TelevideoRAI101 @televideorai101 Channel on Telegram

TelevideoRAI101

@televideorai101


Televideo Rai Pagina 101

TelevideoRAI101 (Italian)

Benvenuti su TelevideoRAI101! Se siete alla ricerca di un modo semplice e veloce per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie, programmi TV e tanto altro, allora siete nel posto giusto. Televideo Rai Pagina 101 è il canale Telegram che mette a disposizione di tutti i suoi utenti una vasta gamma di contenuti, fornendo informazioni dettagliate su programmi televisivi, news di attualità e tanto altro. Chi è TelevideoRAI101? TelevideoRAI101 è il canale ideale per chi ama tenersi informato in modo rapido ed efficace. Grazie alla sua struttura semplice e intuitiva, permette di accedere facilmente a tutte le informazioni di cui si ha bisogno, senza dover navigare su diversi siti web o app. Cosa offre Televideo Rai Pagina 101? Televideo Rai Pagina 101 mette a disposizione dei suoi utenti una vasta gamma di servizi, tra cui la possibilità di consultare la guida TV completa, leggere le ultime notizie in tempo reale e accedere a contenuti esclusivi. Inoltre, il canale offre la possibilità di interagire con altri utenti, condividere opinioni e partecipare a discussioni interessanti su argomenti di attualità. In conclusione, se siete alla ricerca di un canale Telegram che vi tenga sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo televisivo e non solo, TelevideoRAI101 è la scelta perfetta. Non perdete altro tempo e unitevi a noi per vivere un'esperienza unica e coinvolgente. Vi aspettiamo su Televideo Rai Pagina 101!

TelevideoRAI101

20 Jan, 15:35


Zuppi:bene sforzi cristiani in politica

16.33 "Guardiamo con simpatia agli sforzi per una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica del Paese e, mi auguro, dell'Europa, a partire dalla Settimana Sociale di Trieste". Così il presidente della Cei, cardinale Zuppi, al Consiglio episcopale permanente. "E' importante - ha aggiunto - che ciò avvenga nel tracciato della Dottrina sociale della Chiesa, nella pur legittima pluralità di espressioni politiche". Poi: "Essere una Chiesa profetica vuol dire essere una Chiesa che parla, comunica,ascolta,interroga e risponde".

TelevideoRAI101

20 Jan, 14:41


Putin a Trump: "Aperti al dialogo"

La Russia si "congratula" con Donald Trump nel giorno del suo insediamento a presidente degli Stati Uniti. Lo afferma il presidente russo Vladimir Putin durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale dedicato ai rapporti con gli Usa. "Siamo aperti al dialogo con la nuova amministrazione americana sul conflitto ucraino. La cosa più importante è eliminare le cause della crisi", dice Putin per il quale "l'obiettivo non dovrebbe essere una breve tregua", ma "una pace a lungo termine".

TelevideoRAI101

20 Jan, 14:22


Oxfam:più ricchi 71 miliardari italiani

15.15 Nel 2024 la ricchezza dei miliardari italiani è aumentata di 61,1 miliardi di euro (166mln al giorno), raggiungendo un valore complessivo di 272,5mld detenuti da 71 persone. Così il rapporto "Diseguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata", pubblicato da Oxfam per il Forum economico di Davos. Il 5% più ricco detiene il 47,7% della ricchezza nazionale, mentre si contano 5,7mln di poveri assoluti. Aumenta la lievemente la povertà a livello familiare e resta invariata quella individuale. E Oxfam parla di "Disuguitalia".

TelevideoRAI101

20 Jan, 13:53


Meloni:da Trump in vista sfide globali

14.51 "Penso che sia estremamente importante per una Nazione come l'Italia, che ha rapporti estremamente solidi con gli Usa,dare una testimonianza della volontà di continuare e, semmai, rafforzare quella relazione in un tempo in cui le sfide sono globali e interconnesse". Così la premier Meloni, unica leader d' Europa a Washington al giuramento di Trump. Ha partecipato, con Donald, alla funzione religiosa nella Chiesa St.John Previsto incontro vis-à-vis con il 47esimo presidente Usa e con Elon Musk.

TelevideoRAI101

20 Jan, 13:21


Tajani a Tel Aviv:impegnati per la pace

14.20 L'Italia dà "pieno sostegno" all'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani, incontrando a Tel Aviv l'omologo israeliano Sa'ar. "Siamo fortemente impegnati per la pace.L'Italia farà tutto il possibile,anche in futuro perché ci possa essere la pace. Noi siamo sempre stati favorevoli agli accordi di Abramo", aggiunge. Sa'ar sottolinea che Tajani è il primo ad arrivare in Israele,dopo il cessate il fuoco:"L'Italia è una grande amica".

TelevideoRAI101

20 Jan, 12:47


Ue: "Sì a uso farina di larve trattata"

13.45 La Commissione Ue ha autorizzato all' immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina), trattata con raggi UV. Per ora solo una società francese è autorizzata a immetterla sul mercato. La polvere è inserita tra i "nuovi alimenti" (novel food) dell'Ue. Sono definiti da Bruxelles cibi non consumati "in modo rilevante" prima del maggio 1997 .E comprendono nuovi alimenti, alimenti da nuove fonti e nuove sostanze utilizzate nei prodotti alimentari.

TelevideoRAI101

20 Jan, 11:51


Papa a Trump: "In Usa no a esclusione"

12.50 Nel messaggio al presidente Usa Trump, il Papa assicura le sue preghiere e si augura che "ispirato dagli ideali della Nazione,terra di opportunità e di accoglienza per tutti, il popolo americano prosperi e s'impegni sempre nella costruzione di una società più giusta,dove non ci sia spazio per l'odio, la discriminazione o l'esclusione". "Mentre l'umanità affronta numerose sfide, senza contare il flagello della guerra, chiedo a Dio di guidare i suoi sforzi nella promozione della pace e riconciliazione tra i popoli",aggiunge.

TelevideoRAI101

20 Jan, 11:31


Aggredite 3 infermiere Ospedale Taranto

12.30 Tre infermiere sono state aggredite all'ospedale Moscati di Taranto, da un paziente ricoverato nel reparto di Otorinolaringoiatria. L'uomo era in stato di alterazione psico-fisica. Le infermiere sono state colpite con pugni e calci. Poi, una di loro è riuscita ad allertare una dottoressa di Psichiatria, che ha sedato il paziente. Le tre infermiere hanno riportato contusioni, con una prognosi di 3 giorni. Finora non hanno presentato denuncia.

