Comune di Brentonico @comunedibrentonico Channel on Telegram

Comune di Brentonico

@comunedibrentonico


Comune di Brentonico (Italian)

Benvenuti nel canale ufficiale del Comune di Brentonico su Telegram! Se siete alla ricerca di informazioni riguardanti eventi, servizi comunali, novità e tanto altro, siete nel posto giusto. Il Comune di Brentonico si impegna a tenervi sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda la nostra splendida cittadina situata nella provincia di Trento, tra le montagne del Trentino. Chi siamo? Siamo l'amministrazione locale che si occupa della gestione e dell'organizzazione del comune, garantendo ai cittadini la migliore qualità di vita possibile. Cosa facciamo? Offriamo servizi pubblici, organizziamo eventi culturali, sportivi e ricreativi, ci prendiamo cura del territorio e molto altro. Attraverso il nostro canale Telegram, potrete ricevere notifiche in tempo reale su eventuali emergenze, comunicati ufficiali, cambiamenti negli orari di apertura degli uffici comunali e tanto altro. Inoltre, avrete la possibilità di partecipare attivamente alla vita del comune, proponendo suggerimenti, segnalando problemi o semplicemente rimanendo informati su ciò che accade a Brentonico. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di essere sempre connessi con il vostro comune e di partecipare attivamente alla sua crescita. Unitevi al canale Telegram del Comune di Brentonico e resterete sempre informati e coinvolti nella vita della nostra comunità. Vi aspettiamo numerosi!

Comune di Brentonico

17 Feb, 19:56


Ecco pronto il mercatino dei vestiti, organizzato nell'ambito di M'illumino di meno! Lo trovate durante la settimana in orario di apertura della biblioteca, nella sala grande del centro culturale!
Ricordiamo che il mercato è autogestito, potete prendere e portare vestiti.. unica regola, tenere in ordine per dare la possibilità a tutti di poter visionare i capi!

Comune di Brentonico

12 Feb, 11:32


Anche il comune di Brentonico partecipa a M'illumino di meno, momento dedicato al risparmio energetico e stili di vita sostenibili. Nelle foto l'evento di economia circolare del comune ed il decalogo lanciato dalla trasmissione Caterpillar, ideatrice dell'evento, piccoli gesti quotidiani per un miglior risparmio energetico e sostenibilità!

Comune di Brentonico

09 Feb, 07:36


gli abbonamenti per il circuito di Brentonico del Sipario d'Oro sono acquistabili anche in Biblioteca.

Comune di Brentonico

04 Feb, 10:29


Il terzo di tre appuntamenti per conoscere meglio il nostro passato, pensare al presente e immaginare il futuro che vogliamo.

Comune di Brentonico

30 Jan, 09:33


Età consigliata: dai 3 anni.
In un posto lontano vive una giraffa che non sa sedersi, non conosce nessuno e si sente sola. Decide allora di lanciare un messaggio al vento, inviando una lettera alla prima creatura che la riceverà. La lettera arriva ad un pinguino “inventore” che sogna di volare. I due decidono così di incontrarsi a “metà strada”. Ma come è fatta una giraffa? Pinguino non ne ha mai vista una. E come è fatto un pinguino? Giraffa non lo sa. Non resta che immaginare il proprio amico. Così, attraverso un carteggio esilarante, sarà possibile finalmente
riconoscersi e trovarsi: la loro differenza inizialmente li scoraggia e li divide, ma con un po’ di tenacia scopriranno che le differenze non sono solo un ostacolo, ma un’opportunità per cambiare punto di vista e modificare il proprio sguardo sulle cose.

Comune di Brentonico

29 Jan, 18:48


100 giorni dall'inizio del giro d'Italia
Le città di tappa s'illuminano di rosa.. in collaborazione con la Gazzetta dello sport..

