Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali @supercondensatoriartigianali Channel on Telegram

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

@supercondensatoriartigianali


I Supercondensatori SC sono progettati per immagazzinare energia da fonti come sole, vento, ecc. Il nostro obiettivo è diffondere conoscenze per permetterne l’autocostruzione. Questo è un Progetto Sociale.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali (Italian)

Il canale Telegram 'Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali' è dedicato alla promozione di supercondensatori artigianali, progettati per accumulare energia proveniente da fonti rinnovabili come il sole e il vento. Questi supercondensatori possono essere considerati delle batterie con prestazioni notevolmente migliori e con una durata di vita più lunga, se non addirittura illimitata. Questo canale si propone di diffondere conoscenza e consapevolezza sull'importanza dell'utilizzo di tecnologie sostenibili e innovative come i supercondensatori artigianali. Attraverso video, immagini e approfondimenti, gli amministratori del canale condividono informazioni utili per chi è interessato a contribuire all'ambiente e alla società con soluzioni energetiche avanzate. Unisciti a noi e scopri come puoi essere parte di questo Progetto Sociale per un futuro più sostenibile e verde!

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Feb, 14:46


Elettricità Facile: Guida Pratica all'Uso dei Supercondensatori SC
Un approccio concreto per l'impiego dei Supercondensatori Artigianali alimentati da pannelli fotovoltaici.
L'autonomia energetica non dipende solo da tecnologie avanzate, ma anche dalla capacità di adattare soluzioni esistenti alle proprie esigenze. Con determinazione e un approccio pragmatico, è possibile creare sistemi energetici domestici indipendenti e più sostenibili.
Questa guida invita a esplorare l'elettronica con curiosità e spirito pratico, mostrando come possa diventare uno strumento accessibile per trasformare il modo in cui produciamo e consumiamo energia. Il percorso verso l'autonomia inizia dalle idee e dalle azioni di ciascuno di noi.
Scarica la guida

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

08 Feb, 10:32


Questa foto è molto curiosa e ricca di significato per chi segue da vicino questo progetto. Ogni volta che viene apportata una modifica agli SC, viene realizzata una cella completa per testarne il reale miglioramento. Quelli che vedete sulla scala possono sembrare SC identici, ma in realtà ognuno presenta delle varianti.

Al momento, l'obiettivo principale è verificare l'elasticità e l'impermeabilità degli elementi per evitare fuoriuscite di elettrolita, caratteristica fondamentale soprattutto se si utilizzano gli elementi in serie. Per raggiungere questo risultato, si stanno utilizzando sistemi e vernici il più possibile atossiche.

È davvero ammirevole il lavoro volontario e gratuito svolto dai ricercatori coinvolti (ci sono diversi gruppi che stanno collaborando). Inoltre, è fondamentale che chi sostiene il progetto sia costantemente aggiornato sugli sviluppi, per garantire anche che i fondi donati vengano effettivamente utilizzati per creare una tecnologia che vada a beneficio di tutti.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

06 Feb, 17:57


LA RICERCA CONTINUA.
La ricerca sui supercondensatori artigianali (SC) procede, focalizzandosi sulla semplificazione del come costruirli, sull'aumento della durata e sulla riduzione dei costi. L'obiettivo è rendere queste tecnologie più accessibili e pratiche possibili.

Attualmente, due manuali dettagliati per costruirli sono stati messi a disposizione agli aderenti al progetto. Inoltre, vengono attualmente sperimentati i Mini SC6, protagonisti dei prossimi tre laboratori. Il primo è già al completo, presto saranno comunicati i dettagli per partecipare agli altri due. Queste iniziative promuovono l'apprendimento pratico e lo scambio di conoscenze, confermando come la collaborazione sia fondamentale per lo sviluppo di questa innovativa tecnologia. Un grazie particolare a quanti hanno contribuito con una donazione che va esclusivamente per l'acquisto dei materiali per fare tutte queste prove, e naturalmente un grazie a tutti coloro che stanno collaborando attivamente.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

26 Jan, 16:09


LABORATORI TEORICO PRATICI SUGLI SC
Tali laboratori si propongono di insegnare le basi dell’elettricità e delle relazioni tra grandezze come Watt, Ampere e Volt, con un focus sulle caratteristiche tecniche degli SC. L'obiettivo principale è coinvolgere i partecipanti nella costruzione pratica di un prototipo di supercondensatore, che potranno portare a casa al termine dell’attività.

Oltre alla parte pratica, il laboratorio mira a creare un ambiente collaborativo e conviviale attraverso momenti condivisi come il pranzo e la discussione finale. Si tratta di un’iniziativa educativa e sociale che combina teoria, manualità e lavoro di gruppo, promuovendo l’interesse per la tecnologia e in particolare per gli accumulatori artigianali SC.

Le date non sono ancora state decise. Le adesioni che darete, senza impegno, accedendo al link qui di seguito (da PC non da smartphone) ci servono per capire quante persone sono interessate, per poi organizzarci.
https://lite.framacalc.org/LaboratoriSC

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

26 Jan, 13:30


Riguardo il fine settimana dedicato all'autonomia, dal 14 al 16 marzo 2025, il laboratorio teorico pratico sugli SC ha già raggiunto il numero massimo di iscritti (ce ne sono in previsione altri). Ci sono ancora posti invece per quello sulla panificazione e autonomia alimentare (14 marzo), mettete solamente la X nella colonna "Corso Panificazione" https://lite.framacalc.org/LaboratorioSCePanificazione
Nella pagina Eventi del nostro sito trovate anche il programma https://progettosocialesc.it/eventi/

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

24 Jan, 23:20


FINE SETTIMANA DI MARZO 2025 DEDICATO ALL'AUTONOMIA
Dove: Comuni di Urbania e di Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino (PU), Regione Marche.

