di consumi in meno rispetto alle stime del governo. Negli ultimi 10 anni sono scomparsi 140mila negozi mentre le nuove aperture si sono dimezzate (-52% dal 2014). Le chiusure hanno riguardato prevalentemente i negozi di vicinato. In "Breve trattato sulla decrescita serena", Serge Latouche ha scritto «Un posto di lavoro precario creato nella grande distribuzione distrugge 5 posti di lavoro stabili nel commercio di prossimità.

Secondo l'Institut National de la Statistique et des études économiques, la diffusione dei grandi magazzini in Francia ha fatto scomparire il 17% delle panetterie, l'84% delle salumerie, il 43% dei negozi di casalinghi.

Quel che è scomparso è una parte importante della sostanza stessa della vita locale, con il corrispondente disfacimento del tessuto sociale».

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Nov, 18:33


Nell'Unione Europea fallimenti aumentati del 65% - Gilberto Trombetta

Così la presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, nei giorni scorsi: “L’Europa è una palude, ci serve Mario Draghi... ha già pronto un piano, non deve rispondere ai partiti, ha una credibilità che supera i confini”.
L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico): in Italia i medici più anziani, pochi infermieri e stipendi bassi. Sciopero Mercoledì, lo stop di medici e infermieri. Nel weekend agitazione di 24 ore del personale ferroviario, Venerdì prossimo sciopero generale.
La privatizzazione di Ferrovie dello stato ha una novità: si vende solo la rete. Stefano Donnarumma e il governo Meloni al lavoro su un piano che coinvolge investitori privati nella gestione delle infrastrutture.
In molte città i lavoratori non possono permettersi la casa a causa dei salari da fame.

➡️ Guarda il video qui: https://www.ivdp.it/articoli/nell-unione-europea-fallimenti-aumentati-del-65-gilberto-trombetta

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Nov, 08:34


Ottima idea tagliare il SSN, mettere il blocco del turnover e perseguire la deflazione salariale per dare retta al modello economico imposto dalla UE. Un capolavoro, non c'è che dire.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Nov, 21:44


CRISI GERMANIA: CROLLA L’UNIONE EUROPEA? - Che idea ti sei fatto?


Se crolla la Germania, crolla l’Unione Europea? È quello che si sono chiesti in molti vedendo il governo tedesco in crisi e la potente industria del Paese in ginocchio. Ne parliamo con Franz Becchi, Gilberto Trombetta e Ludovico Vicino.

➡️ https://www.byoblu.com/2024/11/11/crisi-germania-crolla-lunione-europea-che-idea-ti-sei-fatto/

Sostieni il nostro lavoro: Abbonati a Byoblu, la TV dei cittadini 👉 https://go.byoblu.com/abbonati_telegram

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

11 Nov, 08:02


Il 10% dei piccoli centri interni dista almeno 65 minuti dai servizi essenziali: ospedali, scuole, stazioni ferroviarie, ecc. In queste aree lo spopolamento è del 7,7% rispetto a una media nazionale del 2,2%. Centinaia di ospedali (810 dal 1983 a oggi) e di scuole (1.162 tra il 2014 e il 2024) chiusi nel corso degli anni (soprattutto nei piccoli centri) e una rete ferroviaria sostanzialmente inesistente in buona parte del Paese potevano portare solo a questo risultato.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Nov, 09:04


Inutile parlare di denatalità se i giovani li costringiamo ad espatriare in cerca di lavoro, salari dignitosi e migliori condizioni di vita. Se ai giovani non garantisci un futuro, stai di fatto distruggendo il futuro di tutto il Paese.

