FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 ) @fl75luce75 Channel on Telegram

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

@fl75luce75


75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment (English)

Are you looking for a channel that will entertain and delight you with a variety of content? Look no further than 75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment! This exciting Telegram channel, run by the talented Fabio Lucentini, offers a wide range of entertainment options for its subscribers. From music to comedy to behind-the-scenes glimpses into the entertainment industry, 75LUCE75 has something for everyone. Fabio Lucentini, a seasoned entertainer with years of experience in the industry, brings his unique and dynamic perspective to every post. Whether you're a fan of music, comedy, or just looking for a new source of entertainment, 75LUCE75 is the perfect channel for you. Join today and let Fabio Lucentini entertain you like never before!

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

03 Feb, 07:05


https://youtu.be/Y1Cv6OLWtzc?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

02 Feb, 13:12


Domani mattina ore 8:00 nuova canzone su YouTube!

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Jan, 11:06


Ciao a tutti!
Il nuovo lavoro del nostro Fabio è un mid-tempo, con un ritmo particolare, ma con un messaggio che arriva come un diretto e che non dà adito a fraintendimenti.
Ebbene sì, il bersaglio di questa canzone è ancora una volta la sinistra, soprattutto quella che si maschera di buonismo per fare percepire cose non vere.
La ripetizione del messaggio, per quanto insistente, non è affatto ridondante ma funzionale al messaggio che il nostro Zio Luce vuole farci arrivare.
L'allegoria (ma mica tanto allegorica visto che questo concetto è in realtà molto reale) della piovra è azzeccatissima, andando a delineare una figura, quella appunto del "rosso", che si dimostra praticamente sempre (o quasi, salvo rarissimi e fortuiti casi) un imbroglione, una persona in mala fede, che si mostra per quello che non è, arrivando, nel peggiore dei casi, ad ingannarti e fregarti.
Si tratta, infatti, di una figura non buona ma "buonista" e la differenza è abissale, visto che l'inganno perpetrato si basa su un'immagine non veritiera e, anzi, truffaldina.
Le tematiche storiche come l'immigrazione vengono utilizzate ad arte per coprire traffici loschi, voto di scambio e business veri e propri, quindi, come evidenziato nella canzone, con fini che sicuramente umanitari non sono.
Per concludere, un'altra canzone che entra di diritto tra le migliori produzioni "Lucentiniane" degli ultimi tempi e che vi troverete, vista l'orecchiabilità, a cantare ma attenti...ai rossi!
Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Jan, 07:37


https://youtu.be/HKSnsbdFf6A?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

26 Jan, 17:42


Domani mattina, ore 8:00, Nuova canzone

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

22 Jan, 07:27


Lo "zio" FABIO LUCENTINI non finisce mai di stupire!
In questo breve, emozionante ed esaltante video, Fabio ci introduce ad un'altra delle sue grandi passioni: la VESPA.
Da sempre, il mito delle "due ruote" entusiasma chi non vede nella vespa (e nelle moto in generale) solo dei mezzi di trasporto ma dei veri e propri simboli di LIBERTA'.
La vespa consente spostamenti rapidi, agili e, come tutti i ciclomotori, di poter essere parcheggiata praticamente dappertutto, come una bicicletta, occupando pochissimo spazio.
Oltre a tutto questo (che già non è poco), la vespa racchiude un sacco di componenti intangibili, non meno importanti.
La vespa è infatti un fenomeno culturale, sociologico e storico, basti ricordare, a titolo esemplificativo, il mitico film "Vacanze romane" del 1953 con protagonisti Gregory Peck e Audrey Hepburn, dove si mette in mostra in diverse, iconiche scene, divenendo un'icona in tutto il mondo.
Per noi, non esperti dal punto di vista meccanico e non guidatori della vespa, è in ogni caso interessante vedere la trasformazione del mezzo da "rudere" a "mito".
Chi è più esperto di meccanica del sottoscritto, apprezzerà anche gli interventi non solo a livello estetico ma tecnico.
Stupenda e azzeccatissima la canzone di sottofondo che piacerà ad un pubblico davvero eterogeneo, a partire da chi ama il sempiterno ROCK.
Insomma cosa aspettate?
SALITE IN SELLA CON LO ZIO LUCE SULLE ALI DELLA LIBERTA' sul NUOVO CANALE "VESPA TROPHY PX" https://www.youtube.com/@VespaTrophyPX/featured
Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

