Calabria @calabria Channel on Telegram

Calabria

@calabria


Canale di Pubblica Utilità con divulgazione di informazioni relative a:
Meteo;
Richiami e Revoche Ministero della Salute;
Notizie generali sulla Regione Calabria;
#discoverCalabria 🔍

INFO A ➡️ @Voidtype

Calabria (Italian)

Benvenuti nel canale Telegram 'Calabria'! Questo canale di pubblica utilità è dedicato alla divulgazione di informazioni relative alla magnifica regione della Calabria. Qui troverete aggiornamenti sul meteo, richiami e revocazioni del Ministero della Salute, nonché notizie generali sulla regione. Con il nostro hashtag #discoverCalabria, vi porteremo alla scoperta di tesori nascosti e bellezze uniche che caratterizzano questa terra. Siamo qui per offrirvi informazioni utili e interessanti per farvi apprezzare al meglio tutto ciò che la Calabria ha da offrire. Non esitate a contattare @Voidtype per ulteriori informazioni e per restare sempre aggiornati sulle ultime novità. Unisciti a noi e scopri tutto sulla Calabria! 🌍🔍

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Kaffalat - #Formaggio - #Pasta - #Molle - #Latte - #Crudo - #Affinato - #Whisky - #Caffe - #Degust - #Baumgartner - #Muscatis - #Noce - #Moscata - #Foglie - #Vite - #Pfiffikas - #Spezie

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di tre formaggi a latte crudo a marchio Degustis. Il motivo indicato sugli avvisi di richiamo è la sospetta presenza di Listeria monocytogenes. I prodotti interessati sono i seguenti:

- Pfiffikas, formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo e affinato con spezie, venduto in forme dal peso variabile, con i numeri di lotto 10344 e 10271 e la data di scadenza 03/02/2024 (aggiornamento del 15/01/2025);
- Muscatis, formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo, con noce moscata, affinato in crosta con foglie di vite, venduto in forme dal peso variabile, con il numero di lotto 10317 e la data di scadenza 08/02/2025;
- Kaffalat, formaggio a pasta molle prodotto con latte crudo e affinato con whisky e caffè, venduto in forme dal peso variabile, con il numero di lotto 10349 e la data di scadenza 04/02/2025.

L’azienda Degust KG des Baumgartner J. & Co. ha affinato, confezionato e distribuito i formaggi richiamati. Lo stabilimento si trova in Bsakerau 1, a Vahrn (Varna) nella provincia autonoma di Bolzano (marchio di identificazione IT Q0Ko3).

A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare i formaggi con le date di scadenza e i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto, oppure eliminarli, fa sapere l’azienda.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Conad - #Sapori - #Idee - #Cremini - #Nocciole - #Mandorle - #Majani - #Brodolini - #Crespellano - #Valsamoggia - #Bologna

I supermercati Conad hanno richiamato un lotto di cremini a marchio Sapori & Idee. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la presenza di tracce di glutine oltre i 20 ppm non dichiarato nel prodotto etichettato come “senza glutine”. Le confezioni interessate sono da 150 grammi (15 cremini), con il numero di lottoP1TBH e il termine minimo di conservazione (TMC) 30/01/2026. Anche il Ministero della Salute ha segnalato il provvedimento (aggiornamento del 17/01/2025).

L’azienda Majani 1796 SpA ha prodotto i cremini richiamati per Conad Società Cooperativa. Lo stabilimento di produzione si trova in via G. Brodolini 16, a Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.

A scopo precauzionale, Conad raccomanda alle persone celiache o intolleranti al glutine di non consumare i cremini con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicato. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono riportarla nel punto di vendita dove è stata acquistata, dove si provvederà alla sostituzione o al rimborso. Le persone che non sono celiache o intolleranti al glutine possono consumare i cremini senza rischi.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Coop - #Alleanza - #Verdure

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di tris di verdure prodotto da A.M.M. 53 Srl. Il motivo indicato nell’avviso di richiamo è la presenza di Listeria monocytogenes rilevata nel corso di analisi di autocontrollo del distributore Coop Alleanza 3.0. Il prodotto in questione è venduto sottovuoto in vaschette di plastica trasparente da 350 grammi con il numero di lotto L358/24 e la data di scadenza 22/01/2025. Non sono disponibili immagini del prodotto perché, nel momento in cui scriviamo, il Ministero della Salute ha pubblicato il documento Rasff dell’allerta, invece dell’avviso di richiamo con fotografie.

