Basilicata Next Generation @basilicatanextgeneration Channel on Telegram

Basilicata Next Generation

@basilicatanextgeneration


Basilicata Next Generation, la community dei lucani che non vogliono arrendersi! Siamo il canale Telegram più seguito della Basilicata!

Diffondi questo link https://t.me/basilicatanextgeneration per crescere insieme!

Basilicata Next Generation (Italian)

Basilicata Next Generation, la community dei lucani che non vogliono arrendersi! Siamo il canale Telegram più seguito della Basilicata! Sei alla ricerca di un luogo virtuale in cui poter condividere idee, progetti e passioni con altri lucani che condividono la tua stessa visione per il futuro della nostra regione? Allora sei nel posto giusto! Il canale Telegram 'Basilicata Next Generation' è il luogo ideale per te. Qui potrai connetterti con persone che, come te, credono nel potenziale della Basilicata e vogliono contribuire a costruire un futuro migliore per tutti noi. Che tu sia un residente della regione o un lucano che vive altrove ma è legato alle proprie radici, in questo canale troverai una community accogliente e inclusiva pronta ad accoglierti a braccia aperte. Cosa troverai all'interno del nostro canale? Potrai partecipare a discussioni su temi di attualità legati alla Basilicata, condividere notizie interessanti, proporre progetti innovativi e ricevere supporto e incoraggiamento dagli altri membri della community. Insieme possiamo fare la differenza e contribuire a creare un futuro luminoso per la nostra amata regione. Non perdere l'opportunità di far parte di questa community dinamica e appassionata. Unisciti a noi su Telegram seguendo il link https://t.me/basilicatanextgeneration e insieme potremo crescere e prosperare! #BasilicataNextGeneration

Basilicata Next Generation

30 Jan, 10:42


📺Canone Rai, come ottenere l’esonero dalla tassa in bolletta entro il 31 gennaio📺

C’è tempo fino al 31 gennaio per ottenere legittimamente dal Fisco l’esclusione dal pagamento del canone Tv con il classico addebito sulle bollette elettriche. Ad essere interessati sono tutti i cittadini che, pur avendo intestata un’utenza elettrica ad uso domestico, non possiedono però alcun televisore.

Attenzione, però, il mancato possesso di apparecchi dovrà riguardare tutti i componenti del nucleo familiare.

Per ottenere l’esonero dalla tassa sulle Tv i contribuenti interessati dovranno presentare entro il 31 gennaio di ogni anno una dichiarazione sostitutiva via email, raccomandata o con posta elettronica certificata. Si potrà chiedere anche l’aiuto di un Caf o tramite intermediario. Per ottenere l’esonero, è necessario che nessun componente della famiglia anagrafica possieda un apparecchio televisivo.

Fonte Sole 24Ore


Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

29 Jan, 10:23


💧 Il “Bonus idrico regionale” è confermato anche per il 2025 💧

L’agevolazione economica è destinata alle famiglie lucane con indicatore Isee inferiore a 30.000 euro con l’obiettivo di incentivare il risparmio idrico potabile mediante l’azzeramento del costo delle bollette del servizio.

Ancora una volta come Regione Basilicata siamo al fianco dei nuclei familiari più fragili e in difficoltà e continuiamo a sensibilizzare una gestione sempre più equa e sostenibile dell’acqua.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

24 Jan, 08:35


📦 Ad «Affari Tuoi» la fortuna bacia la Basilicata: il concorrente lucano Erasmo vince 100mila euro 📦

entomila euro: questa la somma che si è portato a casa ieri Erasmo, concorrente di Affari Tuoi, il programma in onda ogni sera condotto da Stefano De Martino. Lucano, originario di Matera e di professione insegnante di sostegno, Erasmo - che giocava ai «pacchi» da ben 16 puntate - si è fatto accompagnare in questa avventura dalla cugina Marilena.
Una partita combattuta, con il pacco numero 9, ha rifiutato inizialmente un'offerta di 40mila euro, poi una da 35mila, e addirittura due da 50mila euro. Il rischio, tuttavia, ha pagato: è rimasto alla fine con 75mila e 100mila euro, non ha accettato di cambiare il pacco, e nel suo c'erano i centomila. Una giocata meravigliosa che con un pizzico di fortuna e tanto tifo da casa ha portato il concorrente a una grandissima vittoria.

Complimenti ad Erasmo! 👏

Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Jan, 11:21


💧 Mai più stop all'erogazione di acqua fino a giugno 2025 💧

L'acqua sarà erogata “senza restrizioni fino al mese di giugno 2025” nei 29 comuni della Basilicata - fra i quali il capoluogo di regione, Potenza, per un totale di circa 145 mila abitanti - “se le previsioni di aumento della disponibilità del bacino della Camastra saranno confermate”: è uno dei passaggi più significativi della relazione consegnata dal commissario all'emergenza e presidente della Regione, Vito Bardi, a margine di un'audizione in una riunione congiunta delle Commissioni Bilancio e Ambiente della Camera dei Deputati.

In video-collegamento da Potenza, Bardi ha anche fornito “un riepilogo dettagliato” dei costi sostenuti per affrontare l'emergenza, che sono stati pari a 3,8 milioni di euro (3,6 da parte di Acquedotto lucano e oltre 200 mila euro da parte della protezione civile). Guardando agli interventi da realizzare per evitare che l'emergenza si ripresenti, Bardi ha illustrato interventi - per un totale di 36,3 milioni di euro - definiti “fondamentali per garantire la sicurezza, l'efficienza e la resilienza del sistema idrico”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

17 Jan, 21:04


🇮🇹 Capitale italiana della Cultura 2027, Aliano tra le 10 finaliste 🇮🇹

Con il progetto "Terra dell'altrove", c'è anche Aliano (Matera), paese del confino di Carlo Levi, tra le dieci finaliste per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2027.

Lo ha comunicato il Ministero della Cultura che ha reso noto i dieci dossier scelti (sui 17 presentati) dalla giuria presieduta da Davide Maria Desario.

Fonte Ansa

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

17 Jan, 15:27


📈 In arrivo 285 milioni per le imprese lucane 📈

Per i primi sei mesi del 2025 la Regione Basilicata stanzierà per le imprese 285 milioni di euro. Saranno contributi in conto capitale da assegnare con 24 bandi in diversi settori.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

15 Jan, 18:19


💧 Acqua H24 nei 29 comuni Basento-Camastra 💧

Alla luce delle riserve accumulate, dell’attuale livello della diga e dell’incremento delle sorgenti, il Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, ha disposto di utilizzare per fini potabili l’acqua del Camastra non essendo più necessario l’approvvigionamento dal fiume Basento, assicurando una continuità h24 nell’erogazione. “Sono in atto – sottolinea Bardi – lavori per garantire questa continuità e per migliorare e rendere più efficiente l’intero sistema idrico regionale”.

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

15 Jan, 11:45


🏖 La Basilicata è la regione con il costo dell'ombrellone più basso d'Italia 🏖

Sono 2.500 gli stabilimenti che, su un totale di 7.200 censiti in Italia, hanno già adottato soluzioni digitali per la gestione della spiaggia mentre 1.800 sono le strutture che hanno avuto almeno una prenotazione online nella stagione 2024; +35% degli stabilimenti hanno utilizzato un software gestionale per la spiaggia, contro il 6% di 4 anni fa. Quest'estate il canale online ha raggiunto il 2% della spesa estiva per il noleggio di servizi balneari in Italia, con un volume superiore ai 50 milioni di euro; 11 volte di più rispetto a quanto stimato nell'esta te 2020.

Sono i dati di Spiagge.it (portale italiano per la prenotazione online di ombrelloni, con più di 2mila strutture balneari affiliate, 230mila download dell'app mobile e più di 700mila prenotazioni effettuate) confrontati anche con le analisi di Unioncamere. Gli analisti del portale hanno infatti raccolto i dati della stagione 2024, li hanno studiati e confrontati con i report di categoria e hanno presentato la seconda edizione dell'Osservatorio sulla digitalizzazione del settore balneare.

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

14 Jan, 17:50


❄️ Neve in Basilicata e scuole chiuse ❄️

Ancora scuole chiuse in alcuni comuni lucani per la giornata di mercoledì 15 gennaio:

Ruvo del Monte
Pescopagano
San Fele
Terranova di Pollino
Anzi
Albano di Lucania
Rapone

Anche a Potenza non ci sarà attività didattica, il Sindaco ha poco fa disposto la "sospensione temporanea delle attività didattiche".

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

13 Jan, 11:06


🚲 Il Giro d'Italia torna in Basilicata 🚲

Saranno due le tappe del Giro d'Italia 2025 che toccheranno la Basilicata.

Nel pomeriggio a Roma sarà ufficialmente presentato il programma.

Le due tappe saranno:

Mercoledì 14 Maggio, 5a tappa: Ceglie Messapica - Matera

Giovedì 15 Maggio, 6a tappa: Potenza - Napoli

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

13 Jan, 09:58


🔵 QUESTA SERA NESSUNA SOSPENSIONE DELL’EROGAZIONE IDRICA

Non ci sarà la prevista sospensione dell’erogazione idrica nei 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Pertanto, anche questa sera e fino a nuova comunicazione, l’erogazione proseguirà regolarmente.

La decisione è stata assunta dal commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, d’intesa con l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, in considerazione del maggiore apporto di acqua dalle sorgenti e del crescente livello dell’invaso del Camastra.

Nel frattempo, i tecnici di Acquedotto Lucano si stanno adoperando per assicurare tutte le manovre necessarie al funzionamento della catena di approvvigionamento, nonostante i disagi causati dalla nevicata che rende difficoltoso raggiungere gli impianti.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

12 Jan, 16:42


❄️ Neve in Basilicata ❄️

Ecco i comuni che hanno ordinato la chiusura delle scuole per la giornata di domani e, alcune, anche per martedì.

