Video Star @videostar1986 Channel on Telegram

Video Star

@videostar1986


Emittente televisiva nata nel 1986

Video Star (Italian)

Se siete appassionati di programmi televisivi e di intrattenimento, non potete assolutamente perdervi il canale Telegram di Video Star! Questa emittente televisiva è nata nel lontano 1986 e da allora ha conquistato il cuore di milioni di spettatori con la sua programmazione di qualità e i suoi contenuti unici. Con il username @videostar1986, questo canale vi terrà sempre aggiornati su tutte le ultime novità nel mondo della televisione, dai programmi più seguiti alle ultime tendenze nel mondo dell'intrattenimento. Potrete trovare interviste esclusive, dietro le quinte, gossip sulle celebrità e molto altro ancora. Non importa se siete appassionati di serie tv, film, o programmi di varietà, Video Star ha qualcosa di interessante per tutti gli amanti della TV. Unisciti a noi su Telegram e unisciti alla community di spettatori che ama e apprezza la buona televisione!

Video Star

13 Feb, 23:34


I nati oggi

Video Star

13 Feb, 23:34


I Santi del giorno

Video Star

13 Feb, 20:56


Ultim’ora

Paternò: donna travolta da un’auto

Una donna, di circa 50 anni, è stata investita da un’auto in via Scala Vecchia, all’altezza di via Basilicata, a Paternò. A seguito dell’impatto la malcapitata è stramazzata a terra. Il conducente della macchina si è subito fermato cercando di prestare soccorsi alla donna. Successivamente è arrivata un’ambulanza del Servizio 118 con il personale sanitario che ha provveduto a trasportarla d’urgenza in ospedale. Avrebbe riportato ferite serie. Non si conoscono ancora le sue condizioni. Ad intervenire sul posto i Carabinieri della Stazione di Motta Sant’Anastasia per i rilievi. Il luogo dove è avvenuto l’incidente è al buio.

Video Star

13 Feb, 20:40


Star News giovedì 13.2.2025

Video Star

13 Feb, 20:29


Belpasso: presto due nuovi asili nido

Video Star

13 Feb, 20:28


Etna: continua ad essere alimentata la colata lavica che fuoriesce dalla frattura aperta alla base del cratere Bocca Nuova. Intervista alla guida vulcanologica Antonio Scaramelli

Video Star

13 Feb, 19:53


Catania: ruba in chiesa, ma scoperto dai Carabinieri si pente e restituisce tutto

Aveva sporto denuncia di furto con molto rammarico, il sacerdote della chiesa catanese del “Sacro Cuore di Gesù” ai Cappuccini, quando si era accorto che erano stati rubati due amplificatori della parrocchia. Il frate si era recato presso la caserma dei Carabinieri di Piazza Dante raccontando che qualcuno, approfittando del fatto che le porte erano state lasciate aperte, dopo una funzione religiosa, per permettere il riciclo dell’aria, aveva asportato i due grossi altoparlanti che consentivano a tutti i fedeli di ascoltare la “Parola”. Le dichiarazioni del parroco hanno consentito ai Carabinieri di avviare subito le indagini, svolte anche mediante l’acquisizione dei filmati di videosorveglianza della zona e individuare, in breve tempo, lo scooter sul quale il ladro aveva raggiunto la chiesa. Nonostante le immagini non fossero particolarmente nitide, gli investigatori hanno riconosciuto il malfattore, un 45enne catanese, pregiudicato per reati contro il patrimonio, il quale era stato ripreso mentre passava dinanzi all’edificio e poi, probabilmente avendolo visto aperto e vuoto, aveva deciso di parcheggiare ed entrare. Dopo circa due minuti, le telecamere lo avevano ripreso mentre, amplificatori alla mano, usciva dal sagrato e, caricata la merce sul ciclomotore, scappava. Accertata la dinamica dei fatti e individuato l’autore del reato, i militari dell’Arma lo hanno raggiunto a casa dove, nel frattempo, era arrivato e aveva scaricato il “bottino”. Tuttavia, forse già in preda ai rimorsi, l’uomo non aveva nascosto le casse, ma le aveva lasciate all’ingresso e infatti, quando i Carabinieri hanno bussato alla sua porta, ha aperto dicendo: “Voglio restituire tutto”. Il 45enne è stato denunciato per il furto, e la refurtiva recuperata. Il ladro, però, ha chiesto di potersi scusare personalmente col sacerdote che, recuperati gli altoparlanti, ha deciso di perdonarlo e ritirare la denuncia sporta.

Video Star

13 Feb, 19:52


Ultim’ora

Adrano: garage in fiamme, sul posto i Vigili del Fuoco

Un incendio si è sviluppato all’interno di un garage di ad Adrano. Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco del locale distaccamento. Sul posto anche un’autobotte proveniente dal Comando Provinciale di Catania.

Video Star

13 Feb, 19:11


Paternò: lavori verso la conclusione, presto riaprirà il museo “Gaetano Savasta”

Dopo anni di chiusura riaprirà tra qualche settimana il Museo “Gaetano Savasta” di Paternò, situato nell’ex carcere borbonico di piazza Martiri D’Ungheria, oggetto di una serie di interventi di riqualificazione. Questa mattina sopralluogo del Sindaco Nino Naso, dell’Assessore Roberto Faranda e dell’architetto Annamaria Caruso, responsabile dell’Ufficio Cultura, presso il Museo “Gaetano Savasta”, per verificare lo stato dei lavori in corso e l’avanzamento verso la riapertura al pubblico. “Riaprire il Museo “Gaetano Savasta” – ha detto il Sindaco Nino Naso – significa restituire alla comunità un luogo di memoria e cultura, un simbolo della nostra identità”.

Video Star

12 Feb, 23:01


I nati oggi

Video Star

12 Feb, 23:01


I Santi del giorno

Video Star

12 Feb, 20:47


S.M. di Licodia: grande festa per i 100 anni di don Vito Rapisarda

Video Star

08 Feb, 07:15


Ultim’ora

Paternò: due auto in fiamme, intervento dei Vigili del Fuoco

Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò in via Vittorio Emanuele per spegnere un incendio che ha distrutto due automobili che erano sostate nel cortiletto di un'abitazione. Sul posto anche i Carabinieri. Alla base dell'incendio ci sarebbe un corto circuito che sarebbe partito da una delle due vetture con il fuoco che si è poi propagato rapidamente avvolgendo anche l'altra auto.

Video Star

07 Feb, 23:01


I nati oggi

Video Star

07 Feb, 23:01


I Santi del giorno

Video Star

07 Feb, 21:23


Star News venerdì 7.2.2025

Video Star

07 Feb, 21:10


Adrano: la Polizia di Stato ricorda il sacrificio dell'appuntato Gerlando Falzone nel 57° anniversario della sua morte

Video Star

07 Feb, 21:08


Paternò-S.M. di Licodia: nell'occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo iniziative nelle scuole rivolte agli studenti

Video Star

07 Feb, 12:35


S.M. di Licodia: ancora un colpo messo a segno ai danni di una tabaccheria di via Vittorio Emanuele, è già la quarta volta

Ennesimo furto ai danni della tabaccheria di via Vittorio Emanuele, di fronte i portici, a Santa Maria di Licodia. L’esercizio commerciale ancora una volta è stato preso di mira dai malviventi che sono riusciti a portare via tantissima merce. Sigarette in primis per un danno che, anche se da quantificare, si aggirerebbe a circa 15 mila euro. I ladri sono entrati dal retro del locale praticando, addirittura un foro nella parete per potervi accedere. Una volta dentro, erano almeno in tre, non si esclude la presenza di altri complici all’esterno, hanno arraffato la merce per poi fuggire via col bottino. Avrebbero agito con i volti travisati intorno alle 3:00 della notte. Scattato l’allarme, il proprietario ha subito allertato i Carabinieri e in pochi minuti è giunto sul posto ma dei malviventi nessuna traccia. È intervenuta una pattuglia della Radiomobile della Compagnia di Paternò per avviare le indagini del caso che si avvalgono anche della visione delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza dell’esercizio commerciale preso di mira e anche di quelli presenti nella zona. La stessa tabaccheria era già stata presa di mira la notte fra il 23 e il 24 gennaio scorso quando ignoti malviventi, mediante la forzatura della porta, sono riusciti ad entrare all’interno e a portare via, anche in questo caso, sigarette, gratta e vinci e altro. Non si esclude possa trattarsi della stessa banda. Con il colpo messo a segno questa notte è la quarta volta che la tabaccheria in questione viene presa di mira dai ladri.

