INDIRE @indire_official Channel on Telegram

INDIRE

@indire_official


Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa

INDIRE Telegram Channel (Italian)

Se sei appassionato di innovazione e ricerca educativa, allora il canale Telegram INDIRE è quello che fa per te! Con il username @indire_official, questo canale è gestito dall'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE). INDIRE è un ente pubblico italiano che si occupa di promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore dell'istruzione e della formazione. Su questo canale, potrai trovare aggiornamenti, news, e approfondimenti su progetti e iniziative nel campo dell'educazione. Indire si impegna a diffondere conoscenze e buone pratiche nel settore educativo, fornendo supporto e risorse a docenti, studenti, e operatori del settore. Non perdere l'opportunità di essere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo dell'istruzione, iscriviti subito al canale Telegram INDIRE!

INDIRE

04 Feb, 12:06


Il 12 febbraio scade la possibilità per le scuole di chiedere un finanziamento relativamente alle Azioni Jean Monnet.

Se hai perso l’infoday e vuoi maggiori informazioni vai a questo link. Troverai le presentazioni dei relatori e la registrazione del webinar.

INDIRE

31 Jan, 14:15


‼️Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2025.
Dal 12 al 14 marzo, 200 workshop e 270 seminari rivolti a docenti, dirigenti e personale scolastico su numerosi temi collegati all'innovazione come IA, competenze trasversali, sostenibilità, internazionalizzazione, metodologie didattiche, ciber security, alfabetizzazione digitale, STE(A)M e inclusione.

Consulta il programma e prenota il tuo evento!

INDIRE

30 Jan, 14:09


Il 4 Febbraio scadono le iscrizioni per i percorsi formativi gratuiti sulle competenze digitali di Adulti Digitali.

L'iniziativa è rivolta ai disoccupati o inattivi di età compresa fra i 34 e i 50 anni di Campania e Puglia.

Scopri di più

INDIRE

27 Jan, 12:54


🤖 Sei una scuola primaria o secondaria di I grado che dispone di un kit robotico (ad esempio: Cubetto Play Set, BeeBot, mTyny, etc...)?
🧑‍🔧Ti piacerebbe sperimentare con INDIRE strategie didattiche innovative che integrino competenze digitali e robotica educativa?
Partecipa alla CALL del progetto HERB (Human Explanations of Robotic Behaviour) promosso dall'INDIRE insieme all'Università degli Studi di Milano-Bicocca e CNR ed entra a far parte del percorso di formazione e progettazione.
📆 C'è tempo fino al 15 febbraio 2025.

Scopri di più

INDIRE

23 Jan, 13:39


Lunedì 27 Gennaio scade la possibilità di candidarsi per il seminario #TCA “Green Erasmus: A contribution to Europe’s green transition?!” che si svolgerà a Luneburgo, Germania, dal 21 al 23 maggio 2025.

Scopri di più

INDIRE

20 Jan, 11:43


𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗮𝗹 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼!

È utile l’Intelligenza Artificiale nella scuola? Ci sono ricadute sui processi di apprendimento degli studenti?
Partecipa all'indagine promossa da INDIRE in collaborazione con la rivista "La Tecnica della Scuola", un breve questionario online per conoscere le modalità di utilizzo dell’IA nella scuola italiana, con particolare attenzione alla pianificazione delle attività didattiche, all’organizzazione degli interventi in classe e ai motivi che possono ostacolare (o promuovere) l’uso dell’IA.

Il questionario è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado.
🖊️Compilalo ora 👉https://bit.ly/427qDtE

INDIRE

14 Jan, 15:06


La Piattaforma Europea per l’Istruzione Scolastica - ESEP, è alla ricerca di insegnanti esperti, formatori, ricercatori e altri esperti che possano contribuire ai contenuti editoriali e all’offerta di formazione per insegnanti e ha appena lanciato una Call aperta per trovare nuovi collaboratori con cui realizzare nuovi contenuti di formazione e aggiornamento.

Leggi di più

INDIRE

04 Dec, 12:09


L’Erasmus Orchestra torna a esibirsi martedì 10 dicembre alle ore 19 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, in occasione di un concerto natalizio dedicato ai valori e alla cittadinanza europei.

Sul palco oltre 50 giovani musicisti provenienti da più di 20 conservatori europei. L’evento è a ingresso libero e gratuito, previa registrazione.

Partecipa al concerto

INDIRE

02 Dec, 12:49


Erasmus+ Indire seleziona 2 partecipanti per il seminario #TCA “Power of Non-Formal Education” che si svolgerà a Espoo, Finlandia, dal 10 al 15 febbraio 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ finlandese.

