Noi...Dsga @noidsga Channel on Telegram

Noi...Dsga

@noidsga


Il canale Telegram di Noi...Dsga. Tutti gli interventi principali e i documenti più importanti, in un unico portale. Iscriviti

Noi...Dsga (Italian)

Benvenuti nel canale Telegram di Noi...Dsga! Se sei alla ricerca di tutti gli interventi principali e i documenti più importanti in un unico portale, sei nel posto giusto. Noi...Dsga è il luogo ideale per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità e le informazioni cruciali. Che tu sia un esperto del settore o semplicemente interessato a rimanere informato, questo canale è perfetto per te. Iscriviti ora per accedere a un mondo di conoscenza e condivisione. Non perdere l'opportunità di essere sempre un passo avanti. Unisciti a Noi...Dsga e non te ne pentirai!

Noi...Dsga

26 Jan, 08:06


SBC: CCNI sulla mobilità arrivano nuove. deroghe.

Come avevamo anticipato nelle scorse settimane il prossimo contratto sulla mobilità che avrà vigenza triennale, prevede nuove deroghe per i docenti vincolati siano essi già di ruolo , vincolati a seguito di mobilità, o immessi in ruolo con contratto a tempo indeterminato lo scorso primo settembre.o l'anno ancora precedente. ( vincolati PNRR).

Oltre alle precedenti deroghe il nuovo contratto integrativo, nel testo che dovrà essere sottoscritto il prossimo 29 gennaio, sono previste due nuove deroghe:
1) per i figli fino al sedicesimo anno di età ( l'età è calcolata al 31.12.2025);

2) per i genitori anche non conviventi che hanno compiuto i 65 anni di età ( l'età è calcolata al 31.12.2025). Deroga questa abbastanza ampia che consentirà a moltissimi vincolati di poter presentare domanda di mobilità.

Ricordo che i docenti assunti quest'anno ai fini di una successiva immissione in ruolo con un contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 2 del CCNI non potranno presentare domanda di mobilità pur rientrando nelle deroghe previste dal Contratto.

Le due deroghe introdotte dal nuovo contratto a nostro avviso dovrebbero essere recepite anche dal CCNI relativo alle Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie che sarà probabilmente sottoscritto nel prossimo mese di giugno.

Libero Tassella.SBC

Noi...Dsga

25 Jan, 17:54


https://www.orizzontescuola.it/whistleblowing-sanzione-anac-di-5-000-euro-per-una-dirigente-scolastica-per-ritorsioni-ai-danni-di-un-dsga-delibera/?amp

Adesso, a prescindere dalle motivazioni della Delibera di anac, penso la scuola sia l'unica Amministrazione pubblica dove chi liquida le spese è subordinato gerarchicamente a chi la impegna. Adesso con il nuovo CCNL, hanno pure esacerbato il concetto, perché nei casi di FF, chi impegna spesa individua e nomina chi svolge anche funzioni di controllo amm.vo contabile(relazione tecnica, liquidazioni, istruttorie di gara, lo stesso conto consuntivo). Il sistema amministrativo della scuola sembra pensato da topo Gigio.

Noi...Dsga

24 Jan, 00:13


L'inchiesta di Fanpage sui titoli fasulli: una realtà che Noi...DSGA denuncia da anni

L'indagine condotta da Fanpage sui titoli falsi rilasciati con la complicità dei rappresentanti dei lavoratori non ci sorprende affatto.

Da anni, Noi...DSGA segnala l'esistenza di un sistema clientelare che, in cambio di denaro, distribuisce attestati e certificazioni utili ad accumulare punti per scalare le GPS o le graduatorie d'istituto ATA.

Abbiamo immediatamente denunciato la CIAD come un'ulteriore, vergognosa operazione, introdotta con il CCNL 2018/21, che grava sui precari della scuola con l'obiettivo di alimentare un giro d'affari milionario.

Invitiamo tutti a riflettere e a prestare attenzione a chi organizza questi corsi e alle dinamiche poco trasparenti che li accompagnano.

Per approfondire:
https://www.fanpage.it/attualita/non-serve-studiare-basta-pagare-come-siamo-riusciti-a-diventare-insegnanti-senza-mai-aprire-un-libro/

Noi...Dsga

23 Jan, 18:56


📌📌ECCOLO! ABBIAMO IL DISPOSITIVO N. 774 DEL 22 GENNAIO 2025 DI ACCOGLIMENTO TOTALE DELLE RICHIESTE DELLA UIL SCUOLA DI PARTECIPAZIONE ALLE INFORMATIVE E AI CONFRONTI SINDACALI CON LE ALTRE OOSS.📌📌
Smentita la ricostruzione della CGIL nel suo comunicato . E' stata una vittoria piena con accoglimento TOTALE delle richieste di UIL SCUOLA!
Ci chiediamo perché tutto questo livore nei confronti di una OOSS che è risultata comunque il sindacato più votato all'ultima tornata elettorale per l'elezione del CSPI!

Noi...Dsga

23 Jan, 14:51


Solidarietà alla collega Antonella Rodà e riflessione sul ruolo dei DSGA nelle scuole

Noi DSGA esprimiamo la nostra più profonda solidarietà alla collega Antonella Rodà, vittima di un gesto vile e inaccettabile che colpisce non solo la sua persona, ma anche la dignità e il valore del lavoro che ogni giorno svolgiamo nelle scuole italiane.

Il nostro ruolo, spesso poco visibile ma fondamentale, è il cuore pulsante dell'organizzazione scolastica. Come Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, ci troviamo quotidianamente a fronteggiare sfide complesse: la gestione amministrativa, finanziaria e contabile delle scuole, il supporto operativo alla dirigenza, la garanzia del funzionamento di tutte le attività e dei servizi per studenti, famiglie e personale scolastico .

Siamo consapevoli della responsabilità che portiamo e dell'importanza del nostro lavoro, spesso svolto in condizioni di pressione crescente, tra carichi burocratici e risorse limitate. Nonostante tutto, mettiamo al centro la scuola come comunità educativa e luogo di crescita per le nuove generazioni.

Condanniamo fermamente ogni atto di intimidazione o violenza che cerca di minare la serenità e la dedizione con cui svolgiamo il nostro lavoro. Episodi come quello accaduto ad Antonella Rodà devono spingerci a riflettere sul rispetto che merita il nostro ruolo e sull'importanza di un clima lavorativo sicuro e collaborativo.

A te, Antonella, va il nostro abbraccio e il nostro sostegno. Non sei sola. Come DSGA di tutta Italia, siamo al tuo fianco per difendere la dignità del nostro lavoro e l'integrità delle persone che, con impegno e professionalità, rendono possibile il funzionamento delle scuole.

#Solidarietà #DSGA #Scuola #Rispetto

Noi...Dsga

23 Jan, 14:38


CGIL Scuola: un attacco ad una sentenza che spacca il sindacato!
La recente presa di posizione della CGIL Scuola contro la sentenza del Tribunale di Roma, riguardante le prerogative sindacali nel settore dell'istruzione, solleva serie preoccupazioni e merita una critica severa. Lungi dal difendere un modello di rappresentanza, come dichiarato, l'atteggiamento del sindacato confederale appare come un attacco al potere diretto alla decisione del tribunale e un'ulteriore spaccatura nel già frammentato panorama delle organizzazioni sindacali.

Il cuore della discordia risiede nella decisione del Tribunale di escludere UIL Scuola RUA dalla contrattazione integrativa, ma di riconoscere a UIL le prerogative di informazione e confronto. Se la prima parte della sentenza trova la condivisione della CGIL Scuola, la seconda suscita una reazione durissima, con l'annuncio di ulteriori azioni legali per escludere UIL da ogni prerogativa.

Questo accanimento appare miope e controproducente per diverse ragioni:

Attacco all'autonomia della magistratura: contestare aspramente una decisione del Tribunale favorevole ad una OOSS, getta un'ombra inquietante sulla ragioni della protesta. La CGIL Scuola, invece di confrontarsi nel merito delle questioni, sembra voler imporre la propria visione attraverso una delegittimazione della stessa magistratura. Un precedente pericoloso che mina le fondamenta dello stato di diritto.
Esacerbazione delle divisioni sindacali: il panorama sindacale scolastico è già caratterizzato da una forte frammentazione. L'atteggiamento della CGIL Scuola, anziché cercare un terreno di dialogo e di unità d'azione, inasprisce ulteriormente le divisioni, creando un clima di conflittualità permanente che nuoce all'intera categoria dei lavoratori della scuola, come si è già visto con il CCNL 2018/21. Invece di costruire un fronte comune per la difesa dei diritti dei lavoratori, si assiste a una lotta intestina che indebolisce la forza contrattuale del sindacato nel suo complesso e quindi dei lavoratori stessi.
Mancanza di visione strategica: la CGIL Scuola sembra concentrarsi su una battaglia di retroguardia, ancorata a una visione autoreferenziale della rappresentanza sindacale. Invece di affrontare le reali problematiche del mondo della scuola, come la precarietà, la dequalificazione dei DSGA e del personale ATA, il sovraccarico di lavoro (vedi passweb, i dimensionamenti, ecc) e la mancanza di risorse, il sindacato si impegna in una sterile disputa giuridica che allontana i lavoratori e delegittima il ruolo del sindacato stesso.
Contraddizione interna: la CGIL, a livello confederale, promuove il dialogo sociale e la concertazione. E' perfettamente allineata alle posizioni essendo prima alleata della UIL, come si vede nella giusta opposizione al CCNL funzioni locali e della Sanità! La posizione della CGIL Scuola stride con questa linea, privilegiando lo scontro e la polarizzazione, favorendo così le politiche regressive del Governo e dell'Amministrazione scolastica. Una contraddizione che mina la credibilità dell'intera organizzazione.
In conclusione, la posizione della CGIL Scuola appare come un errore strategico che rischia di compromettere ulteriormente il già fragile equilibrio del mondo sindacale della scuola. Un atteggiamento che, invece di difendere i lavoratori, finisce per dividerli e indebolirli, offrendo un pessimo servizio alla causa del sindacato e della scuola pubblica. Sarebbe auspicabile un cambio di rotta e forse di dirigenti, improntato al dialogo, alla ricerca di soluzioni condivise e alla difesa unitaria dei diritti dei lavoratori, abbandonando logiche di scontro che non portano a nulla di buono. https://m.flcgil.it/scuola/il-tribunale-sentenzia-fuori-la-uil-scuola-rua-dalla-contrattazione-integrativa-nazionale-regionale-di-scuola.flc

Noi...Dsga

23 Jan, 11:02


🔵𝐒𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚: “𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨”

⚖️È quanto deciso nella sentenza emessa oggi dal Tribunale di Roma con la quale vengono disapplicati gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui non consentono alle organizzazioni sindacali non firmatarie di partecipare alle riunioni di informazione e confronto.

➡️LEGGI LA NOTIZIA E LA SENTENZA https://uilscuola.it/sentenza-del-tribunale-di-roma-la-uil-scuola-rua-ha-diritto-a-partecipare-alle-riunioni-per-linformazione-e-il-confronto/

Noi...Dsga

23 Jan, 10:58


APERTE LE FUNZIONE PER LO SPOSTAMENTO DELLE ECONOMIE MOF 2023/24 SUI POS @tutti

Noi...Dsga

22 Jan, 19:19


Brunella distrugge la direttiva Zangrillo 😂😂
https://papuntozero.it/index.php/blog/direttiva-del-ministro-per-la-pubblica-amminitrazione-del-15-01-2025-sulle-40-ore-di-formazione-pro-capite-a-parire-dal-2025-obbligatorieta-o-responsabilita

Noi...Dsga

22 Jan, 17:01


Il documento non menziona esplicitamente il personale ATA (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) o i DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi) delle scuole, ma le disposizioni sulla formazione si applicano a tutte le amministrazioni pubbliche. Ciò implica che anche il personale ATA e i DSGA sono soggetti alle seguenti direttive generali:

* Obbligo di formazione: Come tutti i dipendenti pubblici, anche il personale ATA e i DSGA sono soggetti all'obbligo di formazione in diverse aree, tra cui:
* Attività di informazione e di comunicazione
* Salute e sicurezza sul lavoro
* Prevenzione della corruzione
* Etica, trasparenza e integrità
* Contratti pubblici
* Lavoro agile
* Pianificazione strategica
* Transizione digitale

* Ore minime di formazione: Il documento stabilisce un requisito minimo di 40 ore di formazione pro-capite annue a partire dal 2025 per tutti i dipendenti pubblici, inclusi ATA e DSGA. Questa formazione è intesa come uno strumento per lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle persone.

* Responsabilità dei dirigenti: I dirigenti scolastici, come altri dirigenti pubblici, hanno la responsabilità di garantire la partecipazione del personale alle iniziative formative. Essi devono assicurare che i loro dipendenti raggiungano il numero minimo di ore di formazione annuale. Il mancato raggiungimento di questi obiettivi può comportare responsabilità dirigenziale.

