Futuro Prossimo @futuroprossimo Channel on Telegram

Futuro Prossimo

@futuroprossimo


Il futuro è ora: news su tecnologia, scienza e società prima che diventino mainstream.

Futuro Prossimo (Italian)

Futuro Prossimo è un canale Telegram che ti terrà costantemente aggiornato su tutte le ultime novità in campo tecnologico, scientifico e sociale. Con il motto 'Il futuro è ora', Futuro Prossimo si impegna a portarti le notizie più rilevanti prima che diventino mainstream. Se sei appassionato di innovazione e desideri essere sempre un passo avanti nel conoscere le ultime tendenze, questo canale è perfetto per te. Qui troverai articoli, video, e approfondimenti su tematiche che stanno plasmando il nostro futuro. Da nuove invenzioni tecnologiche a scoperte scientifiche rivoluzionarie, Futuro Prossimo ti offre una visione privilegiata del mondo che verrà. Iscriviti subito per non perderti nemmeno un aggiornamento e preparati ad essere parte attiva del futuro che ci aspetta!

Futuro Prossimo

21 Jan, 15:33


Tra gravità, orologi atomici e segreti (declassificati): come il Programma Parcae ascoltò l’URSS dallo spazio, evitando l’apocalisse nucleare. Fino al 2023, nessuno lo sapeva. La rubrica "Il futuro di ieri" parla dei satelliti che "tennero in freddo" la Guerra Fredda con tecnologie avanti di decenni.

#ilfuturodiieri #Spionaggio #Spazio #GuerraFredda #Satelliti #Storia #Tecnologia #topsecret

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/parcae-i-satelliti-spia-che-tennero-in-freddo-la-guerra-fredda/

Futuro Prossimo

21 Jan, 10:20


Dopo il suo discusso gesto di ieri, nel tentativo di dare un senso a ciò che, come direbbe Vasco, "un senso non ce l'ha", ho deciso di intervistare Elon Musk: le sue risposte sono così perfettamente "muskiane" che potrebbero essere vere, ma non mi hanno convinto. Anche perché sono le mie.

#Tech #Innovation #Musk #Provocazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/saluto-nazista-la-mia-intervista-impossibile-a-elon-musk/

Futuro Prossimo

21 Jan, 07:00


Nel campus dell'Università del Sannio, a Benevento, c'è un villino tutto speciale: 80 m2 di innovazione energetica, dove fotovoltaico e idrogeno si alleano per un futuro a emissioni zero. Un team di ricercatori italiani ha trasformato questa casa in un laboratorio all'avanguardia, dimostrando come l'accoppiata solare-celle a combustibile possa rendere gli edifici energeticamente autosufficienti. Una scommessa tutta tricolore sull'energia pulita.

#italianext #Rinnovabili #Idrogeno #Fotovoltaico #RicercaItaliana

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/fotovoltaico-e-idrogeno-studio-italiano-puo-quadrare-il-cerchio/

Futuro Prossimo

21 Jan, 05:57


Le bibite zuccherate sono un’epidemia globale che minaccia la salute di milioni di persone. Con 2,2 milioni di nuovi casi di diabete all’anno, è ora di agire. Ecco perché queste bevande sono più pericolose di quanto pensiamo.

#BibiteZuccherate #Salute #Diabete #Prevenzione #Alimentazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/bibite-zuccherate-lepidemia-globale-che-nessuno-vuole-vedere/

Futuro Prossimo

20 Jan, 20:47


La Sindrome di Kessler minaccia di trasformare lo spazio in una trappola. Con milioni di detriti spaziali in orbita, il rischio di collisioni catastrofiche è reale. Cosa succederebbe se i satelliti smettessero di funzionare? Siamo riusciti a trasformare anche lo spazio in una discarica.

#SindromeDiKessler #DetritiSpaziali #Spazio #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/sindrome-di-kessler-perche-lo-spazio-puo-diventare-una-trappola/

Futuro Prossimo

20 Jan, 18:23


Ehi, oggi è la Giornata Mondiale del Cinema Italiano! Futuro Prossimo festeggia con questo piccolo speciale che racconta 5 pellicole profetiche che anticipano le sfide di oggi, tra distopia e satira sociale. Da Elio Petri a Roberto Faenza passando per Sordi, Virzì e Gregoretti, quando il grande schermo sa leggere i segni dei tempi.

#Cinema #Futuro #Società #Italia #Tendenze #cinemaitaliano

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/ciak-si-anticipa-5-film-italiani-che-hanno-previsto-il-futuro/

Futuro Prossimo

20 Jan, 14:24


Funghi che generano elettricità, una stampante 3D e scienziati visionari: gli ingredienti EMPA in Svizzera hanno sviluppato una nuova batteria biologica che si nutre di zuccheri, è completamente biodegradabile e può "dormire" finché non viene attivata. Non alimenterà il nostro smartphone, ma per potrebbe cambiare il modo in cui monitoriamo l'ambiente, e poi chissà. Ricerca davvero interessante.

#Innovazione #Sostenibilità #Energia #Tecnologia #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/funghi-e-stampa-3d-nasce-batteria-biologica-mangia-zucchero/

Futuro Prossimo

20 Jan, 09:57


I sapori di domani si plasmano oggi attraverso un'intrigante fusione tra tradizione e tecnologia. Dal robot che replica le abilità di uno chef stellato ai festival gastronomici che riportano le persone a condividere esperienze autentiche, il 2025 promette di ridefinire il nostro rapporto con il cibo: ma la vera rivoluzione sarà nell'equilibrio tra digitale e umano.

#Innovazione #Alimentazione #Tecnologia #Sostenibilità #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/food-trend-2025-come-ia-e-social-cambiano-il-modo-di-mangiare/

Futuro Prossimo

19 Jan, 20:20


Ha messo un cellulare nelle mani di milioni di persone rendendolo colorato, giocoso, cool: poi è inciampata nella rivoluzione degli smartphone, ma la sua eredità resta indelebile. Questa è la maxi storia, direbbe il Principe di Bel Air, di un'azienda finlandese che ha democratizzato la telefonia mobile, creato status symbol e plasmato la cultura pop. Una storia di innovazione, lezioni e umanità che ha ancora molto da insegnarci sul futuro della tecnologia. Leggetela tutta, ci ho messo un sacco a scriverla, e secondo me ne è valsa la pena.

#Nokia #TechRevolution #FinlandPride #IconicPhones #GameChangers

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/da-startup-a-leader-globale-e-ritorno-lassurda-storia-della-nokia/

Futuro Prossimo

19 Jan, 14:53


I robot stanno imparando a ballare guardando gli umani: non è cosa da poco quanto riesce a fare ExBody2, un'IA che trasforma i movimenti umani in istruzioni robotiche fluide e naturali. Dal ballo al combattimento, il futuro dei robot è sempre più... umano.

#Robotica #AI #Innovazione #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/walzer-col-robot-exbody2-impara-a-ballare-solo-guardandoci/

Futuro Prossimo

19 Jan, 13:27


Come sempre, è la biomimetica a produrre le migliori novità nell'edilizia sostenibile: Solar Gate è un sistema di ombreggiatura che si apre e si chiude da solo, senza elettricità né controlli, proprio come le scaglie di una pigna. La natura insegna, la tecnologia impara.

#Sostenibilità #Innovazione #Biomimetica #Edilizia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/solar-gate-ombreggiante-intelligente-dalla-pelle-di-pigna/

Futuro Prossimo

19 Jan, 10:40


Il fumo come lo conosciamo sta per cambiare per sempre. La "bionda" del prossimo futuro potrebbe avere il 95% in meno di nicotina, quantità che rende impossibile sviluppare dipendenza. Una decisione che potrebbe salvare milioni di vite: e l'industria del tabacco trema.

#Nicotina #Salute #Sigarette #Tabacco #Dipendenze

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/addio-nicotina-le-future-sigarette-non-daranno-piu-dipendenza/

Futuro Prossimo

18 Jan, 22:59


Mentre il countdown per la chiusura di TikTok negli USA segna le ultime ore, il motore di ricerca AI lancia una proposta clamorosa: fusione invece che acquisizione. Una mossa che potrebbe salvare la piattaforma "abitata" da 150 milioni di utenti americani o l'ultimo disperato tentativo di evitare lo shutdown? Ma poi, detto tra noi: TikTok rischia davvero la chiusura?

#TikTok #ByteDance #SocialMedia #AI #DigitalNews

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/clamoroso-contro-la-chiusura-perplexity-offre-fusione-a-tiktok/

Futuro Prossimo

18 Jan, 18:02


In un futuro lontano, forse, gli esseri umani partiranno per viaggi Interstellari. Come si progetta una casa-città-società capace di sopravvivere nello spazio per generazioni? Il Project Hyperion cerca architetti, ingegneri e scienziati sociali per trasformare questa visione in realtà (con soluzioni che possono in realtà risolvere problemi qui sulla Terra).

#Spazio #Futuro #Tecnologia #Architettura #Società

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/come-progettare-un-habitat-spaziale-per-un-viaggio-di-250-anni/

Futuro Prossimo

18 Jan, 13:17


Una talpa robotica (che a me, invero, sembra un verme) che scava nel vostro giardino per cercare e trovare energia pulita e gratuita: è l'ultima innovazione di una startup svizzera che vuole rendere la geotermia accessibile a tutti, e cambiare il modo di riscaldare e raffreddare le nostre case.

#Innovazione #Energia #Geotermia #Sostenibilità #Robot

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/grabowski-mini-robot-scavatore-che-porta-la-geotermia-in-casa/

Futuro Prossimo

17 Jan, 16:25


C'è una sottile linea che separa fantascienza e realtà, ed è fatta di microelettrodi cerebrali: una protesi bionica che non si limita a muoversi, ma trasmette sensazioni tattili complesse, un po' come una mano vera. Il futuro ha la forma di un'interfaccia cervello-computer che sta riscrivendo le regole del possibile.

#Tecnologia #Neuroscienze #Innovazione #Ricerca #Bionica

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/la-protesi-bionica-e-sensibile-mai-cosi-vicini-alla-mano-perfetta/

Futuro Prossimo

17 Jan, 09:38


Joe Biden lancia l'allarme: gli USA rischiano di diventare un'oligarchia. Mentre molti americani corrono su Google per capire cosa significhi questa parola (non scherzo), il presidente uscente dimentica che la concentrazione di potere e ricchezza nelle mani di pochi è una realtà consolidata da decenni. Un sistema che non parte da Trump ma che, detto tra noi, ora potrebbe arrivare ai suoi massimi.

#USA #Politica #Oligarchia #Biden #Trump #Democrazia

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/biden-usa-a-rischio-oligarchia-e-una-novita/

Futuro Prossimo

16 Jan, 17:09


È una cabinovia urbana, ma non come l'avete sempre immaginata: le sue cabine autonome si muovono liberamente su una rete di cavi e rotaie sopraelevate, decidendo il proprio percorso unico. Veloce come un'auto (ma consuma la metà di una elettrica) più economica di una metro e silenziosa come un sussurro, Whoosh non è qui per divertire, ma per restare, e cambiare il trasporto cittadino.

#Innovazione #Trasporti #Sostenibilità #SmartCity #Mobilità

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/whoosh-la-cabinovia-intelligente-per-rendere-piu-vivibili-le-citta/

Futuro Prossimo

16 Jan, 11:19


La bilancia non è più il nemico numero uno? Una ricerca rivoluzionaria su 400.000 persone dimostra che il rischio di mortalità dipende più dalla forma fisica che dal peso. Chi lo avrebbe mai detto? Il vostro amico "in carne" che fa jogging tre volte a settimana potrebbe vivere più a lungo del collega magro ma sedentario. Forse è tempo di ripensare il nostro rapporto con il fitness.

#Salute #Fitness #Longevità #Benessere #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/non-e-il-peso-a-determinare-il-rischio-di-mortalita-ecco-cosa-conta/

Futuro Prossimo

16 Jan, 09:20


La Svezia sta costruendo un bunker gigante per le scorie nucleari che potrebbe durare più a lungo dell'intera storia umana (io spero di no). Un labirinto di tunnel lungo 60 km, sepolto a mezzo chilometro sotto terra, custodirà il materiale radioattivo per 100.000 anni. Quando sarà ancora in funzione, la nostra civiltà sarà solo un ricordo sbiadito. Le piramidi? In confronto sono state costruite ieri.

#Nucleare #Energia #Svezia #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/svezia-il-nuovo-bunker-per-le-scorie-nucleari-durera-100-000-anni/

Futuro Prossimo

13 Jan, 18:18


Alla fine, quando vostro cane spariva dietro una collina durante una passeggiata vi prendevate un bello spavento, vero? Beh, fatene un lontano ricordo. Con il nuovo tracker misto Satellite-AI, il vostro Fido sarà sempre sotto controllo, anche nelle zone più impervie. Geofencing, monitoraggio dell'attività e ricarica solare: un collare hi-tech per dire addio alle fughe di Fido e a godervi nuove esplorazioni spensierate.

#Cani #Tecnologia #Avventura #Sicurezza #GPS #CES2025

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/fido-ti-vedo-tracker-satellite-ai-per-cani-che-non-teme-zone-morte/

Futuro Prossimo

13 Jan, 10:07


Un'arma tecnologica per combattere gli incendi devastanti in aumento: FireDome, la startup ispirata alla "cupola antimissile" israeliana promette uno scudo fatto di capsule intelligenti e algoritmi per fermare le fiamme.

#FireDome #Incendi #Tecnologia #Ambiente #Israele #losangeles #encino

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/firedome-scudo-tecnologico-contro-gli-incendi-fuori-controllo/

Futuro Prossimo

13 Jan, 07:37


In un futuro non troppo lontano, le Big Tech ci venderanno "super poteri" digitali. Agenti AI indossabili ci doteranno di abilità sovrumane, trasformandoci in X-Men cognitivi. Ma saremo padroni delle nostre menti aumentate o schiavi compiacenti degli algoritmi? Il bivio è dietro l'angolo e la partita sta per iniziare. Forse l'unico vero potere sarà resistere alle lusinghe dell'onniscienza artificiale.

#AI #XR #BigTech #Transumanesimo #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/abilita-on-demand-come-big-tech-ci-vendera-i-super-poteri/

Futuro Prossimo

12 Jan, 18:34


Una moto che si camuffa da cabina elettrica per non farsi rubare. Sembra l'idea del secolo, finché non pensi che i ladri potrebbero iniziare a rubare anche i contatori veri. Il paradosso di Nomoto, comunque, è che fa così specie che nessuno la ruberebbe comunque.

#Design #Moto #Antifurto #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/la-prima-moto-invisibile-al-mondo-si-camuffa-da-arredo-urbano/

Futuro Prossimo

12 Jan, 14:51


Un nuovo alleato per i non vedenti arriva dalla tecnologia: occhiali intelligenti che integrano IA e guida autonoma per sostituire i cani guida. Con pochissimi cani addestrati all'anno per milioni di potenziali utenti, questa soluzione rumena potrebbe cambiare la vita di molti: anche se nulla, ovviamente, batte un amico a quattro zampe.

#Tecnologia #Innovazione #Inclusione #Accessibilità #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/il-supporto-per-non-vedenti-e-ai-gli-occhiali-fanno-da-cane-guida/

Futuro Prossimo

12 Jan, 13:34


Sono passati giorni da quando Mark Zuckerberg ha rimosso fact-checking ed altri presunti freni alla disinformazione, introducendo un sistema di valutazione simile a quello di Elon Musk su X. Non mi pare di aver visto VIP, vippini e barricaderi da divano realizzare campagne per cancellarsi da Facebook, Threads, Instagram e WhatsApp. Dove sono tutti? Troppa gente si attiva come jukebox a gettone, sobillata dai media: viceversa, sta muta e tollera tutto. Forse è questo il vero disastro.