L’azienda A.M.M. 53 Srl ha prodotto il tris di verdure richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova in aia Gioberti 36, a Spresiano, in provincia di Treviso (marchio di identificazione UE IT M2V1X).

A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare il tris di verdure con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Vongole - #Sgusciate - #Nuova - #Eurogel - #Sud - #Scongelando - #Brodolinni - #Battipaglia - #Salerno

Il Ministero ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di vongole sgusciate surgelate (Paphia textile) distribuito da Nuove Eurogel Sud Srl. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza dello PFAS acido perfluoroottanoico (PFOA) in quantità superiori ai limiti consentiti. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 200 grammi, con il numero di lotto NV210524 e la data di scadenza 30/06/2026.

L’azienda vietnamita Ngoc Ha Co. Ltd. Food Processing and Trading ha prodotto le vongole richiamate e Panapesca Spa le ha commercializzate in Italia. L’azienda Scongelando Srl ha confezionato le vongole sgusciate richiamate. Lo stabilimento di confezionamento si trova in viale Brodolini, Zona Industriale, Battipaglia, in provincia di Salerno (marchio di identificazione CE IT G1U41). L’avviso di richiamo del Ministero della Salute, tuttavia, indica erroneamente che Scongelando è il produttore delle vongole, quando invece è solo il confezionatore, come ci ha comunicato l’azienda (aggiornamento del 14/01/2025).

In precedenza, i supermercati Decò e il Ministero della Salute avevano già segnalato un altro richiamo di vongole sgusciate surgelate con PFOA in eccesso, in quel caso a marchio Coralfish, sempre prodotte da Ngoc Ha Co. Ltd. Food Processing and Trading (leggi qui l’articolo sul primo richiamo di vongole surgelate).

A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare le vongole e la tisana con i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Pam - #Panorama - #Pate - #Olive - #Taggiasche - #Merano - #Strada - #Lunaro - #Lucinasco - #Imola - #Viaggiator - #Goloso - #Unes - #Maxi - #Primia - #Percorsi - #Gusto - #Agora - #Network

I supermercati Tigros e Iperal, invece, hanno diffuso il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di un lotto di paté di olive taggiasche a marchio Primia Percorsi di Gusto (aggiornamento del 13/01/2025). La ragione indicata è la possibile presenza di frammenti di noccioli di olive. Il prodotto interessato è venduto in vasetti da 180 grammi con il numero di lotto L071124 e il TMC 07/05/2026.

L’azienda F.lli Merano ha prodotto il paté di olive richiamato per Agorà Network Scarl. Lo stabilimento di produzione si trova in strada del Lunaro, a Lucinasco, in provincia di Imperia.

In via cautelativa, le aziende raccomandano di non consumare i pinoli e il paté con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Fitne - #Infusion - #Box - #Tisana - #Senna - #Beagley - #Copperman - #Paesi - #Bassi - #Thailandia

Il Ministero ha pubblicato anche il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di tisana alla senna Fitné Infusion Box. La ragione del richiamo è la migrazione di idrocarburi aromatici degli oli minerali (MOAH). Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 12 bustine (40 grammi), con il numero di lotto LOT-105299 e il termine minimo di comunicazione (TMC) 21/10/2025.

L’azienda Fitnè ha prodotto la tisana alla senna richiamata in Tailandia, mentre l’impresa olandese Beagley Copperman B.V. lo ha distribuito in Europa.

A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare le vongole e la tisana con i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.