18 Jan, 19:44


Oggi un video dedicato al mio nuovo canale (VESPA TROPHY PX) che racconterà i viaggi in sella alla mia Vespa PX 150 arcobaleno, restaurata e prendendo come modello la Land Rover Camel Trophy. Se siete amanti dei viaggi all’avventura seguitemi anche lì!

https://youtu.be/zs-kF7BgxQI?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

15 Jan, 13:02


C'e chi dice no...all'ipocrisia!
Buongiorno a tutti, salutiamo con entusiasmo questa nuova, grintosissima, creazione di Fabio Lucentini!
"Vaxco" (già il titolo dice molto, moltissimo...) è una canzone che lascerà il segno perchè il nostro Zio Luce, come sempre, non le manda certo a dire, esprimento con forza il proprio dissenso, motivato da fatti incontrovertibili.
Ogni riferimento nella canzone, infatti, non è puramente casuale...
Un hard rock mozzafiato che va dritto al punto ma anche al cuore di chi si è ormai reso conto dell'immagine bugiarda e tendenziosa di alcuni rocker nostrani.
Questi musicisti davanti all'opinione pubblica, i fan e i critici si sono fatti grandi grazie a comportamenti fintamente trasgressivi ma, nella realtà dei fatti, sono asserviti al Sistema e ai suoi soloni, mostrando comportamenti poco edificanti se non addirittura patetici.
In primis quel "rocker" di Zocca, lo stesso che, va ricordato, boicottò il nostro Fabio.
E' ormai un dato di fatto che parecchi (la stragrande maggioranza, purtroppo) degli antesignani del "rock all'italiana" hanno sposato idee che stridono fortemente con i concetti di libertà ed autoderminazione dettati da questo genere musicale, che, va ricordato, è soprattutto una "way of life".
Alcune prese di posizione decisamente ipocrite hanno fanno sfumare miseramente il mito del rock e Fabio, come di consueto, non pettina certo le bambole andandoci giù diretto e pesante.
Cit. "Sei uno dei tanti che contano i contanti, una star tra i virostar" ma a me non mi incanti..."
Per concludere un'invettiva in musica molto godibile, ascoltare per credere!
Ma non ditelo a quelli...del Roxy bar!
Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

14 Jan, 10:04


https://youtu.be/ht3uwRQC2ZA?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

13 Jan, 19:35


Domani ore 10:00 nuova canzone su YouTube

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

10 Jan, 06:36


https://youtu.be/7vys0jbheW0?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

09 Jan, 08:25


Ore 10:00 su YouTube, Mario Lorenzini mi intervista sul nuovo canale

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

04 Jan, 19:36


https://youtu.be/Dq0qp0uUWBg?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

03 Jan, 14:17


Un inizio al fulmicotone, con chitarre addirittura metal che aprono l'ultima fatica di Fabio Lucentini; una canzone che, di sicuro, non lascia indifferenti.
Il nostro zio Luce, sempre aggiornato sulle vicende italiane (o "italiote" che dir si voglia), si concentra sulle malefatte della magistratura che adotta, pressochè sistematicamente, un "due pesi e due misure", favorendo gli sbarchi a Lampedusa, avvantaggiando vergognosamente gli stranieri (ma non certo per umanità, anzi) e sfavorendo in tutti i modi gli italiani.
La musica è decisamente "tosta" anche se con aperture orecchiabili, quasi easy listening e perfettamente integrata con le parole che suonano come bordate verso quelli che dovrebbero essere tanto imparziali e garanti di una fantomatica "giustizia".
Il brano è breve ma Fabio riesce anche stavolta a condensare in maniera ineccepibile quello che vuole esprimere.
"Giustizia fittizia, quella cricca dell'Italia è nemica" è una delle frasi che rimane maggiormente impressa e rafforza ulteriormente il filo conduttore della canzone.
La canzone è indubbiamente molto piacevole e ad ogni ascolto prende ulteriore vigore rafforzando l'idea che questa di certo...non sia affatto giustizia!"
Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

