L2U Starship News @l2ustarshipnews Channel on Telegram

L2U Starship News

@l2ustarshipnews


Canale in cui vengono raccolte le ultime news, foto, video, link di approfondimento riguardo il progetto Starship di SpaceX, curato dal team di @L2U_official.

L2U Starship News (Italian)

Benvenuti su L2U Starship News, il canale Telegram dedicato agli ultimi aggiornamenti sul progetto Starship di SpaceX! Se siete appassionati di tecnologia e aviazione spaziale, questo è il posto giusto per voi. Qui potrete trovare notizie fresche, foto esclusive, video avvincenti e link di approfondimento selezionati dal team di @L2U_official. Chi siamo? Siamo un team appassionato e informato che si impegna a tenervi sempre aggiornati sulle ultime novità riguardanti la Starship di SpaceX. Cosa troverete qui? Oltre alle ultime news sul progetto, avrete accesso a foto mozzafiato delle missioni spaziali, video emozionanti che vi faranno sentire come se foste a bordo di una vera Starship, e link utili per approfondire la vostra conoscenza sull'aviazione spaziale. Non perdete l'occasione di essere sempre un passo avanti sugli sviluppi della Starship di SpaceX. Unitevi a noi su L2U Starship News e preparatevi a vivere l'avventura spaziale in prima fila!

L2U Starship News

12 Feb, 22:41


Replay dello static fire della Ship 34 in vista del prossimo lancio.
Il test è stato più lungo del solito e ha testato il nuovo hardware e ha fatto passare i sei motori Raptor attraverso più livelli di spinta per ricreare diverse condizioni osservate durante il volo.

https://fixupx.com/SpaceX/status/1889799254472098080?t=Y6dMTQGeFhgbQo3TkZJx5A&s=19

L2U Starship News

11 Feb, 16:31


Oggi, come ogni anno, celebriamo la Giornata Mondiale delle Donne e Ragazze nella Scienza, istituita dalle Nazioni Unite nel 2015 per promuovere una maggiore equità di genere nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Nel tempo, abbiamo raccontato le storie di donne straordinarie che hanno lasciato un segno indelebile nella scienza, come Margherita Hack, astrofisica e grande divulgatrice, Katherine Johnson, brillante matematica della NASA, Rita Levi-Montalcini, Premio Nobel per la Medicina, e le pioniere Marie e Irène Curie, ricercatrici fondamentali nel campo della radioattività.
Le loro carriere dimostrano come talento e determinazione possano abbattere barriere culturali e istituzionali, aprendo la strada alle generazioni future. Tuttavia, il loro esempio ci ricorda che la parità di opportunità non è ancora una realtà, e che molte donne devono ancora affrontare ostacoli strutturali per poter accedere e affermarsi nelle discipline scientifiche.

In Italia, solo il 16,8% delle giovani donne tra i 25 e i 34 anni possiede una laurea in discipline STEM, rispetto al 37% degli uomini. A livello professionale, le donne occupano solo il 27% delle cattedre universitarie. Nel mercato del lavoro, il tasso di occupazione nelle professioni STEM è del 91,1% per gli uomini e dell'81,8% per le donne, evidenziando un divario di genere persistente. Inoltre, le donne che intraprendono carriere STEM spesso percepiscono salari inferiori rispetto ai colleghi maschi, con una differenza retributiva che può arrivare fino al 12% in meno.

Guardando al futuro, è essenziale costruire una società in cui talento e competenza possano esprimersi liberamente, senza essere limitati da barriere culturali, sociali o economiche. L’equità e l’inclusione devono essere alla base di ogni percorso formativo e professionale, garantendo a tutti le stesse opportunità di crescita e riconoscimento. L’uguaglianza nella scienza non è solo una questione di giustizia, ma un motore essenziale per il progresso di tutti.

[Cristina, Martina, Giulia P, Giulia M]

L2U Starship News

25 Jan, 10:51


Tripletta di video della cattura di B14 con le "chopstick" della torre di lancio durante l'ultimo volo IFT-7. https://fixupx.com/SpaceX/status/1882925462218997805

L2U Starship News

17 Jan, 12:39


Riassunto dei vari video spuntati online sui detriti della Ship 33 che rientrano in atmosfera sopra le Bahamas, montato da Scott Manley e sincronizzato guardando i vari dettagli da angolazioni diverse e usandoli come punto di riferimento.

https://fixupx.com/DJSnM/status/1880080330797031695

L2U Starship News

17 Jan, 09:10


SpaceX ha aggiornato il proprio sito con le informazioni relative al lancio di Starship avvenuto nella serata di ieri.