TelevideoRAI101

20 Jan, 10:51


Anm: silenzio su riforma ci delegittima

11.50 "Delegittima le toghe stare in silenzio di fronte a una riforma che peggiorerà il servizio giustizia e indebolisce le garanzie". Così il presidente dell'Anm Santalucia sulle critiche alla protesta decisa dal sindacato delle toghe. "Questa riforma ha tanti padri,ma non Falcone. Non voleva indebolire l'ordine giudiziario, voleva esaltare le diverse professionalità". Con separazione delle carriere "avremo un Pm gigante, più vicino all'esecutivo. E' la strada di un' azione penale influenzata dal potere politico", sottolinea Santalucia.

TelevideoRAI101

20 Jan, 10:21


Bombe Kiev su villaggio russo, vittime

11.20 Un attacco ucraino sul villaggio russo di Bekhteri, in Kherson, ha causato la morte di diverse persone e il ferimento di almeno altre dieci. Così alla stampa il portavoce del governatore locale. Munizioni a grappolo lanciate dalle truppe di Kiev sul villaggio, alcune vicino a una scuola: gravi due bambini. La Difesa russa riferiwsce poi di avere abbattuto 31 droni ucraini diretti contro industrie nel Tatarstan. L'esercito russo rivendica poi la conquista,in Est Ucraina, dei villaggi di Shevechenko (Donetsk) e Novoyegorovka (Lugansk).

TelevideoRAI101

20 Jan, 09:46


Piemonte, uccide il figlio a fucilate

10.45 Un 63enne di Ornavasso, (Verbano-CusioOssola) ha ucciso a fucilate il figlio 34enne, al culmine di una lite. E' accaduto nella casa di famiglia. Dopo avere sparato al figlio, l'uomo ha chiamato i Carabinieri, che lo hanno ascoltato a lungo. Nella ricostruzione dei militari,l'uomo ha imbracciato il fucile, regolarmente detenuto, perché il figlio stava aggredendo i genitori e aveva alzato le mani su di loro in modo violento.

TelevideoRAI101

20 Jan, 09:06


Mattarella:"Rispetto è antidoto a odio"

10.05 "Rispetto è valore universale in ogni dimensione, verso se stessi, verso gli altri, verso il pianeta. Rispetto è antidoto contro l'odio, la discriminazione, la violenza, la prepotenza".Così il Presidente Mattarella,in occasione della Giornata nazionale del Rispetto, istituita contro il bullismo,in ricordo di Willy Montero Duarte, il giovane ucciso mentre difendeva un amico. "Famiglie,insegnanti,educatori hanno tutti un ruolo nel promuovere il valore del rispetto,specie tra i giovani.Essere rispettosi è esercizio di libertà".

TelevideoRAI101

20 Jan, 08:32


TikTok,Cina: Usa ascoltino voci ragione

9.31 Pechino invita gli Usa ad ascoltare, su TikTok, le "voci razionali", per "assicurare un aperto, giusto,corretto e non discriminatorio ambiente di business a tutti i soggetti di mercato, da tutti i Paesi che operano negli Stati Uniti". Le dichiarazioni dal ministero degli Esteri cinesi mentre la popolare app di Bytedance è al bando negli States per motivi di sicurezza nazionale. "Speriamo in Trump", aveva detto TikTok nella nota in cui annunciava l'oscuramento in Usa. E a Washington il vicepresidente Vance incontra l'omologo cinese Zheng.

TelevideoRAI101

20 Jan, 08:01


Bitcoin, nuovo top sopra i 109 dollari

9.00 Nuovo massimo storico per il Bitcoin, che nel giorno dell'insedimento di Trump segna +4,77% a 108,170 dollari, dopo il top a 109,351. Dal giorno dell'elezione di Trump, la criptovaluta ha guadagnato l'80%: il 47esimo presidente Usa ha promesso di rimuovere gli ostacoli all'adozione generalizzata di questo tipo di asset. E intanto, ha raggiunto i 6,8mld di capitalizzazione lo $TRUMP,il "meme coin" lanciato dal tycoon:nessun valore transazionale, ma un trionfo commerciale.

TelevideoRAI101

20 Jan, 07:21


Uomo ucciso, fermati figli: uno minore

8.20 Due fratelli -uno di loro è minorennesono stati fermati per la morte del padre, a Bovalino, nel Reggino. Il maggiore ha sparato al padre durante un'accesa lite e poi con il fratello più piccolo ha nascosto il cadavere nel seminterrato. Il giorno dopo i fratelli hanno denunciato la scomparsa del padre Indagini anche con le videocamere di zona, poi il fratello grande si è presentato ai carabinieri e ha detto dove aveva lasciato la calibro 38 usata contro il padre. Ritrovata anche l'auto.

TelevideoRAI101

20 Jan, 06:46


Australian Open, Sinner vola ai quarti

7.45 Jannik Sinner si è qualificato per i quarti di finale degli Australian Open, primo Slam dell'anno. L'altoatesino, numero 1 al mondo, ha battuto in quattro set il danese Holger Rune con il punteggio di 6-3 3-6 6-3 6-3 6-2 in oltre tre ore di gioco. Ai quarti Sinner sfiderà il vincente del match tra lo statunitense Michelsen e l'australiano De Minaur

TelevideoRAI101

20 Jan, 06:10


Seul stanzia fondi per rischi dazi Usa

7.09 La Corea del Sud ha annunciato finanziamenti per l'export per 360mila mld di won (quasi 250mld di dollari) nel 2025, per i rischi di possibili dazi Usa. "Le incertezze esterne, come l'insediamento della nuova amministrazione Usa sollevano preoccupazioni suipotenziali effetti negativi sul fronte dell'export per leaziende", ha detto alla Yonhap Kim Dong-joon, vicedirettore della task force per l'export dele Finanze di Seul

TelevideoRAI101

20 Jan, 04:22


JD Vance incontra omologo cinese Zheng

5.21 Il vicepresidente cinese Zheng,incontrando a Washington il vice presidente Vance, ha detto che "le relzioni economiche e commerciali sono questioni importanti di comune preoccupazione". Malgrado le differenze e le frizioni, "gli interessi comuni e lo spazio per la cooperazione CinaUsa sono enormi", ha riferito l'agenzia statale Xinhua. Pechino "è disposta a collaborare per promuovere uno sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni bilaterali" ha aggiunto Han Zhengh che parteciperà al giuramento di Trump da presidente.

