Hai mai pensato ai tuoi muscoli come a un vero e proprio organo endocrino? 💡
Sì, il tessuto muscolare non serve solo per la forza e la resistenza, ma secerne ormoni che influenzano positivamente tutto il corpo, dal metabolismo alla salute cerebrale! 🧠
👉 Più muscoli = più longevità e salute.
La massa muscolare è uno dei principali fattori predittivi della longevità e della qualità della vita. Non solo combatte la fragilità, ma produce ormoni come l’irisina, che:
✅ Protegge dalla neuroinfiammazione
✅ Aumenta il BDNF, migliorando la memoria e la cognizione 🧠
✅ Riduce il rischio di declino cognitivo e demenza
💡 I muscoli parlano al cervello! Le miochine, gli ormoni prodotti dai muscoli, inviano segnali biochimici al cervello per mantenerlo sano e attivo.
💪 Pensa a tutto questo la prossima volta che fai uno squat!
Non stai solo allenando i tuoi glutei, ma stai facendo un favore al tuo cervello! 🏋️♂️
E non dimenticare che i muscoli sono anche la principale riserva di glucosio, aiutando a mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue e proteggendo i vasi sanguigni.
❌ il mio consiglio?
NON trascurare l’allenamento di resistenza man mano che invecchi: migliori muscoli, ossa forti, metabolismo funzionante e cervello attivo 💪