Video Star

07 Feb, 12:20


Palagonia: rapina in banca, rapinatore sequestra i presenti ma viene arrestato dai Carabinieri

Si sono vissuti momenti di alta tensione, nei giorni scorsi, per un tentativo di rapina in un istituto di credito di via Vittorio Emanuele, a Palagonia al quale hanno posto fine i Carabinieri del Nucleo Operativo della locale Compagnia che, con il supporto dei colleghi della locale Stazione, hanno arrestato in flagranza un pregiudicato 54enne di Castel di Judica per tentata rapina aggravata e sequestro di persona. Erano le 9:30 circa quando l’uomo, fingendosi un normale cliente con tanto di carpetta portadocumenti alla mano, è entrato all’interno dei locali della banca. Ben presto il rapinatore, armato di un coltello e di un apparente ordigno esplosivo rudimentale, ha rivelato le proprie intenzioni minacciando i presenti, circa una quindicina tra clienti ed impiegati, intimando a quest’ultimi di consegnare il denaro contenuto nelle casse che, in quel momento era di circa 30.000 euro. In quei concitati momenti, però, alcuni clienti che si apprestavano a fare il loro ingresso nella banca, hanno notato dall’esterno i presenti con le mani alzate e, pertanto, hanno immediatamente dato l’allarme al 112 consentendo così ai militari, in brevissimo tempo, di raggiungere l’istituto di credito e constatare che il rapinatore si trovava ancora all’interno della banca. Il 54enne, nel frangente, stava minacciando le persone tenute in ostaggio e, in particolare, il direttore dell’agenzia al quale, puntandogli il coltello al collo, intimandogli di dargli subito i soldi. Vedendo l’arrivo dei militari dell’Arma e rendendosi conto di trovarsi ormai alle strette, l’uomo ha, ancor di più, iniziato ad urlare contro i presenti, agitando più volte un accendino come se volesse attivare l’ordigno. Quei momenti di paura si sono interrotti quando un dipendente della banca è riuscito a sbloccare la porta d’ingresso blindata, permettendo così l’immediato intervento dei Carabinieri che una volta entrati sono riusciti a disarmare il rapinatore. È stato appurato che quest’ultimo era armato di un coltello lungo 23 centimetri e di un contenitore cilindrico avvolto con del nastro adesivo, che riproduceva un candelotto di esplosivo, ma in realtà era inerte. L’uomo, che risulta essere già gravato da precedenti specifici per rapina, furto ed in materia di sostanze stupefacenti, è stato immediatamente rinchiuso nel carcere di Caltagirone. Arresto poi convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Video Star

07 Feb, 10:29


I nati oggi

Video Star

07 Feb, 10:29


I Santi del giorno

Video Star

30 Jan, 11:23


Paternò: controlli anticaporalato dei Carabinieri nelle campagne a tutela dei lavoratori

Nel corso dell’espletamento dei controlli volti sia a garantire il rispetto della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, che a prevenire e contrastare le condotte criminali in tale settore, tra cui il cd. fenomeno del “caporalato”, i militari della Stazione di Paternò, unitamente ai loro colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro N.I.L. di Catania, hanno denunciato un imprenditore agricolo di Adrano, con precedenti di polizia, e un 39enne di origini straniere residente a Biancavilla. Il primo per aver impiegato nella sua azienda 2 lavoratori nordafricani privi di regolare permesso di soggiorno, il secondo per sfruttamento del lavoro. I controlli si sono concentrati nelle campagne di Paternò e Biancavilla, dove sono state effettuate verifiche ispettive in diverse aziende agricole del comprensorio. In tale contesto, i militari hanno dapprima accertato come il titolare di una società che si occupa della raccolta di agrumi in contrada Poggio Monaco, un 32enne di Adrano, facesse lavorare nei campi due cittadini stranieri che però erano irregolari sul territorio italiano, perché privi di permesso di soggiorno, quindi lavoravano “in nero”. Per lui, dunque, è scattata sia la denuncia all’Autorità Giudiziaria che una maxi sanzione da più di 7.800 €, con il conseguente recupero di 1.200 € di contributi I.N.P.S. ed I.N.A.I.L.. Nell’ambito degli accertamenti, poi, i Carabinieri hanno individuato nel 39enne di origini nordafricane colui il quale sfruttava due connazionali, approfittando del loro stato di bisogno. L’uomo, infatti, aveva reclutato i due braccianti e li faceva lavorare giornate intere nei campi, sottopagandoli e in condizioni di violazione alle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Per questo motivo, anche il 39enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Video Star

30 Jan, 07:34


Catania: operazione “Dusmet", la Polizia di Stato identifica 8 persone accusare furto aggravato di autovetture e di estorsione attuata tramite il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”.

Su disposizione della Procura di Catania, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo, nei confronti di 8 persone. Secondo l’impostazione accusatoria agli indagati sono attribuiti la commissione dei reati di furto aggravato di autovetture e di estorsione attuata tramite il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”. Le indagini hanno permesso di ricostruire numerosi episodi di furto di autovetture ed un tentativo di estorsione attuato, come detto, con il metodo del “cavallo di ritorno”, nonché di individuare coloro che sarebbero stati coinvolti nell’azione predatoria e coloro che sarebbero intervenuti nella successiva fase estorsiva, sfruttando il momento di smarrimento in cui si trovano le parti offese nei momenti immediatamente successivi alla constatazione del furto. Si è avuto modo di constatare, inoltre, come gli autori dei reati, abbiano operato, con una tecnica finalizzata a rendere complessa la loro identificazione, ovvero secondo uno schema basato sulla suddivisione dei compiti e sull’alternarsi degli autori nell’arco della medesima giornata, con nuclei di due o tre soggetti di volta in volta, in tutto o in parte diversi da quelli precedenti. Ad esito dell’interrogatorio preventivo degli indagati, il GIP, su richiesta del Pubblico Ministero titolare del relativo fascicolo d’indagine, ha disposto l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti 5 indagati mentre per quanto riguarda le posizioni degli altri tre quella degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.

Video Star

29 Jan, 23:41


I nati oggi

Video Star

29 Jan, 23:41


I Santi del giorno

Video Star

29 Jan, 20:56


Star News mercoledì 29.1.2025

Video Star

29 Jan, 20:45


Ragalna: consegnati i lavori per l'ampliamento dell'asilo di Piano Vite

Video Star

29 Jan, 20:43


Paternò: posticipato all'avvio del servizio delle strisce blu che doveva partire dal primo febbraio

Video Star

29 Jan, 12:29


Biancavilla: domani dalle 7:45 alle 10:45 raccolta di sangue a cura dell’AVIS

Domani a Biancavilla raccolta di sangue a cura della locale sezione AVIS “Nino Tropea”. L’autoemoteca dei volontari sosterà davanti il Convento dei Frati Minori, dalle 7:45 alle 10:45, per accogliere i donatori che vorranno accostarsi al nobile gesto a favore degli ammalati bisognevoli di emotrasfusione.