* Formazione come necessità: Il documento enfatizza che la formazione è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e per l'innovazione della pubblica amministrazione. Pertanto, la formazione per il personale ATA e DSGA, pur non essendo specificamente indicata come obbligatoria (risiamo al punto di partenza 😂😂), è considerata "necessaria" per l'efficace funzionamento delle scuole e per il conseguimento degli obiettivi del PNRR.

* Aree di competenza: La formazione dovrebbe riguardare le seguenti aree di competenza, comuni a tutte le amministrazioni, inclusi gli istituti scolastici:
* Competenze di leadership e soft skills (per i DSGA e, in parte, per il personale ATA con responsabilità di coordinamento)
* Competenze per l'attuazione delle transizioni amministrativa, digitale e ecologica
* Competenze relative ai valori e ai principi del servizio pubblico

* Sviluppo continuo: La formazione deve essere intesa come un processo continuo (life-long learning) per tutto il percorso lavorativo. Le amministrazioni devono sostenere lo sviluppo delle competenze del personale in tutte le fasi della vita lavorativa, inclusa la formazione iniziale.

* Piattaforma Syllabus: Le amministrazioni scolastiche, come tutte le altre, devono registrarsi sulla piattaforma Syllabus e abilitare il personale alla fruizione dei corsi offerti. Questa piattaforma è considerata il punto di accesso al sistema formativo pubblico.

* Piani di formazione individuali: I dirigenti sono tenuti ad assegnare obiettivi di performance in materia di formazione ai propri dipendenti, attraverso la definizione di piani formativi individuali.

In sintesi, mentre il documento non si sofferma specificamente sul personale ATA e i DSGA, le disposizioni generali riguardanti la formazione obbligatoria, le ore minime, le aree di competenza e la responsabilità dei dirigenti si applicano anche a loro. La formazione è vista come un elemento cruciale per lo sviluppo professionale di tutti i dipendenti pubblici e per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR, inclusi quelli che riguardano il sistema scolastico.

Noi...Dsga

22 Jan, 16:58


Il documento menziona specificamente la formazione obbligatoria per i docenti di ruolo. La formazione in servizio per i docenti è obbligatoria, permanente e strutturale, e le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il piano triennale dell'offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di miglioramento.

Inoltre, il documento sottolinea che tutte le amministrazioni, incluse quelle scolastiche, devono garantire un numero minimo di 40 ore di formazione pro-capite annue a partire dal 2025, equivalenti a una settimana di formazione all'anno. Questa formazione dovrebbe contribuire allo sviluppo delle competenze digitali e manageriali, e deve essere finalizzata ai processi di pianificazione secondo le logiche del project management.

Il documento spiega anche come la formazione non sia solo un obbligo, ma una necessità per le pubbliche amministrazioni per raggiungere gli obiettivi del PNRR. Le amministrazioni devono quindi rafforzare le politiche di gestione delle risorse umane, motivando alla formazione e valorizzandola. La formazione deve essere considerata come strumento principale per lo sviluppo e la valorizzazione delle persone, favorendo la partecipazione alle attività formative.

Noi...Dsga

22 Jan, 16:48


La direttiva ministeriale del 14 gennaio 2025 si concentra sulla formazione del personale pubblico italiano, definendo principi, obiettivi e strumenti per valorizzare le risorse umane e incrementare la produzione di valore pubblico. Si stabilisce l'obbligo di 40 ore di formazione annua pro capite a partire dal 2025, con responsabilità dirigenziale per il raggiungimento di tale obiettivo. La direttiva evidenzia l'importanza della formazione come catalizzatore di produttività ed efficienza, focalizzandosi su competenze trasversali (leadership, soft skills) e specialistiche (digitale, ecologica, amministrativa) necessarie per l'attuazione del PNRR. Infine, vengono indicati i metodi per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione dell'efficacia degli interventi formativi.

Noi...Dsga

22 Jan, 13:15


ISTRUZIONI SU COME FAR FUNZIONARE IL PORTALE ATHENA SUL BROWSER EDGE

Noi...Dsga

21 Jan, 13:12


Mentre la Funzione Pubblica dirama la direttiva con le indicazioni per il trattenimento in servizio ai sensi della legge di bilancio 2025 https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/direttiva_trattenimento_in_servizio.pdf (in verità, molto poco chiara come la norma contenuta nell'art. 1, comma 165), i dipendenti e le istituzioni scolastiche aspettano ancora chiarimenti su cosa fare!

Noi...Dsga

20 Jan, 20:08


https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/25_gennaio_20/bulli-gli-rubano-le-scarpe-in-classe-a-14-anni-torna-a-casa-scalzo-la-scuola-leggerezza-far-indossare-in-classe-sneakers-cosi-3edb8315-5b4b-49e5-bcb2-cbe0bd055xlk.shtml

Noi...Dsga

20 Jan, 13:38


alle loro porte, sempre più minacciosi.
Pertanto, respingiamo fermamente le accuse mosse alle segreterie scolastiche e chiediamo al vostro giornale
di dare il giusto risalto alla presente replica, al fine di fornire un'informazione completa e corretta ai vostri
lettori. Riteniamo fondamentale che l'opinione pubblica sia consapevole delle reali cause dei ritardi, che non
sono imputabili alla negligenza delle scuole, bensì a una gestione complessiva che ha generato instabilità,
confusione e gravi difficoltà operative.
Confidando nella vostra correttezza professionale, porgiamo cordiali saluti.

Noi...Dsga

20 Jan, 13:38


Risposta all'articolo de "la Repubblica" sui ritardi dei pagamenti. Per scrivere alla redazione online, segnalare refusi o imprecisioni: [email protected]
Per scrivere alla redazione dell'edizione cartacea: [email protected] 20/01/2025
Al Direttore de “la Repubblica”
Oggetto: Diritto di replica in merito all'articolo “Scuola, i fornitori beffati dal Pnrr. “Beni consegnati ma lo
Stato non paga” pubblicato il 18/01/2025 a firma di Giulia Cimpanelli e Filippo Santelli
Spettabile Direttore,
con riferimento all'articolo “Scuola, i fornitori beffati dal Pnrr. “Beni consegnati ma lo Stato non paga”
pubblicato sul vostro quotidiano in data 18/01/2025, nel quale si attribuisce alle istituzioni scolastiche la
responsabilità dei ritardi dei pagamenti ai fornitori relativamente ai progetti con i fondi PNRR, sentiamo la
necessità di esercitare il nostro diritto di replica per ristabilire la verità dei fatti.
L'articolo riporta dichiarazioni che sembrano imputare tali ritardi a presunti errori di compilazione delle
rendicontazioni da parte delle segreterie scolastiche, “nonostante il supporto del ministero”. Tale
affermazione non corrisponde alla realtà e rischia di creare un'immagine distorta e ingiusta del lavoro svolto
dalle nostre istituzioni e dal personale delle segreterie.
La verità è che i ritardi sono principalmente riconducibili alla continua e repentina modifica delle procedure
e dei requisiti di rendicontazione oltre che dai ritardi nei controlli da parte degli organi deputati incaricati
delle verifiche dei rendiconti. Nel corso dei mesi, la piattaforma Futura PNRR ha subito innumerevoli
aggiornamenti, con l'aggiunta di nuove sezioni, la modifica di dati richiesti e l'introduzione di nuova
documentazione da richiedere a fornitori e poi inserire in piattaforma o dalla creazione di intere checklist di
rendicontazione che abbiamo trovato dall’oggi al domani, che poi venivano aggiornate spesso con cadenza
settimanale. L’ultima di queste modifiche di pochi mesi fa riguardava l’introduzione di una check list integrata
in piattaforma, anziché quella in pdf da stampare, compilare e poi reinserire in piattaforma firmata
digitalmente dal dirigente scolastico. Questa instabilità ha generato enorme confusione e difficoltà operative
per le segreterie, costrette ad adeguarsi costantemente a nuove disposizioni, vanificando spesso il lavoro
precedentemente svolto. Molto spesso le scuole si trovavano la rendicontazione rimessa in lavorazione dopo
aver inserito tutta la documentazione richiesta in quel momento, senza alcuna notifica ufficiale della cosa.
Oltre questo, non si può non tacere dei ritardi nella ricezione dei finanziamenti, dovuti semplicemente dai
ritardi nelle verifiche dei progetti, non certo causati dalle segreterie scolastiche.
A titolo di esempio concreto, segnaliamo che numerose scuole, a partire da marzo 2024, pur avendo inserito
tutta la documentazione richiesta, compresa la checklist allora vigente e risultante come "trasmessa" sulla
piattaforma, non hanno ancora ricevuto i finanziamenti. Tale situazione non trova alcuna giustificazione logica
né amministrativa, se non nella già citata instabilità del sistema e nella continua revisione delle procedure
oltre che nei ritardi con cui avvengono i controlli.
A ciò si aggiunge un'ulteriore grave problematica: molte istituzioni scolastiche, a causa di questi ingiustificati
ritardi, si sono trovate nella condizione di dover anticipare di tasca propria (anticipando di cassa) il 40% dei
fondi non ancora pervenuti, per evitare le lettere di messa in mora da parte dei fornitori, che avevano già
consegnato e collaudato il materiale. Questa situazione mette a dura prova la tenuta finanziaria delle scuole
e crea un clima di forte incertezza e disagio. Le altre scuole che non hanno potuto anticipare per cassa, ogni
giorno devono rispondere alle richieste dei fornitori che bussano

Noi...Dsga

20 Jan, 06:53


Disponibile su noipa il cedolino di gennaio.

Nel cedolino dei Dsga e del personale ATA di ruolo del mese di gennaio 2025, c’è l’anticipo del rinnovo del CCNL scuola 2022-2024. Tale anticipo consiste in un aumento di 6,7 volte dell’indennità di vacanza contrattuale già presente in via ordinaria. Il codice della competenza fissa, riferita all’anticipo del rinnovo contrattuale, è 975/K09 ed ammonta ad un a cifra mensile che dipende dall'anzianità di servizio.
Per fare un esempio, possiamo dire che un DSGA che si trova in classe stipendiale 15, nel cedolino di gennaio 2025 riceverà 81,54 euro lorde di anticipo mensile per il rinnovo del CCNL scuola 2022-2024. Tale cifra scaturisce da un semplice prodotto tra la quota di indennità di vacanza contrattuale, che per l’esempio precedente è 12,17 euro e il fattore 6,7 (12,17 x 6,7=81,539). L’anticipo del rinnovo contrattuale 2022-2024, era stato previsto proprio dall’art. 1, commi 27, 28 e 29 della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Naturalmente tutto quello che prenderemo ora, sarà scontato con l'aumento effettivo che verrà riconosciuto con la firma del CCNL 2022/24.
Segue la tabella della RTS con l'IVC per il personale ATA

Noi...Dsga

19 Jan, 19:30


🚨 Crisi nel rinnovo del CCNL Sanità e negli altri comparti della PA 🚨


ℹ️ ZANGRILLO: "SE LA TRATTATIVA NON SI SBLOCCA, IL GOVERNO DECIDERÀ UNILATERALMENTE ℹ️.

Dopo la mancata firma del rinnovo del CCNL della Sanità, il Ministro della PA, Paolo Zangrillo, ha minacciato che il governo potrebbe procedere con un atto unilaterale se la situazione non si sblocca. Questa mossa è vista come un ricatto nei confronti delle OOSS non firmatarie, CGIL e UIL, che lamentano aumenti salariali troppo bassi e mancanza di misure concrete per migliorare le condizioni di lavoro.
Gli unici danneggiati da tutto questo sono i lavoratori pubblici, che non vedono così un euro in più né i nuovi benefit promessi. Gli aumenti salariali previsti per il CCNL sono molto più bassi del tasso di inflazione e molto inferiori rispetto agli aumenti ottenuti dai settori privati. È ora di trovare una soluzione che valorizzi davvero il personale sanitario e per tutto il personale della PA, che rispetti le loro legittime aspettative. La proposta corretta sarebbe quella di utilizzare i finanziamenti stanziati per il prossimo rinnovo contrattuale per questo CCNL!

https://www.ilsole24ore.com/art/zangrillo-no-uno-stallo-eterno-aumenti-legge-sconfitta-tutti-AGWbe7NC?refresh_ce&nof. #CCNL
#SanitàPubblica #Zangrillo #CGIL #UIL #DirittiDeiLavoratori #RinnovoContrattuale