Venerdì 14 marzo 2025
Corso pratico di panificazione: autonomia alimentare. Un pomeriggio da trascorrere in convivialità.
Urbania (PU) – via Santa Maria in Triaria 35. https://maps.app.goo.gl/t1BHifToeaerAK9L8
Coordinatore: Claudio Cerioni
Costo: si divideranno le spese per l’acquisto delle vivande.
Programma:
- ore 15.00: saluti e presentazione dei partecipanti con condivisione della visione di autonomia alimentare durante la preparazione di pane e pizza da cuocere in forno a legna e consumare durante la cena.
Il corso si attiverà con un minimo di 7 partecipanti – n. max partecipanti 15.
In caso di esubero di persone avranno la precedenza coloro che parteciperanno anche al Laboratorio sugli SC.
Per prenotarsi (da PC non da smartphone): https://lite.framacalc.org/LaboratorioSCePanificazione

Sabato 15 marzo 2025
Convegno SC: Verso l'Autonomia Digitale, Energetica, Idrica
Castello Brancaleoni, Piobbico PU
Per il programma e per come arrivare vedi i dettagli riportati precedentemente in questo canale https://t.me/SupercondensatoriArtigianali/390

Domenica 16 marzo 2025
Laboratorio teorico pratico sugli SC. Impariamo nozioni base sull'elettricità e costruiamo insieme il nostro SC.
Urbania (PU) – via Santa Maria in Triaria 35. https://maps.app.goo.gl/t1BHifToeaerAK9L8
Coordinatori: Giuliano Cucchiarini, Adriano Cucchiarini, Ion Ilie
Programma:
- ore 9.00: Cosa è l’elettricità. Lezione teorica per introdurre e ampliare le conoscenze e le relazioni tra le grandezze in gioco Watt-Ampere-Volt, Caratteristiche elettriche degli SC. Conduce Giuliano Cucchiarini.
- ore 10.00: Costruzione pratica di un prototipo di SC. Ognuno dei partecipanti potrà mettere mano su un Mini SC6 parzialmente costruito e completarlo. Coordinano Adriano Cucchiarini, Ion Ilie, Giuliano Cucchiarini
- ore 12.00: Pranzo condiviso
- ore 14.00: ripresa del laboratorio
- ore 16.00: saluti finali e feedback
Il laboratorio si attiverà con un minimo di 7 partecipanti – n. max partecipanti 10.
Costo di 70 € a persona. Va aggiunto il costo del Mini SC6 e del lavoro svolto per le lavorazioni effettuate dagli organizzatori che non siamo ancora in grado di fornirvi. Ogni partecipante potrà portarsi a casa L'SC costruito dotato anche dell'elettronica base per accendere dei led e poterlo caricare.
Pagamenti: sul posto.
Cosa portare: voglia di stare insieme, quaderni e penne per appunti.
Per prenotarsi (da PC non da smartphone): https://lite.framacalc.org/LaboratorioSCePanificazione

Mangiare e dormire
Per le giornate di venerdi 14 e Domenica 16 marzo avremo a disposizione una cucina per la preparazione dei pasti e si divideranno i costi della spesa.
Per dormire occorre organizzarsi in strutture ricettive, manderemo alcuni nomi di B&B o potrete provvedere in autonomia.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

24 Jan, 22:58


CONVEGNO SC: VERSO L’AUTONOMIA DIGITALE, ENERGETICA, IDRICA

Data e luogo: Sabato 15 marzo 2025, Castello Brancaleoni, Piobbico (PU)

Obiettivi:
Promuovere l'autosufficienza e l'autonomia in tre ambiti fondamentali: digitale, energetico e idrico, attraverso tecnologie sostenibili, software libero, case in autocostruzione, autosufficienti e i supercondensatori artigianali (SC).

Per prenotarsi (utilizzate un PC non uno smartphone):
https://lite.framacalc.org/ConvegnoSC
MAX 130 persone

Per arrivare:
https://maps.app.goo.gl/6KNXvmHBYyMdKCXk9 (dai parcheggi nei pressi del cimitero proseguire a piedi per il Castello Brancaleoni)

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

20 Jan, 22:25


Ho voluto riportare il caso di un incendio di un'azienda che recupera batterie (dista 30 minuti da casa mia) e questo caso degli auricolari (la persona che denuncia il fatto me lo ha comunicato a me direttamente), per evidenziare ancora una volta la pericolosità delle batterie agli ioni di litio. Tralasciando le sostanze inquinanti che contengono. Quando non abbiamo problemi di spazio le alternative al litio ci sono e una di queste potrebbe essere l'utilizzo dei Supercondensatori Artigianali SC. Inizialmente per piccole applicazioni ma quando la sperimentazione sarà diffusa e risultati saranno confermati sicuramente riusciremo anche a coinvolgere qualcuno in grado di trovare il sistema di inserirli in impianti più consistenti con tanto di certificazione.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

20 Jan, 21:44


Auricolari Bluetooth: ATTENZIONE!!!
In seguito allo scoppio di una custodia e relativi auricolari (vedi post https://t.me/CASASALUTE/135), si è cercato di capire se la causa fosse la batteria della custodia o quella degli auricolari, ma i componenti risultano disintegrati, rendendo impossibile stabilirlo. Se fosse stata la batteria di un auricolare, il rischio sarebbe stato ancora maggiore se l’incidente fosse avvenuto mentre era indossato.
Gli auricolari Bluetooth e le custodie utilizzano generalmente batterie agli ioni di litio (Li-ion) o ai polimeri di litio (Li-Po), note per il rischio di incendiarsi in caso di surriscaldamento, cortocircuiti, carica eccessiva o danni fisici. Questi problemi sono più probabili con difetti, cattivo utilizzo o condizioni estreme. Stiamo parlando di incidenti molto rari ma che sono già accaduti anche prima di questo caso. Il problema è che i danni possono essere anche molto elevati: dalle ustioni ad incendi di edifici.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

20 Jan, 15:04


Auricolari Bluetooth: ATTENZIONE!!!
Achille Sacchi, 20/01/2025
Possono rappresentare un rischio per la salute e la sicurezza. Non solo emettono intense radiazioni elettromagnetiche (sono prossimi al cervello), ma contengono batterie che, in rari casi, possono esplodere. È consigliabile utilizzare auricolari a filo ma, se avete quelli Bluetooth, evitate di lasciarli vicino a materiali infiammabili.

