DEFINIZIONE
Una "PsyOp" (Operazione Psicologica) è un insieme di tecniche strategiche utilizzate per influenzare, manipolare o alterare le percezioni, le emozioni e il comportamento di individui o gruppi, al fine di conseguire obiettivi specifici in ambito militare, politico o sociale. Essa si fonda su principi psicologici e comunicativi, impiegando media, propaganda e disinformazione per esercitare il controllo psicologico sull'opinione pubblica o su entità avversarie, con l'intento di modellare decisioni e azioni. Le PsyOp si distinguono dalla mera propaganda per la loro organizzazione sistematica e finalizzata a manipolare in modo strategico e diretto il contesto mentale e cognitivo degli obiettivi designati.
ANALISI
Il Giornale scende in campo in difesa di D. Trump, e non è l'unico quotidiano del mainstream. Avete notato che i media mainstream sono divisi in "pro-Trump" e "anti-Trump"?
Nel caso specifico vediamo il quotidiano del gruppo editoriale Fratelli Cairo che difende a spada tratta D. Trump dagli attacchi del filo comunista Corrado Augias, per la serie "Divide et impera".
Il gruppo editoriale Fratelli Cairo fa capo a Urbano Cairo, italiano di origini ebraiche e proprietario del gruppo mediatico Cairo Communication vicino ai circuiti dei Rothschild e dei Rockefeller.
LA STORIA SI RIPETE
Il medesimo fenomeno si manifesta anche nell'ambito dell'"informazione alternativa", dove una molteplicità di canali Telegram, apparentemente autonomi, appaiono sotto il controllo di entità legate a uno "stato profondo" emergente contro lo "stato profondo" perdente, alimentando una narrativa divisiva. Tale polarizzazione, che semplifica le questioni in schieramenti contrapposti di "pro" e "contro", non fa altro che fomentare il fanatismo, accecando l'opinione pubblica che in questo modo è impedita dall'avere una comprensione lucida della realtà. Esempi storici, come la frattura tra i "pro vax" e "No vax" o il contrasto tra il movimento "Mani Pulite" e la classe dirigente della "Prima Repubblica", dimostrano come la divisione ideologica e settaria sia stata sfruttata per distrarci dalle reali dinamiche che accadevano dietro le quinte a totale svantaggio del popolo diviso nel pensiero. Anche fenomeni più recenti, come l'antisistema "Movimento 5 Stelle" che non faceva che urlare nelle piazze d'Italia "Noi il popolo" - che ricorda il recente "We the People" americano -, hanno rivelato la natura strumentale di tali divisioni che mascherano in un'illusoria lotta contro il sistema di cui invece sono parte.
Lo stesso fenomeno stiamo registrando tra i fanatici "pro-Trump" e gli altrettanto fanatici "anti-Trump". Tra questi schieramenti spesso si fanno dichiarazioni indimostrate e indimostrabili che alcuni, nel più classico dei fanatismi, li accettano "per fede" e le ripetono a pappagallo incapaci di qualsiasi ragionamento critico e razionale.
CONCLUSIONE
Chi pianifica queste PsyOp sono esperti di guerra psicologica presenti nei comandi operativi militari poiché sanno che l'essere umano è intrinsecamente motivato dalla ricerca di significato, sicurezza e appartenenza ed per questo è disposto. In questo ambito vengono studiate mosse per dare all'essere umano quello che vuole sentirsi dire.
Tali operazioni si fondano su analisi psicologiche avanzate e tecniche comunicative sofisticate, con lo scopo di influenzare le percezioni, le opinioni e i comportamenti delle persone. La loro attuazione implica un coordinamento tra esperti di psicologia, media, e comunicazione, nonché l'uso di piattaforme digitali e tradizionali per garantire la massima efficacia nell'impatto psicologico e strategico.
Capisci che sei vittima di PsyOp quando alla lettura di questo articolo, essendo già schierato, in automatico sarai spinto a non seguire più il canale. E a noi francamente non importa dal momento che non siamo alla ricerca di follower e non rimarremo aperti per lungo tempo.
Apri gli occhi e ragiona con la TUA testa.
[ilGiornale]