Noi...Dsga

19 Jan, 16:56


È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 gennaio 2025, n. 1 (Misure urgenti in materia di riforma R. 1.3 «Riorganizzazione del sistema scolastico» della Missione 4 - Componente 1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza) che contiene disposizioni relative al dimensionamento delle istituzioni scolastiche per il prossimo anno scolastico 2025/26.
Il Decreto-Legge interviene sull’articolo 83 della Legge 107/2015 aggiungendo 4 appositi commi che regolano due specifiche situazioni relative al dimensionamento:
Scuole appartenenti alle Regioni che hanno adottato la delibera di dimensionamento entro il 31 dicembre 2024 in completa applicazione del numero di autonomie previste dal Decreto Interministeriale 127/2023 (articolo 1, comma 83-quinquies). Tali scuole avranno a disposizione ulteriori risorse (pari, complessivamente, a 3,597 milioni di euro per il 2024 e 5,395 milioni di euro per il 2026) da destinare a posizioni di esonero o semiesonero dall’insegnamento. Per le scuole di tali Regioni, inoltre, sarà garantita la stessa dotazione organica del personale ATA del 2024/2025 (fatta eccezione per il profilo del funzionario ed elevate qualificazioni con incarico da DSGA, la cui riduzione resta conforme ai numeri fissati dal D.I n.127). Infine, i Dirigenti degli Uffici Regionali potranno autorizzare, nelle aree interne e in quelle montaneisolane e in quelle caratterizzate da una maggiore dispersione scolastica, la costituzione di classi in deroga al numero minimo di alunni previsto.
Scuole appartenenti alle Regioni “inadempienti” (articolo 1, comma 83-sexies). Tali Regioni dovranno adottare la delibera di dimensionamento scolastico entro 10 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento stesso (quindi, entro il 27 gennaio 2025). Limitatamente al solo anno scolastico 2025/26, tali Regioni potranno attivare ulteriori autonomie scolastiche, fino al limite del 2,99% del contingente dei dirigenti scolastici e dei DSGA previsti per il 2025/26 dal citato D.I 127/2023, ma i posti non potranno essere conteggiati ai fini delle assunzioni e della mobilità. Se le Regioni, nell’adottare il piano di dimensionamento, non utilizzeranno il previsto margine del 2,99% rispetto al limite individuato dal D.I n.127, le relative economie di spesa saranno destinate ad aumentare quelle già previste e alle Regioni verranno applicate le medesime disposizioni esistenti per quelle che hanno adottato il piano di dimensionamento entro il 31 dicembre 2024.
Di seguito, distinti per Regione, i contingenti previsti dal D.I. n.127 del 30/06/2023 e il numero di scuole attivabili in base al la deroga del 2,99%. In neretto le Regioni che ne potranno beneficiare.

Noi...Dsga

19 Jan, 12:09


Secondo il MIM le colpe sarebbero da addebitare alle scuole perchè " i rendiconti erano privi della necessaria documentazione e quindi non validabili, nonostante il supporto del Ministero ". Anche il dirigente scolastico da una risposta sbagliata che sembra addebitare la colpa alle segreterie; la verità è che il MIM ha continuato per anni a cambiare i documenti richiesti di volta in volta (vedi sulle certificazioni CAM, o sulle dichiarazioni dei fornitori, sui modelli da utilizzare, arrivati in molti casi con mesi e mesi di ritardo dall'avvio dei progetti) per non parlare delle checklist inserite dopo che le scuole avevano già completato le rendicontazioni senza ricevere i fondi, fino a scoprire che la rendicontazione era stata rimessa in lavorazione SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE DA PARTE DEL MIM! Le Scuole dovrebbero essere ringraziate perché hanno lavorato alacremente con tutte le precarietà dovute al tanto personale precario e alla poca formazione fatta dal MIM sul PNRR, spesso con anticipi di cassa!

Noi...Dsga

17 Jan, 17:05


https://anagnia.com/2025/01/15/operazione-luna-viola-emerse-gravi-irregolarita-nei-concorsi-delluniversita-di-cassino-e-del-lazio-meridionale

Noi...Dsga

17 Jan, 17:05


https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_16/mazzette-sui-corsi-all-universita-di-cassino-per-conseguire-l-idoneita-come-insegnanti-di-sostegno-al-via-gli-interrogatori-acfbcfa6-e465-4a91-a667-1257b3618xlk.shtml

Noi...Dsga

17 Jan, 10:49


AGGIORNAMENTO SPAGGIARI SU F24 EP E NUOVI CONTI DI TESORERIA

Noi...Dsga

17 Jan, 10:31


Si informa codesta Amministrazione che al seguente link https://www.aranagenzia.it/rappresentativita-sindacale-loader/rsu/circolari.html è possibile prendere visione e scaricare la Circolare A.Ra.N. n. 1/2025 avente adoggetto «Rinnovo delle RSU. Elezioni del 14, 15 e 16 aprile 2025.Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni».

Alle Amministrazioni articolate sul territorio, si chiede, altresì, di darne la massima diffusione anche alle proprie sedi periferiche che sono state individuate sede di elezione della RSU.

Noi...Dsga

16 Jan, 23:04


Aggiornamento Importante su MEPA

A partire da oggi, per tutte le procedure che superano i 40.000 euro oltre IVA, è obbligatorio inserire il DGUE in formato XML per ottenere il CIG.

Procedura da Seguire:

### Per Nuove Trattative
1. Accedi a MEPA: Entra nel cruscotto MEPA.
2. Crea il DGUE: Utilizza lo strumento eDGUE per generare un DGUE come "Richiesta di documento di gara unico europeo emessa da una stazione appaltante".
3. Scarica il File: Scarica il file request.xml generato.
4. Aggiungi alla Trattativa: Inserisci il file tra i documenti della trattativa. L'operatore potrà importarlo e compilarlo.
5. Allega per il CIG: Una volta completato, allega il file nella sezione ESPD-DGUE per richiedere il CIG.

### Se la Trattativa è Già Avvenuta
1. Crea il File DGUE: Genera il file request.xml come descritto sopra.
2. Invia all'Operatore: Inviarlo all’operatore tramite lo strumento COMUNICAZIONE di MEPA.
3. Compilazione e Invio: L’operatore compilerà il file e lo rinvierà tramite MEPA.
4. Integra nella Documentazione: Il file potrà essere integrato nella documentazione e utilizzato per ottenere il CIG.

Noi...Dsga

16 Jan, 22:43


La misura di blocco dello stipendio per i dipendenti pubblici con debiti fiscali superiori a 5.000 euro entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026. Questa norma, contenuta nella Legge di Bilancio 2025, prevede che gli stipendi, le pensioni o le indennità di licenziamento superiori a 2.500 euro possano essere bloccati fino al pagamento dei debiti[1][2][4]. Circa 180.000 dipendenti sono coinvolti, con un previsto gettito di 36 milioni di euro nel primo anno e 90 milioni a regime[2]. La disposizione è volta a contrastare l'evasione fiscale e a equiparare i dipendenti pubblici alle imprese con debiti simili[1][4].

Citazioni:
[1] Stop allo stipendio per dipendenti pubblici con debiti fiscali oltre i 5 ... https://servicematica.com/stop-allo-stipendio-per-dipendenti-pubblici-con-debiti-fiscali-oltre-i-5-mila-euro/
[2] Per i dipendenti evasori il blocco dello stipendio (se superiore ai ... https://www.lagazzettadeglientilocali.it/per-i-dipendenti-evasori-il-blocco-dello-stipendio-se-superiore-ai-2-500-euro-scattera-dal-2026/
[3] Per i dipendenti evasori, blocco dello stipendio dal 2026 - ItaliaOggi.it https://www.italiaoggi.it/diritto-e-fisco/fisco/per-i-dipendenti-evasori-blocco-dello-stipendio-dal-2026-jq6pxkim
[4] Dipendenti-evasori senza paga - ItaliaOggi.it https://www.italiaoggi.it/diritto-e-fisco/dipendenti-evasori-senza-paga-i2dd90bv
[5] Per i dipendenti evasori il blocco dello stipendio (se superiore ai ... https://www.polizialocale.com/per-i-dipendenti-evasori-il-blocco-dello-stipendio-se-superiore-ai-2-500-euro-scattera-dal-2026/
[6] [PDF] AssoSoftwareDayPress https://www.assosoftware.it/attachments/article/2642/AssoSoftwareDayPress12062020.pdf
[7] Stipendi bloccati per i dipendenti pubblici evasori (con stipendio ... https://www.orizzontescuola.it/stipendi-bloccati-per-i-dipendenti-pubblici-evasori-con-stipendio-oltre-i-2500-euro-scattano-i-pignoramenti-dal-2026/
[8] cristina bartelli - X https://x.com/cribart/status/1849397277464392085

Noi...Dsga

16 Jan, 22:40


di CRISTINA BARTELLI (da Italia Oggi)

Per i dipendenti evasori, circa 180 mila, il blocco dello stipendio ( di importo superiore ai 2.500 euro e nei limiti della pignorabilità) scatterà dal 2026. Atteso dalla misura un gettito da 36 milioni di euro per il primo anno di applicazione e a regime in circa 90 milioni di euro all’anno. La misura punta a applicare ai dipendenti che hanno debiti non pagati con l’erario, comuni, pubbliche amministrazioni, una stretta, con condizioni, al pagamento di stipendi e pensioni. La disposizione è nella legge di bilancio (legge 207/2024) ai commi 84 e 86 dell’articolo unico, è passata indenne sin dalla presentazione del disegno legge di ottobre e ora è operativa con una decorrenza lunga di un anno per consentire alla diverse PA di adeguare le piattaforme informatiche per i controlli che dovranno operare nei confronti dei propri dipendenti prima di pagare stipendi o pensioni.

Noi...Dsga

16 Jan, 12:41


Le dichiarazioni dei protagonisti! Sentite Naddeo e soprattutto il rappresentante della CGIL Comparto Sanità! Bravissimo. https://www.nurse24.it/dossier/pubblico-impiego/saltata-firma-preintesa-ccnl-sanita-2022-2024.html

Noi...Dsga

16 Jan, 12:27


CGIL E UIL non firmano il CCNL del Comparto sanità e manifestano sotto la sede dell'ARAN. Anche il sindacato degli infermieri non firma e questo provoca l'impossibilità di avere una maggioranza delle OOSS firmatarie. "Troppo risicati gli aumenti previsti, che non difendono dall'aumento del costo della vita e non è possibile prevedere la laurea triennale per accedere all'EQ. Vogliamo che le risorse per il CCNL del prossimo triennio vengano utilizzare per aumentare gli stipendi di questo contratto". CHE DIFFERENZA CON IL NOSTRO DI CONTRATTO! FIRMATO SUBITO, SENZA FIATARE SUI PENOSI AUMENTI E SULLA DEQUALIFICAZIONE DEL PROFILO DEI DSGA (con laurea triennale)! E NONOSTANTE L'OPPOSIZIONE DELLA MAGGIORANZA DEL PERSONALE SCOLASTICO. https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=126964

Noi...Dsga

15 Jan, 18:57


Banca d'Italia conferma quanto avevamo annunciato

Noi...Dsga

14 Jan, 17:37


La storia dei Fondi pensione
https://www.open.online/2025/01/14/beppe-scienza-tfr-silenzio-assenso-fondi-pensione/

Noi...Dsga

13 Jan, 17:31


Proroga D.M.65. Gli affidamenti tramite codice degli appalti devono essere effettuati entro il 22 Gennaio 2025.

Noi...Dsga

12 Jan, 19:02


Il nuovo cuneo fiscale: un pasticcio che alleggerisce (poco) le buste paga e crea nuove disuguaglianze

Il 2025 porta con sé una riforma del cuneo fiscale che, anziché semplificare e portare benefici generalizzati, sembra complicare ulteriormente la situazione e creare nuove disparità tra i lavoratori. Analizziamo i punti critici citando l'articolo di Daniele Cirioli per Italia Oggi:

Complessità e poca chiarezza : Il passaggio da un cuneo contributivo a uno fiscale, basato sul reddito complessivo e non solo su quello da lavoro dipendente, introduce una notevole complessità. Molti lavoratori faranno fatica a capire se e quanto ne beneficeranno, poiché il calcolo dipende da diversi fattori, alcuni dei quali noti solo a fine anno. Questa incertezza non giova certo alla serenità dei lavoratori.
Benefici risicati per molti : Per la maggior parte dei lavoratori dipendenti con redditi tra i 20.000 e i 32.000 euro, i benefici sono minimi, nell'ordine di pochi euro al mese. Un "contentino" che non incide significativamente sul potere d'acquisto e che non giustifica la complessità introdotta. L'articolo evidenzia chiaramente come per alcune fasce di reddito il beneficio sia addirittura inferiore ai 10 euro mensili.
Nuove disuguaglianze : La riforma crea nuove disuguaglianze. Chi ha redditi complessivi superiori a 40.000 euro viene completamente escluso dal beneficio, anche se il reddito da lavoro dipendente è inferiore a tale soglia. Questo penalizza chi magari ha altri redditi (ad esempio, da affitto o da investimenti), creando una disparità di trattamento ingiustificata. Allo stesso modo, chi ha redditi da lavoro dipendente molto bassi (fino a 8.500 euro) o redditi tra i 35.000 e i 40.000 euro, precedentemente esclusi dal cuneo contributivo, ora vedono un piccolo vantaggio, creando un'ulteriore frammentazione.
Perdite per alcuni : Come evidenziato nell'articolo, alcuni lavoratori con redditi intorno ai 25.000 euro subiranno addirittura un taglio in busta paga, fino a 96 euro annui. Ma anche quelli fino a 35mila ci perderebbero! Un paradosso che dimostra come la riforma sia stata mal concepita e che non risponde alle esigenze di equità e di sostegno al reddito.
Nessun intervento strutturale : Anciché affrontare il problema alla radice, con una seria riduzione della pressione fiscale sul lavoro, si opta per un intervento "a macchia di leopardo" che non risolve i problemi strutturali del nostro sistema fiscale e che anzi ne accentua le criticità.
CONCLUSIONE:

Il nuovo cuneo fiscale si presenta come un'occasione mancata per semplificare il sistema e dare un reale sostegno ai lavoratori. Al contrario, introduce nuove complessità, crea nuove disuguaglianze e offre benefici irrisori per la maggior parte dei dipendenti. Un vero pasticcio che necessita di una profonda revisione.

