Olga.DiMarketing @olgadimarketing Channel on Telegram

Olga.DiMarketing

@olgadimarketing


Ciao! È un mio canale di telegram dove condivido gli approfondimenti del marketing che non ci stanno su Instagram! Tutte le domande e proposte ben accetto qui ->
@socialolga

Olga.DiMarketing (Italian)

Benvenuti sul canale Olga.DiMarketing su Telegram! Sono Olga, e sono qui per condividere con voi tutti gli approfondimenti del marketing che non potete trovare su Instagram. Se siete alla ricerca di consigli, idee e strategie per migliorare la vostra presenza online e far crescere il vostro business, siete nel posto giusto. Su questo canale, troverete contenuti esclusivi e informazioni dettagliate sul mondo del marketing, tutto presentato in modo chiaro e accessibile. Inoltre, sono aperta a tutte le vostre domande, proposte e suggerimenti, quindi non esitate a contattarmi su @socialolga per condividere le vostre idee. Siate pronti a scoprire nuove prospettive e a ottenere consigli preziosi per portare il vostro business al livello successivo. Unitevi a me su Olga.DiMarketing e preparatevi a trasformare la vostra strategia di marketing!

Olga.DiMarketing

21 Feb, 09:03


MODALITà DI PROVA SU INSTAGRAM PER REELS: SÌ O NO? 🤔

Questa funzione è apparsa la scorsa estate e ne abbiamo già parlato qui -> https://t.me/olgadimarketing/784
Ho anche pubblicato un Reel dove spiego come usarla con successo. -> https://www.instagram.com/reel/DFC-TAAMO1F/?igsh=YnFpNGt1cjNnZXI1

Molti hanno provato a pubblicare un Reel con questa modalità, hanno visto pochissime visualizzazioni e l'hanno subito abbandonata… Ma ha senso parlarne? 😳

📌 COS'È LA MODALITÀ PROVA?

Questa funzione permette di pubblicare un Reel solo per i non follower. Dopo la pubblicazione, puoi decidere se mostrarlo anche ai tuoi follower o lasciarlo visibile solo ai non iscritti.

I vantaggi sono chiari, ma vediamo gli svantaggi:

Le visualizzazioni sono 3-5 volte più basse rispetto al solito.
La crescita del video è molto più lenta.
Spesso, l’engagement iniziale dei follower è ciò che aiuta un Reel a “volare”, ma in questo caso non avviene.

💡 COME SFRUTTARE QUESTA FUNZIONE?

1️⃣ Ripubblicare Reel già virali con questa modalità
Se un Reel ha già performato bene in passato, potrebbe farlo di nuovo. Tuttavia, i tuoi follower probabilmente lo hanno già visto.

➡️ Soluzione: Pubblicarlo solo per i non follower, evitando di annoiare chi ti segue già.
Attenzione: Non è una strategia garantita 🚫

2️⃣ Ripubblicare lo stesso Reel più volte (10-30 volte)
Dato che il traffico in modalità prova è più basso, pubblicare lo stesso video più volte può aumentare la sua copertura complessiva tra i non follower.

📌 Prova concreta: Una mia follower ha raggiunto milioni di visualizzazioni grazie a questa tecnica (vedi screenshot).

🎯 NE VALE DAVVERO LA PENA?
Per me, NO.

🔹 Un buon Reel funzionerà indipendentemente dalla modalità di pubblicazione, dall'orario o dal numero di repost.
🔹 Se un video ha avuto poche visualizzazioni, prova a ripubblicarlo seguendo questa strategia, ma senza farne un'abitudine.
🔹 Cercare di "hackerare" l'algoritmo può portare a un piccolo boost temporaneo, ma anche a penalizzazioni per spam o contenuti duplicati.

Conclusione? Giocateci, sperimentate, ma concentratevi sulla qualità del contenuto!

Come sempre, più emoji e commenti lasciate, prima arriverà la prossima pubblicazione! 😊🔥

Olga.DiMarketing

13 Feb, 11:07


Il workshop Stories Pro non è ancora partito, ma i risultati si vedono già!

➡️ Da lunedì i partecipanti ricevono dei compiti per prepararsi al meglio e ottenere il massimo dal workshop.
⭐️Per ogni compito consegnato ottengono delle stelle, che alla fine del percorso potranno trasformare in bonus esclusivi: libri, consulenze con me, strumenti per creare contenuti e tanto altro.

Tutto questo per ricordarvi che… quando scegliete un corso (o ne create uno vostro), le informazioni sono ovunque, gratuite e disponibili in qualsiasi momento.
Il vero valore di un formatore non è solo dare informazioni, ma creare lo spazio giusto per far sì che le persone inizino ad agire.

📌 Superare le proprie paure. 📌 Sbloccarsi. 📌 Fare il primo passo. Il secondo. Il terzo… perché solo così arrivano i risultati!