Comune di Brentonico

27 Jan, 06:38


Ogni anno il 27 gennaio si commemorano le vittime dell’Olocausto. Anche noi ricordiamo questa pagina della storia, che rimane nelle testimonianze di chi l’ha vissuta e nelle riflessioni di chi l’ha analizzata nei decenni a seguire. In Biblioteca troverete una bibliografia dedicata al tema, per fare nostro l’insegnamento di Primo Levi: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.”

Comune di Brentonico

21 Jan, 09:03


INFO: Il primo di tre appuntamenti per conoscere meglio il nostro passato, pensare al presente e immaginare il futuro che vogliamo.

Comune di Brentonico

13 Jan, 08:04


Gino Bartali, a soli ventiquattro anni, incarna il ciclismo eroico degli anni ’30. Protagonista assoluto, ha un grande sogno: vincere Giro d’Italia e Tour de France nello stesso anno. Ma la Storia, incarnata nel Fascismo, entra prepotentemente a cambiare per sempre la sua carriera. La sua vita sportiva viene piegata ai voleri e alle mire del Duce, che vede in Gino Bartali l’ambasciatore azzurro del fascismo nel mondo. Ma Bartali non ci sta, ed è qui che inizia la pagina meno nota della vita di Ginettaccio, che aderisce come staffetta alla rete clandestina organizzata dall’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa. Una corsa giusta, nella speranza che il mondo cambi e ritrovi il suo senso. Per parlare dell’Italia e degli italiani al tempo del fascismo, della fatica dello sport e del silenzio delle azioni più coraggiose.
Per raccontare la vita di un campione sportivo, ma soprattutto di un uomo che ha scelto da che parte stare.

Comune di Brentonico

08 Jan, 15:01


Età consigliata: dai 3 ai 10 anni.
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si guardano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Come far sentire all’altro il battito del proprio cuore? Come si può
condividere il bene più prezioso? È necessario andare in una scuola speciale: una scuola d’abbracci. Perché con gli abbracci si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio, si festeggia una vittoria, la gioia di un incontro o la speranza di ritrovarsi quando si va via. E così i nostri due Panda imparano a manifestare le proprie emozioni, fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù.

Comune di Brentonico

05 Jan, 06:40


Oggi a Brentonico!

Comune di Brentonico

03 Jan, 06:34


Oggi al Natale Baldino...

Comune di Brentonico

01 Jan, 11:19


L'amministrazione comunale di Brentonico augura un buon anno a tutti, che porti serenità e soddisfazioni a tutti!

Comune di Brentonico

30 Dec, 12:14


Calendario 2025 del porta a porta! Lo trovate anche sul sito di Dolomiti Ambiente

Comune di Brentonico

29 Dec, 21:44


Domani al Natale Baldino troverete...

Comune di Brentonico

29 Dec, 06:29


Oggi il Natale Baldino propone...

Comune di Brentonico

28 Dec, 17:40


Ricordiamo ore 20 presso la chiesa di Brentonico il concerto gospel del coro Sing the glory!

Comune di Brentonico

26 Dec, 22:32


Ti stai perdendo gli eventi del Natale? 🎄🎄 Non preoccuparti, ti ricordiamo tutto con questo flyer!

Comune di Brentonico

03 Dec, 09:52


👉IDEE GIOVANI - PARTECIPA AL BANDO AMBRA 2025👈

AMBRA FINANZIA IL TUO PROGETTO! 🤩

IL BANDO SCADE IL 20 GENNAIO 2025! COSA ASPETTI??

Finalmente ci siamo! Esce oggi sul nostro sito web il Bando 2025
per i progetti del prossimo anno! 🤩🤩

😎Siamo alla ricerca di proposte fatte da ragazz* e giovani che desiderano fare nuove esperienze e/o coltivare le proprie passioni e interessi: si possono progettare momenti di formazione o sensibilizzazione, esperienze artistiche e di viaggio, attività in natura, sfide sportive, laboratori, festival, e molto altro ancora!