HASHTAG: #cuneofiscale #riformafiscale #lavoro #disuguaglianze #pasticcioitaliano #bustapaga #italiaoggi Voi che ne pensate? 👍o 👎🏻 secondo voi?

Noi...Dsga

11 Jan, 21:15


📢 COMMISSIONI CONCORSO DSGA - APERTURA CANDIDATURE! 📢

⚖️ Vuoi far parte delle commissioni giudicatrici del concorso DSGA?

📅 QUANDO PRESENTARE DOMANDA:
• Dal: 13 gennaio 2025 (ore 12:00)
• Al: 24 gennaio 2025 (ore 23:59)

👥 COMPOSIZIONE COMMISSIONI:
• 1 Presidente
• 2 Componenti
• Esperti lingua inglese
• Esperti informatica

📌 REQUISITI:
• Presidente: Dirigente con almeno 7 anni di servizio
• Componenti: minimo 5 anni di esperienza nel ruolo

💻 COME CANDIDARSI:
• Esclusivamente tramite Portale Unico del Reclutamento
• Accesso con SPID/CIE o credenziali MIM

⚠️ Non saranno accettate altre modalità di presentazione!

#ConcorsoDSGA #Commissioni #MIM #Scuola #InPA

Noi...Dsga

11 Jan, 21:06


⚠️ ULTIMO AVVISO - SCADENZA 15 GENNAIO! ⚠️

🏛️ CONCORSO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
1.435 POSTI AREA FUNZIONARI Ex DSGA

SOLO 3 GIORNI PER CANDIDARTI!
Scadenza: 15 gennaio 2024, ore 23:59

📋 Il bando prevede:
• Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione nelle scuole

💼 Area Funzionari ed Elevata Qualificazione

🔴 NON ASPETTARE L'ULTIMO MINUTO!
Presenta la domanda su InPA

#MIM #Scuola #ConcorsoPubblico #Lavoro #UltimiGiorni #ScadenzaConcorso #InPA #PubblicaAmministrazione

Noi...Dsga

10 Jan, 17:58


👋 Ciao, sei un DSGA o un aspirante DSGA? Fai parte del personale ATA? Sei un Ds?
👉 Allora ti interesserà sicuramente il canale whatsapp Noi...Dsga, uno spazio di condivisione, informazione e formazione dedicato a tutti coloro che operano nell'area amministrativa scolastica.
👍 Qui troverai notizie, normative, utilità, webinar, supporto e tanto altro per svolgere al meglio il tuo ruolo e aggiornarti sulle novità del settore.
😊 Inoltre, potrai entrare in contatto con altri colleghi, confrontarti, scambiare esperienze e consigli, e creare una rete di collaborazione e solidarietà.
🔥 Non perdere tempo, iscriviti subito al canale whatsapp Noi...Dsga e scopri tutti i vantaggi di far parte di questa grande community!
👇 Basta cliccare sul link qui sotto e seguire le istruzioni. Ti aspettiamo!

https://whatsapp.com/channel/0029VaHFVwo2975GcPsM1O2T

Noi...Dsga

10 Jan, 16:39


Termine ultimo per inserire i compensi accessori pagati da bilancio (ex pre 96) è il 24 gennaio 2025.

Grazie al collega che ha postato la risposta dell'assistenza noipa.

Noi...Dsga

10 Jan, 08:22


Adesione SIOPE+
09 gennaio 2025
L'art. 6 del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze dell'8 agosto 2019 prevede che le scuole possano aderire al progetto SIOPE+, che permette l'evoluzione del protocollo di emissione degli ordinativi informatici OIL verso il nuovo protocollo OPI. Questo protocollo consente il dialogo diretto tra l'amministrazione pubblica e il cassiere tramite la piattaforma SIOPE+, supportata dalla Ragioneria Generale dello Stato, AgID e Banca d'Italia. Il sistema SIOPE+ automatizza l'invio e la ricezione verso il cassiere degli ordinativi di incasso e pagamento, così come dei giornali di cassa, senza intervento manuale. Le scuole devono inoltrare la richiesta di adesione SIOPE+ tramite il sistema SIDI, sia per quelle che utilizzano il bilancio BIS, sia per quelle che usano software di altri fornitori. Da notare che queste ultime non devono più inviare richieste di adesione alla Ragioneria, ma unicamente tramite SIDI.
AVVISO SUL SIDI CON LINK DIRETTO

Noi...Dsga

10 Jan, 08:08


INFORMAZIONE ARGO SU NUOVI IBAN TESORERIA DELLE SCUOLE
passato l'aggiornamento su F24 Argo, per cui da oggi , nei Dati Tesoreria, sono stati resi modificabili i campi ABI e CAB. L'aggiornamento è la versione 1.15.0.

Noi...Dsga

09 Jan, 23:19


Google News
https://news.google.com/read/CBMi3wFBVV95cUxPVGYyWnFMdzBNdDNQS0tOT1FDdzk4TUlmeUl6MGtUc2JraGNxWjFnS0RRbVdOVFNRdWNGRnVHMjBVd2NLY2lpVlZJUmNaOFM0WWE4Z2tkdGNXMlpiT21UekVCSEg0Q3hIVTBVYlZqeXQxeTFCc005U3ZwcXlYZGZZVUVZaFktU0VzOWM4UFRqSEo0ODNqalZXQ2ljUmRnM1BPRWlxcjhVLTFZVTFvRHFUZ2g3blY0UmtzbnV6aGhzX2FVQ3pqWE9WX2hqMjFSTWtIVW5SVmd2cV9FajlYVk840gH6AkFVX3lxTE05ci1YX0FpNWs4STFYQ0w3VVdQc3g3c1VlZDl4bHVvd2NMVXk1QVRGclROdlIxR0p0ZER1a3k3dGNVZG9QQnRud3RPdzJUSXJLNEU5anA2UXdpSUU2aTM1aHIyZmlvSTVmRzliT1ZqN19YTzlQQUcySTRRZ2xTam5yT1gxS3JLUkVXYU5iYnpvaFkzSXI4WWVseF85UFRBdndhTnV0b3d3M21xSmQwX0JMcFk0b3BmZmd6bmU4SWlfd2dxN0s1c2tjd3lrS25KaUpRLVd2QWFHRHRNRm1HOU9FZlI3T1ZVWnVvT2J5S2w3U3FMTVhqbDFGbnhJUTdNemZ4aVVuVFNnUUJvMndHcS11MWExd01Lbk9lVDZubGZNSVhUNDMyWFM4X1FXMldpUzBIVVV1Y2xrM2FXRW5EdF8wMm9qUjk4Zl9hUVU4YTFhRnlFOEo4eFNkeVVSdDkzTnZRaHU2THpjOGVMbW9URlo4VTRzNFNidlNJUQ?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait

Noi...Dsga

09 Jan, 23:19


Aspettate a fare l'isee. l'INPS ancora non aggiorna le esenzioni dell'assegno unico e delle altre spettanze esenti dal reddito

Noi...Dsga

09 Jan, 22:48


https://whatsapp.com/channel/0029VaHFVwo2975GcPsM1O2T/1043

Aumenta l'età per andare in pensione dal 2027. Serviranno 67 anni e 3 mesi

Noi...Dsga

09 Jan, 16:55


PNRR.
Per chi ha inoltrato entro il 6 dicembre, arriveranno i finanziamenti del 40 %. Per gli altri, bisognerà adattarsi alle nuove disposizioni!

Noi...Dsga

09 Jan, 13:27


AVVISO DA SPAGGIARI ATTENZIONE Segnaliamo che la settimana del 13/1 rilasceremo l'aggiornamento adeguativo per la gestione dei Nuovi Codici IBAN Banca d'Italia validi dal 1/1/2025. Di conseguenza potrà essere aggiornato il campo della pagina Personalizzazione (attualmente il sistema non consente la modifica del campo e segnala errore) e quindi potranno essere emessi gli F24 del 2025. Inoltre con l'aggiornamento verranno aggiunti nuovi controlli per la verifica della correttezza degli IBAN per i Mandati ACCREDITO ENTI TAB A e Mandati ACCREDITO ENTI TAB B 2025. L'aggiornamento adeguativo verrà segnalato tramite questo canale (News di Bilancio).

Noi...Dsga

08 Jan, 22:22


PENSIONE. NOVITÀ PER I DIPENDENTI PUBBLICI

https://www.facebook.com/share/p/1HFDJQeEu4/

Noi...Dsga

08 Jan, 10:54


FATE MOLTA ATTENZIONE! CONTROLLATE SE IL VOSTRO CONTO DI TESORERIA HA CAMBIATO NUMERO ED IBAN E CAMBIATE IL CONTO SUL PROGRAMMA DELL'F24. https://www.archivioscuola.it/2025/01/05/ministero-delleconomia-e-delle-finanze-circolare-42-2024-nuove-modalita-di-esecuzione-delle-operazioni-di-girofondi/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR0zAIn2MTtfqABwWqEdjHW_JKVFvGZGC5tyreRCwY5W-FX27qpiCER3WOg_aem_1RgO73pTOV5VizH5mvviGw

Noi...Dsga

07 Jan, 17:11


Valditara: "Con il prossimo CCNL, valorizzeremo le figure di sistema della scuola, a cominciare dai vicepresidi"
https://www.italiaoggi.it/settori/scuola/contratto-scuola-arrivano-gli-incentivi-et60o2ri#google_vignette?refresh_cens

Noi...Dsga

26 Dec, 17:30


https://leautonomie.it/limpegno-di-spesa-definitivo-solo-dopo-la-stipula-del-contratto/

Noi...Dsga

22 Dec, 19:54


https://www.facebook.com/share/p/18FnNUSPjx/
Mi è appena giunta la notizia della prematura ed improvvisa morte dell'ancora giovane collega Dsga Fabio Olivastri dell'IC Garibaldi di Genzano.
Ci lascia una bravissima persona e un ottimo collega.
Riposa in pace Fabio.

Un'altra vittima di questo sempre più stressante lavoro. Si fa sempre più pressante a questo punto, l'esigenza di uno studio approfondito sul burnout dei Dsga!

Da tutti gli iscritti a NOI...DSGA

Noi...Dsga

21 Dec, 19:52


Buoni pasto per gli ATA. Sono anni che andiamo ripetendo che questa stortura che vede la Scuola come l'unica PA a non fruirne è illegittima e va eliminata!
Un ordine del giorno però non obbliga il governo.
Facciamoci sentire con i parlamentari per obbligarli a mantenere la parola!

Noi...Dsga

20 Dec, 19:16


🎄 Auguri di Buon Natale al gruppo Noi... DSGA! 🎄

In questo periodo natalizio, vogliamo estendere i nostri più sinceri auguri a tutti voi, valorosi Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) e a @tutti gli iscritti al gruppo, per aver affrontato un anno carico di sfide e difficoltà. La mancata valorizzazione del CCNL e le recenti proteste culminate con lo sciopero di novembre hanno evidenziato la determinazione e l'impegno con cui portate avanti il nostro lavoro.

In un momento di festività, riflessione e rinnovata speranza, vogliamo ricordare l'importanza del nostro ruolo e la dedizione con cui sosteniamo il buon funzionamento delle scuole. Sappiamo quanto sia cruciale un giusto riconoscimento economico e giuridico per noi Dsga e per tutto il personale ATA, e siamo fiduciosi che il nostro impegno non passi inosservato.

Possano queste festività portare con sé non solo un momento di riposo e serenità, ma anche la speranza che il 2025 veda finalmente il giusto riconoscimento per tutto il lavoro che svolgiamo.
Continuiamo a mantenere alta la testa e a lottare per ciò che ci spetta e non vogliono riconoscerci.

Un ringraziamento agli Amministratori di questo gruppo, che ogni giorno consentono a Noi...DSGA di crescere, a chi lo utilizza su continuo per la sua attività professionale, a chi lo cura e lo difende da ogni attacco...