💖 Se arriviamo a 30 ❤️ sotto questa pubblicazione, nel prossimo post vi condivido l’esercizio che ha portato Gloria a questo risultato già nella fase preparatoria del workshop Stories Pro!

Olga.DiMarketing

11 Feb, 10:21


📢 Durante la call con Meta mi hanno dato un suggerimento prezioso!

🔹 Pubblicare almeno 2 post a carosello a settimana (oltre ai Reels che già condivido).

🔹 Perché? I post a carosello stanno ottenendo maggiore copertura, poiché Meta sta gradualmente spostando la distribuzione delle views tra Reels e caroselli, integrandoli nel reparto Reels.
🔹 Questa è una delle nuove funzionalità già attiva in altri Paesi!

Un anno fa, creare un carosello fluido senza confini evidenti era complicato:
bisognava aprire Canva, creare un modello molto lungo e dividerlo in parti uguali… troppo lavoro!

💡 Ora è tutto molto più semplice! Ecco 4 modi easy per creare post a carosello:

1️⃣ Creali direttamente su Instagram

📌 Ora puoi aggiungere testi e immagini nelle slide direttamente nell’app di Instagram, rendendo il processo molto più veloce.

💡 Tips:
✔️ Puoi preparare bozze nelle Storie, usando gli strumenti di oscuramento o inserendo i video come slide.
✔️ Controlla sempre le dimensioni corrette per i post a carosello (1080x1350 px).

2️⃣ Usa Canva

📌 Su Canva puoi trovare più di 2.000 modelli per post a carosello Instagram (alcuni sono disponibili solo per utenti Pro).

💡 Tips:
✔️ Scegli modelli semplici, con elementi grafici che collegano una slide all’altra, per mantenere alta l’attenzione del pubblico.

3️⃣ Crea caroselli creativi con l’app 17V28

📌 Questa è l’app che ho usato nel mio ultimo post a carosello (dove ho condiviso 5 idee di storytelling per trasformare le views in vendite – trovi la prima parte qui!).

💡 Cosa fa?
✔️ Permette di creare slide interconnesse, rendendo i caroselli più dinamici e coinvolgenti.

4️⃣ Il mio metodo preferito? Lo screenshot!

📌 Perfetto per chi non ha tempo o voglia di creare grafiche elaborate.

💡 Come funziona?
✔️ Scrivi il testo delle slide nelle Note del telefono.
✔️ Fai gli screenshot e pubblicali come carosello.
✔️ Tips: Separa bene i testi nelle slide per un aspetto più ordinato.
✔️ Aggiungi un'ancora visiva, così eviti che qualcuno possa fare screenshot dei tuoi screenshot e usarli nei propri post.

🔹 Conosci altri modi semplici per creare post a carosello? Condividili nei commenti!
🔹 E dimmi, come stanno andando i tuoi caroselli ultimamente? 🚀

📌 P.S.: La grafica è importante, ma ciò che scrivi lo è ancora di più!

Per crescere sui social, devi seguire i 5 passi fondamentali della comunicazione efficace:

1️⃣ Definire la nicchia
2️⃣ Estrapolare 3 macro-argomenti
3️⃣ Creare ancore di riconoscibilità
4️⃣ Catturare l’attenzione
5️⃣ Costruire l’universo della tua comunicazione

Di tutto questo parlo nei miei percorsi! Resta conness* per non perdere l’apertura delle iscrizioni al prossimo! 🚀🔥

Olga.DiMarketing

07 Feb, 16:24


La prima storia del giorno dà il ritmo a tutto lo storytelling.

Ma prima, ricordate di leggere le novità sulle storie del 2025! Ne ho parlato e mostrato tutto in dettaglio qui → https://t.me/olgadimarketing/790.

Oggi su IG ho pubblicato un post con 5 idee per le storie adatte a qualsiasi nicchia, con esempi concreti per la prima storia del giorno -> https://www.instagram.com/p/DFw29RYguRP/?igsh=MTR3NjJkZDU1bHlqYw==

Ovviamente, per uno storytelling che trasformi le visualizzazioni in richieste, non basta pubblicare solo la prima storia—ma è già un ottimo inizio!

Nel workshop Stories PRO ti spiego come:
Rendere le tue storie visivamente accattivanti (es. font leggibili, sfondi efficaci, formati alternati, quantità di testo su una storia, ecc.—piccoli dettagli a cui forse non hai mai pensato, ma che fanno davvero la differenza).
Creare il canvas e scegliere quali messaggi trasmettere nelle storie (Sì, il tuo “buongiorno” ogni mattina non interessa a nessuno, a meno che tu non sia una celebrità! Quindi devi capire cosa cattura davvero l’attenzione della tua community).
Strutturare uno storytelling coinvolgente, che spinga le persone a reagire alle tue storie.
Collegare i tuoi contenuti in vortici strategici, che portano il pubblico a richiedere i tuoi servizi o prodotti.