TelevideoRAI101

20 Jan, 03:43


Incontro Musk-Bezos alla cena di Trump

4.42 Breve e cordiale colloquio tra il fondatore di Space X e Tesla Elon Musk, tra i più accesi sostenitori del presidente eletto Donald Trump, e il proprietario di Amazon Jeff Bezos prima della cena al National Building Museum di Washington nella serata che precede il giuramento del tycoon come 47esimo presidente degli Stati Uniti. Alla cena partecipano alcuni dei maggiori finanziatori e il comitato presidenziale per l'insediamento di Trump.

TelevideoRAI101

20 Jan, 02:54


Modenese, incidente: 2 morti, 3 feriti

3.51 Un incidente mortale a Vignola in provincia di Modena ha coinvolto un'auto con 5 giovani a bordo. L'auto è uscita di strada,schiantandosi contro un muretto e capovolgendosi. Il bilancio è tragico: due ragazzi, di 18 e 24 anni, sono morti, mentre tre sono rimasti feriti. I soccorsi sono intervenuti rapidamente, ma per i due giovani non c'è stato nulla da fare.Un altro giovane è stato trasportato in condizioni gravissime all'ospedale dall'elisoccorso, feriti non gravemente anche gli altri due occupanti della vettura.

TelevideoRAI101

24 Dec, 15:46


Iran sblocca WhatsApp e Google Play

16.45 Le autorità iraniane hanno revocato le restrizioni che impedivano l'accesso nel territorio dell'Iran a WhatsApp e Google Play. Lo riferiscono i media, precisando che il provvedimento è stato emanato dal Consiglio Supremo del Cyberspazio presieduto dal presidente Masoud Pezeshkian. In precedenza le autorità iraniane avevano imposto restrizioni drastiche a Internet e ai social network, bloccando anche l'accesso Instagram, dopo le proteste scoppiate nel 2022 per la morte in custodia della giovane Mahsa Amini.

TelevideoRAI101

24 Dec, 15:00


Marche,donna travolta e uccisa da treno

16.00 Una donna di 30 anni è stata investita e uccisa lungo la linea ferroviaria Adriatica all'altezza della stazione di Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. Il treno era il Frecciarossa 9806 proveniente da Bari e diretto a Milano. La Polfer ha autorizzato la circolazione tra San Benedetto e Cupramarittima sul binario dei treni dispari, ma i viaggiatori del Frecciarossa coinvolto sono stati fatti imbarcare su altri treni.

TelevideoRAI101

24 Dec, 14:17


Condanne per violenze contro israeliani

15.16 Un tribunale olandese ha condannato cinque persone per gli episodi di violenza contro i tifosi del Maccabi Tel Aviv in trasferta ad Amsterdam, nella notte fra il 7 e l'8 novembre scorso. La Corte ha ritenuto i cinque condannati colpevoli di diversi reati legati alle violenze di strada e all'incitamento all'odio nelle chat di gruppo. Le pene irrogate ai condannati sono state piuttosto lievi. La più grave è di 6 mesi di reclusione. Secondo i giudici, non si sarebbe trattato di attacchi antisemiti.

TelevideoRAI101

24 Dec, 13:39


American Airlines sospende voli per ore

14.38 La compagnia aerea statunitense American Airlines ha sospeso per alcune ore tutti i voli adducendo la motivazione di "un grave problema tecnico". "La vostra sicurezza è la massima priorità, una volta risolto il problema, vi faremo arrivare a destinazione in tutta sicurezza", si legge in una nota della compagnia aerea che non chiarisce la natura del problema tecnico. Poco fa la FAA (Amministrazione Federale dell'Aviazione) ha autorizzato la ripresa dei voli.

TelevideoRAI101

24 Dec, 12:55


Siria, cristiani in piazza per diritti

13.54 Centinaia di manifestanti sono scesi in piazza nelle zone cristiane di Damasco per protestare contro l'incendio di un albero di Natale vicino ad Hama, nella Siria centrale. "Chiediamo i diritti dei cristiani", hanno cantato i manifestanti mentre marciavano attraverso la capitale siriana verso la sede del Patriarcato ortodosso nel quartiere di Bab Sharqi. Le proteste arrivano due settimane dopo che una coalizione armata guidata da islamisti ha rovesciato la dittatura di Bashar al-Assad.

TelevideoRAI101

24 Dec, 12:07


Russia, americano condannato a 15 anni

13.06 Condannato a 15 anni di carcere per spionaggio dal tribunale di Mosca l'americano Gene Spector, il quale aveva già subito una condanna per corruzione nei confronti di un assistente dell'ex vice premier russo, Dvorkovich. Lo riportano le agenzie russe. Spector, nato e cresciuto a San Pietroburgo, si era trasferito negli Stati Uniti dove aveva ottenuto la cittadinanza. Secondo Ria Novosti, sconterà la pena "in una colonia penale in regime severo". Per lui anche una multa di 14 mln di rubli, circa 134.000 euro.

TelevideoRAI101

24 Dec, 11:22


Papa aprirà la Porta Santa a San Pietro

12.20 E' attesa per stasera alle 19 la cerimonia di apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro con la quale Papa Francesco darà avvio alle celebrazioni del Giubileo. Il rito sarà preceduto da un concerto di campane. Sono già migliaia le persone che in queste ore si stanno recando in Piazza San Pietro. Imponente il dispositivo di sicurezza. Numerosi i presidi delle forze di polizia nei principali viali di accesso alla piazza. Alla cerimonia sarà presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

TelevideoRAI101

24 Dec, 10:48


Mediterraneo,affondata nave cargo russa

11.46 La nave cargo russa Ursa Mayor, che era alla deriva nel Mediterraneo, è affondata. Tratti in salvo 14 membri dell'equipaggio, mentre altri 2 risultano dispersi. Lo ha comunicato il Centro per la gestione delle Crisi del ministero degli Esteri di Mosca. La nave è affondata a seguito di un'esplosione nella sala macchine. Era partita da San Pietroburgo 12 giorni fa. Secondo media spagnoli, l'affondamento è avvenuto in acque internazionali tra tra Spagna e Algeria.

TelevideoRAI101

24 Dec, 10:11


Meloni: costruiamo insieme Italia forte

11.10 "E' la vigilia di Natale e voglio fare gli auguri a tutti voi. E c'è anche chi in queste ore non riuscirà a stare a casa con i propri cari, che continuerà ad essere al servizio di tutti, penso alle Forze armate, alle Forze dell'ordine, ai medici e a tutti quelli che garantiscono i servizi essenziali per i cittadini". Così Giorgia Meloni in un videomessaggio sui social. "Ricarichiamo le batterie perche ci attende un 2025 altrettanto impegnativo per continuare insieme a costruire una Italia forte e ambiziosa".