Video Star

29 Jan, 12:17


Randazzo: cacciatori di frodo denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Randazzo per contrastare l’attività venatoria clandestina all’interno delle zone protette del parco, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno sorpreso un 60enne e un 44enne, padre e figlio, che, in barba al divieto di caccia, erano entrati nel parco armati e avevano già predato diversa selvaggina. Erano circa le 8:30 quando i Carabinieri stavano effettuando un servizio di perlustrazione a bordo di veicoli fuoristrada quando, giunti in contrada Casa Baiardo, hanno udito il rumore dell’esplosione di colpi di arma da fuoco. Imbracciati i binocoli, i militari dell’Arma hanno osservato l’area circostante, scorgendo dapprima una jeep parcheggiata nei pressi di Casa Demanio Roccabellia e poi, poco distante, due uomini armati di fucili. Gli equipaggi si sono dunque diretti verso i due cacciatori raggiungendoli mentre si trovavano all’interno di un’area recintata, nella quale era anche installato un cartellone che segnalava il divieto di caccia. Fermati, i militari dell’Arma hanno proceduto al controllo, accertando che si trattava di padre e figlio, l’uno armato di fucile calibro 12 e 43 cartucce, l’altro di un fucile calibro 20 con 23 cartucce a munizionamento spezzato e 3 cartucce da caccia calibro 12 a palla unica. I due avevano cacciato delle beccacce e un maialino nero, specie tipica dei Nebrodi, che sono stati affidati al personale del servizio veterinario dell’Asp di Catania, distretto di Bronte, che ne ha dichiarato la non commestibilità. Le armi e le munizioni sono state sequestrate e i due cacciatori di frodo sono stati penalmente denunciati per introduzione di armi ed esercizio della caccia nei parchi naturali regionali.

Video Star

29 Jan, 11:12


Riposto: fiamme in un’abitazione, anziana messa in salvo dai vicini

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Riposto, questa mattina, sono intervenuti per un incendio sviluppatori all'interno di un'abitazione in via Cappellini a Riposto. I pompieri hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme evitando che si propagassero dalla cucina al resto dei locali e messo in sicurezza l'abitazione nella quale si trovavano anche bombole di ossigeno ad uso terapeutico. Al momento dell'incendio all'interno dell'abitazione c'era un'anziana signora con problemi di deambulazione, messa in salvo dai vicini di casa. Sul posto anche i Carabinieri della locale Stazione, la Polizia Locale e il personale sanitario del Servizio 118.

Video Star

28 Jan, 23:02


I nati oggi

Video Star

28 Jan, 23:02


I Santi del giorno

Video Star

21 Jan, 23:00


I nati oggi

Video Star

21 Jan, 23:00


I Santi del giorno

Video Star

21 Jan, 21:20


Biancavilla: dopo la segnalazione dei cittadini l'assessore Mignemi dispone la pulizia di via Rovereto

Video Star

21 Jan, 21:18


S.M. di Licodia: audio scandalo, parla il vicesindaco Mirella Rizzo

Video Star

21 Jan, 21:16


S.M. di Licodia: audio scandalo, l'opposizione pronta a convocare una conferenza stampa

Video Star

21 Jan, 21:09


Paternò: centro diurno per disabili, i consiglieri comunali Rosanna Lauria e Francesco Borzì replica all'Amministrazione comunale e attaccano il Sindaco Nino Naso

Video Star

21 Jan, 21:05


Paternò: centro diurno per disabili, l'Amministrazione comunale replica ai due consiglieri comunali Rosanna Lauria e Francesco Borzì

Video Star

21 Jan, 21:00


Adrano: la biblioteca comunale "Rosario Russo" apre le porte anche al pomeriggio, martedì e giovedì

Video Star

21 Jan, 20:53


Biancavilla: asfaltato il primo tratto di via Vittorio Emanuele

Video Star

21 Jan, 20:44


Ultim’ora

Catania: crollo palazzina, 7 feriti, nessuno in pericolo di vita

Sarebbero 7 i feriti nel crollo della palazzina di Catania e nessuno sarebbe in pericolo di vita. A dirlo è il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi.

Video Star

21 Jan, 20:13


Ultim’ora

Catania: crollo palazzina, almeno 7 feriti fra pompieri, tecnici del gas e personale sanitario

In merito al crollo della palazzina avvenuto in via Galermo a Catania, sarebbero almeno 7 i feriti alcuni gravi. Fra loro ci sarebbero due Vigili del fuoco (di cui uno trasportato in gravi condizioni al Cannizzaro) due tecnici del gas e due operatori del 118 della sede di San Giovanni Galermo, struttura che si trova vicino al luogo dell'esplosione.

Video Star

21 Jan, 19:50


Ultim’ora

Catania: esplosione in via Galermo, crolla palazzina

Soccorritori e forze dell’ordine sul posto a Catania, in via Galermo a seguito dell’esplosione che ha fatto crollare una palazzina di tre piani. Ci sarebbero diversi feriti; fra questi anche un pompiere che è stato trasportato in gravi condizioni al Cannizzaro. Si temono vittime, visto che lo stabile era abitato, anche se al momento non ci sono notizie ufficiali di persone decedute. Un testimone, che lavora nei pressi della palazzina crollata, racconta a Video Star di aver sentito un’esplosione è che le vetrate dello stabile dove lavora sono andate in frantumi. Racconta anche che già dal pomeriggio si avvertiva puzza di gas e per questo motivo sul posto c’erano già forze dell'ordine, Vigili del Fuoco e gli operai dell'azienda del gas che stavano provvedendo alle verifiche. A seguito dell’esplosione si sono sprigionati anche degli incendi. Sul posto si stanno dirigendo anche associazioni di Protezione Civile per portare acqua in supporto dei Vigili del Fuoco. A partire, per raggiungere Catania, anche l’associazione di Protezione Civile di Biancavilla allertata dal dipartimento regionale.

Video Star

21 Jan, 18:38


Ultim’ora

Catania: forte esplosione in via Galermo

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale stanno intervenendo in via Galermo, a Catania, a seguito di un’esplosione che sarebbe stata causata da una probabile fuga di gas. Sul posto anche i Nuclei Speciali NBCR dei Vigili del Fuoco.
Da quanto si apprende la strada era già interdetta al traffico veicolare e stavano operando anche due squadre dell'azienda del GAS per ricercare l'origine della perdita.

(In aggiornamento)

Video Star

21 Jan, 17:14


Biancavilla: scontro a Piano Rinazze, due feriti

Ennesimo incidente stradale sulla Strada Statale 121 e precisamente all’altezza del quadrivio di contrada Piano Rinazze, in territorio di Biancavilla. A scontrarsi, nel primissimo pomeriggio di oggi, sono state tre automobili. Due i feriti: si tratta del conducente di una delle macchine e del passeggero di un’altra auto. Entrambi sono stati soccorsi dal personale sanitario di due ambulanze del Servizio 118, e trasportati al Pronto Soccorso dell’ospedale per le cure del caso. Illeso invece il conducente del terzo mezzo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale per effettuare i rilievi, utili per la ricostruzione della dinamica dell’incidente, e la gestione della viabilità che inevitabilmente ha subito rallentamenti.

Video Star

19 Jan, 00:30


Ultim’ora

SS 284: incidente stradale in contrada Scalilli

Ancora un incidente stradale sulla Strada Statale 284, all'altezza di contrada Scalilli, in territorio di Paternò. Sul posto, i soccorritori.