Dal 10/02 partono i primi compiti, mentre nel canale del workshop sono già disponibili animazioni, sticker, icone, sfondi e modelli CapCut per creare storie belle e di impatto!

https://olgadimarketing.notion.site/Stories-PRO-Le-tue-Storie-che-vengono-guardate-fino-alla-fine-e-da-cui-comprano-18fcfccb90f380ddb8fae7cb7c878dc0

Olga.DiMarketing

05 Feb, 09:02


🎉 Il giorno è arrivato! 🎉

📅 Il 5 febbraio è il mio compleanno! (per chi non lo sapesse 😜)
E per l’occasione, apro ufficialmente le iscrizioni al workshop sulle Storie “Stories PRO”! 🚀

💡 Non ho mai creato un prodotto così accessibile con la mia diretta partecipazione – questa è un’ottima occasione per vedere come lavoro nei miei percorsi, in modalità trial!

📢 18-19-20 febbraio – 3 incontri live su Telegram

💡 Per trasformare le tue Storie in una CALAMITA per Vendite e Engagement

https://olgadimarketing.notion.site/Stories-PRO-Le-tue-Storie-che-vengono-guardate-fino-alla-fine-e-da-cui-comprano-18fcfccb90f380ddb8fae7cb7c878dc0

🕛 Orario: 12:00 (2 ore per ogni sessione)

1° incontro – Teoria + compiti pratici

Lato visual: come creare Storie che vengono guardate fino alla fine
Lato concettuale: Storie che ricevono risposte
Storytelling: regole fondamentali
Strategia: come creare un vortice di Storie

2° incontro – Analisi dei compiti

Vediamo gli errori più comuni e impariamo a correggerli

3° incontro – Q&A + Mastermind

Rispondo alle domande in base al modulo dedicato

🎁 + BONUS - materiali gratuiti per le tue Storie!

📩 Per domande: 👉 https://t.me/socialolga

E non vi auguro buona fortuna, ma buon lavoro!
Non vedo l’ora di vedervi! 🚀💥


https://olgadimarketing.notion.site/Stories-PRO-Le-tue-Storie-che-vengono-guardate-fino-alla-fine-e-da-cui-comprano-18fcfccb90f380ddb8fae7cb7c878dc0

Olga.DiMarketing

01 Feb, 10:11


Zuzzurellone o le Storie nel 2025 – Come gestirle
Cosa succederà con le Stories nel 2025? 📲

In questo articolo ti spiego come utilizzare al meglio questo strumento di comunicazione per creare un legame più caldo con il tuo pubblico e come funziona l’algoritmo delle Storie.

L’articolo è completamente gratuito e ti aiuterà a capire come organizzare la tua comunicazione in modo da trasformare i tuoi follower in una vera community, composta da persone realmente interessate a ciò che hai da dire!

https://olgadimarketing.notion.site/Cosa-succeder-con-le-Stories-nel-2025-18bcfccb90f3800980f3cfb801ea62c2

Inoltre, nel bot ho condiviso un pack di elementi grafici per le Storie per renderle più vivaci e coinvolgenti! 🎨🔥

Scrivi “Storie” qui -> @olya_0502bot e riceverai il tuo pack

Olga.DiMarketing

31 Jan, 09:21


🚀 Sono stata contattata da Meta!🚀

Mi hanno condiviso suggerimenti personalizzati su come far crescere la mia pagina.
Qui ti lascio il testo completo dell’esito del nostro appuntamento, ma considera che, dal mio punto di vista, si tratta di suggerimenti piuttosto generici. Ripetono ciò che Adam Mosseri comunica nei suoi contenuti divulgativi e non toccano aspetti davvero cruciali, come l’espansione della nicchia o le questioni tecniche legate al ranking.

https://olgadimarketing.notion.site/Riepilogo-della-mia-telefonata-con-Meta-18ccfccb90f380d2af19d7b32c4f35ff

nei commenti mi scrivi cosa ti ha colpito di più!

Olga.DiMarketing

28 Jan, 11:35


Dove conviene promuoversi nel 2025?
Instagram, TikTok, Pinterest, Facebook, YouTube?

So che questa scelta è complicata per molti di voi. Ecco perché vi limitate a pubblicare su una sola piattaforma o a comparire ovunque, ma senza regolarità. Una storia qui, un post là, un video ogni tanto – giusto per esserci.

Ma così non funziona più.

Oggi non basta creare contenuti. E, soprattutto, non basta farlo su una sola piattaforma.

Io credo nel valore dell’essere presenti ovunque. Regolarmente. Con metodo.

Perché?
Perché i tempi sono cambiati. Restrizioni, blocchi, algoritmi: puntare tutto su una sola piattaforma è diventato troppo rischioso.