TelevideoRAI101

24 Dec, 09:36


Natale,oltre 50% famiglie invita ospiti

10.35 Il 59% delle famiglie invita ospiti per il Cenone di Natale e il 58% per il pranzo del 25. E' quanto si apprende dal sondaggio Confesercenti-Ipsos sui consumi alimentari del Natale. Oltre 8 italiani su 10 trascorreranno le festività in casa propria o di amici: l'83% per la Vigilia, l'81% per il 24. Spesa totale di circa 3 miliardi di euro. Oltre 4,5 mln andranno al ristorante: 1,9 mln per il Cenone e 2,6 mln per il pranzo. Spesa complessiva di circa 500 milioni di euro. Secondo Coldiretti, 2 mln di persone andranno in agriturismo.

TelevideoRAI101

24 Dec, 08:55


Catanzaro, morte 2 ragazze in incidente

9.52 Grave incidente stradale in provincia di Catanzaro, dove due giovani, una delle quali minorenne, hanno perso la vita. Le vittime si trovavano a bordo di una automobile assieme ad altri 3 ragazzi. L'auto è finita fuori strada in località Guarna. I tre giovani sono riusciti a uscire dal mezzo e a mettersi in salvo, mentre le due ragazze sono rimaste bloccate all'interno dell'auto che ha preso fuoco. La dinamica e le cause dell'incidente non sono ancora state rese note.

TelevideoRAI101

24 Dec, 08:11


Alpinisti dispersi, soccorsi bloccati

9.10 Bloccati nel rifugio a Campo Imperatore a circa 2100 metri di quota sul Gran Sasso, in Abruzzo, gli 11 operatori del Soccorso Alpino che da oltre 48 ore partecipano ai tentativi di recuperare i 2 alpinisti emiliani scivolati nel Canalone del Corno Grande durante la discesa dalla direttissima. Ricerche ancora sospese per maltempo. I soccorritori non possono scendere a valle a causa del guasto alla funivia e rischiano di restare in quota fino a dopo Natale. Bloccati con loro anche 8 lavoratori del rifugio.

TelevideoRAI101

24 Dec, 07:32


Bologna, sostenevano l'Isis: 5 arresti

8.30 Blitz antiterrorismo dei Carabinieri del Ros, che su ordine del tribunale di Bologna hanno tratto in arresto per associazione terroristica 5 giovani stranieri residenti in Italia. Secondo le indagini, condotte dalla Procura bolognese e coordinate dalla Procura nazionale antimafia, i 5, residenti a Bologna, Milano, Udine e Perugia, avrebbero costituito o fatto parte di un'associazione dedita a promuovere, consolidare e rafforzare le organizzazioni terroristiche internazionali, Stato Islamico e Al Qaeda.

TelevideoRAI101

24 Dec, 07:02


Israele, emergenza fino a dicembre 2025

8.00 La Knesset, il Parlamento israeliano, ha approvato l'estensione dello stato d'emergenza fino al 16 dicembre 2025.Lo riportano i media del Paese. La misura era stata raccomandata dal gabinetto di sicurezza. L'estensione è stata approvata con 29 voti favorevoli e 7 contrari. Lo stato d'emergenza consente al gabinetto di emanare regolamenti che scavalcano la legislazione del Parlamento. Approvato anche l'aumento del tetto del deficit al 7,7% del Pil a copertura delle spese per la difesa.

TelevideoRAI101

24 Dec, 06:01


Maltempo, è allerta gialla in 9 regioni

7.00 Prosegue l'ondata di maltempo che sta investendo la Penisola. Diramata l'allerta gialla in 9 regioni. Si tratta di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria. Possibili precipitazioni, anche nevose, fino a bassa quota e un'intensificazione dei venti. I fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. La vasta perturbazione di aria fredda che sta investendo il Paese continua a causare condizioni di instabilità nel Centro-Sud.

TelevideoRAI101

24 Dec, 04:04


Gaza, Idf attacca ospedale: 20 feriti

5.02 Le forze israeliane avrebbero condotto un'operazione militare contro l'ospedale appena funzionante Kamal Adwan nel nord di Gaza, facendo esplodere veicoli telecomandati e ferendo almeno 20 pazienti e personale medico. Lo riporta l'emittente al-Jazeera. Intanto il parlamento israeliano ha votato per estendere lo stato di emergenza fino al 16 dicembre 2025 in conformità con la raccomandazione del gabinetto di sicurezza.Ventinove parlamentari hanno votato a favore mentre 7 hanno votato contro.

TelevideoRAI101

24 Dec, 03:33


Israele intercetta missile Houthi

4.32 L'IDF ha intercettato con successo un missile Houthi lanciato dallo Yemen. A riportare la notizia è il Times of Israel. Il missile è stato bloccato prima che entrasse nello spazio aereo israeliano, aggiunge l'esercito.Le sirene di allarme rosso sono state attivate in tutto il centro di Israele a causa della possibilità che frammenti di intercettori potessero atterrare all'interno del territorio israeliano, dicono i militari. Al momento non ci sono notizie rigaurdanti la presenza di feriti o danni.

TelevideoRAI101

24 Dec, 02:48


Nave russa alla deriva nel Mediterraneo

3.48 La nave cargo russa 'Ursa Major',inviata da Mosca per evacuare armi ed equipaggiamenti dalla Siria, ha subito un guasto al tubo del carburante del motore principale e sta andando alla deriva nel Mediterraneo al largo della Spagna. Secondo alcune fonti non confermate l'incidente avrebbe causato un'esplosione a bordo e l'imbarcazione sarebbe già affondata,e almeno due marinai risultano dispersi.Per l'intelligence militare ucraina Hur ci sarebbe una nave mercantile russa 'Sparta' alla deriva vicino alla costa del Portogallo.

TelevideoRAI101

24 Dec, 02:11


Lula auspica un Brasile "più giusto"

3.10 "Il Natale è un buon momento per ricordare i sentimenti di Cristo: compassione, rispetto e amore per gli altri". Così il presidente del Brasile Lula,ha aperto il tradizionale discorso di Natale,auspicando che "questi sentimenti siano presenti non solo nella cena della vigilia, ma ogni giorno". Lula ha auspicato che nel Paese si possa "promuovere la riconciliazione e la comunione tra le famiglie" e per questo i brasiliani devono "rinnovare la speranza per un Brasile più giusto senza fame".