Video Star

18 Jan, 23:11


I nati oggi

Video Star

18 Jan, 23:10


I Santi del giorno

Video Star

18 Jan, 21:56


Star News sabato 18.1.2025

Video Star

18 Jan, 21:41


Ultim’ora

SS 121: incidente stradale, diverse auto coinvolte, feriti

Ennesimo incidente stradale sulla 121, in direzione Catania, all’altezza di Piano Tavola. Coinvolte diverse auto. Ci sarebbero dei feriti. Sul posto stanno operando i soccorritori: personale sanitario con le ambulanze e Carabinieri.

Video Star

18 Jan, 21:37


Paternò: sulla questione baraccopoli interviene Partito Democratico. "Perché il Sindaco e il Prefetto non intervengono?"

Video Star

18 Jan, 21:35


Paternò: ingenti i danni causati dal maltempo di ieri nella provincia di Catania. A Paternò l’attenzione è rivolta alla baraccopoli ci contrada “Ciappe bianche” rasa al suolo dal forte vento. La questione riguarda la sistemazione dei lavoratori stranieri che vi sono presenti

Video Star

18 Jan, 21:30


Biancavilla: sopralluogo dell'assessore Vincenzo Mignemi al Cimitero dopo il maltempo di ieri

Video Star

18 Jan, 21:27


Paternò: in merito alle dimissioni dell’assessore Alfio Amato, i 4 Consiglieri Comunali: Lauria, Benfatto, Terranova e Borzì, che avevano firmato un’interrogazione su una possibile incompatibilità dello stesso assessore essendo avvocato. Oggi dicono che l’assessore si sarebbe dimesso in virtù di quell’interrogazione

Video Star

18 Jan, 18:43


Biancavilla: Santa Messa in onore di Sant’Antonio Abate, al termine la tradizionale benedizione e distribuzione dei “cuddureddi”

Questo pomeriggio, nella chiesa parrocchiale “Annunziata” di Biancavilla, è stata celebrata una Santa Messa dal parroco don Giosuè Messina. A causa delle avverse condizioni meteo di ieri la festa in onore a Sant’Antonio Abate non è stata celebrata, rimandando a questa sera, la tradizionale benedizione e distribuzione, ai fedeli, dei “cuddureddi”, posti per l’occasione sull’Altare del Santo, di cui la chiesa custodisce anche un antico simulacro e una tela.

Video Star

18 Jan, 18:24


Biancavilla: zozzoni beccati dalle telecamere

Beccati un altro paio di incivili: non si spengono i riflettori sugli ‘zozzoni’ che sporcano la città e non vogliono seguire le regole della raccolta differenziata dei rifiuti. L’azione di contrasto portata avanti dai Vigili urbani e dall’assessore all’Ecologia Vincenzo Mignemi continua a dare buoni risultati.
Nella zona Pozzillo, grazie alla presenza di microtelecamere, alcuni cittadini sono stati ripresi mentre abbandonano sacchi di rifiuti in una discarica illegale. Gli ‘imbrattatori’ della città sono stati sanzionati con multe salatissime. “È inspiegabile - commenta il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno - che con un servizio di raccolta differenziata davvero efficiente - ce lo certificano le statistiche e i riconoscimenti ricevuti - ci sia ancora qualcuno che abbandoni i rifiuti per strada. “Fino a quando ciò avverrà, - conclude il primo cittadino - continueremo i nostri controlli. Pochi maleducati non possono buttare all’aria il lavoro di centinaia di cittadini rispettosi delle regole”.

Video Star

18 Jan, 16:31


Incidente stradale autonomo, nel pomeriggio di oggi, sulla SS 121, direzione Paternò, all’altezza dello svincolo per Belpasso. Un uomo di 33 anni di Biancavilla, alla guida di una Lancia Musa, per cause da accertare, complice anche l’asfalto bagnato dalla pioggia, ha perso il controllo del mezzo, andando a sbattere contro il guardrail centrale finendo col cappottare. Sono stati attimi di paura per chi ha assistito all’incidente. Allertati i soccorsi, sul posto è giunta un’ambulanza del 118 con il personale sanitario che ha provveduto a trasportare il malcapitato al Pronto Soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò per gli accertamenti e le cure del caso. Avrebbe riportato diverse ferite. Sul posto dell’incidente sono arrivati anche i Vigili del Fuoco del distaccamento Catania nord per mettere in sicurezza il mezzo e gli agenti della Polizia Locale di Belpasso per i rilievi del caso. Il traffico, in direzione Paternò, ha subito pesanti rallentamenti sino alla rimozione del mezzo incidentato.

Video Star

07 Jan, 23:01


I nati oggi

Video Star

07 Jan, 23:01


I Santi del giorno

Video Star

07 Jan, 21:29


Star News martedì 7.1.2024

Video Star

07 Jan, 21:10


Paternò: i Consiglieri Comunali, Francesco Borrì e Rosanna Lauria, hanno presentato un’interrogazione consiliare per chiedere all’Assessore ai Servizi Sociali, Giovambattista Caruso, quali siano le ragioni che hanno portato a non effettuare un nuovo bando per l'assunzione ricerca di una cooperativa sociale per il corretto funzionamento del centro disabili del comune

Video Star

07 Jan, 21:07


Paternò: sulla tematica relativa alla sicurezza in città il commissario cittadino di Forza Italia, Francesco Rinina, sostiene che tutti i partiti politici, nonché movimenti e associazioni di volontariato, operanti nel territorio, devono lavorare insieme per superare questo momento difficile per la città

Video Star

07 Jan, 21:05


Ragalna: visita istituzionale del Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Paternò, Capitano Marco Savo, in Municipio

Video Star

07 Jan, 20:59


Paternò: la trasmissione Mediaset “Mattino 5” ha parlato dell’episodio accaduto lo scorso primo gennaio quando un gruppo di cittadini stranieri ha fischiato al passaggio della processione del simulacro di Gesù Bambino

Video Star

07 Jan, 11:47


Ragalna: visita istituzione del Capitano Sava in Municipio

Visita istituzionale del Comandante della Compagnia dei carabinieri di Paternò, Capitano Marco Savo, al Comune di Ragalna. Compagnia dalla quale dipende la locale Stazione guidata dal Luogotenente Nicola Marrara. L’incontro è avvenuto questa mattina in municipio. Nel corso della visita sono state affrontate diverse tematiche legate alla gestione del territorio: alla sua sicurezza e alla sua vivibilità. “Ma puntiamo moltissimo a sensibilizzare i nostri ragazzi al valore della legalità”, ha introdotto il sindaco Nino Caruso. Con il Capitano Savo ci si è congedati dall’incontro con un chiaro intento: una collaborazione massima tra le istituzioni comunali e l’Arma dei carabinieri.

Video Star

06 Jan, 23:00


I nati oggi

Video Star

06 Jan, 23:00


I Santi del giorno

Video Star

06 Jan, 22:44


Biancavilla: novena di Natale 6.1.2025

Video Star

06 Jan, 20:19


Ultim'ora

Acireale: incendio nella struttura dell'ex hotel Excelsior

I Vigili del Fuoco stanno intervenendo su un incendio che si è sviluppato nella struttura in disuso dell'ex hotel Excelsior di Acireale. L'incendio è sotto controllo. I pompieri stanno procedendo ad un accurato controllo dei luoghi per verificare l'eventuale presenza di persone, visto che la struttura sembrerebbe essere utilizzata da senza fissa dimora. Sul posto anche Polizia di Stato, Carabinieri e un'ambulanza del 118.

Foto: Acireale social

Video Star

06 Jan, 20:13


Paternò: armati di bastoni in cerca tentano di aggredire una persona. Si cerca di ricostruire l’accaduto

Video Star

06 Jan, 19:48


Star News lunedì 6.1.2025

Video Star

31 Dec, 10:42


Paternò: si è dimesso il Consigliere Comunale Giovanni Piana

A Paternò si è dimesso, come aveva già annunciato nei giorni scorsi, il Consigliere Comunale Giovanni Piana, eletto nella lista di Fratelli d'Italia. Le dimissioni fanno seguito all'annuncio fatto nelle scorse settimane il quale aveva specificato che nell'ipotesi che la mozione di sfiducia nei confronti del Sindano, Nino Naso, non fose stata presentata si sarebbe dimesso ed oggi, l'ormai ex consigliere Piana, ha rassegnato le sue dimissioni. Al suo posto in Assise arriverà la prima dei non eletti della lista, ossia, Irene Palumbo.