❗️La multicanalità è la tua assicurazione.
Se su una piattaforma limitano la pubblicità, riducono la visibilità o semplicemente crollano i risultati, avrai sempre un’alternativa. Non scomparirai dai radar, ma continuerai a essere visibile su altri canali.

Il problema però è: come gestire più piattaforme regolarmente senza rinunciare alla vita?
⚡️ Il segreto è che essere ovunque ≠ fare più contenuti.

Ecco i vantaggi:
☑️ Con un video preparato in 20 minuti puoi ottenere visualizzazioni su cinque piattaforme diverse (YouTube, Instagram, Facebook, Pinterest, TikTok).
☑️ Raggiungi i tipi del pubblico diversi. Anche tra Instagram e TikTok, le audience spesso non si sovrappongono. Questo ti permette di far conoscere il tuo lavoro a più persone.
☑️ Aumenti le probabilità che il tuo video diventi virale. Se non funziona su una piattaforma, potrebbe raggiungere milioni di visualizzazioni su un’altra.

Questo approccio ti permette di non esaurirti e, allo stesso tempo, di far crescere i tuoi social in modo sistematico. E tutto questo senza spendere nulla.

Quindi, non puntare tutto su una sola piattaforma. Certo, puoi scegliere un canale principale (per me è Instagram), ma gli altri possono diventare fonti aggiuntive di traffico, clienti e, soprattutto, tranquillità.

🔥 La Reels Challenge 8.0 è partita!

I miei studenti stanno imparando a:

· attirare persone su tutte le piattaforme;
· ottenere grandi visualizzazioni e trasformarle in follower e clienti;
· gestire più social senza stress.

Potrebbe liberarsi un posto (non è garantito), ma se vuoi metterti in lista, scrivimi "aspetto il mio posto" qui 👉🏻 https://t.me/socialolga

Olga.DiMarketing

22 Jan, 15:53


🚀 Il tuo percorso verso il successo sui social e nella tua attività commerciale inizia oggi con la mini serie di 3 video gratuiti!

🎥 PRIMO VIDEO (GIÀ ONLINE)-> https://www.instagram.com/p/DFIftrDM176/ :

Perché il tuo profilo non cresce o perché la crescita si è bloccata, nonostante tutti i tuoi sforzi? Ti spiego cosa sta succedendo e come sbloccare la situazione lavorando su:

1️⃣Il tuo focus di attenzione
2️⃣I vantaggi nascosti che ti tengono fermo
3️⃣Come generare traffico gratuito e a pagamento


🎥 SECONDO VIDEO (IN ARRIVO):
Come svegliare la tua community, aumentare le visualizzazioni nelle storie e far interagire i nuovi follower.

🎥 TERZO VIDEO (IN ARRIVO):
Come monetizzare il tuo lavoro sui social e arrivare a guadagnare 10.000€ grazie ai contenuti che condividi.

Bonus: Se i commenti sotto il primo video saranno numerosi, arriverà una lezione extra su quali altri canali puoi usare per avere successo, anche se Instagram non fa per te.

💡 Per chi non mi conosce: sono Olga, marketing specialist con 15 anni di esperienza in multinazionali e 8 anni da imprenditrice. Ho aiutato oltre 400 clienti e studenti a raggiungere risultati concreti lavorando sia con gli strumenti di marketing che con il mindset giusto.

📲 il video è già qui: https://www.instagram.com/p/DFIftrDM176/

Non ti auguro fortuna, ma buon lavoro! 💪

Intanto il prezzo della Reels Challenge aumenta di 30€ al giorno a partire da oggi. Scrivimi "Reels Challenge" qui -> https://t.me/socialolga

Olga.DiMarketing

20 Jan, 12:01


500.00 views in una settimana grazie a questo trucco!

Quale è il trucco l’ho spiegato in questo reels

https://www.instagram.com/reel/DFC-TAAMO1F/?igsh=YnFpNGt1cjNnZXI1

mentre attraverso questo link puoi leggere l’articolo completo su questo metodo gratuito e del tutto legale!

⬇️⬇️⬇️

https://olgadimarketing.notion.site/I-Reels-di-prova-sono-uno-strumento-gratuito-e-legale-per-crescere-velocemente-181cfccb90f380208403fb8a1d9272a3

Olga.DiMarketing

19 Jan, 09:24


Non ci restituiranno più il feed quadrato su Instagram.
Il direttore di Instagram ha spiegato cosa è successo.

La maggior parte dei profili ha ormai subito l’aggiornamento del feed visivo di Instagram.

Ora l’intero feed è orientato al formato rettangolare, al posto di quello quadrato a cui tutti eravamo abituati.

❤️ Come amo sempre dire, è fondamentale considerare la fisica e la psicologia del consumo di contenuti per costruire una strategia di marketing efficace. Ma cosa comporta questo cambiamento?

👍In generale, ritengo che sia una modifica utile, esteticamente piacevole e assolutamente al passo con i tempi: il contenuto quadrato è superato da tempo, anche quando parliamo di foto.