30 Dec, 11:14


https://youtu.be/pOOEQlYGPtY?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

30 Dec, 08:36


Alle ore 12:00 nuova canzone

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

30 Dec, 08:36


https://youtu.be/pOOEQlYGPtY?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 17:28


Come previsto e come preannunciato dallo stesso Fabio Lucentini, con la nuova canzone si alza ulteriormente il tiro.
Non che le precedenti canzoni scherzassero ma qui la critica si fa ancora più serrrata, stringente e si sa...quando il gioco si fa duro...
L'emblematica copertina dell'asino ragliante, con un prato popolato da pecore, mette in evidenza, senza giri di parole o panegirici vari, lo status dell'Italia, purtroppo spesso in forte difficoltà o addirittura allo sbando.
Il ritmo sincopato, un rap dall'incedere squadrato o addirittura marziale, è funzionale al messaggio: sono stati soprattutto pagliacci ed imbonitori di bassa lega che hanno portato il nostro paese a questo infimo livello.
L'informazione o meglio la disinformazione la fanno da padrone e non è certo un gioco da ragazzi districarsi tra la giungla di notizie, tutto è un circo e un baraccone mediatico senza capo nè coda.
L'omologazione è di fatto funzionale a progetti non certo chiari ed edificanti per il nostro paese, il nostro bel paese si dimostra quasi sempre un'illusione, una promessa non mantenuta.
Il ritornello "W l'Itaglia, W l'Itaglia", serva di tutti e sempre si sbaglia (Cit.)" è esemplare nel puntare il dito contro il buonismo di cui la maggioranza del popolo è complice. Invece di prenderne atto e ribellarsi, accetta supinamente le decisioni, fino ad arrivare a subirle in nome di una (finta) integrazione.
Questa signori è l'attuale Italia o meglio l"Itaglia".
Possiamo salvarci?
Certo che sì ma tocca a noi, intanto prendiamone atto magari ascoltando, canticchiando e interiorizzando quest'orecchiabile canzone dello zio Luce...rimaniamo nonostante tutto noi stessi con i nostri veri valori e lottiamo contro le distorsioni e le ingiustizie.
Tanto o poco, sarà comunque meglio che assistere indifferenti o rassegnati a questo sfacelo.

Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 12:51


Channel photo updated

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 11:06


https://youtu.be/KBO6lP8DPFI?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 10:09


"SONO TORNATO, BASTARDO"
Zio Luce è tornato!
Volevate una lieta (insomma non proprio per tutti ah ah ah) novella?
Eccola!
Fabio Lucentini riapre un canale you-tube dal titolo emblematico.
Dimenticate però il passato e tuffatevi in qualcosa di inconsueto (ma fino ad un certo punto perchè non mancherà la forte critica sociale, il gioco di parole e l'ironia fino a nuove vette di sarcasmo).
Quindi niente parodie ma materiale originale con la musica creata dall'intelligenza artificiale.
Scelta controversa e che non piacerà a tutti ma mirata.
Il nuovo canale è, come recita la dicitura,il luogo dove la musica diventa un'arma di resistenza, le canzoni sono un urlo di denuncia, un atto di ribellione contro l’oppressione politica, la censura dei social e le menzogne dei grandi protagonisti pubblici.
La canzone di apertura è un vero "diretto" che colpisce in faccia il (fintissimo) perbenismo imperante, le parole scurrili sono scelte apposta per provare a svegliare i dormienti e, perchè no, rafforzare il senso di ribellione in chi, comunque, ha già capito l'andazzo.
Non mi soffermo oltre, se non per dare il bentornato a Fabio.
Mi raccomando non fermatevi alla prima impressione, ne vedremo delle belle...

Marco Nuvolari

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 10:09


Tornano le recensioni di Marco Nuvolari!