Futuro Prossimo

12 Jan, 11:24


Viviamo in una società individualista che esalta l’indipendenza, ma tutto ha un prezzo: sempre meno incontri reali, più tempo da soli e interazioni filtrate dagli schermi. La solitudine è diventata una scelta: esiste un modo per recuperare la socialità senza rinunciare ai benefici della modernità?

#solitudine #Società #individualista #connessioneumana #benessere #socialità

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/meno-amici-piu-schermi-la-resa-individualista-e-nuova-normalita/

Futuro Prossimo

11 Jan, 15:48


Un antico spartito dimenticato per 500 anni torna finalmente a far sentire la sua voce: nascosto nei margini di un libro del 1510, questo frammento di musica sacra racconta una Scozia inattesa, e riscrive un pezzetto di storia della musica medievale, nota dopo nota.

#Storia #Musica #Archeologia #Cultura #Scoperta

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/musica-antica-ricostruito-un-brano-unico-del-xvi-secolo/

Futuro Prossimo

10 Jan, 20:41


Sembrava impossibile, finché non l'hanno fatto: un camper modulare che si trasforma in un appartamento di lusso. Con 37 metri quadri di spazio abitabile, AI (poteva mancare?) e persino un sistema per estrarre acqua dall'aria, questo gioiello di Pininfarina che si piega come un origami e si guida come un normale van sta facendo impazzire il CES 2025.

#Camper #Design #Innovazione #Tecnologia #Futuro #CES2025@futuroprossimo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/ai-thd-il-camper-modulare-che-diventa-dependance-di-lusso/

Futuro Prossimo

10 Jan, 12:58


In un museo sulla Terra, tra qualche anno, potrebbero esserci 30 provette con dentro la risposta alle domande più antiche dell'umanità. Ma prima bisogna riportarle qui da Marte. Per questo la NASA ha appena annunciato un piano audace: giocare su due tavoli contemporaneamente.

#Spazio #NASA #Marte #Scienza #Esplorazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/la-nasa-raddoppia-2-piani-per-recuperare-i-campioni-da-marte/

Futuro Prossimo

10 Jan, 10:19


Dieci secondi di vapore per sconfiggere il tumore più comune tra gli uomini? È una delle frontiere della ricerca oncologica, nella sua versione più recente. La tecnica permette di tornare a casa lo stesso giorno, senza gli effetti collaterali della chirurgia. I primi test su 180 pazienti sono promettenti.

#Medicina #Ricerca #Cancro #Innovazione #Salute

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/vanquish-getti-di-vapore-per-curare-il-cancro-alla-prostata-i-test/

Futuro Prossimo

10 Jan, 08:01


No, Trump non si annetterà il Canada. Ma la storia degli Stati Uniti è piena di annessioni "pacifiche" mascherate da trattati. Dal Messico alle Hawaii, la Costituzione USA permette ancora oggi di acquisire territori stranieri. E a proposito di Canada, c'è perfino un piano dettagliato del 1930 per invaderlo. Guida storica per orientarvi tra le "provocazioni" di questi giorni (e dei prossimi) mesi.

#Storia #Geopolitica #USA #Canada #Costituzione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/canada-territorio-usa-guida-storica-per-capire-se-e-possibile/

Futuro Prossimo

09 Jan, 14:25


Chi ha presente quei quadri che cambiano a seconda dell'ora del giorno, come in Harry Potter? PocketBook ci prova con una cornice digitale con un anno di autonomia, che consuma energia solo quando cambiate immagine. Tecnologia E Ink, zero luce blu. Il prezzo? Beh, diciamo che dovrete scegliere tra questa e la vostra prossima vacanza ai Caraibi. Ma ehi, almeno non aumenterà la bolletta della luce.

#CES2025 #Arte #Tecnologia #Design #Innovazione #Risparmio

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/pocketbook-cornice-digitale-che-consuma-zero-ma-costa-un-rene/

Futuro Prossimo

09 Jan, 09:46


Dal Sudafrica l'arma definitiva contro il furto d'auto: un lanciafiamme sotto la macchina! Bastava premere un pedale per carbonizzare i ladri. Follia o legittima difesa? Tutto legale, fu perfino messa sul mercato: un'invenzione folle che ci ricorda come a volte la realtà superi la fantascienza.

#futurodiieri #carjacking #sudafrica #furto #auto #legittimadifesa #invenzioni

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/antifurto-quando-in-sudafrica-le-auto-avevano-i-lanciafiamme/

Futuro Prossimo

09 Jan, 07:52


Cartellino da timbrare addio: il vostro prossimo "capo" potrebbe essere un dispositivo che vi legge nel cervello. La neuroergonomia vuole migliorare il lavoro monitorando l'attività cerebrale in tempo reale. È tutto vero: entro il 2026 questo mercato varrà 21 miliardi di dollari. La domanda è: siamo pronti a diventare cavie consenzienti?

#Tecnologia #Lavoro #Privacy #Futuro #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/neuroergonomia-monitorare-il-cervello-e-progresso-o-distopia/

Futuro Prossimo

08 Jan, 17:19


Televisori che si gonfiano, lampade che ballano, robot che raccolgono i calzini e auto che vanno a energia solare. Il CES 2025 è un luna park tecnologico dove il futuro prende forme inaspettate. Fino al 10 gennaio ci inonderà (e io inonderò voi) di novità: tra innovazioni sorprendenti, solenni mezze calzette e prezzi da capogiro, ecco cosa c'era nel day 2.

#CES2025 #Tecnologia #Innovazione #Futuro #SmartHome

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/ces-2025-si-entra-nel-vivo-tutte-le-novita-da-las-vegas/

Futuro Prossimo

08 Jan, 15:05


Vi ricordate Asimo, il robottino Honda vestito da astronauta che nel 2000 ci ha fatto sognare il futuro? Ora rinasce come sistema operativo per le auto elettriche. È come se HAL 9000 incontrasse Kitt di Supercar: un cervello digitale che gestirà tutto, dalle ricariche alla guida autonoma. L'evoluzione da robot umanoide a intelligenza artificiale è completa. Non male per quella scatola con le gambe degli anni '80...

#ces2025@futuroprossimo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/da-mini-astronauta-a-super-cervello-ecco-honda-asimo-os/

Futuro Prossimo

08 Jan, 12:47


Ascoltare i peana dei più o meno esperti sul cambio di strategia di Zuckerberg mi fa venire il latte alle ginocchia. Oggi si grida all'allarme democratico perchè l'ennesimo tycoon dei social ha deciso di "fare politica" con la sua piattaforma, schierandosi per un capo di governo. L'origine dei mali, però, non è questa: ci sarebbe da tornare parecchio indietro, ma mi basta far notare una cosa, per mostrarvi che sapore ha questo cocktail di ipocrisia e misconoscenza mostrato da molti commentatori tardivi.

Era il 2021, e un privato imprenditore usava la sua piattaforma per entrare a gamba tesa nel dibattito politico in corso. No, non era Elon Musk, e quello non era Twitter, o X. Era proprio il CEO di Facebook, e aveva appena messo alla porta un Presidente degli Stati Uniti in carica, Donald Trump.

Capisco tutte le antipatie sia personali che politiche nei confronti del personaggio Trump, ma bisognava gridare in quel momento. Perchè era quello il precedente. Se il capo privato di una piattaforma può censurare chiunque, anche figure pubbliche, e impedire il libero scambio (così come la libera verifica delle fonti, magari su base collaborativa), allora vale tutto. Vale l'esercito di "fact-checkers" scelti tra editori in chiaro conflitto di interessi, col potere di censurare o mettere in shadowban anche testate concorrenti. Vale l'algoritmo che censura battute innocue solo perchè contengono una parola "messa sul rogo". Vale qualsiasi automazione del meccanismo di controllo orwelliano del pensiero, e dunque della parola. Però all'epoca la cosa andava bene, giusto? Qualcuno disse "Zuckerberg è un libero imprenditore, e può fare quello che vuole". Finchè era legato alla "fazione" per cui tifava l'interlocutore di turno (e lo era, per le pressioni che il CEO di Meta ha ricevuto al Congresso).

Tutto questo, ovviamente, fingendo che lo scandalo di Cambridge Analytica non abbia mai avuto luogo.

Insomma, ragazzi: non ci illudiamo, il "ravvedimento operoso" di Zuckerberg non segna un attacco alla democrazia. È solo l'ultima delle conseguenze. E le soluzioni, oggi come ieri (quando "il privato imprenditore" era più simpatico e applaudivano alla censura) sono sempre le stesse: Etica e legge. Divieto di concentrazione delle piattaforme di social media, e responsabilità individuale sui contenuti. Una soluzione sarebbe quella di favorire l’avanzamento dei social media basati sulla blockchain. Social media che offrirebbero benefici e opportunità da una decentralizzazione della gestione dei contenuti e degli scambi di informazioni. Sarebbe la fine dell’utente considerato come un prodotto. E potrebbe tutelare sia la libertà di parola che la sicurezza.

Parlino di questo, gli "esperti".


In calce, il mio articolo del 2021.

https://www.futuroprossimo.it/2021/01/social-media-a-un-bivio-storico-dopo-il-ban-a-trump/

Futuro Prossimo

08 Jan, 09:43


Niente più RoboCop o Terminator: i veri cyborg sono già tra noi e hanno storie incredibili da raccontare. Da un artista che "sente" i colori a una donna che sbuccia banane con un braccio bionico, fino a un tizio che usa il proprio dito come chiavetta USB. Il futuro è qui, ed è molto più umano (e a volte bizzarro) di quanto pensassimo.

#Cyborg #Tecnologia #Futuro #Bionica #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/dal-dramma-al-riscatto-7-incredibili-storie-di-veri-cyborg-moderni/

Futuro Prossimo

07 Jan, 18:34


Avrete notato, negli ultimi post, dei tag più lunghi del tipo "#argomento@futuroprossimo". Una nuova funzione di Telegram permette ora di accorpare sotto i tag solo gli articoli di quello stesso canale. Cliccando #ces2025@futuroprossimo, ad esempio, potrete leggere tutti gli articoli del sito sulla kermesse tecnologia iniziata oggi. Alé.

Futuro Prossimo

07 Jan, 18:31


Supercomputer casalingo? Al CES 2025 Nvidia lancia Project Digits, un mostro di potenza che fa girare l'AI come se non ci fosse un domani. Pensate: la potenza di 1000 PC in una scatola grande come una PS1. Forse anche meno. Il prezzo? Quello di un weekend alle Maldive... ma ehi, chi ha bisogno della spiaggia quando può addestrare modelli di AI dal divano di casa?

#Tecnologia #ces2025@futuroprossimo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/un-petaflop-sulla-scrivania-nvidia-presenta-project-digits/

Futuro Prossimo

07 Jan, 12:42


Lasciate perdere i fratelli Wright: i primi aerei non sono nati a Kitty Hawk, ma nella preistoria! Una nuova ricerca appena ricevuta via mail dall'Università di Edimburgo svela come gli pterosauri dominavano i cieli grazie a una coda-timone che li stabilizzava come una vela: un design così efficace che potrebbe ispirare la prossima generazione di velivoli.

#Scoperte@futuroprossimo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/dal-suolo-al-cielo-il-mistero-degli-pterosauri-finalmente-risolto/

Futuro Prossimo

07 Jan, 08:35


Il corpo umano può andare in letargo come quello di un orso? Un team di ricerca ha scoperto l'interruttore cerebrale che controlla la temperatura corporea. L'ipotermia controllata potrebbe dare più tempo ai medici per salvare vite in caso di ictus e infarti, ridefinendo i confini della medicina d'emergenza.

#Medicina #Ricerca #Scienza #Neuroscienze #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/ipotermia-controllata-ecco-come-indurre-il-letargo-umano/

Futuro Prossimo

07 Jan, 06:56


Sam Altman giura che OpenAI sa come costruire una "super intelligenza artificiale", ma nel frattempo l’azienda perde miliardi e il suo abbonamento da 200 dollari al mese si rivela un buco nero. Tra promesse futuristiche e una realtà finanziaria incerta, OpenAI è davvero sulla strada per l’AGI o sta solo alimentando l’hype con una mano (finta, basta guardare le dita) di poker?

#AGI #OpenAI #SamAltman #IA #FUTURO #Tech

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/super-intelligenza-perche-altman-le-spara-sempre-piu-grosse/

Futuro Prossimo

06 Jan, 19:21


Quanto pesa il futuro? 35 grammi, secondo Halliday. I loro occhiali con DigiWindow proiettano un mini display nel vostro campo visivo, traducono 40 lingue in tempo reale e analizzano le conversazioni con l'AI. Ma c'è un "ma": serve un anello per controllarli (dove ho già sentito questa frase?).

#CES2025 #Tech #Innovation #Wearable #SmartGlasses

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/digiwindow-mini-cinema-nascosto-negli-occhiali/

Futuro Prossimo

06 Jan, 17:29


PLATO cercherà un ago nel pagliaio cosmico: variazioni luminose minuscole come il movimento di una tartaruga vista da anni luce, per trovare pianeti abitabili. La missione ESA del 2026 scruterà un milione di stelle con 26 telecamere. Sarà questa la chiave per trovare la Terra 2.0?

#Spazio #Scienza #ESA #Astronomia #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/tutto-su-plato-il-telescopio-esa-che-puo-trovare-la-terra-2-0/

Futuro Prossimo

06 Jan, 16:41


Vi siete mai chiesti come sarebbe avere un medico personale nel bagno di casa? Withings Omnia è uno specchio rivoluzionario che monitora cuore, peso e metabolismo mentre vi pettinate. Con IA integrata può persino suggerirvi quando è ora di vedere un dottore. A meno che non ci andiate da soli per l'ipocondria.

#Tecnologia #Healthcare #Innovazione #CES2025 #SmartHome

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/withings-omnia-lo-specchio-smart-che-ti-controlla-la-salute/

Futuro Prossimo

06 Jan, 16:15


Il nucleolo potrebbe nascondere il segreto della longevità. Un nuovo studio rivela che la sua dimensione regola l’invecchiamento cellulare: se rimane piccolo, la vita si allunga. Un “cronometro della mortalità” segna il destino delle cellule, ora gli scienziati cercheranno il modo di rallentarlo.

#longevità #invecchiamento #biologia #nucleolo #scienza

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/scoperto-un-cronometro-della-mortalita-nel-nucleolo/

Futuro Prossimo

06 Jan, 13:53


Uber torna sui suoi passi dopo aver lasciato gli investimenti durante la pandemia: insieme a Lyft collaborerà con il competitor Waymo per sviluppare flotte di taxi senza conducente.

#TaxiAutonomi #Uber #Lyft #Waymo #MobilitàDelFuturo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/waymo-uber-e-lyft-la-corsa-ai-taxi-autonomi-e-partita/

Futuro Prossimo

05 Jan, 21:25


L'Italia è pronta a spendere 1,5 miliardi di euro per far gestire a SpaceX le comunicazioni governative. Un mega accordo che ci proietterebbe nel futuro, ma che solleva domande inquietanti: siamo sicuri di voler affidare i segreti di stato a un privato all'estero?
Niente di personale, Elon.

#SpaceX #Sicurezza #Musk #Italia #Governo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/spacex-in-italia-accordo-da-15-miliardi-per-la-rete-di-stato/

Futuro Prossimo

05 Jan, 19:03


Gli esperti dell'Università di Cambridge lanciano un allarme che fa riflettere: presto l'IA non si limiterà a osservare ciò che facciamo, ma venderà le nostre intenzioni al miglior offerente prima che prendiamo una decisione. Un mercato dei desideri che trasforma i nostri pensieri in merce. La vera domanda è: le nostre scelte sono ancora davvero nostre?