Notate inoltre che su alcuni profili non solo è cambiato il layout delle immagini nel feed, ma in alcuni casi anche la riga con il nome si è spostata verso l’alto!

A cosa può influire questo cambiamento? La profondità di visualizzazione dei post da parte del pubblico freddo potrebbe diminuire, soprattutto a livello superficiale, giudicando i contenuti solo dalle anteprime.

Questo è un parametro sempre importante da considerare quando pianificate il vostro contenuto: alternate i valori che mostrate nei post, come insegno nella Reels Challenge durante la pianificazione del contenuto. Con le foto che diventano ancora più allungate, la profondità di visualizzazione potrebbe ridursi ulteriormente.

Per il resto, il cambiamento è comodo: il feed “respira” di più, i titoli che inseriamo nelle immagini diventano ancora più leggibili, e questi sono vantaggi significativi.

🔥Abituiamoci e lavoriamo con ciò che c’è.

Olga.DiMarketing

17 Oct, 11:57


Quando i tuoi reels diventano virali?

È una domanda molto comune tra coloro che pubblicano tanti contenuti, ma sembra che tutto vada nel vuoto. 🥲

Ho preparato per voi una check list con gli elementi principali che influiscono sulla viralità dei vostri video!
Controlla te stesso qui sotto 👇🏻

🟢 Profilo ottimizzato
Hai creato una BIO accattivante, le storie in evidenza formano dei vortici e i reel hanno copertine con i ganci che triggerano. Recentemente ho analizzato più di 200 profili (cliccando sopra puoi ascoltare le analisi di alcuni per migliorare il tuo), e solo in 4 profili tutto era a posto! Aspettati una nuova analisi all'inizio di novembre.

🟢 Algoritmi educati
Mi sembra di parlarne così spesso che ormai dovrebbero essere impostati da tutti. 😅 Se hai bisogno di una istruzione, raccogliamo 100 👍 in questa pubblicazione e la la condividerò qui gratuitamente.

🟢 Reputazione consolidata
Questo significa che hai pubblicato reel regolarmente per più di 30 giorni (da 4 a 7 volte a settimana). Instagram è molto riluttante a dare grandi visualizzazioni ai profili che pubblicano un paio di reels e poi spariscono.

🟢 Reels su temi larghi e semplici
Se i tuoi video possono essere compresi da chiunque e risultano utili/interessanti allora diventeranno virali.

🟢 Hai almeno una storia ogni giorno
Senza storie, il blog appare abbandonato salvo che non applichi un sistema che spiego nella maratona delle vendite. 👻

🟢 I tuoi video hanno un buono potenziale di viralità
Qui si parla dell'immagine, della qualità, del montaggio e degli aspetti visivi del video. Guarda come appaiono i video nella tua nicchia che ottengono milioni di visualizzazioni. La maggior parte di essi ha immagini chiare e curate.

Allora? Quanti punti hai già raggiunto?
🔥 - meno della metà, c'è da lavorare...
❤️ - è rimasto poco e i reel decolleranno
😅 - pensavo bastasse pubblicare qualcosa…

Olga.DiMarketing

14 Oct, 14:21


“Quando vendo la gente fa unfollow” - ha detto una mia cliente

Quando vendi a secondo il sistema i followers crescono:

nello screenshot è la mia crescita di ultime due settimane sul mio profilo…
No sponsorizzate
No collab
No ads

Solo lo storytelling giusto
Solo la catena a 3 elementi
Solo le vendite con il cuore in mano

✖️ Niente sito
✖️ Niente landing page
✖️ Niente newsletter a secondo pre lancio, lancio e post lancio

Solo
il
S
I
S
T
E
M
A

Non complicate i processi, le vendite è un percorso piacevole quando sai cosa fai.

L’ultima chiamata per la maratona delle vendite

Il Programma lo trovi qui
https://olgadimarketing.notion.site/L-UNICO-PERCORSO-CHE-UNISCE-GLI-STRUMENTI-MARKETING-CLASSICO-E-IL-NEUROMARKETING-108cfccb90f38015a82fdc8fbc8b23af

Olga.DiMarketing

14 Oct, 13:27


Perché in ogni mio percorso io obbligo i miei studenti a fissare il loro punto B e scrivere la lettere a se stessi in futuro?

Perché sopratutto nella maratona delle vendite uno fra i primi compiti è descrivere un mese della vita perfetta che vuoi ottenere?

il motivo è così tanto ovvio, che non so se c’è senso di pronunciarlo

Coloro che hanno un obbiettivo concreto e chiaro e una visione limpida del loro futuro che desiderano si ritrovano con gli altri che lavorano per loro e realizzano i loro desideri

Chi invece non ha una visione del futuro, si aggrappa a coloro che ce l'hanno. E può essere anche più capace, più forte, più intelligente, ma semplicemente non ha un proprio DOVE VADO e COSA CI CERCO.