PS: l'uso dell'espressione "capitale umano" andrebbe abolito.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Nov, 08:46


Quella di Alitalia è una storia esemplare del fallimento delle privatizzazioni. Fino a quando è rimasta interamente pubblica Alitalia era una delle maggiori (e migliori) compagnie di bandiera al mondo. Con bilanci quasi sempre in attivo (fatta salva la parentesi durante le crisi petrolifere a cavallo tra anni 70 e 80). Sul finire degli anni 80 contava quasi 22.000 addetti, con una flotta di 133 velivoli, più di 16 milioni di passeggeri all’anno e un fatturato pari a quello di Klm. Poi sono arrivate le liberalizzazioni e le privatizzazioni grazie alle quali sono state realizzate più del 90% delle perdite della compagnia.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Nov, 08:38


D'altronde era lo scopo dell'abolizione del mercato tutelato: un massiccio trasferimento di ricchezza dal basso verso l'alto. La maggior parte di decisioni in Italia negli ultimi 40 anni sono andate in quella direzione.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Nov, 08:31


Hanno fatto passare i facinorosi pro-genocidio del Maccabi per vittime. Mentre i tifosi del PSG che in uno striscione chiedevano libertà per la Palestina e pace nel mondo sono stati sospesi dai proprietari qatarioti del club su richiesta del governo francese 🤡🤡🤡

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

10 Nov, 08:27


1,3 milioni di giovani cercano lavoro (tasso di disoccupazione giovanile vicino al 20%), almeno 2,8 milioni sono stati costretti a espatriare (in realtà sono almeno il doppio). In Italia abbiamo circa 20 milioni di persone tra inattivi (12 milioni), disoccupati (2 milioni) ed espatriati (6 milioni). Ma il Governo promuove l'importazione di mano d'opera a basso costo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 10:37


In questa intervista di 5 anni fa insieme a Francesco Tomei abbiamo ripercorso le conseguenze dell'annessione della Germania dell'Est da parte della Germania Ovest in seguito alla caduta del muro di Berlino e i parallelismi con UE ed Eurozona.
https://www.youtube.com/watch?v=OrtpC8H9KCU&ab_channel=Non%C3%A8LaRadio

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 10:00


35 anni fa cadeva il muro di Berlino. Non si trattò di una riunificazione, ma di un'annessione come ha spiegato Vladimiro Giacché nel suo Anschluss. Un'annessione che comportò la totale e rapidissima deindustrializzazione dell'Est, l'aumento dell'emigrazione da Est a Ovest e un enorme divario occupazionale e salariale che persiste tutt'oggi tra lavoratori dell'Est e dell'Ovest. Una storia che assomiglia tanto, troppo, a quella dell'Unione Europea e dell'Eurozona.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 08:51


Incredibile come certi organi di stampa riescano costantemente a ribaltare la realtà. I tifosi del Maccabi hanno assaltato le case che esponevano bandiere palestinesi, hanno intonato cori in favore del genocidio del popolo palestinese e hanno sputato alle donne che indossavano il velo. Chi semina odio, raccoglie odio. Anzi, gli è andata di lusso.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 08:22


Attenzione, non è un vanto. Vuol dire che l'Italia non tutela le proprie industrie e i settori strategici dalle acquisizioni estere. E infatti su 661 operazioni valutate da inizio anno è stato applicato appena 2 volte. Un Paese in svendita.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 08:09


Il grande consumo elettrico dei data center per l'intelligenza artificiale sta facendo aumentare i costi delle bollette dei cittadini americani. Adesso Amazon e Google vengono a costruire data center in Italia così i costi li scaricano su di noi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

09 Nov, 08:00


L'energia più cara d'Europa e un modello economico prevalentemente improntato all'export attraverso la compressione della domanda interna. Il risultato, inevitabile, è che ci stiamo deindustrializzando e stiamo diventando un grande villaggio turistico per stranieri. L'Italia è un Paese in via di sottosviluppo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

08 Nov, 12:17


A settembre l'Italia segna il 20esimo mese consecutivo di calo della produzione industriale: -4% rispetto a settembre dello scorso anno (il calo maggiore degli ultimi 13 mesi). Da inizio anno il calo è stato del 3,4%.