🙋‍♀️🙋‍♂️RAGAZZE E RAGAZZI ABBIAMO BISOGNO DI VOI!!!
DATE LIBERO SFOGO ALLA VOSTRA CREATIVITA' E FATE DIVENTARE REALTÀ LE VOSTRE IDEE!!

SCARICA IL BANDO 2025 DAL NOSTRO SITO WEB:
👉https://www.pianogiovaniambra.it/bando-2025/

Comune di Brentonico

28 Nov, 07:21


1574. Venezia in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerà una notte nella Serenissima. Un onore immenso per il Doge e per la città lagunare. Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, vengono incaricati di dare spettacolo in onore del principe.Mica una storia qualunque, certo che no, la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta. Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena, provare lo spettacolo ma, soprattutto: dove trovare la “Giulietta” giusta, casta e pura, da far ammirare al principe Enrico? Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco, poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta.

Comune di Brentonico

26 Nov, 15:53


Un incontro incentrato sul tema dei cosiddetti archivi di comunità, ossia quei progetti attivati su impulso di associazioni, istituzioni politico-culturali o altri soggetti con l’intento di condividere e promuovere la conoscenza delle collettività di riferimento attraverso la raccolta, la conservazione e la valorizzazione di fonti, perlopiù di tipo visuale, custodite da privati. Tali fonti documentano le trasformazioni del territorio da un punto di vista sia antropico che ambientale.

Comune di Brentonico

24 Nov, 13:39


Ricordiamo l appuntamento a breve!

Comune di Brentonico

24 Nov, 13:39


Un appuntamento che unisce musica, letture e riflessioni in preparazione alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un'occasione per aumentare la consapevolezza su questo tema e dire basta alla violenza di genere.

Comune di Brentonico

23 Nov, 09:29


Ho condiviso S.Cecilia 2024 con te

Comune di Brentonico

23 Nov, 08:44


Rimangono ancora pochi giorni per iscriversi al Corso di Inglese! Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo in Biblioteca!

Comune di Brentonico

18 Nov, 09:15


Un appuntamento che unisce musica, letture e riflessioni in preparazione alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Un'occasione per aumentare la consapevolezza su questo tema e dire basta alla violenza di genere.

Comune di Brentonico

11 Nov, 10:41


La comunità della vallagarina inviata tutti i suoi cittadini all'evento in volantino!

Comune di Brentonico

08 Nov, 16:00


Anche il comune di Brentonico sarà tra i comuni che parteciperanno alla Manifestazione provinciale per la Pace a Rovereto il 9 novembre! Vi invitiamo a partecipare!

Comune di Brentonico

08 Nov, 11:03


Natura e civiltà di montagna. Il Parco locale del Monte Baldo e il Parco nazionale dello Stelvio a confronto.
Questa sera alle 21 presso la sede della Sat di Brentonico

Comune di Brentonico

08 Nov, 07:45


Dolomiti Ambiente informa: domani, 9 novembre dalle 10 alle 12 saranno presenti nella casetta di via Roma per un punto informativo. Nel pomeriggio dalle 14 alle 16 saranno a Saccone presso la casa sociale.

Comune di Brentonico

04 Nov, 10:37


Mercoledì iniziano i lavori di asfaltatura a Crosano. Il divieto non sarà contemporaneamente per tutte le strade ma solo per la via interessata dai lavori. Un cartello di effettivo divieto sarà posto all'inizio e alla fine del tratto interessato.

Comune di Brentonico

31 Oct, 12:24


⚠️⚠️ dal 4 novembre fino a fine lavori per ASFALTATURA è in vigore il divieto di sosta a Crosano per le vie indicate nelle foto allegate ⚠️⚠️

Comune di Brentonico

29 Oct, 10:51


Stasera la terza serata di "consigli per conoscere la bibbia" presso il centro culturale.

Comune di Brentonico

28 Oct, 15:58


Dolomiti Ambiente comunica "A causa di problemi non sono arrivati a finire il ritiro del residuo. Verrà recuperato domani mattina. Ci scusiamo per il disagio."