Video Star

31 Dec, 09:36


Paternò: consegnati ieri i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità

Consegnati ieri i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità, presso il Poliambulatorio di via Verga, 85. Gli interventi, finanziati nell’ambito della Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), saranno ultimati entro il mese di dicembre 2025. L’importo finanziato è di 2.920.282 euro, per l’Ospedale di Comunità; e di 1.460.141 euro, per la Casa di Comunità (hub). Presso la stessa struttura è stata anche realizzata e attivata la Centrale Operativa Territoriale (COT). Presenti alla consegna dei lavori il RUP (responsabile unico del progetto), Giovanni Casablanca, le Direzioni dei lavori e i rappresentanti dell’impresa aggiudicataria. In provincia di Catania l’Asp di Catania è impegnata nella realizzazione di 10 Ospedali di Comunità e di 29 Case di Comunità. Gli Ospedali di Comunità sono strutture intermedie tra l’assistenza domiciliare e l’Ospedale e hanno l’obiettivo di evitare ricoveri inappropriati alle strutture ospedaliere, supportando al meglio il processo di dimissione dalle strutture di ricovero e garantendo assistenza a pazienti con condizioni complesse. Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale, il presidio nel quale i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’offerta di servizi costituita da: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base: ecografo, elettrocardiografo, spirometro. Le Case di Comunità sono distinte in hub e spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.

Video Star

31 Dec, 08:26


Biancavilla: domani niente raccolta dei rifiuti. Giovedì, in via eccezionale, sarà raccolto l'umido

Domani, mercoledì 1 gennaio giorno di Capodanno, il servizio di raccolta dei rifiuti a Biancavilla non si svolgerà. Giovedì 2, sarà raccolto l’umido in sostituzione della plastica. In via del tutto eccezionale, quindi, giovedì umido si plastica no.

Video Star

30 Dec, 23:12


I nati oggi

Video Star

30 Dec, 23:12


I Santi del giorno

Video Star

30 Dec, 21:08


Paternò: la Regione finanzia per 600 mila euro la realizzazione dell'elipista. Lo annuncia il Sindaco Nino Naso in conferenza stampa ma è già polemica con il gruppo di Fratelli d'Italia

Video Star

30 Dec, 21:04


SS 284: è stata pubblicata la gara europea a proceduta aperta per l'appalto misto di lavori e servizi relativo all'ammodernamento della Statale “Occidentale Etnea”, tratto Adrano-Paternò

Video Star

30 Dec, 20:39


Star News lunedì 30.12.2024

Video Star

30 Dec, 20:00


Biancavilla: “l’Amministrazione comunale richieda i fondi regionali stanziati per la valorizzazione della Settimana Santa”. A dirlo sono i Democratici riferendosi all’emendamento presentato dal PD e approvato all’ARS

I Democratici per Biancavilla sollecitano con urgenza l’Amministrazione comunale, attraverso una nota stampa, a richiedere i fondi regionali stanziati per la valorizzazione dei riti della Settimana Santa. Inserita nel Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia (REIS), la Settimana Santa di Biancavilla rappresenta un patrimonio culturale e religioso di grande valore per la comunità. “Grazie a un emendamento del Partito Democratico -si legge nella nota- la Regione Siciliana ha istituito un fondo di 800.000 euro per i riti della Settimana Santa in Sicilia. Di questi, 350.000 euro saranno ripartiti tra i comuni che presenteranno richiesta, e Biancavilla, in virtù del suo riconoscimento REIS, ha diritto a beneficiare di questa opportunità. Un’opportunità da non perdere. I Democratici per Biancavilla invitano l’Amministrazione a intraprendere senza indugi le azioni necessarie per accedere ai fondi. La Settimana Santa, oltre ad essere un evento religioso di profonda rilevanza, è un elemento centrale dell’identità culturale della città e un’occasione per rafforzare l’organizzazione delle celebrazioni, valorizzare il patrimonio locale e promuovere il turismo religioso. I finanziamenti regionali potranno sostenere la logistica degli eventi, il restauro dei beni storici e l’avvio di nuove iniziative culturali, generando ricadute positive per l’economia locale, in particolare per le attività commerciali e di ristorazione. La Settimana Santa non è solo una celebrazione religiosa, ma un’eredità culturale preziosa che deve essere tutelata e promossa per le generazioni future”.

Video Star

30 Dec, 19:44


Ultim’ora

Biancavilla: furiosa lite per una sosta “impropria”, un ferito

Stava riprendendo con il suo cellulare un’auto che era stata sostata davanti al cancello del condominio dove abita ma è stato raggiunto dai proprietari del mezzo che lo avrebbero aggredito dapprima verbalmente e poi fisicamente. Sarebbe questa la dinamica dell’episodio accaduto poco prima delle 20:00 di questa sera in via Centamore a Biancavilla. Una ricostruzione, questa, che è al vaglio dei Carabinieri che giunti successivamente sul posto hanno avviato le indagini del caso avvalendosi anche della visione delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza della zona. La vittima dell’aggressione sarebbe rimasta ferita tant’è che è dovuta arrivare un’ambulanza del 118 per soccorrerla.

Video Star

30 Dec, 19:32


Ultim’ora

SS 284: accusa un malore mentre guidava l’auto sulla Statale, soccorso dal 118, sul posto i Carabinieri

Un malore improvviso ha costretto un uomo a fermarsi pericolosamente al centro della strada in prossimità di una curva mentre percorreva la Strada Statale 284, nel tratto Adrano-Biancavilla. Per fortuna gli automobilisti in transito si sono accorti della situazione segnalando l’auto ferma in strada. Sul posto è poi arrivata un’ambulanza del 118 con il personale sanitario che ha provveduto a soccorrere il malcapitato e a trasportarlo al Pronto Soccorso dell’ospedale di Biancavilla. Ad arrivare anche i Carabinieri della Stazione di Adrano che hanno provveduto a fare arrivare un carroattrezzi per rimuovere il mezzo.

Video Star

30 Dec, 12:36


Adrano: minacce di morte per un parcheggio, a Natale lite familiare sedata dalla Polizia. Sequestrati pistola e munizioni