Il crollo maggiore è stato nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-15,4%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-10,7%) e nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-8,1%).
https://www.istat.it/comunicato-stampa/produzione-industriale-settembre-2024/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Nov, 13:43


Il costo medio annuale della spesa alimentare in Italia è passato da circa 5.400 euro del 2021 a più di 8.000 euro di ottobre 2024. Un aumento di circa il 50%¹. I salari nominali nel mentre sono aumentati di circa l'8%².

Ottima idea aver abolito la scala mobile, aver sanzionato il nostro maggior fornitore di materie prime (non solo energetiche) a basso costo e aver accettato la transizione verde imposta dalla UE.

[¹ https://centroconsumatoriitalia.it/rilevazione-prezzi-ottobre-2024-medie-nazionali-alcune-esemplificazioni/
² https://www.istat.it/comunicato-stampa/retribuzioni-contrattuali-iii-trimestre-2024/]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Nov, 08:57


Continua il crollo dell'industria tedesca: -4,6% a settembre 2024 rispetto a settembre 2023. Peccato solo che stiamo andando a picco anche noi. E da molti anni prima.
https://www.destatis.de/DE/Presse/Pressemitteilungen/2024/11/PD24_418_421.html

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

07 Nov, 07:21


Negli ultimi 5 anni in Italia per ogni miliardo di spesa pubblica a debito (esclusa la spesa per interessi), il PIL è cresciuto di 2,4 miliardi. Più di Francia, Germania, Spagna e USA. Ennesima conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che per ridurre il rapporto debito/PIL bisogna fare crescere il PIL, non tagliare la spesa. Peccato che noi per dare retta alla UE abbiamo ricominciato con gli avanzi primari, cioè con l'austerità.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

03 Nov, 08:29


È evidente che la UE voglia distruggere la piccola e media industria locale per favorire le multinazionali straniere. Dalla UE non basta uscire, va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 09:17


L'energia più cara d'Europa e la progressiva morte dell'industria sostituita dal turismo estero. Insomma l'Italia si sta progressivamente terzomondizzando.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 09:13


Perché siamo una colonia governata da una classe politica di pavidi servi.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 09:08


Cambiamento climatico e transizione verde sono parole che nascondono un giro di affari gigantesco che con la tutela dell'ambiente non ha nulla a che vedere. Più semplice di così non saprei spiegarlo.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 09:05


Francia e Germania hanno nazionalizzato le imprese energetiche e non hanno abolito il mercato tutelato. Il contrario di quello che fa l'Italia insomma.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 08:59


Ci vogliono più sanzioni alla Russia e più transizione verde!

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

02 Nov, 08:55


L'Italia non solo non dovrebbe lasciarsi coinvolgere, direttamente e indirettamente, in guerre che non la riguardano e che anzi la danneggiano, ma avrebbe tutto l'interesse di porsi come mediatore neutrale. Invece per ubbidire agli Stati Uniti spendiamo decine di miliardi nell'industria bellica tagliando i fondi per il lavoro, la scuola, la sanità. Ci stiamo suicidando per Maastricht su ordine di Washington.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

01 Nov, 12:41


Questo è l'andamento della spesa sanitaria pubblica reale pro capite dell'Italia rispetto a quella di altri Paesi europei.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

31 Oct, 07:53


Le maggiori potenze mondiali sono anche i più grandi produttori di auto (Cina, USA, Giappone, India, Corea del Sud, Germania, ecc.). L'Italia deve decidere se può fare a meno di una propria industria automobilistica ed eventualmente con quale grande settore strategico industriale sostituirla.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

31 Oct, 07:17


Un Paese impantanato nelle sabbie mobili della decrescita, in progressiva deindustrializzazione, guidato da una classe dirigente senza visione e schiava del vincolo esterno. Un suicidio annunciato.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Oct, 07:46


Ci stiamo deindustrializzando ma in compenso siamo diventati un grande villaggio turistico per stranieri. Un affare!

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Oct, 07:39


"Rischia". Le esequie sono già in corso, ma non se ne sono accorti.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

30 Oct, 07:35


I settori industriali strategici, da sempre e ovunque nel mondo, crescono e prosperano grazie all'intervento pubblico, diretto e indiretto. Ma noi abbiamo scelto l'Unione Europea. Cioè la deindustrializzazione coatta.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Oct, 19:43


L'Eurozona è il buco nero dell'economia mondiale.