Testimonianza di Denis Rocchio:
“La custodia di ricarica degli auricolari Bluetooth è esplosa sabato scorso, anche se non era in carica. Ero in camera quando ho sentito uno scoppio sordo. Girandomi, ho notato fumo uscire dalla custodia appoggiata sul cuscino e ho gettato tutto dalla finestra. Quando ho raccolto quanto avevo buttato ho notato la federa bruciata. Se non fossi stato presente le cose sarebbero andate diversamente. Mi sono sempre raccomandato con mia figlia di non lasciare dispositivi a batteria incustoditi vicino a divani, letti, tendaggi. Intervenendo in tempo ho evitato un possibile incendio.”

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

19 Jan, 09:27


Gli SC, nella pratica.
Consigliamo di utilizzarli in piccoli impianti in corrente continua (DC), bassa tensione (in questo caso 24V) e costruiti da persone competenti in materia di elettricità.
Sono oltre 3 anni che li sto utilizzando in una casa completamente autonoma. Impianto che raccoglie quasi tutti i vari prototipi costruiti fino a SC5 con i sacchetti, con una capacità variabile fino max 700 wattora. Rappresentano il cuore dell'impianto perché alimentano i dispositivi basilari anche in caso di emergenze, preservando le altre batterie che utilizzo solo in alcuni momenti della giornata.
Alimentano:
- l'impianto luci (5/6 lampadine da 12 W tutte insieme), di sera da 1 a 3 sempre accese
- termostato e ventola per trasferire il calore dal collettore solare in casa, circa 7 W per tutto il giorno
- diverse uscite USB (5V) per ricaricare smartphone, torce, batterie, ecc.
- impianto audio
- sistema per connessione ad Internet
- dissuasori anti-ghiro
Solo utilizzandoli ci si rende conto delle loro potenzialità.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

17 Jan, 17:21


Materiali Tossici e Innovazione Sostenibile: Due Strade a Confronto

Viviamo in un mondo dove l’aspetto commerciale prevale spesso su sicurezza e ambiente. Prodotti contenenti materiali tossici, come le batterie, continuano a essere venduti senza considerare i rischi legati al loro smaltimento. Proprio ieri, a Trissino VI, un incendio in un’azienda di recupero e riciclo di batterie ha causato esplosioni, mettendo in luce il pericolo di questi materiali.

In contrasto, c’è chi lavora per un futuro più sostenibile. Adriano e Ion, ad esempio, stanno preparando kit per supercondensatori artigianali SC6, realizzati con materiali non tossici, riciclabili e facilmente reperibili. Questi kit saranno al centro di un laboratorio teorico-pratico che si terrà a Urbania (PU) il 16 marzo 2025. I 10 partecipanti costruiranno il loro supercondensatore funzionante e potranno portarlo a casa.

Un esempio concreto di come tecnologie più sostenibili possano offrire soluzioni innovative. Dettagli per aderire presto disponibili.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

16 Jan, 21:51


Mendeleev Srl è un'azienda italiana nata nel 2018, con sede a Trissino (VI). Si occupa di recuperare e riciclare batterie elettriche, incluse quelle al litio e NiMH, adottando pratiche sostenibili per limitare l'impatto ambientale. Tra i servizi offerti ci sono la raccolta, il restauro, il riutilizzo, lo stoccaggio e il recupero di batterie.

Oggi, 16 gennaio 2025, sul sito del Giornale di Vicenza è riportato un grave incendio con esplosioni avvenuto presso la loro struttura. L'incidente ha sollevato preoccupazioni tra i residenti per la nube tossica generata.

Questi eventi, seppur drammatici, ci fanno riflettere su cosa contengano le batterie che utilizziamo quotidianamente nelle tecnologie più comuni. È un forte richiamo alla necessità di trovare soluzioni meno inquinanti e meno pericolose. I supercondensatori (SC) rappresentano una valida alternativa per diverse applicazioni e oggi, più che mai, ci sentiamo determinati a sviluppare il nostro Progetto Sociale sui Supercondensatori Artigiani.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

07 Jan, 22:58


🛠 2025! Ora tocca a voi!

Sono stati rilasciati nella chat privata "SC Costruttori" (accessibile aderendo al Progetto) 2 manuali con tutte le istruzioni per autocostruire due versioni di SC:

SC5: con taniche, tensione massima di 5,5V e capacità tra 80-100 Wh. Costo del materiale, poco più di 1€/Wh

SC6: innovativo contenitore in polistirene costruito su misura in base alle esigenze, quindi SC estremamente versatile. La capacità è proporzionale alle dimensioni, si superano facilmente i 100 Wh. Gli elementi possono essere collegati in parallelo per maggiore potenza a tensioni ridotte, o in serie per tensioni elevate a discapito di un po' di potenza, oppure con collegamenti misti. Costo del materiale, poco più di 1€/Wh.

Ora è fondamentale la sperimentazione diffusa. Con i manuali, il supporto del Progetto e i fornitori di materiali selezionati, chiunque potrà costruire i propri SC, testarli e contribuire al loro sviluppo. GRAZIE

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

31 Dec, 15:05


Resoconto 2024: Progetto Sociale Supercondensatori SC

A poco più di un anno dall’avvio del Progetto, i risultati ottenuti superano ogni aspettativa. Abbiamo compiuto passi da gigante nello sviluppo tecnologico: le procedure di auto costruzione sono state semplificate e rese accessibili, utilizzando attrezzature di uso comune. Gran parte delle criticità iniziali sono state risolte, i costi di realizzazione notevolmente ridotti, e sono state raggiunte capacità e potenze degne di nota.