Un parcheggio conteso tra fratelli rischia di degenerare in una furiosa lite familiare, a poche ore dal Natale. Nei giorni scorsi, il tempestivo intervento della Polizia ha riportato la situazione alla normalità, scongiurando che, tra i familiari, si potesse passare dalle parole ai fatti. Dopo la segnalazione di una lite in corso, giunta, in tarda serata, gli agenti del Commissariato di Adrano hanno immediatamente raggiunto l’abitazione del centro cittadino dove sono riusciti a placare gli animi, ancora particolarmente accesi, dei sette componenti della famiglia che, riunitisi in casa degli anziani genitori, stavano litigando per un presunto diritto a lasciare l’auto in sosta davanti all’abitazione. Dalle informazioni acquisite, la lite è esplosa dopo che uno dei fratelli ha trovato il parcheggio occupato dall’auto di un altro fratello. L’uomo avrebbe chiesto più volte al familiare di spostare subito la macchina, in modo da poter parcheggiare come era solito fare durante le consuete visite ai genitori, sostenendo che quella fosse un’area di proprietà del padre. Ne è scaturita un’animata discussione tra i due ai quali si è aggiunto un terzo fratello, intervenuto per dare manforte al familiare che aveva parcheggiato l’auto. A quel punto, sono scesi in strada anche gli anziani genitori che, allarmati dagli schiamazzi dei tre figli, hanno cercato di mettere pace tra i fratelli e, nel tentativo di dividerli, sono caduti a terra, rendendo necessario l’intervento di un’ambulanza del 118. Entrambi, però, hanno rifiutato di essere trasportati in ambulanza al Pronto Soccorso dell’ospedale di Biancavilla dove, invece, più avanti si sarebbero recati autonomamente gli altri protagonisti della lite. È stato proprio nei momenti di concitazione che, sulla base delle dichiarazioni raccolte dai poliziotti, il padre avrebbe minacciato di morte due figli, quello che voleva parcheggiare l’auto e l’altro intervenuto a difesa del fratello, dicendo che avrebbe sparato contro entrambi, utilizzando la pistola, precisando non quella legalmente detenuta ma “l’altra”, facendo intendere, in questo modo, di avere a disposizione un’ulteriore arma nascosta in casa. Per questa ragione, i poliziotti, hanno deciso di eseguire una perquisizione accurata all’interno dell’abitazione degli anziani coniugi dove, effettivamente, nella veranda, sopra la caldaia, hanno trovato una pistola calibro 7,65 e 7 munizioni dello stesso calibro, nascoste dietro ad un sasso in un buco della facciata. Dagli accertamenti effettuati, l’arma non è risultata denunciata e del suo possesso l’anziano non ha fornito alcuna spiegazione plausibile; pertanto, la pistola e le munizioni sono state poste sotto sequestro, mentre l’uomo è stato denunciato, in stato di libertà, per il reato di detenzione abusiva di armi e munizioni. Ulteriori verifiche hanno permesso di trovare la pistola legalmente detenuta, sempre calibro 7.65, custodita in cassaforte, unitamente a due caricatori e 105 munizioni. Visti i fatti, anche questa arma, i relativi caricatori e le munizioni sono stati ritirati in via cautelare dai poliziotti.

Video Star

30 Dec, 10:06


Viagrande: violento scontro fra due auto, un ferito

Violento scontro, fra due auto, la notte scorsa in via Vittorio Emanuele a Viagrande. Una delle due vetture ha terminato la propria corsa contro un palo della pubblica illuminazione. A rimanere ferito il conducente di una delle due macchine che è stato trasportato in ospedale da un’ambulanza. Ad intervenire per effettuare i rilievi, i Carabinieri di Acireale.

Video Star

30 Dec, 08:11


Belpasso: pauroso incidente stradale sulla SP 56/I, ferita una donna

Incidente stradale autonomo all'alba di oggi lungo la Strada Provinciale 56/I, la Belpasso-Camporotondo Etneo. Una donna alla guida di un'Alfa Mito, dopo avere perso il controllo del mezzo per cause da accertare, è finita col cappottare rimanendo ferita. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 con il personale sanitario che ha provveduto a trasportare la malcapitata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Paternò per le cure del caso. Sul posto dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò per mettere in sicurezza il mezzo e i Carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Paternò per i rilievi e la gestione della circolazione stradale.

Video Star

30 Dec, 07:05


Catania: maxi sequestro di botti illegali

Un carico di 640 pericolosissimi ordigni rudimentali stava per essere venduto in strada, ma l’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha mandato in fumo il piano criminale di due uomini, un 37enne di Tremestieri Etneo e un 36enne di San Giovanni La Punta. I due “soci” sono stati individuati nella zona di corso Indipendenza mentre confabulavano con altre due persone scese da un’auto in sosta. Il loro atteggiamento ha insospettito i poliziotti, che, quindi, hanno effettuato un accurato controllo, identificando i quattro e perquisendo i veicoli. Non appena sono stati chiesti i documenti, gli agenti si sono accorti che due di loro avevano le mani macchiate di nero, sporche di polvere da sparo.
Una volta aperto il bagagliaio dell’auto, i poliziotti hanno scoperto diversi cartoni con all’interno numerosi ordigni rudimentali, ragion per cui è stato richiesto l’intervento immediato del nucleo artificieri della Questura che, giunti sul posto, hanno prioritariamente messo in sicurezza l’ingente quantitativo di materiale esplodente che è stato sequestrato per poi essere distrutto. Dall’analisi e dalla catalogazione degli ordigni, è stato possibile constatare che i due andavano in giro con 640 bombe fatte in casa, denominate “bombe Sinner”, in omaggio al celeberrimo campione di tennis. Si tratta di botti contraddistinti da un involucro di colore arancione e aventi portata micidiale. I poliziotti hanno ritenuto necessario approfondire le verifiche ed estendere la perquisizione anche alle rispettive abitazioni del 37enne e del 36enne, nella convinzione che ulteriore materiale esplodente potesse trovarsi nella loro disponibilità. Le intuizioni si sono rivelate fondate dal momento che in casa di uno dei due, sono state trovate e sequestrate altre 110 “bombe Sinner”, custodite in modo del tutto illegale, senza precauzioni, con un concreto ed elevato rischio per l’incolumità dei residenti della zona. Oltre al materiale esplodente, i poliziotti hanno scovato una pistola e munizioni da guerra, nascoste in casa tra suppellettili e immediatamente poste sotto sequestro. Oltre agli ordigni fai-da-te, i poliziotti hanno trovato il materiale utilizzato per la loro produzione, segno che l’uomo avesse trasformato una parte dell’abitazione in un laboratorio abusivo per fabbricarli in vista del Capodanno, incurante dell’elevato rischio per la sua famiglia e per le case vicine. Infatti, il nucleo artificieri ha avuto modo di accertare come la quantità di botti sequestrati sarebbe stata in grado di produrre effetti devastanti anche su immobili di recente costruzione, anche perché l’accensione di uno di essi avrebbe potuto portato alla cosiddetta accensione a catena con effetti devastanti.
I due uomini sono stati arrestati per porto in luogo pubblico e detenzione di ordigni e, su disposizione del PM di turno, sono stati condotti in carcere in attesa del giudizio di convalida da parte del GIP, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. Le attività di controllo dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania hanno già portato, negli ultimi mesi, al sequestro di un ingente quantitativo di materiale esplodente, sottraendolo al mercato nero e preservando la sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani che, ignari della pericolosità del maneggio di artifizi pirotecnici, si espongono a concreti rischi per la loro incolumità. Ulteriori azioni di contrasto alla vendita e alla custodia di fuochi senza licenza sono state rafforzate per i prossimi giorni in vista della notte di San Silvestro.

Video Star

26 Dec, 09:24


Adrano: “Il panettone più grande”, pomeriggio appuntamento in piazza Umberto

Questo pomeriggio, alle 18:00, in piazza Umberto ad Adrano, appuntamento con “Il Panettone più grande” da guinnes. L’evento rientra nel cartellone “Armonie Natalizie” allestito dall’Amministrazione comunale

Video Star

25 Dec, 23:00


I nati oggi

Video Star

25 Dec, 23:00


Il Santo del giorno

Video Star

25 Dec, 19:18


Star News flash - mercoledì 25.12.2024

Video Star

25 Dec, 19:12


Belpasso: il Sacro Corpo di Santa Lucia in città per la prima volta nella storia

Video Star

25 Dec, 19:09


Biancavilla: anziana morta in casa nella zona boschiva, difficili le operazioni di recupero per via della neve alta

Video Star

25 Dec, 12:28


Biancavilla: anziana morta in casa nella zona boschiva, difficili le operazioni di recupero per via della neve alta