[nel grafico le aspettative di crescita a 5 anni dell'EZ, via Frederik Ducrozet]

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Oct, 08:22


Quei 4,6 miliardi si potevano usare per nazionalizzare settori strategici (energia, siderurgia, telecomunicazioni , ecc.) anziché privatizzarli. Si potevano usare per aumentare i salari. Per affrontare il dissesto idrogeologico. O per investire nel SSN. O nelle infrastrutture. Invece li spendiamo per finanziare le guerre della NATO. E per inviare armi in Ucraina e in Israele.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

29 Oct, 07:27


Se vi va, ci vediamo giovedì a partire dalle ore 18 presso la libreria HoraFelix di Roma. Insieme a Matteo Brandi presenteremo #LoStrappo, la nuova rivista piccola nel formato ma grande nei contenuti.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

28 Oct, 13:33


Adesione ai BRICS:
1. 🇧🇷 Brasile
2. 🇷🇺 Russia
3. 🇮🇳India
4. 🇨🇳 Cina
5. 🇿🇦 Sudafrica
6. 🇪🇬 Egitto
7. 🇪🇹 Etiopia
8. 🇮🇷 Iran
9. 🇦🇪 Emirati Arabi Uniti

Ufficialmente invitati a partecipare:
10. 🇸🇦 Arabia Saudita

Le domande di adesione sono state ufficialmente presentate:
11. 🇩🇿 Algeria
12. 🇦🇿 Azerbaigian
13. 🇧🇭 Bahrein
14. 🇧🇩 Bangladesh
15. 🇧🇾Bielorussia
16. 🇧🇴 Bolivia
17. 🇨🇺 Cuba
18. 🇰🇿 Kazakistan
19. 🇰🇼 Kuwait
20. 🇲🇾 Malesia
21. 🇵🇰 Pakistan
22. 🇵🇸 Palestina
23. 🇸🇳 Senegal
24. 🇹🇭 Tailandia
25. 🇹🇷 Turchia
26. 🇻🇪 Venezuela
27. 🇾🇪 Yemen
28. 🇿🇼 Zimbabwe

Interesse espresso ad aderire ai BRICS:
29. 🇦🇴 Angola
30. 🇨🇲 Camerun
31. 🇨🇫 Repubblica Centrafricana
32. 🇨🇩 Repubblica Democratica del Congo
33. 🇨🇬 Congo
34. 🇬🇭 Ghana
35. 🇳🇬 Nigeria
36. 🇸🇸 Sud Sudan
37. 🇸🇩 Sudan
38. 🇹🇳 Tunisia
39. 🇺🇬 Uganda
40. 🇨🇴 Colombia
41. 🇸🇻 Salvador
42. 🇳🇮 Nicaragua
43. 🇵🇪 Perù
44. 🇦🇫 Afghanistan
45. 🇮🇩 Indonesia
46. 🇮🇶 Iraq
47. 🇱🇦 Laos
48. 🇲🇲 Myanmar
49. 🇱🇰 Sri Lanka
50. 🇸🇾 Siria
51. 🇻🇳 Vietnam

Al temine dei lavori del vertice #BRICS2024 di Kazan, tredici nuovi paesi hanno assunto la qualifica di "partner", propedeutica all'ingresso ufficiale nei paesi aderenti ai BRICS+
🇩🇿 Algeria
🇧🇾 Bielorussia
🇧🇴 Bolivia
🇨🇺 Cuba
🇲🇨 Indonesia
🇰🇿 Kazakhstan
🇲🇾 Malesia
🇳🇬 Nigeria
🇹🇭 Tailandia
🇹🇷 Turchia
🇺🇬 Uganda
🇺🇿 Uzbekistan
🇻🇳 Vietnam

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

27 Oct, 08:41


Il CNEL scopre l'acqua calda. Nel Sud Italia la spesa pubblica è sempre stata più bassa, dai tempi della cassa del Mezzogiorno (0,7% del PIL in media ogni anno contro il 3,5% del PIL investito nel Nord).