TelevideoRAI101

24 Dec, 01:15


Biden "grazia" 37 condannati a morte

2.14 Il presidente Biden ha commutato le sentenze di 37 dei 40 condannati a morte dalla giustizia federale. Lo ha annunciato lo stesso presidente uscente a meno di un mese dal ritorno di Trump alla Casa Bianca. I 37 detenuti sconteranno l'ergastolo "senza possibilità di libertà condizionale", si legge in una nota. Biden è contrario alla pena di morte e durante la sua amministrazione,il Dipartimento di Giustizia ha ripristinato la moratoria sulle esecuzioni ordinate dalla giustizia federale sospesa da Trump.

TelevideoRAI101

16 Nov, 22:02


Idf: razzi su Haifa, colpita sinagoga

Una sinagoga nella zona settentrionale di Haifa è stata oggetto di un pesante lancio di razzi da parte di Hezbollah. Lo ha riferito l'Idf spiegando che almeno due persone sono rimaste ferite nel raid. "Questo è un altro chiaro esempio di come Hezbollah abbia deliberatamente preso di mira i civili israeliani", dichiara l'esercito di Israele in un comunicato. Hezbollah afferma di aver preso di mira 5 basi militari Idf a nord e vicino a Haifa, tra cui una base navale.

TelevideoRAI101

16 Nov, 21:16


Razzi nel cortile di casa di Netanyahu

22.15 Due razzi hanno colpito il cortile della casa del premier israeliano Netanyahu a Cesarea. Il premier e la sua famiglia in quel momento non erano in casa. L'origine dei razzi non è stata precisata. "Il grave incidente segna una pericolosa escalation", afferma la Sicurezza interna (Shin Bet). Alcune settimane fa un drone aveva colpito la facciata della casa. Anche allora Netanyahu si trovava altrove.

TelevideoRAI101

16 Nov, 20:54


Atp Finals,Jannik Sinner vola in finale

21.53 Non si ferma la corsa di Sinner. L'azzurro liquida 61 62 il norvegese Ruud (1h10' di gioco) e vola in finale delle Atp Finals di Torino, dove troverà l' americano Fritz, già battuto nettamente da Jannik martedì scorso nel match del gruppo 'Nastase', che a sorpresa in semifinale ha eliminato il tedesco Zverev Niente da fare per Ruud (attualmente al 7° posto nel ranking), troppo più forte Sinner,n.1 del tennis mondiale,che quest'anno ha già vinto 2 Slam (Australian e Us Open), col 'contorno' dei Masters 1000 di Miami, Shanghai e Cincinnati.

TelevideoRAI101

16 Nov, 20:18


Raid Israele in Libano: 6 morti,3 bimbi

21.16 Sei persone, tra cui 3 bambini, sono morte in un attacco aereo israeliano nella valle della Bekaa, nella parte orientale del Libano. Lo riferisce il ministero della Salute libanese. Altre 11 persone sono rimaste ferite, tra loro ci sono 5 bambini. Le vittime appartenevano alla stessa famiglia. Il capo di Stato maggiore delle forze israeliane ha affermato:"Continueremo a combattere, a colpire Hezbollah molto, molto duramente.Ci fermeremo quando sapremo che stiamo riportando i residenti sani e salvi" nel Nord d'Israele.

TelevideoRAI101

16 Nov, 19:41


Autonomia, polemica Calderoli-Schlein

20.40 "Farò tesoro degli indirizzi della sentenza" della Consulta (che ha bocciato parti della legge sull'Autonomia differenziata, ndr) "poi mi auguro che le opposizioni taceranno per sempre". Queste parole del ministro degli Affari Regionali, Calderoli, hanno provocato la dura reazione delle opposizioni. "Non è la maggioranza a decidere cosa può o deve dire l'opposizione", replica la leader Pd, Schlein. "Le affermazioni di Calderoli sono gravi e dimostrano scarso rispetto della democrazia".

TelevideoRAI101

16 Nov, 18:47


Boom entrate erario: 33,5 mld in 9 mesi

19.45 Boom di entrate per l'erario che incassa 33,5 miliardi in più nei primi 9 mesi dell'anno, il 5,6% in più da imposte e contributi. Rispetto allo stesso periodo 2023, dal fisco arrivano 27,9 mld (+6,5%), dal gettito contributivo 5,5 mld (+2,9%). Così nel Rapporto sulle entrate della Ragioneria di Stato.Influiscono positivamente gli incassi Irpef, le imposte pagate sul reddito e sugli utili delle società. Valgono 2,4 mld (+29,4%) gli incassi derivati da accertamenti e sanatorie.

TelevideoRAI101

16 Nov, 18:01


Operaio ferito lasciato da un benzinaio

19.00 Un operaio è rimasto ferito in un cantiere dopo essere caduto da un'altezza di circa tre metri, a Grado (Gorizia). Ha riportato traumi in diverse parti del corpo. Invece di essere soccorso e portato in ospedale,l'uomo,un egiziano di 53 anni, è stato lasciato nei pressi di un distributore di benzina. E' stato lo stesso operaio a chiedere al benzinaio di chiamare i soccorsi. E' stato trasportato in elicottero all' ospedale di Udine in codice rosso.

TelevideoRAI101

16 Nov, 17:17


Domani Emilia-Romagna e Umbria al voto

18.16 Domenica 17 e lunedì 18 novembre si vota per eleggere i presidenti e i consigli regionali di Emilia-Romagna e Umbria. Urne aperte dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì. Poi lo spoglio. In Umbria le candidate favorite sono Donatella Tesei per il centrodestra e Stefania Proietti per il centrosinistra In Emilia Romagna, favoriti i candidati Michele de Pascale (centrosinistra) ed Elena Ugolini (centrodestra).

TelevideoRAI101

16 Nov, 16:40


Cop29, "molta strada" per un accordo

17.38 Dopo una settimana di negoziati difficili, alla Cop29 di Baku resta ancora "molta strada da fare" prima di arrivare a un accordo. Lo ha detto uno dei negoziatori della presidenza azera della Conferenza Onu sul clima. A Baku il confronto è tra i Paesi ricchi e quelli in via di sviluppo,che insieme chiedono 1,3 trilioni di dollari all'anno in finanziamenti per la lotta al cambiamento climatico entro il 2030. Catena umana e protesta silenziosa di centinaia di attivisti fuori dal summit

TelevideoRAI101

16 Nov, 15:53


Tennis, Italia avanti in BJK Cup

16.51 Italia alla semifinale di Billie Jean King Cup a Malaga. Giappone piegato in rimonta 2-1. Dopo il ko di Elisabetta Cocciaretto con Ena Shibahara,n. 135 Wta per 3-6 6-4 6-4, Jasmine Paolini batte agevolmente Moyuka Uchijima, n.56, col punteggio di 6-3 6-4. Decide il doppio formato da Sara Errani e da Paolini,che si impone 6-3-6-4 in un'ora e 17' sulle nipponiche Aoyama/Hozumi. L'avversaria della semifinale uscirà dalla sfida tra Polonia e Repubblica Ceca.