Potenza (13 gennaio)
Abriola (13 gennaio)
Accettura (13 gennaio)
Acerenza (13 gennaio)
Albano di Lucania (13 gennaio)
Anzi (13 e 14 gennaio)
Avigliano (13 gennaio)
Balvano (13 gennaio)
Bella (13 e 14 gennaio)
Brienza (13 gennaio)
Brindisi Montagna (13 gennaio)
Calvello (13 gennaio)
Campomaggiore (13 gennaio)
Cancellara (13 gennaio)
Castelmezzano (13 e 14 gennaio)
Castelsaraceno (13 e 14 gennaio)
Chiaromonte (13 e 14 gennaio)
Episcopia (13 gennaio)
Forenza (13 gennaio)
Gallicchio (13 e 14 gennaio)
Grumento Nova (13 gennaio)
Latronico (13 e 14 gennaio)
Laurenzana (13 gennaio)
Marsico Nuovo (13 gennaio)
Marsicovetere (13 gennaio)
Moliterno (13 gennaio)
Noepoli (13 gennaio)
Oppido Lucano (13 gennaio)
Pescopagano (13 e 14 gennaio)
Picerno (13 gennaio)
Pietragalla (13 gennaio)
Pietrapertosa (13 e 14 gennaio)
Pignola (13 e 14 gennaio)
Rapone (13 e 14 gennaio)
Roccanova (13 gennaio)
Ruoti (13 gennaio)
Satriano (13 gennaio)
Savoia di Lucania (13 gennaio)
San Chirico Nuovo (13 e 14 gennaio)
San Fele (13 e 14 gennaio)
San Mauro Forte (13 gennaio)
San Severino Lucano (13 gennaio)
Sant'Angelo Le Fratte (13 gennaio)
Sant'Arcangelo (13 gennaio)
Tricarico (13 gennaio)
Vaglio Basilicata (13 gennaio)
Vietri di Potenza (13 gennaio)
Viggianello (13 gennaio)
Viggiano (13 gennaio)

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

12 Jan, 09:16


🔴 INFO IMPIANTI SCIISTICI SELLATA ⛷️

In previsione delle imminenti nevicate, la direzione degli impianti comunica che domani, domenica 12 gennaio, la stazione sciistica resterà chiusa per opportuna preparazione del manto nevoso. Probabile apertura per lunedì 13 gennaio. Si informa, inoltre, che a partire dalla prossima apertura, sarà regolarmente funzionante il controllo accessi e bigliettazione con ricariche online.

Fonte USB

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

10 Jan, 14:09


🍟Mc Donald’s Potenza centro vuoto in settimana, quanto durerà? 🍟

In tanti ci segnalano che il nuovo Mc Donald’s nel centro storico di Potenza, dopo il primo weekend di pienone, già fa fatica a riempirsi durante la settimana.

Riuscirà con la maggiore affluenza in centro del solo finesettimana a restare aperto?

La presenza di nuovi brand in centro non risolve il problema, getta solo fumo negli occhi ai cittadini e rende buffi gli assessori potentini di sinistra euforici per l’arrivo della multinazionale del food più famosa.

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

10 Jan, 10:34


🏥 Autismo, la Regione Basilicata approva finanziamento progetti inclusivi 🏥

L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, comunica l’approvazione degli esiti dei lavori della Commissione tecnica incaricata di valutare le domande presentate da enti del Terzo Settore nell’ambito dell’avviso pubblico dedicato a interventi per persone con disturbo dello spettro autistico.

“Questo importante avviso – ha dichiarato Latronico- avviato con Determinazione Dirigenziale n. 280 del 28 agosto 2024 e pubblicato sul BUR n. 43 del 1° settembre 2024, ha l’obiettivo di promuovere iniziative concrete a favore dell’inclusione sociale e del miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico, con particolare attenzione agli adulti”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

09 Jan, 12:19


💧 EROGAZIONE IDRICA CONTINUA FINO A LUNEDÌ
DECISIONE DEL COMMISSARIO PER L’EMERGENZA, BARDI 💧


Il commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, d’intesa con l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, ha disposto i nuovi orari di erogazione nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra a partire da venerdì 10 e fino a lunedì 13 gennaio.
La decisione è stata assunta in considerazione del maggiore apporto di acqua dalle sorgenti e del crescente livello dell’invaso del Camastra

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

09 Jan, 09:17


🎤 Basilicata Gospel Festival, ultimo concerto a Venosa 🎤

È andato in scena sabato 4 gennaio a Venosa, nella Chiesa di San Filippo Neri, il concerto di chiusura del Basilicata Gospel Festival, con protagonista la formazione americana Atlanta Gospel Voices. L’evento, inserito nell’ambito della XVIII edizione del Festival dei Cinque Continenti, rassegna di spettacoli e arte curata della Artistica Management con il sostegno del Comune di Venosa, ha registrato una partecipazione calorosa e sentita da parte della comunità venosina. Il pubblico presente ha assistito emozionato e partecipe alla performance del gruppo composto dalle voci di Marsha Wilson, leader della formazione, Heather Denson, Mazelle Stirtmire e Crystle Simmons, accompagnate al pianoforte da Elvis Lewis Jr.

Nel corso del concerto l’Atlanta Gospel Voices ha proposto un repertorio di musica gospel che ha spaziato da classici come “Pass Me Not, O Gentle Savior” e “Oh Happy Day” a brani contemporanei come “Oh Magnify the Lord”, “My Tribute (To God Be the Glory)”, “I Really Love the Lord” e “Total Praise”, insieme a canti spiritual come “This Little Light of Mine”, “Sweet Little Jesus Boy” e “When the Saints Go Marching In”, alternati a celebri brani natalizi come “Oh Holy Night”, “Glory, Glory to the Newborn King”, “Silent Night” e “O Come, All Ye Faithful”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

08 Jan, 13:12


Anche in Basilicata si diventerà maestri di sci

«Il regolamento - ha spiegato Cupparo - riconosce la necessità di individuare nel Collegio Basilicata il soggetto a cui delegare le funzioni organizzative e amministrative per la realizzazione delle prove di esame per maestro di sci, prove di carattere europeo ad alta connotazione tecnica, attraverso un coordinamento comune che consente, tra l’altro, di garantire il rispetto del principio di uniformità dei criteri di formazione professionale sul territorio nazionale».

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

08 Jan, 09:59


📈 Iniziative Regione Basilicata per rafforzare sistema sanitario, migliorare infrastrutture e valorizzare il turismo del territorio materano 📈

La Segreteria Provinciale della CONFSAL di Matera esprime apprezzamento per le recenti iniziative messe in campo dalla Regione Basilicata e dalle istituzioni locali per rafforzare il sistema sanitario, migliorare le infrastrutture e valorizzare il potenziale turistico del territorio materano. Tuttavia, evidenziamo la necessità di una visione strategica e integrata capace di trasformare la provincia di Matera in un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. Il maxi concorso per l’assunzione di 29 dirigenti medici a tempo indeterminato, insieme alla programmazione triennale del fabbisogno di risorse umane, rappresenta un’iniziativa concreta per rafforzare il sistema sanitario e rispondere alle esigenze della comunità.

Accogliamo con favore l’impegno della Regione e della Direzione Generale dell’ASM nel costruire una sanità più efficiente e moderna, capace di integrare potenziamento degli organici, assistenza di prossimità attraverso le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità, e investimenti infrastrutturali previsti dal PNRR.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Jan, 16:14


🚝 In 33mila sui treni domenicali a Matera 🚝

Nelle cinque domeniche dall’8 dicembre al 5 gennaio è stato attivato un servizio straordinario. Gli autobus non entrati in centro sono stati 400.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Jan, 07:44


🚌 Turismo a Matera nel 2025 🚌

La sensazione diffusa è che questo 2024 per la Materaturistica non sia stato un buon anno, forse perché da dopo la pandemia, succeduta senza soluzione di continuità al famoso anno da Capitale Europea della Cultura, che vide un grandissimo boom di presenza, soprattutto straniere, in città, ci si è assestati su un flusso di visitatori più italiani e più basso, ovviamente, rispetto al 2019.
Numeri alla mano, però, il 2024 è invece passato alla storia come un anno straordinario per il turismo lucano trainato, ovviamente, dalla città dei Sassi, con dati eccellenti, soprattutto per le presenze straniere.

È di ieri, infatti, il report diffuso dalla Regione Basilicata, per opera di un post sui social del presidente Vito Bardi, che fa un raffronto proprio con il 2019 e lascia quasi senza parole.
Nei primi 10 mesi dell'anno appena conclusosi, nella sola Matera, sono aumentati dell'82% gli arrivi e del 56% le presenze di turisti internazionali addirittura in raffronto al 2019, anno preso come metro di paragone proprio per il suo incredibile flusso di persone verso la città dei Sassi.

In tutta la regione, invece, l'incremento si ferma a un, comunque rilevantissimo, + 59% per gli arrivi e + 39% di presenze, influenzato fortemente proprio dalla crescita dei dati materani. La certificazione del rinnovato successo in ambito turistico della città di Matera è confermata, inoltre, da un nuovo tipo di "Cassazione", ossia la più nota delle intelligenze artificiali, ChatGPT.

Inserendo infatti un prompt nemmeno troppo specifico, ossia: "Qual è secondo te la migliore destinazione turistica in Italia nel 2025", l'AI non ha alcun dubbio e sceglie la città dei Sassi.

Fonte La Repubblica

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

05 Jan, 09:14


💦 𝑵𝑬𝑺𝑺𝑼𝑵𝑨 𝑺𝑶𝑺𝑷𝑬𝑵𝑺𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑰𝑫𝑹𝑰𝑪𝑨 𝑷𝑬𝑹 𝑳𝑬 𝑭𝑬𝑺𝑻𝑰𝑽𝑰𝑻À 𝑫𝑬𝑳𝑳’𝑬𝑷𝑰𝑭𝑨𝑵𝑰𝑨 𝟓 𝑬 𝟔 𝑮𝑬𝑵𝑵𝑨𝑰𝑶 𝟐𝟎𝟐𝟓

𝑺𝒖 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒊𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒆𝒎𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒊𝒅𝒓𝒊𝒄𝒂, 𝑽𝒊𝒕𝒐 𝑩𝒂𝒓𝒅𝒊, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒈𝒊à 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒐𝒄𝒄𝒂𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝑬𝒑𝒊𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒓à 𝒈𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂 𝒍’𝒆𝒓𝒐𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒏𝒆𝒊 𝟐𝟗 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒄𝒉𝒆𝒎𝒂 𝑩𝒂𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐-𝑪𝒂𝒎𝒂𝒔𝒕𝒓𝒂, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 𝟕 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝟓 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 𝟐𝟏 𝒅𝒆𝒍 𝟔 𝒈𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟓.