#IA #Privacy #Futuro #Tech #Intenzioni

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/le-nostre-intenzioni-valgono-oro-il-mercato-dellia-predittiva/

Futuro Prossimo

05 Jan, 15:20


La Cina annuncia un'arma che sfida ogni logica: 450.000 colpi al minuto, come 100 carri armati insieme. La Metal Storm è una barriera impenetrabile anche per i missili ipersonici. Una potenza di fuoco che riscrive le regole della guerra moderna. Cosa cambia, con un'arma del genere?

#Guerra #Tecnologia #Cina #Difesa #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/metal-storm-la-cina-puo-intercettare-i-missili-ipersonici/

Futuro Prossimo

05 Jan, 12:42


Gli ultimi studi rivelano una brutta verità sugli effetti inquinamento: le particelle tossiche non si limitano a danneggiare i polmoni dei bambini (il che sarebbe già terribile), ma ne alterano lo sviluppo cerebrale. Il legame tra smog e disturbi come l'ADHD spaventa, e sempre più genitori realizzano che l'aria pulita non è solo una questione ambientale, ma una priorità per la salute mentale dei figli.

#Ambiente #Salute #Bambini #Inquinamento #Neuroscienze

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/effetti-inquinamento-sui-bambini-arrivano-nuovi-dati/

Futuro Prossimo

05 Jan, 11:05


Il CES 2025 trasforma la fantascienza in realtà quotidiana. TV giganti dotate di IA, auto che si guidano da sole, case che pensano: a Las Vegas sta per andare in scena il più grande show tecnologico dell'anno. Tra assenze eccellenti e novità dirompenti, ecco cosa aspettarsi.

#Tecnologia #Innovazione #Futuro #CES2025@futuroprossimo #Vegas

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/benvenuti-nel-futuro-uno-sguardo-in-anteprima-al-ces-2025/

Futuro Prossimo

04 Jan, 16:47


La Parker Solar Probe ha "danzato" con le fiamme solari, sfidando l'impossibile. Più veloce di un proiettile, più calda del magma (vabbè, dai, la sto facendo lunga) sta riscrivendo i libri di astronomia. Mentre arrivano i primi dati della telemetria, è già tempo di prepararsi alle prossime missioni.

#Sole #EsplorazioneSpaziale #ParkerSolarProbe #NASA #Astronomia

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/parker-solar-probe-dopo-il-bacio-al-sole-che-missioni-ci-sono/

Futuro Prossimo

04 Jan, 14:01


I frigoriferi del futuro potrebbero cambiare pelle: addio ai gas serra, benvenuti cristalli plastici. Un team australiano ha scoperto come raffreddare l'aria usando cristalli che si comportano come piccole spugne termiche. La sfida? Rendere economico il processo e la tecnologia: potrebbe valerne davvero la pena.

#Sostenibilità #Innovazione #GasSerra #Tecnologia #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/stop-ai-gas-serra-i-cristalli-plastici-sono-il-futuro-dei-frigoriferi/

Futuro Prossimo

04 Jan, 13:09


Un algoritmo può cambiare il modo in cui affrontiamo uno dei problemi più delicati: il suicidio. Con un tasso di successo del 42%, questo sistema di IA supporta i medici a individuare chi ha davvero bisogno di aiuto, e salvare migliaia di vite.

#Prevenzione #Suicidio #IA #Medicina #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/prevenzione-suicidi-una-ia-identifica-i-pazienti-piu-a-rischio/

Futuro Prossimo

04 Jan, 12:35


"Ma perché la Signora Pina deve rinunciare alla sua Panda a benzina, quando l'Europa non inquina niente rispetto alla Cina?".

Nel grafico, le poco rilevanti emissioni europee (e americane).

Futuro Prossimo

04 Jan, 12:10


Un calice di vino non è mai stato solo un calice di vino. Oggi lo sappiamo: l'alcol causa 100.000 casi di cancro all'anno negli USA, più morti degli incidenti stradali. E in Europa va anche peggio. Ma la maggioranza delle persone ignora questo legame mortale: una "rivelazione" che sta per cambiare le etichette delle bottiglie e (forse) le nostre abitudini.

#Alcol #Salute #Prevenzione #Tumori #Consapevolezza

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/usa-alcol-e-cancro-100-000-casi-lanno-ora-bottiglie-con-avvisi/

Futuro Prossimo

03 Jan, 15:00


Un orologio così preciso da perdere meno di un secondo in miliardi di anni: è la sfida del primo orologio quantistico sviluppato in gran segreto nel Regno Unito. Obiettivo: garantire operazioni militari hi-tech anche senza GPS. Ma le potenziali applicazioni vanno oltre la difesa, aprendo nuove frontiere nella scienza e nell'industria. Nella corsa globale alle tecnologie quantistiche, Londra vuole essere protagonista. Il futuro della misurazione del tempo è già qui.

#OrologioQuantistico #TecnologiaQuantistica #UK #quantumphysics #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/perche-il-regno-unito-sta-sviluppando-un-orologio-quantistico/

Futuro Prossimo

03 Jan, 10:08


E se l'accelerazione dell'espansione cosmica fosse solo un'illusione ottica? Una nuova analisi di 1500 supernovae suggerisce che il modello del "timescape cosmology", con le sue bolle di spazio-tempo dal ritmo diverso, si adatta ai dati meglio del modello standard. Un colpo di scena cosmico che potrebbe riscrivere la storia dell'universo e aprire una nuova era della cosmologia. Il dibattito è aperto.

#Cosmologia #teorie #Timescape #Cosmology #EnergiaOscura #Universo #Cosmo

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/laccelerazione-delluniverso-e-unillusione-le-teorie-alternative/

Futuro Prossimo

03 Jan, 08:15


Dal gene editing per curare l'anemia falciforme ai farmaci radioattivi contro il cancro, dal CBD per trattare la psicosi allo screening "su misura" per il tumore al seno: ecco i 4 trial clinici più promettenti del 2025. Ricerche innovative che potrebbero aprire nuove frontiere nella lotta alle malattie e rivoluzionare la medicina del futuro. Quale sarà la prima a tagliare il traguardo?

#TrialClinici #2025 #InnovazioneMedica #Medicina #Futuro #Salute #Terapie

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/2025-quattro-trial-clinici-da-tenere-davvero-docchio/

Futuro Prossimo

02 Jan, 18:29


Il BioHybrid Device, un gamepad coltivato con batteri e lieviti, unisce biologia e tecnologia in un progetto che guarda al futuro con sostenibilità, proponendo un dispositivo capace di adattarsi e, alla fine del suo ciclo di vita, tornare alla terra. Innovazione e rispetto per l’ambiente, per ripensare il nostro rapporto con la tecnologia: ma solo a me ricorda Cronenberg?

#gaming #existenz #batteri #ibrido #Biologia #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/il-joystick-che-cresce-con-te-la-follia-biotech-del-gamepad-ibrido/

Futuro Prossimo

02 Jan, 17:07


Una semplice crema per sconfiggere il cancro della pelle, senza bisturi né radioterapia: la scoperta dei ricercatori australiani promette di cambiare le prospettive terapeutiche per migliaia di pazienti, soprattutto quelli trapiantati. Un piccolo tubetto, una grande speranza: la cura del futuro è a portata di mano. La scienza ancora una volta stupisce e apre nuovi orizzonti nella lotta contro il "big killer" della nostra pelle.

#cancrodellapelle #innovazione #cancro #melanoma

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/cancro-della-pelle-la-cura-del-futuro-in-una-crema/

Futuro Prossimo

01 Jan, 19:22


Diventeremo mai immortali? C'è una corrente di pensiero che dice di sì, prevedendo su base matematica un futuro di vita infinita: ma la biologia racconta una storia diversa. Un'analisi rigorosa rivela i limiti naturali della longevità umana e suggerisce di spostare il focus: non più anni alla vita, ma più vita agli anni. Chi ha ragione?

#Scienza #Longevità #Ricerca #Biologia #Salute

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/longevita-le-verita-scomode-sulla-mortalita-umana/

Futuro Prossimo

01 Jan, 17:18


Un grattacielo che cambia forma seguendo il movimento del sole? A Shenzhen sta succedendo davvero. Lo studio Zaha Hadid ridefinisce l'architettura con una torre di 199 metri la cui facciata è stata scolpita dall'analisi dei raggi solari. Un edificio che respira, pensa e si adatta all'ambiente.

#Architettura #Innovazione #Sostenibilità #Design #SmartBuilding

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/lultima-visione-di-zaha-hadid-il-grattacielo-che-segue-il-sole/

Futuro Prossimo

01 Jan, 14:10


Anno nuovo, viSta nuova: sta per entrare in funzione un super telescopio capace di catturare 100.000 galassie in un solo scatto. Dal cuore del deserto cileno, il Vera Rubin mapperà tutto il cielo ogni tre giorni, generando un fiume di dati senza precedenti. Preparatevi a vedere l'universo come non l'avete mai visto.

#Astronomia #Spazio #Scienza #Cosmo #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/supernovae-buchi-neri-e-altro-cosa-scopriremo-col-vera-rubin/

Futuro Prossimo

01 Jan, 12:24


L'umanità sta per affrontare una delle sfide più critiche della sua storia: la gestione dell'intelligenza artificiale avanzata. Basandomi sulla teoria dei giochi, provo a esplorare scenari avanti nel tempo, e a spiegare perché il vero campo di battaglia non sarà sulla Terra, ma nello spazio. Una speculazione sulle scelte che determineranno il nostro destino.

PS - Ancora buon anno a tutti!

#IA #Spazio #Tecnologia #Futuro #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2025/01/perche-il-futuro-dell-ia-porta-dritti-verso-lo-spazio/

Futuro Prossimo

31 Dec, 19:17


Cari tutti,

mentre scrivo questi auguri, il mio primo pensiero va a voi che ogni giorno condividete con noi la passione per il futuro e per tutto ciò che di buono la scienza e la tecnologia possono portare nelle nostre vite.

Il 2025 è quasi qui, e sono davvero felice di poter continuare questo viaggio insieme a voi. Mi piace pensarvi mentre leggete i nostri articoli, magari a casa o in pausa pranzo, con la stessa curiosità che ho io quando scopro qualcosa di nuovo e non vedo l'ora di raccontarvelo.

Vi prometto che nel nuovo anno continueremo a esplorare non solo le frontiere più avanzate dell'innovazione, ma anche e soprattutto il loro impatto sulla società e sulle persone. Perché il progresso ha senso solo se migliora la vita di tutti, nessuno escluso. Parleremo di etica, di accessibilità, di giustizia sociale. Di come la tecnologia può abbattere barriere invece di crearne di nuove.

Mi auguro che il 2025 porti a ciascuno di voi tante piccole e grandi scoperte personali. Che vi regali momenti di meraviglia davanti alle conquiste della scienza. Che vi faccia sentire parte di un futuro che stiamo costruendo insieme, passo dopo passo, ricerca dopo ricerca.

E sì, continuerò a essere qui con voi, a raccontarvi con passione ed entusiasmo tutte le novità più interessanti, sempre attento a distinguere tra vere innovazioni e semplici mode passeggere. Perché mi fido della vostra intelligenza e so che apprezzate quando andiamo a fondo nelle cose.

Vi abbraccio forte, grazie di essere parte di questa bellissima avventura, con tutto il mio cuore.

A domani,
Gianluca

Futuro Prossimo

30 Dec, 19:50


Una batteria che non prende fuoco, non esplode e mantiene le prestazioni anche dopo 1000 cicli di ricarica? È il risultato di un'innovativa struttura a triplo strato che potrebbe trasformare il futuro dei veicoli elettrici e dei nostri smartphone. Scommettiamo che non basterà a "raffreddare" le polemiche tra i sostenitori dell'elettrico e quelli del fossile?

#Innovazione #Energia #Tecnologia #Batterie #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/creata-batteria-triplo-strato-non-si-incendia-e-non-esplode/

Futuro Prossimo

30 Dec, 19:05


Festo fa sul serio, e i suoi droni-uccelli volano in modo sempre più realistico.

Futuro Prossimo

30 Dec, 11:31


Il 2025 visto dal 1925: scale mobili, sveglie radiofoniche, televisione e notizie in streaming. Il professor Archibald Montgomery Low aveva previsto quasi tutto, tranne le tute in feltro sintetico che fortunatamente non sono mai arrivate (o si?). Un visionario che ha anticipato il nostro presente, tra profezie azzeccate e qualche scivolone sui diritti delle donne (o no?). Ma nel complesso, che visione!

#Futuro #Tecnologia #Storia #Innovazione #Previsioni

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/sveglie-radio-e-scale-mobili-il-futuro-immaginato-nel-1925/

Futuro Prossimo

29 Dec, 20:24


Dalle ceneri delle civiltà crollate, un monito per il nostro futuro. Uno studioso ha scrutato in 361 ricerche e la conclusione è lapidaria: o affrontiamo una trasformazione radicale, o anche noi soccomberemo al collasso sociale. Ma siamo pronti a cambiare rotta? Il tempo stringe, dobbiamo scegliere ora.

#CollassoSociale #CiviltàPassate #Futuro #Sostenibilità #Cambiamento

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/collasso-sociale-per-evitarlo-serve-una-trasformazione-radicale/

Futuro Prossimo

29 Dec, 16:04


Topi con visori VR per esplorare mondi virtuali: la ricerca scientifica fa un salto nel futuro bizzarro ma importante. I MouseGoggles della Cornell University aprono nuove frontiere nello studio del comportamento e delle malattie neurologiche.

#Scienza #Tecnologia #Ricerca #VR #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/visori-vr-per-topi-la-nuova-frontiera-della-ricerca-scientifica/

Futuro Prossimo

29 Dec, 14:48


Nel 2025 la tecnologia potrebbe stravolgere per sempre (di nuovo) le nostre vite. Tra AI onnipresente, rinascita del nucleare e rivoluzioni biotech, ecco 20 previsioni audaci su ciò che ci aspetta dietro l'angolo. Un mix di entusiasmo e inquietudine per un futuro tanto imprevedibile quanto affascinante. Pronti a intravedere cosa vi riserva il prossimo anno?

#Futuro #Tecnologia #AI #Innovazione #Previsioni

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/20-previsioni-tech-per-il-2025-proviamo-a-intravedere-il-futuro/

Futuro Prossimo

28 Dec, 21:07


La ricerca di bug nel codice della realtà passa per esperimenti audaci: dalla meditazione di massa ai paradossi quantistici. Un informatico ci spiega come potremmo hackerare l'universo simulato in cui forse viviamo. Ma occhio: la verità potrebbe essere più strana della finzione.

#Tecnologia #Scienza #Matrix #Realtà #Hack

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/lesperto-siamo-in-un-universo-simulato-e-puo-essere-hackerato/

Futuro Prossimo

28 Dec, 15:22


La prossima minaccia pandemica potrebbe venire dal pollame, non dai pipistrelli: l'influenza aviaria H5N1 mostra segnali preoccupanti, con un boom di contagi umani negli ultimi due anni. La buona notizia? Stavolta possiamo fermarla sul nascere: un'analisi delle strategie per prevenire la prossima emergenza globale e il tam tam dei media che sembra già definirla come inevitabile.

#Pandemie #Salute #Virus #Prevenzione #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/caccia-alla-prossima-pandemia-non-e-inevitabile/

Futuro Prossimo

28 Dec, 12:21


Dentro la testa di api e mosche si cela un mondo inaspettato. Grazie alla neuroetica, disciplina che unisce neuroscienze e filosofia, stiamo scoprendo indizi sorprendenti di una vita mentale complessa: dal gioco all'empatia, dal sogno all'attenzione. Segnali che sfidano le nostre certezze sulla coscienza. E se anche gli insetti avessero un'esperienza soggettiva? Un'ipotesi scomoda ma affascinante, dalle profonde implicazioni etiche.