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

27 Dec, 08:42


https://youtu.be/KBO6lP8DPFI?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

26 Dec, 16:40


PER CHI NON LO AVESSE ANCORA FATTO VI INVITO AD ISCRIVERVI AL NUOVO CANALE ED ATTIVATE LA CAMPANELLA PER ESSERE AVVISATI DEI NUOVI VIDEO PERCHÉ NON PUBBLICHERÒ SEMPRE SU QUESTO GRUPPO.
GRAZIE E BUON NATALE

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

24 Dec, 12:33


Channel name was changed to «FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )»

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

23 Dec, 18:45


https://youtube.com/@bastardrecords-ltd?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

22 Dec, 20:54


💥ISCRIVETEVI AL MIO CANALE YOUTUBE PERCHÈ DALLE PROSSIME PARODIE INIZIAMO A FARE SUL SERIO!💥💣💣💣

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

22 Dec, 19:06


https://youtu.be/KtX4XOo_MbA?si=Z0VsVzOk9RrrPYxP

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

21 Dec, 19:08


CONDIVIDETE PER UN NATALE ROCK E POLITICAMENTE SCORRETTO!

https://youtu.be/nmpybrhN7qM?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

20 Dec, 20:20


Ecco la prima delle tre canzoni scollacciate dedicate al Natale! CONDIVIDETE a tutti!

https://youtu.be/tGfPzU7LFmE?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

19 Dec, 20:11


Triplo appuntamento targato BASTARD RECORDS aspettando il Natale!
Tre canzoni per le feste, scorrette e ironiche come da tradizione.
1a - Domani ore 20:00
2a - Sabato ore 20:00
3a - Domenica ore 20:00
Questo è il mio regalo per voi!
CONDIVIDETE A PARENTI,AMICI, AMANTI E NEMICI!

https://youtu.be/tGfPzU7LFmE?si=P383Umhmh2RVc7uk

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

19 Dec, 08:38


https://youtu.be/cXA78NZiY3g?si=QS6iP8jzoxivitwC

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

18 Dec, 16:01


Primo brano domani mattina con premiere, ore 8:00

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

18 Dec, 16:01


https://youtube.com/@bastardrecords-w8d?feature=shared

FL - Bastard Records ( ex 75LUCE75 )

17 Dec, 07:37


ATTENZIONE! A BREVE APRIRÓ UN NUOVO CANALE YOUTUBE CON UN NUOVO LOOK QUINDI RIMANETE SINTONIZZATI!

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

30 Sep, 14:25


Come volevasi dimostrare bavaglio confermato!

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

22 Sep, 19:14


Una settimana fa ho fatto ricorso per ripristinare il mio canale YouTube… ora è in fase di controllo… non ho molte aspettative nella democratura ma la speranza è l’ultima a morire…vi terrò aggiornati!

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

18 Jul, 17:06


https://youtu.be/XdUN0YoWZnQ
Vi ricordate quelli che mi recensivano le parodie? Mi hanno chiesto di cantare una canzone per il loro progetto culinario per le sagre della Toscana…impossibile non accettare!