Questo progresso rende possibile la costruzione degli SC a chi possiede una buona manualità e passione per il fai-da-te. La partecipazione della comunità è stata straordinaria: molte persone hanno aderito al progetto. Alcuni gruppi di lavoro hanno fornito contributi concreti e fondamentali per migliorare ulteriormente gli SC.

Il 2024 si chiude quindi con entusiasmo e con una rete sempre più ampia e attiva, pronta a proseguire questo percorso di innovazione condivisa.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

21 Dec, 14:06


Adesioni al Progetto
L'obiettivo principale di questo Progetto è incentivare le persone a unirsi e creare gruppi collaborativi. Il gruppo riveste un ruolo chiave anche per l'acquisto di materiali a prezzi vantaggiosi. Anche i singoli possono acquistare, ma è necessario raggiungere quantitativi significativi per un maggiore risparmio. Grazie al gruppo, si può iniziare con poche celle, sperimentando la tecnologia.

Chi desidera investire di più può rivolgersi ai Referenti per la distribuzione, che stanno aderendo a questo ruolo.

I fornitori dei materiali e i manuali con i dettagli costruttivi sono riservati esclusivamente agli aderenti, membri della chat privata "SC Costruttori".

Se vuoi aderire al Progetto Sociale qui trovi tutti i dettagli link: https://progettosocialesc.it/adesioni/

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

21 Dec, 13:26


Innovazione a portata di tutti
Quando oggi Giuliano mi ha mandato questa foto ho pensato ad uno scherzo. In realtà per comprimere gli strati da incollare di un prototipo SC, ad alto spunto, hanno utilizzato una "pressa umana".

Chi l'ha detto che per creare tecnologie importanti servono strumenti complessi e inaccessibili? A volte, le idee migliori nascono da metodi semplici, alla portata di chiunque. È proprio questa semplicità che rende le innovazioni non solo efficaci, ma anche democratiche: strumenti che tutti possono non solo usare, ma persino costruire da soli.

Ed è proprio questo uno degli obiettivi di questo Progetto Sociale: dimostrare che il progresso tecnologico non deve essere un privilegio per pochi, ma una possibilità per tutti. Il futuro non appartiene solo a chi ha grandi mezzi, ma anche a chi sa trasformare la semplicità in potenza. Perché la tecnologia, quando è davvero rivoluzionaria, non divide: unisce.

P.S. Il manuale con i dettagli costruttivi per SC5 è quasi terminato.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

12 Dec, 15:38


SC5 è finalmente pronto nella sua versione completa e ora è in fase di test! Incorpora circa 9 kg di carbone, ha mostrato promettenti risultati durante i test delle singole celle (il sistema completo è composto da 3 celle in serie). La capacità può raggiungere i 110 wattora con un carico di circa 3/5 watt. È importante notare che aumentando il carico, la capacità diminuisce a causa dell'aumento delle resistenze interne. In base alle necessità, le celle potranno essere collegate in serie o in parallelo per arrivare alle prestazioni desiderate.

Il manuale con le istruzioni dettagliate è in fase di realizzazione e, una volta completato, chiunque abbia aderito al progetto potrà iniziare a costruire gli SC. Un ringraziamento speciale al team SC Ricerca – Giuliano, Adriano e Ion – per il loro impegno, tempo e passione che stanno investendo in questo innovativo progetto!

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

10 Dec, 22:31


SC5. APPLICAZIONI. LUCI DI NATALE SUL BALCONE.
10 dicembre 2024.
- Lucine a batteria 1,5 volt per 3, tolto le batterie e collegato i fili direttamente ai 2 Mini SC5 in parallelo.
- i due Mini SC5 sono alimentati tramite USB del regolatore di carica collegato ad un pannello solare da 100w.
Gianni Friso

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

06 Dec, 22:07


SC5: Verso la versione finale
Sto documentando solo alcune fasi della ricerca sugli SC, con l’idea di mostrarvi un poco del dietro le quinte. È un percorso pieno di difficoltà, specialmente nel reperire e testare i materiali.

Ciò che colpisce maggiormente nei ricercatori coinvolti nel progetto non è solo la loro competenza, indubbiamente elevata, ma anche la loro perseveranza e, soprattutto, l'umiltà.

SC5 sta prendendo forma: tutti i materiali sono finalmente arrivati.

Per chi ha aderito al progetto, abbiamo già pubblicato nella chat privata un elenco quasi completo di fornitori da cui procurarsi i materiali. Inoltre, sono disponibili diversi referenti per agevolare la distribuzione degli SC, sia in kit che già assemblati.

Il manuale con tutti i dettagli costruttivi sarà fornito non appena il prototipo finale sarà pronto.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

06 Dec, 21:27


MINI SC5. VERSIONE NATALIZIA
Achille Sacchi 6 dicembre 2024.
E' entusiasmante pensare che ad ogni Natale si possa tirar fuori dalla soffitta un piccolo SC, abbandonato l'anno prima, per alimentare le luci del presepe o dell'albero che abbiamo in giardino, caricarlo e via ... come nuovo. Diversamente dalle classiche batterie che se dimenticate per lungo tempo sono quasi sempre da buttare (rifiuto speciale) o se va male, perdendo acido, corrodono anche il dispositivo in cui sono inserite.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

05 Dec, 16:12


SEMPLICI ATTREZZI ELETTRICI PER L'AUTONOMIA ENERGETICA
5 dicembre 2024
Rendere autonoma un'abitazione dal punto di vista energetico richiede attenzione al riscaldamento, che è il maggiore consumo. Un riscaldatore ad aria solare, con meno di 3 mq di superficie, può mantenere un ambiente di circa 36 mq più caldo e ridurre drasticamente l'umidità, consumando solo 7 Wh per ventola e termostato. Collegato a Supercondensatori Artigianali SC, funziona automaticamente portando in casa diversi kilowatt termici al giorno, quando la temperatura del collettore supera quella dell'ambiente da scaldare.