Come riportato nel precedente post la prima fase del lancio è avvenuta correttamente. Dopo la separazione, il SuperHeavy ha eseguito il rientro, nonostante inizialmente si siano riaccesi 12 dei 13 motori previsti. Durante l'ultima fase dell'atterraggio tutti e 13 i motori previsti si sono riaccesi correttamente e il catch della torre è avvenuto con successo.

La fase critica del volo è iniziata dopo la separazione della Ship dal Booster. Il secondo stadio ha acceso correttamente i sei Raptor, ma SpaceX ha perso la telemetria dopo circa 8 minuti e mezzo di volo. I dati iniziali indicano che il RUD potrebbe essere stato innescato da un incendio nella parte inferiore del veicolo (potenzialmente visibile in questo video). Dalla ipotesi preliminari, sembra che si sia accumulato ossigeno e metano nella zona sovrastante i motori a seguito di una perdita (qui un'ipotesi del punto incriminato). L'accumulo sarebbe stato troppo grande da poter essere smaltito dalle valvole di sfiato, dando così luogo ad una esplosione. Musk ha affermato che aggiungeranno sistemi antiincendio nella zona e aumenteranno le valvole di sfiato per farla svuotare rapidamente, se dovesse riaccadere.

La problematica principale, che andrà approfondita a seguito di questo lancio di test, è il visibile rientro di detriti a seguito dell'esplosione della Ship (ci sono diversi video da terra, come quello già postato, o come quello ripreso direttamente da un aereo). A seguito di ciò, la FAA ha emesso una serie di NOTAM di emergenza per deviare il traffico aereo e marittimo nelle zone interessate.
Il fatto che la FAA emetta tali NOTAM è di per sé un'anomalia, in quanto prima del lancio vengono presi in considerazione gli scenari di fallimento. Per questo motivo ci sono i vari NOTAM emessi prima del lancio, che definiscono tutte le zone in cui potrebbe avvenire il rientro di potenziali detriti generati durante il lancio in caso di distruzione del primo/secondo stadio.

Nonostante SpaceX nel proprio comunicato parla di rientri solo all'interno dei corridoi previsti, i video riprendono detriti in volo al di sopra delle Isole Turks e Caicos, che sono già al di fuori del corridoio prestabilito (visibile nell'immagine). La FAA inoltre in un comunicato ha dichiarato di aver rallentato e deviato gli aerei nella zona a seguito di un'anomalia che ha portato alla caduta di detriti al di fuori delle aree già interdette al traffico.

Sarà necessario quindi un'indagine approfondita da parte di SpaceX in collaborazione con la FAA (come annunciato dalla stessa azienda) per ricostruire quanto accaduto e chiarire se effettivamente ci sia stato rientro di detriti nelle zone citate (difficile pensare che nulla sia sopravvissuto al rientro) e in caso stabilire per quale motivo questi detriti siano arrivati a colpire zone al di fuori delle zone di esclusione inizialmente previste.

Al momento è impossibile fare stime delle tempistiche o ipotesi su quanto sia successo, non resta che attendere comunicati dalle parti coinvolte dall'indagine per chiarire quanto avvenuto e le eventuali azioni correttive da implementare.

L2U Starship News

16 Jan, 23:37


La Ship 33, la prima della nuova serie "V2", non ce l'ha fatta.

Poco dopo la separazione dal Super Heavy si son persi i contatti con la navicella, che per la prima volta portava a bordo dei mockup di futuri satelliti Starlink V3, e che portava con se molte migliorie rispetto alle precedenti versioni. Non è ancora chiara la dinamica, ma si stanno moltiplicando i video su internet dell'esplosione e della conseguente scia di detriti che ha illuminato il cielo dei Caraibi poco dopo la partenza. Non si segnalano problemi alla popolazione per ora, con tutta probabilità i detriti non bruciati in atmosfera (pochi di solito) sono finiti nell'Oceano.

Tutt'altra storia per il Booster B14, invece, la sua è stata una serata fantastica. Partenza senza problemi, separazione e riaccensione verso la torre di lancio. Piccolo problema ad un motore che pare non essersi riacceso subito ma che non sembra aver dato problemi nel momento dell'atterraggio. Recupero al volo della torre ASSURDO come la prima volta, tutto perfetto, non stante il forte vento.

Vittoria a metà per SpaceX che farà sicuramente tesoro dei dati raccolti e dei problemi avuti, che in queste fasi di rapida iterazione servono come il pane.