💧𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒓𝒐𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒅𝒓𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒎𝒆 𝒐𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒆. 𝑺𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒖𝒍𝒕𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

03 Jan, 13:17


💧 Aggiornamenti Sospensione dell'acqua💧

In base alle disponibilità di acqua ed anche in considerazione della conclusione delle operazioni di riempimento della condotta idrica in località Scalo di Brindisi di Montagna, nelle prossime ore saranno resi noti gli orari di erogazione idrica nelle giornate di domenica e lunedì

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

29 Dec, 16:41


NESSUNA SOSPENSIONE IDRICA PER LE FESTIVITÀ DEL
31 DICEMBRE E 1 GENNAIO 2025


Su disposizione del Commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, come già avvenuto in occasione del Natale, anche in vista del Capodanno verrà garantita l’erogazione di acqua limitando al massimo le interruzioni nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra: *flusso idrico dalle 7 di martedì 31 dicembre alle 23 del 1 gennaio e giovedi 2 gennaio dalle 7 alle 19:30. *

La decisione - presa alla luce della verifica dei livelli di acqua accumulata - è finalizzata a ridurre i disagi per le famiglie e a rendere più serena la festa anche per le attività commerciali, tra ristoranti, alberghi, B&B e bar.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

27 Dec, 10:40


Stazione sciistica aperta dalle 8.30 alle 16.30

👉 https://www.skisellata.it

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

25 Dec, 14:33


🔵 COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Acquedotto lucano comunica che l'interruzione idrica prevista per questa sera alle 23 è stata posticipata alle 19 e 30 di domani. La decisione che interessa i 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra è stata assunta alla luce della verifica dello stato delle riserve accumulate nei giorni scorsi. Nella giornata di domani saranno comunicati ulteriori aggiornamenti.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

22 Dec, 16:11


🔵 Il commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, comunica che in occasione della festa di Natale sarà garantita l’erogazione di acqua nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra dalle 7 di martedì 24 dicembre alle 23 di mercoledì 25 dicembre. “In questi giorni – spiega Bardi – ho disposto che Acquedotto lucano effettuasse operazioni di accumulo nei serbatoi del potabilizzatore di Masseria Romaniello per poter evitare interruzioni idriche nei giorni di festa. Comprendo i sacrifici delle famiglie – aggiunge il commissario - e confermo che stiamo lavorando giorno dopo giorno per poter porre fine a questo disagio nel più breve tempo possibile. L’erogazione continua di acqua alla vigilia fino alle 23 del giorno di Natale – conclude Bardi - mi auguro possa rendere più serena la festa anche per le attività commerciali, tra ristoranti, alberghi, B&B e bar, che avranno così modo di programmare le loro giornate di intenso lavoro e accogliere i clienti senza dover fare i conti con limitazioni idriche”.
Domani, intanto, l’erogazione di acqua sarà dalle 7 alle 19.30. Stessi orari da giovedì 26 a domenica 29 dicembre.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Dec, 12:56


💧 Ecco gli orari di erogazione idrica previsti per i comuni alimentati dallo schema idrico Basento-Camastra 💧

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Dec, 16:32


🧬 Scatta l'ultimo weekend per sostenere la ricerca 🧬

Ultimo fine settimana disponibile per sostenere la raccolta fondi di Fondazione Telethon, che intanto prosegue la sua campagna di Natale con la maratona sulle reti Rai. Siamo alla vigilia, anche in Basilicata, di un weekend all'in segna della solidarietà e dell'impe gno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
"Facciamoli diventare grandi insieme" è l'invito che Fondazione Telethon rivolge ai cittadini per continuare a partecipare alla grande catena di solidarietà e sostenere la ricerca. Solo uno sforzo collettivo, che coinvolge l'intera società spiega una nota -, può permettere di donare speranze, terapie e futuro ai bambini e a tutte le persone con una malattia genetica rara, e alle loro famiglie.

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Dec, 14:09


🚌 Regione Basilicata: sbloccati 80 autobus non ancora in servizio 🚌

La Regione Basilicata ha sottoscritto i contratti di usufrutto di 80 autobus con le aziende che aderiscono al consorzio Contrab, per il trasporto pubblico in ambito extraurbano.

“Si tratta di una flotta già disponibile da circa un anno, ma non ancora entrata in esercizio. Il Dipartimento Infrastrutture aveva fissato come priorità la messa su strada di mezzi che faranno ridurre in maniera significativa le emissioni nocive, sostituendo quelli vecchi più inquinanti e assicurando un maggior comfort agli utenti”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Dec, 11:02


🏥 Specialistica ambulatoriale, un nuovo accordo in Basilicata 🏥

La Regione Basilicata ha approvato il nuovo accordo integrativo regionale per la specialistica ambulatoriale, aggiornando quello che risaliva al 2007.

Nel comunicato è specificato che "l'accordo coinvolge specialisti ambulatoriali interni, veterinari e professionisti sanitari che avranno un ruolo strategico nella gestione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali, operando capillarmente sul territorio, impegnandosi nella riduzione dei tempi di attesa per le prestazioni, nella mutua collaborazione per ampliare e migliorare l'offerta di prestazioni, nella prevenzione delle malattie genetiche, nella prevenzione e diagnosi precoce in ambienti di vita e lavoro e nella partecipazione a campagne di screening".

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

19 Dec, 16:07


🏥 In Basilicata 20 nuovi medici per rafforzare la rete sanitaria 🏥

Sono 20 i nuovi medici di Medicina generale sui quali la Regione Basilicata potrà fare affidamento: ne ha dato notizia, attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana, l'assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico, che ha confermato il termine del percorso formativo del corso triennale di formazione specifica in Medicina generale 2020/2023, "un tassello fondamentale per garantire la formazione qualificata dei medici".

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

19 Dec, 09:20


☣️ Deposito scorie nucleari, incontro a Potenza per ribadire il "no" ☣️

Si è tenuto un incontro nel dipartimento regionale all’ambiente e alla transizione energetica. L’incontro si è tenuto a Potenza, per ribadire il “no” che è già stato formalmente presentato nelle precedenti fasi ma senza esito. Nella carta nazionale dei siti idonei (Cnai) la Basilicata è presente con 14 siti, tutti confermati rispetto alla precedente carta delle aree potenzialmente idonee.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Dec, 17:10


Sotto le stelle di Federico II a Castel Lagopesole

Al Castello di Lagopesole, il 26 dicembre alle 18, musica e stelle unite dal nome e dalla figura storica di Federico II di Svevia: una manifestazione intitolata In Die Natalis, che celebra il giorno della nascita del grande imperatore attraverso un evento ricco di significato .

La serata, dal sottotitolo Federico, l’astro nascente, offrirà un’occasione per rivivere l’eredità lasciata da Federico II, figura emblematica per il territorio e per l’intera storia europea. Organizzato dalla Pro Loco Castel Lagopesole, l’evento si svolge in una location d’eccezione: il maestoso castello che fu uno dei luoghi prediletti dallo stesso sovrano.

Si comincerà con un concerto alle 18, con un ensemble messo insieme dal maestro Fabio Silvestro, direttore artistico. Seguirà l’osservazione delle stelle.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Dec, 14:55


🟢 Prisco Lucio Sorbo nuovo direttore di Coldiretti Basilicata 🟢

E' Prisco Lucio Sorbo il nuovo direttore della Coldiretti di Basilicata. Sposato, con tre figli, è un agronomo di grande esperienza e un profondo conoscitore dell’agricoltura italiana. Sorbo, che si è ufficialmente insediato nelle scorse ore, ha diretto le federazioni regionali di Calabria, Toscana, Marche, Campania e Sicilia e quelle provinciali di Campobasso, Avellino e Bologna.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Nov, 15:52


🏥 Mobilità sanitaria: approvato accordo tra Regione Puglia e Basilicata 🏥

POTENZA - Su proposta dell’assessore alla Salute, Cosimo Latronico, la Giunta regionale lucana «ha approvato lo schema di accordo tra la Regione Basilicata e la Regione Puglia, per la compensazione della mobilità sanitaria interregionale».

Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Nov, 18:06


💧 Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

L’acqua del Basento, se tutte le analisi dovessero dare esito positivo per la sua potabilità, nei 29 comuni serviti dallo schema del Camastra, comincerà a sgorgare dai rubinetti da lunedì mattina. La tempistica dell’operazione – tra aspetti tecnici e campionamenti, ma soprattutto funzionale a garantire maggiori controlli – determina un periodo in cui la rete idrica sarà alimentata soltanto dai serbatoi: per garantire quindi l’erogazione dell’acqua nei giorni a venire ed evitare ulteriori disagi alla popolazione, in via eccezionale e per due giorni, ci saranno ulteriori restrizioni temporali nell’erogazione per consentire le manovre tecniche finalizzate ad abilitare l’ulteriore fonte d’acqua, quella del fiume.
Le restrizioni saranno limitate sabato e domenica. In particolare sabato sarà disponibile acqua potabile dalle 7 alle 20 e domenica dalle 7 alle 15. Oggi (mercoledì), domani e venerdì, invece, sono previsti gli stessi orari, vale a dire dalle 18.30 alle 6.30.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Nov, 11:28


🟢 Riduzione TARI 2024 - Comune di Paterno 🟢

In concomitanza con l’emissione dei ruoli della Tari, il Sindaco di Paterno e l’Amministrazione comunale hanno comunicato ai propri cittadini che del con atto deliberativo di Giunta, poi ratificato dal Consiglio comunale del 18/07/2024, è stato stabilito di utilizzare fondi Re.P.O.V. e RIPOV rinvenienti dal P.O. Val d’Agri per applicare uno sconto in bolletta ad ogni contribuente paternese.
Già nelle prossime bollette della Tari, quindi, che verranno recapitate in questi giorni, sarà possibile registrare le seguenti riduzioni: 50,92 € di sconto per le utenze domestiche principali e 236,10 € di sconto per le utenze commerciali.
Nello specifico sono stati destinati per lo sconto in bolletta alle famiglie e alle attività commerciali paternesi 83.190,41 € complessivi, utilizzando nel dettaglio i seguenti fondi: Fondi Re.P.O.V (contributo forfettario) per 40.000,00 €; Fondi Re.P.O.V (scheda progetto 01.02) per 22.193,41 €; Fondi RIPOV 2023 per 20.997,00 €.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

20 Nov, 07:44


💼 Scorrimento graduatoria assunzioni regionali 💼

Lo scorrimento è stato disposto al fine di sostituire quegli idonei interessati dagli scorrimenti del 21 ottobre scorso che, formalmente interpellati, non hanno accettato la proposta loro inviata, decadendo dal diritto all’assunzione nei ruoli regionali.