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

31 Dec, 07:51


BENTORNATO ZIO LUCE!
Dopo un'assenza, che a noi e a tutti i suoi fan è sembrata eterna, non possiamo che rallegrarci e festeggiare un grandissimo ritorno: quello delle parodie targate Fabio Lucentini!
Ed è un ritorno col "botto" e lo scoprirete ascoltando la sua nuova, strepitosa creazione.
Il nostro Zio ha ripreso e riadattato per questa nuova parodia quella "Hanno ucciso l'uomo ragno" che è ancora nei cuori e nelle orecchie di molti della nostra generazione.
E tenetevi forte, perchè Fabio ha confezionato una parodia-capolavoro, focalizzandosi stavolta su...ebbene sì... uno scandalo, quello ormai di dominio pubblico, targato Chiara Ferragni e del pandoro Balocco da lei griffato.
Alcuni (in verità molti) dubbi sorgono subito, visto che una certa Selvaggia Lucarelli è stata tra le prime a mettere in evidenza che le cose non quadravano.
Roberto D'Agostino (per chi non lo sapesse fondatore di Dagospia) si è spinto oltre, condannando senza appello l'azione della Ferragni e chiedendosi, anche, come sarà possibile per quest'ultima proseguire la sua carriera.
Il rischio di autoreferenzialità e di manipolazione dettata da una certa "cricca" mediatica è molto alto: il meccanismo di distruzione e ricostruzione mediatica (con tanto di assoluzione pubblica) è davvero, in questo caso, a portata di mano.
Veniamo ai fatti, per contestualizzare meglio la parodia, per chi si fosse sintonizzato solo ora, o come alcuni, noi compresi, si fosse rifiutato di parlare, fin qui, di questa turpe vicenda....
Vengono imputati alla Ferragni e alla stessa azienda Balocco S.P.A. mancanza di trasparenza nei confronti dei consumatori che hanno comprato il pandoro da lei griffato per beneficenza.
Il prezzo più alto del Pandoro è stato giustificato ufficialmente per sostenere la ricerca sui tumori infantili all'interno dell'ospedale Regina Margherita di Torino.
Di fatto, secondo gli inquirenti, si tratta quindi di una pubblicità ingannevole, facendo credere agli acquirenti del prodotto dolciario con il logo Chiara Ferragni, che, con il ricavato delle vendite, si sarebbe fatta una donazione all'Ospedale Regina Margherita di Torino.
La stessa donazione all'ospedale, in realtà, era già stata elargita da Balocco, diversi mesi prima della vendita del pandoro "Pink Christmas", per cui anche l'azienda pare sia stata multata per 420mila euro.
A quanto pare l'influencer più chiacchierata d'Italia (che per inciso non mi è mai piaciuta minimamente...) e le sue società collegate, non avrebbero donato (anche dopo aver ricevuto il principesco cachet pubblicitario dalla stessa Balocco S.P.A.) alcunché allo stesso ospedale.
Tutto questo pare abbia messo in moto la macchina dell'Antitrust che avrebbe sanzionato la Ferragni e soci con un'esorbitante multa di un milione di euro, per le varie irregolarità riscontrate.
E' seguito poi un altrettanto chiacchierato video di scuse pubbliche, che a quanto pare (ma il beneficio del dubbio, con le "serpi", è sempre in agguato...) avrebbe sortito effetti disastrosi sull'immagine stessa dell'influencer (negozi con il suo brand disertati, fuga di follower dai suoi vari profili social ecc...).
Ma attenzione: è un fatto risaputo (però mica tanto, visto il riscontro sui social) che mediaticamente sembra vincere il far parlare di sè...
Infatti Oscar Wilde ha fatto dire al suo Dorian Gray."Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli" e questo aforisma è stato applicato da tanti, sia soggetti privati sia pubblici, a volte con risultati pessimi o addirittura con un effetto-boomerang sulla propria immagine.
A quanto pare i famigerati Pandori sono stati rivenduti a prezzi esorbitanti, spinti al rialzo dal clamore mediatico (si parla addirittura di proposte a 15000 euro e vendite a 120!).
Le lacrime (di coccodrillo) evidentemente rendono, con buona pace della beneficenza e delle "buone" azioni!
Ma suvvia siamo a Natale o giù di lì, per cui cerchiamo di non pensare male che è peccato (anche se qualche volta ci si prende...)
Insomma il sospetto di una colossale "combine" rimane per parecchi motivi...

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

31 Dec, 07:51


Cosa aggiungere?
Direi di tributare l'ennesimo applauso a Fabio per la sua ottima interpretazione vocale e la consueta maestria sciorinata nel testo di questa godibilissima parodia e un "pollice verso" ai protagonisti di questa tragicommedia contemporanea.
Tutta la (squallida in ogni caso) vicenda ci ricorda, ahinoi, che l'Italia, anche in queste Feste, è alla frutta, o meglio...al PANDORO!
Saluti a tutti e grazie per l'attenzione da
Marco Sciabà (detto Nuvolari)

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

26 Dec, 08:33


💰TI HA FREGATO LA FERRAGNI💰di Fabio Lucentini parodia HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

17 Aug, 06:12


NON DOSARTI di Fabio Lucentini parodia NON AMARMI di Aleandro Baldi e Francesca Alotta (duetto con Stefania Tartaglia)