A tutti voi e altre vostre famiglie

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

🌟🎄

Noi...Dsga

19 Dec, 17:25


*Aggiornamenti IMPORTANTI*
Alle 18e30 faremo una diretta live sulla pagina fb https://www.facebook.com/share/w9MS36wC4eruiYo5/ per illustrare brevemente il CCNI Dl Lavoro; NON MANCATE
NON CHIUDETE LE CONTRATTAZIONI, Perché dovrete riaprirle;

*PNRR diverse questioni*
1) Abbiamo segnalato all’unità di missione il malfunzionamento del MEPA, che di fatto non consente alle scuole di ultimare le procedure connesse alla scadenza prevista per il DM 65 per la giornata di domani relativamente agli affidamenti ad operatori economici dei servizi di formazione.
Come già suggerito da qualcuno è opportuno pubblicare entro la data del 20 e Protocollare una determina di avvio/indizione, per dimostrare che la procedura era stata avviata o stava per esserlo.
Aprire un ticket su Futura, allegando:

📷 Screenshot del problema sul MEPA.
📝 La determina protocollata.
3️⃣ Inviare la documentazione via e-mail ai seguenti indirizzi:
📧 [email protected]
📧 [email protected]

2) 4.0 acquisti effettuati tra il 15 settembre ed il 30 novembre 2024.
L’Unità di Missione ha avviato le interlocuzioni con gli uffici competenti del MEF per “sanare” di fatto le procedure effettuate successivamente al 15 settembre.
Ad oggi non è possibile effettuare ulteriori acquisti utilizzando eventuali economie esistenti.

3) Tutte le scadenze del 31/12/2024 saranno prorogate inclusa quella relativa al DM 170/2022.

4) Nella nuova checklist viene richiesta la data del mandato relativa alla fattura associata, pertanto NON è possibile rendicontare fatture non quietanzate.
SUGGERIMENTO: STATE TRANQUILLI E GODETEVI LE FESTE!

*Pago in rete*
Segnalato malfunzionamento relativo alla regolarizzazione dei sposesi

*Codice contratto per sostituzione DSGA per periodo superiori ai 3 mesi*
Abbiamo chiesto all’ufficio V di emanare una circolare da indirizzare a tutti gli uffici territoriali onde mettere ordine alla confusione creata nel caso di contratti afferenti alla “sostituzione” del DSGA per tutte le ipotesi previste:
1) Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato incaricati in scuola diversa rispetto a quella di servizio AA;
2) Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato incaricati nella stessa sede di servizio AA;
3) Assistenti Amministrativi neo immessi in ruolo nell’anno scolastico 2024-2025 incaricati presso sede diversa rispetto a quella assegnatagli provvisoriamente come AA;
4) Assistenti Amministrativi neo immessi in ruolo nell’anno scolastico 2024-2025 incaricati presso la stessa sede assegnatagli provvisoriamente come AA.
5) Assistenti Amministrativi a tempo determinato da terza fascia.

Per info ed iscrizioni [email protected]
#AniefCondir

Alberico S.

Noi...Dsga

19 Dec, 13:51


Ecco dove siamo arrivati con questo CCNL! Intanto loro stanno ancora festeggiando per i grandi risultati ottenuti per il personale ATA!

Noi...Dsga

19 Dec, 08:20


Impossibile lavorare così!

Noi...Dsga

19 Dec, 06:21


Secondo il Supporto Giuridico del MIT, l’affidamento diretto può essere preceduto da acquisizione di preventivi informali purché richiesti con una modalità che consenta di garantirne la relativa provenienza e di tracciare le operazioni effettuate, in modo da documentare l’istruttoria svolta. Resta ferma la necessità, una volta individuato il preventivo migliore, di utilizzare una Piattaforma di approvvigionamento digitale
Di seguito il link per una lettura integrale del quesito

Noi...Dsga

18 Dec, 23:00


Intanto...

Noi...Dsga

18 Dec, 22:56


Condividi m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0008810.18-12-2024.pdf

Noi...Dsga

18 Dec, 22:56


Giorno 18.12.2024
Circolare del capo dipartimento MIM Jacopo Greco che sconfessa la circolare della Busceti.
"...si prega pertanto di non tenere conto di quanto rappresentato
nella nota in questione."

DS battono MIM 3-0

Noi...Dsga

18 Dec, 22:51


https://www.dirigentiscuola.org/compensi-pnrr-dei-dirigenti-scolastici-ma-la-dirigente-del-mim-ci-e-o-ci-fa/

Noi...Dsga

18 Dec, 22:51


Giorno 17/12/2024
Dirigenti scuola e ANP rispondono pubblicamente alla dirigente Busceti

Noi...Dsga

18 Dec, 22:49


Condividi Riscontro_DGRUF_su_incarichi_PNRR.pdf

Noi...Dsga

18 Dec, 22:49


Giorno 11.12.2024
La dirigente Busceti ad una domanda dell'USR Lombardia, risponde ... "Differente disciplina si applica ai progetti PNRR, rientranti tra le progettualità previste dall’art. 19
del CCNL Area V dell'11/04/2006 che prevede che, per gli incarichi non obbligatori, approvati dagli
organi collegiali, è prevista, rispetto al compenso complessivo, una ritenuta del 20% da trattenere al
Fondo regionale, ovvero al Fondo nazionale a valere dal 01/09/2023 (ex art. 4, comma 2 CCNI
01/08/2023): in particolare, nonostante vi sia un obbligo per il dirigente di attuare i progetti del piano
nazionale di ripresa e resilienza, non vi è – tuttavia - un obbligo di assumere incarichi aggiuntivi. "

Noi...Dsga

18 Dec, 21:54


Fuori Passweb dalle scuole!

Importanti novità dall’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le Organizzazioni Sindacali: grazie alla pressione esercitata da ANIEF e altre sigle, si è finalmente avviata una discussione concreta per estirpare l’obbligo di Passweb dalle segreterie scolastiche.

🔹 Incentivo di 300 euro lordo stato per pratica di cessazione
Previsto un riconoscimento economico per DSGA e assistenti amministrativi che gestiscono le pratiche di pensionamento/cessazione internamente o tramite collaborazioni plurime. Le risorse, pari a 13,7 milioni di euro, verranno distribuite su base regionale in base al numero di pratiche (stimate circa 38.295 per l’a.s. 2024/2025).

🔹 Monitoraggio da parte degli USR
Gli USR raccoglieranno dati sulle modalità di gestione delle pratiche, per garantire l’assegnazione delle risorse alle scuole coinvolte.

🔹 Fondi per incarichi specifici ATA
Due milioni di euro saranno destinati a incrementare il fondo per incarichi specifici legati al supporto delle attività amministrative connesse al PNRR.

🔹 Lotta contro Passweb
Grazie alla proposta di ANIEF, è stata sottoscritta una dichiarazione congiunta che impegna il MIM ad attuare interventi strutturali e normativi per eliminare Passweb dalle competenze delle segreterie scolastiche già dal prossimo anno scolastico. Inoltre, da gennaio sarà istituito un tavolo tecnico con il coinvolgimento di INPS, MIM ed esperti sindacali per risolvere definitivamente la problematica.

🔸 “Le segreterie scolastiche non possono continuare a farsi carico di compiti che esulano dalle loro competenze! Passweb deve tornare all’INPS!” – ha dichiarato il Presidente Marcello Pacifico di ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori

Rimaniamo vigili e pronti a sostenere questa battaglia per tutelare il lavoro nelle segreterie scolastiche!

https://www.facebook.com/share/v/1Pw8g6SSQY/

Noi...Dsga

06 Dec, 08:56


CONTINUA LA PROTESTA DEI DSGA MANDATA LA RICHIESTA DI MOBILITA'?https://www.facebook.com/groups/noidsgadellascuola/permalink/28303403392576792/

Noi...Dsga

06 Dec, 08:17


I NUOVI AVVISI NOREPLY DEL MIM!
Avete visto i nuovi avvisi da parte del MIM?
Rata predisposta dal MIM per il pagamento di una supplenza di ottobre il 4 dicembre, avviso ricevuto dalla scuola il giorno 05!
Ottimo il sistema di alert alle scuole.
Solo i ritardi nel pagamento dei supplenti rimangono! Due mesi sono troppi! E quello purtroppo non è colpa delle scuole!

Noi...Dsga

05 Dec, 09:10


PRESENTAZIONE INIDONEITA' DIPENDENTI SUL SITO INPS. ISTRUZIONI PER PRESENTAZIONE DA PARTE DELLE SCUOLE

Noi...Dsga

04 Dec, 11:41


COMPILAZIONI SCHEDE ANAC SUL MEPA POST AGGIUDICAZIONE AFFIDAMENTI DIRETTI

Noi...Dsga

03 Dec, 16:37


DSGA. PRIMA UNO SCIOPERO CHE SUPERA IL 50% DELLE ADESIONI E POI MINACCIA DI FUGA...

"SENZA VALORIZZAZIONE, CE NE ANDREMO TUTTI"
https://www.sinergiediscuola.it/notizie/detto-tra-noi/dsga-in-sciopero-e-in-fuga.html

Noi...Dsga

03 Dec, 16:33


Posizioni economiche per il personale ATA, aggiornato dal Ministero con ulteriori risposte l'elenco delle FAQ

https://www.mim.gov.it/faq16

Noi...Dsga

02 Dec, 18:42


MANDATA LA RICHIESTA DI MOBILITA'?https://www.facebook.com/groups/noidsgadellascuola/permalink/28303403392576792/

Noi...Dsga

01 Dec, 11:41


Domani inviate tutti la richiesta

Noi...Dsga

28 Nov, 21:46


Richiesta di mobilità intercompartimentale ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001. Preavviso di dimissioni.

Per @tutti tutti i Dsga di ruolo.

Mandiamo la richiesta di mobilità intercompartimentale tutti insieme
il giorno 2 dicembre 2024
agli indirizzi che trovate nella lettera.

Appena inviata, aggiuntete il commento "inviata" a questo post!

Facciamo tutti e mandiamo un segnale fortissimo al MIM e alle OOSS!

Lottiamo per la nostra valorizzazione!

https://www.facebook.com/share/p/1ARExmPg8m/

Noi...Dsga

27 Nov, 14:21


RIAPERTURA DEI TERMINI PER L'ADESIONE AL RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELL'ANNO 2013

Cari colleghi del gruppo Noi... DSGA,

📢 Dopo il successo della precedente sessione di ricorsi, già tutti regolarmente depositati in tribunale, stiamo valutando la possibilità di riaprire i termini per il ricorso per il riconoscimento dell'anno 2013 ai fini della ricostruzione di carriera anche per chi non è iscritto ad un sindacato.

🗣️Abbiamo consultato un avvocato di un primario studio legale che è disposto a seguire i nostri ricorsi a condizioni molto vantaggiose.

Chi fosse interessato a partecipare, per favore, lasci un commento qui sotto per preadesione.📧

Ognuno dei ricorrenti avrà un contatto diretto con l'avvocato e provvederà a pagare direttamente l'avvocato a prezzo calmierato.🎉

Uniamoci per far valere i nostri diritti!

Grazie a tutti per l'attenzione. 🙏

https://www.facebook.com/share/p/15CruxMxDp/

Noi...Dsga

27 Nov, 10:50


*ATTENZIONE*

Si segnalano enormi problemi con la piattaforma Acquisti in Rete PA che, al momento, sembrerebbe essere in manutenzione, come comunicato dall'help desk ad alcune scuole e a fornitori iscritti.

Questo sta causando rallentamenti e continui crash della piattaforma.

Noi...Dsga

26 Nov, 19:54


Proroga DM 66 OGGETTO:
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I2.1 “Didattica digitale
integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico”. Istruzioni operative prot.
n. 141549 del 7 dicembre 2023.
Indicazioni relative al cronoprogramma procedurale finalizzate al conseguimento del target previsto.
Con riferimento alle procedure previste per l’attuazione della linea di investimento 2.1 “Didattica
digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico”, Missione 4, Componente 1, del
PNRR, in relazione alle risorse assegnate con decreto ministeriale 12 aprile 2023, n. 66, si forniscono
alcune indicazioni in considerazione del prossimo target di livello europeo M4C1-13, relativo al numero
di dirigenti scolastici, docenti e personale ATA formati sulla transizione digitale.
Al riguardo, ferme restando tutte le altre tempistiche definite nel cronoprogramma procedurale
dell’accordo di concessione, alla luce delle richieste pervenute da parte di istituzioni scolastiche
dimensionate nel corrente anno scolastico che hanno registrato difficoltà nell’avvio di detti percorsi, il
termine della fase procedurale relativa alla data di fine effettiva delle “Aggiudicazioni” è fissata
definitivamente al 20 gennaio 2025 per il caricamento delle aggiudicazioni relative all’affidamento di
servizi ad un operatore economico sulla base del codice dei contratti pubblici. Non sono ricompresi tra
questi il conferimento degli incarichi individuali.
Si coglie l’occasione per ricordare che le istituzioni scolastiche in qualità di soggetti attuatori devono
svolgere i percorsi formativi di cui alle tipologie “Percorsi di formazione sulla transizione digitale” e “Laboratori
di formazione sul campo”, in coerenza con quanto previsto dal rispettivo progetto e dalle Istruzioni operative
prot. n. 132935 del 15 novembre 2023, registrando lo svolgimento di tutte le attività correlate al
conseguimento del target assegnato, nell’Area “Gestione”, sezione “Attuazione”, della piattaforma
“Futura PNRR – Gestione Progetti”.
Restano fermi tutti gli altri termini già stabiliti, nel rispetto di target e milestone dell’investimento.
IL DIRETTORE GENERALE
Simona Montesarchio