Scadenza per candidarsi 9 Dicembre

Scopri di più

INDIRE

22 Nov, 12:17


📚Inaugurata ieri la mostra “Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè. Una straordinaria esperienza educativa” in collaborazione con INDIRE, alla biblioteca Umanistica di Scienze della Formazione di Firenze.
Visibile fino al 30 gennaio 2025. Ingresso libero.

Intervento di Pamela Giorgi INDIRE

INDIRE

21 Nov, 14:02


L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 6 partecipanti residenti in Italia per il seminario TCA “LinguaLearners: European Classrooms” che si svolgerà a Dublino, Irlanda, 27-29 gennaio 2025, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Irlandese (Léargas)

Scadenza per candidarsi: 25 Novembre 2024

🔗 Scopri di più

INDIRE

20 Nov, 15:31


🎥𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶. 𝗨𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 (2024), è un racconto per immagini del progetto sperimentale di educazione ai nuovi media a cui ha partecipato - tra il 2022 e il 2023 - in collaborazione con INDIRE, un gruppo di ragazzi e ragazze dell’Istituto Omnicomprensivo Di San Marcello Pistoiese, che comprende una serie di plessi di piccole scuole situati in alcuni tra i tratti più suggestivi dell’Appennino.
👉Il documentario è visibile sul canale Rai Scuola.
Leggi la notizia

INDIRE

20 Nov, 10:56


Erasmus Orchestra, online la nuova call europea di integrazione organico

Il bando è rivolto a tutti i conservatori e istituti musicali europei.
Scadenza: 11 gennaio 2025

Scopri di più

INDIRE

19 Nov, 16:39


𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳 sarà inaugurata nella sede di Scienze della Formazione della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze, (Via Laura 48) la mostra “𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗹𝘁𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗲𝗿𝘀𝗼𝗹𝗲̀. 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮”, in occasione del 60esimo anniversario della sua scomparsa (1890-1964). Ingresso libero
🟩 Per saperne di più!

INDIRE

05 Nov, 12:10


Programma Nazionale 2021-2027. Un webinar di orientamento per le scuole

Domani mercoledì 6 novembre, dalle ore 15 alle 16, è in programma un webinar di orientamento organizzato da INDIRE e rivolto agli operatori del mondo della scuola e a tutti coloro che possono essere interessati a muovere i primi passi all’interno del Programma Nazionale SCUOLA E COMPETENZE 2021-2027.

>> Per maggiori informazioni

INDIRE

15 Oct, 13:44


#TCA #PEACE

L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE seleziona 15 partecipanti per il seminario TCA “PEACE. What’s next? LTA results and future steps” che si terrà a Roma dal 8 al 11 dicembre 2024, organizzato dalla stessa Agenza nazionale italiana.

Scadenza per candidarsi: 28 Ottobre 2024

Scopri di più

INDIRE

07 Oct, 13:51


In occasione di Didacta Italia – Edizione Puglia, INDIRE presenterà la nuova piattaforma indireperilpnscuola.indire.it il 18 ottobre alle 9,30 del Programma Nazionale “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027”.
🟢Durante il seminario Monitoraggio e ricerca: accompagnare i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al Programma PN 2021 – 2027, le istituzioni scolastiche potranno conoscere le attività previste dal progetto e insieme navigare in anteprima sulla neonata piattaforma dedicata al PN21-27.
I posti a disposizione sono limitati, le iscrizioni sono già aperte.
👉Per approfondire

INDIRE

02 Oct, 11:06


🎼🎵🎶Erasmus Orchestra torna ad esibirsi nel Concerto inaugurale di Fiera Didacta edizione Puglia, la più importante manifestazione fieristica del mondo della scuola. Il concerto, ad ingresso libero, si svolgerà giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 21 al Teatro Petruzzelli di Bari.
L’ingresso al concerto è gratuito previa registrazione a questo link
Leggi la notizia!

INDIRE

01 Oct, 17:48


#TCA #ScuolaErasmus

L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti residenti in Italia per participate alla TCA dal titolo: “Seminario di contatto in lingua francese per scuole con alunni con bisogni speciali – Erasmus+: quali opportunità per le scuole che lavorano con alunni con bisogni speciali? Costruiamo una comunità di pratiche!”

Si svolgerà a Brussels dal 27 al 29 novembre 2024, ed è organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ belga (AEF-Europe)


Scadenza candidature: 5 Ottobre 2004.