Comune di Brentonico

27 Oct, 11:24


Abbiamo mandato alcune domande che ci sono pervenute noi nostri uffici dagli utenti a Dolomiti Ambiente. Di seguito le risposte.

Comune di Brentonico

25 Oct, 10:59


Scarica l'app | Dolomiti Ambiente
https://dolomitiambiente.it/it/scarica-l-app

Comune di Brentonico

25 Oct, 10:59


Dolomiti Ambiente gestisce il nostro servizio di raccolta rifiuti. Scarica l'app junker per essere sempre aggiornato su modalità di raccolta, comunicazione varie da parte di Dolomiti e tanto altro

Comune di Brentonico

20 Oct, 17:03


♻️♻️Lunedì 21 ottobre inizia il servizio Porta a Porta, come da calendario ricevuto assieme ai kit, gestito da Dolomiti Ambiente. In questo periodo di transizione però convivono entrambi i sistemi.

Non hai ancora ricevuto né ritirato il kit? Non c'è problema, le isole ecologiche rimangono ancora per il tempo in cui ritiri il tuo materiale, dove ti daranno anche il calendario della raccolta.

Dove devo esporre i mastelli?
Sulla strada comunale, sempre in modo che non intralci il normale passaggio. Al ritiro materiali al palazzetto domani è possibile visionare la mappe del passaggio della nettezza urbana per chi avesse dubbi.

Comune di Brentonico

20 Oct, 12:17


Oggi al teatro alle 16,30, per bambine e bambini dai 5 anni in su.

Comune di Brentonico

18 Oct, 16:10


♻️♻️Lunedì 21 ottobre inizia il servizio Porta a Porta, come da calendario ricevuto assieme ai kit, gestito da Dolomiti Ambiente. In questo periodo di transizione però convivono entrambi i sistemi.

Non hai ancora ricevuto né ritirato il kit? Non c'è problema, le isole ecologiche rimangono ancora per il tempo in cui ritiri il tuo materiale, dove ti daranno anche il calendario della raccolta.

Dove devo esporre i mastelli?
Sulla strada comunale, sempre in modo che non intralci il normale passaggio. Al ritiro materiali al palazzetto domani è possibile visionare la mappe del passaggio della nettezza urbana per chi avesse dubbi.

Comune di Brentonico

17 Oct, 15:08


⚠️⚠️ Sabato Dolomiti farà un ulteriore distribuzione dei kit per chi ancora non lo ha ricevuto. ⚠️⚠️

Comune di Brentonico

14 Oct, 16:15


Il nome “Cura il futuro” non è stato scelto a caso, infatti vuole sottolineare l’impegno dei territori nel “prendersi cura” del futuro, occupandosi di spettatori e cittadini di domani. Un festival di Teatro-Danza pensato per i bambini e le loro famiglie, ma anche per gli educatori dell’infanzia e per chi se ne occupa, e prevede il coinvolgimento attivo della comunità attraverso momenti condivisi pre o post spettacolo in collaborazione con associazioni del territorio. Le proposte trattano particolari tematiche, per portare i bambini a riflettere e imparare, oltre che divertirsi. È posta grande attenzione anche al tema dell’inclusione sociale, attraverso la partecipazione di compagnie con attori/attrici con diverse abilità e il coinvolgimento attivo dei soci della Cooperativa “La rete”, che è presente con i propri prodotti del progetto “Tutti nello stesso Campo”, con la quale il Collettivo Clochart collabora da molti anni.

Comune di Brentonico

11 Oct, 11:09


Ricordiamo che domani per chi volesse sarà possibile ritirare la nuova dotazione ai punti di ritiro di Castione ( al mattino) e di Brentonico (al pomeriggio). Può ritirala chiunque andando in uno dei punti segnalati!

Comune di Brentonico

11 Oct, 08:18


Ecco a voi il programma completo di sapori d'autunno, questo fine settimana al Parco Cesare Battisti di Brentonico!