#neuroetica #coscienza #insetti #etica #animali

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/dentro-la-coscienza-degli-insetti-viaggio-nella-neuroetica/

Futuro Prossimo

27 Dec, 20:30


Uno studio spagnolo rivela che le comuni bustine rilasciano miliardi di microplastiche in ogni tazza. Invisibili ma pericolose, raggiungono organi e cellule con effetti ancora sconosciuti sulla salute. Forse è ora di rivoluzionare il nostro rito quotidiano, per il bene di noi stessi e del pianeta.

#Microplastiche #Inquinamento #Salute #Tè #Bustine

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/microplastiche-in-ogni-sorso-il-lato-oscuro-delle-bustine-di-te/

Futuro Prossimo

27 Dec, 13:24


Un anno di startup fallite: mobilità elettrica, taxi volanti, agricoltura verticale. Nel 2024, quindici grandi e promettenti realtà europee hanno chiuso i battenti, bruciando miliardi di investimenti. Dalla Francia alla Svezia, un'analisi dei casi più eclatanti per capire cosa non ha funzionato.

#Startup #Innovazione #Business #Fallimenti #Tech

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/rip-futuro-la-mappa-tech-delle-startup-fallite-in-europa-nel-2024/

Futuro Prossimo

27 Dec, 06:36


Il futuro che temevamo è già qui: in 11 paesi su 31 le competenze di lettura sono in drastico calo. Negli USA, un adulto su tre legge come un bambino di 10 anni, e l'Italia (26°) è messa anche peggio. I social media ci stanno trasformando in una società illetterata? I dati OCSE lanciano un allarme che non possiamo ignorare.

#Cultura #Educazione #Società #Lettura #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/verso-una-societa-illetterata-i-dati-ocse-sono-desolanti/

Futuro Prossimo

26 Dec, 15:59


I media amano le cattive notizie, ma il 2024 ha portato sviluppi positivi che meritano attenzione: dalla vittoria contro la malaria al nuovo farmaco per la schizofrenia, dalla terapia genica che ridà l'udito all'IA che accelera la ricerca medica. Un anno di progressi nascosti tra i titoli negativi.

#Medicina #Scienza #Ricerca #Progressi #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/2024-gli-sviluppi-positivi-che-i-media-non-sempre-raccontano/

Futuro Prossimo

26 Dec, 15:10


L'EPA autorizza un test che sa di film distopico: strade costruite con scarti radioattivi dell'industria dei fertilizzanti. La Florida fa da cavia per un esperimento che divide gli esperti. Gli ambientalisti: "È follia". Lo strano tempismo dell'annuncio, i precedenti inquietanti e i rischi concreti in caso di uragani. Qualcuno giura che è tutto sotto controllo...

#Ambiente #Radiazioni #Florida #Sicurezza #Inquinamento

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/florida-strade-fatte-con-rifiuti-radioattivi-via-libera-con-proteste/

Futuro Prossimo

26 Dec, 11:06


Dal betadine la svolta per la ricarica ultrarapida: 1000 km con due ore di carica. I ricercatori australiani hanno scoperto che questo comune disinfettante può potenziare le batterie al litio: un "dettaglio" che potrebbe farci volare su aerei elettrici e ricaricare lo smartphone in pochi secondi.

#Innovazione #Tecnologia #Scienza #Futuro #Batterie

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/ricarica-ultrarapida-al-betadine-1000-km-con-2-ore-di-carica/

Futuro Prossimo

25 Dec, 18:06


Dimenticate il papà che torna tardi e vede i figli solo nel weekend. I millennial hanno triplicato il tempo dedicato ai bambini, rivoluzionando il concetto di paternità. Dal 77% che partecipa alla routine serale al 65% presente al bagnetto: i numeri raccontano una storia di cambiamento epocale, che i media non sanno ancora rappresentare.

#Paternità #Millennial #Famiglia #Società #Genitori

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/i-papa-millennial-passano-il-triplo-del-tempo-con-i-figli/

Futuro Prossimo

25 Dec, 15:30


In arrivo i primi maiali resistenti alle malattie grazie all'editing genetico, seguiti da banane immuni ai funghi più aggressivi. Una svolta che promette di ridurre del 40% le perdite in agricoltura. La FDA darà il via libera nel 2025: questa volta la rivoluzione del cibo geneticamente modificato sembra davvero alle porte.

#Genetica #Agricoltura #Innovazione #Scienza #Biotecnologie

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/editing-genetico-primi-maiali-resistenti-alle-malattie/

Futuro Prossimo

24 Dec, 18:39


Poi ci saranno altre notizie, continueremo come sempre, ma un piccolo momento per gli auguri, perché li meritate tutti, concedetemelo. A VOI E FAMIGLIA, come si dice, con un immenso grazie.

Torno "normale", ok? Mi sciolgo di nuovo per il 31, con un piccolo bilancio :) Auguri!

Futuro Prossimo

24 Dec, 14:21


Un nuovo metodo di fecondazione permette di maturare gli ovuli in laboratorio in soli tre giorni anziché due settimane, con un'innovativa tecnologia a base di cellule staminali: il primo bambino è nato in Perù. È una svolta che promette di rendere la fecondazione assistita più accessibile e meno invasiva. Addio "vecchia" FiVet (che intanto ha dato luce a 12 milioni di anime)? Vediamo.

#Medicina #Fertilità #Scienza #Innovazione #Salute

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/metodo-fertilo-primo-nato-al-mondo-svolta-nella-fecondazione/

Futuro Prossimo

24 Dec, 12:00


Ho allargato un po' il range dell'analisi, per non relegare la questione urbanistica alle etichette buone per farci litigare come i gonzi, tra "città dei 15 minuti" e "agenda 2030".

I quartieri multifunzionali che male vi hanno fatto? Stanno ridisegnando il volto delle nostre città combinando residenze, uffici, negozi e aree ricreative in un unico spazio armonioso. Un ritorno ai valori di comunità del passato, ma con uno sguardo rivolto al futuro. Tecnologie all'avanguardia si fondono con il calore delle interazioni umane, creando un ambiente in cui tutto ciò di cui abbiamo bisogno è a portata di mano, e non per "toglierci la libertà", ma per toglierci dalla schiavitù del pendolarismo sfrenato, del traffico e dello smog.

Sarà questa la formula per una vita urbana più sostenibile e appagante? E se non è questa, qual è la vostra alternativa che tenga conto di salute, tempo di vita e lavoro? Sennò sono chiacchiere.

#Città #Comunità #Quartieri #Futuro #Abitare

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/quartieri-multifunzionali-il-ritorno-al-futuro-dellabitare/

Futuro Prossimo

23 Dec, 19:55


Dal maggiordomo robotico che pulisce casa all'assistente che cucina: i robot promettono di rivoluzionare la nostra vita. Ma dietro i video virali si nasconderà una intera, nuova "economia di transizione" una realtà complessa tra operatori remoti e sfide tecniche da risolvere. Su tutto, una domanda enorme: ci fideremo mai davvero di loro?

#Robotica #Tecnologia #AI #Innovazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/robot-assistenti-ci-fideremo-mai-di-loro/

Futuro Prossimo

23 Dec, 14:23


Honda e Nissan si alleano, Mitsubishi valuta l'ingresso: nasce il terzo gigante mondiale dell'auto. Una fusione da 50 miliardi di dollari per rispondere a Tesla e BYD nel mercato elettrico. Ma l'ex boss Ghosn la boccia: "Mossa disperata". Che ne pensate?

#Auto #Honda #Nissan #Automotive #Fusione

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/honda-e-nissan-la-fusione-nasce-il-3-colosso-dellauto/

Futuro Prossimo

23 Dec, 11:51


I dati parlano chiaro: la vera libertà di movimento non dipende dall'auto. L'Università di Canterbury ha ridotto gli spostamenti in auto al 38% offrendo alternative efficienti. Chi dice che non si può fare, forse, non vuole che si faccia. Un caso studio che mette a tacere i profeti del traffico.

#Mobilità #Sostenibilità #Trasporti #Innovazione #Città

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/mobilita-urbana-smontato-il-mito-dellauto-necessaria/

Futuro Prossimo

22 Dec, 18:55


L'Arabia Saudita non vuole più aspettare: per accelerare la costruzione di Neom arruola un esercito di robot costruttori. GMT Robotics guiderà l'automazione del più grande cantiere al mondo, che già consuma il 20% dell'acciaio globale. E il discusso progetto, nonostante le voci diffuse qualche tempo fa, procede a tutto spiano.

#Robotica #Costruzioni #Innovazione #Tecnologia #Neom

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/neom-non-aspetta-robot-al-lavoro-24-7-per-la-citta-nel-deserto/

Futuro Prossimo

22 Dec, 16:56


Il MIT rivoluziona la lotta contro il cancro con una terapia che unisce luce e farmaci: microparticelle intelligenti eliminano completamente i tumori nei topi senza devastare l'organismo. È l'inizio di una nuova era nella cura del cancro? Serve cautela, ma i risultati fanno ben sperare.

#Ricerca #Medicina #Innovazione #Scienza #MIT

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/fotochemioterapia-al-mit-il-cancro-si-sconfigge-con-la-luce/

Futuro Prossimo

22 Dec, 10:18


Nel 2025 le nostre dita diventeranno un laboratorio di analisi in miniatura. Da Oura a Samsung, i grandi nomi della tecnologia scommettono sugli smart ring per rivoluzionare il monitoraggio della salute. Una crescita del 20% all'anno da qui al 2030, e funzionalità sempre più sorprendenti: il futuro dei wearable si sposterà dal polso alla mano?

#Tecnologia #Salute #Innovazione #Futuro #Wearable #Smartring #anelli

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/anelli-e-salute-perche-il-2025-ci-sara-il-boom-degli-smart-ring/

Futuro Prossimo

09 Dec, 14:52


Tenere un diario alimentare è come fare i compiti delle vacanze: si inizia con le migliori intenzioni e si finisce per fare tutto all'ultimo. Ora però c'è Drop, un contacalorie smart che fotografa i pasti e li analizza automaticamente con l'AI. Come un nutrizionista tascabile, ma senza il giudizio negli occhi quando confessi di aver mangiato l'intero barattolo di Nutella.

#Tecnologia #AI #Nutrizione #Salute #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/drop-contacalorie-che-ti-dice-cosa-mangi-guardando-il-piatto/

Futuro Prossimo

09 Dec, 10:41


Un kit interessante (ed economico) per trasformare qualsiasi passeggino in elettrico, risolvendo i fastidi di milioni di genitori in città. Eppure Easy Way è stato ritirato dal suo stesso inventore prima del lancio: perché un'idea con così tanto potenziale è stata abbandonata? Tra costi, sicurezza e mercato, storia del passeggino elettrico che non è mai nato.

#Innovation #Startup #Design #Tech #Mobility #passeggino

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/easy-way-resta-al-palo-il-kit-per-rendere-elettrico-il-passeggino/

Futuro Prossimo

09 Dec, 07:59


Il futuro dell'Artico potrebbe dipendere da una flotta di droni subacquei. Pompando acqua marina sulla calotta polare, questi robot alimentati a idrogeno verde potrebbero ricreare il ghiaccio perduto. Un'idea audace dall'Università di Cambridge per guadagnare tempo contro il riscaldamento globale. Ma funzionerà?

#Clima #Innovazione #Artico #Droni #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/startup-uk-vuol-ripristinare-il-ghiaccio-artico-con-droni-subacquei/

Futuro Prossimo

08 Dec, 18:53


Il sangue non è solo vita, ma anche un incredibile alleato per riparare le ossa. Scienziati creano un materiale "biocooperativo" che potenzia i processi naturali di guarigione, stampabile in 3D e già testato con successo. Peptidi sintetici e componenti del sangue lavorano insieme per una medicina rigenerativa sempre più efficace. Il futuro delle fratture ossee è qui, nel nostro stesso corpo.

#MedicinaRigenerativa #Biotech #Futuro #Innovazione #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/ossa-rotte-un-sangue-biocooperativo-puo-ripararle/

Futuro Prossimo

08 Dec, 15:52


I nativi digitali stanno per fare qualcosa di totalmente inaspettato: ribellarsi alla tecnologia. La Generazione Z, nata e cresciuta con uno smartphone in mano, si sta preparando a guidare la più grande rivoluzione culturale del nostro tempo. Le ragioni? Sorprendenti e profondamente umane.

#Tecnologia #GenZ #Futuro #Società #Digitale

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/i-nativi-digitali-stanno-per-ribellarsi-perche-questo-ci-salvera-tutti/

Futuro Prossimo

08 Dec, 12:19


La caduta di Assad apre scenari inquietanti per il futuro della Siria: dalla cantonizzazione al ritorno dell'ISIS, passando per giochi di potere tra Russia, Iran e Turchia. Un labirinto di ipotesi tra speranze di pace e rischi concreti di passare dalla padella alla brace. La democrazia? Un'opzione, certo. La meno probabile.

#Siria #Geopolitica #MedioOriente #Assad #Conflitti

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/siria-il-futuro-dopo-assad-ipotesi-e-prospettive/

Futuro Prossimo

07 Dec, 15:35


Muscoli artificiali, organi sintetici, scheletro iperrealistico: non è uno spaccato di anatomia, ma il più avanzato robot umanoide mai realizzato. Si chiama Clone Alpha ed è il capolavoro biomimetico di una startup polacca che sfida i confini tra macchina e organismo. Un prodigio tecnologico che ci proietta in un futuro in cui andremo a braccetto con i nostri sosia sintetici. Westworld, butta la pasta.

#robotica #biomimetica #androidi #bioingegneria #futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/clone-alpha-lincredibile-androide-con-vene-e-muscoli/

Futuro Prossimo

07 Dec, 12:52


I nuovi modelli O1 di OpenAI, appena presentati, potrebbero rappresentare un vero punto di svolta: non più semplici "previsori" di pattern, ma sistemi capaci di "ragionare" come umani. Ma le promesse di superintelligenza sono davvero credibili? Quello che sappiamo finora non basta per dirlo: intanto, però, l'era GPT è ufficialmente finita.

#AI #OpenAI #Tecnologia #innovazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/openai-perche-i-nuovi-modelli-o1-sono-la-fine-dellera-gpt/

Futuro Prossimo

07 Dec, 09:39


Il mare non è solo una forza da contenere, ma una risorsa da sfruttare. In Francia, il progetto Dikwe trasforma le barriere in centrali elettriche marine: proteggono le coste e producono energia pulita dalle onde. Una tecnologia che potrebbe cambiare il volto dei porti europei, convertendoli da consumatori a produttori di energia. Ma quanto è efficiente?

#Energia #Innovazione #Sostenibilità #Mare #Ingegneria

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/dikwe-le-dighe-2-0-proteggono-le-coste-e-producono-energia/

Futuro Prossimo

06 Dec, 13:11


Nel 2024 outsider tech come Zello, Bluesky e Black Myth hanno brillato con crescite inattese, scalzando i soliti noti. Cinque storie che mostrano come la tecnologia globale non sia più solo un semplice flusso monodirezionale dal Nord al Sud del mondo, ma un ecosistema plurale, in continuo movimento.

#Tech #Outsider #Underdog #Innovazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/5-sorprese-tecnologiche-del-2024-che-cambiano-il-panorama/

Futuro Prossimo

06 Dec, 09:07


Un algoritmo che decide chi vive e chi muore: non è un film distopico, ma la realtà di UnitedHealthcare. Con un margine di errore del 90%, il sistema ha negato cure salvavita a migliaia di anziani. La tensione è esplosa in tragedia quando il CEO è stato ucciso da un killer che ha lasciato un messaggio inquietante sui bossoli.

#Algoritmi #Sanità #Tecnologia #Etica #IA

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/lalgoritmo-sanitario-che-uccide-la-storia-di-un-ceo-e-un-killer/

Futuro Prossimo

06 Dec, 07:06


La natura è sempre la migliore maestra: guardate un corvo, e capirete perché. I ricercatori svizzeri hanno creato un robot che non si limita a volare: cammina, salta gli ostacoli e decolla come un vero pennuto. RAVEN è il primo robot che unisce ali e zampe in modo così naturale. Ecco come funziona il corvo bionico.