Scopri di più

INDIRE

01 Oct, 13:51


INDIRE a fianco delle scuole per il PN Scuola e Competenze 2021-2027
Nasce una nuova piattaforma per una scuola più efficace, inclusiva e orientata al futuro.
INDIRE ha realizzato il nuovo sito https://indireperilpnscuola.indire.it con l’obiettivo di offrire alle scuole un accompagnamento personalizzato lungo tutto il percorso dell’attuale Programma Nazionale.
Per saperne di più

INDIRE

28 Sep, 07:31


Oggi alle 10:15 su Rai Tre, nella trasmissione Punto Europa, si parla di apprendimento delle lingue, opportunità Erasmus per docenti, studenti e tutto il mondo della scuola con la coordinatrice dell’Agenzia Erasmus+, Sara Pagliai. Qui la diretta https://www.raiplay.it/dirette/rai3

INDIRE

27 Sep, 14:52


Didacta Italia, presentata in Regione Puglia il programma della prima edizione

Si apre mercoledì 16 ottobre 2024, negli spazi della Nuova Fiera del Levante, DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia, spin off dell’edizione nazionale, che proseguirà fino a venerdì 18 ottobre, offrendo a docenti di ogni ordine e grado un’esperienza formativa completa e di qualità.

Scopri di più

INDIRE

23 Sep, 14:43


INDIRE – ADULTI DIGITALI
Al via l'offerta "Adulti Digitali. Percorsi di formazione per il lavoro" con tre percorsi formativi gratuiti sulle competenze digitali, in #Campania e in #Puglia, rivolti a donne e uomini ai margini del mercato del lavoro, disoccupate/i o inattive/i, di età compresa fra i 34 e i 50 anni, per offrire riqualificazione ai fini di migliori condizioni occupazionali. 📍Info sui corsi e sull'iscrizione
📍Guarda il video!

INDIRE

20 Sep, 15:27


📚PICCOLE SCUOLE "Volontari per l’educazione”, webinar 25 settembre
INDIRE, nell’ambito dell’azione che svolge a supporto delle Piccole Scuole italiane, è entrato a far parte del progetto “Volontari per l’educazione”, a cura di Save the Children. Per far conoscere questo progetto a un più ampio pubblico, il 25 settembre, dalle 17,30 alle 19, si terrà un webinar con le testimonianze di coloro che hanno partecipato al progetto nell’anno scolastico 2023-2024 e dei volontari ingaggiati nei tutoraggi con gli alunni delle Piccole Scuole.
📣Scopri di più sul progetto e partecipa al webinar

INDIRE

18 Sep, 10:28


MOVIMENTO PICCOLE SCUOLE INDIRE
Giovedì 19 settembre, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, INDIRE parteciperà, a Portoferraio, con un intervento dedicato alle piccole scuole elbane.
La manifestazione si svolgerà nella Sala Nello Santi, presso il Piazzale De Laungier a Portoferraio. Dopo i saluti istituzionali, la Coordinatrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, Sara Pagliai illustrerà le opportunità dei PCTO, Its e dei Progetti Europei, per un anno scolastico di alleanze educative e formative.
“Ripensare la scuole come scuola estesa” è il tema con il quale la ricercatrice INDIRE Giuseppina Jose Mangione presenterà le diverse azioni e progetti che riguardano le piccole scuole.
Durante la mattina del 19 sono previsti interventi ed attività di studenti degli Istituti scolastici dell’Isola d’Elba, ed in particolare una esibizione degli studenti dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo IC PERTINI.
Nella giornata di venerdì 20 settembre è in programma il laboratorio “LabErasmus+”, che si svolgerà all’interno dell’ITCG “G.Cerboni”.

Per saperne di più

INDIRE

16 Sep, 14:14


Archivio storico INDIRE, online un nuovo Dossier di Storia dell’educazione. Si tratta del volume n.5/2024, Storiografia educativa a confronto: il caso di Italia e Brasile. Fonti, temi, metodi, a cura della ricercatrice INDIRE Pamela Giorgi.
Per saperne di più
Leggi “Storiografia educativa a confronto: il caso di Italia e Brasile. Fonti, temi, metodi
Guarda gli altri Dossier di Storia dell’educazione dell’Archivio storico INDIRE

INDIRE

16 Sep, 14:07


Il prossimo 7 ottobre si terrà a Firenze il convegno nazionale Coniugare istruzione e educazione per una scuola di tutti: i Laboratori del Sapere (Istituto degli Innocenti, Salone Poccetti, Piazza della SS. Annunziata 12). I Laboratori del Sapere (LS) sono una delle Idee del Movimento di innovazione delle Avanguardie educative.
Per saperne di più
Per iscriversi

INDIRE

06 Sep, 09:19


eTwinning e Erasmus+ Scuola: al via un nuovo ciclo di seminari di formazione regionale organizzati con gli USR

Da settembre a dicembre 2024, in tutte le regioni d’Italia, è prevista una serie di seminari di formazione volti a promuovere le opportunità offerte dal programma Erasmus+ per l’istruzione scolastica e a incentivare l’utilizzo della piattaforma eTwinning nella didattica quotidiana.