Secondo l’Agenzia per la Coesione Territoriale, nel 2020 lo Stato ha speso 17.770 euro pro capite al Centro-Nord contro i 14.235 al Meridione. Ciascun cittadino del Sud ha ricevuto in media 3.535 euro in meno rispetto a un suo connazionale residente al Centro-Nord.

Se si calcola quanto avrebbe dovuto ricevere il Sud in spesa pubblica rispetto alla sua popolazione sul totale, l‘ammanco rispetto a quanto effettivamente ricevuto è da capogiro: quasi 1.000 miliardi di euro (circa 46,7 miliardi di euro l’anno dal 2000 al 2020).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

27 Oct, 08:36


La libera circolazione dei capitali serve a favorire la rendita da capitale anche attraverso il dumping fiscale. La libera circolazione dei capitali è una delle maggiori cause delle disuguaglianze crescenti.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

26 Oct, 07:54


Dopo 19 mesi consecutivi di calo della produzione industriale se ne accorgono. Con calma, mi raccomando...

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

25 Oct, 13:10


LEGGETE "LO STRAPPO"! - GR intervista MATTEO BRANDI e RICCARDO PACCOSI

Finalmente una rivista dissenziente su carta: "Lo Strappo" è ricco di creatività, ironia, informazioni e immagini. Il piacere della lettura su pagina e l'essenzialità del flusso informativo contemporaneo in un oggetto piccolo come uno smartphone ma grande come il mondo. Tra le firme, Gaiani, Vicino, Frezza, Trombetta e moltissimi altri. Tra questi, pure noi. Se volete saperne di più ascoltate la nostra intervista a Matteo Brandi e Riccardo Paccosi, fra i promotori dell'iniziativa. E poi correte a comprare il numero zero, ordinandolo presso la vostra libreria di fiducia o on line sul sito di money.it. Oppure ancora abbonandovi a Money Premium per averlo in omaggio. E per restare sempre aggiornati su contenuti ed eventi legati alla rivista, visitate www.lostrappo.it. Buona visione (e soprattutto buona lettura)!

👉🏻 CLICCA QUI PER GUARDARE L'INTERVISTA

🟥 SOSTIENI GIUBBE ROSSE
Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Oct, 10:51


Il FMI ha dovuto rivedere per l'ennesima volta al rialzo rispetto alle stime precedenti la crescita della Russia che quest'anno sarà quasi 5 volte quella dell'Eurozona (3,6% contro 0,8%). Nel 2023 aveva fatto registrare un tasso di crescita 9 volte superiore. Ci vogliono più sanzioni!

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

24 Oct, 10:31


Dopo essersi presi la rete TIM, KKR entra anche in ENI (col 25% di Enilive). In Eni il principale azionista privato dopo lo Stato italiano è BlackRock, che è anche, insieme a Vanguard e State Street, il principale azionista di KKR.
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/10/24/kkr-entra-in-enilive-con-il-il-25-per-2938-miliardi_e8d5a557-b317-4573-b331-da1a5bcd00d6.html

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

23 Oct, 06:31


I numeri dei BRICS rispetto ai Paesi del G7 sono impressionanti (molti dei quali destinati a crescere): 34% della superficie terrestre contro 16%; 45% degli abitanti contro 10%; 46% dei giacimenti di petrolio contro 4%; 40% della produzione industriale contro 31%; 36% del PIL a parità di potere di acquisto contro 30%; 45% della produzione di grano contro 20%; 75% dell'estrazione annua di alluminio contro 5%; 78% dell'estrazione annua di palladio contro 8%; 28% dell'estrazione di oro contro 12%.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Oct, 07:40


Hanno ribaltato con l'inganno il voto del popolo moldavo che non vuole entrare nella UE favorendo il voto dei residenti nei Paesi europei e rendendo quasi impossibile il voto dei moldavi residenti in Russia. Però le interferenze sono russe 🤡🤡🤡