In particolare, con riferimento all’Area dei Funzionari, quest’ultimo scorrimento interessa n. 7 candidati idonei collocati nella graduatoria per il profilo RB-SGA (Specialista giuridico-amministrativo) e n. 2 candidati collocati nella graduatoria per il profilo RB-STG (Specialista tecnico-geologo).

Per quanto riguarda, invece, l’Area degli Istruttori, lo scorrimento interessa n. 13 candidati in posizione utile nella graduatoria per il profilo RB-ESA (Esperto Servizi Amministrativi) e n. 3 candidati collocati nella graduatoria per il profilo RB-ETC (Esperto tecnico).

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Nov, 14:22


📍 Apt Basilicata apre il sipario sulla III edizione di Roots-in 📍

Anche quest’anno la Basilicata si prepara ad ospitare l’unico evento in Italia interamente dedicato al turismo delle origini rivolto al mondo dei tour operator, agli stakeholder dell’industria della vacanza, ma anche ai cittadini che vogliono conoscere più da vicino questo particolare segmento di viaggio. L’edizione - in programma il 18 e il 19 novembre – cade proprio nell’anno dedicato alle radici italiane nel mondo, e conta tanti tour operator che si sono dati appuntamento a Matera: 155 seller provenienti da ogni regione italiana, 74 buyer provenienti da Sudamerica, Canada, Spagna, Belgio, Australia e Usa, 12 espositori fra enti e aziende, 13 regioni italiane con i loro stand e le loro offerte. Ad organizzare Roots-in, la Borsa internazionale del Turismo delle Origini, sarà Apt Basilicata, Regione Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Nov, 10:53


💧L'incredibile storia di una regione rimasta senz'acqua💧

Macché crisi climatica; una sciocchezza il riscaldamento globale; una corbelleria l’allarme siccità. Se la Basilicata è a secco – acqua erogata con il timer ai 140 mila abitanti di Potenza e di altri 28 comuni lucani – la colpa non sta del cambiamento del clima. Bensì è del cambiamento normativo. Sono state aggiornate le regole sulla sicurezza delle dighe, e di conseguenza è stato svuotato d’autorità uno dei laghi artificiali che dissetavano la Basilicata. Ecco la storia che da maggio lascia secche le condutture della regione più piovosa del Mezzogiorno, la più boscosa e più ricca di acqua, quella che disseta perfino l’Acquedotto Pugliese fino all’estremità di Santa Maria di Leuca. I pugliesi bevono acqua lucana; i potentini ogni pomeriggio riempiono taniche e secchi in vista del razionamento.

La diga del Camastra forma il lago che disseta a singhiozzo Potenza e parte dell’agricoltura della Basilicata. Il 21 marzo 2019 la sede di Napoli dell’Ufficio tecnico dighe, ministero delle Infrastrutture, con la nota R.U.0007055 aveva intimato al gestore dell’impianto – era un ente dal nome carrozzonesco, Eipli, Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia Lucania Irpinia – di svuotare gran parte del bacino artificiale del Camastra.

Così le paratoie sono state aperte, l’acqua è defluita e il pelo dell’acqua è stato portato dalla quota di 531,6 metri sul livello medio del mare alla quota di 524,6 metri, cioè sette metri più in basso. Il lago non si vede più; una distesa di fango chiaro attornia una pozzanghera di 420 mila metri cubi di acqua torbida invece dei 32 milioni di progetto. Il 30 novembre sarà finita anche quella pozzanghera limacciosa. Attenzione. Non c’è solamente il problema delle paratoie non a norma e dello svuotamento d’autorità del lago. Sulla Basilicata si è raddensata una congiunzione astrale di eventi.

Contromisure. Si sta lottando contro il tempo per realizzare in pochi giorni un impianto di sollevamento temporaneo. Entro martedì o mercoledì una conduttura lunga alcuni chilometri prenderà circa 400 litri al secondo di acqua dal sottostante Basento, dove il fiume lasciata Potenza lambisce Castelmezzano e Albano di Lucania, e la alzerà fino al lago disseccato, e poi sarà purificata dall’impianto di potabilizzazione di Masseria Romaniello. Cioè i potentini si riberrebbero l’acqua che hanno usata. Non ci sono problemi di inquinamento: il direttore tecnico scientifico dell’Arpa Basilicata, Achille Palma, conferma che “la situazione è tranquillizzante. Solo due leggeri superamenti, tensioattivi (0,3 rispetto a 0,2) e fosfati (2,8 rispetto a 0,7), sostanze che comunque potranno essere trattate dal potabilizzatore. Alla luce di quanto rilevato, l’acqua viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano”.

Fonte Il Foglio

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

17 Nov, 11:50


💧 Bardi chiama il massimo esperto di acque potabili 💧

Leggi la notizia
https://agr.regione.basilicata.it/post/lucentini-iss-a-supporto-delle-attivita-di-al/

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

16 Nov, 21:00


💧 Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

🔵 Mercoledì prossimo, 20 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

15 Nov, 10:59


🧑‍🦼 Stanziati i fondi universitari per gli studenti disabili🧑‍🦼

L'Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Basilicata Ardsu ha come obiettivo quello di fornire servizi agli studenti dell'Unibas e degli istituti riconosciuti, con particolare riguardo alle borse di studio, al servizio mensa, all'housing universitario ed al supporto agli studenti affetti da disabilità.
L'impegno nel corso dell'ulti ma annualità - si legge in una nota - ha permesso all'agenzia di farsi conoscere a livello nazionale dagli enti omologhi e di esporre le proprie strategie in termini di pianificazione dell'utilizzo delle risorse finalizzate all'incremento dei servizi in tema di diritto allo studio universitario, nel rispetto dei contenuti dell'articolo 34 della Costituzione.

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

15 Nov, 08:37


💧 Scatta lo stato di emergenza in nuovi comuni della Basilicata💧

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente ampliato lo stato di emergenza per siccità, come ribadito in un comunicato stampa ufficiale, includendo due comuni della Basilicata, Anzi e Tito, situati in provincia di Potenza. La decisione è stata presa su proposta del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e rappresenta una risposta al persistente stress idrico che colpisce la regione.

La Basilicata, infatti, è una delle aree del Paese che più soffre per le carenze idriche, con ripercussioni significative su agricoltura, ambiente e qualità della vita dei suoi abitanti. La dichiarazione di emergenza per i due comuni estende il precedente provvedimento adottato il 21 ottobre 2024 e mira a mettere in campo risorse e misure straordinarie per contrastare l’emergenza in atto.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

14 Nov, 15:01


📈 Lavoro, assunzioni in crescita 📈

L'aggiornamento congiunturale dell'economia della Basilicata da parte di Banca d'Italia porta buone notizie per quanto riguarda l'occupazione. Nella prima metà del 2024 infatti l'occupazione ha continuato a crescere in regione. Secondo i dati della Rilevazione sulle forze di lavoro (RFL) dell'Istat, «l'espansione (3,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023) è stata di entità superiore all'Italia e alla media delle regioni del Mezzogiorno (rispettivamente 1,5 e 2,5 per cento).
L'aumento ha riguardato gli uomini e, soprattutto, le donne. In rapporto alla popolazione in età da lavoro, l'occupazione è salita al 55,4% (67 per gli uomini e 43,6 per le donne), un dato inferiore di 6,5 punti percentuali rispetto a quello nazionale.
«Alla crescita dell'occupazione - scrive Banca d'Italia - ha contribuito sia il lavoro autonomo, la cui dinamica è tornata positiva, sia quello alle dipendenze, che ha però perso slancio. Il rallentamento del lavoro subordinato è confermato, con riferimento al settore privato, anche dai dati dell'Os servatorio sul precariato dell'INPS. Nei primi sei mesi del 2024 le attivazioni al netto delle cessazioni (attivazioni nette) sono risultate positive ma inferiori rispetto al primo semestre del 2023 per effetto del minor numero di assunzioni». Il numero di individui in cerca di occupazione si è ridotto sensibilmente rispetto al primo semestre del 2023 (-15,3 per cento. Anche il tasso di disoccupazione è diminuito, toccando quota 7,3%, un valore che di fatto allinea la Basilicata alla media italiana.

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

14 Nov, 11:14


🌐 Basilicata digitale, il 99 per cento dei Comuni è a banda larga 🌐

“La Basilicata è una regione virtuosa, tutti i lavori stanno per essere ultimati”: lo ha detto stamani, a Potenza, l’amministratore delegato di Infratel Italia, Pietro Piccinetti, che ha incontrato – nell’ambito di un programma di relazioni con le istituzioni regionale – i dirigenti della Regione Basilicata e l’assessore regionale, Cosimo Latronico, per illustrare la situazione sul territorio lucano. In Basilicata l’intervento sul piano “Banda Larga” ha interessato 105 Comuni per un investimento di 39,8 milioni di euro e lo stato di avanzamento della realizzazioni della rete in fibra è prossimo al 99 per cento, manca il solo comune di Policoro (Matera) per via di un ricorso al Tar; la commercializzazione è stata avviata in ognuno dei 102 Comuni. Nell’ambito del piano “Italia a 1 Giga” sono stati collegati 35.522 civici sui 66 mila (52,6 per cento); sono state connesse 455 sedi scolastiche sulle 464 previste (98 per cento), per la prima fase, e attivate 56 sedi su 120 (47 per cento) per la seconda; per i servizi prestati nel piano “Sanità Connessa” sono 155 (il 73 per cento) le strutture sanitarie collegate, e ne restano 42. Alla Basilicata, con Abruzzo, Molise, Campania e Puglia, è stato assegnato un contributo di 56,5 milioni di euro per il piano “5G”. “Il Governo con Infratel – ha spiegato Piccinetti – è vicino alle amministrazioni nella straordinaria sfida per l’eliminazione del digital divide. L’Italia è il paese che ha investito di più in Europa in questa strategia di infrastrutture digitali nel Paese. Oggi la vera democrazia, la vera libertà è connettere tutti e dovunque. Finanziamo e sviluppiamo le reti ultraveloci, il 5G, connettiamo le scuole, gli ospedali. Nessuno può rimanere indietro – ha concluso – per cui giriamo l’Italia per incentivare l’apertura dei cantieri, per velocizzare la chiusura dei lavori e per dimostrare vicinanza alle Regioni”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