Chi dispone di un bosco può integrare con una stufa a legna per arrivare al comfort termico. Oggi sono disponibili attrezzi elettrici e a batteria robusti e convenienti per il taglio della legna. Questi possono essere alimentati con inverter grazie all'energia solare, accumulata o usata direttamente, garantendo un sistema autosufficiente e discretamente sostenibile. Consiglio Mini Motosega a Batteria di marca Seesii.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

29 Nov, 15:00


AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO SOCIALE SC

Abbiamo ricevuto osservazioni sulla mancanza di una tecnologia SC per impianti elettrici di rilievo, a parte alcune piccole applicazioni considerate da alcuni poco utili e irrilevanti. Comprendiamo le critiche, ma vogliamo ricordare che questo progetto è portato avanti da un piccolo team che, gratuitamente, si dedica a un’iniziativa sociale con obiettivi di grande valore per la comunità.

La vera difficoltà è la gestione e il reperimento di materiali idonei a costi accessibili. Tuttavia, stiamo per compiere un grande passo avanti: a breve forniremo ai partecipanti l’elenco dei fornitori, il manuale per costruire SC5, i Referenti Kit e gli SC istruttori.

Gli SC5 non sono un semplice gadget: sono in grado di accumulare dagli 80 ai 100 wattora di energia. Combinandoli in serie o parallelo, sarà possibile creare sistemi di accumulo con tensioni e capacità significative.

Grazie per il supporto e la pazienza

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

27 Nov, 20:39


Referenti per la distribuzione dei materiali, kit e costruzione degli SC

Se sei interessato a ricoprire uno o più di questi ruoli, trovi informazioni utili a questo link: https://progettosocialesc.it/materiali-per-gli-sc-e-distribuzione/.

Vuoi essere inserito nell'elenco dei referenti per la distribuzione e costruzione degli SC?
In questo modo, chi segue il progetto potrà conoscerti e contattarti per richiedere materiali, kit o SC completi. Per farlo, iscriviti tramite questo foglio condiviso (da PC, non da smartphone): https://lite.framacalc.org/DistribuzioneMaterialiSC

Nota importante:
Se non l’hai già fatto, è necessario aderire al Progetto Sociale prima o dopo l’iscrizione. Questo ti permetterà di accedere alla chat privata, dove troverai risorse riservate come:
- manuali con istruzioni dettagliate,
- elenco fornitori,
- assistenza tecnica e molto altro.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

25 Nov, 14:29


Distribuzione Materiali per Supercondensatori SC. Per coloro che si sono prenotati per l'incontro di questa sera (26 novembre alle 20.30) in videochat e non hanno ricevuto il link Zoom tramite mail, scrivetemi pure direttamente che ve lo mando via telegram. Stessa cosa per chi è in ritardo.
https://t.me/AchilleSacchi

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

23 Nov, 17:51


Distribuzione Materiali per Supercondensatori SC: Partecipa alla Videochat!

Se sei interessato a diventare un "Referente Gruppi d'Acquisto SC" o un "Referente Kit SC", ti invitiamo a una videochat martedì 26 novembre 2024 alle 20.30.
Durante l'incontro spiegheremo nel dettaglio il nostro piano di distribuzione e saremo lieti di ascoltare le tue idee e proposte.

Come partecipare:

Prenotati compilando questo modulo condiviso (da PC, non da smartphone):
👉 https://lite.framacalc.org/DistribuzioneMaterialiSC
Riceverai il link Zoom via email qualche giorno prima dell'evento.

Vuoi saperne di più?
Trovi una panoramica completa sulla nostra idea di distribuzione dei materiali qui:
👉 https://progettosocialesc.it/materiali-per-gli-sc-e-distribuzione/

Benvenuti anche coloro che hanno delle idee in proposito. Grazie!

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

21 Nov, 16:43


NON AFFIDATEVI ALLE IMITAZIONI!
Questo progetto, sviluppato da esperti in ambito sociale, valorizza una tecnologia frutto di anni di ricerca dei pionieri Giuliano, Federico, Claudio e Vinicio. Anche se gli SC sono sempre più facili da costruire, la loro realizzazione richiede precisione: variazioni nei materiali o nei metodi possono comprometterne il funzionamento.

L’obiettivo del progetto è renderli accessibili a tutti, con costi contenuti.

Acquistarli da soggetti che non appartengono a questo progetto può comportare costi più elevati, tecnologia di scarsa qualità e mancanza di supporto da parte di ricercatori esperti. Gli SC sono protetti da licenza Creative Commons, chi li commercializza o modifica commette un illecito in quanto viola espressamente le condizioni della licenza.

Se vuoi far parte dei distributori riconosciuti, allora prenotati alla videochat su cui si daranno delucidazioni su come intendiamo procedere https://t.me/SupercondensatoriArtigianali/347

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

18 Nov, 17:07


SC5. Con contenitore del cacao riciclato
Un contenitore in plastica, due foglietti di titanio, un pò di panno di poliestere, 500 grammi di carbone, due piastre in multistrato di legno, acqua con un fertilizzante, una barra filettata e un pò di rondelle e bulloni ... diventano un accumulatore di energia elettrica da 3/5 wattora di capacità. Con una carica (tensione massima di 1,8V) riesce a tenere accesi diversi led di potenza per tante ore. Il MiniSC5, con meno della metà del carbone, tiene accesi 3 led di potenza per oltre 10 ore. In questo caso si è utilizzato un convertitore USB Step Up 0,8V-5V e una lampada led con ingresso USB (5V). Dopo tante prove e test gli SC sono facilmente riproducibili sia in piccolo che in grande. In quelli più capienti si ha più difficoltà nel trovare un contenitore idoneo.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