TelevideoRAI101

16 Nov, 15:24


Autonomia,Nordio: verso stop referendum

16.23 La Corte Costituzionale "è intervenuta pesantemente su alcuni settori,che sono proprio quelli tipici del referendum. Con prudenza, direi che questa sentenza dovrebbe eliminare almeno per ora la possibilità del referendum".Così il ministro della Giustizia Nordio sul pronunciamento della Consulta sull'Autonomia differenziata. "La sentenza della Corte,a spanne,è più che equilibrata e la condivido. Dico a spanne perché per dare un'interpretazione tecnicamente corretta occorre leggere la motivazione", aggiunge.

TelevideoRAI101

16 Nov, 14:56


Gpa reato universale, ricorsi 50 coppie

15.55 L'Associazione Luca Coscioni annuncia che oltre 50 coppie sono pronte a presentare ricorsi contro la Legge sulla Gpa (Gestazione per altri), diventata reato universale. Queste coppie sono "preoccupate per le conseguenze che questa legge potrà avere sul loro progetto di famiglia",spiega l'associazione. "Sono soprattutto coppie giovani, eterosessuali,con donne affette da gravi patologie che rendono impossibile una gravidanza". "La firma di Mattarella sulla legge è un atto dovuto, che non sorprende", aggiungono.

TelevideoRAI101

16 Nov, 14:20


Docente aggredita a scuola da genitori

15.19 Una docente è stata aggredita da una trentina di genitori, che hanno fatto irruzione a scuola durante l'orario di lezione. E' accaduto a Scanzano (NA). Sul posto c'erano anche i genitori della docente. Il padre ha cercato di difenderla e ha riportato la frattura di un polso.La docente ha un trauma cranico per i colpi ricevuti. All'origine dell'aggressione ci sarebbero voci,diffuse sui social,sui comportamenti dell' insegnante verso alcuni alunni. L'istituto era stato premiato dal ministero per la grande cura dei ragazzi.

TelevideoRAI101

16 Nov, 13:37


Migranti,Anm: si stravolgono competenze

14.36 Così si "stravolge l'ordinario assetto delle competenze.La Corte di appello gravata da importanti carichi di lavoro - dovrebbe occuparsi delle procedure di convalida... Difficile rinvenire un principio di razionalità in tale stravolgimento dell'ordine delle competenze".Così il presidente Anm Santalucia sull'emendamento al Dl flussi che sposta alle Corti d'appello la decisione sulla"convalida trattenimenti"migranti. La sottrazione della competenza alle sezioni "immigrazioni"dei tribunali,dice,mostra"sfiducia nella giurisdizione"

TelevideoRAI101

16 Nov, 12:56


Leader G7:sostegno Kiev,Mosca ostacolo

13.55 I leader G7, su iniziativa della presidente del Consiglio Meloni, hanno adottato una dichiarazione di sostegno a Kiev in vista del millesimo giorno dall'inizio della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina. "La Russia - si afferma - resta l'unico ostacolo ad una pace giusta e duratura. Il G7 conferma il proprio impegno a imporre gravi costi alla Russia attraverso sanzioni, controlli sulle esportazioni e altre misure efficaci. Restiamo uniti con l'Ucraina", conclude la dichiarazione.

TelevideoRAI101

16 Nov, 12:16


Papa ai giovani:non perdete la speranza

13.14 "Per favore, non perdere la capacità di sognare: quando un giovane perde questa capacità diventa un 'pensionato della vita'.Non siate pensionati della vita e non lasciatevi rubare la speranza! Mai! La speranza non delude mai".Così il Papa incontrando una delegazione del Consiglio Nazionale dei Giovani, che ha invitato a fare "rete" ma anche a fare "chiasso", ad "essere la voce di tutti, specialmente di chi non ha voce". "L'aumento di atti di violenza e di autolesionismo", ha aggiunto, "sono segni di un disagio preoccupante e complesso"

TelevideoRAI101

16 Nov, 11:46


Csm,due consigliere contro Musolino(MD)

12.45 Le consigliere laiche del Csm,Bertolini della Lega e Eccher di FdI,hanno chiesto l'apertura di una pratica alla Prima Commissione e alla Procura della Cassazione per valutare eventuali profili disciplinari per Stefano Musolino, segretario di Magistratura Democratica. Nel mirino la partecipazione di Musolino come relatore a un evento dell'associazione 'No Ponte' "avente una spiccata connotazione anti governativa relativa al Ddl sicurezza", "affermazioni di tipo politico" espresse anche nella trasmissione Piazza Pulita.

TelevideoRAI101

16 Nov, 11:21


Zelensky: lavorare per fine guerra 2025

12.20 L'Ucraina "deve fare di tutto per porre fine alla guerra nel 2025 attraverso la via diplomatica",ma partendo da una "Ucraina forte".Così il presidente ucraino Zelensky a Radio Ucraina,dopo la telefonata tra il cancelliere Scholz e il presidente russo Putin. "Come possono esserci trattative semplicemente con un assassino?Se parliamo con putin e non siamo rafforzati nelle condizioni in cui ci troviamo non si tratta di una pace giusta"ha detto. "La posizione di Trump è molto importante", gli americani"sono dalla parte di Kiev"

TelevideoRAI101

16 Nov, 10:58


Abi:in calo prestiti e tasso mutui casa

11.57 Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato e più recentemente "tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi Bce e anche anticipando le ulteriori decisioni della Banca Centrale Europea". Il tasso medio per l'acquisto di case è diminuito al 3,28% dal 3,31% di settembre 2024, in calo rispetto al 4,42% del dicembre scorso.Lo rileva l'Abi.Anche i prestiti a imprese e famiglie a ottobre 2024 sono scesi del 2% rispetto all'anno prima. Per l'Abi, quest'ultimo dato deriva dal rallentamento della crescita

TelevideoRAI101

16 Nov, 10:19


Legge maternità surrogata,lunedì in G.U

11.18 Il disegno di legge per rendere la maternità surrogata "reato universale", approvata in via definitiva dal Senato il 16 ottobre scorso, sarà in Gazzetta Ufficiale dopodomani, 18 novembre. Secondo quanto si è appreso, la legge è stata firmata dal Presidente della Repubblica Mattarella lo scorso 4 novembre, prima della partenza per la visita in Cina.