Mi dite se siete d'accordi?

Olga.DiMarketing

12 Oct, 10:28


💰COME vendere senza vendere tramite i social:

1. Essere molto sicura del proprio prodotto.
2. Essere in connessione con il tuo pubblico.
3. Mantenere la tua posizione fino alla fine nella tua offerta – è qui che avviene il 90% delle perdite nelle vendite. Perché, se non funzionano i primi due elementi, il terzo non potrà essere sostenuto!

⭐️ Cosa significa realizzare questi 3 elementi, perché non comprano nonostante il tuo impegno e come ribaltare la situazione per ottenere finalmente i frutti del tuo lavoro?

🟢Tutto questo lo scoprirai in sole 6 settimane durante la Maratona delle Vendite con il mio aiuto.
Ti accompagnerò passo dopo passo in questo percorso con le lezioni, con gli esercizi e con le analisi di ogni tuo risultato.

💃Partiamo lunedì – le ultime 48 ore per prendere la decisione e trasformare la tua vita.

👉Scrivimi qui https://t.me/socialolga la parola "pronta" per iscriverti!

Il programma del percorso!

https://olgadimarketing.notion.site/L-UNICO-PERCORSO-CHE-UNISCE-GLI-STRUMENTI-MARKETING-CLASSICO-E-IL-NEUROMARKETING-108cfccb90f38015a82fdc8fbc8b23af

Olga.DiMarketing

11 Oct, 07:31


3 algoritmi che pochi conoscono!

Adesso analizzando diversi profili ricevo in privato le domande sugli algoritmi-ecco alcuni chiarimenti sui miti diffusi! 😎

💃🏻Fatemi sapere se vi piace questo argomento preparo un altra pubblicazione.

Molti limitano il loro potenziale di crescita concentrandosi solo sulla personalizzazione nel feed - questo bene o male ma l’abbiamo imparato tutti. Esistono però altri algoritmi che è fondamentale sfruttare per promuoversi efficacemente.

1️⃣ I Reels vengono mostrati sempre alle stesse persone

Se un tuo video ha avuto successo, i tuoi contenuti saranno mostrati 2-3 volte alla stessa audience.

Quando vieni mostrato a una persona per 2-3 volte nel feed, la probabilità che ti segua aumenta notevolmente.

Se poi pubblichi i tuoi video seguendo una scaletta precisa, otterrai il MASSIMO numero di follower. E ricordiamoci delle ancore per favore.

2️⃣ Instagram testa un nuovo gruppo di pubblico con ogni reel

Quando pubblichi brevi video da 5-7 secondi, Instagram individua un pubblico interessato a quel tipo di contenuti. E intorno al quinto-decimo video troverà l’audience giusta, e il tuo reel potrebbe esplodere.

MA, se pubblichi continuamente contenuti diversi (video lunghi, brevi, e di altre tipologie), sarà molto più difficile e lungo trovare il pubblico giusto.

Per ottenere risultati più velocemente, fino a quando non vedrai i primi successi, scegli 2-3 formati di video e concentrati solo su quelli!

Quali formati esistono, quale scegliere e come realizzarli - lo spiego nella Reels Challenge che è già disponibile per le iscrizioni con il prezzo super early birds! Chiedimi qui -> https://t.me/socialolga come accedere


3️⃣ I link nella bio possono ridurre la visibilità

Non è un’informazione ufficiale, ma ho notato MOLTO spesso che se nella bio c’è un link su un altra piattaforma, le views dei Reels crescono molto lentamente soprattutto se sono di nicchia.

Appena rimuovi il link, la crescita migliora!

Quindi, se ancora non ottieni risultati stabili con i Reels, ti consiglio di spostare il link negli highlights.

❗️E ricordate, la viralità è piacevole solo nei primi giorni, poi arriva la voglia di monetizzarla - la Maratona delle vendite parte fra 2 giorni - ed è un ottimo strumento per iniziare a vendere sui social prima di Natale.

Per iscriversi -> https://t.me/socialolga

Olga.DiMarketing

06 Oct, 14:19


Ho analizzato 14 profili e faccio una pausa per sottolineare gli errori principali:

• Le informazioni inserite nella bio sono troppo generiche.
• Molti confondono il profilo Instagram con un sito o una vetrina – non lo è.
• Nessuno ha un sistema strutturato per i contenuti. Alcuni hanno un piano editoriale, ma manca a tutti la catena a tre elementi, che è fondamentale.
• Non è chiaro il motivo per cui dovrebbero essere seguiti o perché qualcuno dovrebbe acquistare da loro.

Ogni volta che ci nascondiamo dietro un contenuto che non ci promuove, o rimandiamo la decisione di trasformare la nostra comunicazione, ci allontaniamo dai nostri obiettivi.