14 Nov, 19:37


Si stanno testando numerosi prototipi per identificare la soluzione SC più adatta, valutando attentamente facilità di costruzione e il miglior compromesso tra capacità e prestazioni. Questo approccio è essenziale perché, una volta raggiunta un’organizzazione ottimale per la distribuzione, vogliamo proporre un SC in linea con lo stato dell’arte attuale. Comprendiamo che l'attesa possa generare impazienza, ma recenti scoperte ci hanno rivelato variabili che, se adeguatamente integrate, possono fare la differenza. Il nostro impegno resta rivolto a sviluppare un prodotto che rappresenti il massimo del potenziale raggiungibile, a basso costo e facile da realizzare.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

14 Nov, 17:48


MiniSC5. Con contenitore riciclato
14/11/2024
La ricerca tecnologica è un'avventura che ci permette di esplorare nuove idee insieme, meravigliandoci e divertendoci lungo il cammino. Ogni scoperta si arricchisce della condivisione, dove collaborare stimola la creatività e accende la curiosità. Saper riciclare e riutilizzare oggetti è parte fondamentale del processo: dà nuova vita ai materiali, insegnandoci a rispettare le risorse. E al centro di tutto, l'umiltà: ogni vero ricercatore sa che restare aperti a imparare è la chiave per innovare.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Nov, 12:11


Un video, se non è costruito appositamente per alterare il significato di un messaggio, è una prova visiva che può rendere evidenti realtà altrimenti difficili da comunicare. Ci sono molti video legati a questo Progetto Sociale che ne testimoniano l'evoluzione e che provano l'efficacia della tecnologia SC. Abbiamo pensato di raccoglierli in un canale Telegram specifico per facilitarne il ritrovamento e la visione. Sono ordinati per la maggior parte in ordine cronologico. Questo è il canale, fissato in alto trovate l'INDICE interattivo:
https://t.me/ProgettoSocialeSCvideo

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Nov, 10:50


Il nostro Centro Ricerche
Per sviluppare tecnologie innovative non sono necessarie strutture di ricerca futuristiche, ma piuttosto creatività e collaborazioni concrete.
Alla base di un Progetto Sociale che promuove una tecnologia che mira a diventare sempre più autosufficienti dal punto di vista energetico c'è un gruppo di persone che, spinte da una forte passione, offrono il loro tempo e le loro competenze gratuitamente. L’obiettivo è diffondere soluzioni sostenibili che permettano di vivere in modo più autonomo, riducendo il consumo di risorse naturali e l’inquinamento. Questo impegno nasce dalla convinzione che un mondo migliore sia possibile, dove l'innovazione tecnologica vada di pari passo con il rispetto per l'ambiente e una visione di crescita collettiva e condivisa.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Nov, 07:30


Distribuzione dei Materiali per i Supercondensatori SC

Invitiamo tutte le persone interessate a ricoprire il ruolo di "SC Referenti Gruppi d'Acquisto" e "SC Referenti Kit" a partecipare a una videochat organizzata per martedì 26 novembre 2024 alle ore 20.30. Durante l’incontro vi illustreremo in dettaglio la nostra idea di distribuzione.

Per ricevere il link di Zoom per partecipare è necessario prenotarsi compilando questo foglio condiviso (da PC e non da smartphone): https://lite.framacalc.org/DistribuzioneMaterialiSC. Il link per la videochat sarà inviato all'indirizzo email che indicherete.

Per una panoramica della nostra idea di distribuzione dei materiali, potete consultare la sezione dedicata sul nostro sito: https://progettosocialesc.it/materiali-per-gli-sc-e-distribuzione/.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

10 Nov, 11:24


Canali ufficiali di diffusione di questo Progetto.
Utilizzeremo esclusivamente:
- questo canale Telegram
- e il nostro sito internet https://progettosocialesc.it
In futuro, sorgeranno certamente canali commerciali gestiti da persone che cercheranno di vendere questa tecnologia, ma che non avranno alcun legame con noi. Ricordiamo che i Supercondensatori SC sono protetti da una licenza Creative Commons, che ne vieta la commercializzazione. Per questo motivo, per ottenere i manuali di costruzione degli SC, è necessario aderire al progetto tramite gli appositi moduli, con i quali si accetta anche questo principio.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

07 Nov, 16:01


Nella foto alcuni dei nostri ricercatori alle prese con SC5 con i tubi in PVC.
Perché una tecnologia nata dal lavoro volontario e gratuito di diversi ricercatori dovrebbe essere messa a disposizione di chi ne trae un guadagno personale? L’obiettivo nobile dei suoi ideatori è di diffonderla a persone consapevoli, mantenendola accessibile e a prezzi equi. Gli stessi distributori (Referenti Kit) che aderiranno dovranno essere consapevoli che guadagni sul servizio (manodopera) sono previsti nel Progetto Sociale ma, specialmente all'inizio, come reddito integrativo della loro attività. Questo progetto sociale mira a condividere ricchezza, creando opportunità diffuse e inclusive.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

07 Nov, 15:23


Versatilità del sistema SC. Riciclo di contenitori. In questi giorni i nostri ricercatori hanno realizzato un supercondensatore con un flacone di plastica che conteneva olio del motore. Capienza di circa 700 g di carbone e le prestazioni sono più che buone. Per dare un'idea può tenere accesi 3 led di potenza per più di 30 ore. E' sufficiente utilizzare un convertitore USB Step Up 0.9 V ~ 5 V (costo meno di un euro su Aliexpress) e una lampada USB portatile flessibile (costo meno di due euro su Aliexpress). Si ricarica con caricatore DC con uscita a 1,5V e a questa tensione si può tenere in carica per molte ore. Si può aumentare la tensione anche oltre i 2V ma per breve tempo. Ci sarà modo più avanti di dare le istruzioni per realizzare anche questi semplici SC con contenitori riciclati. Ora tutte le energie vanno nell'SC5 con tubi perchè è nostra volontà partire con la distribuzione prima possibile.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

06 Nov, 11:50


Stiamo lavorando per rilasciare la versione SC5 con tubi in PVC o altro contenitore semi rigido. Rispetto quella con buste di plastica, il sistema con contenitori risulta più performante, robusto e semplice da costruire. Avrà un costo per Wh significativamente inferiore rispetto a quello con le buste, variando tra €1,2 e €1,9/Wh (con trasporto e IVA inclusi), a seconda che si acquistino i materiali come semilavorati o in kit assemblati.