TelevideoRAI101

03 Nov, 10:01


Padrino II compie 50 anni,torna in sala

11.00 A cinquant'anni dall'uscita torna in sala, come evento speciale per tre soli giorni il 4-5-6 novembre, "Il Padrino Parte II", nella versione restaurata. Il film di Francis Ford Coppola vinse 6 Oscar, tra cui miglior film,primo caso dell'ambito premio per un sequel. Basato come l'originale sull'omonimo romanzo di Mario Puzo, narra la storia della famiglia Corleone, del padre Vito e del figlio Michael,magistralmente interpretati da Robert De Niro e Al Pacino. Nel Padrino I, Vito Corleone era interpretato da Marlon Brando.

TelevideoRAI101

03 Nov, 09:26


Allarme arancione in regione Valencia

10.25 E' di nuovo allarme in Spagna per il maltempo. L'agenzia meteorologica statale (Aemet) ha emesso un'allerta arancione sul litorale della provincia di Valencia, sulla costa e nell'entroterra settentrionale di Castellòn a causa di precipitazioni che potrebbero raggiungere i 150 litri per mq in 12 ore. L'allerta,che sarà attiva fino a mezzanotte, prevede anche precipitazioni di 50 litri per mq in un'ora sulla costa meridionale di Valencia e di 40 l/mq in un'ora nella parte centrosettentrionale a Castellòn. Previste anche grandinate.

TelevideoRAI101

03 Nov, 09:06


Piacentino, assalto da film a sede Dhl

10.05 Colpo nella sede Dhl a Monticelli d' Ongina, in provincia di Piacenza.Assalto da film. Una banda di ladri ha fatto irruzione con le armi nel piazzale della ditta Dhl, nel Piacentino. Altri complici hanno impedito l'arrivo delle forze dell'ordine parcheggiando auto e fugoni rubati di traverso lungo tutte le vie di accesso alla zona. Poi hanno dato fuoco ai veicoli. La banda Hao anche disseminato le strade con chiodi a tre punte.I ladri hanno rubato dai camion e dal magazzino materiale tecnologico per un ingente valore.

TelevideoRAI101

03 Nov, 08:47


Spagna, si scava in trappola-parcheggio

9.45 210 morti e oltre 1.000 dispersi. E' il bilancio provvisorio dell'alluvione che ha colpito la provincia spagnola di Valencia,causando una delle più gravi catastrofi della storia d'Europa. Molti dispersi potrebbero essere rimasti nella trappola-parcheggio del centro commerciale ad Aldaida,sommerso dal fango. Sul posto,divenuto simbolo della tragedia,al lavoro sommozzatori e 3.633 soldati.Nei 5.700 posti auto "è un cimitero". Attesa la visita del Re Felipe col premier Sanchez. Circolazione limitata in 12 comuni per allerta nuove piogge,.

TelevideoRAI101

03 Nov, 08:08


MotoGp, Sepang:vince Bagnaia, Martin 2°

9.05 Decima vittoria stagionale per Pecco Bagnaia.Il torinese della Ducati fa suo il Gp della Malesia a Sepang davanti al suo rivale per il titolo, lo spagnolo Jorge Martin (Ducati Pramac). Sul podio anche Enea Bastianini con l'altra Ducati ufficiale. Al via bandiera rossa per l'incidente che vede coinvolti Quartararo, Binder e Miller. Nuova partenza ed è show con sorpassi e controsorpassi tra i due antagonisti che in classifica sono staccati di 24 punti quando manca un Gp (e una Sprint) alla fine del Mondiale.

TelevideoRAI101

03 Nov, 07:01


Medevedev:"Se Trump ferma guerra,è JFK"

8.00 Le elezioni statunitensi "non cambieranno nulla per la Russia" e lo "sbiadito" Donald Trump, "che pronuncia banalità non può fermare la guerra in Ucraina"." Se ci provasse davvero, potrebbe diventare il nuovo JFK". Lo scrive su Telegram il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, riferendosi all'ex presidente Usa John Fitzgerald Kennedy assassinato a Dallas nel 1963. Medvedev definisce poi la candidata democratica Kamala Harris una "stupida, inesperta, impulsiva".

TelevideoRAI101

03 Nov, 06:01


Tel Aviv:in piazza per dire stop guerra

7.00 Centinaia di manifestanti israeliani si sono radunati ieri sera a Tel Aviv per protestare contro il governo che non ha raggiunto ancora un accordo di tregua per riportare a casa gli ostaggi rimasti a Gaza. I dimostranti sventolavano bandiere e tenevano cartelli con slogan tra cui "Accordo ora", "Fermiamo la guerra" e "Non li abbandoneremo". Nel mirino il premier Netanyahu: "Ha sempre incolpato Sinwar, ora Sinwar non c'è più ma ogni volta trova un altro motivo", ha detto una manifestante. "E' una guerra sanguinosa,va fermata,basta"

TelevideoRAI101

03 Nov, 03:46


Unicef:attaccata auto di un dipendente

4.44 L'auto di una dipendente dell'Unicef è stata attaccata ieri mattina da un drone a Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza: lo ha reso noto in un comunicato la direttrice esecutiva dell'organizzazione, Catherine Russell. "Gli attacchi a Jabalia, alla clinica di vaccinazione e al membro dello staff dell'Unicef sono un ulteriore esempio delle gravi conseguenze degli attacchi indiscriminati contro i civili nella Striscia di Gaza". La direttrice ha aggiunto che "il membro dello staff non è rimasto ferito" durante l'attacco.

TelevideoRAI101

03 Nov, 02:50


Idf:100 razzi Hezbollah contro Israele

3.30 L'esercito israeliano (Idf) ha reso noto che nella giornata di ieri il movimento libanese filoiraniano Hezbollah ha lanciato contro il Paese circa 100 razzi (dato aggiornato alle 23:00 ora locale). "L'Idf continuerà a difendere lo Stato di Israele e il suo popolo dalla minaccia rappresentata dall'organizzazione terroristica Hezbollah", si legge inoltre in un comunicato pubblicato su Telegram.

TelevideoRAI101

03 Nov, 01:15


Giunti bombardieri Usa B-52 in M.O.

2.13 I bombardieri americani B-52 sono arrivati in Medio Oriente, come confermato dall'esercito americano. Il dispiegamento fa parte di un rafforzamento delle forze Usa nella regione, in risposta alle crescenti minacce dall'Iran.I B52 Stratofortress del 5° Stormo sono stati schierati insieme a caccia, aerei cisterna e cacciatorpedinieri per la difesa missilistica balistica.Il portavoce del Pentagono, gen. Pat Ryder, ha detto che gli Usa sono pronti a difendere il proprio personale e i propri interessi nella regione.