#Robotica #Innovazione #Tecnologia #Ricerca #EPFL

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/raven-corvo-robot-che-vola-e-cammina/

Futuro Prossimo

05 Dec, 09:38


La lettura è un diritto fondamentale, eppure metà degli adolescenti nel mondo non sa davvero leggere. L'UNESCO lancia l'allarme: mentre nei paesi ricchi 8 ragazzi su 10 eccellono, in quelli poveri solo 1 su 20 comprende un testo. Una crisi silenziosa che dobbiamo affrontare assolutamente.

#Educazione #Lettura #Giovani #Scuola #unesco

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/studio-unesco-1-studente-su-2-non-capisce-lettura/

Futuro Prossimo

05 Dec, 07:48


I diamanti al carbonio 14 sviluppati all'università di Bristol potrebbero essere la chiave per alimentare i dispositivi del futuro. Il team britannico ha creato delle microbatterie che durano migliaia di anni, e aperto scenari inediti: dai dispositivi medici impiantabili ai satelliti spaziali.

#Innovazione #Energia #Tecnologia #Scienza #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/uk-primo-diamante-al-carbonio-14-e-una-batteria-eterna/

Futuro Prossimo

04 Dec, 19:05


Un team di scienziati ha creato una stampante 3D che produce tessuti umani alla velocità della luce (ok, quasi). HITS-Bio usa minuscoli cluster di cellule per ricostruire ossa e cartilagini in tempo record: l'hanno già impiegata con successo in un test. Il prossimo passo? Scalarla. Fino a farla diventare la "fabbrica" dei nostri "pezzi di ricambio".

#Bioprinting #Medicina #Innovazione #Scienza #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/bioprinting-3d-tecnica-stampa-tessuti-umani-10-volte-piu-veloce/

Futuro Prossimo

04 Dec, 16:13


Un camper che si guida come una bici, con tutti i comfort di una mini-casa e zero emissioni? Il T1 di Grounded riscrive le regole del viaggio sostenibile: è un trike elettrico con rimorchio abitabile, panoramico e super tech. Poi vedete il prezzo e vi cade la metà dei denti (ditemi se sbaglio).

#Innovazione #Sostenibilità #Design #Camping #Mobilità

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/un-trike-che-diventa-casa-t1-il-camper-triciclo-piu-originale-di-tutti/

Futuro Prossimo

04 Dec, 13:34


Il Colosseo apre le porte a 32 aspiranti gladiatori per due notti di maggio. Una partnership con Airbnb che fa discutere: c'è chi grida allo scandalo e chi difende il valore educativo. Tra polemiche, finanziamenti milionari e dibattiti sul turismo, l'anfiteatro più famoso del mondo torna ad accendere gli animi dei romani. Voi che ne pensate?

#Colosseo #Roma #Storia #Turismo #cultura

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/airbnb-riporta-i-gladiatori-nel-colosseo-roma-si-spacca/

Futuro Prossimo

04 Dec, 11:22


La diagnostica per immagini sta rivoluzionando il modo in cui curiamo le malattie. Immaginate di poter vedere dentro il corpo umano con una precisione mai vista prima. Con le nuove tecnologie in corso di sviluppo, i medici potranno:

- Scoprire le malattie prima che si manifestino;
- Rendere le terapie super efficaci;
- Abbattere i costi sanitari (si spera).

E non è finita qui. La trasformazione digitale in radiologia sta aprendo scenari che sembravano fantascienza: dalle mammografie ultra-precise agli archi robotici a raggi X, fino all'imaging molecolare di ultima generazione. Il futuro della medicina è più vicino di quanto pensiate!

#Futuro #Medicina #HealthTech #Innovazione #Diagnostica #Medical #Technology #Healthcare #Tecnologia #Medica #Salute #Futuro

Futuro Prossimo

04 Dec, 08:03


Autobus o tram? A Londra 20 pionieristici bus elettrici stanno ridefinendo il trasporto pubblico, e provano a diventare un "nuovo classico" al posto dei celebri "rossi" a due piani (spoiler: non ci riusciranno mai, se è per il design). Ricarica lampo di una corsa in 6 minuti, interni super comodi, massima sicurezza per tutti. Il simbolo della capitale inglese che punta a un futuro di mobilità sostenibile. E chissà che presto non arrivino anche altrove.

#Bus #Londra #Mobilità #Innovazione #Trasporti

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/bus-a-londra-i-nuovi-elettrici-si-ricaricano-in-soli-6-minuti/

Futuro Prossimo

03 Dec, 06:44


L'elettroencefalogramma come non l'avete mai visto: niente più elettrodi appiccicosi e fili ingombranti, ma un inchiostro speciale spruzzato sulla testa che si trasforma in un sensore invisibile in grado di monitorare il cervello per 24 ore. Una ricerca made in USA che promette di cambiare per sempre il modo in cui studiamo l'attività cerebrale.

#Neuroscienza #Tecnologia #Innovazione #Medicina #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/12/eeg-senza-fili-i-nuovi-tatuaggi-elettronici-che-leggono-il-cervello/

Futuro Prossimo

26 Nov, 17:45


USA e UK siglano un patto per sviluppare centrali nucleari galleggianti con la tecnologia eVinci di Westinghouse: un accordo che può rivoluzionare la produzione di energia pulita e sicura, utilizzando reattori compatti e innovativi in mare aperto.

#Nucleare #Energia #Tecnologia #eVinci #USA #uk

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/usa-uk-patto-per-il-nucleare-galleggiante-con-evinci/

Futuro Prossimo

26 Nov, 13:09


Chi mangia più sano tra carnivori e vegetariani? Attenzione: non è così semplice. Uno studio pubblicato su Public Health Nutrition ha analizzato le abitudini alimentari di oltre 200.000 persone, rivelando risultati sorprendenti sul consumo di alimenti industriali. La ricerca sfata alcuni miti e apre nuove prospettive sul rapporto tra dieta e salute.

#Alimentazione #Dieta #CiboUltraProcessato #Vegetariani #Nutrizione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/carnivori-vs-vegetariani-chi-mangia-piu-cibo-ultra-processato/

Futuro Prossimo

26 Nov, 07:14


Scoperta davvero interessante nel trattamento delle ferite: nuove suture elettriche sviluppate dall'Università di Donghua promettono di accelerare la guarigione e ridurre le infezioni grazie a campi elettrici generati dal movimento. Questa tecnologia innovativa potrebbe sostituire le suture tradizionali, offrendo un metodo più sicuro ed efficiente.

#Sutura #Medicina #Guarigione #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/sutura-elettrica-una-svolta-nel-trattamento-delle-ferite/

Futuro Prossimo

25 Nov, 12:13


Il carbone è il combustibile fossile più sporco, eppure fornisce ancora un terzo dell'energia globale. Chiudere tutte le centrali è attualmente un'impresa titanica sul piano economico (forse politico), ma i benefici per il clima sarebbero immensi.

Quanto costerebbe? Un'analisi costi-benefici di una sfida epocale.

#carbon #ambiente #transizioneenergetica #CO2 #futuro #sostenibile

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/quanto-costa-davvero-abbandonare-il-carbon-fossile/

Futuro Prossimo

25 Nov, 06:33


"Tre giorni e mezzo di lavoro a settimana" dice JPMorgan, la stessa banca che oggi chiede ai dipendenti di tornare in ufficio 5 giorni su 5. Il CEO Jamie Dimon spara previsioni ottimistiche sul futuro del lavoro mentre spinge per politiche rigide nel presente. Promette longevità e tempo libero grazie all'AI, ma intanto rafforza il controllo sui suoi 270.000 dipendenti. A chi dobbiamo credere: al Dimon che guarda al 2050 o a quello che gestisce il 2024?

#Lavoro #AI #Banche #Futuro #Ipocrisia #JPMorgan

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/jpmorgan-lai-dimezzera-la-settimana-lavorativa/

Futuro Prossimo

24 Nov, 09:45


Nel Sahel hanno trovato un modo geniale per fermare l'avanzata del deserto: utilizzare antiche tecniche di raccolta dell'acqua piovana. Il risultato? In Niger 500.000 persone hanno raggiunto l'autosufficienza alimentare. A volte il futuro migliore è quello che impara dal passato.

#Sostenibilità #Africa #Ambiente #Innovazione #Tradizione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/sahel-il-futuro-e-antico-la-saggezza-annienta-la-desertificazione/

Futuro Prossimo

23 Nov, 18:00


Chi soffre di epilessia fotosensibile deve evitare molte attività quotidiane, dai videogiochi alla TV: ma un team di ricercatori britannici ha sviluppato delle lenti a cristalli liquidi che bloccano il 98% delle onde luminose pericolose.

#Medicina #Tecnologia #Ricerca #Innovazione #Neurologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/epilessia-fotosensibile-nuove-lenti-smart-bloccano-le-crisi/

Futuro Prossimo

23 Nov, 14:43


Una cabina che lava come una lavastoviglie, ma per esseri umani? In Giappone stanno per lanciare una doccia robotica che in 15 minuti fa tutto da sola: vi pulisce, vi asciuga e vi rilassacpure. Sembra quella roba che ibernava gli astronauti nel film Alien, ma dicono che stavolta funzionerà meglio... Io non sono sicuro di volerla provare. Voi?

#Tecnologia #Giappone #Innovazione #Robot #Futuro #Igiene #doccia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/giappone-arriva-la-lava-persone-ecco-la-doccia-robotica/

Futuro Prossimo

23 Nov, 12:31


La decentralizzazione è come una farfalla: tutti la rincorrono, ma pochi la afferrano davvero. In queste settimane Bluesky svolazza di bocca in bocca, promettendo un Web3 a portata di cinguettio per mettere una bella X sul passato. Ma è vera libertà o l'ennesima gabbia dorata? Abbiamo studiato da vicino questa farfallona mascherata da "credible exit". Spoiler: non è proprio come ce la raccontano.

#SocialMedia #Decentralizzazione #Bluesky #Mastodon #Fediverso

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/anatomia-di-bluesky-e-davvero-decentralizzato/

Futuro Prossimo

23 Nov, 09:56


Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology (ve lo linko nell'articolo) aggiunge un tassello importante al crescente corpus di evidenze sui danni della sedentarietà. Sapevamo già che stare troppo seduti fa male alla salute, ma si pensava che fare abbastanza attività fisica potesse compensare: la ricerca appena pubblicata mette in dubbio anche questa convinzione, e individua una soglia critica.

#Medicina #Ricerca #Cuore #sedentarietà

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/sedentarieta-rischia-anche-chi-fa-palestra-la-soglia-delle-10-ore/

Futuro Prossimo

22 Nov, 15:03


Partecipare ad un'intervista di due ore e poi ritrovarsi "clonati" da un'intelligenza artificiale che costruisce una replica capace di fare esattamente ciò che facciamo noi 8 volte (e mezza) su 10: è successo a 1000 partecipanti di uno studio di Stanford sul futuro degli "agenti simulazione". Cosa sono? Veri e propri Doppelgänger AI che non si limitano a rispondere alla nostra maniera, ma riflettono anche la nostra personalità. A cosa servono oggi, e a cosa potranno servirci domani? Ve ne parlo qui.

#AI @Stanford

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/lai-impara-la-tua-personalita-in-2-ore-arriva-la-replica-virtuale/

Futuro Prossimo

22 Nov, 11:26


Un incastro molecolare perfetto che si scioglie al momento giusto: la nuova plastica supramolecolare si dissolve completamente nell'acqua salata. Forte come quella tradizionale ma senza il problema delle microplastiche. È la svolta che aspettavamo o solo un modo elegante per continuare a produrre plastica?

#Sostenibilità #Oceani #Innovazione #Ricerca #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/arriva-la-plastica-supramolecolare-si-dissolve-nellacqua-salata/

Futuro Prossimo

22 Nov, 09:00


Il "tatuaggio" che cambia il colore degli occhi per sempre esiste davvero, ma i rischi sono alti. Esperti in allarme: danni alla cornea, maggiore sensibilità alla luce. In Europa e negli USA la procedura non è approvata né regolamentata. Vale la pena rischiare la vista per una moda passeggera? Aspettiamo il prossimo "caso televisivo" per metterci mano?

#TatuaggioOculare #Chirurgia #Cosmetica #Cheratopigmentazione #Salute #Occhi #Rischi #Estetica

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/tatuaggio-oculare-e-allarme-degli-esperti-sui-rischi-per-la-vista/

Futuro Prossimo

22 Nov, 07:46


L'Italia ha una nuova rivale nella produzione di spaghetti ultrasottili: la scienza. I ricercatori dell'University College London hanno "impastato" acqua e farina per creare filamenti 200 volte più sottili di un capello umano, praticamente invisibili a occhio nudo. Ma non preparate condimenti: il loro destino è rivoluzionare la medicina rigenerativa, non la cucina.

#Nanotecnologia #Medicina #Innovazione #Ricerca #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/creati-gli-spaghetti-piu-sottili-del-mondo-ma-non-li-mangeremo/

Futuro Prossimo

21 Nov, 16:48


Lupi che leccano fiori? Succede anche questo. In Etiopia uno studio ha rivelato che i rari predatori locali vanno pazzi per il nettare, "impollinando" con il loro muso. Un dolce segreto che riscrive le regole dell'ecologia. Più andiamo avanti con le ricerche, più la natura ci sorprende.

#lupi #nettare #impollinatori #Etiopia #ecologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/lupi-etiopi-i-primi-predatori-impollinatori-mai-documentati/

Futuro Prossimo

21 Nov, 09:33


Un supermagnete da record avvicina il sogno dell'energia pulita e illimitata. Commonwealth Fusion Systems ha testato con successo un componente chiave del suo reattore a fusione nucleare: un magnete in grado di generare un campo 100.000 volte più forte di quello terrestre. Un risultato straordinario che apre la strada a centrali a fusione capaci di produrre energia senza emissioni di carbonio entro il 2030. La sfida del secolo sta per essere vinta?

#fusione #energia #supermagnete #Commonwealth #SPARC

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/fusione-nucleare-meno-lontana-testato-supermagnete-da-record/

Futuro Prossimo

21 Nov, 07:06


Una scoperta cambia il quadro di quello che sapevamo sull'autismo. Non sono solo i neuroni a essere coinvolti, ma anche le cellule che li "isolano": un po' come cavi elettrici difettosi che disperdono il segnale. I ricercatori dell'Università di Tel Aviv hanno riparato questo meccanismo con la terapia genica, aprendo la strada a possibili approcci futuri. Un viaggio nel cervello che ci aiuta a capire meglio questo complesso disturbo.

#Autismo #Neuroscienze #Ricerca #Genetica #Medicina

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/autismo-identificato-il-ruolo-chiave-della-mielina-nel-cervello/

Futuro Prossimo

20 Nov, 22:14


Un forno di 60.000 anni fa svela i segreti chimici dei Neanderthal. Nella grotta di Vanguard a Gibilterra, archeologi scoprono una struttura complessa usata per produrre colla dalla corteccia di betulla. Un processo che richiede una profonda comprensione di materiali e fuoco, e contrasta con l'immagine primitiva dei nostri cugini preistorici. La loro ingegnosa innovazione mostra quanto sia articolata la storia dell'intelligenza umana.

#Neanderthal #archeologia #innovazione #colla #preistoria

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/un-antico-forno-svela-le-abilita-chimiche-dei-neanderthal/

Futuro Prossimo

20 Nov, 15:56


La tecnologia entra nel confessionale, ma non è il Grande Fratello: a Lucerna un Gesù in versione AI ascolta i fedeli e offre consigli spirituali in 100 lingue diverse. L'esperimento della chiesa di San Pietro divide teologi e credenti: c'è chi trova conforto in questo consigliere digitale e chi lo considera una pericolosa deriva. Ma che succede davvero quando ci si confessa con un'intelligenza artificiale programmata con il Nuovo Testamento? Vi racconto questo "glitch" tra timori ancestrali e nuove possibilità.