Quelli con buste non sono più supportati dalla ricerca perché SC5 con 7 elementi e tubi in PVC offrirà una capacità di 80-100 Wh, mentre il modello con buste raggiunge circa la metà di questa capacità ad un costo leggermente inferiore.

Ci stiamo organizzando per individuare Referenti Kit e Referenti di Gruppi d’Acquisto che distribuiscano i materiali in conformità alle nostre linee guida. Solo acquistando da referenti riconosciuti si ha diritto ad accedere alla chat privata e a ricevere i manuali per costruirli. Al momento, nessun referente è autorizzato alla vendita.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

06 Nov, 11:06


Quando noi fondatori e collaboratori abbiamo iniziato ad incontrarci per pianificare le varie fasi di questo progetto — il cui obiettivo principale è diffondere l'uso di supercondensatori per l'accumulo di energia (facili da costruire, realizzati con materiali non inquinanti e facilmente reperibili) — ci siamo resi conto fin da subito che avrebbero attirato anche persone interessate principalmente al guadagno economico più che all'azione sociale di questa tecnologia. Questo è già accaduto e sarà inevitabile che si ripeta, soprattutto con il miglioramento continuo del sistema costruttivo.

Nonostante questi imprevisti, che ci mettono in difficoltà e stanno purtroppo rallentando la distribuzione, siamo sempre riusciti a restare uniti e a proseguire. Il canale ufficiale di riferimento è https://t.me/SupercondensatoriArtigianali e, a breve, pubblicheremo anche il nostro nuovo dominio web, finalmente di proprietà del Progetto Sociale. Utilizzeremo esclusivamente questi due canali di informazione pubblica e non ci assumeremo responsabilità per informazioni provenienti da altre fonti.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

05 Nov, 16:48


In linea con le nostre procedure, tutti coloro che desidereranno assumere il ruolo di "Referente Kit" o "Referente di un Gruppo di Acquisto" è necessario che aderiscano al Progetto Sociale. Potranno poi entrare nella nostra chat privata, avranno accesso ai manuali di costruzione e ai contatti dei fornitori selezionati per qualità dei materiali, idoneità e vantaggi sui prezzi.

Presto forniremo tutte le indicazioni necessarie per permettere agli interessati di valutare questa opportunità. Pubblicheremo un foglio condiviso in cui chiunque voglia ricoprire tali ruoli potrà iscriversi. Successivamente, pubblicheremo un elenco con i riferimenti di contatto e la posizione geografica per facilitare le comunicazioni.

Il nostro impegno sarà quello di valutare attentamente i fornitori principali e di organizzare questi elenchi e mappe di distributori. Attraverso i Gruppi di Acquisto sarà possibile acquistare materiali semilavorati, mentre tramite i Referenti Kit si potranno ottenere materiali finiti e pronti per la costruzione di un SC.

Desideriamo chiarire che, per nostra scelta e disponibilità, non ci occuperemo del monitoraggio diretto delle attività svolte dai referenti. Tuttavia, qualora venissimo a conoscenza di comportamenti non in linea con gli obiettivi del Progetto, contatteremo le persone interessate e, se necessario, valuteremo un’eventuale esclusione dal Progetto.

È importante ricordare che tutti noi collaboratori partecipiamo al progetto in modo volontario e gratuito; proprio per questo motivo, preferiamo non essere coinvolti direttamente negli acquisti dei materiali. Infine, al momento non abbiamo referenti designati, poiché la decisione di intraprendere questa nuova modalità di distribuzione è stata presa solo di recente.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

05 Nov, 14:44


Distribuzione dei materiali necessari alla costruzione degli SC.
Dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di rinunciare alla figura unica del "Referente kit". I costi di gestione necessari per mantenerla risultano infatti troppo onerosi, e ciò porterebbe a un aumento significativo del prezzo dei kit, rendendoli meno accessibili e andando contro la natura sociale del progetto.

Al fine di garantire un prezzo sostenibile per tutti, adotteremo una gestione condivisa tramite gruppi di acquisto e tramite più referenti kit, che però abbiano già un'attività avviata i cui costi ricadano solo in piccola parte sul costo del kit preassemblato (tutti potranno partecipare purchè rispettino il prezzo indicato dai fondatori SC e lo facciano con professionalità).

Questa modalità permetterà di abbattere i costi di distribuzione, mantenendo il prezzo del kit accessibile e promuovendo al contempo una maggiore collaborazione e partecipazione tra i membri del progetto.