TelevideoRAI101

03 Nov, 00:17


Usa,74 mln di elettori hanno già votato

1.16 Ad oggi sono oltre 74 mln (74.006.256) i cittadini americani ad aver già votato. Lo rende noto AP ricordando come 4 anni fa quasi due terzi sul totale degli aventi diritto avevano già votato un picco causato dalla pandemia che aveva favorito il voto in anticipo rispetto al giorno delle elezioni. Ogni stato ha un sistema per esprimere il proprio voto prima del giorno delle elezioni e l'Alabama ha dato il via l'11 settembre di quest'anno.

TelevideoRAI101

02 Nov, 23:23


Aquila, scontro tra auto: due vittime

0.22 Tragedia a Raiano (L'Aquila) dove,ieri sera, due uomini di circa 50 anni hanno perso la vita in uno scontro frontale tra una Fiat 600 e una Lancia Ypsilon. Le vittime,originarie di Castel di Ieri e Acciano, viaggiavano sulla Fiat verso Raiano, mentre la Lancia, con a bordo 5 giovani, procedeva verso Sulmona. Una ragazza di passaggio ha chiamato i soccorsi.Sul posto sono intervenuto il 188 i vigili del fuoco e i carabinieri. Altre due persone,portate all'ospedale di Sulmona,sono rimaste ferite nell'incidente e una è in gravi condizioni.

TelevideoRAI101

02 Nov, 21:43


Anticipo Serie A, Monza-Milan 0-1

22.42 Ritorna alla vittoria il Milan che passa 1-0 in casa del Monza. Milan in difficoltà (Maldini si divora il vantaggio, Maignan salva su Pedro Pereira), ma poi a fine 1° tempo passa: cross di Pulisic per lo stacco di Morata,Izzo respinge, sul pallone si avventa Reijnders che di testa mette dentro (43'). Nella ripresa chance per Leao, appena entrato, e Theo che poi salva su D'Ambrosio. Ci provano Vignato e Maldini ma l'occasione più ghiotta la fallisce Leao che dopo una super fuga tutto solo si fa ipnotizzare da Turati.

TelevideoRAI101

02 Nov, 21:36


Iran, ragazza si spoglia per protesta

22.34 Una studentessa iraniana dell'Università islamica Azad di Teheran si è spogliata davanti all'ateneo per protesta dopo essere stata aggredita e molestata da membri della polizia morale Basij per aver indossato il velo in modo inappropriato. Il video che la mostra camminare, in mutande e reggiseno, nel cortile dell'Università è diventato virale. La ragazza è stata poi arrestata dalla polizia, che l'ha malmenata e trascinata a forza dentro un'auto.

TelevideoRAI101

02 Nov, 21:09


Usa a Iran: non attaccate Israele

22.08 L'amministrazione Biden ha avvisato l'Iran che se lancia un nuovo attacco contro Israele, Washington non potrà più contenere la risposta di Tel Aviv. E' quanto rivela Axios citando una fonte Usa ed un ex funzionario israeliano. "Abbiamo detto agli iraniani: non potremo trattenere Israele, non potremo garantire che il prossimo attacco sia calibrato e mirato come il precedente" di venerdì e sabato scorsi. Il capo supremo iraniano, Khamenei, ha detto che Usa e Israele riceveranno una "risposta devastante".

TelevideoRAI101

02 Nov, 20:41


Oms: "Colpito centro vaccini antipolio"

21.40 "Sei persone, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite" dopo che un centro di vaccinazione antipolio è stato "colpito nel Nord della Striscia di Gaza". Lo ha riferito il capo dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. "Il centro sanitario primario a Sheikh Radwan,nel Nord di Gaza,è stato colpito mentre i genitori portavano i figli per la vaccinazione antipolio,in un'area in cui era stata concordata una pausa umanitaria per consentire la continuazione della vaccinazione". Così Ghebreyesus.

TelevideoRAI101

02 Nov, 20:05


F1,Brasile:qualifiche rinviate a domani

21.04 Dopo numerosi slittamenti di orario, la direzione gara ha deciso di rinviare a domani le qualifiche del Gp del Brasile che sarebbero dovute iniziare alle ore 15 (le 19 italiane). Sulla pista di Interlagos, a San Paolo, la pioggia continua a cadere con insistenza e le condizioni di sicurezza non ci sono. Oltre alla quantità d'acqua sull'asfalto, la decisione degli organizzatori è dettata dalla visibità che, con l'avvicinarsi del tramonto, va poco a poco diminuendo. La gara è in programma domani alle ore 18.

TelevideoRAI101

02 Nov, 19:27


Napoli,giovane ucciso:fermato un 17enne

20.26 E' stato fermato il 17enne napoletano indiziato per l'omicidio del 19enne ucciso la scorsa notte a San Sebastiano al Vesuvio. Il ragazzo sarà portato nel centro di accoglienza dei Colli Aminei. E' accusato di omicidio e di tentato omicidio dell'altro 19enne ferito nella sparatoria. La Procura per i Minori svolgerà anche accertamenti su alcuni post, pubblicati sui social subito dopo l'omicidio, che che esaltano l'uso delle armi.

TelevideoRAI101

02 Nov, 19:00


Calcio, la Juventus passa a Udine (0-2)

19.59 La Juventus passa a Udine (0-2) e raggiunge l'Inter a -4 dal Napoli capolista. Per i bianconeri di Motta tre punti importanti in attesa di vedere cosa faranno le dirette rivali di classifica. Gara in discesa in Friuli: al 19' la situazione si sblocca in modo rocambolesco: azione personale di Weah, il suo tiro finisce sul palo e sul corpo del portiere Okoye che firma così un autogol. Udinese frastornata, ecco il raddoppio di Savona, a segno con un velenoso tiro da fuori area.

TelevideoRAI101

02 Nov, 18:15


Canyonista italiano muore in Svizzera

19.14 Un canyonista genovese, Giacomo Boero, 28 anni, è morto mentre scendeva con una canoa nel canyon Segnes, nel Cantone dei Grigioni, in Svizzera. Il giovane sarebbe rimasto incastrato in una corda con un piede mentre era sotto una cascata. Avrebbe provato a tenersi a una roccia ma l'acqua lo avrebbe spinto a testa in giù facendolo annegare. Il corpo è stato recuperato solo nel pomeriggio.