L2U Starship News

16 Jan, 23:14


Video dell'esplosione ripreso dal mar dei Caraibi. Si vede la ship che è in volo, poi una sfera di fuoco con le onde d'urto connesse e i detriti che danno vita alla cascata a cui hanno assistito dalle Bahamas.

https://fixupx.com/FlyerXT/status/1880027458642350095/video/1

L2U Starship News

16 Jan, 23:09


Prime immagini che arrivano dalle Bahamas di quella che fu Ship 33 mentre rientra in atmosfera in pezzi e brucia nella discesa.
https://fixupx.com/adavenport354/status/1880026262254809115

L2U Starship News

16 Jan, 22:58


Booster in fase di svuotamento serbatoi

L2U Starship News

16 Jan, 22:55


La Starship è ufficialmente persa, nessuna comunicazione ristabilita. Non sappiamo il perchè o in che condizioni si è verificata la perdita della navicella.

L2U Starship News

16 Jan, 22:48


Telemetria di Starship persa, così come sembra per 5 motori su 6 prima del feeze totale. Rimane da capire il perché. SpaceX non si sbilancia.

L2U Starship News

16 Jan, 22:45


Replay della cattura https://fixupx.com/DJSnM/status/1880023442168377380

L2U Starship News

16 Jan, 22:45


Oscilla leggermente sulle braccia della torre

L2U Starship News

16 Jan, 22:44


ATTERRATO ACCHIAPPATO

L2U Starship News

16 Jan, 22:43


Intanto confermato il tentativo di catch del booster

https://fixupx.com/SpaceX/status/1880022600799105510

L2U Starship News

16 Jan, 22:41


hot stage ring separato

L2U Starship News

16 Jan, 22:40


separato

L2U Starship News

16 Jan, 22:38


Tutti motori del Super Heavy funzionanti

L2U Starship News

16 Jan, 22:37


lift off

L2U Starship News

16 Jan, 22:37


Go for launch

L2U Starship News

16 Jan, 22:33


Range/Meteo/Razzo Go, tutto sembra essere nella giusta direzione per il lancio.

L2U Starship News

24 Dec, 20:59


Il team di Link2Universe vi augura Buone Feste e un buon 2025! 🎄💙

Credit: SpaceX

L2U Starship News

09 Dec, 20:53


Static fire di B14, in vista del prossimo volo (il settimo in configurazione integrata).
Ancora non è chiara la data del possibile lancio.

https://fixupx.com/spacex/status/1866205160693010587

L2U Starship News

23 Nov, 15:24


Separazione e sequenza di riaccensione dei Raptor del Booster

https://fixupx.com/spacex/status/1860006072091836888?s=46

L2U Starship News

22 Nov, 22:30


Video spettacolare di SpaceX che ci fa rivedere l'ammaraggio della Starship S31 di IFT-6 dalla boa nell'Oceano Indiano.
https://fixupx.com/spacex/status/1860083533001424973

L2U Starship News

22 Nov, 06:58


E qui durante il rientro di Ship

https://fixupx.com/spacex/status/1859717568162127873?s=46

L2U Starship News

22 Nov, 06:57


Alcune foto del lancio e separazione

https://fixupx.com/SpaceX/status/1859716672623624586

L2U Starship News

19 Nov, 23:23


L2U Starship News pinned «IFT-6 completato! Starship ci ha di nuovo fatto vedere di cosa è capace, questa volta anche di giorno! Partiamo con ordine. Lancio come previsto alle 23 ora italiana, seguito da una ascesa sena intoppi e una separazione per hot staging che ormai sembra ben…»

L2U Starship News

19 Nov, 23:23


IFT-6 completato! Starship ci ha di nuovo fatto vedere di cosa è capace, questa volta anche di giorno!

Partiamo con ordine. Lancio come previsto alle 23 ora italiana, seguito da una ascesa sena intoppi e una separazione per hot staging che ormai sembra ben collaudata.

Mentre eravamo tutti pronti ad assistere il rientro del booster sulla torre di lancio, come per lo scorso volo, è stato annunciato il "NO GO" del booster per l'atterraggio quindi piano B e splashdown nell'oceano, a suo modo comunque spettacolare. Questa è una casistica prevista, perchè per arrivare ad avvicinarsi alla torre di lancio ed effettuare la cattura devono essere perfetti migliaia di criteri diversi e quando qualcuno di essi non è allineato, si opta per la manovra più sicura.