Calabria

19 Jan, 12:48


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Vemondo - #Nuggets - #Vegetali - #Lidl - #Italia - #Alimentari - #Marconi - #Gazoldo - #Ippoliti - #Mantova

La catena di discount Lidl, a scopo precauzionale, ha richiamato diversi lotti di nuggets vegetali del suo marchio Vemondo. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di corpi estranei di plastica. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 200 grammi, con tutte le date di scadenza dal 16/01/2025 fino al 22/02/2025 compreso (EAN: 4056489469070). Anche il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo (aggiornamento del 15/01/2025).

L’azienda Italia Alimentari S.p.A. ha prodotto i nuggets vegetali per Lidl Italia. Lo stabilimento di produzione si trova in via Marconi 3, a Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova.

In via cautelativa, Lidl raccomanda di non consumare i nuggets vegetali con le date di scadenza sopra indicate. Le consumatrici ed i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto, dove si procederà al rimborso, anche in assenza di scontrino. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde 800480048

Calabria

29 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

28 Dec, 15:20


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

28 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

27 Dec, 14:12


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

27 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

26 Dec, 13:15


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

25 Dec, 15:25


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

25 Dec, 06:30


Buon Natale a tutti.
@Calabria - https://t.me/Calabria

Calabria

24 Dec, 14:37


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

24 Dec, 06:31


Buona Vigilia di Natale a tutti.
@Calabria - https://t.me/Calabria

Calabria

24 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

23 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

04 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

03 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

02 Dec, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

01 Dec, 13:57


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

01 Dec, 06:31


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

30 Nov, 15:31


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

30 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

29 Nov, 14:10


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

29 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

28 Nov, 14:04


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

28 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

27 Nov, 14:05


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

27 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

24 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

23 Nov, 13:36


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

23 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Si comunica che con oggi terminano i Comuni della Provincia di Catanzaro (CZ).

Calabria

22 Nov, 15:21


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Vital - #Mix - #Colazione - #Mainardi - #Nicola - #Lendinara - #Rovigo - #Melange - #Esotico - #Vacilfrutta - #Frutta - #Secca - #Disidratata - #Suni - #Uva - #Jumbo - #Golden - #Spreafico - #Running - #Conserviera - #Cile - #Sportivo - #Misto

Calabria

22 Nov, 15:21


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Vital - #Mix - #Colazione - #Mainardi - #Nicola - #Lendinara - #Rovigo - #Melange - #Esotico - #Vacilfrutta - #Frutta - #Secca - #Disidratata - #Suni - #Uva - #Jumbo - #Golden - #Spreafico - #Running - #Conserviera - #Cile - #Sportivo - #Misto

Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di uva golden disidratata e di mix di frutta secca ed essiccata venduti con i marchi La Conserviera, Mainardi Nicola, Spreafico, Suni, Vacilfrutta e Vital Sì. Il motivo indicato negli avvisi di richiamo è la presenza di residui del pesticida Phosmet. Nonostante siano datati 08/11/2024, il Ministero della Salute ha diffuso i richiami soltanto nel pomeriggio di oggi, 22/11/2024, con un ritardo di 14 giorni.

I prodotti interessati
Melange esotico La Conserviera, in buste da 250 grammi, con il numero di lotto 240724052;
Misto frutta esotica La Conserviera, in sacchetti da 5 kg, con il numero di lotto 240711054;
Mix dello sportivo La Conserviera, in sacchetti da 5 kg, con il numero di lotto 240711055;
Uva Cile golden La Conserviera, in buste da 250 grammi, con il numero di lotto 240708062;
Melange esotico (mix frutta secca e disidratata) Mainardi Nicola, in vassoi da 180 grammi, con il numero di lotto 240715064;
Melange esotico (mix frutta secca e disidratata) Mainardi Nicola, in vassoi da 250 grammi, con i numeri di lotto 240711067, 240718065 e 240709016;
Mix frutta secca e disidratata Mainardi Nicola, in vassoi da 300 grammi, con il numero di lotto 240716012;
Uva jumbo golden Mainardi Nicola, in buste da 250 grammi, con il numero di lotto 240724061;
Uva jumbo golden disidratata Mainardi Nicola, in vassoi da 250 grammi, con il numero di lotto 240704025;
Uva jumbo golden disidratata Mainardi Nicola, in vassoi da 200 grammi, con il numero di lotto 240725020;
Uva jumbo golden disidratata Mainardi Nicola, in vassoi da 300 grammi, con il numero di lotto 240709043;