• “Non ho tempo” – significa che non è una priorità.
• “Non ho soldi” – significa che non credo di poter raggiungere ciò che desidero.
• “Non ho conoscenze” – significa che scelgo di non capire come posso cambiare la situazione.

Tutto questo si riduce a una sola cosa:

NON HO IL CORAGGIO DI VIVERE LA MIA TRASFORMAZIONE.

Olga.DiMarketing

06 Oct, 14:19


28 profili analizzati, tutti con le stesse problematiche! E questi sono solo quelli esaminati pubblicamente.

La Maratona delle Vendite inizia fra 5 giorni. Lavoreremo insieme in un piccolo gruppo, con me al tuo fianco. Il programma è strutturato per procedere lentamente, passo dopo passo, perfezionando la tua comunicazione fino a ottenere le vendite. È quell’investimento che dovevi fare da tempo per evitare delusioni dai social.

Olga.DiMarketing

06 Oct, 10:27


Olga.DiMarketing pinned «»

Olga.DiMarketing

04 Oct, 17:18


🗣10 difficoltà dei liberi professionisti e come superarli

Ho chiesto a chat gpt quali sono le difficoltà principali che affrontano i liberi professionisti nelle loro vendite sui social e poi nel podcast ho smentito ogni difficoltà proposta da chat gpt:

1. Saturazione del Mercato

2. Strategie di Marketing Inadeguate

3. Creazione di Contenuti

4. Gestione del Tempo

5. Interazione con il Pubblico

6. Analisi dei Risultati:

7. Aggiornamenti Continui

8. Budget Limitati

9. Percezione Negativa

10. Competizione Locale

⁉️e tu sei d’accordo con chat gpt o con me?

⭐️I prossimi 5 giorni dedicherò alle analisi dei vostri profili e delle vostre vendite,

👉lascia qui sotto nei commenti il tuo profilo e riceverai l’analisi personalizzata ad HOC!

Olga.DiMarketing

30 Sep, 10:31


🚩Top 5 errori che fai se non riesci a vendere o aumentare le vendite nel tuo progetto

⬆️⬆️⬆️

🟢Nelle ultime 3 settimane ho analizzato oltre 100 profili e parlato con 24 esperti di diverse nicchie, analizzando le loro vendite. In questo mini podcast ho elencato 5 errori principali!

Errore n. 1: cosa vendi?
Errore n. 2: cosa comunichi quando vendi?
Errore n. 3: perché fai quello che fai nelle tue vendite?
Errore n. 4: e come sei mess* con le call di vendite oppure nei messaggi delle vendite?
Errore n. 5: mistero

“pronta” - qui -> https://t.me/socialolga

Olga.DiMarketing

23 Sep, 13:33


Le cartoline sono in arrivo!!

Qualche tempo fa abbiamo fatto un gioco insieme, e in palio c’erano delle cartoline dalla Russia che avrei spedito personalmente!

Per essere sicura che arrivassero, ne ho spedita una anche a me stessa... e quasi me ne dimenticavo!

🤩Che piacevole sorpresa: oggi è arrivata la mia!

Controllate le vostre cassette postali, magari c’è una sorpresa anche per voi!

⭐️Se avete ricevuto la vostra, condividete la foto nei commenti!

Olga.DiMarketing

20 Sep, 16:46


🔵 5 elementi per vendere tutto in 1 settimana!

👉 Crea reels+storie in evidenza con questi 5 elementi e apri le vendite!

Goditi il flusso di richieste:

1️⃣ Il risultato che porta il tuo servizio o prodotto

2️⃣ Il metodo - ovvero come si arrivo a quel risultato

3️⃣ Le storie dei tuoi clienti che hanno ottenuto il risultato grazie al tuo prodotto o servizio

4️⃣ Il problema più diffuso che risolve il tuo servizio o prodotto

5️⃣ Le obiezioni che può avere un tuo cliente riguardo il prodotto o servizio, il tuo metodo, e te

Supponiamo che stiamo vendendo un corso sui Reels. Cosa bisogna mostrare durante la Fase di sensibilizzazione?

🔶 Il risultato (cosa hai ottenuto? o ottengono i tuoi clienti)
“Ecco quanti follower ho acquisito, quante richieste ho ricevuto, quante vendite ho fatto e quanti soldi ho guadagnato. E tutto questo in 45 giorni senza investimenti.”

🔶 Il metodo (come hai fatto?)
“Identifico 5 fattori chiave: tema, formato, visual, strategia di contenuto, montaggio e così via…” – spiega dettagliatamente in cosa il tuo approccio si differenzia dagli altri e cosa proponi di fare.