Siamo certi che questa scelta, più equa e sostenibile, contribuirà a rafforzare i valori di solidarietà e condivisione alla base del nostro impegno.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

30 Oct, 17:07


SC5. Prossima distribuzione.
Dopo la ricerca e i tanti test la cosa altrettanto complessa è riuscire a reperire il materiale per costruirli a prezzi vantaggiosi. Soprattutto materiali che non si riescono a produrre in Italia come il titanio e il carbone. Ciò nonostante i nostri ricercatori sono riusciti in un piccolo miracolo: facendo un confronto con una supercapacità commerciale di qualità (venduta ad un prezzo conveniente) con SC5, questi sono i risultati: la commerciale costa € 38/Wh ... la nostra € 1,2/1,9 Wh a seconda se si acquistano materiali semilavorati o assemblati in Kit.
SC5 a 7 elementi verrà distribuito, anziché con i sacchetti, con dei tubi in PVC ovali, per renderne ancora più semplice l'auto-costruzione, per aumentarne la robustezza, la durata nel tempo e la capacità, questa salirà a 80/100 Wattora. Il costo potrà variare (includendo IVA e spese di trasporto) da 120 euro, se si acquistano ad un buon prezzo i materiali semilavorati, a 190 euro se si acquistano i materiali assemblati in Kit.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

22 Oct, 16:02


La ricerca "domestica" è l'anima di questo Progetto Sociale.
Quello con i baffi è Jon e l'altro è Adriano, amico e fratello di Giuliano. Sono di grande aiuto e grazie a loro, prototipi come l'SC5 hanno preso vita. Come vedete, non servono laboratori avanzati: un tavolo da cucina è più che sufficiente per sperimentare, e chiunque può farlo. Gli SC nascono e si perfezionano in questo modo, rimanendo alla portata di tutti.

La ricerca domestica favorisce il passaparola e la condivisione, accelerando la diffusione delle tecnologie e creando reti di conoscenza che le migliorano e rendono l'innovazione più accessibile. Grazie all'auto-apprendimento e alla sperimentazione personale, diventa uno strumento potente per il progresso tecnologico.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

21 Oct, 20:58


SC Applicazioni. Illuminazione. Schemi elettrici.
In queste due immagini sono riportati gli schemi elettrici per utilizzare gli SC, in particolare SC3 e SC5 (di prossima distribuzione), come accumulo di energia per l'illuminazione e carica tramite pannelli fotovoltaici.

Molti sono impazienti di ottenere accumulatori che risolvano le attuali criticità delle batterie, seguendo le logiche del mercato. Per noi, però, questo è secondario: il nostro scopo più profondo è diffondere conoscenza, che può prosperare solo se la tecnologia non diventa vittima della competizione economica. L'indipendenza energetica, apprezzata da chi ci accompagna nel Progetto Sociale, è oggi un tema troppo delicato per essere affrontato apertamente. I sistemi semplici, che facilitano la vita ma non la stravolgono, operano in silenzio e diventano patrimonio condiviso, proprio perché passano inosservati.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

20 Oct, 13:31


SC3. Applicazioni.
SC3 utilizzato per illuminazione casetta attrezzi (lampadina 12 v, 9w) e gazebo (striscia led 11w/mt con step-up). Ricarica dell'SC3 con pannello fotovoltaico da 20W (Voc 22,3). E' tutto merito del gruppo eccezionale di cui faccio parte. Nella foto l'SC3 alimenta la striscia led, cosi fa più effetto.
Marco V. gruppo Trento

Suggerimenti. Il Voc del pannello è un pò troppo alto e le tensioni di ogni elemento dell'SC3 potrebbero superare gli 1,8V essendo 10 in serie. Essendo gli elettrodi in titanio non ci dovrebbero essere problemi ma l'elettrolita potrebbe fare effervescenza e si dovrebbe rabboccare più frequentemente, in più le tasche in poliestere potrebbero subire sollecitazioni dovute alle dilatazioni provocate dalle bollicine. Noi raccomandiamo di non andare oltre gli 1,8 V. In questo caso sarebbe opportuno mettere tra pannello e SC3 uno Step down regolato in uscita con una tensione massima di 18V.
Grazie a Marco per il contributo.
(Marco fa parte del Gruppo SC Costruttori)

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Oct, 16:17


Mini SC5 - Applicazioni
Con pochi euro puoi costruire un mini sistema audio che legge USB e microSD, si connette via Bluetooth (ad esempio con uno smartphone), è dotato di ingresso AUX, microfono, Radio FM. Seguendo il video e le immagini, puoi assemblarlo facilmente; è utile avere esperienza con il saldatore a stagno.

Attenzione: il filo rosso va al polo positivo (+) e il nero al negativo (-).

Questo impianto, alimentato dal MiniSC5, può essere autonomo grazie alla ricarica solare, che si completa in meno di un'ora, garantendo diverse ore di autonomia. La qualità del suono è buona, soprattutto con casse di qualità come vecchi altoparlanti, e la potenza è sufficiente per ambienti medi. Evita il volume massimo per non sovraccaricare il convertitore USB (potrebbe spegnersi ma senza danni).

Puoi alimentarlo anche con un caricatore USB.

Prezzi da AliExpress.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

13 Oct, 12:54


Distribuzione KitMiniSC5 = distribuzione di conoscenza.
Sono stati distribuiti più di 200 Kit del mini supercondensatore SC5. Le molte persone che li hanno costruiti, utilizzando i vari materiali ricevuti, non hanno riscontrato particolari difficoltà nell'assemblarli e metterli in funzione. Qui puoi trovare diverse testimonianze che ci sono arrivate. Grazie a questo, tante persone hanno potuto comprendere il funzionamento del dispositivo e apprezzarne la semplicità. Una conoscenza che parte da alcuni ideatori e si diffonde in una comunità sempre più ampia. Tutto ciò si traduce nella diffusione e nel miglioramento di una tecnologia che coinvolge sempre più persone, le quali contribuiscono attivamente al suo sviluppo.

Progetto Sociale Supercondensatori Artigianali

09 Oct, 17:49


IMPORTANTE!!! Se qualcuno ha esperienza riguardo a macchine CNC per il taglio del polistirolo o polistirene contatti https://t.me/GiulianoCucchiarini. Non deve essere grande, per ora basta una superficie di lavoro di 400mm x 300mm spessore 20mm. Una macchina tipo FoxAlien HW40 o simili. GRAZIE!!!