Running mix Spreafico, in vaschette da 250 grammi, con il numero di lotto 240724060;
Melange esotico Suni, in buste da 180 grammi, con il numero di lotto 240722072;
Uva jumbo golden disidratata Suni, in buste da 250 grammi, con i numeri di lotto 240711001 e 240716001;
Mix frutta secca e disidratata Vacilfrutta, in vassoi da 180 grammi, con il numero di lotto 240711083;
Mix frutta secca e disidratata Vacilfrutta, in vaschette da 400 grammi, con il numero di lotto 240711073;
Melange esotico Vital Sì, in secchielli da 3 kg, con i numeri di lotto 240718026 e 240729047;
Mix colazione Vital Sì, in vaschette da 450 grammi, con il numero di lotto 240710013;
Mix essenza Vital Sì, in vaschette da 150 grammi, con il numero di lotto 240718028.
Tutti i prodotti interessati dal provvedimento hanno il termine minimo di conservazione (TMC) 31/07/2025.

Il produttore
L’azienda Mainardi Nicola Srl ha prodotto tutte le confezioni di uva jumbo golden e i mix di frutta secca ed essiccata richiamati. Lo stabilimento di produzione si trova a Lendinara, in provincia di Rovigo.

In via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso delle confezioni richiamate possono restituirle al punto vendita d’acquisto.

Calabria

15 Nov, 15:48


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

15 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

14 Nov, 13:24


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

14 Nov, 06:31


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

13 Nov, 15:29


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

13 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

12 Nov, 14:10


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

12 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

11 Nov, 13:36


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

11 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

05 Nov, 13:48


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

05 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

04 Nov, 14:03


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

04 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

03 Nov, 12:50


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

03 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Salumi - #Luigi - #Vida - #Friulani - #Salame - #Soppressa - #Aglio - #Maggie - #Laghi - #Torreano - #Udine

Il Ministero e Coop hanno pubblicato anche il richiamo precauzionale di un lotto di salame casereccio e soppressa nostrana, con e senz’aglio, ‘i Friulani’, a marchio Salumi Luigi Vida. La ragione indicata, anche in questo caso, è la possibile presenza di Salmonella. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 4,5 kg, 600 grammi e 300 grammi con il numero di lotto P242420 e le date di scadenza 18/03/2025, 07/01/2025 e 16/01/2025.

L’azienda Maggie Srl ha prodotto i salami e le soppresse richiamate per Salumi Vida Sas. Lo stabilimento di produzione si trova in via dei Laghi 28, a Torreano, nell’ente di decentramento regionale di Udine (marchio di identificazione I 1002 L).

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Borgodora - #Salame - #Mignon - #Salumificio - #Borgo - #Dora - #Vercelli - #Torino

Carrefour, invece, ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame mignon a marchio Borgo Dora. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è un possibile rischio microbiologico: secondo quanto rivelato da un avviso del Ministero della Salute si tratterebbe di sospetta presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto coinvolto è venduto in pezzi di circa 90 grammi, con il numero di lotto 348304 e la data di scadenza 08/04/2025.

L’azienda Salumificio Borgo Dora Spa ha prodotto il salame mignon richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova in corso Vercelli 279/A, a Torino (marchio di identificazione UE IT 926 L).

A scopo precauzionale, si raccomanda quindi di non consumare gli hamburger, i salami e le soppresse con le date di scadenza e i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso dei prodotti richiamati possono restituirli al punto vendita d’acquisto.

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Biscotti - #Kishwan - #Rusky - #Dry - #Cake - #Hassan - #Kamrul - #Snacks - #Limited - #Chittagong - #Bangladesh

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di alcuni lotti di biscotti ‘Rusky Dry Cake’ a marchio Kishwan. La ragione indicata nell’avviso di richiamo è la presenza di uova non dichiarate in etichetta. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 300 grammi, con i numeri di lotto 02/24, 03/24, 04/24 e 05/24, e i termini minimi di conservazione (TMC) 02/01/2026, 24/01/2026, 04/02/2026 e 19/02/2026.