La neve caduta copiosa nelle scorse ore ha creato, e sta ancora creando, non pochi disagi nella zona delle vigne e nelle zone boschive di Biancavilla. Una famiglia di Misterbianco, che aveva deciso di passare la notte di natale nella casa di villeggiatura di contrada Filiciusa, colpita da un lutto improvviso, si è trovata ad affrontare una situazione drammatica. Durante la notte scorsa l’anziana donna di 78 anni, che era in casa insieme ai familiari, ha accusato un malore improvviso accasciandosi e perdendo la vita. I familiari hanno allertato il 118 ma a causa della neve presente nelle strade l’ambulanza non ha potuto raggiungere l’abitazione in questione. Sono stati gli stessi familiari, con un loro mezzo, a raggiungere il medico dell’ambulanza, che si è dovuta fermata a circa un chilometro di distanza, e portarlo in casa. Il medico però ha potuto solo constatare il decesso dell’anziana. Un altro problema si è poi presentato in mattinata poiché i mezzi dell’agenzia delle pompe funebri non erano in grado di potersi recare sul posto per via della neve alta. Da qui l’interessamento delle autorità locali. A mobilitarsi è stato il responsabile comunale della Protezione Civile del Comune di Biancavilla, Paolo Pinnale, che ha coordinato gli interventi complessi. Grazie all’intervento del Corpo Forestale, e al supporto della locale Associazione di Protezione Civile e dell’Associazione “Mungibeddu 4x4” muniti di fuoristrada, la soluzione è presto giunta. È stato il mezzo della Forestale a trainare il furgone delle pompe funebri permettendogli di arrivare sul posto con il personale che ha così potuto svolgere di recupero della salma e trasportarla in sicurezza.

Video Star

25 Dec, 11:29


Belpasso: il Sacro Corpo di Santa Lucia in città per la prima volta nella storia

La comunità di Belpasso si prepara ad accogliere, il 27 e il 28 dicembre il Sacro Corpo di Santa Lucia per la prima volta nella storia. Un momento destinato a rimanere nel cuore di tutti i fedeli che avranno la possibilità di pregare davanti alle sacre spoglie della martire siracusana. “Il 13 e 14 dicembre abbiamo portato la nostra Lucia in processione per le vie del paese - ha detto don Nunzio Mauro Chirieleison, parroco Chiesa Madre di Belpasso - Adesso, con il cuore colmo di fede e devozione, siamo pronti ad accogliere le Sacre Spoglie della Vergine e Martire siracusana”. Il 27 dicembre, alle 14:30, il Sacro Corpo di Santa Lucia arriverà in via XII Traversa, proveniente da via Giovanni Paolo II, e verrà portato in processione fino in piazza Umberto. L’urna verrà portata a braccio sul sagrato della chiesa Madre per dare inizio al solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, e concelebrato da Mons. Salvatore Gristina e Mons. Salvatore Pappalardo. A conclusione della celebrazione il Sacro Corpo entrerà in chiesa Madre che resterà aperta tutta la notte per consentire l’ingresso ai fedeli. Alle 19:30 è in programma l’inizio della veglia di preghiera animata dai giovani dell’Azione Cattolica e dagli Scout di Belpasso con la presenza di Mons. Luigi Renna. A mezzanotte verrà celebrata la Santa Messa. Sabato 28 sante messe durante la mattinata. Alle 15:00 l’urna inizierà il suo viaggio verso la Cattedrale di Catania dove arriverà in serata.

Video Star

25 Dec, 10:45


Lo staff di Video Star ringrazia don Salvatore Verzì, parroco della chiesa “Santissimo Salvatore” di Biancavilla per il gentile pensiero avuto nei nostri confronti.

Video Star

25 Dec, 10:38


Pausa caffè natalizio. Ancona tantissimi auguri a tutti.

Video Star

25 Dec, 10:01


Biancavilla: disagi per la neve a quota bassa, anziana morta “bloccata” in casa

La neve sta creando non pochi disagi nella zona delle vigne di Biancavilla. Diversi gli automobilisti rimasti in panne con le auto nel tentativo di raggiungere le quote più alte. C’è anche un caso particolare di cui si sta interessando la Protezione Civile. Un’anziana, di Misterbianco, è deceduta durante la notte all’interno della casa di villeggiatura che si trova nella zona di contrada Filiciusa quasi al confine con il territorio di Adrano. Sono stati i parenti della donna, che erano insieme a lei per festeggiare il Santo Natale, a richiedere l’aiuto delle autorità poiché bloccati in casa dalla neve e non raggiungibili quindi neanche dall’agenzia delle pompe funebri. Una situazione particolarmente complicata per la famiglia in questione che attende adesso di trovare una soluzione. In un altro caso, una famiglia, anch’essa bloccata in casa nella zona delle vigne, ha comunicato ieri di non avere molte provviste da mangiare poiché sorpresi dal maltempo i componenti familiari non avevano fatto in tempo a rifornirsi.

Video Star

24 Dec, 23:05


Star News martedì 24.12.2024

Video Star

24 Dec, 23:04


Video Star: auguri di buon Natale

Anche il 2024 è stato un anno difficile per molti. Gli auguri di Video Star vanno a tutti i nostri affezionati telespettatori, lettori e follower. Anche questo è stato un anno impegnativo per noi. Abbiamo lavorato ogni giorno, h24, per dare il massimo e per garantire un'informazione precisa, puntuale, tempestiva, corretta ed imparziale. Dal 1986 raccontiamo il territorio minuto dopo minuto e ci impegniamo a farlo ancora. Un grandissimo grazie va a voi amici che ci seguite con affetto e a chi ci collabora quotidianamente.
Buon Natale da parte di tutto lo staff tecnico e amministrativo di Video Star.

Video Star

24 Dec, 23:02


I nati oggi

Video Star

24 Dec, 23:01


Il Santo del giorno

Video Star

24 Dec, 21:59


Biancavilla: “Notte stellata”, domani il concerto di Natale in chiesa Madre

Domani, alle ore 20:30, in chiesa Madre a Biancavilla si terrà il concerto di Natale “Notte stellata” che vedrà l’esibizione delle corali parrocchiali riunite dirette da Giuseppe Marchese. All’organo il maestro Vincenzo Benina. Il concerto natalizio rientra tra le iniziative curate dall’Amministrazione comunale.

Video Star

24 Dec, 20:07


Biancavilla: il messaggio natalizio di don Ambrogio Monforte, parroco della chiesa “Sacratissimo Cuore di Gesù”

Video Star

26 Oct, 09:17


Santa Maria di Licodia: pretende di parlare con la ex e le rompe la porta di casa, ma intervengono i Carabinieri e lo arrestano

I Carabinieri di Santa Maria di Licodia hanno arrestato un 26enne del posto, pregiudicato, per “atti persecutori”. Alle 9:30, i militari della Compagnia di Paternò hanno ricevuto la richiesta di aiuto da parte di una donna, ed una pattuglia è immediatamente giunta nell’abitazione della signora, la quale era stata appena minacciata dall’ex convivente il quale, pur di entrare in casa sua, le aveva rotto il vetro della porta di ingresso. I Carabinieri hanno trovato l’uomo chiuso all’interno della sua auto parcheggiata proprio dinanzi casa della donna ed è stato sottoposto a perquisizione. La donna, invece, appena ha visto i militari, è uscita per raggiungerli in strada, rassicurata dalla loro presenza, iniziando così a raccontare di essere stata insultata e minacciata dall’ex che pretendeva di entrare per parlarle. La vittima, poi raggiunta da due vicini di casa che avevano assistito a tutta la scena, ha riferito ai Carabinieri che l’uomo aveva rotto la porta di ingresso dell’abitazione adoperando qualcosa che a lei sembrava un’arma, con il chiaro intento di aggredirla, e, per tale motivo, lei, terrorizzata, si era rifugiata all’interno, chiamando il 112. La signora ha iniziato a sfogarsi, raccontando la sua storia, che durava da almeno un anno, ovvero da quando la coppia si era separata e lui era andato a vivere in un’altra abitazione. Tuttavia l’uomo, non rassegnandosi alla fine della relazione, si sarebbe intromesso sempre nella sua vita, con appostamenti e pedinamenti, tanto che lei lo aveva denunciato qualche mese fa per atti persecutori e il Giudice lo aveva rinviato a giudizio. Raccolti, dunque, tutti gli elementi di prova a carico dell’aggressore, comprese le dichiarazioni dei testimoni, i Carabinieri lo hanno arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto e ordinato la misura cautelare in carcere.