#Religione #Innovazione #Chiesa #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/svizzera-una-chiesa-usa-un-gesu-ai-per-le-confessioni/

Futuro Prossimo

20 Nov, 12:36


Un cerotto grande quanto un francobollo promette di cambiare per sempre il monitoraggio della pressione. Testato con successo su oltre 100 pazienti, questo dispositivo a ultrasuoni permette di controllare i valori pressori in modo continuo e non invasivo, superando i limiti dei metodi tradizionali. Una svolta tecnologica che può migliorare la qualità dell'assistenza cardiovascolare dentro e fuori l'ospedale. Il futuro della pressione arteriosa è "incollato" sulla nostra pelle?

#cerotto #ultrasuoni #pressione #diagnostica #medicina

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/pressione-arteriosa-ok-dai-test-il-cerotto-a-ultrasuoni-puo-misurarla/

Futuro Prossimo

19 Nov, 11:31


I robot hanno un senso di sé? Non ancora, e forse non lo avranno mai: ma studiare come percepiscono sé stessi e gli altri potrebbe svelare i segreti della coscienza umana.

Un team di scienziati guidati da Agnieszka Wykowska, ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia, tra le 50 donne più celebri della robotica mondiale, sta usando i robot come modelli incarnati e sonde sperimentali per esplorare i processi che danno origine all'identità personale: un approccio innovativo, che potrebbe illuminare anche i misteri di autismo e schizofrenia. Perché per capire la mente umana, a volte serve uno sguardo artificiale.

#robotica #sensodisé #coscienza #autismo #schizofrenia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/senso-di-se-come-i-robot-ci-aiuteranno-a-decifrare-lenigma/

Futuro Prossimo

19 Nov, 06:55


Un nuovo studio spiana la strada a terapie mirate per il tremore a riposo provocato dal morbo di Parkinson. Combinando imaging cerebrale e sensori di movimento, i ricercatori hanno scoperto che più dopamina è presesente nel nucleo caudato, una specifica regione del cervello, e più forte è il tremore.

Una scoperta che ribalta le convinzioni tradizionali e prepara trattamenti personalizzati basati sui circuiti neurali coinvolti: il futuro del Parkinson è sempre più nella medicina di precisione.

#Parkinson #Terapia #Tremore #Dopamina #Cervello

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/tremore-a-riposo-nel-parkinson-verso-una-terapia-mirata/

Futuro Prossimo

18 Nov, 18:22


Un giubbotto antiproiettile per sopravvivere in città. L'Armor-Tex promette di proteggerci da coltelli e aggressioni con un panciotto in fibra di carbonio. Un successo su Kickstarter che fa discutere: innovazione salvavita o marketing della paura? Tra materiali high-tech e paure urbane, ecco il capo che divide. C'è chi lo vede come una corazza necessaria per tempi violenti e chi come il sintomo di una società paranoica. Tu lo indosseresti?

#Abbigliamento #CriminalitàUrbana #crowdfunding #Sicurezza #Marketing

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/marketing-della-paura-armor-tex-giubbotto-anti-coltellate/

Futuro Prossimo

18 Nov, 10:28


Una macchina che piega la gravità, comprime il tempo e lo spazio, e mostra in poche ore fenomeni che richiederebbero millenni. Non è l'ultimo film di Christopher Nolan, ma la realtà di CHIEF, la super centrifuga appena accesa ad Hangzhou, in Cina. Gli scienziati useranno forze gravitazionali estreme per svelare i segreti delle profondità marine, prevenire catastrofi naturali ed altro ancora. Ne parliamo qui.

#Scienza #Tecnologia #Innovazione #Ricerca #Cina #gravità

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/chief-la-super-macchina-cinese-che-manipola-la-gravita-artificiale/

Futuro Prossimo

15 Nov, 14:37


Due sole fotografie per creare un intero mondo virtuale tridimensionale: ReconX trasforma quello che sembrava impossibile. Sfruttando modelli di diffusione video e tecniche di ricostruzione 3D, i ricercatori di Tsinghua University e HKUST hanno sviluppato un sistema che supera tutti i precedenti approcci in accuratezza e realismo. Una rivoluzione che promette di cambiare per sempre il modo in cui digitalizziamo il mondo reale.

#Innovazione #AI #ComputerVision #RealtàVirtuale #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/reconx-interi-video-3d-a-partire-da-due-sole-immagini/

Futuro Prossimo

15 Nov, 11:42


La scienza medica ha appena segnato un punto nella lotta contro il lupus: tre pazienti sono stati liberati dalla necessità di assumere farmaci quotidiani grazie alla terapia CAR-T, una delle tecniche che riprogrammano il sistema immunitario trasformandolo da nemico in alleato. Risultati buoni al punto da ricevere approvazione in UK e (da una settimana) anche negli USA.

Ci sarà da monitorare, naturalmente, per confermare che la remissione duri per sempre, ma la storia di Katie Tinkler e dei suoi "compagni di ventura" (che dopo 30 anni di guerra alla forma più aggressiva della malattia oggi vivono senza medicine) apre una nuova era nella lotta contro questa patologia devastante.

#Lupus #Cure #Medicina #Ricerca #Immunoterapia #Innovazione #Salute

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/cura-lupus-tre-pazienti-liberi-dai-farmaci-grazie-alla-terapia-car-t/

Futuro Prossimo

15 Nov, 06:59


Il mondo delle truffe telefoniche sta per cambiare radicalmente, e la rivincita arriva da una fonte inaspettata: una nonna. Ma non una qualsiasi: Daisy è un'intelligenza artificiale che si finge un'anziana inesperta, intrappolando i truffatori in conversazioni infinite e frustranti. Con la pazienza di una vera nonna e la precisione di un computer, sta facendo impazzire i truffatori di tutto il Regno Unito. La vendetta è un piatto che va servito in brodo!

#Tecnologia #Sicurezza #Innovazione #Truffe #Intelligenza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/ecco-daisy-nonna-ai-che-fa-perdere-tempo-ai-truffatori-telefonici/

Futuro Prossimo

14 Nov, 17:14


Un team della Rice University ha sviluppato un reattore elettrochimico che estrae il 97,5% del litio dalle acque geotermiche. Il reattore utilizza una membrana ceramica che filtra selettivamente gli ioni di litio, superando le sfide legate alla presenza di altri elementi chimici. Con la crescente domanda di veicoli elettrici, questa tecnologia potrebbe essere cruciale per soddisfare il fabbisogno futuro di litio.

#Litio #Sostenibile #Innovazione #Energia #Batterie #Futuro #GreenTech

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/estrazione-litio-un-reattore-cattura-il-975-dalle-fonti-geotermiche/

Futuro Prossimo

14 Nov, 10:09


Lo scooter del futuro è davvero un incrocio tra un pannello solare e una sedia da campeggio? Lightfoot promette di migliorare la mobilità urbana con un design che farà girare parecchie teste, e non necessariamente per ammirazione. Alzi la mano chi è pronto a guidare quella che sembra una power bank con le ruote, che recupera chilometri extra quando è parcheggiato.

#Innovazione #Sostenibilità #Design #Mobilità #Energia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/lightfoot-il-pannello-solare-che-si-guida-come-uno-scooter/

Futuro Prossimo

13 Nov, 14:14


Gli Inca non avevano carta né penna, eppure gestivano un impero immenso. Il loro segreto? Un intricato sistema di corde e nodi chiamato khipu. Oggi, l'analisi di due esemplari eccezionali (rispettivamente il più grande e il più complesso mai trovati) rivela una scoperta sorprendente sul modo di "registrare" dati di questo popolo millenario.

#Storia #Archeologia #Inca #Scoperte #Antropologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/khipu-svelato-come-gli-inca-registravano-i-dati-senza-carta-e-penna/

Futuro Prossimo

13 Nov, 12:53


Il buco nell'ozono sta diventando sempre più piccolo: numeri da record nei dati NASA. Se il mondo lotta "in ordine sparso" contro il cambiamento climatico, questa vittoria che non fa abbastanza rumore come dovrebbe dimostra che quando agiamo insieme i risultati arrivano. Dalle strategie di monitoraggio alle proiezioni future, i numeri raccontano una storia di speranza (e scommettiamo che non interessa?). Non importa: tra non molto avremo la completa guarigione dello strato protettivo della Terra, e va bene così.

#Clima #Ambiente #Ozono #NASA #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/buone-nuove-il-buco-nell-ozono-continua-a-chiudersi/

Futuro Prossimo

13 Nov, 09:49


La scienza compie un passo da gigante nella replica della vita: cellule sintetiche che comunicano tra loro come quelle naturali. Un team guidato dal premio Nobel Ben Feringa ha creato protocellule che, ispirandosi ai fotorecettori dell'occhio, si "parlano" attraverso segnali luminosi e chimici. Il futuro della medicina rigenerativa che si materializza nei laboratori tra Basilea e Groningen: un sistema di comunicazione artificiale che potrebbe cambiare il trattamento delle malattie (e non solo).

#Biotecnologia #Medicina #Innovazione #Ricerca #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/cellule-sintetiche-ora-comunicano-come-quelle-naturali-lo-studio/

Futuro Prossimo

12 Nov, 20:12


In un'epoca in cui distinguere il vero dal falso sembra sempre più difficile, la scienza ci regala una scoperta sorprendente: il nostro cervello processa le notizie false esattamente come quelle vere. Gli studi di eye-tracking rivelano pattern visivi contrastanti, mentre l'intelligenza artificiale si propone come soluzione: ma siamo sicuri che la tecnologia sia la risposta giusta? La vera sfida potrebbe non essere tanto nel rilevamento automatico, quanto nella nostra capacità di sviluppare un approccio critico all'informazione.

#Disinformazione #Neuroscienze #AI #Tecnologia #Società

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/notizie-false-si-mette-male-il-nostro-cervello-non-ha-difese/

Futuro Prossimo

12 Nov, 17:09


A conferma di quanto dicevamo qualche settimana fa, il progetto di The Line non si è affatto fermato. La megacittà longitudinale di specchi, alta 500 metri e lunga 170 chilometri, avanza nel deserto saudita a ritmo serrato.

#Architettura #Urbanistica #Futuro #Innovazione #Sostenibilità

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/the-line-altro-che-stop-la-megacitta-accelera/

Futuro Prossimo

12 Nov, 09:20


Il rifornimento in orbita è l'ultimo tassello mancante per trasformare i viaggi spaziali: e SpaceX si prepara a testare questa manovra mai tentata prima. Due Starship si incontreranno nello spazio per scambiarsi propellente, come due giganteschi uccelli d'acciaio: è il prerequisito fondamentale per tornare sulla Luna a settembre 2026. Kent Chojnacki della NASA lo conferma: la sfida più grande dell'era spaziale commerciale sta per iniziare.

#Spazio #SpaceX #Luna #Innovazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/spacex-nel-2025-i-primi-test-di-rifornimento-in-orbita/

Futuro Prossimo

11 Nov, 17:07


I ricercatori di Osmo AI sono riusciti a digitalizzare e poi ricreare artificialmente il profumo di un frutto. Il processo è affascinante: prima lo hanno frullato, poi ne hanno "catturato" le molecole di aroma in una fiala, poi le hanno analizzate una per una con una tecnica chiamata Gascromatografia spettrometria di massa.

Infine, usando questa 'ricetta molecolare', hanno ricreato l'essenza in laboratorio. I due profumi (naturale e artificiale) sono quasi indistinguibili: c'è ancora del lavoro da fare, ma abbiamo appena insegnato ai computer a percepire gli odori.

Un passo che apre scenari incredibili per lo sviluppo di sensi artificiali: si sente già odore di futuro o sbaglio?

#odori #olfatto #AI #IntelligenzaArtificiale #futuro #sensori

Futuro Prossimo

11 Nov, 13:11


Vi hanno mai rimproverato per come parcheggiate? Tranquilli, non siete soli. Ma mentre noi mortali lottiamo con retromarce impossibili, in Francia stanno per lanciare delle auto elettriche che si impilano come carrelli del supermercato. Si chiamano Kiwee, e no, non sono uno scherzo: è il futuro del car sharing che nessuno aveva osato immaginare. Piccola, maneggevole e con un'idea talmente ovvia che vi chiederete perché non ci avete investito per primi. O perchè vi costringo a guardarla.

#Innovazione #Mobilità #CarSharing #Smart #Green #microcar

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/kiwee-la-micro-auto-impilabile-che-vuole-cambiare-il-car-sharing/

Futuro Prossimo

11 Nov, 11:26


Nei cieli del Baltico uno spazioplano tedesco ha acceso con successo un motore che nessuno era mai riuscito a testare prima in volo. MIRA II, con il suo motore a cuneo aerodinamico, promette di rivoluzionare i viaggi spaziali riducendoli a un "semplice" singolo stadio. Un salto tecnologico che arriva dopo 70 anni di tentativi e che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui raggiungiamo le stelle.

#Spazio #innovazione #Tecnologia #Aviazione #Germania

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/mira-ii-ok-il-test-dello-spazioplano-tedesco/

Futuro Prossimo

11 Nov, 07:00


Internet è diventato irriconoscibile: da spazio di libertà e innovazione a strumento di controllo e manipolazione. Le Big Tech dominano ogni aspetto della nostra vita digitale, mentre disinformazione e algoritmi tossici minano la società. Ma tra piattaforme decentralizzate e nuovi modelli economici, emerge una possibilità di rinascita. È tempo di agire per salvare la rete.

#Rinascita #Internet #Decentralizzazione #Privacy #Algoritmi #Libertà #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/internet-e-morto-viva-internet-ecco-come-farlo-risorgere/

Futuro Prossimo

10 Nov, 17:05


Una scoperta inquietante si nasconde nelle dispense di 9 italiani su 10: il tonno in scatola contiene livelli record di mercurio, un metallo altamente tossico. Non parliamo di tracce occasionali, ma di una contaminazione ormai sistematica che le autorità sembrano ignorare. Con 2,5 kg consumati all'anno per persona, gli italiani sono tra i più esposti a questo rischio invisibile. La domanda non è più "se" ma "quanto" mercurio stiamo inconsapevolmente ingerendo. Quando prenderemo una posizione?

#SicurezzaAlimentare #Salute #TonnoInScatola #Mercurio #RischioSanitario

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/tonno-al-mercurio-lallarme-sanitario-che-nessuno-affronta/

Futuro Prossimo

10 Nov, 13:08


L'Università del Mississippi ha sviluppato un sistema laser che potrebbe rivoluzionare la bonifica delle mine. LAMBDIS le individua fino a 20 metri di distanza, anche se sono di plastica, mentre il veicolo che lo trasporta si muove a 16 km/h. Con 110 milioni di ordigni attivi in 70 paesi e quasi 5.000 vittime all'anno, questa tecnologia potrebbe salvare migliaia di vite. Resta la domanda: come può l'essere umano essere così abietto e crudele?

#Innovazione #Sicurezza #Tecnologia #Pace #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/bonifica-delle-mine-un-laser-puo-salvare-migliaia-di-vite/

Futuro Prossimo

10 Nov, 10:23


Un omicidio irrisolto da 15 anni nel quartiere a luci rosse di Amsterdam sta per essere riaperto grazie a una tecnologia rivoluzionaria. Un ologramma tridimensionale, attivo 24 ore su 24, ricostruisce gli ultimi momenti di Betty Szabó, uccisa con 70 coltellate. La polizia sfida il muro di silenzio con l'innovazione: potrebbe essere l'inizio di una nuova era nelle indagini sui cold case.