👉🏻Scopri di più

INDIRE

05 Sep, 13:43


📔Fino al prossimo 20 ottobre, sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione sul 𝑴𝑬𝑻𝑶𝑫𝑶 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑽𝑬𝑹𝑺𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑪𝑶𝑳𝑳𝑬𝑻𝑻𝑰𝑽𝑨 𝑫𝑰 𝑭𝑰𝑨𝑩𝑬 𝑨𝑵𝑻𝑰𝑪𝑯𝑬 𝑬 𝑷𝑶𝑷𝑶𝑳𝑨𝑹𝑰.
✍️Il corso - suddiviso in due fasi - ha l’obiettivo di fornire indicazioni e strumenti utili per conoscere e realizzare nella propria classe la versione collettiva di fiabe antiche e popolari. E' rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori scolastici o dei servizi educativi per l’infanzia.
ℹ️ Per saperne di più
🔵Per partecipare al corso

INDIRE

04 Sep, 09:29


INDIRE ha realizzato “Band on the cloud”, un ambiente di apprendimento digitale per lo sviluppo della composizione musicale basato sul cloud computing, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Fino al 30 settembre, i docenti interessati a sperimentare “Band on the cloud” hanno l'opportunità di partecipare a una call per conoscere meglio questo innovativo ambiente digitale.
Leggi la notizia
Per partecipare alla call!
Scopri come funziona il software

INDIRE

02 Sep, 10:48


Il prossimo 14 settembre #DiCultHer - l’Associazione Internazionale per la promozione della Cultura Digitale “Dino Buzzetti”, di cui è co-direttrice la ricercatrice INDIRE Pamela Giorgi - organizza un evento dedicato a presentare la sfida 12 “Donne d’Europa Radici femminili per l’Europa” dell’HackCultura2025, l’hackathon delle studentesse e degli studenti per la titolarità culturale.
Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado sono invitati ad approfondire il ruolo svolto da figure femminili nella costruzione dell’Europa, realizzando degli ebook scritti a più mani, avendo come riferimento le schede dell’ebook Donne d’Europa. Radici femminili per l’Europa che verrà, promosso da Stati Generali delle donne e Movimento Europeo-Italia. LEGGI LA NOTIZIA: https://www.indire.it/2024/08/30/le-radici-femminili-delleuropa-al-via-la-sfida-dellhackcultura2025/

INDIRE

29 Aug, 07:58


L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti per il seminario #TCA “Evidence-based approach in Erasmus+ and European Solidarity Corps: From data to knowledge, from knowledge to practice” dal 5 al 6 novembre 2024 a Varsavia.

Scadenza: 30 Agosto 2024

Scopri di più

INDIRE

27 Aug, 15:42


L’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE seleziona 10 partecipanti per il seminario TCA “Exploring Networks Across Sectors and Establishing A European Community”, organizzato dall’Agenzia nazionale portoghese, che si terrà a Lisbona dal 31 ottobre al 2 novembre 2024.

Scadenza per candidarsi 30 Agosto.

Scopri di più

INDIRE

08 Aug, 13:48


Chiusura estiva sedi INDIRE/ERASMUS+

Informiamo i nostri utenti che tutte le sedi degli uffici INDIRE/ERASMUS+ resteranno chiuse nella settimana dal 12 al 16 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 19.
Il personale dell’Istituto augura buon Ferragosto e buon proseguimento d’estate!

INDIRE

08 Aug, 13:43


In uno spazio di 12mila metri quadrati, distribuiti su 4 padiglioni della Nuova Fiera del levante di Bari, dal 16 al 18 ottobre si terrà per la prima volta Didacta Italia – edizione Puglia, spin off dell’edizione nazionale che si svolge ogni anno a Firenze. Ad oggi sono oltre 150 gli eventi previsti, tra workshop e seminari; per iscriversi e partecipare agli eventi formativi è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia: https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-puglia-2024/ e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.