14 Nov, 08:48


💧 La Regione Basilicata apre il rubinetto del Basento. Il sì di Arpab 💧

L’acqua del Basento non è inquinata. Non più di quella del Pertusillo che ogni giorno rifornisce i rubinetti di 2milioni di persone, perlopiù in Puglia e in zone di confine della Basilicata. Almeno non nel punto in cui si pensa di attivare una condotta per rifornire i 140mila lucani afflitti dal prosciugamento della diga del Camastra.
E’ questo l’esito delle analisi effettuate nei giorni scorsi dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpab) sui campioni prelevati nei pressi della deviazione in costruzione per portare l’acqua del fiume nella diga del Camastra. In particolare nello sbarramento temporaneo realizzato nelle scorse settimane all’interno dell’invaso, soprannominato “Camastrino”, per recuperare la poca acqua residua pompandola, al ritmo di 400 litri al secondo, nel potabilizzatore di Masseria Romaniello, a Potenza.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

13 Nov, 10:34


👨‍🦳 Iniziative di AGGD Basilicata per la Giornata Mondiale del Diabete 👨‍🦳

Giovedì 14 novembre 2024 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, così come stabilito dalle Nazioni Unite, simboleggiata da un cerchio azzurro e dal colore blu, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare su questa patologia sempre più diffusa.

L’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata, come ormai da diversi anni, in questa giornata ci tiene a richiamare l’attenzione sul diabete giovanile (diabete mellito di tipo 1, patologia che colpisce principalmente bambini e ragazzi molto giovani) e ha invitato i Comuni della Regione Basilicata ad illuminare, allestire o abbellire di blu un monumento. Tale iniziativa è stata già accolta favorevolmente dai Comuni di Avigliano, Bernalda, Brienza, Castelmezzano, Gorgoglione, Grumento Nova, Marsicovetere (Villa D’Agri), Muro Lucano, Pietragalla, Pignola, Policoro, Pomarico, Potenza, Rotondella, Sant’Angelo Le Fratte, Tito, Valsinni, Vietri di Potenza, Viggiano, e molti altri che domani sera si illumineranno di blu.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

12 Nov, 19:06


💧Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

La qualità delle acque del Basento non si discosta da quelle di qualsiasi altro invaso o sorgente prima dell’iter di potabilizzazione. In estrema sintesi è questa la conclusione a cui approda l’Arpab nella lettura dei dati del campionamento presentati oggi nel corso dell’unità di crisi. Quasi tutti i parametri presi in esame risultano inferiori alla concentrazione massima ammissibile. Il direttore tecnico scientifico Achille Palma precisa: “Abbiamo voluto, per estrema cautela, procedere tenendo conto due normative: la prima riguarda l’utilizzo dell’acqua per scopi potabili e la seconda inquadra lo stato di salute complessivo del fiume. Nel complesso, secondo l’Arpab, la situazione è tranquillizzante. Solo due leggeri superamenti, tensioattivi (0,3 rispetto a 0,2) e fosfati (2,8 rispetto a 0,7), sostanze che comunque potranno essere trattate dal potabilizzatore. Alla luce di quanto rilevato, l’acqua viene classificata in A2 e può essere destinata al consumo umano”. Palma, infine, sottolinea valori ampiamente sottosoglia di nichel e non sono state trovate tracce di Pfas (sostanze contenute in rivestimenti antiaderenti, tessuti impermeabili, contenitori per cibo, imballaggi). Al momento, con questi parametri, l’acqua può essere trattata dall’impianto di Masseria Romaniello e, quindi, utilizzata per scopi potabili.


Potabilizzazione

L’impianto di potabilizzazione è in grado di intercettare e trattare le sostanze rilevate dall’Arpab? Alla domanda posta dal commissario Bardi il direttore generale di Acquedotto lucano, Alfonso Andretta, spiega che il potabilizzatore di Masseria Romaniello è assolutamente in grado di svolgere questo compito.



Tempistica dei rilievi

I rilievi dell’Arpab – che risalgono al 6 novembre scorso – richiedono almeno sette giorni di processamento prima di poter avere a disposizione dati attendibili e certificati. Considerando questa tempistica, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente intende effettuare un monitoraggio ogni lunedì per controllare lo stato di salute del fiume e informare puntualmente l’unità di crisi. Il commissario Bardi chiede di accorciare i tempi e di disporre un nuovo campionamento già nella giornata di domani.





Controlli di Acquedotto lucano

Acquedotto lucano ha pianificato tutti i giorni due campionamenti al “Camastrino” (la vasca delle acque di scolo ricavata nell’invaso del Camastra), all’ingresso e all’uscita del potabilizzatore. Disposto anche il controllo costante di tutti gli affluenti dei cinque depuratori che insistono sul fiume.



Controlli sugli scarichi lungo il Basento

Su richiesta del commissario Bardi, la Prefettura di Potenza ha convocato un vertice venerdì prossimo, alle 11, per mettere a punto un sistema di vigilanza costante lungo tutta l’asta fluviale per evitare e sanzionare scarichi abusivi.



I lavori sullo schema Basento-Camastra

Il cronoprogramma va avanti. Confermato da Acquedotto lucano che l’opera di sollevamento delle acque dal Basento, all’altezza di Castelmezzano e Albano di Lucania, sarà completato entro il 19-20 novembre 2024. Si stima in una portata di 400 litri al secondo. Il massimo da captare è di circa 750 litri al secondo.



Il contributo delle sorgenti della Val d’Agri

L’obiettivo è arrivare a una quota di 120-150 litri al secondo intervenendo sulle condotte, sulle vasche e sull’impianto di sollevamento che riguardano l’area dell’alta Val d’Agri.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

11 Nov, 11:50


💧 Bonifica dei siti inquinati in Basilicata: approvato il piano regionale 💧

Recuperare spazi di territorio restituendolo ad altre possibilità d’uso e nel contempo prevedere anche risultati migliorativi sulle matrici naturalistiche e sulla biodiversità. C’è questo dietro il capitolo sulla bonifica dei siti inquinati contenuto nell’aggiornamento del Piano regionale per la gestione dei rifiuti che è stato approvato dalla Giunta regionale nei giorni scorsi. Una analisi che, da un lato, mette in luce le criticità registrate siano ad oggi nelle diverse fasi della procedura e dell’altro specifica quelli che sono gli obiettivi futuri.

“L’attuale revisione del Piano identifica alcune criticità ereditate da programmazioni precedenti, che richiedono un’analisi approfondita e l’implementazione di azioni specifiche per affrontarle con successo” viene sottolineato nel dossier allegato alla delibera regionale, mettendo in luce come “queste criticità riguardino diversi aspetti, tra cui la gestione delle informazioni, la complessità dei procedimenti, l’evoluzione normativa e le specificità del territorio” e come siano fondamentali una “pianificazione attenta e il coinvolgimento di tutti per garantire un efficace superamento delle sfide e per promuovere una gestione sostenibile delle aree interessate”.

Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

Basilicata Next Generation

11 Nov, 08:11


🇦🇷 Delegazione lucana a Buenos Aires 🇦🇷

“Venticinque anni di attività, quelli dell’Asociaciòn Viggianello di Buenos Aires, vissuti con l’impegno costante di promuovere la terra di appartenenza. Un traguardo importante per un’associazione. Un risultato raggiunto attraverso lo sforzo di tante persone che si sono avvicendate insieme nel tempo, realizzando progetti con l’obiettivo di non perdere il contatto con il passato, con le radici, investendo nella identità lucana”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

09 Nov, 11:14


💧Nel 2023 -18,4% di risorse idriche in Italia💧

Le risorse idriche diminuiscono e cala la disponibilità d’acqua. Nel 2023 nel panorama nazionale la riduzione è stata del 18,4% rispetto alla media.⁠

Seppure ci sia stata una leggera crescita rispetto al 2022, la quantità di risorsa idrica è ancora sotto la media degli anni passati. In questo quadro si registra poi il caso della Sicilia, la regione con meno piogge e il Friuli-Venezia Giulia, zona più piovosa d’Italia.⁠

Il quadro emerge dal rapporto “Bilancio idrologico nazionale: stime Bigbang e indicatori sulla risorsa idrica” dell’Ispra. Lo studio evidenzia che seppure il 2023 abbia registrato un incremento del 28,5% rispetto al 2022 (anno in cui si era toccato il minimo storico dal 1951 a oggi con 719 millimetri), con i quasi 924 millimetri di precipitazione totale annua nel territorio nazionale e quindi 280 milioni di metri cubi, si sia ancora sotto la media di quasi 950 millimetri del periodo dal 1951 a oggi.⁠

Fonte Il Sole 24 Ore

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

08 Nov, 15:55


🍷 Terza tappa della “Rural Wine Experience” a Scanzano Jonico 🍷

Lunedì 11 novembre la Cantina Fontanarosa Vini di Scanzano Jonico ospiterà la terza tappa del progetto MATERAMARE “Rural Wine Experience”, con una giornata densa di attività dal tema “Rural Cultural School Session”. L’evento, volto a promuovere il legame tra cultura rurale e giovani generazioni, inizierà alle ore 10 con tre laboratori didattici dedicati agli studenti della Basilicata.

I giovani partecipanti si cimenteranno nella vendemmia, nella lavorazione della terracotta e in un laboratorio teatrale, riscoprendo le tradizioni locali.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

08 Nov, 11:33


🏆 Premio Pro Loco Unpli 🏆

Domenica 10 novembre 2024 alle ore 10 nell’Auditorium comunale di Tricarico è in programma la 21^ edizione del Premio UNPLI Basilicata organizzata dal Comitato Regionale UNPLI in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Tricarico, e con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Matera, dell’APT e dell’ANCI Basilicata.