Noi...Dsga

26 Nov, 17:24


Proroga DM 65
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi
Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)
Alle
E, p.c. Agli Ai
Istituzioni scolastiche beneficiarie
D.M. 12 aprile 2023, n. 65
c.a. Dirigente scolastico
c.a. Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Uffici scolastici regionali
c.a. Direttori generali
Revisori dei conti
per il tramite dell’istituzione scolastica
Con riferimento alle procedure previste per l’attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, Missione 4, Componente 1, del PNRR, in relazione alle risorse assegnate con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, si forniscono alcune indicazioni in considerazione dei 2 target di livello europeo M4C1-16 ed M4C1-17, che devono essere conseguiti entro il primo semestre dell’anno 2025, relativi, rispettivamente, al numero di scuole che hanno attivato e svolto progetti di orientamento STEM nell’anno scolastico 2024-2025 e al numero di corsi di durata annuale di lingua e metodologia per gli insegnanti.
Per tale motivo, in considerazione della necessità di rispettare la durata annuale dei corsi di lingua e metodologia per gli insegnanti, come previsto nel testo del PNRR, è necessario che le istituzioni scolastiche, qualora non vi abbiano ancora provveduto, attivino tali percorsi con la massima tempestività in modo tale che gli stessi possano articolarsi all’interno dell’attuale anno scolastico e concludersi entro la data del 15 maggio 2025.
Pertanto, ferme restando tutte le altre tempistiche definite nel cronoprogramma procedurale dell’accordo di concessione, alla luce delle richieste pervenute da parte di istituzioni scolastiche dimensionate nel corrente anno scolastico che hanno registrato difficoltà nell’avvio di detti percorsi, il termine della fase procedurale relativa alla data di fine effettiva delle “Aggiudicazioni” è fissata definitivamente al 20 dicembre 2024 per il caricamento delle aggiudicazioni relative all’affidamento di servizi ad un operatore economico sulla base del codice dei contratti pubblici. Non sono ricompresi tra questi il conferimento degli incarichi individuali.

Noi...Dsga

26 Nov, 12:50


Predisposizione e approvazione del programma annuale 2025 - Nuova tempistica
Il MIM accoglie la richiesta formulata, rispetto al differimento dei termini di presentazione del programma annuale delle istituzioni scolastiche, e con nota 8235/2024, di seguito allegata, ha comunicato le seguenti tempistiche:
* entro il 15 gennaio 2025, le istituzioni scolastiche predispongono il programma annuale e la relazione illustrativa; entro la medesima data, il programma annuale e la relazione illustrativa, sono sottoposti all’esame dei revisori dei conti per il parere di regolarità;
* entro il 15 febbraio 2025, i revisori dei conti rendono il suddetto parere. Tale parere può essere acquisito anche con modalità telematiche;
* entro il 15 febbraio 2025, il Consiglio d’Istituto delibera in merito all’approvazione del programma annuale. La delibera di approvazione del programma annuale è adottata entro il 15 febbraio 2025, anche nel caso di mancata acquisizione del parere dei revisori dei conti entro la data fissata per la deliberazione stessa.

Noi...Dsga

26 Nov, 12:36


RINVIO PA 2025

Noi...Dsga

25 Nov, 18:20


UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI LO SCIOPERO DEI DSGA DELL'11 NOVEMBRE.

SOLO IL MIM SEMBRA NON ESSERSENE ACCORTO!

https://www.vocedellascuola.it/sciopero-dsga-dell11-novembre-flop-o-successo-la-parola-al-ministero/

Noi...Dsga

25 Nov, 12:03


UTILISSIMA GUIDA ALLA CORRETTA PUBBLICAZIONE NELLE SCUOLE. TRA TRASPARENZA E ALBO PRETORIO DI AGATA SCARAFILO PER SCUOLA CONSULTING https://scuola.psbconsulting.it/wp-content/uploads/2024/10/Guida-alla-corretta-pubblicazione-nelle-scuola-tra-trasparenza-e-Albo-on-line.pdf

Noi...Dsga

23 Nov, 19:25


https://www.anticorruzione.it/-/news.19.11.24.trasparenza?fbclid=IwY2xjawGvCthleHRuA2FlbQIxMQABHXFNL960dIfe2OrOSWmcX1WDb_H1jMZ9bZ0gFtyBJnfisSDJ_H7S8gKLFg_aem_h9GyYv_gqpXRahbvK2VPEQ&sfnsn=scwspmo

Noi...Dsga

23 Nov, 19:25


Novità su AT in arrivo
Trasparenza, nuovi schemi di pubblicazione su risorse, organizzazione e controlli su attività

Noi...Dsga

23 Nov, 12:12


Condividi MOVIMENTO NAZIONALE DSGA- Richiesta rettifica dati sciopero 11.11. 24_signed.pdf

Noi...Dsga

23 Nov, 12:11


INVITA
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Ufficio di Gabinetto -, a procedere alla rettifica della
comunicazione emarginata in oggetto, in quanto i dati ivi contemplati risultano erronei, falsati e
totalmente avulsi dal dato reale di effettiva partecipazione della categoria dei Funzionari EQ con
incarico di DSGA all’azione di sciopero indetta in data 11 novembre 2024

Noi...Dsga

23 Nov, 08:35


Condividi dm-mit-279-18-11-2024.pdf

Noi...Dsga

23 Nov, 08:35


Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai
sensi del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).

Noi...Dsga

22 Nov, 19:13


Rilevazione sciopero dei Dsga dell'11 novembre.

Dati completamente sballati a causa di un metodo di rilevazione del tutto sbagliato!

L'unica cosa certa è la grande adesione allo sciopero dei Dsga!

Su 4000 scuole rilevate più di 2000 sono stati i Dsga che hanno scioperato! Il 50% di scioperanti! Ma eravamo molti di più!

A noi risultano adesioni tra il 70-80%! (Vogliamo parlare di quegli 82.000 tenuti al servizio?)

Grazie a tutti i Dsga che ha voluto mandare un segnale al MIM e a tutte le OOSS firmatarie di questo pessimo CCNL! 💪💪

Vergognoso invece il comportamento di chi l'11 novembre ha ancora una volta piegato la testa! Gli stessi che festeggiavano il giorno della firma del CCNL!

Noi...Dsga

21 Nov, 16:20


La dottoressa Palumbo del MIM ha comunicato che a breve verrà diramata una circolare per la proroga della scadenza per la predisposizione del PA2025 fissata al 30 novembre.

Noi...Dsga

20 Nov, 23:07


PROTESTE DEI DIPENDENTI DELLA BANCA D'ITALIA PER GLI AUMENTI TROPPO BASSI!

LORO PROTESTANO?

I DSGA DEQUALIFICATI DA QUESTO CCNL DOPO 3 ATTI DI INDIRIZZO CHE CI AVREBBE DOVUTO VALORIZZARE, CHE DOVREBBERO FARE?

LA PROTESTA DEI DSGA CONTINUA!

https://www.iltempo.it/attualita/2024/11/20/news/banca-ditalia-dipendenti-protesta-stipendi-congelati-inflazione-vita-rincari-sindacato-40930500/?fbclid=IwY2xjawGrSotleHRuA2FlbQIxMQABHU0MKNtfeaF2bPji0hb3V1LHw4Vgiw9ZiooqJvvarcsnAQFBAJdSr_mjYA_aem_OSE5XQcMc4klTu8TCk0NaQ&sfnsn=scwspwa

Noi...Dsga

20 Nov, 20:20


I PERCORSI DI FORMAZIONE PER LE POSIZIONI ECONOMICHE:
tra le materie del corso per gli Assistenti Amministrativi spuntano:
contribuzione e previdenza (alias Passweb?)
cultura del risultato!
gestione di tutte le piattaforme digitali in uso nelle scuole (da sidi a consip, passweb, perlapa, noipa)
gestione della trasparenza
ricostruzioni di carriera e rapporti con RTS
rilevazione del diritto a pensione e rapporti con INPS (passweb?)
collaborazione con docenti e dirigenti scolastici nell'attuazione dei processi di innovazione delle scuole (PNSD, PTOF, PNRR, ecc). L'assenza del DSGA è puramente voluta. L'AA deve aiutare i docenti nell'espletamento delle loro pratiche amministrative, liberando questi dalle scocciature!

BEL REGALO DELLE OOSS FIRMATARIE

Noi...Dsga

20 Nov, 20:19


Condividi Protocollo RSU 20 novembre 2024.pdf

Noi...Dsga

20 Nov, 20:19


14-15-16 aprile 2025 elezioni RSU!

Noi...Dsga

20 Nov, 15:41


Nella rilevazione sidi è presente un'unica voce al campo sistema di lavorazione: Passweb!
Le OOSS firmatarie, soprattutto quelle che diceva NO PASSWEB ALLE SCUOLE, ora sono diventata tutte mute?

Noi...Dsga

19 Nov, 22:48


Condividi rilevazione-pensionandi (1).pdf

Noi...Dsga

19 Nov, 22:48


Rilevazione posizione pensionandi: funzionalità attiva dal 19 novembre al 10 gennaio. NOTA

Noi...Dsga

19 Nov, 21:03


LA DIMENTICATA VALORIZZAZIONE DEI DSGA DA PARTE DELLE OOSS FIRMATARIE DI QUESTO CCNL!

E' mentre una OOSS "boccia" gli aumenti dell'indennità di funzione degli EQ nelle Funzioni Locali (chissà chi sarà?), i Dsga già dequalificati con il CCNL 2019/21, stanno ancora attendendo l'aumento della loro indennità di direzione, aumentata solo di un vergognoso 12 %, dopo oltre 16 anno di blocco assoluto!

Nel frattempo si finanziano tutor, orientatori e ogni altra fantasiosa componente della scuola.

Tutti tranne i Dsga e il personale ATA!

Avevano detto in contrattazione, che gli aumenti dell'indennità dei Dsga dovessero invece arrivare:

1) dai risparmi della valorizzazione degli anni precedenti;

2) dai risparmi del dimensionamento delle scuole.

Ebbene, a distanza di mesi da quelle promesse, attendiamo ancora una richiesta di incontro al MIM, un sollecito ai dirigenti del MIM a fare in fretta, un minimo sforzo per delineare una unitaria richiesta da parte delle OOSS firmatarie.

La verità è che solo Condir di Anief si sta battendo per i Dsga, mentre gli altri firmatari sembrano fermi alla debacle delle elezioni per il CSPI e ai loro falliti scioperi nazionali avulsi ai lavoratori della scuola.

La nostra pazienza si sta esaurendo.

Da soli abbiamo avuto la forza di iniziare la procedura per impugnare il CCNL, seguiti poi da altri colleghi, li abbiamo poi sbaragliati alle ultime elezioni per il CSPI: una sconfitta che li ha destabilizzati, costringendoli a chiedere l'intervento del governo 😂.

Ora le elezioni per il rinnovo delle RSU si stanno avvicinando.

Possiamo batterli ancora!

Lottiamo @tutti per i nostri diritti lesi da questo CCNL!

Avanti Dsga

#Dsga #valorizziamoci #RSU #elezionirsu #battiamoliancora #doveelanostraindennita

Noi...Dsga

19 Nov, 13:29


https://www.orizzontescuola.it/docenti-tutor-e-orientatori-267-milioni-da-destinare-per-il-2024-2025-valditara-firma-il-decrweto/
Docenti tutor e orientatori, 267 milioni da destinare per il 2024-2025. Fino a 1500 euro per l’orientatore, fino a 2700 euro per il tutor. Valditara firma il decreto

Noi...Dsga

16 Nov, 08:49


Torniamo sul caso Raimo

https://betapress.it/valditara-versus-raimo-il-colosso-dai-piedi-dargilla/

Noi...Dsga

14 Nov, 17:38


Già questo basterebbe per proclamare un altro sciopero nazionale del personale della scuola pubblica!

Noi...Dsga

14 Nov, 12:34


RILEVAZIONE SCIOPERO DEI DSGA!
Solo 4000 scuole hanno già compilato la rilevazione è risultano 2075 DSGA aderenti allo sciopero!!
Più del 50%!!!
Alla faccia di chi non ha scioperato!!
Sono convinto che gli aderenti siano ancora di più!
Invito i colleghi che non avessero ancora inviato la rilevazione a farlo al più presto.
Ecco il comunicato dell'Anquap
https://www.anquap.it/categorie03.asp?id=9106

Noi...Dsga

13 Nov, 18:03


La Ragioneria stringe sui 30 giorni
Per i settori non sanitari, scadenze superiori a 30 giorni (e mai a 60) sono ammesse solo se ci sono requisiti verificabili. Cosi dispone la Circolare n. 36 del 8.11.2024.