L’azienda Kishwan Snacks Limited ha prodotto i biscotti richiamati, distribuiti da Asia Food Srl. Lo stabilimento di produzione di trova nell’area industriale di Nasirabad, Chittagong, in Bangladesh (marchio di identificazione RA-260315210028719).

Lo scorso mese di giugno, il Ministero della Salute aveva dato notizia di un altro richiamo di questo tipo di biscotti, in quel caso a marchio Banoful, sempre provenienti dal Bangladesh e sempre per presenza di uova non dichiarate (leggi qui il richiamo dei biscotti Banoful di Giugno).

In via cautelativa, si raccomanda di non consumare i biscotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Bashundhara - #Beef - #Masala - #Ali - #Noor - #Khan

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto della miscela di spezie per masala (o curry) di manzo (‘beef masala’) a marchio Bashundhara. La ragione indicata nell’avviso di richiamo è la presenza di pesticidi non specificati nel prodotto in questione. Le confezioni interessate sono da 100 grammi, con il numero di lotto M524TMC10MAG2026 e, appunto, il termine minimo di conservazione (TMC) 10/05/2026.

L’azienda Bashundhara ha prodotto il preparato per beef masala richiamato. Il prodotto è commercializzato dall’azienda RKS di Ali Noor Khan Snc. L’avviso di richiamo non indicato l’indirizzo dello stabilimento di produzione.

In via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare il mix di spezie per beef masala con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Borgodora - #Salame - #Mignon - #Salumificio - #Borgo - #Dora - #Vercelli - #Torino

Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame ‘il Torinetto’ a marchio Borgo Dora. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la sospetta presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto in questione è venduto in pezzi da 200 grammi o file da 800 grammi (quattro pezzi) con il numero di lotto 348304 e la data di scadenza 07/04/2024.

L’azienda Salumificio Borgo Dora Spa ha prodotto il salame mignon richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova in corso Vercelli 279/A, a Torino (marchio di identificazione UE IT 926 L).

In precedenza, i supermercati Carrefour avevano già segnalato il richiamo precauzionale dello stesso lotto di salame mignon a marchio Borgo Dora. Anche in quel caso si parlava di possibile rischio microbiologico per sospetta presenza di Listeria monocytogenes (leggi qui l’articolo sul richiamo del salame mignon Borgo Dora).

A scopo cautelativo, si raccomanda di non consumare il salame con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto, fa sapere l’azienda.

Calabria

02 Nov, 14:24


@Calabria - #Richiamo - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria - #Orecchiette - #Cime - #Rapa - #Industrie - #Rolli - #Alimentari - #Lidl - #Italia

La catena di discount Lidl e il suo fornitore hanno richiamato precauzionalmente un lotto di orecchiette alle cime di rapa surgelate a marchio Italiamo. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di corpi estranei metallici nel prodotto. Le confezioni interessate sono da 500 grammi con il numero di lotto LG271A e il termine minimo di conservazione (TMC) 03/2026 (codice EAN: 20423582).

L’azienda Industrie Rolli Alimentari S.p.A. ha prodotto le orecchiette alle cime di rapa richiamate per Lidl Italia. Lo stabilimento di produzione si trova in via Corradino D’Ascanio 2, ad Alanno, in provincia di Pescara.

A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda di non consumare le orecchiette con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita Lidl d’acquisto per il rimborso, anche senza presentare lo scontrino. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde di Lidl Italia 800480048

Calabria

02 Nov, 13:57


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

02 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

01 Nov, 12:54


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

01 Nov, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

31 Oct, 14:08


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

31 Oct, 06:31


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

30 Oct, 16:51


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

30 Oct, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

29 Oct, 14:15


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

29 Oct, 06:30


@Calabria - #discoverCalabria - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria

Calabria

28 Oct, 14:52


@Calabria - #Allerta - 𝐋𝐢𝐧𝐤 ☞ https://t.me/Calabria