#ColdCase #Investigazioni #Amsterdam #Tecnologia #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/amsterdam-un-ologramma-per-risolvere-un-cold-case/

Futuro Prossimo

09 Nov, 17:45


Da Numero 5 che urla "INPUT!" in Corto Circuito alla Samantha di Her che trascende l'umanità, Hollywood aveva previsto molte cose sull'intelligenza artificiale. Un'antropologa dell'Università di Zurigo ha analizzato i film di fantascienza più profetici, scoprendo che tra robot senzienti e computer innamorati, la realtà di oggi era già scritta nelle pellicole di ieri. Ma attenzione: il futuro potrebbe essere ancora più sorprendente della fantascienza.

#IntelligenzaArtificiale #Cinema #Fantascienza #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/dal-cinema-alla-realta-ia-nei-film-che-avevano-capito-tutto-sullia/

Futuro Prossimo

09 Nov, 14:21


Gli aerei di linea hanno mantenuto la stessa forma per quasi un secolo: un tubo con due ali. Natilus è l'ultima arrivata (e una delle più determinate), e vuole cambiare le regole del gioco con Horizon, un aereo commerciale dal design che fonde ala e fusoliera. Emissioni dimezzate, 30% di carburante in meno e 40% di spazio in più. La sfida a Boeing e Airbus è lanciata.

#Aviazione #Innovazione #Sostenibilità #Tecnologia #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/la-sfida-di-natilus-laereo-ad-ala-integrata-che-battera-boeing/

Futuro Prossimo

09 Nov, 11:37


Non è solo il cervello a custodire i nostri ricordi. Un illuminante studio della NYU rivela che anche le cellule del resto del corpo possono "ricordare": dal pancreas che memorizza i nostri pasti alle cellule renali che imparano dai segnali chimici.

Come potrà cambiare la medicina contemplando il fatto che la memoria è distribuita in tutto il corpo? Il vecchio detto "il corpo ricorda" non è più solo una saggia metafora.

#Memoria #Neuroscienze #Biologia #Medicina #Scoperta

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/memoria-cellulare-nuovo-studio-svela-perche-il-corpo-ricorda/

Futuro Prossimo

09 Nov, 09:31


La battaglia per il dominio del web ha un nuovo protagonista: ChatGPT. Con 3,7 miliardi di visite mensili, il chatbot di OpenAI supera Google Chrome e ridefinisce il concetto stesso di ricerca online. Un'ascesa vertiginosa che in soli due anni ha stravolto le gerarchie digitali. E ora?

#AI #ChatGPT #Tecnologia #Innovazione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/la-crescita-di-chatgpt-non-si-ferma-ora-supera-google-chrome/

Futuro Prossimo

08 Nov, 18:53


La settimana lavorativa di 4 giorni diventa realtà nel pubblico impiego. Il nuovo contratto nazionale permette di concentrare le 36 ore settimanali, con giornate da 9 ore più pausa pranzo. Ma non è l'unica novità: smart working senza vincoli di presenza, buoni pasto per il lavoro agile e aumenti fino a 194 euro mensili. Una rivoluzione che sta già dividendo i sindacati.

#Lavoro #PA #Innovazione #SmartWorking #RiformePA

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/settimana-corta-la-svolta-gli-statali-potranno-lavorare-4-giorni-su-7/

Futuro Prossimo

08 Nov, 16:46


Dai film horror alla sala operatoria: le sanguisughe stanno vivendo una rinascita sorprendente. Lo Zoo di Londra ha fatto riprodurre per la prima volta in cattività la Hirudo medicinalis, una specie che la chirurgia moderna considera preziosa. La loro saliva contiene oltre 100 sostanze benefiche e salva vite negli interventi di ricostruzione: a volte, i mostri più temuti si rivelano i migliori alleati.

#Medicina #Scienza #Natura #Chirurgia #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/dai-film-horror-alla-sala-operatoria-lincredibile-ritorno-delle-sanguisughe/

Futuro Prossimo

08 Nov, 11:04


Come sarebbe un mondo in cui puoi creare qualsiasi oggetto tu possa sognare, direttamente dal salotto di casa tua? Una tazza personalizzata, un pezzo di ricambio introvabile, un gioiello unico nel suo genere, i componenti per costruire un drone: tutto questo è possibile grazie alla stampa 3D. Anzi, sarebbe. Perché non abbiamo ancora una stampante 3D in ogni casa, come accade per le televisioni o i computer?

Proviamo a rispondere alla domanda in questo articolo che vi racconta tutto, ma proprio tutto sulle stampanti 3D.

#stampa3d #tecnologia #stampanti3d #previsioni #futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/perche-non-ci-sono-gia-stampanti-3d-in-tutte-le-case/

Futuro Prossimo

07 Nov, 20:53


L'analisi del DNA di cinque vittime di Pompei condotta dalla Harvard Medical School sta riscrivendo un pezzo di storia. Lo studio pubblicato su Current Biology rivela che molte delle relazioni familiari che credevamo di conoscere erano in realtà molto diverse. La scienza moderna sta rivelando una società molto più complessa e sorprendente di quanto immaginassimo, mostrando una realtà non meno interessante.

#Archeologia #Storia #DNA #Pompei #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/le-vittime-di-pompei-ci-ingannano-da-2000-anni-parla-il-dna/

Futuro Prossimo

07 Nov, 18:00


E se bastasse un respiro per scoprire un tumore? Un team di ricercatori cinesi ha sviluppato un sensore nanotecnologico che rileva il cancro ai polmoni analizzando semplicemente l'aria che espiriamo: la chiave è una molecola chiamata isoprene, il cui livello crolla in presenza della malattia.

Con 1,8 milioni di morti all'anno per questo tumore, una diagnosi precoce, economica e non invasiva potrebbe rivoluzionare la lotta contro il cancro. La scienza, ancora una volta, trova soluzioni eleganti a problemi complessi.

#Medicina #Innovazione #Ricerca #Diagnostica #Salute #Cancro #sensori

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/diagnosi-precoce-il-cancro-al-polmone-si-scoprira-con-un-respiro/

Futuro Prossimo

06 Nov, 18:48


Il futuro dell'agricoltura potrebbe nascondersi nel vostro beauty case. Le nanoparticelle di zinco, le stesse che ci proteggono in spiaggia, puntano a migliorare la coltura del riso: spruzzate sulle piante, aumentano la resa del 22% anche durante le ondate di calore. Se dieci anni fa qualcuno vi avesse proposto di mettere la crema solare alle piante, avreste... riso. Ma è sicuro?

#Agricoltura #Innovazione #Sostenibilità #Clima #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/agricoltura-una-protezione-solare-aumenta-la-resa-delle-colture/

Futuro Prossimo

06 Nov, 14:49


Le capsule che sfrecciano in tubi sottovuoto sembravano destinate al dimenticatoio. Invece, un team svizzero ha appena stabilito il record mondiale di distanza per Hyperloop. Un risultato che riaccende il sogno del trasporto ultraveloce: da Milano a Roma in meno di un'ora, da Londra a Parigi in 30 minuti. Questa tecnologia è tutt'altro che morta, e questa volta i numeri parlano chiaro: 82 test riusciti e una capsula che viaggia in un ambiente quasi privo d'aria.

#Innovazione #Trasporti #Hyperloop #Tecnologia #Velocità

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/trasporto-veloce-la-svizzera-riaccende-il-sogno-hyperloop/

Futuro Prossimo

06 Nov, 07:48


I progressi della fisica quantistica stanno aprendo scenari che fino a ieri erano pura immaginazione: dal teletrasporto di fotoni nello spazio al trasferimento di stati quantistici sempre più complessi. Ma con 10^27 atomi nel corpo umano, ognuno con il proprio stato quantistico da preservare, sarà mai possibile farlo con una persona? E soprattutto: quella che si materializzerà dall'altra parte sarà ancora... la stessa persona?

#Teletrasporto #Quantum #Fisica #Futuro #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/limpossibile-sfida-del-teletrasporto-umano-la-vinceremo-mai/

Futuro Prossimo

05 Nov, 17:25


Bella notizia in campo cardiologico: un team internazionale ha scoperto come rendere i defibrillatori mille volte meno potenti ma ugualmente efficaci. Il segreto? Non sta nella sincronizzazione delle onde elettriche, come si pensava, ma nel modo in cui queste si propagano nel cuore. Una scoperta che promette di eliminare il dolore e i danni tissutali causati dagli attuali dispositivi, aprendo la strada a una nuova era nella gestione delle emergenze cardiache. È la fine di un paradigma che durava da decenni.

#Medicina #Cardiologia #Innovazione #Ricerca #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/i-defibrillatori-del-futuro-useranno-1000-volte-meno-energia/

Futuro Prossimo

05 Nov, 15:02


Dai laboratori dello Smithsonian emerge una storia che sa di miracolo scientifico: Antonia, un furetto clonato, ha dato alla luce due cuccioli sani. È la prima volta che accade con una specie in via d'estinzione. Il suo DNA proviene da un campione conservato dal 1988.

Oggi, grazie alla clonazione e alla determinazione dei ricercatori, questa specie unica ha una nuova possibilità di sopravvivenza. Una storia che ci ricorda come la scienza possa riscrivere il destino della natura.

#Scienza #Conservazione #Clonazione #Biodiversità #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/il-furetto-clonato-fa-la-storia-nati-i-primi-cuccioli-ed-e-solo-linizio/

Futuro Prossimo

05 Nov, 12:14


Sono in grado di dirvi con grande anticipo chi vincerà le prossime Elezioni USA: il sistema di voto. Pluralità, preferenze, approvazione… ogni metodo può alterare il destino dei candidati, cambiando il significato stesso della democrazia. Harris o Trump? Forse la vera sfida non è tra loro, ma nei meccanismi che decidono chi sarà a guidare il futuro degli Stati Uniti.

#Elezioni #Democrazia #Voto #USA #politica #Trump #Harris

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/elezioni-usa-harris-o-trump-decide-il-sistema-di-voto/

Futuro Prossimo

05 Nov, 08:48


Ogni tanto, da decenni, "riciccia" il concetto di auto volante. E ogni volta, con cerchi concentrici sempre più stretti, ci si avvicina alla sua forma finale. Potrebbe essere quella di BlackBird, il dimostratore sviluppato da CycloTech che può decollare, atterrare e persino fermarsi in aria. Primo volo previsto nel 2025, poi pronostico l'introduzione del termine "fly sharing" nei nostri dizionari. Vediamo di cosa si tratta.

#Mobilità #Volo #Innovazione #Futuro #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/cyclotech-svela-blackbird-lauto-che-parcheggia-nel-cielo/

Futuro Prossimo

04 Nov, 16:51


E se poteste diventare registi dei vostri sogni? Una nuova app sviluppata alla Northwestern University promette di triplicare le probabilità di avere sogni lucidi (quei momenti magici in cui siamo consapevoli di stare sognando). Usando specifici suoni durante il sonno REM, i ricercatori sono riusciti a trasformare l'esperienza onirica in qualcosa di più simile a una realtà virtuale controllabile.

#Sogni #Tecnologia #Neuroscienze #Innovazione #Coscienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/sogni-lucidi-a-portata-di-smartphone-unapp-aiuta-a-controllarli/

Futuro Prossimo

04 Nov, 15:28


A volte le privazioni portano doni inaspettati. Un nuovo studio rivela che il razionamento dello zucchero durante la Seconda Guerra Mondiale ha creato involontariamente una generazione più sana. Chi è nato in quel periodo ha mostrato il 35% in meno di rischio di diabete e il 20% in meno di ipertensione. Una lezione dalla storia che potrebbe insegnarci molto sul nostro rapporto con lo zucchero oggi. E se il "razionamento" diventasse una scelta consapevole? Oggi non serve una guerra per capirlo.

#Storia #Salute #Nutrizione #Prevenzione #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/sani-per-caso-dal-razionamento-dello-zucchero-generazioni-migliori/

Futuro Prossimo

04 Nov, 11:20


Vi spaventa l'idea di un'operazione al cervello da svegli? I rumori e le vibrazioni degli strumenti chirurgici sono un incubo per molti pazienti. Ma la neurochirurgia sta per cambiare radicalmente: un sistema robotico con laser di precisione permette di operare in quasi totale silenzio, senza vibrazioni, aprendo nuove possibilità per il trattamento di tumori cerebrali e Parkinson. Il futuro della neurochirurgia sarà silenzioso, ma vi fareste operare al cervello da un robot?

#Medicina #Tecnologia #robotica #Neurochirurgia #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/neurochirurgia-silenziosa-arriva-il-robot-laser-che-opera-al-cervello/

Futuro Prossimo

04 Nov, 09:04


La velocità del suono non basta più: la Cina sta per lanciare un aereo di linea che vola a Mach 4, quasi 5.000 km/h. Decollo verticale, quota operativa di 20 km e la promessa di collegare Pechino a New York in due ore. Space Transportation ha già completato i primi test con successo e punta al 2027 per il debutto commerciale. Il Concorde diventerà improvvisamente "lento" in confronto, ma le sfide tecniche ed economiche sono enormi. Il futuro dei viaggi supersonici è di nuovo a portata di mano?

#Aviazione #Tecnologia #Innovazione #Cina #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/la-cina-rilancia-il-nuovo-aereo-supersonico-pechino-new-york-in-2-ore/

Futuro Prossimo

04 Nov, 07:53


Come sapete, un asteroide lungo 340 metri sta per avere un incontro molto ravvicinato con la Terra. Apophis, il "dio del caos", passerà nel 2029 a soli 32.000 km dal nostro pianeta. Ma chi rischia di più in questo appuntamento cosmico? Secondo un nuovo studio, la gravità terrestre provocherà tremori e frane che trasformeranno per sempre la superficie di quel grosso sasso. La NASA sarà in prima fila per documentare come si "spettina" un asteroide.

#Spazio #Scienza #Asteroidi #NASA #Astronomia #apophis

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/asteroide-apophis-sfiorare-la-terra-lo-cambiera-per-sempre/

Futuro Prossimo

03 Nov, 16:05


La crescita solare sta riscrivendo il nostro futuro energetico: costi in picchiata, efficienza in aumento e un’espansione globale che sembra inarrestabile. Dalla Cina all’Africa, 6 motivi per cui il fotovoltaico è destinato a superare ogni altra fonte di energia, spingendoci verso un mondo alimentato dal sole.

#Energia #Sostenibilità #Fotovoltaico #Innovazione #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/6-risposte-chiave-per-capire-la-crescita-solare-globale/

Futuro Prossimo

03 Nov, 12:53


E se i droni potessero "sentire" come esseri viventi? A Southampton sta accadendo qualcosa del genere: un "sistema nervoso" in fibra ottica che permette ai droni di monitorare le proprie condizioni in tempo reale. Come una libellula che controlla istintivamente le sue ali, questi nuovi droni percepiscono ogni microscopica variazione della loro struttura. Nel 2025 saranno sul mercato, e promettono di rivoluzionare un'industria da 45 miliardi di sterline. Il futuro non sta arrivando: sta già volando sopra le nostre teste.

#Innovazione #Droni #Tecnologia #Futuro #Ingegneria

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/droni-avanzati-il-sistema-nervoso-in-fibra-ottica-che-cambia-tutto/

Futuro Prossimo

03 Nov, 10:31


Con la tecnologia di invisibilità ottica sviluppata all'UCLA, vedere senza essere visti non è più fantascienza. Grazie a un sofisticato sistema di imaging unidirezionale, questa innovazione permette di osservare senza essere rilevati, aprendo la strada a nuove applicazioni in sicurezza e privacy visiva.

#Invisibilità #Ottica #UCLA #Tecnologia #Sicurezza

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/ucla-svela-invisibilita-ottica-vedere-senza-essere-visti-e-realta/

Futuro Prossimo

02 Nov, 20:49


Una startup francese ha scoperto come produrre gomma naturale in laboratorio usando batteri ingegnerizzati. Niente più petrolio inquinante, niente più foreste disboscate: BaCta promette di rivoluzionare un'industria da 30 milioni di tonnellate l'anno. La gomma del futuro sarà pulita, biodegradabile e prodotta in provetta. E questa volta, la natura ringrazia.