Noi...Dsga

13 Nov, 17:21


https://uilscuola.it/posizioni-economiche-ata-scadenza-domanda-il-13-dicembre-scheda/?fbclid=IwY2xjawGhvVBleHRuA2FlbQIxMQABHf5OCjG5t8Z1mE0deUTfKp23CX9cJC8Rf9UA6jE-efKuS-h8FTCqOcQ81w_aem_KoqVvu6mLpIQ08vpr3g5yg Da notare le ridicole somme dopo 20 anni circa di blocchi di posizioni economiche del personale ATA! Mentre ad altri si danno bonus, prebende varie relative a tutoraggi e orientamento, si prefigura anche una carriera amministrativa tramite il middle management

Noi...Dsga

13 Nov, 13:30


https://www.vocedellascuola.it/sciopero-dsga-tu-hai.../
Lo sciopero nazionale dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) dell’11 novembre ha rappresentato un momento significativo di mobilitazione per questa categoria, che chiede da tempo un riconoscimento adeguato del proprio ruolo all’interno delle scuole italiane. Tuttavia, la rilevazione dei dati ufficiali da parte del Ministero dell’Istruzione suscita più di un dubbio sulla congruenza tra i numeri registrati e la reale adesione dei DSGA alla protesta.

Noi...Dsga

13 Nov, 13:14


La Voce della Scuola ha organizzato un sondaggio tra i Dsga per misurare il grado di partecipazione allo sciopero nazionale dei Dsga proclamato da Anquap con l'adesione del Movimento dei Dsga, di Aida e di Noi...DSGA.

https://sondaggi.vocedellascuola.it/index.php/755994?lang=it

Noi...Dsga

12 Nov, 19:53


"Sciopero DSGA: Un successo soffocato da un sistema di rilevazione inadeguato"
Cari colleghi,
Lo sciopero nazionale del 11 novembre ha dimostrato ancora una volta la determinazione dei Direttori SGA a far sentire la propria voce e a chiedere un riconoscimento adeguato del nostro ruolo fondamentale all'interno delle scuole. La partecipazione è stata ampia e diffusa in tutta Italia, confermando la validità delle nostre rivendicazioni.
Un sistema di rilevazione all'oscuro della realtà
Tuttavia, lo svolgimento dello sciopero è stato offuscato da un grave problema: l'inadeguatezza del sistema di rilevazione messo in atto dal Ministero dell'Istruzione. Un sistema concepito per rilevare l'adesione allo sciopero di tutto il personale scolastico, docenti, ATA e dirigenti inclusi, si è rivelato del tutto inadeguato per una protesta che coinvolgeva esclusivamente i DSGA.
Le conseguenze di questa scelta sono state evidenti:
Dati inaffidabili: A distanza di 24 ore dallo sciopero, non è ancora possibile disporre di dati precisi e attendibili sull'adesione. I numeri preliminari diffusi dal Ministero sono contraddittori e presentano incongruenze evidenti, come ad esempio un numero di assenti per "altro motivo" pari a quello del personale in servizio.
Confusione e disorientamento: Le totalmente assenti indicazioni del MIM,e in altri casi quelle date dei Dirigenti Scolastici agli Assistenti per la compilazione dei moduli di rilevazione, sono state spesso contraddittorie e poco chiare, generando confusione e disorientamento tra i DSGA e, di conseguenza, errori nell'inserimento dei dati.
Sottovalutazione dell'adesione: L'impossibilità di disporre di dati certi rischia di sminuire l'importanza dello sciopero e di sottovalutare la reale partecipazione dei DSGA, che è stata mai come ora altissima.

Le nostre richieste
Noi di NOI...DSGA riteniamo che sia fondamentale:
Chiedere al Ministero di rivedere urgentemente il sistema di rilevazione per renderlo più flessibile e adatto a rilevare l'adesione alle diverse tipologie di sciopero.
Richiedere la pubblicazione dei dati definitivi sullo sciopero del 11 novembre in modo trasparente e tempestivo, al fine di garantire la massima chiarezza e di rendere pubbliche le nostre rivendicazioni.
Continuare a lottare per il riconoscimento del nostro ruolo e per il miglioramento delle nostre condizioni lavorative. Questo sciopero è solo l'inizio di una lunga battaglia.
Nonostante le difficoltà incontrate, lo sciopero del 11 novembre rappresenta un punto di svolta importante per @tutti i DSGA. Continueremo a lavorare con determinazione per raggiungere i nostri obiettivi e per garantire un futuro migliore per tutti i Direttori SGA.

Fabio AMICI
NOI...DSGA

Noi...Dsga

12 Nov, 11:23


📌📌AVVISO IMPORTANTE AI FINI DELLA RILEVAZIONE DELLO SCIOPERO DEL 11 NOVEMBRE 2024. 📌📌 📣📣📣 CHIEDIAMO A TUTTI, DSGA scioperanti e non, un ultimo sforzo: al fine di rilevare un dato CORRETTO, per favore COMPILATE ENTRO LE 20:00 O, AL MASSIMO, ENTRO E NON OLTRE DOMATTINA la Rilevazione scioperi web, impostando i dati esattamente come in questa schermata.
I dati inseriti di default in piattaforma non consentono di fare emergere un dato corretto. Dobbiamo far emergere il dato REALE . Abbiamo ancora bisogno di voi! FORZA💪🏻💪🏻💪🏻

Noi...Dsga

11 Nov, 21:27


📢 Un Ringraziamento a Tutti i Membri di Noi...Dsga 📢

Cari amici,

Desidero esprimere un sentito ringraziamento a ciascuno di voi per l’alta partecipazione allo sciopero nazionale di oggi. La vostra presenza e il vostro impegno dimostrano che la voce dei Dsga non può essere ignorata e che siamo uniti nella lotta per il nostro riconoscimento.

Oggi abbiamo fatto sentire la nostra voce forte e chiara: il nostro ruolo è fondamentale e merita di essere valorizzato sia giuridicamente che economicamente. Questo è solo l’inizio di un lungo cammino che stiamo intraprendendo insieme, un viaggio che ci porterà verso il giusto riconoscimento che spetta a noi e a tutto il personale di segreteria.

Continuiamo a lavorare insieme, a unirci e a rafforzare la nostra comunità. La lotta non finisce qui, ma con la vostra dedizione e passione, sono sicuro che raggiungeremo i nostri obiettivi.

Insieme possiamo fare la differenza! 💪

Un caro saluto,

Fabio Amici
Noi...Dsga

Noi...Dsga

11 Nov, 19:03


📌📌AVVISO IMPORTANTE AI FINI DELLA RILEVAZIONE DELLO SCIOPERO DEL 11 NOVEMBRE 2024. 📌📌 📣📣📣 CHIEDIAMO A TUTTI, DSGA scioperanti e non, un ultimo sforzo: al fine di rilevare un dato CORRETTO, per favore COMPILATE ENTRO LE 20:00 O, AL MASSIMO, ENTRO E NON OLTRE DOMATTINA la Rilevazione scioperi web, impostando i dati esattamente come in questa schermata.
I dati inseriti di default in piattaforma non consentono di fare emergere un dato corretto. Dobbiamo far emergere il dato REALE . Abbiamo ancora bisogno di voi! FORZA💪🏻💪🏻💪🏻

Noi...Dsga

11 Nov, 17:18


https://www.facebook.com/share/p/15BxM25DMJ/

Noi...Dsga

11 Nov, 14:23


Sciopero DSGA: via alla protesta che durerà fino al 30 novembre. Tutto quello che c'è da sapere - Tuttoscuola
https://www.tuttoscuola.com/sciopero-dsga-via-alla-protesta-che-durera-fino-al-30-novembre-tutto-quello-che-ce-da-sapere/

Noi...Dsga

11 Nov, 14:10


https://www.messinatoday.it/ars-scuola-giambona-presentata-mozione-d-ordine-su-direttori-dsga-11907185.html

Noi...Dsga

11 Nov, 13:48


La voce dei Dsga in questo giorno di sciopero.

🎺🎺💣💣💪💪💪💪IO SCIOPERO perché…
Quando mi chiedono “che lavoro fai?”,nessuno sa chi è il DSGA.
Perché si bussa continuamente alla mia porta, ledendo la mia autonomia ed il ruolo apicale che sono chiamato ad esercitare all’interno delle istituzioni scolastiche.
Perché non ho diritto alla malattia, alla disconnessione, alle ferie ed al riposo psicofisico.
Perché la mia reperibilità h24 è oramai privilegio acquisito di dirigenti e personale scolastico, ma sono pagato comunque per svolgere 36 ore di lavoro settimanali.
Sciopero perché vorrei svolgere il mio lavoro con settorializzazione, ma qualunque pretesto è buono per scomodarmi in questioni e materie che non rientrano nella mia sfera di competenze.
Perché mi colloco a metà fra uno psicologo ed un mental coach per buona parte della giornata lavorativa, ma quando il turno finisce resto in ufficio a portare avanti la incessante mole di adempimenti che lo Stato riconnette alla mia figura.
Sciopero perché, se devo abbassare la testa e lavorare,ARAN sostiene che non sia tenuto a rispettare un monte orario di lavoro, eppure quando si tratta di riconoscere economicamente i miei sforzi ed inquadrare il DSGA nell’ambito della figura dirigenziale non perde occasione per dequalificarmi e mortificarmi; ancora, perché corte conti mi annette le responsabilità di un dirigente, ma ogni 23 del mese lo Stato mi ricorda che sono solo un funzionario: il funzionario pagato di meno tra tutti i comparti della P.A.
Sciopero perché ho una conseguito con fatica una laurea, talvolta un’abilitazione professionale e, in virtù di essi, metto in campo ogni giorno i miei studi al servizio di uno Stato che non riconosce la mia preparazione e professionalità.
Perché troppo spesso rinuncio alla mia famiglia, al mio tempo libero e al mio benessere personale in nome di uno Stato che pretende di ricevere, ma si fa sordo e muto al momento di DARE.
Sciopero perché le mansioni che esercito in altre PA sono annesse alla qualifica del dirigente e non a quella del funzionario.
Sciopero perché vorrei che anche in riferimento al mio ruolo venissero applicate la Costituzione e le leggi dello Stato.
Sciopero perché il rispetto della mia dignità di lavoratore non può più aspettare!

Noi...Dsga

11 Nov, 11:59


Sciopero dei Dsga.
Che sensazione avete?
Riuscito o meno?
Per quanto mi riguarda, questo è il primo passo per una battaglia che deve portare in tempi brevissimi a raggiungere questi importanti questioni politiche:
- l'uscita dei Dsga dal comparto scuola e inserimento degli stessi nel contratto dei dirigenti;
- adeguamento degli stipendi e delle indennità spettanti (facendo fuoriuscire quest'ultimo dal mof) parametrandoli a quelli dei Ds;
- mobilità intercompartimentale;
- aumento del personale ATA in servizio delle scuole superando i vetusti parametri dell'organico (come la differenza tra IC e superiori per esempio) ripristinando i funzionari come area autonoma ai Dsga;
- bloccare la politica di accorpamenti selvaggi che stanno distruggendo le istituzioni scolastiche, considerando che non si riesce invece a ridurre il numero dei comuni italiani (vera fonte di spreco Italiano).

Noi...Dsga

10 Nov, 20:23


https://www.orizzontescuola.it/anche-ai-presidi-la-carta-docente-500-euro-e-il-diritto-di-ingresso-gratuito-nei-siti-culturali-le-proposte-di-anp-per-la-legge-di-bilancio/
“Anche ai presidi la carta docente 500 euro e il diritto di ingresso gratuito nei siti culturali”. Le proposte di ANP per la Legge di Bilancio.

Invece ai Dsga?

Noi...Dsga

10 Nov, 17:10


I MOTIVI DELLO SCIOPERO DEI DSGA DELL' 11 NOVEMBRE

Non ho mai scioperato perché le altre volte la partecipazione sarebbe stata ignorata o si sarebbe persa nel numero complessivo. Questa volta io aderisco allo sciopero perché è anche un modo per contarci e chi non sciopera domani non avrà più il diritto di lamentarsi.

G.N. Dsga

Noi...Dsga

10 Nov, 13:10


Perché i Dsga l'11 novembre scioperano. Mettete la vostra ragione
https://www.facebook.com/share/15ckC12147/

Noi...Dsga

10 Nov, 08:14


NOTA SULLA RILEVAZIONE SCIOPERO DELL' 11 NOVEMBRE DEI DSGA

Al fine di fare emergere il dato reale della percentuale dei DSGA aderenti all'azione di sciopero dell'11 novembre, come Movimento Nazionale DSGA, riteniamo opportuno segnalare che, gli uffici di segreteria, in sede di rilevazione delle adesioni, possono procedere ad indicare alla voce "personale tenuto al servizio" -> n. 1 e alla voce "personale scioperante" -> n.1.
In tal modo si consentirebbe di fare emergere il dato reale di percentuale degli aderenti all'azione, sia in merito alla singola scuola sia a livello nazionale.
L'invito, rivolto a tutti i DSGA, è di attenzionare la corretta esecuzione delle procedure di rilevazione nelle proprie segreterie.
Diamo vera voce al nostro malcontento.