Video Star

25 Oct, 22:00


I nati oggi

Video Star

25 Oct, 22:00


I Santi del giorno

Video Star

25 Oct, 21:01


Ultim’ora

Paternò: scontro auto e scooter elettrico, ferito 13enne

Un 13enne è rimasto ferito, questa sera, a seguito di un incidente stradale che si è verificato nella parte alta di via Vittorio Emanuele, nei pressi del passaggio a livello, a Paternò. Il ragazzino era a bordo di uno scooter elettrico e si sarebbe scontrato con un’auto che secondo alcune testimonianza si sarebbe allontanata senza prestare soccorso. Questo deve essere però ancora accertato. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 con il personale sanitario che ha provveduto a trasportare il 13enne al Pronto Soccorso per le medicazioni del caso. Per fortuna indossava il casco e questo ha evitato, con certezza, il peggio. A recarsi sul posto per i rilievi, i Carabinieri della locale Compagnia. I militari dell’Arma si stanno avvalendo di testimonianze e della visione di immagini di videosorveglianza della zona per cercare di ricostruire la dinamica dei fatti.

Video Star

25 Oct, 20:33


Star News venerdì 24.10.2024

Video Star

25 Oct, 20:19


Paternò: il PD attacca i Consiglieri Comunali di opposizione. "Sono la stampella dell'Amministrazione comunale. Basterebbe presentare e votare la mozione di sfiducia nei confronti de Sindaco"

Video Star

25 Oct, 20:15


Biancavilla: "Colate verdi dell'Etna", masterclass "Gli oli dell'Etna a confronto"

Video Star

25 Oct, 19:00


Adrano: pedone investito da un’auto, è grave

Un 74enne di Adrano, questa mattina, è stato investito da un’auto mentre attraversava la strada cadendo a terra riportando gravi ferite. È accaduto in via IV Novembre. L’anziano, che ha battuto la testa sull’asfalto, è stato soccorso dall’ambulanza del 118 della postazione di Adrano e trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Biancavilla. Qui i medici avrebbero riscontrato una emorragia interna al capo con l’anziano che si è aggravato. Una volta intubato è stato poi trasferito in codice rosso al Garibaldi di Catania per essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. La prognosi è riservata. Ad intervenire per i rilievi dell’incidente sono stati gli agenti della Polizia Locale.

Video Star

25 Oct, 15:10


Biancavilla: incidente autonomo, nessun ferito

Incidente stradale autonomo, nel primo pomeriggio di oggi, all'altezza del quadrivio di Piano Rinazze a Biancavilla. Un anziano alla guida di un’auto, forse per una distrazione, è finito a cavallo del cordolo in cemento che delimita la carreggiata. Nessuna ferita per il conducente e la moglie che era con lui. L'auto è rimasta danneggiata pesantemente nella parte della ruota destra anteriore. C'è voluto un carroattrezzi per recuperare il veicolo.

Video Star

25 Oct, 10:31


Biancavilla: al via "Colate verdi dell'Etna". Tre giorni dedicati all'olio extravergine di olive DOP

Video Star

24 Oct, 22:12


I nati oggi

Video Star

24 Oct, 22:12


Il Santo del giorno

Video Star

24 Oct, 19:39


S.M. di Licodia: i Consiglieri Comunali Indipendenti denunciano la situazione di stallo in cui versa la città con l’Amministrazione comunale incapace di progettare e programmare iniziative nell’ottica di migliorare le condizioni di vivibilità dei cittadini

Video Star

24 Oct, 19:34


S.M. di Licodia: la Consigliera Comunale di opposizione Mariella Spalletta interviene sull'occasione persa dall'Amministrazione comunale in merito all'ottenimento di finanziamenti PNRR per la realizzazione di mense scolastiche. Cosa avvenuta invece in altri Comuni.

Video Star

24 Oct, 19:32


Belpasso: i Carabinieri sventano un furto ai danni di un azienda. Denunciati tre giovani

Video Star

23 Oct, 22:04


I nati oggi

Video Star

23 Oct, 22:04


I Santi del giorno

Video Star

23 Oct, 19:39


Star News mercoledì 23.10.2024

Video Star

23 Oct, 19:13


Biancavilla: da venerdì 25 a domenica 27 "Colate verdi dell'Etna"

Video Star

23 Oct, 19:10


Paternò: ancora polemiche dopo la revoca della seduta del Consiglio Comunale da parte del Presidente dell'Assise civica Marco Tripoli. Oggi intervengono il Movimento 5 Stelle e l'Associazione Archeoclub Ibla Major

Video Star

23 Oct, 19:03


Biancavilla: "Vincenzo Cantarella è stato regolarmente eletto Segretario cittadino del PD"

Video Star

23 Oct, 19:00


Biancavilla: palo della pubblica illuminazione collassato a terra

Video Star

23 Oct, 07:36


Adrano: riposta nel Monumento dei Caduti la lastra di piombo con i nomi dei caduti adraniti di tutte le guerre. Lunedì 4 novembre l’inaugurazione della “nuova” piazza Armando Diaz

Dopo molti anni di attesa, la lastra di piombo con i nomi dei caduti adraniti di tutte le guerre è stata riposizionata nel Monumento dei Caduti di piazza Armando Diaz ad Adrano. “Questo gesto rappresenta un doveroso omaggio alla memoria dei molti figli di Adrano che hanno sacrificato la propria vita per la patria” si legge in una nota del Comune. In occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, che si celebrerà il 4 novembre, sarà inaugurata anche la riqualificata piazza Armando Diaz, dove è collocato il Monumento dei caduti. L’area, come altri siti, è stata sottoposta a un importante rifacimento finanziato attraverso i fondi del PNRR. “Si tratta di interventi che mirano a valorizzare il nostro patrimonio e a riqualificare gli spazi pubblici della comunità adranita -dice il Sindaco Fabio Mancuso-. La riposizione della lastra di piombo nel Monumento dei Caduti è un momento significativo per la nostra città e un atto di riconoscimento verso coloro che hanno dato tutto per la nostra libertà. Pertanto tutta la cittadinanza, che ama Adrano, è invitata a partecipare a questo momento di memoria collettiva che si terrà il 4 novembre con il corteo che parte alle ore 9:30 dalla Casa comunale di via Aurelio Spampinato per raggiungere in piazza Armando Diaz”.

Video Star

23 Oct, 06:15


Ultim'ora

Biancavilla: palo elettrico crolla al suolo

Un palo della pubblica illuminazione è improvvisamente collassato a terra in via Jugoslavia a Biancavilla. Per fortuna nessuno stava transitando in quel momento. Sul posto è intervenuta subito la Polizia Locale che ha provveduto a transennare l'area in attesa dell'arrivo degli operai della ditta che gestisce la pubblica illuminazione.

Video Star

22 Oct, 22:01


I nati oggi

Video Star

22 Oct, 22:00


I Santi del giorno

Video Star

22 Oct, 21:35


Star News martedì 22.10.2024

Video Star

22 Oct, 20:31


Biancavilla: continua il progetto del PD volto a far rivivere il centro storico

Video Star

22 Oct, 20:29


Paternò: oltre 3 milioni di euro per realizzare quattro mense scolastiche