Il fondatore dell’antroposofia si occupò di varie discipline tra cui filosofia, psicologia, medicina e pedagogia.
L’antroposofia utilizza l’Arte per la sua capacità trasformativa, considera il colore e l’atto creativo elementi che permettono di attivare nella persona risorse con l’obiettivo che ognuno, secondo le proprie possibilità, conquisti la libertà di manifestare la propria specificità e originalità.
Il colore è esso stesso un linguaggio immediato, che arriva direttamente alla nostra parte più profonda; immergersi in esso, in quello che rappresenta e simboleggia, aprirsi ad ascoltare in modo nuovo la pittura e viverla attraverso la mano, il braccio, il respiro, tanto che il pennello diventa un prolungamento del Sé, amplia la consapevolezza di noi stessi e ci aiuta a vedere, riconoscere e vivere le emozioni.
Rudolf Steiner (1861-1925) - “L’essenza dei colori”
🔸 Quattro serate dedicate all’ARTE per entrare in relazione con le forze di rigenerazione attraverso la pittura ad acquerello e la poesia.
Dopo un’introduzione teorica ogni partecipante si immergerà prima nella fluidità del colore e poi nell’ispirazione della poesia rivelando quei “frammenti di Bellezza” che vivono nella propria interiorità.
🔹 Non sono richiesti prerequisiti di base né conoscenze tecniche specifiche, solo la voglia di mettersi in gioco per scoprire qualcosa di nuovo.
Il materiale verrà fornito dall'associazione.
🖌 Lunedì dalle 20.15 alle 22.00
17 febbraio – 03 marzo – 17 marzo – 31 marzo 2025
Con Luca Gastaldello, insegnante presso la Scuola Steiner Waldorf di Cittadella, collabora con varie associazioni e centri di formazione, autore di libri e video per adulti e bambini.
Ass. Scienza e Arte della Salute
a Castello di Godego TV
(vicino a Castelfranco Veneto)
www.artedellasalute.it
[email protected]
📌 per unirti al nostro canale https://t.me/ScienzaArteSalute