Noi...Dsga

09 Nov, 22:12


https://www.lagazzettadisansevero.it/i-direttori-dei-servizi-generali-e-amministrativi-delle-scuole-della-provincia-di-foggia-aderiscono-allo-sciopero-nazionale-di-categoria/?fbclid=IwY2xjawGcvVdleHRuA2FlbQIxMQABHTLw7WkV41BfAhOX_GBrO7v96_5Pf2vBjFubyd84oZExcALknJEq3SuMAQ_aem_0_kLN3v10FGuq5Dz9zzTyg#m3aq0frqmuuogp804nq

Noi...Dsga

09 Nov, 22:11


Scioperate colleghi TUTTI diamo una lezione ai sindacati tradizionali che non ci considerano e sono pronti sempre a sminuire il NS lavoro e ruolo.
Io in quelle ore cercherò di fare qualcosa che mi piace che mi appassiona e non riesco mai a fare per questo cavolo di lavoro che ci imprigiona quotidianamente fisicamente e mentalmente, ma spegnerò il cellulare perché nessuno dall'ufficio dovrà potervi chiamare ( DS in primis) con la solita frase " le chiedo scusa se la disturbo ma ho bisogno urgentemente di sapere............!!!!!!
Quindi oltre alla dignità dello scioperare per i propri diritti e per non continuare ad essere invisibili agli occhi di Aran OO.SS. e MIM. Dobbiamo acquistare la libertà di essere quello per cui ci pagano, cioè lavoratori non indispensabili affinché la macchina amministrativa contabile e giuridica delle scuole vada avanti lavoratori che valgono economicamente le irrisorie cifre che ci elargiscono nei vari aumenti contrattuali.
Dopo lo sciopero di domani, dobbiamo proseguire la lotta , quindi non fate gli straordinari e iniziamo a non rispettare le scadenze a tutti i costi e facendo qualunque orario di lavoro . Al compimento delle vs ore ordinarie di lavoro mettete un punto dove siete siete lasciate i lavori sospesi incompleti la scuola non è vostra e non tutto dovete risolvere voi.
Quindi cominciamo con non rispettare le scadenze potremmo iniziare con il programma annuale , stock del debito, flussi finanziari e proseguire sempre a titolo di esempio con rendicontazioni dei progetti siano essi PON PNRR o a finanziamento Regionale, e soprattutto non correte appresso alle persone o ditte che siano per farvi produrre tutta la documentazione occorrente alla rendicontazione , inviate una mail poi se vi rispondono è bene altrimenti non vi dannate più,non usate passweb almeno finché non sarà obbligatorio per norma primaria e qualcuno non ci formi seriamente e soprattutto finché ci forniscano un numero adeguato di assistenti amministrativi per fare fronte a tutto ciò e potrei continuare ma il resto lo lascio a voi.
Buono sciopero a tutti noi💪

R.z. Dsga

Noi...Dsga

09 Nov, 19:49


📢 Appello a Tutti i DSGA: È Tempo di Agire! 📢

Cari colleghi,

Lunedì 11 novembre segna una data cruciale per noi, DSGA, che con dedizione e impegno ogni giorno siamo chiamati a gestire la complessa macchina amministrativa e contabilità delle nostre scuole.

È il momento di alzare la voce contro la mancata valorizzazione del nostro ruolo, un tema che ci unisce tutti in questa lotta.

Da troppo tempo siamo costretti a lavorare in una condizione di precarietà, senza gli adeguati riconoscimenti per la nostra professionalità.

L'ultimo CCNL ci ha addirittura dequalificato rendendo precario il nostro ruolo!

La nostra richiesta è chiara: vogliamo essere riconosciuti come la quarta area, l'EP e accedere con diritto al comparto dei dirigenti, con cui condividiamo responsabilità e carichi di lavoro.

Le problematiche da affrontare sono numerose:

- Mobilità intercompartimentale negata: gli unici che non possono migrare in altre Amministrazioni, quindi senza possibilità di avanzare nella nostra carriera.

- Smart working: un diritto che ci sfugge e che, in un’epoca di cambiamenti, rappresenta una necessità.

- Buoni pasto inesistenti: un diritto che non è mai stato riconosciuto.

La nostra protesta non è solo una questione di dignità, ma una richiesta di giustizia. Dobbiamo lottare per un riconoscimento economico che rispecchi il nostro valore; il nostro lavoro è fondamentale per il corretto funzionamento delle scuole, ma la retribuzione e le indennità sono lontanissimi da quelle dei dirigenti scolastici e dai funzionari ministeriali o di enti locali.

Il nostro sciopero del 11 novembre è un’occasione per far sentire la nostra voce e dimostrare che insieme siamo una forza inarrestabile. Partecipando a questa iniziativa, non solo difendiamo i nostri diritti, ma anche quelli delle future generazioni di DSGA.

Invitiamo tutti voi a unirvi a noi in questa mobilitazione. Ogni voce conta, ogni presenza è fondamentale. Facciamo sentire la nostra determinazione!

Insieme, possiamo fare la differenza. 💪

Lunedì sciopero nazionale di tutti i Dsga!

#ScioperoDSGA #Uniticelaforza #ValorizzazioneDSGA

Noi...Dsga

09 Nov, 19:26


Ricordatevi giorno 11 Novembre di fare un regalo a voi stessi, alla vostra dignità, al vostro lavoro.
Ricordiamogli che non siamo carne da macello, e che i piedi sopra la testa non li facciamo mettere più a nessuno!
Perderemo 50 euro, ma mostriamo a tutti che siamo una categoria unità.
Sono sicuro che stavolta non saremo in pochi.
FACCIAMOCI SENTIRE.
SCIOPERIAMO TUTTI!!!

M.G. DSGA

Noi...Dsga

09 Nov, 19:25


LUNEDÌ 11 NOVEMBRE SCIOPERO DEI SOLI EX-DSGA

SCIOPERIAMO COMPATTI !!!

È uno sciopero di DIGNITÀ ancor prima che di protesta contro tutto il lavoro che viene riversato sulle scuole e troppo spesso sulle nostre segreterie.

E se per la nostra dignità, e di quella del personale che lavora con noi, dobbiamo barattare 50 euro in meno sullo stipendio beh direi che è un compromesso che possiamo accettare.

Colleghi mi auguro che davvero per una volta saremo tutti uniti. Ce lo dobbiamo per noi stessi e per il nostro futuro.

P.S. ci sarà sempre qualcuno che pensa "saranno in tanti a scioperare per cui anche se non lo faccio io non importa"... ma pensando così stai semplicemente dicendo a te stesso che tu non conti niente, che esserci o non esserci non fa la differenza.
Credi davvero questo di te stesso? Pensaci!!!

PARTECIPIAMO UNITI.

FACCIAMO GIRARE TRA I COLLEGHI QUESTA INIZIATIVA.

SOLO SE COMPATTI POTREMMO SPERARE DI OTTENERE I GIUSTI RICONOSCIMENTI DOVUTI...

PARTECIPIAMO UNITI.

Noi...Dsga

09 Nov, 19:23


Un appello a tutti i colleghi

Lunedì 11 Novembre p.v. vogliamoci bene, difendiamo la nostra dignità e facciamoci sentire, SCIOPERIAMO compatti, diamo un forte segnale di dissenso a chi continua a calpestarci e a non riconoscere la nostra professionalità.
Se siamo uniti forse possiamo sperare.

M.M Dsga

Noi...Dsga

21 Oct, 09:15


Un utile strumento per controllare se il bene che intendiamo acquistare non è in una convenzione Consip.

https://www.funzionarioamministrativo.it/2024/10/21/mappa-dell-offerta-consip/

Noi...Dsga

20 Oct, 16:36


Segnaliamo SNA – Scuola nazionale dell’Amministrazione in collaborazione con CONSIP e MEF, rende disponibile un nuovo percorso formativo gratuito rivolto ai dipendenti pubblici impegnati nelle procedure di acquisto, finalizzato a fornire competenze approfondite sull’utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). https://www.anci.puglia.it/web/2024/09/30/formazione-mepa-nuovo-percorso-formativo-gratuito-sna-per-i-dipendenti-pubblici/
Clicca per maggiori info

Noi...Dsga

20 Oct, 07:50


Appena sfornato fresco fresco sulla G.U. di ieri: vedi l'ART. 5 del DECRETO-LEGGE 19 ottobre 2024, n. 155 !!

Stanziati altri 3 milioni per l'aumento del FUN per l'aumento della retribuzione di posizione parte variabile dei DS!
Finanziamento reperito diminuendo della stessa cifra i fondi del funzionamento delle scuole!
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/10/19/24G00175/sg

Noi...Dsga

19 Oct, 07:48


Decreto di liquidazione con anticipo di cassa per fattura PNRR.
Grazie al collega Diego Diana

Noi...Dsga

19 Oct, 07:41


Condividi circolare_bonus_100_euro_ del 10 ottobre 2024 (2).pdf

Noi...Dsga

19 Oct, 07:41


Bonus di Natale.
Prima di tutto, è fondamentale ricordare che il sostituto d’imposta per i lavoratori della scuola è il DAG-DSII, ovvero il Ministero dell’Economia e delle Finanze e non la scuola, dove alcune OOSS stanno cominciando a mandare i docenti con le richieste di bonus!

Noi...Dsga

18 Oct, 16:40


Il problema non si risolverà finché i lavoratori con pari profilo professionale in alcuni enti pubblici (ministeri, agenzie delle entrate, Inps ecc) prenderanno di più in termini di stipendio e di indennità, di chi magari e costretto a lavorare il doppio perché unico funzionario in servizio, come i Dsga nelle scuole! Ci vuole una perequazione degli stipendi e dei carichi di lavoro tra chi ricopre lo stesso profilo in ogni PA! Perché un AA deve prendere meno di un istruttore del ministero o di un agenzia o di un ente locale?
Basta disparità!

Noi...Dsga

18 Oct, 16:23


📢ATTENZIONE INFORMAZIONI PER LO SCIOPERO DEI DSGA PROCLAMATO DA ANQUAP E A CUI NOI...DSGA HA ADERITO📢

📌È stato ridotto ad un giorno (il giorno 1️⃣1️⃣ novembre) lo sciopero nazionale dei Dsga previsto in precedenza per due giorni, 8️⃣ e 1️⃣1️⃣ novembre, per decisione della commissione di garanzia🤡!

Nemmeno il diritto di scioperare si ha più in Italia!🤬

Tutti in sciopero i DSGA D'ITALIA l'1️⃣1️⃣ novembre!

Noi...Dsga

Noi...Dsga

15 Oct, 16:22


Unisciti alla protesta dei Dsga e del personale ATA. Sciopera il giorno 8 e 11 novembre 2024.

A differenza di qualche OOSS che ieri aveva inopinatamente firmato un CCNL 2019/21 accettando un misero aumento con un inflazione ben più alta, ed in ogni riunione andava raccontando la "grande vittoria raggiunta" con la dequalificazione del personale ATA e dei Dsga, noi siamo stati sempre contrari a questa politica del Governo che non valorizza né l'uno né l'altro.
Siamo contenti del loro ripensamento, tardivo, ma pur sempre ripensamento. Ora lavoriamo per l'uscita dei Dsga dal comparto scuola, la perequazione dell'indennità con quella dei dirigenti, la valorizzazione del funzionario in segreteria e del resto del personale ATA.
Noi scioperiamo contro il CCNL 2019/21 e per la vera valorizzazione del Dsga e del personale ATA.

Noi...Dsga

14 Oct, 14:59


UN PROBLEMA FINORA DEL TUTTO IGNORATO DAI PIU': LA QUALITA' DELLA SPESA PER RIPAGARE IL PRESTITO E COME MANTENERE E CURARE QUELLO CHE SI E' FATTO. https://www.ilsussidiario.net/news/pnrr-il-guaio-dei-rimborsi-i-costi-difficili-da-ripagare-per-litalia/2758628/

Noi...Dsga

13 Oct, 07:36


https://www.snals.it/31126_Bonus+di+500+euro+anche+al+personale+ATA-.snals

Noi...Dsga

13 Oct, 07:31


https://www.informazionescuola.it/carta-del-docente-sotto-accusa-300-professori-di-cosenza-indagati-per-uso-improprio-dei-bonus/

Noi...Dsga

12 Oct, 16:39


Perché per i Dsga e il personale ATA non dovrebbe essere attivata?

Noi...Dsga

12 Oct, 12:30


Condividi Nota ministeriale 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento supplenze posti assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari e elevata qualificazione.pdf

Noi...Dsga

12 Oct, 12:30


non è possibile
assicurare la copertura dei posti
vacanti edisponibili mediante il
conferimento di reggenze ad assistenti
amministrativi già destinatari di incarichi
annuali per lo svolgimentodi mansioni
superiori, atteso che, anche a frontedelle
modificheapportate dalnuovo C.C.N.L.,
il profilo professionale di assistente
amministrativo continua anon
prevedere il ricorsoall’istituto della
reggenza.

Noi...Dsga

11 Oct, 20:54


Cose inquietanti https://www.facebook.com/share/p/QNJBZwoJ6x5rT4hc/