🔶 Le storie dei clienti (su chi ha funzionato?)
“Questa è Elena, che realizza giocattoli artigianali. Abbiamo creato 15 Reels per lei e ha fatto 40 vendite. Ora ha la lista d’attesa di 2 mesi. Ecco come abbiamo fatto passo dopo passo…”

🔶 I problemi (come risolvo le difficoltà all’interno della mia nicchia?)
I problemi sono le difficoltà che i clienti non riescono a risolvere da tempo. Ad esempio, non sanno cosa registrare, i video non diventano virali, non generano le richieste, ecc. Le problematiche specifiche della tua target audience vanno identificate tramite interviste. Organizza 5 call con i tuoi follower e chiedi loro: “Cosa non riesci a fare?”

🔶 Le obiezioni (funzionerà davvero?)
Le obiezioni differiscono dai problemi perché i PROBLEMI sono esperienze negative reali del cliente, mentre le OBIEZIONI sono paure o fantasie immaginate.
Ad esempio: “I Reels non funzionano più”, “La mia nicchia è satura”, “Non sono carismatico” e così via. Anche queste si scoprono attraverso le interviste.

✔️ Questo è la versione della fase di sensibilizzazione mini - l’ho uso sui miei lanci della reels challenge e ogni volta funziona!

❗️Integra queste 5 cose nella tua comunicazione e riuscirai a vendere bene il tuo prodotto o servizio.

💯E come integrare tutte le 5 fasi che ti garantiscono un flusso stabile delle richieste e l’aumento delle entrate lo spiego durante la Maratona delle Vendite 2.0.

🖊️Scrivimi su questo link https://t.me/socialolga in privato la parola “vendite” per capire se può aiutare anche a te la Mararona e per accedere al percorso al prezzo migliore.

‼️Fra 4 gg apro le iscrizioni in modo ufficiale e il prezzo avvantaggiato non sarà più disponibile!

Olga.DiMarketing

19 Sep, 16:30


Come capire cosa vendere sul tuo profilo social!

💃Tutti insegnano a vendere su Instagram (me compreso), ma pochi ti dicono davvero cosa puoi vendere…

👉 Ho condiviso un reel in cui, in meno di un minuto, spiego 4 modi più diffusi per guadagnare su Instagram.

💁Se non vuoi diventare un/a influencer (e affidare la responsabilità delle tue entrate alle aziende e alle agenzie), e se le briciole che ti può pagare Meta per i tuoi contenuti non sono abbastanza per te, allora hai due (a volte tre) opzioni:

1️⃣ Sai già fare qualcosa – sei freelancer o aspirante tale, bravo/a in video editing, copywriting, fotografia, design, creazione di contenuti, ecc. Insomma, hai una competenza manuale e le tue entrate sono direttamente collegate al tempo che investi nel lavoro. Questo puoi venderlo tramite la tua presenza sui social, anche con pochi follower.

2️⃣ Hai esperienza e conoscenze in un ambito e ti piace condividerle per aiutare le persone a intraprendere nuove strade o acquisire nuove competenze. In questo caso, puoi offrire consulenze e percorsi di mentoring, individuali o di gruppo. Qui, le tue entrate dipendono dal valore che offri, non dalle ore che dedichi.

3️⃣ Sai vendere online e puoi diventare il produttore delle prime due categorie, prendendo una percentuale sulle vendite. Questa opzione è ancora poco diffusa, ma sta guadagnando terreno.

👉👈 A mio modesto parere, la seconda categoria è perfetta per chiunque! Persino mio figlio offre consulenze sui videogiochi a 5€, spiegando le migliori strategie per superare i livelli di Super Mario Bros (le vende ai nonni, ma tutti dobbiamo pur iniziare da qualche parte).

🟢Come scoprire il valore che puoi offrire al mondo?

Prima di tutto, esci dall’illusione che tutti sappiano ciò che sai tu! Le cose che per te sono ovvie e chiare non lo sono per gli altri.
🔺Ad esempio, per me è scontato che senza una "followers journey" non si possa crescere o guadagnare online, ma per la mia psicologa sono tutte parole sconosciute.

🗣Qualunque sia la tua passione, esperienza o conoscenza, credimi, è unica nel suo genere e il mondo ne ha bisogno!

Ora puoi seguire il modello IKIGAI

Per trovare il tuo ikigai, crea un diagramma con quattro cerchi che si intersecano:

Primo cerchio: inserisci ciò in cui sei bravo, cioè i tuoi talenti o capacità, anche se non ti appassionano.
Secondo cerchio: annota ciò che ami fare, ciò che ti rende felice e ti fa sentire appagato.
Terzo cerchio: scrivi ciò di cui il mondo, la tua comunità o l’umanità hanno bisogno.
Quarto cerchio: inserisci le attività per le quali puoi essere pagato, ovvero quelle per cui esiste un mercato.

⭐️In alternativa, rispondi alle domande che ho allegato nel file!

😅 E credimi, se persino i massaggi ora si fanno online, tu che sei pieno/a di talenti ed esperienze, non hai il diritto di dubitare delle tue capacità. (Nei commenti allego l’esempio del massaggio online.)