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

16 Aug, 14:56


NON DOSARTI
Ciao a tutti, è oggi la volta di un duetto d'eccezione tra il nostro Zio Luce e Stefania Tartaglia e sono subito applausi!
La canzone originale è naturalmente "Non amarmi" scritta da Aleandro Baldi, Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani, originariamente eseguita in duetto dallo stesso Aleandro Baldi e Francesca Alotta al Festival di Sanremo 1992 (che vinsero tra l'altro nella categoria "Nuove proposte").
La canzone ebbe un notevole successo, tanto è vero che uscì dalla top ten (all'11 aprile addirittura prima in classifica) solo a fine luglio '92 e viene tuttora canticchiata, grazie alla sua notevole orecchiabilità.
Mentre il testo originale (ed autobiografico) riguardava una storia d'amore di un uomo non vedente, nella parodia il tema è un'aperta esortazione a non cadere nel tranello delle inoculazioni.
La parodia è spassosa (i "botta e risposta" tra Fabio e Stefania sono da antologia...), ma non mancano spunti profondi di riflessione, anche perchè i testi sono un capolavoro di ironia e (talvolta doloroso) sarcasmo.
Non mi dilungo ulteriormente, lascio scoprire a voi quante e quali invenzioni virtuosistiche sia vocali, sia soprattutto testuali abbiano escogitato il nostro Zio Luce e la sempre più brava Stefania Tartaglia.
Un'ultima raccomandazione: ascoltate con attenzione il ritornello... coglie nel segno e...più chiaro di così! 😉
Marco Sciabà
(detto Nuvolari)

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

05 Aug, 04:45


"ASTUTA FREGATURA"
ASTUTA FREGATURA di Fabio Lucentini parodia MALEDETTA PRIMAVERA di Loretta Goggi ( canta Stefania Tartaglia)
Buongiorno a tutti, affezionati del nostro sempiterno Zio Luce!
La sempre più brava Stefania Tartaglia ci intrattiene magistralmente con un vero classico della canzone italiana, quella "Maledetta primavera" che, uscita nel 1981, è entrata subito nell'immaginario collettivo degli italiani.
Questo pezzo conserva (a distanza di oltre 40 anni dalla sua uscita) una forza evocativa non comune e, vista la notevole orecchiabilità, viene tuttora canticchiato con piacere da moltissime persone.
La nostra Stefania qui riesce nell'impresa, non certo scontata, di non far rimpiangere l'originale.
Il parallelismo tra i due inganni è particolarmente riuscito dal punto di vista concettuale: nell'originale il pentimento di una donna che si era concessa un momento di passione passeggera salvo poi pentirsene a mente fredda in un secondo momento; nella parodia (azzeccatissima e curata come sempre) l'individuo sempre più imbambolato (per non dire lobotomizzato...) cede di fronte alle false e tendenziose lusinghe di governo e virostar.
Indietro, lo sappiamo, non si torna e la canzone non fa altro che ricordarcelo, a futura memoria...
Bravissimo come sempre tutto il team del nostro Fabio Lucentini e un applauso di cuore a Stefania Tartaglia.
Ascoltatela, meditate e riascoltatela, questa parodia si candida a vero evergreen, anche se...non siamo più in primavera!😉

Marco Sciabà (detto Nuvolari) 4 Agosto 2023

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

04 Aug, 05:45


ASTUTA FREGATURA di Fabio Lucentini parodia MALEDETTA PRIMAVERA di Loretta Goggi ( canta Stefania Tartaglia)

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

24 Jul, 11:15


RECENSIONE della parodia di domani:

"COVIDCREDULONE"
Ciao a tutti, siete pronti a salutare la parodia nuova di zecca del sempiterno Zio Luce?
Suvvia, non siate..."supercafoni"!
Ebbene sì, è proprio il capolavoro (trash direte voi, ma sempre facente parte del "mare nostrum" della musica leggera italiana...) "Supercafone" del Piotta (al secolo Tommaso Zanello) la base di partenza di questa spassosa parodia!
L'originale credo la conosciate praticamente tutti, quindi non mi ci soffermo più di tanto se non ricordando che uscì nella primavera del 1999 e che, sospinto dal tam tam della programmazione radiofonica, divenne un vero e proprio tormentone estivo.
L'uso del dialetto romanesco all'interno del brano (di chiara matrice hip hop) fece sì che il nome del Piotta venisse spesso preceduto dall'articolo "er" e a tutt'oggi (nonostante il fatto che Zanello abbia in seguito dimostrato un certo spessore stilistico) il brano rimane il più conosciuto ed iconico del cantante.
Ma veniamo a noi: il messaggio riveduto e corretto dal nostro Fabio è inequivocabile, chi è cascato nella trappola dei sieri è a rischio vita o addirittura non è più fra noi, il tutto in un clima decisamente surreale ed ipocrita.
Certo, ipocrita, perchè questa impressionante serie di malori improvvisi non viene mai correlata alle campagne vaccinali, non sia mai che qualcuno ci possa rimettere in seno a Big Pharma e ai suoi accoliti...
Ma noi (e per fortuna siamo in tanti) abbiamo mangiato la foglia, al contrario di chi si è fidato, dimostrandosi appunto un credulone o meglio (titolo docet...) "Covidcredulone".
Per il resto non rimane che riderci su: i giochi di parole e le funamboliche sostituzioni dello Zio Luce al testo originale riescono per fortuna a stemperare questa situazione tragica ed incresciosa, sminuita in senso omertoso dalla maggior parte del "circo mediatico" attuale.
Come sempre tra musica e testo si crea un effetto straniante, ma in questi minuti Fabio Lucentini riesce con grande abilità a sciorinare praticamente tutte le assurde incongruenze che ci hanno portato fino a qui.
Non vi svelo tutto, il mio compito è finito e ora... tocca a voi
Ascoltatela, e per questa volta...credete e non ve ne pentirete!😉
Marco Sciabà
(Detto Nuvolari)

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

13 Jul, 05:06


INIEZIONE E TAMPONI di Fabio Lucentini parodia BANANE E LAMPONI di Gianni Morandi

75LUCE75 - Fabio Lucentini Entertainment

13 Jul, 05:06


"INIEZIONE E TAMPONE"
Ciao a tutti!
La parodia di oggi, del nostro Zio Luce, prende le mosse dalla notissima e sempiterna "Banane e lamponi" di Gianni Morandi.
La canzone originale del 1992 è una riuscita storia di gelosia, dal ritmo e "sabor" sudamericano.
Per la cronaca, la canzone trainò letteralmente le vendite dell'album del cantante di Monghidoro, risultando tra le più ricordate in assoluto di quell'anno, nonostante la concorrenza musicale più che blasonata.
Ma con il nostro Zio Luce, com'era prevedibile, la gelosia (pur essendo un argomento importante delle canzoni di musica leggera e non solo) lascia spazio a tematiche decisamente più serie, raccontate con la consueta ironia e freschezza.
Qui il titolo parla chiaro: non facciamoci ingannare dal ritmo latino di sottofondo, che parla di divertimento, di spiagge estive e perchè no, di sensualità tutta latina.
Qui il testo, riveduto e corretto, parla invece di malori, morti improvvise (chiaramente senza che si addebiti anche lontanamente la correlazione con le note "punturine"...).
Non solo: oltre ai sieri, i continui tamponi messi in campo per attuare un'incessante ed assurda (anche considerata l'inattendibilità degli stessi...) ricerca dell'ormai famigerato "virus".
Dalla frequentazione degli hub, descritta a fine canzone, si passa rapidamente a problemi di salute non indifferenti, o addirittura dipartite, chiaramente smentiti in fretta e furia dal sistema e dai suoi protocolli, ma ormai la "frittata" è fatta...
L'effetto straniante che deriva dalla solarità della canzone, unita alla cupezza dei testi, è una delle cifre stilistiche del nostro Fabio, anche in questo caso perfettamente riuscita.
Un orecchio poco attento potrebbe concentrarsi quindi solo sui ritmi molto piacevoli e sulla bravura vocale dell'interprete (che non fa rimpiangere l' originale), ma questa è un'altra storia.
Noi invece prendiamo in toto la canzone e non possiamo che promuoverla con 10 e lode!
Marco Sciabà
(Detto Nuvolari)