#Sostenibilità #Innovazione #Biotecnologia #GreenTech #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/addio-alla-gomma-sintetica-i-batteri-la-producono-in-modo-pulito/

Futuro Prossimo

02 Nov, 17:30


Il cuore che non si rigenera è un mito da sfatare. Gli scienziati stanno per trasformare la cura dell'infarto con tre approcci innovativi: microRNA per moltiplicare le cellule, farmaci che stimolano la crescita e persino cuori completi coltivati in laboratorio. I test sugli animali sono promettenti, e i primi trial umani potrebbero iniziare nel 2026. La morte per malattie cardiache non deve più essere un destino accettato.

#Medicina #Ricerca #Cuore #Innovazione #Salute

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/infarto-la-cura-che-ringiovanisce-il-cuore-primi-test-sugli-animali/

Futuro Prossimo

02 Nov, 15:08


Un colosso da 30 tonnellate per rivoluzionare la ricerca dei farmaci del futuro. In Danimarca nasce Gefion, il supercomputer finanziato dai profitti record di Ozempic. Nvidia fornisce i chip più potenti del pianeta, Novo Nordisk i fondi per acquistarli. Una partnership "regale" che potrebbe trasformare un'intera nazione. A guidare questa banda? Un'ingegnera americana diventata improvvisamente una celebrità.

#Innovazione #Tecnologia #Medicina #Ricerca #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/gefion-super-cervello-per-la-ricerca-farmaceutica-danese/

Futuro Prossimo

02 Nov, 10:51


La prima classe non è mai stata così vicina a un hotel di lusso. Lufthansa lancia Allegris, una suite volante con pareti a soffitto, porta scorrevole e letto matrimoniale. Privacy totale, comfort personalizzato e visori VR esclusivi per l'intrattenimento. Un investimento da 2,5 miliardi di euro per trasformare il viaggio aereo in un'esperienza da sogno. E il prezzo? Beh, se devo chiedere quanto costa, probabilmente non fa per me.

#Lusso #Viaggi #Aviation #Business #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/lufthansa-lancia-allegris-la-1-classe-e-una-suite-a-10-000-metri/

Futuro Prossimo

02 Nov, 09:24


L'inquinamento agricolo minaccia il cervello dei bambini. Un ampio studio dell'Università della California rivela che il nitrato di ammonio, prodotto principalmente dalle attività agricole, compromette memoria e apprendimento nei più piccoli. La scoperta è allarmante: lo stesso inquinante è collegato all'Alzheimer negli adulti. 8.500 bambini esaminati raccontano una verità che non possiamo più ignorare: l'aria che respiriamo sta danneggiando il futuro delle nuove generazioni.

#Salute #Inquinamento #Bambini #Ricerca #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/11/salute-dei-bambini-a-rischio-dal-particolato-danni-alla-memoria/#google_vignette

Futuro Prossimo

26 Oct, 13:45


Lo scoop del Wall Street Journal è impietoso: la leggendaria Boeing, l'azienda che ha portato l'umanità nello spazio con lo Space Shuttle, è costretta a vendere la sua divisione spaziale. Un declino impressionante: 1,85 miliardi bruciati nel progetto Starliner, 17.000 dipendenti da licenziare, zero astronauti trasportati. La fine di un'epoca spaziale americana si consuma nel silenzio degli hangar vuoti.

#Spazio #Boeing #NASA #Crisi #Storia

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/starliner-in-vendita-il-disastro-boeing-e-la-fine-di-unera-spaziale/

Futuro Prossimo

26 Oct, 10:42


L'intelligenza artificiale sta per trasformare il modo in cui gli aerei affrontano le turbolenze. FALCON, un sistema sviluppato dal Caltech e NVIDIA, impara a prevedere e gestire le perturbazioni atmosferiche proprio come fanno gli uccelli: in soli 9 minuti di apprendimento può stabilizzare un velivolo in condizioni estreme. Un network di aerei interconnessi potrebbe presto rendere i cieli più sicuri che mai.

#Aviazione #Innovazione #Tecnologia #Sicurezza #IA

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/turbolenze-adieu-una-ia-trasformera-gli-aerei-in-uccelli-robot/

Futuro Prossimo

26 Oct, 08:56


A Glasgow, in Scozia, dodici edifici storici stanno testando un'innovazione che potrebbe cambiare il riscaldamento domestico: una speciale carta da parati termica che trasforma le pareti in sistemi di riscaldamento efficienti. Realizzata con rame e grafene, scalda gli ambienti in pochi minuti abbattendo anche umidità e muffa.

#Innovazione #Sostenibilità #Tecnologia #Energia #Futuro #scozia #rame #grafene

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/glasgow-mette-carta-termica-nelle-case-e-saluta-le-caldaie-a-gas/

Futuro Prossimo

25 Oct, 19:38


Una nuova app chiamata Death Clock afferma di poter predire la data della vostra morte, ma non è questo il suo vero scopo. Basata su oltre 53 milioni di casi studio, questa IA analizza il vostro stile di vita e vi mostra come le vostre scelte quotidiane influenzano la longevità. Non è un oracolo digitale, ma uno strumento di consapevolezza che potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla salute preventiva. Io però non l'ho ancora aperta (vigliacco). Voi lo fareste?

#Longevità #Tecnologia #Salute #Prevenzione #Futuro

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/death-clock-sa-quasi-tutto-previsione-morte-per-salvarti-la-vita/

Futuro Prossimo

25 Oct, 10:23


La purezza dell'acqua in bottiglia è sempre stata un'illusione, e ora sta per infrangersi. Una nuova ricerca ha rilevato PFAS, le temute "sostanze chimiche eterne", nel 99% dei marchi analizzati in 15 paesi. Queste molecole sintetiche, usate per le loro proprietà idrorepellenti, non si degradano mai e si accumulano nell'organismo.

Lo studio pubblicato su ACS ES&T Water rivela che le acque "naturali" sono paradossalmente le più contaminate. È tempo di riconsiderare seriamente il consumo di acqua confezionata.

#PFAS #Acqua #Salute #Ambiente #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/pfas-il-99-dellacqua-in-bottiglia-ha-sostanze-chimiche-eterne/

Futuro Prossimo

25 Oct, 06:48


Le fibrille amiloidi, principali responsabili dell'Alzheimer, nascondono un segreto: la loro crescita non è regolare, e ogni tanto "fanno delle pause", si fermano. Un team di ricercatori giapponesi ha scoperto come sfruttare questi momenti di vulnerabilità grazie a un anticorpo che le "congela" nel loro stato di pausa. Si aprono scenari importanti per bloccare la malattia sul nascere.

#Alzheimer #Neuroscienze #Ricerca #Medicina #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/alzheimer-un-anticorpo-blocca-le-fibrille-amiloidi-svolta-epocale/

Futuro Prossimo

24 Oct, 11:39


I dittatori moderni non usano più i carri armati: preferiscono la falsa democrazia. Tre studi dell'Università della California rivelano come i regimi autoritari manipolano il sistema internazionale, dagli osservatori elettorali "zombie" alle organizzazioni internazionali di facciata. Ma se Atene piange, Sparta non ride: mentre gli autocrati perfezionano l'arte dell'inganno, anche le democrazie occidentali mostrano fortissimi segni di erosione.

#Democrazia #Geopolitica #Autoritarismo #Politica #Potere

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/come-funziona-la-falsa-democrazia-tre-studi-svelano-il-sistema/

Futuro Prossimo

24 Oct, 07:34


Da Berkeley arriva una piccola, grande svolta nella cattura della CO2: una speciale polvere alle ammine può assorbire più anidride carbonica degli alberi. COF-999 è 10 volte più veloce dei materiali esistenti e funziona a temperature più basse: una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la nostra capacità di ripulire l'atmosfera, proprio quando ne abbiamo più bisogno.

#Clima #Innovazione #Sostenibilità #Scienza #Ambiente

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/cattura-della-co2-un-albero-in-polvere-puo-fare-la-differenza/

Futuro Prossimo

24 Oct, 05:49


In 12.000 anni di convivenza con gli umani, i gatti hanno sviluppato capacità linguistiche sorprendenti. Un nuovo studio giapponese rivela che non solo capiscono le nostre parole, ma le imparano più velocemente dei bambini. Con soli 9 secondi di esposizione, riescono a collegare parole e immagini, mostrando una comprensione che sta facendo ricredere anche gli scettici. Una scoperta che cambia tutto quello che pensavamo di sapere sulla mente felina.

#Gatti #Scienza #Ricerca #Animali #Linguaggio

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/gatti-campioni-del-linguaggio-umano-battono-anche-i-bambini/

Futuro Prossimo

23 Oct, 14:15


A Vijayawada, in India, una scuola dell'infanzia sfida ogni convenzione architettonica trasformandosi in una collina artificiale. Con il suo tetto ondulato ricoperto d'erba e spazi fluidi che si fondono con il paesaggio, Cocoon non è solo un edificio: è un manifesto di come gli spazi educativi possano evolversi. Ecco cosa significa davvero creare ambienti per l'apprendimento.

#Architettura #Innovazione #Educazione #Design #Sostenibilità #India

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/edilizia-scolastica-cocoon-la-scuola-in-india-si-trasforma-in-collina/

Futuro Prossimo

23 Oct, 08:59


Il mini eolico si reinventa con questa turbina ispirata al genio di Archimede. Liam F1 promette di produrre 1500 kWh all'anno (metà del fabbisogno di una famiglia) grazie a un design elicoidale che, dichiara l'azienda produttrice, converte l'88% dell'energia del vento in elettricità. Risultano già vendute 7000 turbine ma vorrei che i dati, impressionanti, ricevessero conferme indipendenti.

#Energia #Innovazione #Sostenibilità #Rinnovabili #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/liamf1-mini-eolico-ispirato-ad-archimede-che-sfida-i-pannelli-solari/

Futuro Prossimo

23 Oct, 06:27


C'è qualcosa di magico nel modo in cui il cervello conserva i ricordi di una vita intera. Come fa un primo bacio a restare vivido nella memoria anche dopo 50 anni? Le memorie di una vita intera sono tenute insieme da due minuscole molecole: PKMzeta e KIBRA. Un team di ricercatori ha finalmente scoperto come i nostri ricordi sopravvivono al costante ricambio delle proteine cerebrali: la scoperta risolve un mistero vecchio quanto Platone, e apre nuove possibilità per curare malattie come l'Alzheimer.

#Neuroscienze #Memoria #Cervello #Ricerca #Scienza

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/pkmzeta-scoperta-la-colla-che-tiene-insieme-i-ricordi/

Futuro Prossimo

22 Oct, 16:35


Una nuova versione di Claude 3.5 Sonnet, l'ultimo modello IA di Anthropic, introduce la capacità di interagire direttamente con il PC. Attraverso una nuova API, l'IA può analizzare lo schermo, muovere il cursore e digitare come un utente reale. Ecco perché questa tecnologia in evoluzione richiede un approccio cauto e realistico.

#IntelligenzaArtificiale #AI #ia #Automazione #Innovazione #Claude #Tech

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/claude-3-5-sonnet-ecco-lia-che-prende-il-controllo-del-vostro-pc/

Futuro Prossimo

22 Oct, 10:41


L'azienda giapponese Kyosemi ha creato una microcella solare che cattura la luce da ogni direzione e promette di superare i limiti dei pannelli tradizionali. Sphelar, questo il nome, ha un'efficienza del 20% e applicazioni che spaziano dagli edifici ai dispositivi mobili. Non sono molto convinto, purtuttavia: la strada verso la produzione di massa è ancora lunga. Riuscirà questa piccola sfera a rivoluzionare il mercato dell'energia rinnovabile? - Gianluca

#Innovazione #Solare #Tecnologia #Sostenibilità #Futuro #Ricerca #Japan

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/sphelar-il-solare-giapponese-prende-energia-da-ogni-direzione/

Futuro Prossimo

22 Oct, 07:29


Il professor James St John della Griffith University guida un team che utilizza cellule staminali dal naso dei pazienti per creare "ponti nervosi" di 1-2 cm che possono riparare il midollo danneggiato: una tecnica innovativa che offre nuove speranze a milioni di persone con lesioni spinali. In Australia parte la sperimentazione clinica sugli esseri umani: incrociamo le dita.

#Sperimentazione #LesioniSpinali #MedicinaRigenerativa #Innovazione #Salute #Ricerca

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/cellule-nasali-per-riparare-il-midollo-parte-sperimentazione-clinica/

Futuro Prossimo

21 Oct, 13:49


Vattenfall sperimenta il riciclo di vecchie turbine eoliche in "tiny house" per rifugi alpini o case vacanze, unendo sostenibilità e design innovativo. Con 10.000 nacelle pronte per una seconda vita, il potenziale è enorme. Passereste una notte nella "pancia" di un gigante del vento?

#Riciclo #Eolico #Case #tinyhouse

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/da-giganti-del-vento-a-mini-case-il-riciclo-2-0-delle-turbine-eoliche/

Futuro Prossimo

21 Oct, 11:41


Il regno dei funghi rivela capacità cognitive sorprendenti. Il Phanerochaete velutina dimostra di saper riconoscere forme geometriche e adattare il suo comportamento. Questa scoperta sfida le nostre concezioni tradizionali sull'intelligenza, aprendo nuove frontiere nella comprensione degli organismi privi di cervello. L'intelligenza fungina potrebbe presto influenzare campi come l'informatica e l'ecologia, rivoluzionando la nostra percezione del mondo naturale.

#Funghi #Intelligenza #Cognizione #Ecologia #Innovazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/lintelligenza-fungina-stupisce-ancora-un-fungo-riconosce-le-forme/

Futuro Prossimo

21 Oct, 08:08


Gli antichi romani e greci furono veri pionieri dell'ecologia: dalle leggi anti-inquinamento di Atene ai progetti di bonifica di Roma, la loro saggezza ambientale è sorprendentemente attuale. Plinio il Vecchio, Svetonio e altri ragionavano già di "corruzione della natura" come farebbe un moderno attivista. E sapete cosa? Le loro soluzioni potrebbero insegnarci qualcosa anche oggi. Oggi il #ilfuturodiieri è davvero suggestivo.

#Antichità #Verde #Ecologia #Saggezza #ambiente #Roma #Grecia

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/antichi-romani-e-greci-erano-piu-ambientalisti-di-noi/

Futuro Prossimo

21 Oct, 05:35


A due settimane dalle elezioni USA, la fiducia nei media tocca il minimo storico. Solo il 31% degli americani si fida dei mass media, secondo Gallup. Questa crisi di credibilità, frutto di anni di errori e polarizzazione, è un fenomeno che cresce anche altrove, e minaccia il processo democratico: quali sono le responsabilità dei media e quali le conseguenze per il voto? Un'analisi delle cause e delle possibili ripercussioni su un'elezione cruciale.

#Fiducia #Media #ElezioniUSA #Democrazia #Giornalismo #Disinformazione

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/elezioni-e-fiducia-nei-media-usa-al-voto-nellera-della-sfiducia/

Futuro Prossimo

20 Oct, 13:08


Un nuovo materiale piezoelettrico può cambiare il modo in cui pensiamo all'energia. Creato dai ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute, questo sottile (0,3mm) film polimerico genera elettricità quando compresso o esposto a vibrazioni. Immaginate pneumatici che ricaricano auto elettriche, edifici che producono elettricità ondeggiando, o scarpe che alimentano piccoli dispositivi mentre camminiamo. Vediamo insieme come funziona.

#piezoelettricità #Energia #Innovazione #Sostenibilità #Tecnologia

https://www.futuroprossimo.it/2024/10/creati-polimeri-piezoelettrici-convertono-pressione-in-elettricita/