Chemioterapia naturale non tossica
Dr. Mark Sircus
Bicarbonato di sodio
Glutatione
Selenio
Magnesio
Marijuana
Idrogeno
Ossigeno
Luce solare
Iodio
Biossido di cloro
Il Biossido di cloro (CDS)
Il primo motivo per cui il biossido di cloro dovrebbe essere utilizzato di routine nel protocollo di ogni paziente oncologico è che il biossido di cloro colpisce le cellule tumorali come una calamita a causa dell'acido lattico nel sito del cancro. Una volta che il biossido di cloro entra in contatto con l'acido lattico, rilascia ossigeno direttamente dove è più necessario. Le cellule tumorali producono quantità eccessive di acido lattico perché le cellule tumorali hanno mitocondri disfunzionali, che impediscono loro di utilizzare il ciclo dell'acido citrico [di Krebs].
Di conseguenza, l'acido piruvico, il prodotto della glicolisi, che generalmente entrerebbe nei mitocondri per la sua combustione totale in energia, viene convertito in acido lattico. È stato riferito che le cellule cancerose possono produrre 40 volte più acido lattico rispetto alle cellule normali. Di conseguenza, il loro metabolismo è sporco e avvelena le cellule circostanti con una crescente acidità.
Il biossido di cloro possiede attività antitumorali e antivirali. Il biossido di cloro ha mostrato una significativa citotossicità contro due linee cellulari di cancro al seno (MCF-7, MDA-MB-231) e tre linee cellulari di cancro colorettale (LoVo, HCT-116, SW-480). Questa citotossicità sembrava essere associata alla capacità del biossido di cloro di indurre la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS).
Protocollo cancro
https://t.me/protocolliCDS/869
https://t.me/protocolliCDS/870
☀️ CANALI E CHAT
(unirsi per trovare informazioni e scambiarsi esperienze)
https://t.me/protocolliCDS/926
☀️ INDICE Canale Protocolli CDS
https://t.me/protocolliCDS/653
(Come cercare contenuti nei Canali
👉https://t.me/protocolliCDS/526