Comune di Brentonico

05 Oct, 16:27


Ho condiviso 4 vicariati A3 - 2024 (4) con te

Comune di Brentonico

03 Oct, 08:35


(TRA PARENTESI)LA VERA STORIA DI UN’ IMPENSABILE LIBERAZIONE
L’11 marzo1924, nasceva Franco Basaglia, psichiatra scomparso per un tumore al cervello il 29 agosto del 1980, a cui è indissolubilmente legata la legge 180. È la norma che cercherà di restituire “diritto, dignità, soggettività” a chi veniva internato nei manicomi. Alla base dello spettacolo, la necessità di cercare di andare alle radici della “rivoluzione”. Per il centenario, torna a teatro lo spettacolo di Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua, che partecipò alla rivoluzione basagliana: “Ne ricerchiamo le radici”. “Non siamo gente di teatro – e fra un po’, drammaticamente, ve ne accorgerete –, ma siamo qui per il dovere di raccontare una storia”. Si presentano così, Massimo Cirri, psicologo e voce del fortunato programma radio Rai Caterpillar, di cui è anche co-ideatore, e Peppe Dell’Acqua, psichiatra e docente universitario. Basaglia metterà tra parentesi la malattia. Gli internati cominciano così ad avere un nome, una storia singolare, una passione.

Comune di Brentonico

30 Sep, 09:21


🍂 *Golosobaldo* 🍂
a piedi o in bici nel Parco Naturale del Monte Baldo (TN)

📌 *Sabato 5 ottobre*
a San Valentino, Brentonico (TN)

🧀 *Tappe golose* lungo un percorso inedito e chiuso al traffico, nei rifugi di montagna, dall'antipasto al dolce!

Prenotati!

👇
bit.ly/GolosoBaldo

Comune di Brentonico

28 Sep, 08:06


♻️♻️Da lunedì gli incaricati di Dolomiti Ambiente inizieranno la distribuzione CASA per CASA della dotazione per passare al sistema porta a porta.

⚠️⚠️ Non siete in casa? Nessun problema troverete nella bussola delle lettere le indicazioni sui vari punti di ritiro dedicati sabato 12 e 26 ottobre.

☎️☎️Per info, segnalazioni o altro é contattabile il numero verde 800847028 dal lunedì al giovedì con orario 8.00-16.45, il venerdi con orario 8.00-12.45

Comune di Brentonico

26 Sep, 11:06


(TRA PARENTESI)LA VERA STORIA DI UN’ IMPENSABILE LIBERAZIONE
L’11 marzo1924, nasceva Franco Basaglia, psichiatra scomparso per un tumore al cervello il 29 agosto del 1980, a cui è indissolubilmente legata la legge 180. È la norma che cercherà di restituire “diritto, dignità, soggettività” a chi veniva internato nei manicomi. Alla base dello spettacolo, la necessità di cercare di andare alle radici della “rivoluzione”. Per il centenario, torna a teatro lo spettacolo di Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua, che partecipò alla rivoluzione basagliana: “Ne ricerchiamo le radici”. “Non siamo gente di teatro – e fra un po’, drammaticamente, ve ne accorgerete –, ma siamo qui per il dovere di raccontare una storia”. Si presentano così, Massimo Cirri, psicologo e voce del fortunato programma radio Rai Caterpillar, di cui è anche co-ideatore, e Peppe Dell’Acqua, psichiatra e docente universitario. Basaglia metterà tra parentesi la malattia. Gli internati cominciano così ad avere un nome, una storia singolare, una passione.

Comune di Brentonico

25 Sep, 13:20


*It-Alert, domani nuova esercitazione*
📲 L’obiettivo è di testare la diffusione dei messaggi per l’informazione alla popolazione, ma anche le procedure interne alla Protezione civile del Trentino.
⚠️Il prossimo test è in programma *giovedì 26 settembre alle 10* e riguarderà un presunto allarme nucleare.
Leggi i dettagli 👉🏼 https://shorturl.at/rxeWC