Per la Starship è proseguito invece un volo pressoché perfetto, con anche il test di accensione di un Raptor usando i serbatoio di testa. Rientro che ha visto i soliti surriscaldamenti di alcune zone nei pressi delle ali, ma che tutto sommato si è svolto come previsto. Spettacolare manovra di atterraggio dolce sul pelo dell'Oceano indiano che potete vedere da questo video, finalmente di giorno. Punto centrato perfettamente e verticalità raggiunta in pochissimo tempo senza apparenti sforzi.

Ora non abbiamo perfettamente chiaro quale saranno i prossimi passi, sia nell'immediato con i possibili tentativi di recupero dei rottami di Booster e Ship), sia nel prossimo futuro con il lancio IFT-7. Vi aggiorneremo appena SpaceX ci darà maggiori informazioni!

Credit: SpaceX

L2U Starship News

19 Nov, 23:07


Replay del rientro planato fino a quando l'atterraggio

https://fixupx.com/SpaceX/status/1859010302819684368

L2U Starship News

19 Nov, 23:06


meritato riposo

L2U Starship News

19 Nov, 23:03


rientro planato iniziato

L2U Starship News

19 Nov, 22:52


inizia la festa

L2U Starship News

19 Nov, 22:41


La situa si fa calda. A questo giro provano un profilo di rientro più aggressivo.

L2U Starship News

19 Nov, 22:40


Un bellissimo replay dell'accensione di un raptor utilizzando il carburante negli header tank. Apparentemente riuscito. Le analisi post volo ci diranno di più

https://fixupx.com/NASASpaceflight/status/1859003365029802073

L2U Starship News

19 Nov, 22:37


BOOOM 🔥

https://fixupx.com/tweetsiphotos/status/1858997786882281539

L2U Starship News

19 Nov, 22:11


Replay del rientro del booster, ripreso dalle camere di NSF

https://fixupx.com/SpaceOffshore/status/1858995900632502585

L2U Starship News

16 Nov, 06:56


La data del 6° volo di test, IFT-6, di Starship è ora programmata per martedì 19 novembre. La finestra di lancio è di 30 minuti e aprirà alle 23.00 ora italiana.

https://fixupx.com/spacex/status/1857624156952735839?s=46

L2U Starship News

06 Nov, 19:08


Siamo già alle porte di un nuovo test di volo di Starship e Super Heavy, e l'IFT-6 ha ora una data: 18 novembre, con finestra di lancio di 30 minuti dalle 23.00 ora italiana.

B13 e S31 (ancora nella versione 1.0) effettueranno lo stesso identico profilo di volo dell'IFT 5, ma ci sono diverse novità, soprattutto lato Starship. Si parte da Boca Chica, per farci tornare B13 dopo una manciata di minuti. Stavolta il Super Heavy avrà una ridondanza maggiorata su molti aspetti dei suoi sistemi di bordo, sia lato motori che non. Ci sarà una maggiore resistenza strutturale a supporto delle attività di cattura ma non solo e, sempre in ottica cattura, è stato ridotto il tempo di scarico propellenti del booster una volta atterrato con successo. Tutto questo sarà unito a diverse migliorie software al sistema di controllo e a quello decisionale (go/no go al lancio e ritorno al pad di lancio).

La Ship dal canto suo, si proverà a spingere ancora più in là con i test. Rimanendo invariata la sua traiettoria, con splashdown nell'Oceano Indiano, proverà a riaccendere uno dei suoi Raptor una volta nello spazio e testerà nuovi approcci al controllo termico e assetto durante il rientro.
In particolare, si andranno a testare nuovi materiali secondari di protezione termica e al contempo si procederà a sperimentare il rientro con intere sezioni di piastrelle dello scudo termico assenti su entrambi i lati della nave. Questo avverrà in corrispondenza di posizioni studiate per le future prove di cattura. La Ship rientrerà anche ad un angolo di attacco più elevato nella fase finale della discesa, sollecitando di proposito i limiti del controllo aerodinamico delle ali per ottenere dati sui futuri profili di atterraggio.

Il cambiamento di orario nel test consentirà alla Ship di rientrare nell'Oceano Indiano con la luce del giorno, fornendo condizioni migliori per le osservazioni e i dati visivi raccolti tramite boe o navi.

Dal settimo test di volo in poi, vedremo aggiornamenti significativi sulle Ship (versione 2.0), tra cui ali anteriori ridisegnate, serbatoi di propellente più grandi e piastrelle termiche di ultima generazione con strati di protezione termica secondaria. L'idea di SpaceX è quella di continuare a iterare verso uno scudo termico completamente riutilizzabile, usando i testi di questi voli per capire quale soluzione definitiva adottare.