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Oct, 07:33


L'Italia è il Paese col più basso rapporto dipendenti pubblici/popolazione d'Europa (meno del 6%) e con la più alta percentuale di lavoratori con più di 55 anni (quasi 50%). Mi pare giusto mettere un ulteriore freno alle assunzioni.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Oct, 07:15


Sì, la rivincita della rendita da capitale. A causa della BCE L'Italia paga interessi sul debito molto più alti degli altri Paesi europei. Così la UE ci impone l'austerità. In questo modo il PIL non cresce e aumenta il debito. Un capolavoro di usura legalizzata a spese dei lavoratori.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

22 Oct, 07:11


Nell'Eurozona invece tassi alti e austerità per portare a termine il suicidio economico.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Oct, 12:29


L’alluvione come pretesto per giustificare un nuovo salasso - Il Contesto
https://www.ilcontesto.net/lalluvione-come-pretesto-per-giustificare-un-nuovo-salasso-gilberto-trombetta/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

21 Oct, 06:32


Le acquisizioni estere più numerose in Italia riguardano l’energia, il settore sanitario e quello dei comparti tecnologici della produzione industriale. Si tratta prevalentemente di realtà di medie dimensioni di origine familiare. La Germania è ai primi posti per acquisizioni di aziende italiane. Un suicidio annunciato.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

20 Oct, 07:25


Le barricate contro le acquisizioni estere le fanno gli altri. In Italia da più di 30 anni i Governi fanno a gara a chi svende di più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Oct, 07:54


L'Unione Europea serve a farci impoverire di modo che i gioielli del Paese finiscano in mano ai grandi capitali esteri. Dalla UE non basta uscire. Va distrutta per poi cospargere di sale le sue rovine di modo che non rinasca mai più.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

19 Oct, 07:42


Il PNRR è un MES che ce l'ha fatta: ci indebita per fare cose cose che non ci servono in cambio di riforme che ci danneggiano. Essere il Paese che si è fatto fregare più degli altri non è un vanto.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Oct, 10:40


Vale la pena prendere #LoStrappo anche solo per leggere lo splendido racconto breve lovecraftiano di Giulio Leoni (Dislocazioni) e la rubrica astrologica di Flaminia "Astrinfami".
https://www.lostrappo.it/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Oct, 10:29


In Italia l'economia non osservata (sommersa+illegale) è del 10,1% del PIL (201,6 miliardi di euro). In Germania dell'11,3% (481 miliardi di euro). La media europea è del 16% del PIL.
https://www.istat.it/comunicato-stampa/economia-non-osservata-nei-conti-nazionali-anni-2019-2022/

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Oct, 07:29


Sul finanziamento al SSN il discorso è molto semplice: la spesa aumenta ma solo in termini nominali, in termini reali (cioè al netto dell'inflazione) cala. In rapporto al PIL è stabile rispetto allo scorso anno (6,2%). Vale a dire uno dei valori più bassi degli ultimi anni, anche del 2019 (ultimo anno per Covid).

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Oct, 06:58


Ricordiamo che dal 2005 (inizio della serie storica) gli italiani in condizioni di povertà assoluta sono triplicati passando da 1,9 milioni a 5,7. Quelli in condizioni di povertà relativa sono passati da 5,7 milioni nel 2003 a 8,2. È l'Italia il più grande successo dell'euro.

Lo Squillo di Gilberto Trombetta

18 Oct, 06:46


Non è vero che la spesa pensionistica italiana è il 16,2% del PIL. La spesa pensionistica rispetto al PIL al netto dell'assistenza (come la calcolano cioè gli altri Paesi europei) è del 12,11%. Al netto dell'IRPEF (in Italia le pensioni hanno la stessa tassazione dei salari a differenza di molti altri Paesi), la spesa pensionistica è dell'8,83%. Il saldo entrate/uscite al netto di assistenza e IRPEF nel 2022 è stato positivo per 39,9 miliardi.