L’evento promosso dal 1988 dalla rete Pro Loco UNPLI di Basilicata è dedicato al Complesso Storico Monumentale “restaurato e aperto al pubblico” e a personaggi lucani distintisi in campo artistico, culturale, scientifico e imprenditoriale.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

08 Nov, 08:22


🇺🇸 Dalla Basilicata alla Casa Bianca 🇺🇸

Da Giuseppe Antonio Cilibrizzi, ministro con Kennedy, a Steve Lafiosca ai vertici della Trump Organization, una lunga storia al fianco dei presidenti. E artigianato di origine lucana anche negli abiti dei presidenti Usa.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Nov, 19:10


💧Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

🔵Martedì prossimo, 12 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Nov, 16:20


🇮🇹 Bardi alla guida della Commissione sport alla Conferenza delle Regioni 🇮🇹

Si è riunita a Roma, nell'ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Commissione sport di cui il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è coordinatore. Ai lavori, su invito del presidente lucano, per la prima volta c'è un rappresentante del governo, nello specifico il ministro dello sport e delle politiche giovanili, Andrea Abodi, che si è complimentato con Bardi per aver dato vita a un incontro con una straordinaria partecipazione di soggetti che ruotano attorno al mondo dello sport. All'ordine del giorno la governance dell'ordinamento sportivo, le misure finanziarie destinate allo sport e la riforma del settore. «Abbiamo discusso - ha detto Bardi - di temi cruciali per il futuro dello sport in Italia, un settore fondamentale sul fronte economico, per la salute e la coesione sociale.

Fonte Il Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Nov, 13:23


🏃 Graduatoria “Top Sport”: in Basilicata finanziati 22 progetti per oltre 9 milioni di euro 🏃

La Regione Basilicata ha deciso di finanziare altri 22 progetti nell’ambito dell’Avviso pubblico “Top Sport”, per un importo complessivo di 9.320.550 euro. La notizia è stata data dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, che ha illustrato i dettagli del piano di intervento. Con una determina dirigenziale della Direzione Sviluppo economico, è stato disposto lo scorrimento della graduatoria, garantendo così risorse immediate per i primi cinque Comuni – Calvello, Atella, Picerno, Abriola e Policoro – con un finanziamento totale di 1.851.057 euro. Gli altri progetti seguiranno dopo l’approvazione della variazione di Bilancio già richiesta.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

07 Nov, 10:28


🟢 Fondazione Matera Basilicata 2019 agli Stati Generali della Diplomazia Culturale 🟢

La Fondazione Matera Basilicata 2019 ha preso parte agli Stati Generali della Diplomazia Culturale, in corso a Matera il 5 e 6 novembre. Nel pomeriggio di martedì 5 novembre, Rita Orlando, direttrice generale della Fondazione, è intervenuta al panel “Cultura è crescita: Matera, case study”, con un focus su “La Capitale Europea della Cultura: strumento di diplomazia attraverso l’arte e la cultura” nel quale ha evidenziato la dimensione europea e internazionale del programma culturale di Matera 2019 grazie ai partenariati e le collaborazioni costruiti insieme alla scena creativa del territorio, alla presenza di artisti arrivati a Matera da tutto il mondo, all’attivazione di progetti su scala internazionale.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

06 Nov, 15:22


🏗 Morti bianche, Basilicata in "zona rossa" 🏗

Continuano a essere preoccupanti i dati delle morti sul lavoro in Italia. Nei primi nove mesi del 2024, i secessi sono stati 776, 15 in più rispetto al 2023 con un aumento del 2%.

Rispetto a questi dati, elaborati dall'Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega di Mestre, non fa eccezione la Basilicata con le sue 8 vittime. Questo numero pone la regione in “zona rossa”, ossia con una incidenza (numero di infortuni rispetto alla popolazione che lavora) superiore rispetto alla media nazionale

Stando alla fotografia dei ricercatori di Vega, è il settore delle costruzioni quello più colpito, seguito da attività manifatturiere e trasporti.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

06 Nov, 11:11


💧 Siccità: crisi idrica in Basilicata, controlli sul fiume Basento 💧

In merito all’emergenza idrica riguardante la diga del Camastra, che ha raggiunto livelli di invaso minimi, la Regione Basilicata ha convocato una conferenza di servizio con la partecipazione di Acquedotto Lucano, Arpab, Asp (Azienda sanitaria provinciale di Potenza), Acque del Sud ed Egrib (Ente regionale per le risorse idriche). L’obiettivo è discutere il prelievo di acqua dal fiume Basento, attraverso una specifica canalizzazione da realizzare e ulteriori interventi infrastrutturali. Questa proposta è stata avanzata dal commissario Vito Bardi, il quale, in qualità di presidente della Regione, è stato nominato commissario delegato dal Consiglio dei Ministri che ha dichiarato lo stato di emergenza.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

06 Nov, 08:55


🍿 Speranza porta sfiga 🍿

Ecco perché Kamala Harris ha perso.

Con il suo sostegno, Roberto Speranza influenza anche le elezioni americane.

Il suo candidato ha, ovviamente, perso! 🌚

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

05 Nov, 15:11


🖥 La Camera di commercio apre un cassetto digitale per le imprese lucane 🖥

IL cassetto digitale - la web app del sistema camerale con cui le imprenditrici e gli imprenditori lucani accedono ai documenti ufficiali della propria azienda cambia veste e debutta in forma di app con il nome "im presa italia" sui principali store con nuove funzioni e maggiore facilità d'uso.

E' quanto reso noto, ieri, dalla Camera di commercio della Basilicata, spiegando che «ogni legale rappresentante d'impresa può accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel registro imprese: la visura (in italiano e in inglese), l'atto costitutivo, le ultime annualità di bilancio depositate e tanto altro».

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

05 Nov, 11:54


🌊 Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata 🌊

Presso il Dipartimento Ambiente, a Potenza, l'assessore regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha incontrato le associazioni di categoria e i liberi professionisti rispetto alle azioni messe in campo per la riduzione del rischio idraulico lungo le principali aste fluviali regionali previsto dal Decreto di Giunta regionale numero 1.356 approvato nelle scorse settimane. Partendo dall'attuazione dell'aggiornamento dell'elenco degli operatori economici a cui affidare i lavori del 'Programma stralcio di interventi per il ripristino dell'officiosità dei corsi d'acqua regionali', si è discusso delle progettazioni e interventi da realizzare.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

04 Nov, 14:50


📽 Via al Matera Film Festival 📽

Il Matera Film Festival compie 5 anni: un’edizione d’oro è quella che si prospetta nella Città dei Sassi. L’ospite d’onore sarà Atom Egoyan, tra i massimi esponenti del cinema canadese, che presenterà in anteprima nazionale il suo film Seven Veils.


Gli altri ospiti internazionali saranno: Arsineé Khanjian, attrice e produttrice, e Henk Rogers co-fondatore della Tetris Company, per festeggiare i quarant’anni di Tetris in collaborazione con Lucca Comics&Games.

Ad impreziosire la quinta edizione, il ritorno di Peter Greenaway e Saskia Boddeke, protagonisti del progetto speciale “Fall School”, nato dalla collaborazione con l’Accademia di Belle arti di Napoli. La sezione collaterale “Fuori serie” è arricchita da Rai Fiction, che presenterà due nuovi episodi di Un Posto al Sole, che proprio in questo periodo festeggia 28 anni, e la prima serata della seconda stagione di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

04 Nov, 11:15


🍃 Successo per la Mostra Mercato del tartufo Bianco a Carbone 🍃

Si è appena conclusa la diciassettesima edizione della Fiera Mercato del Serrapotamo, un evento di tre giorni che ha riscosso un grande successo, attirando molti visitatori, inclusi carbonesi residenti altrove, che non tornavano da anni nel loro paese d’origine.

Questa mostra ha rappresentato un'occasione speciale per raccontare la bellezza della valle e le sue molteplici eccellenze: paesaggi naturali, architettura, storia, cultura e ambiente. È stata la vetrina perfetta per celebrare il tartufo bianco e il territorio circostante.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

04 Nov, 09:29


🖼 I numeri dell'affluenza nei musei e nei parchi durante il ponte 🖼


Ponte festivo ricco di presenze in tutta la Basilicata e nei luoghi d'arte e cultura. Sulla scia delle giornate di festa, successo di pubblico soprattutto ieri, complice l'accesso gratuito ai musei, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso libero ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali. Non soltanto Matera e Maratea, ottima affluenza anche nella zona del Vulture che, oltre a essere una meta attrattiva per il suo patrimonio artistico e storico è anche nota per le sue eccellenze enogastronomiche.

A Venosa, il parco archeologico e le catacombe ebraiche hanno registrato 1.800 visitatori nella sola giornata di ieri e oltre 2000 presenze soltanto tra il primo e il 2 novembre. E sempre secondo la nota del Ministero della Cultura, al Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino" sono state registrate 1.050 presenze. Una conferma delle potenzialità in chiave turistica del patrimonio archeologico lucano, protagonista nei giorni scorsi della Borsa dedicata a questo settore nei giorni scorsi a Paestum.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

03 Nov, 14:44


💧Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

🔵 Giovedì prossimo, 7 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

31 Oct, 18:19


💧Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

🔵 Su disposizione del presidente Vito Bardi, commissario straordinario per l’emergenza idrica, domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 ai 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra: Potenza, Acerenza, Albano di Lucania, Avigliano, Banzi, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Laurenzana, Marsico Nuovo, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tolve, Trivigno, Vaglio di Basilicata, Irsina e Tricarico. Le interruzioni riprenderanno sabato 2 novembre, dalle 23 alle 6.30 di domenica, 3 novembre, quando, sempre su indicazione del presidente Bardi, l’erogazione sarà garantita tutto il giorno fino alle 23.
Una “tregua” alle interruzioni dell’erogazione idrica che il presidente Bardi ha invocato per consentire ai cittadini e alle attività commerciali di trascorrere una festa in serenità: “Comprendo i sacrifici che questa situazione impone – dice Bardi - e ringrazio tutta la comunità per la pazienza e la collaborazione. Rinnovo l’invito ad un uso parsimonioso dell’acqua anche nella giornata di domani in cui non ci saranno restrizioni e continuo a confidare nel senso di responsabilità di tutti. Insieme supereremo questa emergenza. Stiamo lavorando a soluzioni immediate per fronteggiare gli effetti della crisi idrica e guardiamo al futuro con opere che – conclude Bardi - incideranno sull’intero assetto strutturale della rete con l’obiettivo di evitare che si ripeta lo scenario di queste settimane”.
Giovedì prossimo, 7 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

31 Oct, 14:11


🍂 Autunno Arberesh 🍂

Descrizione evento
Tra novembre e dicembre a San Costantino Albanese si tengono gli appuntamenti del cartellone “Autunno arbёreshe” fra storia, tradizioni locali e valorizzazione del territorio con un’offerta di eventi e cultura che guarda a rafforzare l’identità e le origini, a partire in particolare da quelle arbёreshe.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

31 Oct, 09:01


💧Conferenza Stampa sull'emergenza idrica💧

Attesa in mattinata la prima conferenza stampa del Presidente Bardi in veste di commissario per l'emergenza.

Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi terrà il 31 ottobre una conferenza stampa sugli interventi che saranno eseguiti per far fronte alla crisi idrica, la prima in veste di commissario per l'emergenza. Queste soluzioni potrebbero “evitare un inasprimento delle interruzioni idriche”, si legge in una nota. "L’obiettivo – ha detto Bardi – è superare questa fase congiunturale e agire a fondo sulla questione strutturale, con un’impiantistica in grado di garantire acqua ai lucani anche in scenari complicati ed estremi determinati dal cambiamento climatico”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

31 Oct, 08:30


🇮🇹 Apt Basilicata, il 18 e 19 novembre a Matera terza edizione di Roots-in 🇮🇹

Centocinquanta seller provenienti da ogni regione italiana, 74 buyer provenienti da Sudamerica, Canada, Spagna, Belgio, Australia e Usa, 12 espositori fra enti e aziende, 13 regioni italiane con i loro stand e le loro offerte.
Sono alcuni dei numeri della prossima edizione di Roots-in, la Borsa internazionale del Turismo delle Origini in programma, per il terzo anno consecutivo, a Matera il 18 e il 19 novembre.
Una iniziativa organizzata da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.
Il programma è stato illustrato stamani nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella nuova sede dell’Associazione e della Stampa estera, a Palazzo Grazioli, a Roma.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

30 Oct, 15:11


🚑 Migliora l'indice Sanità in Basilcata 🚑

L'Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, nell'ambito delle attività per il "Programma nazionale esiti" (Pne), ogni anno propone un report sulla qualità del sistema sanitario nazionale. I dati riportati si basano sul monitoraggio degli indicatori che riguardano le principali criticità nell'organizzazione dell'assi stenza e nel mantenimento degli standard di qualità, valutati nel tempo. La fotografia che ne risulta è fondamentale per fornire un valido supporto ai professionisti della salute per orientare e implementare le azioni di verifica e miglioramento dell'effi cacia dei processi assistenziali. Obiettivo dell'audit è promuovere la cultura del dato, favorire l'operativi tà con azioni a supporto delle singole strutture per il continuo mi glioramento della qualità sanitaria. E' pro prio l'audit sul miglioramento della qualità che registra un segno positivo per la regione Basilicata. Inserita insieme ad altre 62 strutture, rispetto allo scorso anno hanno superato le criticità precedentemente evidenziate. In particolare, 7 strutture sono passate da un livello molto basso di aderenza a standard di qualità a un livello molto alto. Tra queste l'ospedale Villa d'Agri di Marsicovetere (PZ) seguito da ospedale Maggiore C.A. Pizzardi (BO), azienda ospedale università di Padova, ospedale Di Circolo S. L. Mandic - Merate (LC), casa di cura I.N.I. Srl - Grottaferrata (RM), ospedale Mons. R. Di Miccoli (BT), ospedale della Valdinievole di Pescia (PT).

Fonte Quotidiano del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

30 Oct, 11:47


🍓 Scanzano Jonico si autoproclama Città della Fragola 🍓

Sono stati circa 1.180 gli ettari investiti a fragola nella passata stagione, nei 9 comuni della provincia di Matera (Bernalda, Montescaglioso, Pisticci, Tursi, Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri). Di questi, su meno di 700 è impiantata la Sabrosa-Candonga, la varietà più diffusa in Basilicata, prima regione per superfici di fragole in Italia.

Considerato che questa coltivazione rappresenta la punta di diamante del settore agricolo locale, il Consiglio Comunale di Scanzano Jonico ha approvato la dichiarazione di Scanzano Jonico come "Città della Fragola".

Un territorio a forte specializzazione ortofrutticola, fin dalla riforma fondaria degli anni '50, e sul quale da decenni si pratica in modo professionale la fragolicoltura.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

25 Oct, 15:11


💡"Test before invest", via al polo dell’innovazione di Puglia e Basilicata per imprese e PA💡

Promosso da Enea con Cetma vede in campo 12 partner locali. Obiettivo: sostenere la transizione digitale di pmi e pubbliche amministrazioni del territorio attraverso la consulenza tecnologica e strategica facendo leva su intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni e cybersecurity. Sarà attivo fino a settembre 2025, con possibile estensione di quattro anni.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

25 Oct, 11:33


💫 ‘Stelle’ inaugura a Potenza la rassegna teatrale ‘Costellazioni’ 💫

Al via la rassegna teatrale ‘Costellazioni’, cartellone per famiglie dedicato alle nuove generazioni a cura di Gommalacca Teatro.

Domenica 27 ottobre al Teatro Francesco Stabile di Potenza, ore 17:30, andrà in scena lo spettacolo ‘Stelle’ prodotto dal Teatro La Piccionaia, un racconto poetico fatto di colori, gesti e suoni connessi al’immaginario degli astri tanto amati e idealizzati da bambini.


La rassegna è organizzata nell’ambito dell’omonimo progetto ‘Costellazioni’, format ricco di performance, percorsi di attivazione delle comunità locali, residenze artistiche site-specific, talk e cineforum articolati nei territori di Potenza, fino al mese di dicembre 2024, Forenza (PZ), fino a giugno 2025, e Sasso di Castalda (PZ), fino a dicembre 2025.

L’iniziativa, sviluppata in co-progettazione con i comuni, intende coinvolgere le comunità del territorio, creando nuove sinergie e connessioni artistiche in grado di stimolare la creatività collettiva.

Fra gli spettacoli in programma anche le produzioni di Gommalacca Teatro, Teatro degli Apocrifi, Teatro del Cerchio e Teatro dei Colori.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

25 Oct, 09:18


👥 A Laurenzana il Raduno del Gruppo Lucano della Protezione Civile 👥

Circa 7000 volontari, 130 sedi tra Basilicata, Campania e Calabria.
Questi i numeri principali del Gruppo Lucano, associazione iscritta dal Dipartimento Nazionale nell'elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile che domenica 27 ottobre celebra a Laurenzana il suo XVI Raduno Nazionale.

Per Laurenzana l'appuntamento di domenica 27 ottobre rappresenta l'occasione migliore per celebrare il ventennale dell'apertura della sede locale del Gruppo Lucano, come sottolineato dal primo cittadino, Giuseppe Trivigno: "E' motivo di orgoglio e onore ospitare il Raduno del Gruppo Lucano perché la Protezione Civile è sempre in prima linea per affrontare qualsivoglia emergenza. Per il nostro paese è un'occasione perché Laurenzana per un giorno diventa la vetrina non solo per la Protezione Civile, ma per tutta la Basilicata.

Fonte La Nuova del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

24 Oct, 15:22


🎭 Rassegna dei cortei storici, in cento dalla Basilicata 🎭

Circa 100 i rappresentanti lucani provenienti da Bernalda, Rionero in Vulture e Marsico Nuovo, che, grazie alla Rete Pro Loco Unpli, hanno partecipato alla sesta edizione della Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia, svoltasi domenica 20 ottobre a Lucera, in provincia di Foggia.

Ad accompagnare le delegazioni provenienti dalla Basilicata anche il presidente del Comitato regionale Vito Sabia che nel ringraziare per il caloroso invito e l'ospitalità ricevuta il collega pugliese, Rocco Lauciello, ha dichiarato: "È stato un onore per l'Unpli Basilicata partecipare nuovamente a questo evento ben organizzato e volto alla celebrazione delle tradizioni dei nostri territori in un'atmosfera di grande festa e condivisione. Un particolare plauso lo rivolgo ai Presidenti delle Pro Loco lucane interessate e a tutti i figuranti che hanno saputo rappresentare con maestria le tradizioni e il folklore della nostra amata Basilicata.

Fonte La Nuova del Sud

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

24 Oct, 11:42


💉 La Regione Basilicata si candida a partecipare a programma contro uso delle droghe 💉

La Regione Basilicata si candida a partecipare a un programma contro l’uso delle droghe promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto punterà sul tema della sicurezza stradale.

La Regione Basilicata parteciperà all’avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la selezione di interventi di prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti in età scolare. La candidatura del progetto lucano, dal titolo “Ludica”, è stata deliberata dalla Giunta regionale e punterà sul tema della sicurezza stradale e della riduzione dell’incidentalità causata dall’uso delle droghe.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

24 Oct, 08:38


💧 Emergenza idrica, Bardi nominato commissario 💧

Il presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, è stato nominato Commissario straordinario per la gestione della crisi idrica e del piano degli interventi. La nomina governativa è giunta oggi pomeriggio dopo la deliberazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello stato di emergenza nazionale per la crisi idrica della Camastra. Il Governo nazionale ha già stanziato i primi 2,5 milioni di euro per consentire gli interventi più urgenti da realizzare nei primi 90 giorni.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

23 Oct, 19:50


💧Sospensioni Idriche Schema Idrico Basento Camastra💧

È stato confermato il regime della scorsa settimana: interruzioni dell’erogazione tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 6.30 ancora per una settimana. Sabato 26 ottobre sospensione a partire dalle ore 23.
Le chiusure attuate fino ad ora hanno generato un risparmio e i disagi vissuti dai cittadini hanno generato risultati importanti. Il regime di sospensioni dell’erogazione idrica ha garantito un risparmio della risorsa di 900 mila metri cubi, ovvero oltre il 35 per cento dell’acqua utilizzata in assenza di restrizioni.