Come ciliegina sulla torta, è stato rilasciato un video riassunto dell'IFT-5 con alcune porzioni di video inedite: https://youtu.be/hI9HQfCAw64?si=sB5xE_VNXFZI9YPP

L2U Starship News

18 Oct, 20:23


E ora abbiamo anche la prospettiva dell'ammaraggio di Starship dalla povera boa nell'Oceano Indiano

https://fxx.com/SpaceX/status/1847368836947071496

L2U Starship News

15 Oct, 19:59


Immagini a dir poco spettacolari dell'IFT-5 https://fixupx.com/AJamesMcCarthy/status/1846248028489109567

L2U Starship News

15 Oct, 05:12


Video del recupero del booster dalla prospettica di quest'ultimo
https://fixupx.com/spacex/status/1845966583858188786?s=46

L2U Starship News

13 Oct, 17:54


Oggi siamo stati testimoni di una delle più grandiose e folli imprese dell'era spaziale moderna: SpaceX è riuscita a catturare al volo un Super Heavy.

Lo ripetiamo con altre parole, magari per dare supporto al video che starete vedendo se non l'avete visto in diretta: un bestione di 71 metri di altezza e 9 di diametro è sceso a velocità supersoniche dal cielo, per adagiarsi sulle braccia meccaniche di una torre di 150 metri, con una precisione che definire millimetrica è anche troppo grossolana.

Assurdo tutto, ma proviamo a ricapitolare questo quinto volo integrato (IFT-5).
Partenza effettuata senza nessun intoppo o ritardo dovuto al mezzo, alle 14:25 ora italiana. Ascesa, così come fu quella dell'IFT-4 perfetta, seguita dalla separazione con hot staging. Da qui iniziano due storie separate meravigliose.
B12 accende i motori per tornare al pad di lancio e dopo 6 minuti e 55 secondi è tra le braccia sicure della torre di lancio Mechazilla, in una conquista senza precedenti verso la riusabilità spinta di tutto il sistema Starship.
Circa un'ora dopo tocca alla Ship 30 essere protagonista con una splendida entrata in atmosfera, circondata da plasma che ha cercato in tutti i modi di rovinare la festa lasciando diverse cicatrici, specialmente sulle giunture delle alette come visto in IFT-4 ma in modo meno catastrofico. A circa 1 ora e 5 minuti il gran finale: accensione dei Raptor, flip e atterraggio dolce nell'Oceano Indiano. Poi via ad adagiarsi su un lato e far partire le cariche esplosive per fare compagnia ai pesci per il prossimo futuro.
Ciliegina sulla torta? Il tutto ci è stato fatto vedere da una boa SpaceX saggiamente posta a distanza di sicurezza, a significare che l'ammaraggio controllato è stato anch'esso perfettamente piazzato nelle giuste coordinate.

Cosa rimane da tutto ciò? La consapevolezza che i prossimi lanci saranno ancora più spettacolari (permessi per un IFT-6 copia di questo IFT-5 già arrivati) e il merito da parte di SpaceX tutta di aver reso quell'assurda idea di Musk (anche a detta nostra, solo 3 anni fa) una realtà. Tutto il team che ha lavorato su Starship e sulla cattura del Booster, dovrebbe avere automaticamente uno status simile alle divinità per il prossimo futuro.

Kudos SpaceX.

L2U Starship News

13 Oct, 13:34


Atterraggio con successo nell'Oceano Indiano!

Sono certi di aver centrato l'obiettivo perché il landing è stato ripreso da una delle boe che avevano posizionato

https://fixupx.com/SpaceX/status/1845457555650379832

L2U Starship News

13 Oct, 13:25


anche le piastrelle si stanno divertendo

L2U Starship News

13 Oct, 13:24


fusione!

L2U Starship News

13 Oct, 13:22


i flap inquadrati

L2U Starship News

13 Oct, 13:12


Il controllo del veicolo è ora in mano ai flap

L2U Starship News

13 Oct, 13:11


Inizia a formarsi il plasma. A T+48:03 il rientro effettivo

L2U Starship News

13 Oct, 12:56


Landing visto dalla prospettiva delle camere di NSF

https://fixupx.com/nasaspaceflight/status/1845442658203734384

L2U Starship News

13 Oct, 12:44


La presa al volo avviene sui perni cerchiati in blu. Il margine è veramente poco

L2U Starship News

13 Oct, 12:39


Questa dovrebbe essere la ripresa da una delle nuove telecamere montate

L2U Starship News

13 Oct, 12:38


La starship è in coast phase

L2U Starship News

13 Oct, 12:36


Replay dell'atterraggio del booster

https://fixupx.com/SpaceX/status/1845442658397049011