Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta @academialenguaveneta Channel on Telegram

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

@academialenguaveneta


El canałe ofisiałe de l'Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta!

Par info o dimande contatar:

👨🏻‍🏫 @Academia_Bona_Creansa
🌐 www.academiabonacreansa.eu
📧 [email protected]
📞 +39 333 628 74 84

Academia de la Bona Creansa, l'Academia de la Łengua Veneta (Italian)

Benvenuti all'Academia de la Bona Creansa, l'Academia de la Łengua Veneta! Questo canale ufficiale è il luogo ideale per coloro che sono interessati alla lingua veneta e alla cultura della regione. Qui troverete informazioni, risorse e aggiornamenti relativi alla lingua veneta e alle attività dell'Accademia. Chi è l'Academia de la Bona Creansa, l'Academia de la Łengua Veneta? Si tratta di un'istituzione dedicata alla promozione e alla conservazione della lingua veneta, nonché alla diffusione della cultura e delle tradizioni della regione. L'Accademia svolge un ruolo fondamentale nel preservare e valorizzare il patrimonio linguistico e culturale veneto. Cosa offre questo canale? Attraverso questo canale Telegram, potrete rimanere sempre aggiornati sulle attività, gli eventi, e le iniziative dell'Accademia. Avrete accesso a materiali didattici, approfondimenti sulla lingua veneta, e avrete la possibilità di interagire con altri appassionati della lingua e della cultura veneta. Se avete domande o desiderate ricevere ulteriori informazioni, potete contattare l'Academia de la Bona Creansa, l'Academia de la Łengua Veneta tramite i seguenti mezzi:

👨🏻‍🏫 @Academia_Bona_Creansa
🌐 www.academiabonacreansa.eu
📧 [email protected]
📞 +39 333 628 74 84 Unitevi a noi per celebrare e preservare la ricchezza della lingua veneta e della cultura veneta. Vi aspettiamo nel nostro canale Telegram per continuare insieme questo viaggio emozionante nella tradizione e nell'identità veneta.

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

24 Dec, 16:48


Auguri veneti!

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

21 Nov, 17:55


In tutte (tutte!) le edicole del Veneto!
El Łunaro Veneto 2025
el całendaro tuto veneto.

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

09 Nov, 09:34


Supersondaggio veneto: ultimi tre giorni per rispondere!
Inquadra il QR o usa il link https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Reserca-Veneta-Europa-2024

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

20 Oct, 20:30


Lasciamo la conclusione al nostro Presidente, prof. Alessandro Mocellin: "Il pranzo della domenica conclusiva della settimana veneto-australiana è stato l'occasione di salutare tanti nuovi amici, che sono anche collaboratori e soci del Veneto Club, ma soprattutto tengono infinitamente alla nostra cultura veneta! Un grazie allora, tra i molti, e in ordine sparso, a Sonya, Paola, Giancarlo, Paola, Ketti, Saverio, Jose, Francesco, Renata, Lily e tanti altri che ho incontrato, e infine un grazie enorme a Fabio Sandonà, il motore di tutto questo meraviglioso progetto!"

Come Staff Social dell'Academia ci uniamo ai ringraziamenti e ci permettiamo di complimentarci col nostro Direttore dell'Academia de ła Łengua Veneta, prof. Alessandro Mocellin, per l'ottimo lavoro svolto in Australia, che arricchisce di conoscenza e di esperienze l'Academia tutta.

Grasie a tuti.
Viva ła Łengua Veneta!

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

20 Oct, 20:30


Pranzo veneto al Veneto Club
Settimana Veneto-Australia [giorno 7]

Domenica 15 settembre è stato ultimo giorno di permanenza a Melbourne del prof. Alessandro Mocellin per il progetto Veneto-Australiano "Our language - La nostra lingua - Ła nostra łengua" curato dalla FAV Victoria (Federazione delle Associazioni Venete dello Stato del Victoria, Australia).

Nella Gondola room del Veneto Club, si è tenuto un pranzo conclusivo denominato "Antichi Sapori - Veneto Style", con un menù tutto veneto, dagli antipasti al dolce!

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

19 Oct, 17:56


Anche il nostro Presidente, prof. Alessandro Mocellin, relatore dell'incontro, ha confermato "È stato un evento davvero emozionante, tra tanti Veneti orgogliosi e amici interessati e curiosi: era un pezzo di cui personalmente sentivo la mancanza nel grande puzzle delle comunità venete nel mondo e sono grato che questo progetto proposto da Fabio Sandonà, Presidente della FAV Victoria, abbia tradotto in realtà un sogno che serbavo da molti anni, dopo aver conosciuto negli anni passati molte comunità venete in Istria, Brasile e Canada: il sogno di conoscere comunità venete in Australia, un sogno che ora si trasforma in esperienza, impegno e costruzione!"

Con grande sorpresa, infine, il nostro Presidente ha ricevuto un regalo davvero grande: al termine del workshop finale, la Vicepresidente a nome del Veneto Club, ha conferito al prof. Mocellin la tessera di Socio Onorario del Veneto Club di Melbourne! Wow!

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

19 Oct, 17:55


Nella meravigliosa cornice del Veneto Club, l'evento culturale si è trasformato in un momento di festa e celebrativo, dove peraltro i presenti hanno scoperto che nel Łunaro Veneto 2025, messo loro a disposizione in anteprima, ci sarà una tavola dedicata proprio al Veneto Club di Melbourne!
Una grande occasione per i presenti, che hanno confermato con parole di elogio e di soddisfazione la ottima riuscita dell'incontro, tanto atteso, tanto partecipato e così formativo ed emozionante.

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

19 Oct, 17:55


Gran finale al Veneto Club di Melbourne
Settimana Veneto-Australia [giorno 6]

Sabato 14 settembre si è tenuto l'evento pubblico finale al Veneto Club di Melbourne, a coronamento del progetto "Our language - La nostra lingua - Ła nostra łengua" curato dalla FAV Victoria (Federazione delle Associazioni Venete dello Stato del Victoria, Australia), con il Contributo della Regione Veneto
La comunità veneta di Melbourne, e non solo, ha reagito con grande entusiasmo e con la presenza di oltre 300 persone al workshop finale sulla lingua veneta e sul patrimonio culturale-linguistico veneto, tenuto in inglese, con passaggi anche in lingua veneta che, come ha ricordato nei suoi saluti iniziali Sonya Velo, Vicepresidente del Veneto Club, è la vera lingua madre dei Veneti anche in Australia!

Academia de ła Bona Creansa, l'Academia de ła Łengua Veneta

19 Oct, 08:34


La comunità di Myrtleford ha inoltre accolto la delegazione veneta proponendo una interessante visita al museo cittadino, che raccoglie documenti storici, testimonianze, articoli e oggetti di vita quotidiana e lavorativa.
Un grazie alla comunità di Myrtleford!
In foto alla fine anche un ottimo articolo del giornale locale, il Myrtleford Times.