Funzionano anche gli interventi strutturali che Acquedotto Lucano ha posto in essere negli ultimi giorni per il prelievo delle acque superficiali della diga di Camastra, attraverso i pontili galleggianti su cui sono state installate le pompe di prelievo, così come richiesto dalla Direzione generale delle Infrastrutture della Regione Basilicata, e attraverso lo sbarramento artificiale sul canale di scarico dell’invaso. Questi due interventi consentono di prelevare acqua dall’invaso al fine di poter garantire l’attuale dotazione idrica pari a circa 600 litri al secondo, altrimenti non più prelevabile dal torrino di presa.

Il Tavolo Regionale per la gestione della crisi idrica tornerà a riunirsi tra una settimana per consentire valutazioni più aggiornate sulla base di eventuali variazioni circa la disponibilità della risorsa idrica nel bacino della Camastra.

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

23 Oct, 10:10


🤝 Crisi idrica: dal Consiglio dei ministri 2,5 milioni di euro per la Basilicata 🤝

In Basilicata, 29 comuni sono colpiti da una drastica riduzione dell’erogazione idrica, con interruzioni quotidiane dalle 18.30 fino alle 6.30 del mattino successivo. Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la crisi idrica che ha colpito lo schema Basento-Camastra, un’area particolarmente afflitta dalla siccità prolungata e dalle temperature anomale.

A seguito della decisione, il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha annunciato lo stanziamento di 2,5 milioni di euro destinati alla gestione della prima fase dell’emergenza. “Questo stanziamento, di 2,5 milioni di euro, come ha annunciato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, servirà per le azioni relative alla prima fase di gestione della crisi“, ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, tramite l’ufficio stampa della Giunta regionale.

Fonte qui

Seguici su t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

23 Oct, 06:55


🌶 L'aroma lucano è quello del Crusco 🌶

Il sentore attribuito dal programma nazionale "Aromi d'Italia". Tappa a Potenza del bus-ristorante dell'iniziativa per la proclamazione ufficiale

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

22 Oct, 16:30


⚡️ Maltempo in Basilicata, tre persone salvate in elicottero dal fiume ⚡️

Forte ondata di maltempo anche in Basilicata, nelle immagini i soccorsi dei vigili del fuoco che fin dal mattino sono stati impegnati in provincia di Matera e Potenza per decine di interventi. Le maggiori criticità si sono verificate nel materano, in particolare a Tursi, per l'esondazione dell'Agri: l'elicottero del reparto volo di Bari ha portato in salvo tre persone rimaste bloccate con il loro trattore su un isolotto nell'alveo del fiume, per il rapido innalzamento del livello dell'acqua. Nello stesso comune i vigili del fuoco hanno soccorso anche due pastori che, per evitare di essere travolti dalla corrente, si sono dovuti rifugiare in cima a un albero. La situazione è in fase di miglioramento ma sono in corso operazioni di prosciugamento in strutture allagate, per lo più in provincia di Matera.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

22 Oct, 11:46


🟢 Dolore cronico: anche in Basilicata arriva un numero verde 🟢

Al via la prima linea telefonica gratuita per chi soffre. La Società Italiana di Anestesia lancia l'assistenza specialistica diretta con gli esperti: consulenze e informazioni a disposizione dei pazienti dal 22 ottobre, chiamando l'800.624.244

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Oct, 17:37


Dopo il sindaco Bennardi si dimettono anche gli assessori

«Accogliendo la richiesta di un grande atto di responsabilità», gli assessori della giunta comunale di Matera - dopo le dimissioni, ieri, del sindaco, Domenico Bennardi (M5s) - si sono dimessi a loro volta, « consentendo al primo cittadino di procedere con l’azzeramento».

Diciassette consiglieri comunali di Matera - la maggioranza dell’assemblea - hanno firmato nel pomeriggio, davanti a un notaio della città, le loro dimissioni dall’incarico. Lo si è appreso dagli stessi consiglieri all’uscita dallo studio notarile. I dimissionari appartengono a Fratelli d’Italia, Forza Italia, Pd, Matera civica, Volt, Matera 3.0 e alla Lega.
Domani mattina due dei consiglieri consegneranno l’atto firmato oggi alla segreteria del Comune, avviando di fatto la procedura di scioglimento anticipato del consiglio comunale.

Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Oct, 17:22


🇮🇹 Via al Festival delle Regioni 🇮🇹

Cerimonia inaugurale del Festival delle Regioni, a Bari. Con l’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso il via ufficialmente l’evento che “celebra” le Regioni italiane affrontando, ogni anno, un tema di stretta attualità. In questa edizione si parla di digitale e di transizione energetica. Nel teatro Piccinni, uno dei più prestigiosi contenitori culturali del capoluogo pugliese, il Capo dello Stato ha rimarcato la necessità di “contrastare il cambiamento climatico accelerando sulla decarbonizzazione. Non possono essere obiettivi secondari. Le politiche ambientali devono essere integrate nelle politiche di crescita del Paese. Il protagonismo e la determinazione dei giovani – ha sottolineato Mattarella – devono essere le leve di contrasto al cambiamento climatico e nuove forze per attuare la transizione digitale”.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

21 Oct, 15:12


☔️ Allerta meteo arancione in Basilicata ☔️

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per tutta la regione Puglia, a partire dalle ore 20:00 di oggi, 20 ottobre 2024, e per le successive quattro ore. Sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto nelle zone centro-meridionali della regione, con quantitativi di pioggia da deboli a moderati, in particolare lungo l'area ionica settentrionale. Sul resto della regione le piogge saranno più isolate, ma comunque possibili.

L'allerta prosegue dalle ore 00:00 del 21 ottobre 2024 e per le successive 14 ore, con precipitazioni che continueranno a interessare in modo sparso, ma anche con temporali, la zona ionica settentrionale, dove si prevede un accumulo di pioggia moderato.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Oct, 14:23


Matera, 10 anni di capitale

Casa Cava nei Sassi di Matera è il sito suggestivo scelto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 per “Matera, 10 anni di Capitale”, tavola rotonda per i 10 anni dalla proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019. Il 17 ottobre del 2014 la città di Matera veniva proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Un annuncio accolto con una grande esplosione di gioia in una gremita piazza San Giovanni, in collegamento con la sede del Ministero della Cultura dove era riunita la Giuria di valutazione insieme ai rappresentanti delle sei città italiane finaliste per il titolo. Un ricordo indelebile nella mente di tutta la comunità lucana, un momento di svolta per il territorio intero, che da quel momento ha iniziato una grande trasformazione per prepararsi al grande appuntamento del 2019 e raccoglierne poi l’eredità.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Oct, 10:10


💊 Come funzionerà il test d'ingresso di medicina? 💊

In primis, il testo approvato è un disegno di legge. Dopo il via libera della Commissione Cultura, il disegno di legge delega passa all'esame dell'aula del Senato, che potrà ancora modificarlo.
Una volta approvato dal Senato, il testo andrà alla Camera per il via libera definitivo.

Il testo dà al governo il potere d rendere libero l'accesso al primo semestre delle facoltà sanitarie, solo dopo l'approvazione di un decreto legislativo.

Superato il primo setemestre, viene stilata una graduatoria degli studenti valutati in base agli esami sostenuti, e da questa lista viene selezionato un numero limitato di studenti che può proseguire al secondo semestre.

Fonte Pagella Politica

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

18 Oct, 07:03


📖 Approvate le linee ARDSU 2024/2025 📖

Il Comitato Paritetico di Amministrazione ARDSU ha approvato all'unanimità le linee guida per garantire il diritto allo studio in favore degli studenti con disabilità gravissima; tema questo oggetto di particolare attenzione a livello politico regionale. Invero, tale misura fa seguto all'adesione al D.M. n. 1604 del 27.9.2024 e alle istanze riportate dal Presidente dell'ARDSU e dal corpo degli studenti, per il tramite del suo rappresentante, nella seduta dell'1°febbraio 2024 della IV Commissione della Regione Basilicata. Un risultato importante per gli studenti.

Fonte qui

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

17 Oct, 15:49


💧 IL GUAIO NON È SOLO LUCANO 💧

ROMA, 17 OTT - Nell'Italia meridionale sta esaurendosi la poca acqua rimasta, mentre al Nord (colpito dai nubifragi) i fiumi sono in piena e le riserve idriche sopra la media. Lo scrive dell'Osservatorio Anbi sulle risorse idriche nel suo bollettino settimana. In Sicilia le residue riserve idriche (meno di 181 milioni di metri cubi, cioè circa il 25% dei volumi invasabili, ma di cui sono utilizzabili solo 55 milioni), vanno esaurendosi più rapidamente di quanto previsto, nonostante i provvedimenti che limitano le erogazioni. I paesaggi dell'entroterra siciliano, scrive l'Anbi, stanno assumendo caratteristiche tipiche dell'Africa settentrionale con terreni brulli e polverosi a rimpiazzare pascoli e colture foraggere. I frutteti ormai rinsecchiti sono abbandonati, in quello che rischia di diventare un deserto anche economico. Le annunciate piogge, prosegue l'Anbi, diventano una minaccia concreta, a causa delle fredde correnti artiche che andranno a scontrarsi con i venti caldi di scirocco, su un mar Mediterraneo dove la temperatura dell'acqua si aggira ancora tra i 23 ed i 25 gradi: una combinazione di elementi che potrebbe generare fenomeni estremi, di cui abbiamo già avuto modo di saggiare la pericolosità con i nubifragi che hanno interessato il Nord-Ovest ed in particolar modo le province di Alessandria e di Savona. Il totale delle riserve idriche della Basilicata è sceso 128,31 milioni di metri cubi, vale a dire 150 milioni in meno dell'anno scorso. In Puglia, nei serbatoi della storicamente fertile piana della Capitanata restano meno di 40 milioni di metri cubi d'acqua. In Calabria il fiume Ancinale è quasi all'asciutto e la portata del Lao è decrescente. In Campania tornano a ridursi le portate fluviali. In Sardegna il deficit degli invasi rispetto al 2023 si attesta su 254,42 milioni di metri cubi, e nei distretti di Posada ed Alto Cixerri "l'acqua è agli sgoccioli".

Fonte Ansa

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration

Basilicata Next Generation

16 Oct, 19:41


💧INTERRUZIONI IDRICHE PROGRAMMATE NEI COMUNI 💧

Per ulteriori informazioni è disponibile il numero verde 800 992293

Fonte Acquedotto Lucano

Seguici su
t.me/basilicatanextgeneration